Entra

Visualizza la versione completa : Dunlop Sportsmart 2


Falcio
07-10-2013, 10:26
http://www.motociclismo.it/nuovi-dunlop-sportsmartsup2-piu-velocita-meno-fatica-moto-56474

266
08-10-2013, 23:14
Nn sembrano male ma i profili appuntiti non mi hanno mai ispirato fiducia! Penso quando sarà il momento che andrò di S20 o K3.

Sls.

Falcio
10-10-2013, 11:13
Dipende tutto dall'uso che ne fai della moto...

Dado_O
20-03-2014, 20:35
Montate ieri le nuove sportsmart 2....ancora non posso darvi indicazioni perchè ciavro fatto tipo 5 km...ma una cosa ve la dico....la gomma davanti è piu piccola del cerchione....se guardte dall'allto vedrete che il profilo della gomma non sporge dal cerchione ma si ferma li....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
il posteriore è bellissimo ha un disegno da paura...molto tondo...ora tocca vedere come si comportanto ; ) a presto aggiornamenti...lamps

riv
24-03-2014, 23:14
allora come vanno queste Sportsmart2??

sanpaff
25-03-2014, 10:42
Visto si stà parlando di gomme e visto che sono in procinto di cambiare le Conti Sport Attack2 di primo equipaggiamento, che ne pensate delle michelin pilot power 3. Qualcuno le ha provate ? Buone pieghe a tutti.

bobo1978
25-03-2014, 10:55
le ho li pronte da montare sul Moro.

Falcio
25-03-2014, 13:25
Allora Dado... come vanno queste gomme? Hai una S1000RR giusto?

Dado_O
25-03-2014, 21:19
s1000rr 2012....scusate ma con il lavoro e la pioggia che c'è stata sto weekend non ho avuto modo di provarle molto....cmq 80km per un caffettino li ho fatti...e devo dire che mi sembrano già ottime...si scaldano leggermente piu lentamente del sport attack 2 che montavo prima....ma devo dire che hanno un ottimo profilo...scendo rapidissime soprattutto l'anteriore. il mio gommista ha detto che le ha montate su due r1 del 2010 e del 2012 e gli sono durate 6000/7500 km....sembrano davvero essere un buon compromesso...almeno per le mie esigenze (1 pistata l'anno se ci scapppa e un uso anche in inverno con temperature medio-basse) in piu se ci scappa qualche km in più ahahahah ....a presto nuove news ; )
lamps

sciante
25-03-2014, 22:44
Io le sto usando, le trovo ottime! Più maneggevoli delle sporsmart1, bel feeling anche con temperature basse e strade umide. Consigliate per me.

Falcio
26-03-2014, 10:54
s1000rr 2012....scusate ......

Sarebbe giusto giusto l'uso che ne farei io per quest'anno!!! Purtroppo niente pista ma strada a 360 gradi!!! Appena le provi meglio facci sapere!!! Io non so se aspettare ancora un po e portare alle tele le k3 interact o azzardare e cambiarle subito!!! Il problema come al solito sono le tasche praticamente vuote!!! :confused:

mototarta
26-03-2014, 11:45
Io ho ritirato da poco la Hp4 con i Supercorsa... qualcuno li ha montati e mi sa dire qualcosa su grado di soddisfazione e durata?

Dopo 4 anni con la s 1000 rr in cui ho usato sempre le Racetec, che continuo a considerare gomme eccezionali come compromesso strada pista, alle prime uscite le Supercorsa mi hanno sorpreso per la rapidità di discesa in piega, sulle prime mi hanno disorientato. probabilmente anche i cerchi più leggeri fanno la loro parte. Le Racetec le usavo fino all'ultimo millimetro di spalla, per ora con le Supercorsa sono ancora lontano. la moto non ha la minima resistenza a scendere in piega, devo 'settarmi' sul limite che mi pare parecchio più in là.

Cristiano1
26-03-2014, 14:36
Io ho ritirato da poco la Hp4 con i Supercorsa... qualcuno li ha montati e mi sa dire qualcosa su grado di soddisfazione e durata?

Dopo 4 anni con la s 1000 rr in cui ho usato sempre le Racetec, che continuo a considerare gomme eccezionali come compromesso strada pista, alle prime uscite le Supercorsa mi hanno sorpreso [...cut...]

supercorsa sp sono più avanti nello sviluppo rispetto alla k3 racetec che è invece ferma da tempo, da quando mi è dato consocere la sp insieme alle nuove dunlop d212 gppro sono oggi il limite assoluto rimanendo nell'omologato stradale (sono a tutti gli effetti concepite come gomme track day) e sono simili come prestazioni (anzi c'è chi dice che l'anteriore dunlop è pure meglio) alle k2 metz che però non è omologato per uso stradale

mototarta
26-03-2014, 14:54
Cris

Si è questione di abituarsi, effettivamente è impressionante quanto sia 'svelta' a scendere in piega, in parte poi sarà sicuramente anche la ciclistica della moto ed il cerchio più leggero. Come detto io vengo dalla 2010 che era decisamente meno rapida.

