Visualizza la versione completa : E' finita, vendo (anzi no, ho cambiato idea).
Una bellissima moto, grandissime soddisfazioni, davvero soddisfatto, ma la cambio con una cosina alta circa 75 cm, colore bianca con finitura biondo/rossa, e che dice "papà".
Non so, ho fatto 8mila chilometri in 2 anni, non ho il tempo e non voglio sottrarlo a lei, e quindi per ora passo, poi, quando sarà più grande magari ritornerò nel mondo delle due ruote...che avrò sempre dentro.
Auguriiiiiii!!!!!:)
Sent from my iPhone 5 1/2
using Tapatalk
bravo ! io mi sono un pò perso l'infanzia di mio figlio e sono pentito
Zio moto
04-10-2013, 03:53
Tutta la solidareietá di questo mondo. Auguri a te ed alla piccola cosa "bionda", il senso della vita. La moto e la moglie si cambiano, i figli no!
Saggia decisione! Goditela tutta finché è piccola, che poi crescono e il tempo vola veloce.
Chissà poi che moto ci saranno quando ci ricomincerai a pensare...
Lo Zingaro
04-10-2013, 08:02
Io ti dico per esperienza passata ....fai bene a metà .....fai bene a pensare a lei ed a vendere la moto, ma ....io fossi in te comprerei una moto storica che mantieni con 10 € mese circa e se anche 2 o 3 volte l'anno ti capita ci fai una passeggiata light, un giorno in Ufficio, ecc ....insomma è sempre una cosa che ti tiene legato al mondo che ti piace il giorno che .....ritiri il tuo investimento in termini di denaro ....
Io invece ti riporto la mia di esperienza,3 anni fà un mese prima che nascesse Francesca la moto l'ho cambiata.Presi un 1150 ADV full fiammante,c'erano anche i gialloni.Ti posso assicurare che non ho sottratto neanche un minuto a mia figlia,se non quelle 5-6 ore che mi prendevo una domenica ogni tanto.Per il resto la "usavo" per andare a lavorare e stop.Mai il pensiero di venderla...tant'è che l'anno scorso sono passato al 1200 ADV.
Questa è solo la mia esperienza e te l'ho voluta raccontare,ogniuno poi decide per se stesso è ovvio,ma non pensare che se ogni tanto esci in moto stai sottraendo del tempo alla piccolina...siamo papà e genitori prima di tutto ma ogni tanto fà bene anche a noi stessi "evadere".
Ti faccio tanti auguri ..
ma sulla motivazione ..non mi convince affatto...!:rolleyes:
la Kappona, come qualsiasi altra moto, può starsene tranquilla in garage..non chiede nulla e quando hai voglia ci vai...fossero anche solo 10 giorni all'anno!!...
I figli non c'entrano..la motivazione è solo tua!!..ma anche in questo caso..va benissimo!!
In bocca al lupo!
giessista 66
04-10-2013, 14:47
ho un figlio di 10 anni e anche se solo per andare al lavoro (quando era piccolo)l'ho usata... dai 20 anni non sono mai stato senza moto.....capisco che ora la priorità è un'altra ma mica devi lasciare la famiglia a casa per andare a farti i giri in moto se non lo vuoi....si può far convivere le passioni...
Grazie per i vostri punti di vista...mi fa piacere leggerli anche se è una decisione di cui sono convinto.
Se proprio capisco di aver fatto una fesseria la ricompro...(lei o chi per lei quando sarà)...
Piuttosto, ho idea che non sarà facile venderla con la crisi che c'è...
La mia esperienza è simile a quella di nio 974. Ho tre figli l'ultimo di appena un anno. Anche io ero in procinto di vendere la moto alla nascita del mio secondo figlio per non sottrarre tempo alla famiglia. Mia moglie mi ha immediatamente fermato anzi mi ha convinto a cambiare moto (1200rt). Era ed è la cosa che amo di più perchè ci vado dall'età di 14 anni.
