PDA

Visualizza la versione completa : cambio 1150adventure con quella nuova Adventure


sevenam
04-10-2013, 12:14
Ciao a tutti, sono iscritto da poco ma siccome sto valutando di cambiare la mia adv 1150, con la prossima adv 1200, volevo avere informazioni su chi gia’ possiede la versione normale con il nuovo motore.
E’ vero che capita che di notte cambia la mappatura da sola? Un mio amico si lamenta che alla sera lascia la moto in road (o come si chiama la mappa normale) e alla mattina capita che se la ritrova in un’altra configurazione.
E’ vero che il nuovo motore e’ fin troppo potente per la normale gs (altro amico che mi dice che lo sterzo non e’ stabile) ma invece potrebbe calzare meglio sull’adv che e’ piu’ pesante?
Io sulla mia adv ho fatto abbassare le sospensioni per arrivare meglio, e’ possibile farlo anche con le sospensioni elettriche?
Sulla mia 1150 ho messo le paratie di plastica per non bagnarmi troppo mentre viaggio, sul 1200 ADV ci sono gia’ delle paratie di plastica sul cupolino e difianco, ma sono abbastanza protettive contro l’acqua?
Qualcuno sa se saranno presenti anche sulla nuova?
Il nuovo motore della adv sara’ uguale al motore della normale?
Perche’ se e’ uguale a me sembra che sotto la normale stia bene, ma se lo metti sotto ad un adv che e’ piu’ grossa sopra non sta cosi’ bene. Sembra un cammello grosso sopra e con le gambine.

grazie per le informazioni e ciao

mengus
04-10-2013, 12:20
...pesca d'altura...

krugia
04-10-2013, 12:40
bella presentazione, come primo messaggio niente male :confused:

Burìk
04-10-2013, 12:40
Di notte impenna sgommando fino in Sardegna e ritorna in garage

enricogs
04-10-2013, 13:06
Vive di vita propria...

fortuso
04-10-2013, 13:27
.....
Il nuovo motore della adv sara’ uguale al motore della normale?
Perche’ se e’ uguale a me sembra che sotto la normale stia bene, ma se lo metti sotto ad un adv che e’ piu’ grossa sopra non sta cosi’ bene. Sembra un cammello grosso sopra e con le gambine.


Tranquillo, il motore dell'ADV nuovo avrà le testate più grosse di quello montato sulla STD ed i cilindri non sono più disassati. Inoltre stanno perfezionando il pilota automatico (lo hanno provando in Sardegna in configurazione "impenna & sgomma" con ottimi risultati).

krugia
04-10-2013, 13:28
ebbene si, il nuovo GS ADV potrà essere guidato solamente da un esorcista :lol:

sevenam
04-10-2013, 14:07
Non capisco cosa state dicendo, comunque volevo solo delle informazioni.

Il meccanico ha detto, poi non so se e' possibile, che il problema del cambio di mappatura potrebbe avvenire perche' durante le soste prolungate si ressetta qualcosa (qualche centralina) e quindi la moto si rimette in condizioni normali e si dimentica I settaggi fatti.

Poi potete anche ridere, e scrivere cose che non capisco, ma se vi dovesse capitare almeno lo sapete.

lo sterzo leggero del gs me lo hanno detto in tanti

il motore diverso dalla normale poteva anche essere il colore per esempio. il mio adv1150 ha il motore colorato diversamente dale 1150 normali

poi io sono nuovo se non conosco come funziona qui dentro , ho sbagliato a postare qui, o ho fatto qualche errore me lo dite e cerco un rimedio.

questo non e' il messaggio di presentazione come ha detto qualcuno, il mio messaggio di presentazione e' nella zone dove ci si presenta. Pensavo bastasse presentarsi li.

Pacifico
04-10-2013, 14:19
Paci sei tu?