Dado_O
27-03-2014, 23:13
si ma ragazzi...qua si parla di gomme da pista omologate per strada :cool:
sicuramente ottime dal punte di vista di tenuta ma dal range veramente basso in km....parliamo di gomme che al massimo fanno 6mila km con un manico morbido (media 4500)...parlo di pirelli sp e dunlop212.
per quanto mi riguarda....oltre al fatto di spendere quasi 700 € di gomme ( 2 treni ) all'anno...queste gomme non rientrano nel mio interesse perchè le ritengo potenzialmente pericolose. effettivamente si scaldano dopo parecchio e non sempre è facile, se non con un manico esagerato viste le strade italiane, tenerle in temperatura... preferisco stare un gradino sotto.....tanto non le sfrutterei....come non sfrutto tutta la potenza e la ciclistica della mia bimba.
Quindi per chi cerca il compromesso penso che le sportsmart2 siano la perfezione.....al limite potrei considerare...un d211gp davanti e una sportsmart2 dietro...ma nn saprei.
detto ciò domenica mattina scampagnata fuori porta per togliere la cera alla spalla della gomma e cercare di capire come si comportano con temeprature decenti....tempo permettendo ;)
Buone pieghe a tutti

mototarta
28-03-2014, 10:05
Dado

hai ragione, di certo non le avrei montate in caso di cambio gomme, ma sulla Hp4 me li sono trovati e ormai li uso. Sinceramente 4500 al posteriore ci farei la firma, è quello che mi è durata la Racetec. Ma vedendo come 'attaccano' secondo me la Pirelli Sc non ne fa più di 3500 al posteriore.

Falcio
28-03-2014, 13:42
Per me è ora di cambiare le gomme... non sono proprio alla tela ma sicuramente sotto il tassellino di controllo. Con le k3 interact trovate montate ho fatto circa 3.500 km quindi un po pochini... andrebbe a finire che dovrei montare due treni di gomma all'anno... e questo pesa un po troppo sulle mie tasche!
Quindi con sportsmart2 penso di riuscire a fare tranquillamente 5.000/6.000 km e cambiare un treno di gomme l'anno!
Domani lavoro permettendo passo dal gommista! ;)

Swissrider
28-03-2014, 23:52
al limite potrei considerare...un d211gp davanti e una sportsmart2 dietro
Meglio solo D211, Medium ant. e Endurance post. :eek:
Notevoli (per la categoria di appartenenza corsaiola) sull'acqua e dal riscaldamento facile. Scendono in piega cento volte meglio delle Racetec, garantito al limone! Col 200 dietro poi... una bellezza! :lol:


Quindi con sportsmart2 penso di riuscire a fare tranquillamente 5.000/6.000 km e cambiare un treno di gomme l'anno!
6'000 km/anno non sono un po' pochini? E del resto, meglio 4-5000 km fatti alla grande piuttosto che 8000 con una gomma che e' troppo turistica.
Cmq, anche se non ho ancora provato i 2, gli Sportsmart originali sono gran gomme. Buona resa chilometrica, grip da paura sul bagnato, maneggevolissimi, non risentono delle basse temperature, discreti per una giornatina di divertimento in pista. Dunlop pare davvero aver trovato la quadratura del cerchio.

Dado_O
29-03-2014, 14:57
EHEHE hai detto bene...cmq oggi ho fatto un po di curvette strette e lo sapete che cosa ho notato....l'estremo guadagno di manegevolezza nel pif paf....destra sinistra...la moto pesa molto meno...sicuramente dovuto al profilo più "appuntito" della gomma anteriore....incredibile davvero il cambio di direzione nelle ESSE strette!!!
Sarà che vengo da sportattack 2 che non sono male anzi.....ma sono ancora più turistiche delle dunlop...per adesso molto soddisfatto...vediamo come si comportano domani in un uscita in gruppo ; )
cmq qualcuno sa le atmosfere che dunlop consiglia per le sportsmart2??
io non trovo nessuna indicazione ufficiale...adesso giro 2.0/2.2
fatemi sapere....Lamps a tutti

bobo1978
30-03-2014, 15:27
Io le ho gonfiate a 2.2/2.6 come le contiroad attack che montavo prima.la prima impressione è di assoluta agilità.

Falcio
31-03-2014, 12:26
Sabato mattina sono andato dal gommista e per la prima volta in vita mia non l'ho avvisato. Risultato? Non aveva in casa il posteriore!!! :(

Mi ha detto che di Sportsmart2 ne ha montate molte e le ha finite. Dovrebbero arrivargli oggi o al max domani.

Sabato prossimo dovrei andare a montarle e poi vi faccio sapere!!!

Mi ha confermato, a detta sua, che i Pirelli Rosso Corsa sono leggermente più sportivi ma gli Sportsmart2 dovrebbero durare di più!
Poi è rimasto sorpreso quando gli ho detto che pur essendomi trovato bene con i Rosso Corsa a metà vita cedono di botto!!! A lui sembra strano ma io dopo tre treni su R6 07 ho riscontrato sempre lo stesso problema!!!