Però se proprio non credi di riuscire a conciliare le due cose be è sempre meglio che vederla ferma nel box .
Auguri.
Con tutto il rispetto per le scelte altrui non sono mai riuscito a comprendere il nesso tra paternità (e le sue immense gioie) e vendita della moto (o rinuncia alle proprie passioni).
Ma vedo che è un fenomeno diffuso.
Intendiamoci comprendo bene che un figlio diventi la priorità, che il tempo per le proprie cose si riduca, anche drasticamente, ma da qui al rinunciarci completamente.... boh rimane un fenomeno a me oscuro.
son scettico :confused: e mi chiedo se questa decisione non sia prevalentemente dovuta all'ansia materna :lol: più che all'amore paterno :eek:;)
KGTforever
04-10-2013, 23:04
Stessa decisione presa....per ben 2 volte...poi rivista e pure con gli interessi.
Io ho ripreso ad andare in moto dopo la nascita del terzo figlio. Mia moglie non voleva assolutamente per paura di quello che può succedere in moto. A distanza di 9 anni sono riuscito a portare anche lei in moto. Anche solo per andare in ufficio o al lavoro fossi in te farei convivere piacere e dovere. Magari la tua moto è sprecata per l' utilizzo che ne potresti fare per qualche anno però rinunciare completamente la vedo dura.
Championpiero
04-10-2013, 23:26
Mikey, penso dipenda dal fatto che comunque una moto vale qualcosa, anche se solo 2-3000 euro, è una cosa ferma immobile.
Dal mio punto di vista, quando una cosa non la uso, la vendo.
Per poi prontamente riacquistarla se mi dovesse servire ancora.
Assurdo e poco capibile per me "affezionarmi" a degli oggetti.
Calcola che per me è praticamente impossibile capire chi alla moto da un nome.
Per me resta un oggetto meraviglioso, stupendo, ma pur sempre un oggetto inanimato.
La mia moto è in vendita.
Sono stato colpito da una malattia, e questa è la prima volta che ne parlo, che oltre che colpire il mio fisico ha anche colpito (soprattutto) la mia anima.
Vedere la mia moto ferma immobile per alcuni mesi (per lavoro ho l'auto aziendale), mi ha portato solo malinconia e tristezza.
Per questo meglio vendere subito, realizzare quello che si crede, e usare i soldini per qualche altro hobby.
;)
jermakki
04-10-2013, 23:35
Le scelte non sono uguali per tutti. Se tu hai maturato questa decisione, fai bene a seguirla.
In bocca al lupo, beltipo!
E in bocca al lupo anche a Championpiero.
jermakki
05-10-2013, 10:40
giustamente, un grosso in bocca al lupo anche a championpiero.
eliacaden
05-10-2013, 11:11
Auguri alla tua piccolina !!!!!!!!!!!!!!!!
Ovviamente il caso di championpiero, al quale vanno davvero i miei più sinceri auguri (e non per forma) è un'altra cosa. Una cosa che richiede ossequio e rispetto.
Salute e necessità economiche richiamano a una dimensione ben diversa e sulla quale non mi permetterei mai nemmeno di discutere.
Qui però si parlava di paternità e, ripeto, ne vedo tanta di gente che dice siccome mi è nato un figlio non vado più in moto, non vado più in barca, non vado più a sciare e spesso...non vedo più gli amici.
Io comprendo bene che gioia immensa sia la paternità e quanto ciò comporti una completa modificazione delle priorità ma se non si tratta di necessità economiche (vendo la moto perchè non posso mantenerla e un figlio è l'ovvia priorità) o di salute non riesco davvero a capire come la nascita di un figlio possa comportare la completa rinuncia alle proprie passioni.
giessista 66
05-10-2013, 14:16
quoto in toto....
