PDA

Visualizza la versione completa : Hero Italia Abbigliamento


nio974
03-10-2013, 20:33
Mi piacciono queste due giacche...

http://www.ebay.it/itm/Giacca-da-Moto-Professionale-Protezioni-CE-Uomo-Hero-Giubbotto-Inverno-Estate-L-/121179848772?pt=Abbigliamento_Uomo_Moto&var&hash=item1c36e1c044&_uhb=1

http://www.ebay.it/itm/Giacca-da-Moto-Professionale-Protezioni-CE-Uomo-Impermeabile-Hero-Giubbotto-897-/111084873616?pt=Abbigliamento_Uomo_Moto&var&hash=item19dd2ca790&_uhb=1

Premetto che ho un Sand 2 nuovo di pacca,volevo una "giacchetta" da mettere ogni giorno anche solo per andare a lavorare e preservare così un pò di più il Sand.

Qualcuno sà parlare di questa casa?Esperienze?

nio974
04-10-2013, 11:05
Vi fanno così ca@are?!?!?

Bistex
04-10-2013, 11:18
Così a spanne mi sembra una delle solite giacche importate dal Pakistan,
per quel prezzo ci sta , magari cerca di informarti se effettivamente ci sono dei protettori CE inseriti o semplicemente delle imbottiture

Absotrull
04-10-2013, 12:21
Non ho esperienze del marchio ma dalla scheda tecnica del capo che compare nel link mi lasciano perplesso:

1. materiale: poliestere
2. protezioni: materiale sconosciuto approvato CE. Non si capisce se protezioni rigide o semplici imbottiture.

Sicuro che per lo stesso prezzo non trovi qualcosa di marche più conosciute?
E' periodo di saldi e, almeno a me, arrivano per email parecchie offerte dagli strore online dove ho acquistato in passato.

Una considerazione ad alta voce, prendila per quella che è: al lavoro ci vai comunque su strada assoggettandoti agli stessi potenziali rischi di una uscita in moto per scopi ludici.
Ha senso affidarsi ad un prodotto low cost che non offre (almeno sulla carta) sufficienti garanzie di sicurezza?

caps
04-10-2013, 13:48
mah !? io lascerei stare . hai gia' una giacca perché la vuoi preservare ?, da' cosa ? per quanti decenni vuoi conservarla ?? ;)

nio974
04-10-2013, 13:52
...Una considerazione ad alta voce, prendila per quella che è: al lavoro ci vai comunque su strada assoggettandoti agli stessi potenziali rischi di una uscita in moto per scopi ludici.
Ha senso affidarsi ad un prodotto low cost che non offre (almeno sulla carta) sufficienti garanzie di sicurezza?

Hai perfettamente ragione...solo che mi rompe un pò usare la giacca Sand tutti i giorni per il lavoro...ci vorrebbe toccarla con mano e vedere di cosa si tratta.
Vedo se trovo qualche altra cosa da battaglia ma per ora mi pare che sia questo uno dei più bassi...e poi anche l'occhio vuole la sua parte!;)

nio974
04-10-2013, 13:53
Questo è il sito ufficiale...
http://www.cylex.it/reviews/viewcompanywebsite.aspx?firmaName=hero-italia&companyId=11438826

Panda
04-10-2013, 17:59
cerca qualcosa di Frank thomas (la dakar ha quel tagli che dici tu) oppure Acerbis

sai che almeno sono fascia media


io francamente andrei direttamente di luois.de ti scegli una bella giacchetta crucca e stai a posto senza problemi ;)

Spina
04-10-2013, 18:26
Ma io sinceramente userei la Sand ( per quanto di mio mi fido poco dei tessuti tradizionali ) anche per il lavoro. Una giacca è fatta per essere usata!
Di queste che hai messo mi fiderei molto poco: tessuto, cuciture, protezioni...

nio974
06-10-2013, 09:20
Si si...opto per altra soluzione.Thank's!

aresmecc
06-10-2013, 09:45
Se ti piace comprala, avrà un po' meno comfort delle blasonate, tutto lì. Tra tutti quelli che hanno postato sopra vorrei sapere quanti hannno " consumato" una giacca in una caduta , mah.

caps
06-10-2013, 09:45
il che vuol dire che userai la sand ?? che ti ha fatto poverina che non la vuoi usare ?:-o