E' ora di provare questi Sportsmart2!!! ;)

Falcio
31-03-2014, 12:28
Dado come è andato l'ultimo giro??? Ci puoi dire di più???

Dado_O
31-03-2014, 13:53
ragazzi che dire....190km di pura goduria....adesso sento la moto come mi piace a me...il posteriore sembra infinito...ancora non sono riuscito a chiuderlo ma mi manca davvero 5mm per lato.
La gomma una volta scaldata da un grip veramente eccellente, quando è calda ve ne accorgete prorpio...entrata in curva granitica...dove mettete gli occhi andate...e il posteriore vi accompagna come se ci fosse una mano a sostenervi...davvero mooolto contento!!!!!
Purtroppo non so darvi indicazione più tecniche...ma vi posso solo trasmettere una sensazione di puro godimento nel "sentire" davvero la moto...
io ho trovato quello che fa per me....
Adesso vorrei che qualcuno mi permettesse di fare un giro su una hp4 con un d212 per vedere l'enorme differenza.
prossima uscita...altro commento...;) e vi inizio a postare anche qualche fotina...:cool:

Falcio
31-03-2014, 17:06
Benissimo... l'importante che queste gomme possono andare bene pure per l'S1000RR!!! Avevo paura che fossero troppo turistiche...

Swissrider
31-03-2014, 17:35
Io ricordo che un indice di giusta temperatura era proprio come cadeva in curva. Fintanto che le gomme erano fredde, bisognava quasi spingerla giu', poi magicamente scendeva da sola e nel modo giusto, non era piu' "legnosa" come a freddo. Anche se ripeto, ricordi della prima versione SS. Magari i 2 cambiano e sono pronti da subito...

Alex 62
31-03-2014, 22:39
io le ho montate sul kr dopo 4 treni sportsmart , queste sono di una maneggevolezza straordinaria rispetto agli sportsmart, l'unico appunto è che x 2 volte mi è leggermente andata via dietro e una volta davanti mi ha dato la senzazione che ero alla fine(non della spalla perchè davanti non c'è la fine:rolleyes:)......(parlo di piegoni da paura) , sicuramente il problema è che son troppo gonfie da come mi han detto chi ce le ha, io ho 2,3-2,5 provo ad abbassare un pelino

PS: le ho prese anche x l'altra moto, ma spero di non aver fatto una caxxata perchè come van bene le rosso corsa ma..... è che che con dunlop ci si fà quasi il doppio dei km;)

Falcio
01-04-2014, 09:19
A quanto mi hanno detto le pressioni che tieni sono corrette poichè le sportsmart2 hanno una carcassa meno rigida rispetto agli sportsmart. Il fatto che siano scivolate sul posteriore ci può stare ma sull'anteriore no!!! Per il discorso dei Rosso Corsa confermo la loro performance ma a metà vita calano bruscamente!!!

Una domanda... ma quindi hai chiuso sia la posteriore che l'anteriore???

Dado_O
01-04-2014, 19:57
alex62 guarda secondo me dipende dalle pressioni...2,3 davanti è parecchio calcolando che normalemnte si mettono a 2,2/2,1...poi mettici che sono belle appuntite....praticamente guidi su una chioma di spillo...:lol:
per il posteriore la pressione è nella norma ma io giro con un pò meno(2,2 ma solo da solo...se porto la zavorrina le porto a 2,4) e fino adesso tutto da paura:cool:

al caro Swiss....non conosco le prime ma effettivamente queste ci mettono un pochettino a prendere la temperatura...le sportattack 2 si scaldavano con veramente poco...però queste poi ripagano in tenuta maggiore e miglior feeling

Alex 62
01-04-2014, 21:44
A quanto mi hanno detto le pressioni che tieni sono corrette poichè le sportsmart2 hanno una carcassa meno rigida rispetto agli sportsmart. Il fatto che siano scivolate sul posteriore ci può stare ma sull'anteriore no!!! Per il discorso dei Rosso Corsa confermo la loro performance ma a metà vita calano bruscamente!!!

Una domanda... ma quindi hai chiuso sia la posteriore che l'anteriore???

il posteriore ho su il 180/55 e l'ho pulito tutto, l'anteriore è impossibile chiuderlo

PS: x adesso i rosso corsa son oltre la metà, diciamo che sono al 75% e davanti mi sembra ancora murata!!! dietro invece mi è andata via diverse volte ma ho il controllo di trazione e son tranquillo, con il kappone purtroppo non ce l'ho:(

Gioxx
01-04-2014, 22:39
Azz girate sgonfi...

sciante
01-04-2014, 23:31
Confermo, l'anteriore ha la spalla che finisce sul cerchio impossibile chiuderla.

Swissrider
02-04-2014, 01:08
Azz girate sgonfi...
E pensare che dicevi che la S1000 non gira... tse'.

riv
02-04-2014, 02:39
Quindi sono nettamente meglio le 2 o le 1 avevano qualche pregio che è stato sacrificato?