pancomau
05-10-2013, 14:58
E' una di quelle (tante) cose molto personali e (per fortuna direi) non siamo tutti uguali. Per parte mia posso solo concordare che il tipo di moto è probabilmente inadatto ad un uso sporadico per brevi percorsi (nel senso che è probabilmente sprecata e che la ritengo un mezzo che necessita di "allenamento" per il conducente). Per questi motivi tendenzialmente ritengo sensata l'idea di cambiarla (ho detto cambiarla... non rinunciare completamente ad avere una "due ruote" ;))
Le persone che conosco io che hanno fatto in passato scelte di rinuncia per motivazioni simili.... sono quasi tutte tornate sui propri passi dopo un pò... magari solo per qualche giretto sporadico. La passione per le due ruote e le sensazioni che danno sono difficilmente "dimenticabili" e, se ci si astiene completamente, lentamente riafiorano le voglie..... anche ingigantite dai ricordi e/o dal fatto che non potendo più neanche fare dei piccoli "assaggi", la sindrome da astinenza si accentua.
io ti dico solo una cosa....
fai quello che ti senti di fare e non sbagli...
tanto la moto la puoi sempre comprare anche un mese dopo averne venduta una...
ps piero in bocca al lupo...
giessehpn
05-10-2013, 16:47
Quotone per i messaggi 12 e 21 di Mikey, poi giustamente ognuno fa come meglio crede.
Auguri a Championpiero
Lo Zingaro
05-10-2013, 17:16
.......
Per questo meglio vendere subito, realizzare quello che si crede, e usare i soldini per qualche altro hobby.
;)
Ecco appunto .....un uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare
olivermicio
05-10-2013, 17:25
ciao e complimenti a te e tua moglie ... io ai tempi feci esattamente come te con le mie due figlie dedicandomi completamente a loro ... a torto o ragione non so . so che la moto mi mancava da morire e ogni volta che ne sentivo una seguivo con gli occhi il punto dove appariva e in lontananza rispariva ... ma non trovavo giusto lasciarle per farmi i miei giri con gli amici ... dopo qualche anno l ' ho ricomprata e non l ' ho più lasciata ... ti capisco ... ciao e un bacio alla tua bimba ... roby ...:D:D:D
giessista 66
05-10-2013, 17:47
io vorrei sapere una cosa....senza polemica ma solo per capire...."io ai tempi feci esattamente come te con le mie due figlie dedicandomi completamente a loro ... a torto o ragione non so . so che la moto mi mancava da morire e ogni volta che ne sentivo una seguivo con gli occhi il punto dove appariva e in lontananza rispariva ... ma non trovavo giusto lasciarle per farmi i miei giri con gli amici ... dopo qualche anno l ' ho ricomprata e non l ' ho più lasciata ... ti capisco ... " ma cosa cambia da prima a dopo? a meno che non sia una questione economica , e lì mi zittisco subito, mica spariscono dopo i figli, sempre lì sono, perché prima senza moto e dopo con la moto? ripeto SENZA POLEMICA, SOLO PER CAPIRE QUAL E' IL MECCANISMO....anch'io ho un figlio di 10 anni e la moto non l'ho mai venduta, semmai cambiata. Però in quei pomeriggi dopo pranzo quando si addormentavano sul divano un giretto di un paio d'ore me lo facevo, tanto che ci fossi o meno non cambiava niente. Certo mica li mollavo a casa per andare a Caponord per venti giorni ma il mio giretto ci usciva comunque....
olivermicio
05-10-2013, 18:02
" SENZA POLEMICA, SOLO PER CAPIRE QUAL E' IL MECCANISMO.... " : non so neanche io cosa mi passasse per la testa quasi trenta anni fa . forse mi sembrava egoista portare via tempo e anche soldi , visto che non navigavamo nell ' oro , alla mia famiglia , e andare in giro in moto soldi ne portava via . O forse solo per il fatto che tenere la moto ferma in box non è da me . è una mia patologia , lo riconosco . non tanto per me ma per muovere la moto ( dimmi se non sono fuori ) ... oggi penso non lo rifarei , o forse lo rifarei solo se non fossi più in grado economicamente ... ciao ... roby ...
__________________
Giovanni Cataldo
05-10-2013, 18:59
Rispetto la tua decisione, ogni uno fa la sua strada.
La mia esperienza e' stata questa, sempre avuto la moto dai 14 anni, quando mia moglie era in stato interessante ho calato ad usarla per paura che succedesse qualcosa, con grande disappunto di mia moglie che non voleva rinunciare.
poi e' nato mio figlio e per quasi 2 anni l'ho usata pochissimo, fino poi venderla e ricomprarla dopo qualche anno.
Ora.......bhe gia' da qualche anno ha la moto pure mio figlio.
Auguri e goditi la tua famiglia, io non l'ho fatto e certe cose non tornano........la moto si.
giessista 66
05-10-2013, 19:52
quello che volevo dire io è che una cosa non esclude l'altra....a lavorare o per fare commissioni o per qualunque altra cosa se posso uso la moto, poi se ci scappa il giretto in tempi non rubati alla famiglia....se poi il problema è economico è palese che la moto è la prima a "saltare"...
in genealee certo che è un fattore economico.
uno ha 20000 euro che si svalutano in garage.
non ha un ciao per andare a lavorare.
i figli costano,le responsabilità aumentano.
fra 5 0 10 anni la moto è vecchia,non vale piu un caiser e magari si ha voglia del modello nuovo.
invece con il ciao restano solo le paure di essere arrotato.
che con un figlio piccolo non sono poche.
Luc.....
07-10-2013, 17:25
La mia ha 14 mesi e la moto la uso, anzi le due moto le usiamo poco ma quando le uso penso sempre a lei sperando di poter farle fare dei viaggi unici e che prenda la nostr stessa passione, consapevole dei rischi, ma dell'altrettanto fantastico modo di girare il mondo :)
Qualche km intorno a casa lo ha già fatto e nn vuole più scendere, me l'accende già lei !!!
giessista 66
07-10-2013, 20:54
buon sangue non mente......
Intanto scusate, ma non mi arrivano le notifiche. Misteri della rete...
Poi un grande abbraccio e augurio a championpiero.
Venendo a me vi dico che tenere la moto ferma in garage, mi fa piangere il cuore, e ovviamente mi urta la svalutazione anche. Se la usassi, ok, pago per godere, ma pagare per tenerla li...
Direte: usala, poco ma usala. Ebbene, in questa fase non mi viene nemmeno di uscire ( e si che mia moglie santa donna mi spinge, per quanto a lei non interessi), perché mi perdo la gita con mia figlia, il compleanno delle amichette dove fa l'ultima buffonata, il risveglio dove canta per chiamarmi, il bacio che mi da prima di fare una monelleria.
Ragazzi l'amore é follia, ci sono poche storie e io sono da ricovero grave. Anche uscire in moto é una cosa che amo, che ho sempre vissuto come espressione di me, ma una sensazione così violenta come l'amore per un figlio non l'avevo mai provata, é davvero un "trip"...
Da qui le mie scelte (tanto la lontananza dura al massimo qualche anno...)
spero che "qualche anno" non siano come i miei 27 di anni.
Vi faccio tanti complimenti e sono d'accordissimo con te.
Ho riletto questo post da quando l'ho creato. La notte dopo avere messo a dormire moglie e figlia, al lavoro durante le pause, ogni tanto per ricordarmi. Ho messo più di un annuncio, e a quei pochi che mi hanno contattato con proposte serie, ho detto già venduta.
Mia moglie mi dice di tenere, che sembro avere una crisi di identità ( e forse ci prende). Il cuore mi dice di tenere, il destino (anche economico) mi dice che posso tenere senza nulla togliere a nulla. Sono fortemente tentato di rimanere su due ruote....non pensavo la crisi sarebbe arrivata così presto e così forte....
Tieni tieni .......tra qualche anno ci riderai sopra.......
Io alla nascita del primogenito ho venduto la moto.....ora con due figli ne ho due....ahahahahahah
Boxer Born
17-01-2014, 14:18
Quest'ultimo post dice chiaramente quello che va bene per te... NON venderla.
