PDA

Visualizza la versione completa : Lombardia (ex ) terra di motori.


bias
05-10-2013, 21:46
In Lombardia ci sono stati moltissimi costruttori di moto,alcuni ormai dimenticati,altri meno. Che tristezza ora.Alcuni nomi:BIANCHI,BUCHER&ZEDA,FRERA,GILERA,LAZZATI,MAFFEIS,PRINETTI&STUCCHI,TURKHEIMER,GANNA,GARELLI,MAS,MOTO GUZZI,SERTUM,TAURUS,AERMACCHI,BREDA,GUAZZONI,INNOC ENTI,ISO,MONDIAL,MOTOM,MV AGUSTA,PARILLA,RUMI,STERZI,CAGIVA,FANTIC MOTOR,GUAZZONI,MAZZILLI,SWM.

aresmecc
05-10-2013, 22:01
:confused: C'era chi sosteneva, meno di 10 anni fa, che il terziario era la soluzione x tutti i problemi, finanziari e occupazionali. Questi cervelloni sono spariti dalla circolazione , ma nel frattempo il danno è stato fatto e reindustrializzare non sarà semplice. Husqvarna è l'ultimo esempio. :(

chuckbird
05-10-2013, 22:24
Bè effettivamente in tutte le località dove di fatto non si produce nulla ci sono più soldi :lol:
Vedi Londra o New York per esempio... o la stessa Milano.

FRIZ62
05-10-2013, 22:55
A Tradate (VA) è rimasta la ex fabbrica Frera Moto.
Interessante il museo dedicato.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CDEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.motoclubtradate.it%2Ftesti%2F MUSEO%2520FRERA.pdf&ei=zntQUv69M-mp4gS25YCYBQ&usg=AFQjCNHX2C8tUrrBBVNnworWqZXEUROlGQ&bvm=bv.53537100,d.bGE

chuckbird
05-10-2013, 22:58
Le Frera erano veramente dei capolavori.
Ci voglio andare a Tradate a visitare il museo...

Lorce
06-10-2013, 11:19
Io ho avuto una Mazzilli 125 RCS ereditata da mio fratello...bellissima !

http://www.motomazzilli.it/seconda/Mazzilli%20100-125%20RCS%202%20serie%20dx.JPG

http://www.motomazzilli.it/seconda.html

bias
06-10-2013, 12:18
Con il filtro sul serbatoio..:!:

Animal
06-10-2013, 12:20
...effettivamente........son cambiate molte cose....... forse molte aziende non sono riuscite a "cambiare passo" nel corso degli anni......ed alla fine...hanno chiuso....

chuckbird
06-10-2013, 12:24
L'ultima chiusa forse, tra quelle non citate, è stata la VOR... marchio artigianale di cui io andavo matto.
Famosi erano i suoi grossi monocilindrici con distribuzione a cascata di ingranaggi e oblo sul cilindro per vederli in movimento :lol:

bias
06-10-2013, 12:31
Intendi i Vertemati ?

ivanuccio
06-10-2013, 12:40
Se ne parlava l altra sera,Luca.Come dicevo penso sia un fenomeno naturale avvenuto in tutti i settori e in tutti i paesi.Vedi macchine agricole,veicoli industriali.Un tempo erano tantissimi i costruttori.Ora assorbiti,spariti.Sia In Italia che fuori.

chuckbird
06-10-2013, 12:43
Intendi i Vertemati ?

Loro mi pare l'abbiano assorbita.

Lorce
06-10-2013, 12:54
Con il filtro sul serbatoio..:!:

Uno dei motivi per cui l'ha scelta è stato proprio quello !
Ai tempi la moto di riferimento dalle ns parti era il KTM .
Ma siccome si girava il più delle volte in posto chiamato la palude , faceva fiko chi guadava con l'acqua più alta. :)

Lorce
06-10-2013, 12:57
Comunque proprio il non averla avuta , ( la KTM 125 regolarità motore sachs), rimane nei miei sogni ......:eek:

enzissimo
06-10-2013, 21:07
Rimane la CRS :)

Superteso
06-10-2013, 21:59
Mi pare manchi la ASPES...., stava a 5 minuti da casa

http://img.tapatalk.com/d/13/10/07/a3abuhub.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/10/07/dy2ane4a.jpg


Sent from  🐾

ivanuccio
06-10-2013, 22:21
Aspes è a Chiavari

Superteso
06-10-2013, 22:30
Si ora, ma prima stava a Gallarate.

Ahahahah
Chissà se ha scelto il nick per qualche collegamento...


Sent from  🐾

aspes
07-10-2013, 09:30
ovviamente, era la moto dei miei sogni, prima il navaho 50 e poi la hopi 125 da cross.
In piu' la moto che mi son costruito a 16 anni aveva il telaio aspes (solo il telaio...)

simonetof
07-10-2013, 09:49
Lo Yuma, sogno di tutti i sedicenni dell'epoca!! Facevano anche il Trofeo......andava veramente forte!!

:):):)

zergio
07-10-2013, 09:56
Non so come sta messa ma a cerro maggiore c'è marabese mi pare abbia disegnato l'hp2 e l'mp3

aspes
07-10-2013, 10:43
Lo Yuma, sogno di tutti i sedicenni dell'epoca!! Facevano anche il Trofeo......andava veramente forte!!

:):):)

lo yuma faceva un monomarca che ha dato il via a numerosi piloti, per esempio loris reggiani.
andava fortissimo perche' senza tanti fronzoli adottava direttamente il motore del cross.
Faceva i 135 nel 77, per fare un confronto le 125 degli anni successivi arrivarono a quelle velocita' effettive nel 1983-84 con le gilera rv e aprilia st. Poi inizio' la scalata alle superpotenze e ai 170 km/h in 125

Alting
07-10-2013, 22:33
...e poi la hopi 125 da cross...

già l'abbiamo rievocata una volta, quella foto b/n di Motociclismo in parabolica nel bosco praticamente orizzontale ha segnato la nostra vita...:!::!:

franzisco
07-10-2013, 22:45
Ueh, bilot varda chi
http://www.motociclismo.it/bylot-six-days-175-moto-53295
Non ci rimane che questa?

aspes
08-10-2013, 14:10
già l'abbiamo rievocata una volta, quella foto b/n di Motociclismo in parabolica nel bosco praticamente orizzontale ha segnato la nostra vita...:!::!:

io ricordo indelebilmente una pubblicita' alpinestars mi pare, con jaroslav Falta su CZ che in un salto era piatto di lato come fanno quelli di oggi.Allora sembrava fantascienza.Noi siam cresciuti che "dai salti si atterra sulla ruota dietro"

Tunga
08-10-2013, 15:19
esatto..mancava l'Aspes, io avevo il Navaho 50 motore Minarelli!!

poi era pieno di importatori, preparatori ecc..

una volta tutti quelli che avevano a che fare con i motori, marini, agricoli o da giardinaggio si costruivano un telaio e si facevano la loro moto da cross

aspes
08-10-2013, 15:29
curiosita' storica: la Bompani, nota marca di elettrodomestici, per un annetto si cimento' anch'essa a far moto da cross.
D?altronde motori sciolti e componentistica abbondavano, bastava disegnare un telaio diverso dagli altri, farlo costruire da verlicchi o altri specialisti, fare un serbatoio che fosse caratterizzante nella linea e ci si improvvisava assemblatori.
Altra storia gente come swm e fantic, per esempio, costruttori con i fiocchi.