Inviato dal mio GT-N7105 utilizzando Tapatalk

massimou
02-04-2014, 09:24
supercorsa sp sono più avanti nello sviluppo rispetto alla k3 racetec che è invece ferma da tempo, da quando mi è dato consocere la sp insieme alle nuove dunlop d212 gppro sono oggi il limite assoluto rimanendo nell'omologato stradale

le hai provate?
per strada o anche in pista?
come ti sono sembrate?

Fab71
06-04-2014, 23:41
Dado, Bobo
Mi date le vostre impressioni aggiornate su conti sa2 vs dunlop ss2?
L'avrete fatto un giretto con la magnifica giornata di oggi no? ;)
Devo ordinare le gomme domani e sono indeciso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1Muschio1
07-04-2014, 00:05
Seguo con interesse ... Devo gommare il CBR ...


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Falcio
07-04-2014, 11:38
Finalmente sabato mattina sono andato a montare le Sportsmart2 sulla mia S1000RR 2013! Devo dire che ero molto indeciso sul da farsi... prima avevo montato delle k3 interact, delle quali posso parlare solo che bene e con le quali mi ci sono trovato bene pure di inverno (ovviamente ad andatura tranquilla con guida rotonda). Volevo una gomma che facesse un pò più di km (con le k3 ho fatto circa 4.000 km di cui 1.000 di rodaggio e i rimanenti di inverno), che potesse essere usata anche in autunno/inverno ma sopratutto che avesse una buona tenuta con guida sportiva in strada (purtroppo quest'anno niente pista). Avendo montato sulla mia ex R6 07 quasi sempre Pirelli (Rosso Corsa) e essendomi trovato male con Dunlop (gomme di serie: Qualifier) il passaggio a Sportsmart2 è stato al quanto travagliato ma poi mi sono deciso!!!

Veniamo quindi alle mie considerazioni.

Esteticamente, parlando puramente del disegno degli intagli, a me piace!!! Dal gommista ho visto affiancate Sportsmart2, Rosso Corsa e M7 RR... Le Sportsmart2 e le Rosso Corsa si contendono il primo posto... le M7 RR sono veramente brutte!!!
Parlando di Sportsmart2 è l'anteriore in particolare che fa paura!!! La spalla è inclinata moltissimo e lo spigolo fra gomma e parete laterale sembra quasi non esserci!!! Il posteriore è leggermente meno bello... gli intagli vanno quasi fino ai bordi mentre su i Rosso Corsa si fermano parecchio prima lasciando la spalla praticamente slick!

Appena montate e fatti i primi km la prima cosa che ho notato è il senso di caduta dell'anteriore!!! A primo impatto sembrano cadere in modo netto ma dopo pochi km ci si fa subito l'abitudine e si inizia a gustare una gomma veloce e reattiva!!! Sabato mattina, avendo piovuto la notte, l'asfalto era leggermente umido ma pur non con il coltello fra i denti sono andato a farmi un giretto prima di tornare a casa e alla fine del giro alla gomma posteriore mancavano solo 5 mm di cera!!!

Domenica mattina con sole splendente ho testato le Sportsmart2 in superstrada, nel misto lago e nel misto stretto montagna!!!
Che dire... in qualsiasi percorso si sono comportate egregiamente, veloci e stabili con tanta ma tanta confidenza!!! L'anteriore è molto reattivo, forse lo è leggermente meno il posteriore ma in globale la moto si guida che è un piacere!!! Rispetto alle k3 sicuramente si nota la differenza di carcassa... le Sportsmart2 sono un pò più dure e quindi sullo sconnesso e in città si sentono un pò di più le asperità del terreno!!! Per il resto non ho sentito particolari differenze... la sensazione è che probabilmente con molto caldo le Sportsmart2 siano ovviamente inferiori a gomme tipo k3 e SuperCorsa e quindi per un utilizzo pista consiglierei quest'ultime ma per strada penso proprio che le Sportsmart2 siano il miglior compromesso prestazioni/durata.
Che dire... sono veramente soddisfatto dell'acquisto e mi sento di consigliarle a tutti quanti anche a gente che proviene da Pirelli o Metzeler!!! Per un utilizzo stradale sportivo sono veramente ottime!!! ;)

mototarta
07-04-2014, 15:43
Eheh

Anche io ieri ho cominciato a capire meglio le Pirellone... che gommazze ragazzi, divertito come un matto, si tratta di vincere quell'imbarazzo della moto che va giù da sola e fidarsi,
poi è libidine pura.