Ricordati che per i primi 2/3 anni, il pargolo manco ti vede e, se ogni tanto mancherai per mezza giornata ti assicuro che quando crescerà non ti darà dello stronzo (la moglie si ma questo è ininfluente :lol:).
Ti verrà voglia di venderla quando avrà 7/10 anni perchè ti cercherà sempre di più e non vorrai deluderla... Tieni duro, non è il momento.
Verso i 12/15 non ti cercherà più e ti darà del testa di cazzo :mad:. Ora sei tu ad inseguire e la vigilanza costante ti toglierà il 90% del tempo rimasto che potresti dedicare alla moto. Che fare? Non venderla; se c'è la passione anche quel 10% è meglio di niente e anzi, la privazione riaccenderà quel fuoco che a volte ti sembrerà spento.
Lo vuoi un consiglio?
NON venderla. ;)
Sono dell'opinione che l'arrivo di un figlio non debba farti cambiare vita, perchè poi finiresti per scaricare sul piccolo le conseguenti frustrazioni, piccole o grandi che siano. Il tutto deve essere armonizzato e se la moto fa parte di te, deve continuare ad esserlo. Il tempo di andare in moto si trova... basta individuarlo ed impedire interferenze di qualunque genere. Stop. Ti faccio un esempio. Una deomenica ogni due settimane è per la moto. Oppure una mezza giornata di ogni week end è per la moto... è una regola e tale deve rimanere. Ovviamente se poi ci sono altri problemi, ognuna delle mie affermazioni trova il suo limite, ma diversamente credo che la mia sia una ricetta di serenità e come tale, umilmente, te la propongo. Ciao e congratulazioni. M
....tienila.....che te la godrai meno ma quando ci salirai avrai un sorriso a 32 denti...;)!!!
maiacasa
21-01-2014, 19:24
riesci a postare delle foto della moto che vuoi vendere?? grazie
pancomau
21-01-2014, 19:55
riesci a postare delle foto della moto che vuoi vendere?? grazie
Il regolamento proibisce di farlo nei thread "normali". Se fai un giro alla sezione mercatino (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=36) trovi le moto in vendita.
ormai non vendo più....ci ho pensato e ho deciso che poco, ma ci devo andare, soffro troppo (anche se la sofferenza e altra lo so bene) riattivo l'assicurazione magari a marzo e via andare....
giessista 66
21-01-2014, 22:58
ottima scelta....quando aspettavamo nostro figlio non l'avevo venduta, ci andavo meno ma ci andavo....
Io ho due figli di tre e otto anni e me li godo ogni volta che sono libero. Li porto a scuola e li vado a prendere tutti i giorni. Il grande lo accompagno tre volte a settimana al nuoto lo aspetto e lo riporto. Il tutto ovviamente sempre in moto....ahahahah
Il sabato e la domenica lo passo sempre con loro per cui la moto la godo tutti i giorni
pacpeter
21-01-2014, 23:22
Ti cambio il titolo??
mimmotal
22-01-2014, 09:01
ormai non vendo più...
:D :D Devi essere dei nostri a giugno !!! :D :D
A giugno al raduno K dici mimmotal? o dove?
Se volete cambiare il titolo potete aggiungere tra parentesi ho cambiato idea ) :lol:
auguri ! anche io a mio tempo feci cosi . . . poi ripreso con interessi x ché la passione è passione !
mimmotal
22-01-2014, 14:18
A giugno al raduno K dici mimmotal?
non fare il furbo e organizza dei bei giri con Navighetor :D :D
Al contrario di Beltipo oggi ho venduto la mia K1600GT e devo dire con dispiacere....ma il vero motivo che mi ha portato a questa decisione è stato il graduale calo di stima e considerazione di questo marchio.
Ovviamente ha molto influito il problema dei blocchetti che mi ha sfiancato (ne ho cambiati 7 in 3 anni ) sia per giornate perse,ferie semirovinate e nell'ultimo caso quasi 3 mesi di attesa per il pezzo.
Può sembrare un problema non grave ma aggiunto a quelli che ho avuto col K1300S (frizione ,tendicatena,spegnimenti frequenti e parzialmente risolti e blocchetti pure qui) ho deciso di allontanarmi,almeno per un pò, dal mondo BMW anche se ovviamente seguirò sempre con interesse i vostri interventi.
E' stato più una decisione di "pancia" che razionale perchè come dice Sgomma il K/6 è probabilmente la miglior Sportourer sul mercato ma ripeto i problemi e le traversie degli ultimi anni mi hanno gradualmente portato a questa decisione.
Per la cronaca ho deciso di passare alla GW e se vi potrà interessare posterò le mie impressioni e valutazioni.
Albio...ho la sensazione che molte delle argomentazioni da te addotte, benché condivisibili nella sostanza ma non nell'esito decisionale cui hanno dato luogo, siano in realtà una sorta di pseudo-razionalizzazioni finalizzate a giustificare l'acquisto della nuova GW....
Come tali è inutile parlare...l'unica cosa che posso dire è:
GW?..bellissima moto!!..sicuramente fascinosa..
Ne avevi voglia da tempo quindi giusto dare la caccia alla scimmia...:!::!::lol::lol:
Il resto non conta!!..
Buon divertimento con la nuova due ruote..(o sono 4??)....:lol::lol::lol::lol:
pancomau
29-01-2014, 13:31
sono contento per te Albio che finalmente sei riuscito a vendere la k6, e che passi (immagino con piacere ed emozione) alla GW.
Sulle motivazioni, a differenza di sgomma, io credo che l'aspetto "nuova scimmia" (e razionalizzazione conseguente) sia solo una parte (forse anche non prevalente).
Pur non avendo per fortuna sperimentato sulla mia pelle i disagi che racconti, credo di capire il concetto generale di un lento ma inesorabile processo di disaffezionamento dal marchio.
Per pura curiosità... sei riuscito a venderla ad un privato o l'hai data in ritiro per la nuova? (sui soldi non faccio domande... che è argomento personale ;) )
PS: cambia l'avatar e la firma ;)
piemmefly
29-01-2014, 13:41
Ciao Albio.
Vi conosco poco ma ho letto spesso questa stanza.
Capisco il tuo stato e la tua decisione perchè per me è stato lo stesso per l'auto.
Alla fine, problemi risolti ma massima demoralizzazione...in conclusione la resa e il passaggio ad altro.
Tanta buona strada...
Giustamente invece, vista l'ospitalità nel thread, mi congratulo con beltipo per la scelta di rimanere su due ruote.
Un saluto,
Panco
l'ho venduta ad un privato vicino a me.
Il prezzo non rappresenta un segreto ed è quello a cui era in vendita sul forum (circa 17.000).
Stranamente il conce con cui sto trattando il GW è quasi dispiaciuto che l'abbia venduta privatamente in quanto solo nel mese di Gennaio ha ritirato 3 K/GT in permuta GW e le già vendute tutte,segno che comunque non è una moto così difficile da piazzare.
Sgomma
credi è stata una scelta meditata e il passaggio alla GW non sarà indolore,vista la mia predilezione per moto più "sportive", ma non voglio partire per un viaggio col pensiero di avere noie come mi è successo in Germania,in Francia,all'isola d'Elba ecc ecc.
Non che il GW sia immune da problemi ma magari mi piace pensarlo....
PMFLY
grazie per l'augurio.
Giovanni Cataldo
30-01-2014, 12:41
Albio59, prima cosa, bisogna andare dove porta il cuore, non nascondo che anche io sto pensando alla Goldwing sempre piu' spesso, ho gia' sognato diverse volte di comprarla.
E' un po' che non uso la moto, e spero presto di tornarci sopra.
Complimenti per la nuova fiamma e buon divertimento.
Albio, come ci siamo già detti in privato, buona scelta e buon divertimento con la nuova bimba .... magari ci becchiamo in giro :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |