Visualizza la versione completa : Prova MT-09
Samaritan75
04-10-2013, 13:39
Ciao a tutti,
2 giorni fa sono andato a provare l'mt-09 (da Villa a Lissone) e volevo raccontarvi le mie impressioni e sentire quelle di altri che la proveranno.
Premetto che ho una xcountry da Maggio (prima moto) quindi alcune considerazioni sono un pò...limitate.
Da ferma
Il look è particolare e quindi può non piacere (a me personalmente non dispiace affatto), dal vivo rende però molto più che in foto.
Il frontale che punta verso il basso la fa sembrare un pò più stradale delle sue reali misure, sella e luce posteriore che in foto sembrano un pò appese dal vivo danno una sensazione più solida.
La strumentazione si legge bene e (finalmente) c'è il contamarce.
Come al solito il portatarga è inguardabile.
2 colorazioni costano 100 € in più perche hanno una riga bianca, le forcelle color oro e la scritta yamaha in rilievo......ma anche no.
Il peso e poco (177 kg a vuoto) e salendoci, probabilmente per il terminale sotto motore, sembra anche più leggera della mia.
La sella non è alta e si tocca bennissimo per terra (io sono 1,78)
In moto
Il sound non è proprio il pezzo forte ma il motore risponde subito è, anche nella mappatura b (quelle "rain") l'ho apprezzato (certo passando da 53 a 115 CV....),
Molto buono l'impianto frenante. Dopo il primo rischio di auto-evirazione (la xcountry non è famosa per il mordente del'anteriore) si prende subito la mano ed anche a 5!+2^6 Km :cool: l'anteriore è solido è la frenata da sicurezza (solo il vento è quell'attimo fastidioso).
Tra peso e CV mi sarei sentito ancora più tranquillo con l'ABS,
Le pedane del passeggero non sono distantissime da quelle del pilota e facendo una prova da fermo, e stando in punta sulla pedana, con il tallone si sfiorano già.....
....poi ahimè sono fiiniti i miei 15 min ma, a detta di mio fratello che era li con il gsr, dal sorriso sembrava mi fosse piaciuta.
Sam
Si è una bella moto ma costa troppo ed ha una linea che invecchia in pochissimi anni.
rsonsini
04-10-2013, 14:42
ha una linea che invecchia in pochissimi anni.
Come fai a prevedere le evoluzioni stilistiche dei prossimi anni? Non dico per polemizzare, se hai questa capacita' credo che tu abbia diverse consulenze da vendere.
Pacifico
04-10-2013, 14:48
...... ha una linea che invecchia in pochissimi anni.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
quantificare il costa troppo........così per fare i debiti confronti con la F800R con la quale se la gioca come cilindrata
C'è l'open week nei concessionari Yamaha questo fine settimane. Se il maltempo darà una tregua vorrei andare a vederla e possibilmente provarla.
Scusa l'ignoranza ma che moto è l'xcountry?:confused:
Ah ho visto ora su google...avevo digitato male e mi saltava fuori tutt'altra cosa...
OcusPocus
04-10-2013, 15:29
Costa troppo?!?!?!? 7.890 è troppo? Bah....allora la HyperMotard o la F800R con le quali se la gioca? Secondo me può non piacere ma il prezzo è ottimo
euronove
04-10-2013, 15:52
Mi unisco, costa troppo?! Costa poco!
la versione abs costa 8500 euro ed ha le pinze radiali,forcella anteriore regolabile in estensione e precarico,scelta di 3 mappature e qualche asinello di potenza in più mentre la f800r siamo a 9000 i freni frenano,la forcella i più ci spendono dei soldi e per l'erogazione usi la manopola del gas........direi che sulla carta quelli della diapason stanno messi meglio
vedem se fanno qualcosa di carenato e da enduro così magari si amplia la scelta
1Muschio1
04-10-2013, 16:04
... XR ...anche se tante volte ho condiviso ... sta volta sei fuori come un balcone ... dai ... davvero ...
sartandrea
04-10-2013, 16:33
........direi che sulla carta quelli della diapason stanno messi meglio......
se poi è pure 100% made in japan.....
OcusPocus
04-10-2013, 16:38
Spero anch'io di vedere questo motore montato su moto meno da sparo e piu da utilizzo globale.
Stasera comunque la passo a vedere dal conce Yama dove sono cliente sputeristico (sigh) che ha organizzato un aperitivo per la presentazione (doppio sigh) e, magari, nel we la provo..anche se, temo, che l'utenza media mi farà sembrare leggermente fuoricorso :lol:
A me non me pias... Cit. ... Tric
Samaritan75
04-10-2013, 17:09
@arny978: sai che non sei il primo a chiedermelo....strano perchè di xcountry ne hanno vendute più che del GS :)
@xr2002; sullo stile non saprei, a me non dispiace affatto, ed è un pò meno manga style della Z (anche della Z si diceva così.....e poi di manga ne houna parete piena).
Sul costo invece mi sembra concorrenziale.
Bell'oggetto. Nella categoria trovo abbia molto più appeal dell'F
catenaccio
04-10-2013, 18:02
ed anche a 5!+2^6 Km ....
:lol: :lol: c'ho messo un attimo a capire che non era un refuso di battitura!!
Spiegalo anche a me che adesso sono curioso......(pensavo a un errore di battitura):-o:-o
Samaritan75
04-10-2013, 21:19
Non saprei...sul display c'era scritto quello.
Diabolici questi nippinici :lol:
Sam
Ps è una formula
bobo1978
04-10-2013, 21:53
Ha un qualcosa di sgraziato.
La forcella è lunga e sembra piccola.
Il faro è posizionato in alto
Sembra una naked costruita su ciclistica enduro.
Anche se dicono che è fatta volutamente così a me pare sgraziata e non mi piace un gran chè
Ora come ora non la comprerei mai,nonostante un ottimo prezzo.
There's only one way to soothe my soul
boxeroby
04-10-2013, 23:56
Una cosa sola mi sfugge....che è l'xcountry?!?
@xr....:confused:
Samaritan75
05-10-2013, 09:16
È un genere musicale texano....bmw g 650 xcountry.
L'mt qualcuno la prova questo fine settimana ?
alligator
05-10-2013, 09:48
Me la sono andata a vedere sul sito Yamaha. Non so chi sia il loro fotografo/pubblicitario/markettaro, capisco in parte la scelta del "total black", ma se uno si deve fare un'idea di com'è 'sta moto dalle foto, fatte di notte, con moto nera su sfondo nero...
Io mica l'ho vista tanto bene...
vista stasera dalconce, e' notevole come finitura e dettagli. mio fratello l'ha provata stamattina, ha detto che il motore e' una vera iena
A me la linea, in fotografia, non dispiace affatto.
Mi fa sorgere qualche dubbio la sella, all'apparenza sottile e stretta. Soprattutto per il passeggero :confused:
Ma siete tutti Yamahisti qui? Ha una linea che invecchia in pochissimi anni, se devo prendere una moto cosi prendo... mhhh... la brutale, toh. Tre cilindri poi, my god... :eek:
ciao ti hanno chiesto di spiegare perché invecchia subito la linea...poi la brutale costa qualcosa in piu'...
E' una mia previsione, tutte le jappo fuori dal concessionario quando non sono più lavate e cerate sono un po' dei ferri. Vediamo chi la comprerà qua dentro... Poi metterei volentieri i soldi per la brutale che per questa, ma non ne ho più, li ho spesi tutti per la GS.
rsonsini
05-10-2013, 20:03
Non c'e' bisogno di essere yamahista per non capire cosa c'e' nella linea di questa moto che: "invecchiera' in pochissimi anni". Poi quanti anni sono pochissimi? Chiedo eh, per amore di conversazione
mah...direi tutte le jap quando andavano di moda quelle da sparo..che cambiava uno sticker e via...se prendi un TA una AT...o cmq una naked non passano di moda il giorno dopo...magari dopo un paio di anni il faro sara' cambiato dalla moda...ma una naked non invecchia dopo un anno...
certo anche io preferisco una HD ad un custom jap,ma questo e' un altro discorso...ho avuto una speed triple...certo un bel tre...ma magari anche questa...se poi si viaggia a compartimenti stagni allora a priori dico che fa pena...ma non e' cosi...
guardo provo e giudico...
tutte le jappo fuori dal concessionario quando non sono più lavate e cerate sono un po' dei ferri
ehhhhhh?????
che razza di ragionamento é?