No.... per pescare io uso la mia faccia.... non ho mai usato altri nick.

krugia
04-10-2013, 14:31
...............poi io sono nuovo se non conosco come funziona qui dentro , ho sbagliato a postare qui, o ho fatto qualche errore me lo dite e cerco un rimedio.

questo non e' il messaggio di presentazione come ha detto qualcuno, il mio messaggio di presentazione e' nella zone dove ci si presenta. Pensavo bastasse presentarsi li.


peccato che prima di presentarti (topic di oggi ore 14.20) tu sia entrato nel Forum per chiedere informazioni (topic di oggi ore 12.14).

di solito quando si entra a casa di qualcuno prima ci si presenta, poi si chiedono informazioni :confused:

e non funziona così solamente su QDE ma su qualunque Forum del mondo ;)

Pacifico
04-10-2013, 14:36
minchia che cagacazzi! Ma al posto di fare i maestrini di educazione civica, che oltre tutto non vi compete, se avete voglia rispondete oppure tacete... ma che palle!

managdalum
04-10-2013, 14:40
Benvenuto Seven,
mi permetto, visto che sei nuovo, di darti un paio di consigli:
In questa stanza non parlare male del nuovo GS altrimenti qualcuno potrebbe aversene a male.
Evita però anche di parlarne bene, altrimenti arriva Pacifico a parlarne male, e qualcuno potrebbe aversene a male.

Pacifico
04-10-2013, 14:42
non faccia lo spiritoso.... io non ne parlo male.... sono oggettivo!

managdalum
04-10-2013, 14:44
Che poi è la stessa cosa ...

sevenam
04-10-2013, 14:46
peccato che prima di presentarti (topic di oggi ore 14.20) tu sia entrato nel Forum per chiedere informazioni (topic di oggi ore 12.14).

di solito quando si entra a casa di qualcuno prima ci si presenta, poi si chiedono informazioni :confused:

e non funziona così solamente su QDE ma su qualunque Forum del mondo ;)


veramente io mi sono presentato ieri sera nella sezione dove tutti si presentano sul forum principale.

mi sembrava fosse il posto giusto.

qui in questa sezione ho guardato un po' ma non ho trovato delle presentazioni e quindi ho fatto subito un messaggio che mi sembrava a tema che comunque e' iniziato con "ciao a tutti sono nuovo..."

ho anche chiesto scusa comunque.

Pacifico
04-10-2013, 14:51
Ha ragione Ironalf! :lol::lol::lol::lol::lol:

nestor97
04-10-2013, 15:08
...bello e istruttivo questo 3d.......:lol:

mi metto comodo e lo seguo volentieri......:lol::lol:

masma
04-10-2013, 15:28
interessante....

sevenam
04-10-2013, 17:10
tanti commenti strani, mi sa che ho sbagliato sezione per chiedere informazioni, o forse non sapete nulla, o giocate sul fatto che sono appena arrivato, o ai novelli non si dice nulla.

doic
04-10-2013, 17:19
eh sì tutta brutta gente qui.........

sevenam
04-10-2013, 17:29
Non ho detto questo, non conosco nessuno quindi non giudico. Non capisco solo alcuni interventi, se parlassero di moto magari capirei qualcosa .

doic
04-10-2013, 17:36
sai qui hanno una media anagrafica abbastanza alta ,sono un pò lenti a recepire le novità,stanno ancora parlando delle novità indrodotte con il modello r1100gs

emiddio
04-10-2013, 18:39
Se SEVENAM non è qualcuno di QDE che scherza...abbiamo fatto una figura del ca@@o!!!
P.S. Comunque l'immagine del cammello con le gambine è stupendo!!!

davidefe
04-10-2013, 19:21
E’ vero che capita che di notte cambia la mappatura da sola?

Si, ed un mio amico, che non si era accorto, il mattino è caduto tipo Pedrosa nell'ultimo Gp.

E’ vero che il nuovo motore e’ fin troppo potente per la normale gs (altro amico che mi dice che lo sterzo non e’ stabile) ma invece potrebbe calzare meglio sull’adv che e’ piu’ pesante?

Vero anche questo: un altro mio amico infatti ha preferito venderlo il Gs e passare ad una (più) sicura R45

Io sulla mia adv ho fatto abbassare le sospensioni per arrivare meglio, e’ possibile farlo anche con le sospensioni elettriche?

Si, ma bisogna rimappare la centralina in concessionaria Bmw

Sulla mia 1150 ho messo le paratie di plastica per non bagnarmi troppo mentre viaggio, sul 1200 ADV ci sono gia’ delle paratie di plastica sul cupolino e difianco, ma sono abbastanza protettive contro l’acqua?
Qualcuno sa se saranno presenti anche sulla nuova?