Poi la bambina si slega a vista d'occhio, di schiena ai medi ne ha davvero tanta di più rispetto alla 2010.

fantastica

riv
07-04-2014, 15:46
Mettevi una corona da 45 alla 2010ne andava uguale....scherzo ;-)

Inviato dal mio GT-N7105 utilizzando Tapatalk

bobo1978
07-04-2014, 17:07
@Fab:
Delle Conti,io avevo roadattackII non posso che parlarne bene.
Non posso essere precisissimo sulla durata,ma credo sui 6000km al treno.sulle spalle non ne avevo più e nemmeno in centro al posteriore.
Una gomma che lavora bene anche alle basse temperature,io prima montavo michelin power pure,ma in montagna anche d'estate con temperature attorno ai 5º non davano sicurezza e dopo il primo 60% decadevano comunque.
Le Conti invece le ho strapazzate parecchio anche con temperature sopra i 30º e non ti mollano mai.quando sei arrivato te lo fanno capire,scivolando con molta calma,ovviamente parlo del posteriore.
Le dunlop non le ho ancora provate x bene.hanno un profilo più appuntito e si sente,la moto pare quasi non volere stare dritta e reagisce con molta reattività ad ogni piccolo movimento.
Ho fatto una 30ina di km su strade strade di M... qua in zona e vanno benone.ho notato che gli intagli però solo sono già segnati.non vorrei che fossero troppo morbide.
In scalata a freddo tendono a scodare leggermente,non vorrei che debbano essere gonfiate un po' meno.ora l' ho a 2,6 al post.
Quest'anno vorrei fare 2/3 pistate così ho montato queste al posto delle Conti.

Dal punto di vista estetico,queste sono bellissime e la gomma dietro sembra più grande di un normale 180

mototarta
07-04-2014, 19:49
Riv

Lo pensavo anche io ma provai la 2012 indeciso se cambiare la mia, e onestamente non era così. Credo sulla Hp4 molto lo faccia lo scarico che è quasi scatalizzato.
Un sound inebriante, quando apri lo senti pieno, cupo, potente. E non ho tolto il db killer.

Diciamo che è ulteriormente affinata un'erogazione già praticamente perfetta. Credo che questo sia il quattro in linea migliore mai costruito per una moto di serie.

Ops sono ot, ma 'sta moto mi fa andar fuori di testa

massimou
07-04-2014, 21:22
sabato ho montato le D212, nel percorso per rientrare a casa non mi hanno assolutamente fatto rimpiangere le Pirelli appena smontate :)
Sabato le provo al Mugello :):):):)

Swissrider
08-04-2014, 22:38
sabato ho montato le D212
:D:D:arrow::D:D
Tanta differenza rispetto alle D211(GP Pro)?

1Muschio1
08-04-2014, 22:50
Ordinate oggi un treno di sport smart 2 ... Non vedo l'ora di vedere come filano ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

massimou
09-04-2014, 07:52
:D:D:arrow::D:D
Tanta differenza rispetto alle D211(GP Pro)?

per ora tante bestemmie per montarle :(

Aspetto di provarle al Mugello

massimou
09-04-2014, 07:54
Anche se con le mie scarse capacità mi sa che vedrò poco :(

Swissrider
10-04-2014, 05:46
Intendi soliti problemi di equilibratura?

massimou
10-04-2014, 08:38
esatto :mad::rolleyes:

Falcio
15-04-2014, 13:43
Ragazzi... tornando al post e più precisamente alle Dunlop Sportsmart2, domenica ho fatto un altro giretto con temperature più basse rispetto alla domenica passata ma con guida sempre allegra... molto allegra!!!

Ribadisco la bontà di queste gomme!!! :D
Confermo l'agilità della gomma anteriore e ahimè un pò meno di quella posteriore ma a vantaggio di un ottima stabilità in piega!!!
L'anteriore scende molto velocemente, il posteriore un pò meno... sembra quasi accompagnare l'anteriore... fino al raggiungimento della massima piega e poi tenere un ottima stabilità senza nessuna incertezza!

Per un utilizzo prettamente stradale ma sportivo considero queste gomme eccezionali!!! E a dirlo è un vecchio sostenitore di gomme Pirelli/Metzeler!!!
Adesso vediamo la durata! ;)

massimou
17-04-2014, 10:47
Tanta differenza rispetto alle D211(GP Pro)?

Eccomi dopo il test al Mugello :arrow:
Premetto che le mie impressioni, sono di un cancello in pista... icon_sad.gif e raccolte da una giornata piena di problemini :confused:
Non ho notato differenze eclatanti dalle D211.
Mi piacevano le vecchie (come guida/velocità in discesa) e mi piacciono molto anche queste...
La differenza più grande è che non hanno strappato come era solito con le D211, però mescole differenti, temperature differenti, mi sa che il confronto non è pari :cool:
Mi hanno dato una sensazione di sicurezza in più e sono riuscito a guidare più scolto, 0sono sceso di più in curva
In staccata prima della San Donato la vibrazione sull' anteriore ci sono ancora, a questo punto posso escludere che il problema sia sulla gomma ... dischi???? li farò controllare :mad:

bobo1978
05-05-2014, 08:04
Maltrattate un pochino ieri.
Questo è il primo treno Dunlop che monto quindi non ho riferimenti.prima montavo contiroadattackII.
Rispetto a queste sembrano più svelte,ma è solo una sensazione secondo me dovuta alla gomma nuova rispetto alle vecchie usurate.necessitano di un minimo di riscaldamento altrimenti scivolano,ieri per esempio dopo qualche chilometro andante abbiamo abbassato il ritmo per poi ricominciare,si erano raffreddate e in 2 curve consecutive la moto scivolava.
A caldo non fanno una piega.
Per il momento non le preferisco alle Conti,visto che quelle non avevano bisogno di essere scaldate.ho messo un treno leggermente più sportivo x fare qualche pistata quest'anno.con le conti ho percorso 6000 km,vedremo con queste.ad occhio mi è parsa una gomma che non raggiungerà quel kilometraggio,mi è bastato guardare la spalla ieri dopo il Faiallo.....