Semmai è l'esatto contrario. Data la qualità costruttiva e dei componenti, sono proprio le giapponesi a mantenersi molto meglio nel tempo :confused:
Certo, la brutale 800 è un pezzo d'arte, ma il prezzo non è paragonabile :!:
Samaritan75
05-10-2013, 21:26
La belleza della brutale sfocia nell'oggettivo ma personalmente non la comprerei...troppo distante dal mio uso attuale (e forse. ..ma forse...sarei anche troppo pippa).
Visto che penso yamaha faccia con questo progetto cone honda con nc700 e cb500 sto alla finestra (un pó rosicando) e aspetto se e fanno una variante più stradale....magari presentata qui a milano.
Sam
E poi w bmw...sennò rischio di prendere la yamachite..eheh
1Muschio1
05-10-2013, 21:55
Se ci fanno il nuovo Tdm con sto motorino ... Accontentano tanta gente ... Imho ...
Concordo, soprattutto se costa sempre sugli 8000 :-p
Ragazzi qui uno giorno si e l'altro si ci sono critiche su MTS e GS... ma ci credete davvero che la gente che scrive qui si compra questa moto? Il target è lo studente universitario che si laurea a 25 anni e il papi gliela compra... ecco prendetela per i vostri figli. Cosi ci fate un giro... cosi. E' la moto giusta come seconda moto se non hai quella da enduro.
http://www.youtube.com/watch?v=QqIKe5_1GwQ
Avessi una caterva di soldi a sto punto prenderei una TRIUMPH THRUXTON.
Tutta la banda Honda NC CB CBR 700 e 500 sono fatte apposta per i neopatentati e casini patenti europee. Come si fa a SCRIVERE CBR500, si vergognassero.
avessi una caterva di soldi starei col culo in sella a girare il mondo...
cmq dice bene Muschio. il motore sembra essergli venuto assai bene. se fanno una nuova tdm - con ruote da 19 e magari pure a raggi - e che esteticamente sia bellina...è vero, accontenterebbero tanta gente
Ragazzi qui uno giorno si e l'altro si ci sono critiche su MTS e GS...
Grazie per le perle di saggezza......
Ah se avessi una caterva di soldi ci sarebbero altre moto da comperare.....:lol::lol::lol::lol:
a me non dispiace, secondo voi con un faro rotondo LSL, gomme pirelli scorpion, sella rifatta meno incavata e piu' rotonda nel finale, scarico akra e porta nunero da adattare e ci viene una bella fun bike,
non costa niente quindi dopo un paio di anni se comincia a stufare si butta a ferro vecchio...
martedi penso di andare a parlare con l'amico conce
ciaooo
1Muschio1
06-10-2013, 13:09
Poi è interessante notare che anche a causa della crisi le case giapponesi stiano differenziando i loro target con Yamaha da una parte che si concentra sul lato ludico emozionale mentre Honda che trova soluzioni efficenti e razionali per guadagnare quote di mercato ... Trovo tutto ció molto positivo per tutti gli appassionati e fruitori ... oltretutto cercando di mantenere i prezzi buoni ma non a scapito della qualità.
Esatto...tanto di cappello ai jap che continuano a sfornare moto cmq interessanti. Cilindrate umane e prezzi praticabili...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Tricheco
06-10-2013, 15:54
A me me pias
Samaritan75
06-10-2013, 16:31
Qualcun'altro ĺ'ha peovata ?
Cosa ne pensate delle sospennsioni ?
Tricheco complimenti. ....vedo x caso che oggi fai 10 anni di iscrizione
NICOTACOS
06-10-2013, 16:34
... Il target è lo studente universitario che si laurea a 25 anni e il papi gliela compra...
Già che sei uno che legge il futuro prendo questo come un augurio. Tolto il casco vedo in giro solo delle gran teste bianche o pelate. Se il target è il 25nne ho idea che non sarà un gran successo :lol:
Non sono riuscito a provarla causa pioggia ma dal vivo è molto meglio che in foto.
sartandrea
06-10-2013, 18:20
.......Come si fa a SCRIVERE CBR500, si vergognassero.
http://vintagekawasaki.com/webshop/images/GPZ%20550.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Honda%20VF%20500f%2084.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Ducati%20500SL%2081.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Suzuki%20GSX%20550ES%2083%20%201.jpg
http://1.bp.blogspot.com/--u34DiVFnbY/TzT8uw0w4fI/AAAAAAAAAQw/G616d1eQ92o/s1600/Yamaha+FZR.jpg
http://raresportbikesforsale.com/wp-content/uploads/2011/08/500SEI_1-600x450.jpg
varda te quanto si vergognavano con le mezzo litro............ prima di convincere i biker del 2000 che per uscire dalla città con una due ruote bisogna avere cilindrate automobilistiche :confused:
Erano 500 quando era la cilindrata massima e come oggi tutti a sbavare dietro la cilindrata massima. Ora sfido chiunque a dire cosa la CBR500 abbia in comune con la mitica sigla CBR. Niente.
nicola66
06-10-2013, 18:42
ha detto che il motore e' una vera iena
animale alquanto sgraziato e goffo.
Erano 500 quando era la cilindrata massima
Hai mai provato a leggere ogni tanto Motociclismo d'epoca?magari in futuro eviterai di scrivere simili idiozie.
Grazie a te abbiamo capito che le 500 di 20 anni fa erano come quelle di oggi che la fa Honda. Ora tu su che moto vai?
Ma ci credi davvero in quello che scrivi ?....
Samaritan75
06-10-2013, 19:43
Non vorrei rimanere troppo on topic....ma qualcuno ha pareri circostanziati o l'ha provata ?
@xr2002 se non ti piace è sacrosanto ma x come lo scrivi fa un pó "si stava meglio quando si stava peggio". Lasciamo le misurazipni falliche ai motociclisti da bar eheheh
E poi io cel'ho troppo lungp. Uhahhahahahah
pacpeter
06-10-2013, 19:59
il prossimo che insulta e/o alza i toni verrà cartellinato come ho appena fatto con arny 978. grazie
gaglioffo
06-10-2013, 22:26
Provata questo tardo pomeriggio , che dire ..... gran mezzo o meglio gran motore , a prescindere dalla mappature scelta , ho dovuto riabituarmi a piegarmi leggermente sul serbatoio ad ogni apertura gas a causa della coppia unita alla leggerezza del mezzo e non ultimo al fastidioso on - off in prima apertura ma a parte questo ....che figata , non mi ricordavo più'come era guidare una moto con un bel rapporto peso Potenza. Freni notevoli e modulabili, ciclistica svelta fin troppo Ma sono gusti personali .
Posizione di guida con gambe molto piegate e pedane arretrate mentre il manubrio è comodo e la sella sottile sulla quale tendi a scivolare in avanti, il tutto comunque parametro alla mia stazza , 188 x 104 kg .
La guida non mi sento di giudicarla in quanto provata in centro città di Genova quindi pieghe poche o niente , l'unico appunto è ad una leggera tendenza a raddrizzare se pinzi in ingresso curva e chiudere leggermente di sterzo ma venendo da un GS con ESA sempre su precarico Max sono abituato a frenare anche in ingresso che tanto non fa differenza.
A mio parere comunque un gran mezzo x divertirsi .... ci fosse stata 10 anni fa la avrei presa al posto dell' hornet 900 , ma oggi non è il mio mezzo certo che se fanno una declinazione più turistica con un po 'di riparo aerodinamico ma lo stesso motore, un pensiero ce lo faccio.
L'estetica come sempre e'una cosa molto personale , comunque a me piace , é qualcosa di nuovo , un ultimo consiglio andate a provarla perché mi sa' che farà venire un bel sorriso a più di una persona , saluti a tutti..!!!!
nicola66
06-10-2013, 22:39
Vediamo chi la comprerà qua dentro...
su oltre 40.000 iscritti?
nessuno.
varda te quanto si vergognavano con le mezzo litro............