Spina
06-10-2013, 17:45
Se ti piace comprala, avrà un po' meno comfort delle blasonate, tutto lì. Tra tutti quelli che hanno postato sopra vorrei sapere quanti hannno " consumato" una giacca in una caduta , mah.
Guido da molto poco e le uniche cadute che ho fatto sono state una in strada da quasi fermo, frenando troppo, e una in fuoristrada, completamente da fermo.
Sinceramente spero di non dover mai cadere così forte da consumare una giacca, non tanto per la giacca ma per la pelle mia ed eventuali altri danni. Se poi la giacca si consumasse senza arrivare a me poi sarei felicissimo!
E' semplicemente una questione di scegliere abbigliamento costruito con un minimo di criterio e che offra una protezione adeguata, che possa proteggere nel caso di una caduta.
Io giro con una safety della halvarssons omologata lv1, personalmente. Poi ognuno fa le sue scelte e valuta i suoi compromessi, li faccio anche io a seconda della situazione ( se devo andare in un posto sapendo di dover camminare, se devo andare in città etc ad esempio non uso i pantaloni della safety ) non dico sia per forza sbagliato.
Io stavo solo dando il mio parere, poi ognuno valuta!

Absotrull
06-10-2013, 18:35
Se ti piace comprala, avrà un po' meno comfort delle blasonate, tutto lì. Tra tutti quelli che hanno postato sopra vorrei sapere quanti hannno " consumato" una giacca in una caduta , mah.

+1

Anche nelle banali cadute il tessuto può "consumarsi" o per sfregamento o per taglio.
Ad ogni modo era una semplice considerazione di buon senso.
Ovvio che poi ognuno sceglie come vuole

Bistex
06-10-2013, 20:41
Più che concentrarsi sul discorso consumo per sfregamento... guardare se le protezione che monta sono effettivamente delle PROTEZIONI è molto più importante.

nio974
06-10-2013, 21:33
Chiarisco una volta sola.NON voglio usare la Sand2 nuova di pacca per tutti i giorni tutto qui.Mia convinzione strettamente personale.Anche perchè poi và a finire come il Rally 2 Pro,giacca più usurata e pantaloni immacolati.C'è niente di strano in tutto ciò?Io penso di no.
Continuo a cercare un'altra giacca da battaglia.

caps
06-10-2013, 21:47
ahhh!!! mi ero giurato che non avrei detto piu' niente... :mad:

le protezioni se NON stanno nella loro sede sono inutili o dannose . il che vuol dire se il tessuto esterno o le cuciture non sono sufficientemente resistenti anche ad una scivolata a 40km/h allora le protezioni non serviranno a niente . anzi alcune aziende continuano ancora ad usare protezioni rigide(es. vedi dainese..:-o) , che in giacche in tessuto progettate alla minchiam di cane, spostandosi possono ,e lo hanno gia fatto , rompere le nostre povere ossa .
la prima cosa da fare quando si compra una giacca e' vedere se le protezioni si spostano . basta' provare a spostare la protezione del gomito spingendola in modo trasversale come se si volesse farla ruotare intorno al gomito ,se cominciano a spostarsi impremendo una certa forza allora la giacca non va' bene . e non si devono spostare in ogni configurazione sia d'inverno quando siamo tutti vestiti e con l'imbottitura della giacca sia d'estate in magliatta corta e senza imbottitura . le giacche omologate (lo so ' per 3 0 4 mesi non rammentero la parola "omologazione" :lol:) della giusta taglia hanno questi accorgimenti , anzi e' un requisito dell'"om........e" .
anzi mi permetto di dire nel caso le protezione della nostra giacca si spostino a quel punto meglio toglierle del tutto (sarebbe meglio cambiare giacca ma vista la crisi:)). lo so uno poi si sente meno motociclista ma meglio togliere una cosa che puo' arrecare piu' danno della sua assenza ;)

nio974
07-10-2013, 07:06
Grazie Caps...puoi intervenire quando vuoi!;)

caps
07-10-2013, 10:07
Di niente . Sebbene la sand non sia o........ta di sicuro sarà meglio costruita di prodotti dal bassissimo costo . Se proprio uno vuole un altra giacca da affiancare io opterei su prodotti di fascia alta magari di stagioni passate o anche usate (vista la crisi);)

Bistex
07-10-2013, 12:48
ahhh!!! mi ero giurato che non avrei detto piu' niente... :mad:

le protezioni se NON stanno nella loro sede sono inutili o dannose . il che vuol dire se il tessuto esterno o le cuciture non sono sufficientemente resistenti anche ad una scivolata a 40km/h allora le protezioni non serviranno a niente . anzi alcune aziende continuano ancora ad usare protezioni rigide(es. vedi dainese..:-o) , che in giacche in tessuto progettate alla minchiam di cane, spostandosi possono ,e lo hanno gia fatto , rompere le nostre povere ossa .