pacpeter
05-05-2014, 08:40
ho già letto di un tempo di riscaldamento elevato per queste gomme......

bobo1978
05-05-2014, 11:06
Ma no,eccessivo no.sarebbe interessante sapere quanto tempo invece ci mettono su asfalto freddo.tipo in inverno oppure in quota.

pacpeter
05-05-2014, 16:31
appunto. ora bene o male le temperature non sono basse, ma in inverno come andranno?

bobo1978
05-05-2014, 16:36
Prossimo treno michelin pr4

1Muschio1
06-05-2014, 22:41
Mah ... Vi sapró dire presto come mi trovo ... Ma trovo più onesta una gomma che ti fa capire che necessita di attenzione di una che mi dice vai sereno ... E poi ti fotte ... E in ogni caso secondo me con la pressione giusta una stradale la devi scaldare un minimo in 4 curve ... Vedremo.


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

massimou
07-05-2014, 00:02
ma in inverno come andranno?
Giuste giuste per come si va d' inverno :)



Inviato dalla tavoletta di google con la TalpaTalk

1Muschio1
09-05-2014, 17:03
Va che belle gommine nuove ...
http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/anubynyz.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/utugu9eg.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/u4abute9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/u3a7ygyh.jpg

Che belle !!!

Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

massimou
10-05-2014, 08:28
Sembra lo scarico dell' R1 old :)

1Muschio1
10-05-2014, 08:29
Invece è un CBR old ;)

Un mio amico ha quella che dici tu ed è ancora bellissima... A carburatori 5 valvole ... Un toro!

Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

1Muschio1
10-05-2014, 13:29
Comunque un profilo come quello all'anteriore praticamente tangente al cerchio non lo avevo mai visto ...! Dietro dopo 40 km si comincia già a notare lo stacco delle mescole ...


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

bobo1978
10-05-2014, 13:54
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti ![/QUOTE]


Sull'anteriore ho pensato la stessa identica cosa.mai vista una gomma così....sembra una ciambellona da mare....la 180 invece sembra più grande di quel che è

massimou
10-05-2014, 14:55
Invece è un CBR old ;)

Un mio amico ha quella che dici tu ed è ancora bellissima... A carburatori 5 valvole ... Un toro!

Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

l' ho avuta anche io... :D

1Muschio1
10-05-2014, 18:02
Dietro ho un 190/50 ... E fa sempre la sua porca figura ...


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

1Muschio1
17-05-2014, 15:54
Azz ... Devo mettere mano alle sospensioni ... Sti 25kg di troppo (miei) e ste mescole moderne ... Unite alle strade della fava che ci troviamo ...Mi hanno costretto a frenare l'ammo di sterzo per la prima volta da quando uso il 954 in strada ... 3 clic ... Ma necessari ... Davanti con la forca non andiamo male il set-up che avevo fatto va ancora benone .. Ma dietro 2 tacche di precarico ci stanno tutte ... Infatti Mi è slittato il posteriore in uscita a gas leggermente puntato in un'occasione ...probabilmente per via dell'asfalto in quel tratto particolarmente lucido ... Ma se fosse stata più carica al posteriore considerando che spingevo sulla pedana come si deve fare ... Credo sia giusto precaricare maggiormente ... In ogni caso Io il limite di ste gomme ancora non l'ho trovato ... Si viaggia spediti e in sicurezza senza forzare ... Terribbbileee!!!


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Alex 62
17-05-2014, 23:05
adesso ce li ho sulle 2 moto, il K come ho detto ha aumentato di maneggevolezza da paura, sul ducati il vantaggio è minimo.... sempre sul duca senza mani fra i 70 e i 90 mi serpeggia un pò lo sterzo (avevo lo stesso problema con i vecchi su una buell) niente di grave , ma con i pirelli non lo faceva!! altra cosa al limite il posteriore un pelino scivola di più(anche sul k scivola dietro..) , infatti ho dovuto abbassare di uno il dct, per il resto aspetto di vedere il consumo, che a occhio mi sembra molto superiore ai vecchi smart :confused:

1Muschio1
17-05-2014, 23:09
Se serpeggia potrebbe essere difettosa ... A me è capitato ... Me l'hanno sostituita in garanzia!


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Alex 62
18-05-2014, 00:19
come dicevo serpeggia solo senza mani, (quando mi capitò con i primi smart serpeggiavano sempre..) quindi mi sà che sia una carratteristica dei nuovi perchè molto a punta, magari fate una prova senza mani fra i 70-90 e fatemi sapere... tornare dal gommaio e rismontare tutto è una rottura di balle:mad:

1Muschio1
29-05-2014, 18:05
.. Comunque oggi mi sono ingarellato con uno zx10r degli ultimi ... A 240 ... Mi ha passato come se fossi fermo ... Zk se va! ... Le gomme comunque gommano bene !