Belle ma belle proprio :eek:
Vecchio ammuffito che non sono altro :mad:
Però notavo che belle sellone alte, comode e imbottite che avevano tutte, a parte la fzr ovviamente.
Perchè adesso ci vogliono imporre sedute da fachiro e angolazione delle gambe da yoga ..... boh :confused:
La realtà dell'epoca di quelle bellezze è che le maxi erano davvero cazzute. Un mille kawa non lo portava un pensionato come adesso una R1200R.
Freni, telaio e erogazione erano da pelo sullo stomaco, altro che' traction control, abs, esa e mappature.
Le medie erano popolarissime. Già un sette e mezzo erano volatici per diabetici a non farsi male :-o
nicola66
06-10-2013, 23:39
il pensionato sulla r1200r è il kawasakista 1000 di allora.
stessa persona.
mhhhhh .....
non credo proprio.
In pensione allora ci andavi minimo dieci anni prima di oggi innanzitutto.
I salari ed il potere d'acquisto erano quasi il doppio di oggi e non serviva il mutuo per farti la maxi.
Per tenere in strada una jappo 1000 dovevi avere il fisico e la mente pronti :-o
e i maroni quadrati
sartandrea
07-10-2013, 00:18
Erano 500 quando era la cilindrata massima e come oggi tutti a sbavare dietro la cilindrata massima.......
non esattamente, c'erano già le 750-1000
solo che se entravi nel negozio del "meccanico-venditore" e ti avvicinavi a quei mostri la prima cosa che ti chiedeva era ".....hai già guidato delle moto??......perché con queste non si scherza...."
non c'era il "Marketing" di oggi che ti prende per il culo facendoti credere che guidare un mille ed oltre è come usare una Panda.....
ed a quei tempi non ricordo di nessun pirla dire che una moto da 100cv (tipo Hornet) è da femmina....
semplicemente ai quei tempi un mezzo litro era considerata per quello che era;
una moto vera, ed i costruttori ci mettevano il loro miglior know-how
erano dei gioielli
p.s.
ai quei tempi la Bmw faceva questi due "cosi" in quella fascia.....
http://www.bmbikes.co.uk/photos/specphotos/r45.jpg
http://www.bmbikes.co.uk/photos/specphotos/r65ls.jpg
non esattamente, c'erano già le 750-1000
solo che se entravi nel negozio del "meccanico-venditore" e ti avvicinavi a quei mostri la prima cosa che ti chiedeva era ".....hai già guidato delle moto??......perché con queste non si scherza...."
C'era anche il kawa 1300 6 cilindri :rolleyes:
No non si scherzava con quei bestioni :!:
Vedremo le vendite, perchè la gente decide quando stacca l'assegno, anche se c'è una bella marea di seccati dalla maxirata. La prendono, la sistemano per altri 7000 euro con le pedane di swarosky, poi la vendono. Le vendite di quest'anno cosa dicono? Moto intelligenti? Cmq sono moto per i neopatentati, per tutta la selva di patenti che riescono a fare per far cambiare moto alla gente 200 volte.
Vedremo.
La BMW a questi tempi faceva i cosi, oggi fa la S1000RR dopo la bellissima HP2 sport. Non c'e cosa peggiore che vivere presente pensando al passato, si stava meglio perchè si era giovani. Vogliamo dire che l'Aprilia Futura era la stessa moto di una di oggi a parità di cilindrata?
euronove
07-10-2013, 08:50
Provata anch'io. Concordo con tante cose già dette. Il motore non l'ho affatto trovato intrattabile ai bassi regimi, anzi; il "problema" (con inevitabili ripercussioni anche sui consumi) è che la moto invita a giocare col gas per far provare l'effetto elastico, perché questa è un po' la sua indole. Io sono un quarto di pippetta, ma credo che anche gli altri abbiano trovato questo 850cc e i suoi 115 cv davvero più che abbondanti per divertirsi (e per farsi male...), complice il peso ridotto. Una vera fun-bike (però con motore trattabile, e non un marmo sulle buche).