Il problema sta nel fatto che ormai dall'Asia arrivano giacche progettate bene poiché utilizzano le basi che i produttori europei hanno consegnato ai loro fornitori....
Di conseguenza le protezioni stanno al posto giusto ma sono di dubbia qualità...
Vedo parecchi motociclisti che non usano il back protector perché convinti di averne uno inserito nell'apposita tasca della giacca e poi rimangono sorpresi quando gli fai notare che sulla schiena hanno solamente una schiuma tranciata.

A mio avviso sicurezza vuol dire verificare il tutto nel suo insieme e non focalizzare sul singolo componente.

caps
07-10-2013, 13:13
Appunto . Om......o.!

Bistex
07-10-2013, 13:25
... purtroppo di capi in tessuto Om......i non ce ne sono molti ..

Kappetto666
07-10-2013, 13:52
Me lo sento...ora Caps fa' un listone di o......i :lol:

managdalum
07-10-2013, 15:30
magari è meglio se andate avanti qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=252798) e teniamo questo thread solo per le informazioni relative all'abbigliamento Hero

nio974
07-10-2013, 16:10
Ecco...poi arriva il Mana e ci redarguisce a tutti quanti!!!:lol::lol::lol:

;)

nio974
08-10-2013, 16:34
Penso di avere partorito...ditemi voi cosa ne pensate ora.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396247

darrenstar
08-10-2013, 17:03
ha 5 anni, oggi la cordura la mettono più spessa di allora. non ho capito il senso di questo 3d. cerchi una giacca a buon prezzo? una vale l'altra, dato che non è caratterizzante la questione sicurezza per te, anche se la maggior parte degli incidenti avvengono in città e non nelle statali o in autostrada.

per di più capperi stai in Sicilia, dove tra strade dissestate e rispetto del codice minimo dovresti mettere lo scafandro... oh, non ne fare una questione meridionale. girare in moto in tutta italia è pericoloso, più che in Francia

Alk
08-10-2013, 17:07
A me piacciono entrambe, soprattutto la prima, ma si sporcano troppo facilmente e fossi in te mi sposterei sulle fluo, se hai proprio deciso di spendere i soldi.

nio974
08-10-2013, 18:13
ha 5 anni, oggi la cordura la mettono più spessa di allora. non ho capito il senso di questo 3d. cerchi una giacca a buon prezzo? una vale l'altra, dato che non è caratterizzante la questione sicurezza per te, anche se la maggior parte degli incidenti avvengono in città e non nelle statali o in autostrada.

per di più capperi stai in Sicilia, dove tra strade dissestate e rispetto del codice minimo dovresti mettere lo scafandro... oh, non ne fare una questione meridionale. girare in moto in tutta italia è pericoloso, più che in Francia

Il senso del 3d è semplice:trovare una seconda giacca da poter sfruttare tutti i giorni e quindi spendere il meno possibile tutto qui.Non mi sembra di non avere caratterizzato la sicurezza però.Difatti al posto delle giacche che ho postato ho ripiegato su un'ottimo usato e conosciuto.
Per quanto riguarda la Sicilia,e fidati non ne faccio una questione meridionale,posso dirti che tutto il mondo è paese dai...;)

caps
08-10-2013, 21:01
non saprei , l'hai provata prima di acquistarla ? hai visto se le protezioni sono ben salde alla tua corporatura ? ha delle regolazioni efficaci per tenerle in posizione rispetto al tuo fisico ? puo' essere una giacca da uso urbano a velocita' urbana (50km/h) . forse . ma tutti veniamo al compromesso , anche io viaggio con dei jeans da moto NON omologati come e' ovvio . l'importante e' essere consapevoli di cio' che si indossa e non aspettarci troppo da questo . di sicuro viaggerai piu' protetto della maggioranza che vedrai sulle strade , questo non toglie che i margini di miglioramento sono davvero tanti .
per questo sarebbe bello in futuro avere uno standard (non volevo usare la parola om.......e) sotto al quale non si puo' scendere (vedi le certificazioni per i caschi e le protezioni ) . ma fino a quando i colossi delll'industria dell'abbigliamento motociclistico non saranno costretti ad adeguarsi la vedo dura

nio974
08-10-2013, 21:15
Caps ti aspettavo...comunque sono rimasto d'accordo che me la spedisce e la provo,se non dovesse andare al massimo ci perdo 10 euro della spedizione.
I margini di miglioramento ci sempre e comunque in ogni cosa,ma...i compromessi esistono apposta!!!
Comunque a parte tutto a me sembra una giacca più che decente...vediamo quando mi arriva.

caps
09-10-2013, 12:20
Poi può darsi che alla prova dei fatti risulti più resistente della tua sand. Nessuno può saperlo dato che entrambi capi non hanno subito nessun test:)

nio974
26-10-2013, 08:50
Niente...ricominciamo da capo,la giacca dell'amico Mauro era stretta...