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

massimou
29-05-2014, 20:17
Azzz vi sembrano cose da fare ? ???

1Muschio1
29-05-2014, 20:47
Mi ha detto che stava a 284 ... Secondo me non erano nemmeno 270 ... Zk ... E in mappatura tranqui ...Zk se viaggiano i mille moderni ... Però mi sa che su per i monti la cosa cambia ..... Perché ti voglio vedere a cambiare a 13000 ... Poi in proporzione salendo di quota le ultime perdono di più ... Zk sotto sembrava nerresei ... Hahaha! Ma in alto ... Sti cazxi che violensa ... ! Per la cronaca le prime tre marce ero su una ruota ... Solo per far scena ... Senza elettronica c'è più spontaneità ... ;) che adrenalina azz ...

Massimou ... Abbiamo fatto da rotonda a rotonda con partenza quindi lanciata ... La strada era sgombra è i cervelli erano collegati ... Wlf!

Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

bobo1978
01-06-2014, 11:55
Ieri mattina bel pif paf da terza marcia,la prima a sx su asfalto asciutto,tutto ok...la seconda a dx su asfalto bagnato...perso sia il posteriore che l'anteriore con sterzo a chiudere :eek:
Le ringrazio x non avermi mollato di botto ma imho non sono gomme da multi situazione.vanno benissimo se scaldate su asciutto ma non sul resto.non le rimonterò

henry
01-06-2014, 13:41
s20 forever!

miki 71
18-06-2014, 23:27
Montato circa 2 mesi fa' le dunlop sportsmart 2 sull's1000rr, pressione 2,2 davanti,2,4 dietro.
Che dirvi, in uscita dalle rotonde e dando gas un po allegramente il posteriore slitta, poi il dtc ci mette una pezza.
In accelerazione le prime 3 marce anziché impennarsi la gomma slitta fino a che il dtc ci mette una pezza.
Voi non avete riscontrato questi problemi?
Premetto che le gomme erano calde, comincio pensare di avere una gomma non proprio a posto, qualcuno ha qualche soluzione?

massimou
19-06-2014, 00:04
secondo me la pressione al posteriore è troppo alta

Dado_O
20-06-2014, 19:44
confermo...lo faceva anche sulla mia..... ho messo 2,2.
il gommista però si è raccomandato che se porto la zavorrina la devo portare a 2.4 ; )
io però ti consiglio anche di settare bene il mono...
io ho avuto uno smacco quando sono andato dal sospensionista.
- piccolo ot. - la molla che abbiamo di casa sul mono è una molla con un costante elastica tarata per persone tra 85/100 kg a detta del mio sospensionista (famoso a Roma per l'esperienza nei campionati).
io che pesando 63(70 tutto vestito) non permetto al mono di lavorare bene; ergo devo cambiare la molla...per adesso giro con il precarico a zero e l'estensione a 9... e dicaamo che inizio a vedere miglioramenti ; )

vedi di settare bene anche la sospensione che a volte non è colpa delle gomme ma della sospensione che schiaccia troppo o troppo poco la gomma.
Lamps

Alex 62
23-06-2014, 22:10
nessuno gli ha già finiti? io con i vecchi smart ci facevo 4000km e finivano uguali, l'anteriore andava giù molto più in fretta del posteriore, con gli smart 2 sono a 2000km e il posteriore è quasi alla frutta ai lati!!! l'anteriore invece è perfetto.... mai sucesso una cosa simile con nessuna gomma montata sul KR, si e no ci faccio 3000km:mad: troppo poco per il tipo di gomma...

Niko1982
27-06-2014, 16:52
Ciao ragazzi, conosco bene le SportSmart (sia I che II) perché le uso da diverso tempo....... sono radicalmente diverse da Pirelli o Metzeler perché la carcassa è più dura, quindi a parità di setting la moto risulterà più rigida (ecco perché solitamente vanno a pressioni leggermente inferiori di altri produttori).

Per il resto, io amo il profilo dell'anteriore proprio perché la moto è sveltissima nello scendere in piega, e questo si traduce nella possibilità di inserimento e percorrenza più rapide. Oltre ad essere gomme performanti durano anche parecchio: sull'ultima moto che ho avuto (Superduke 990) non mi sono mai durate meno di 6500 km.... e su un bicilindrico incazzato come quello vi assicuro che è strada. Tanto per rendervi l'idea un treno di Supercorsa, che avevo dovuto montare per ritardi di consegna delle Dunlop, mi è durato la metà :rolleyes:

Niko1982
27-06-2014, 16:53
con gli smart 2 sono a 2000km e il posteriore è quasi alla frutta ai lati!!! l'anteriore invece è perfetto.... mai sucesso una cosa simile con nessuna gomma montata sul KR,

Davvero strano!! :rolleyes:

bobo1978
01-09-2014, 19:09
Ultimi report di queste gomme

Front
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/01/300476dab0e071bf5c43d8d6e9d19ebd.jpg

Rear
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/01/a76a2f09dd2c0eb104958bf30af8e87e.jpg

5100km e rotti.inzomma....io avrei sperato in almeno mille km in più....
Con i ContiRoadAttack2 ne feci 6500km e queste Dunlop non si fanno preferire per niente.a climi caldi non offrono niente di più,inoltre necessitano di maggior tempo per entrare in temperatura.sono più stabili alle alte velocità,questo si ma sul bagnato e sull'umido non offrono altrettanta sicurezza.