OcusPocus
07-10-2013, 09:30
Provata anch'io a Roma.
Avendola vista solo in foto me l'aspettavo piu "lunga di gamba" mentre, alla fine, è molto piu simile a una Hornet che a una motard. Al faro davanti manca un pezzo sopra, c'è un cupolino che ho visto montato che la completa parecchio di linea.
Sella paragonabile a una tavoletta di legno e molto inclinata in avanti, il passeggero dovrebbe amarti alla follia per farsi anche solo un giretto, a me, in generale, provocherebbe prostatite fulminante dopo 3-400 km ;-)
Per il resto, venendo dalla R1100R, m'è sembrata un bravo con sotto un motore da aeroplano...piuttosto trattabile ma con sto rapporto peso potenza io mi ci ammazzerei presto. Comunque in 10 minuti con il traffico non si capisce molto
Come si diceva sopra, se ci facessero una sorta di TDM o di Fazer piu comoda e multiuso sarebbe una figata.
euronove
07-10-2013, 12:58
Il telaio della MT-09 che ho provato io presentava evidenti buchi vicino al cannotto, inutilizzati. Sono quelli per attaccarci una carenatura, quindi vincolata al telaio, ovvero servono per fare una Fazer e/o una TDM e/o una R3...
Sono davvero curioso riguardo l'ipotetica TDM derivata da questa base.
Le naked non tirano più e sinceramente non so quante MT-09 venderanno.... MA quando usciranno le foto degli altri veicoli derivati, a chi ha provato la MT-09 la prova tornerà in mente...
Bingo.
nicola66
07-10-2013, 13:53
allora son proprio dei pirla in yamaha se hanno già preddisposto 3 variabili sullo stesso tema ed escono per prima con quella con meno mercato.
sul senso di presentare una moto nuova a Ottobre poi lasciamo perdere, a meno che non sia stato fatto per avere in classifica vendite quelle immatricolate demo.
E le FZ8 che sono in salone a prender polvere chi le compra adesso?
OcusPocus
07-10-2013, 13:59
Effettivamente la FZ8 la vedo male, però, in fondo, tutto sto gran sucesso non l'ha avuto e, magari, si è scelto di accantonarla.
Comunque mi piace il fatto che Yamaha possa concepire una modularità ipo serie N o Cb Honda ma su moto piu prestazionali e dotate di personalità, almeno ci sarà selt aun po' per tutti i gusti e non tutti i Jap con le stesse moto in listino
sartandrea
07-10-2013, 15:01
......E le FZ8 che sono in salone a prender polvere chi le compra adesso?
beh,
considerando che ne hanno vendute 400 in 9 mesi non penso che si aspettassero chissà quali vendite a mercato 2013 praticamente finito
Interessante soprattutto in ottica di motore, se Yamaha ha deciso di fare un 3 cilindri non è di certo per limitarlo ad un solo modello.
Quindi vedremo presto altre proposte con la stessa motorizzazione, magari anche una bella endurona e sicuramente la nuova erede del TDM che ormai si aspetta da anni.
mhhhhh .....
non credo proprio.
In pensione allora ci andavi minimo dieci anni prima di oggi innanzitutto.
I salari ed il potere d'acquisto erano quasi il doppio di oggi e non serviva il mutuo per farti la maxi.
Per tenere in strada una jappo 1000 dovevi avere il fisico e la mente pronti :-o
e i maroni quadrati
concordo...
e anche il mio "vecchio" M900 erano caxxi..a tenerlo a bada ed era "solo" 900 con 82 cv..
feromone
07-10-2013, 18:35
Cavoli il primo M900 ....... ne ho avuto a disposizione uno per una intera giornata (era il '93 o il '94 ora non ricordo) e mi sono divertito un mondo.
Bellissimo - guai però a fare inversione in una strada più stretta di 20 metri....250 manovre!
1100 GS forever
Youzanuvole
08-10-2013, 01:38
Come si diceva sopra, se ci facessero una sorta di TDM o di Fazer piu comoda e multiuso sarebbe una figata.