Si, confermo, serviranno anche a migliorare la stabilità

Il nuovo motore della adv sara’ uguale al motore della normale?
Perche’ se e’ uguale a me sembra che sotto la normale stia bene, ma se lo metti sotto ad un adv che e’ piu’ grossa sopra non sta cosi’ bene. Sembra un cammello grosso sopra e con le gambine.

Certo che no, l'adv avrà un motore più panciuto, pur mantenendo le stesse caratteristiche tecniche

radgio
04-10-2013, 22:13
Evviva è tornato il Pierpa......sotto mentite spoglie
Come è finita con l'impennata autonoma, la BMW ti ha rimborsato i danni o ti ha mandato li.

SulaSei
05-10-2013, 00:59
minchia che cagacazzi! Ma al posto di fare i maestrini di educazione civica, che oltre tutto non vi compete, se avete voglia rispondete oppure tacete... ma che palle!

Sagge parole.


Se SEVENAM non è qualcuno di QDE che scherza...abbiamo fatto una figura del ca@@o!!!

Pure queste

iariiari
05-10-2013, 01:23
Se e' veramente uno nuovo :( grande accoglienza .

NELLO67
05-10-2013, 14:06
Indovinello...Qui uno lo fa e l'altro lo ė...

feromone
05-10-2013, 14:42
Scusa Magnaole (e per una volta sarà serio anche io) dopo avere letto tutte le cagate possibili sul Nuovo GS 1200 LC (del tipo "5 mesi, 9.000 km. e nessun problema") non mi sembrano poi nemmeno così tremende le domande poste da SEVENAM.
Che cacchio di problemi dovranno comparire in 5 mesi e 9.000 km......ecco, mandate a cagare anche chi scrive certe menate!

1100 GS forever

iariiari
05-10-2013, 15:43
Non posso che darti ragione MagnaAole ,io non volevo sgridare nessuno ci mancherebbe , solo volevo concedergli il beneficio del dubbio .

doic
05-10-2013, 16:14
infatti in italia prima di essere condannati definitivamente ci sono tre gradi giudizio......sempre più convinto che l'applicazione della regola più trombate meno tastiera porterebbe vantaggi anche per la parte tecnica del forum

sevenam
07-10-2013, 08:35
caspita! Mi aspettavo di poter non trovare delle risposte alle mie domande, mi potevo aspettare anche una totale indefferenza al mio messaggio visto che sono nuovo, mi potevo aspettare anche toni scherzosi e ironie (visto che non essendo un tecnico potrei anche aver scritto core sbagliate), ma di sicuro non mi aspettavo un'accoglienza a base di " scrivi fregnacce" e risposte piu' o meno acide e per me incomprensibili. A me pare di essere stato educato nei vostri confronti, avere piegato anche perche' ho certi dubbi, ma evidentemente non basta.

Powercanso
07-10-2013, 09:04
che bello questo specchio d'italia ... ora sono più nazionalista di prima

Powercanso
07-10-2013, 09:09
comunque la nuova è questa:

http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/252235.jpg

mototarta
07-10-2013, 09:24
@ Andrea & Sofia

Grazie della foto, questa non l'avevo ancora vista. Direi decisamente bella.

sevenam
07-10-2013, 09:28
Caspita che bella! non avevo ancora visto la foto finale.
Grazie andrea e sofia, anche se non ho capito la storia dello spaccato d'italia.


comunque a vederla cosi' per me e' troppo alta e quindi ritorniamo al problema delle sospensioni.

mototarta
07-10-2013, 09:50
Sevenam

Come fai a dire che è alta guardandola in fotografia??? Io ho avuto la Adv 1150 ed ora ho la 2010... sono alto 1,72. la 1150 era più alta, arrivavo con un piede solo, con la 1200 (questa è la seconda che possiedo) tocco meglio. comunque sto problema dell'altezza onestamente non l'ho mai capito, una volta che poggi un piede bene a terra quale è il problema? Come chi dice che è pesante, manco se la dovesse mettere in spalla. Un peso 'sulla carta' significa niente, ci sono moto che pesano 50 chili meno e sono molto meno maneggevoli.

Powercanso
07-10-2013, 09:57
... infatti

http://www.metallized.it/public/articoli2/1303404101mzd.jpg

mototarta
07-10-2013, 10:08
Non male... ma garantisco che con 1,72 di altezza non servono zeppe... a meno di non avere gambette corte e cul0 basso come Fabio capello... io non seguo il calcio ma so che lo chiamavano appunto 'culo basso' per la gambetta short.

Comunque voi lungagnoni sulla moto siete orrendi, state malissimo. Rovinate l'estetica di qualsiasi moto, tozzi, gobbi, sembrate Quasimodo', il gobbo di Notre Dame.

sevenam
07-10-2013, 10:10
Sevenam

Come fai a dire che è alta guardandola in fotografia??? .

sai che il cerchio davanti e' un 19 pollici. Sai che se prendi la misura dalla foto , il cerchio non essendo ortogonale, risulta non esattamente corretta.
se fai i rapporti con la scala della foto ti viene fuori circa un 890 di sella.

mototarta
07-10-2013, 10:23
Sevenam

mah, sarà come dici, il cerchio è sempre da 19, in ogni caso io all'altezza manco ci penso, non ho mai fatto 'verifiche' in questo senso e mai nemmeno ho guardato pesi e misure sulla carta. Comunque 890 di sella da verificare da una foto mi pare paranormale, ed in ogni caso ci arrivi. Se hai il 1150 di che ti preoccupi? Era più alta, te lo assicuro.

sevenam
07-10-2013, 10:36
Basta leggere. Ho detto che io il 1150 l ho abbassato.

E poi su http://www.moto.it/news/bmw-r1200gs-adventure-2014.html

e' scritto chiaro . 40 mm in piu' di altezza sella del gs normale (850mm), che quindi diventano 890 come ho stimato prima.
ed e' scritto chiaro che hanno modificato il motore solo per la versione ADV.
Sono appena arrivato ma leggo.

mototarta
07-10-2013, 10:42
Ok come vuoi tu, io non ho mai abbassato niente sinceramente. Dicevo solo che avere dei dubbi nel comprare una mto perché in fotografia appare alta mi pare sciocco, al lmite almeno la proverei.

Appena arrivato ma hai già lo 'stile' che anima parecchi del frum, ovvero non accettare pareri altrui. Visor che a quanto dici la 1200 non lhai avuto mi limitavo a dire che non è affatto più alta del 1150. Fai un po' come ti pare. !

sevenam
07-10-2013, 10:59
Dicevo solo che avere dei dubbi nel comprare una mto perché in fotografia appare alta mi pare sciocco



Non "Appare", e' alta come ho stimato dai 890 a 910 mm.


Appena arrivato ma hai già lo 'stile' che anima parecchi del frum, ovvero non accettare pareri altrui. !

Questa affermazione risulta un po distorta dalla realta'. Se leggi il mio messaggio iniziale io ho chiesto informazioni, per tutta risposta ho avuto solo messaggi non attinenti e poco amichevoli (diciamo).

emiddio
07-10-2013, 11:07
Riguardo alla manovrabilità di una moto alta di sella 89 cm...evidentemente chi dice che è tutto OK per chi non è alto ,vuol dire che non si è mai trovato a dover poggiare i piedi (cioè...le punte!) in vicinanza di un avallamento o una buca o non ha mai fatto che dico fuoristrada ma neanche una strada bianca con questo colosso, dove oltretutto gioca il peso notevole. Un tempo (lontano!) avevo un CRM HONDA 125 alta di sella ma mooolto leggera...ebbene ogni volta che mi dovevo fermare mi prendeva il panico e dovevo cercare il posto giusto. SEVENAM prendi il 1200 St. Io andavo bene con il precedente 1200 (non mi è mai caduta neanche da fermo!) e con la nuova si poggiano i piedi ancora meglio.

Powercanso
07-10-2013, 11:28
A un anno dalla presentazione della prima GS con il raffreddamento a liquido (e molto di più…) ecco la versione Adventure della bicilindrica tedesca: sarà una delle regine di Eicma e si affiancherà alle numerose novità BMW turistica R 1200 RT 2014, pure lei per la prima volta con un motore non raffreddato ad aria al 100%. Ovviamente la nuova Adventure è più grande e grossa della normale GS (guardate la gallery) e riprende le caratteristiche che hanno fatto la fortuna e le vendite delle serie precedenti: il largo serbatoio ora in alluminio (30 litri contro 20, ma 3 in meno della ADV ad “aria”), sospensioni dalla maggiore escursione (20 mm in più davanti e dietro, rispettivamente 210 e 220 mm), altezza sella del pilota ad una maggiore quota ma sempre regolabile (890 e 910 mm), peso in ordine di marcia superiore di 22 kg (in ordine di marcia sono ora 260 kg, 3 in meno comunque della vecchia ADV), grande parabrezza regolabile con tanto di estesi deflettori per deviare il flusso d’aria. Resta tutto il layout tecnico con il motore della normale GS da 125 CV (15 in più della precedente Adventure: qui il nostro lancio al banco) e dotato di 125 Nm (per la vecchia ADV 5 in meno), tutta la serie di dispositivi elettronici per agevolare la guida (di serie la mappatura Road e Rain, in optional Dynamic più sportiva oltre a Enduro e Enduro Pro) oltre all’ABS e il sistema ASC per il controllo della trazione, cambio a sei marce (stessa rapportatura e riduzione finale della normale GS), frizione a dischi multipli in bagno d’olio e controrotante, la trasmissione ad albero cardanico sulla sinistra.

MOTORE PIÙ REGOLARE, CICLISTICA PIÙ STABILE
Per questa versione Adventure viene rivista anche la massa volanica dell’albero motore (più 950 grammi) per migliorare la guida ai bassi e medi regimi ed aggiunto uno smorzatore di vibrazioni tra l’uscita del cambio e l’albero cardanico.
Nella ciclistica che si basa sul telaio a traliccio della normale GS si modificano, oltre all’escursione delle sospensioni, anche l’inclinazione del cannotto di sterzo (di un grado, da 25,5 a 24,5) e l’avancorsa (da 99,6 a 92,7 mm). Di serie anche un ammortizzatore di sterzo e i cerchi a raggi con pneumatici da 120/70-19 anteriore e 170/60-17 posteriore. In optional ritroviamo le sospensioni semiattive (ESA), i proiettori supplementari a led, il controllo elettronico della velocità, le borse in alluminio.

NERO E ALLUMINIO PER TUTTE (PIÙ 3 COLORI)
Rivista anche la linea, che si fa più massiccia e protettiva e dove si integrano le staffe paramotore che si allungano sino a fare da barriera contro gli urti alla parte anteriore del serbatoio e del cupolino, le prese d’aria per il raffreddamento sono più estese e meglio occultato i due blocchi verticali dei condotti di aspirazione dell’iniezione elettronica. Più larghe le pedane rispetto alla GS standard e regolabili le leve del cambio e del freno posteriore. Rispetto alla Adventure precedente la sella è stata ridotta nella sezione anteriore per mettere meglio i piedi a terra ed è stato aggiunto sul serbatoio, davanti al tappo, un piccolo vano per riporre il biglietto dell’autostrada.
Con una base grigio scuro delle parti in plastica più esposte agli urti e l’alluminio del serbatoio si combinano i tre colori blue metallizzato opaco, bianco e verde oliva (qui le foto). La BMW R 1200 GS Adventure 2014 sarà dai concessionari all’inizio del prossimo anno.
(fonte Motociclismo.it)

mototarta
07-10-2013, 11:31
E' costume di parecchi 'sapere' il modo in cui tutti gli altri usano la propria moto. Tutti ci vanno solo al bar, nessuno fa lo sterrato ecc ecc. Tutti esperti di usi ed abitudini altrui, ma tant'è. Con una Gs 1150 Adv e due 1200 Adv ho fatto in totale 155000 chilometri, mai poggiata a terra nessuna delle tre. Se uno viene da una Adv 1150 non ha nessun problema, era meno bilanciata, più pesante e più alta, poi ognuno pensi quello che vuole. Ci sono altre soluzioni, c'è chi compra la 883 è ancora più bassa, ma cade pure con quella, e ci sono moto 50 chili più leggere che mettono più in difficoltà di un Gs. sarò fatto male mi piace una moto la compro, alta o bassa che sia, fermo restando che basta far togliere un po' di imbottitura alla sella da un tappezziere se proprio non si vuole 'andare nel panico'. ppure basta semplicemente spostare u po' la chiappa di lato nel mettere il piede a terra, pur senza essere Gaston Rahier che era alto 1,58 ma con la Bmw vinceva la dakar salendoci sopra tipo ciclista. Come ultima soluzione...si può sempre andare in macchina, con quella non si cade di sicuro.

Forse sono troppo vecchio e meno 'abituato bene', mi domando oggi cosa direbbe qualcuno provando una Laverda Sf. Cielo... la frizione fa venire i calli alle dita !!!

feromone
07-10-2013, 11:36
Anche io la penso così - chi viene dal 1150 ADV può benissimo guidare qualsiasi cosa....ovviamente sempre che quella cosa vada "piano", altrimenti il "chi" si ammazza di sicuro eheheheh!
Fra l'altro non capisco bene una cosa...che informazioni mai ti potremmo fornire di una moto che uscirà solo il prossimo anno?

1100 GS forever

raello
07-10-2013, 11:39
Senti Sevenam, a me invece interessa sapere cosa hai fatto per abbassare il tuo 1150Adv e come è riuscito esteticamente. Magari rispondimi anche sulla mail privata, per non portare fuori tema la discussione.
Se hai qualche foto, pure meglio.
Grazie, ciao.
R.

feromone
07-10-2013, 11:43
Beh! per abbassarlo non è che ci voglia poi molto....o monti la sella bassa o monti le sospensioni del GS STD (come hanno fatto in molti).

1100 GS forever

krugia
07-10-2013, 12:02
mototarta al post #55

:!::!::!:

sevenam
07-10-2013, 12:22
Senti Sevenam, a me invece interessa sapere cosa hai fatto per abbassare il tuo 1150Adv e come è riuscito esteticamente.
R.

Abbassato l' imbottitura sella, e montato ammo modificati. Esteticamente non e' bella. Ma ci ho fatto 180 000 km circa senza grossi problemi e senza essere sempre impiccato sulle punte. Le foto non le posso mettere sul PC del lavoro e non posso quindi condividerle.

raello
07-10-2013, 12:23
Avevo solo la sella bassa, ma col mono WP dietro era tutta la moto che stava più su …
Se ci fossero foto di queste 1150 Adv abbassate, sarei curioso di vederle.

sevenam
07-10-2013, 12:28
mototarta al post #58

:!::!::!:

il post 58 non e' di motarta.



Feromone: non ho chiesto Info sul ADV nuovo. Ho chiesto info in relazione al nuovo motore che gia' e' montato sulllo standard, e ho chiesto info riguardo alle sospensioni elettriche che sono gia' sullo standard.

Io non capisco una cosa. Ho chiesto informazioni, se le sapete dare le date altrimenti no, non capisco questo discorso del informarsi sul perche' uno chiede informazioni .

Se metto sul tavolo un problema che un mio amico ha attualmente sulla moto, lo faccio per informazione anche vostra. A me di sicuro le mappe nel 1150 non si cambiano.

feromone
07-10-2013, 12:35
....E’ vero che il nuovo motore e’ fin troppo potente per la normale gs (altro amico che mi dice che lo sterzo non e’ stabile) ma invece potrebbe calzare meglio sull’adv che e’ piu’ pesante?......Sulla mia 1150 ho messo le paratie di plastica per non bagnarmi troppo mentre viaggio, sul 1200 ADV ci sono gia’ delle paratie di plastica sul cupolino e difianco, ma sono abbastanza protettive contro l’acqua?
Qualcuno sa se saranno presenti anche sulla nuova?
Il nuovo motore della adv sara’ uguale al motore della normale?
Perche’ se e’ uguale a me sembra che sotto la normale stia bene, ma se lo metti sotto ad un adv che e’ piu’ grossa sopra non sta cosi’ bene. Sembra un cammello grosso sopra e con le gambine.

grazie per le informazioni e ciao

Veramente io ho letto questo!
Va beh! in ogni caso leggi qui se ti può andare bene!
http://www.moto.it/news/bmw-r1200gs-adventure-2014.html

http://www.motociclismo.it/bmw-r-1200-gs-adventure-2014-prime-foto-ufficiali-moto-56483

1100 GS forever