Un treno che non credo rimonterò,tra l'altro verrebbe da chiedersi se su una moto piu pesante della mia avrebbero la stessa durata o ancora meno....

Saluti.

riv
03-09-2014, 15:52
ciao bobo
il posteriore è parecchio più consumato dell'anteriore e ci sta, ma quello che non mi convince è il consumo non uniforme.
sul bordo e al centro c'è ancora un pò di gomma, mentre nella zona intermedia sei ormai slick.
in oltre sul bordo gli intagli sono "strappati".
che pressioni hai usato? forse un pò troppo bassa quella del posteriore?
su che moto sono montate?

bobo1978
03-09-2014, 16:32
sul bordo e al centro c'è ancora un pò di gomma, mentre nella zona intermedia sei ormai slick.




Per il semplice fatto che sto più tempo in piega che sul dritto...... :D

Pressione di gonfiaggio 2,2 ant e 2,4 post.
Son strappate pecchè cidódelgasssss

Rotfl.
Non saprei....comunque la post non mi ha mai nè strappato ne perso aderenza in piega.sempre bella in appoggio.

Se qualcuno le vuole per farvi ancora una milletta di strada dritta gliele regalo.spedizione esclusa. :)

janez20
03-09-2014, 23:57
Posso intromettermi per un consiglio?
ma perche le gomme non le comperate usate dalle persone che corrono?
Premetto: io ho già chi me le prende tutte.........per cui non devo vendere nulla.
per esempio nei trofei si trovano metzeller, michelin, pirelli, bridgestone e dunlop
ci sono diverse tipologie d'usura (in funzione ovviamente dei prezzi)
ci sono gomme che hanno fatto un turno di qualifica (30km) e via via fino a 4-5 turni (max 200km)....... vi faccio un esempio, il giovedi della gara del muggello del 6 luglio il mio sospensionista mi ha "obbligato" a fare 5 turni con delle gomme che avevano gia una gara, beh sono rimasto stupefatto alla sera al diciamo sesto turno non avevo ancora accusato nessun tipo di scivolamento e giravo in 2,01-2,02 ma perche ero stanchissimo.
tenete presente che quando uno dice che scivola vuol dire che alla massima piega con il ginocchio completamente a terra e gas spalancato con 200cv scivola.....cosa che in strada non sucederà mai..in strada i piega almeno 20gradi in meno.
utilizzando gomme da nuove si avrà dopo 3-4000km che il centro è piatto e i laterali seminuovi avendo cosi una moto poco lineare nel scendere in piega, utilizzando invece gomme usate in pista, verrà equilibrato il consumo ed avrete una gomma piu rotonda fino alla fine.
io sulla mia hiper le uso....grip eccellente freno in curva senza problemi non scivola eanche a volerlo e ci faccio 4-5000km

bobo1978
04-09-2014, 07:00
Io,no.perché ormai sono anni che nn monto più gomme super sportive.già queste Dunlop per me lo sono troppo.
Mi piace usare la moto tutto l'anno e con temperature basse le gomme sportive fanno cagher.idem su bagnato o umido.in più una gomma stradale come quelle che ultimamente ho montato offre ottimo grip,anche se maltrattata su strada,al pari di una gomma sportiva.
Ecco.

pacpeter
05-09-2014, 10:00
janez: le gomme che dici tu sono gomme in mescola. spesso non omologate e decisamente poco adatte all'uso su strada sopratutto se non si è veramente bravi come guidatori.

riv
05-09-2014, 11:09
@bobo1978
su che moto sono montate?

bobo1978
05-09-2014, 11:12
MotoMaurini Corsaro

janez20
09-09-2014, 00:08
janez: le gomme che dici tu sono gomme in mescola. spesso non omologate e decisamente poco adatte all'uso su strada sopratutto se non si è veramente bravi come guidatori.

tempo fa ho fatto un giro nei vari forum per capire l'omologazione delle gomme, ne è emerso che, a parte le slick, le gomme sono tutte omologate.
Cio che differenzia è il codice di velocità che deve coincidere con il codice di velocità della propria moto.
Per quanto mi riguarda Pac, io sull hiper avevo Dunlop stradali e spesso alle ripartenze fuori curva o fuori rotonda il posteriore pattinava, con quelle che ho montato hanno una tenuta completamente diversa.
Ovviamente come diceva Bobo io non uso la moto d'inverno e questo tipo di gomme usate con l'asfalto freddo strappano.

Fil
10-09-2014, 21:32
Di serie sulla k 1290 le ho trovate simili alle Bridgestone s 20 evo entrambe inferiori sotto tutti i punti di vista alle Metzeler m7 RR che sto utilizzando ora,lamps.