Tipo Yamaha mtdm? ;)
OcusPocus
08-10-2013, 11:39
Esatto Fazer mtdm 9 :lol:
Alfredone
11-10-2013, 17:39
Provata oggi. A parte il primo km che mi è servito a capire su cosa ero seduto, mi sono divertito come un pazzo. Al rientro ho chiesto di valutare la mia.
Veramente divertente, bella frenata, bel motorino con mappa S. Forse la sella un po scivolosa in frenata.
Non ho provato la mappa A perchè avevo paura di ribaltarmi.
Visto la gente che c'era oggi in attesa, e il prezzo, secondo me ne venderanno molte.
Provatela!
bobo1978
11-10-2013, 18:54
Non ho provato la mappa A perchè avevo paura di ribaltarmi.
Ohhhhlamaronnn!
Cos'ha....600cv?
There's only one way to soothe my soul
euronove
18-10-2013, 14:14
600 no, ma più del dichiarato si!
i CV sono 1,62 in più, mentre la coppia supera i valori riportati nella scheda tecnica di ben 2,67 Nm. Oltretutto con il picco massimo ottenuto a 8.200 giri invece che a 8.500, come dichiarato.
http://www.motociclismo.it/yamaha-mt-09-piu-cv-e-nm-del-dichiarato-moto-56566
branchen
17-10-2014, 10:25
Come si diceva sopra, se ci facessero una sorta di TDM o di Fazer piu comoda e multiuso sarebbe una figata.
Et voilà
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/1/1/3/95/imgFJ-09_zps03fb59a5.jpg_960.jpg
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/1/1/3/95/081114-2015-yamaha-tdm-09-design-trademark-01.jpg_2000.jpg
OcusPocus
17-10-2014, 11:04
Vabbè allora inizio io:"E' uguale alla Fz1 che è ugule alla nuova BMW Rs che è simile alla Triumph sport, ecc ecc ecc" poco da fare queste ex-nude semicarenate finiscono con l'assomigliarsi tutte (qualcuno, prima o poi, deve avere il coraggio di rispolverare una bella carena con faro tondo tipo MG V11...) però questa motina in questo allestimento è un gran bel aggiornamento del TDM...due speranze: che il motore sia un po' meno tendente al nervosismo e che le quote siano un po' più comode della nuda perchè, senno, non ci si entra in due.
provata..sia completamente originale (due volte) che una di un amico, con sospensioni, mappa e scarico (che annulla completamente l'effetto on-off che c'è di serie con la mappa A)
esteticamente de gustibus..con qualche modifica (scarico - meglio se alto, plexi, portatarga ma soprattutto occultare il radiatore) diventa uno spettacolo
http://1.bp.blogspot.com/-Z9vvpFjake8/UxCO5LRYh6I/AAAAAAAA6Bs/bqWve7llxo4/s1600/yamaha+mt-09+motogp+01.jpg
http://3.bp.blogspot.com/-D2YoogGhwEs/Ur17WNiUs0I/AAAAAAAA3Nc/3FfaynckN10/s1600/Yamaha+MT-09+Ohlins+by+Liberty+Yam+01.jpg
con le sospensioni e la mappa, su strada, è un'arma quasi pari della street 675 R (che però telaisticamente è superiore mentre di motore prende inizialmente paga..però è più facile tirarle il collo come i disperati) e due gradini sotto la nuova speed triple R
considerato il prezzo da nuova (e visto che già usate si trovano a qualche carta da 1000 meno), direi che è più che un affare
leggera, agile, comunica molto feeling all'anteriore, è difficile muoversi in sella a causa della posizione (mezza motard e mezza turistica più che naked vera e propria..troppo infossata per i miei gusti) ma aiuta nella guida "apparentemente rilassata" (perchè in realtà, magari, si sta andando allegrotti senza rendersene conto)
il mono, di serie, ha una taratura standard che è OSCENA.
salta dappertutto in staccata e pompa da morire in accelerazione
meglio la forcella, settata sul morbido ma con il giusto freno idraulico ti fa sentire discretamente bene quello che succede davanti
a chi piace il genere..merita..fatevi più di un giro, al primo potreste non comprenderla appieno (anche con la mappa più soft, che mitiga parecchio l'on-off dell'iniezione)
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |