Visualizza la versione completa : Clamoroso, Audi pensa ad uno stop temporaneo di Ducati MotoGP ?
Attentatore
03-10-2013, 19:34
http://www.racergp.com/clamoroso-audi-pensa-ad-uno-stop-temporaneo-di-ducati-motogp/
non mi stupirebbe per nulla se Ducati si fermasse per qualche anno
Sono gli investimenti di cui parlavano?
mattia03
03-10-2013, 20:55
mi sembra un ottima soluzione...se fosse vera eviterebbero figure da pagliacci come stanno facendo ora e potrebbero dedicare più tempo a sviluppare un nuovo progetto...
Non so se Suzuki o altri (bmw,Aprilia???) entreranno ufficialmente in motogp, se così non fosse un campionato con due sole case ufficiali non avrebbe senso, sarebbe ufficializzato un duopolio, lo sarebbe anche adesso per i risultati, ma sulla carta..
Comunque una decisione sotto l'aspetto di investimento piu' che giusta, non ha senso presentarsi ufficialmente a lottare con le CRT.
Una cosa è certa, vorrei vedere come si comporterà la Honda che ha l'egemonia sui regolamenti e così facendo resterebbe con la sola Yamaha a causa sua...
Paolo Grandi
03-10-2013, 21:10
Farebbe solo bene.
Dovrebbe dire, alla Dorna: o fai dei regolamenti che possano livellare i valori in campo oppure in MotoGP corrici tu...
Li voglio proprio vedere stì 4 gatti in pista, poi...
Anzi, no, dato che non ho Sky...:lol:
valeleon71
03-10-2013, 21:19
Quoto Paolo . Ormai è un campionato Japonesizzato e Ducati è la marca più penalizzata .
Zio Erwin
03-10-2013, 21:25
È coerente e in perfetto stile teutonico....
Solo gli stupidi provano a dar la colpa a chi a vinto 9 mondiali per nascondere i propri errori....
Guarda caso Dovizioso l'anno scorso arrivava dove arriva quest'anno Valentino....
E quest'anno Dovizioso dice che la moto è un cancello.....
E mi sembra che anche la Panigale non sia un portento.....
Solo i jap hanno saputo ammettere i propri errori come i crucchi....
In Ducati si erano convinti di poter volare.....son ricaduti a terra.....
Forse la moto nuova arriverà nel 2015, di sicuro quando tornerà sarà vincente.....
nicola66
03-10-2013, 21:31
Farebbe solo bene.
Dovrebbe dire, alla Dorna: o fai dei regolamenti che possano livellare i valori in campo oppure in MotoGP corrici tu...
perchè cosa ha il regolamento che non va?
mica privilegia honda e yamaha.
Ma... e ora chi lo dice a Crutchlow ??!!!:rolleyes:
:lol::lol:
Paolo Grandi
03-10-2013, 21:41
@ nicola66
Niente, a parte "l'influenza" che queste case hanno avuto nella sua stesura...
Ma forse, IMHO, è solo dietrologia. Forse è solo una impressione che Honda con Dorna abbia più che "voce in capitolo".
nicola66
03-10-2013, 21:50
se honda corresse ancora col V5 forse avrebbe dei vantaggi.
invece corre con un V4 che è come quello che la Ducati usa da sempre.
Solo che Honda attorno gli ha messo un telaio che funziona.
Paolo Grandi
03-10-2013, 22:05
Non ci capiamo.
E' indubbio che Honda e Yamaha abbiano lavorato meglio.
Ma i regolamenti sono andati verso le loro competenze.
Ducati in MotoGP vinceva con telaio tradizionale e gomme dedicate.
Non ci hanno messo molto ad arrivare ad un monogomma, con Bridgestone, (nota casa italiana :lol: produttrice di gomme) che ha spostato i suoi interessi...
In SBK, storicamente, la precedente gestione ha sempre cercato di rimescolare le carte per cercare un equilibrio: infatti lì hanno vinto un pò tutti...
Questo è quello che dovrebbe cercare di fare Dorna, a mio avviso.
PHARMABIKE
03-10-2013, 22:20
Non vorrei che quelli della VW decidessero di spostare la fabbrica Ducati altrove ...:(
Zio Erwin
03-10-2013, 22:24
No, non la sposteranno mai la fabbrica......le persone però si......
Zio Erwin
03-10-2013, 22:27
Ducati in MotoGP vinceva con telaio tradizionale e gomme dedicate..
Allora è vero che vincevano le gomme.....!
Nicola mi pare che sia stata honda a chiedere l'abolizione della regola che i rookie nella motogp dovessero andare in un team privato al primo anno in modo da mettere marquez nel loro team interno.
Sapete con che gomme correranno il prossimo anno?
E' lì un punto critico, gli pneumatici sono diventati troppo bbuoni...
IlMaglio
03-10-2013, 22:39
quoto lo Zio(ne) al 95% .. Anche se "di sicuro quando tornerà sarà vincente..... "- :scratch: ? Gliela vuoi proprio tirare ..
Beh, di sicuro c'è solo che BMW ha già deciso di ritirarsi ... dalla SBK .. invece di passare al MotoGP :lol:
L'anno in cui vinse Ducati fu un connubio irripetibile in più si aggiunse un anno di sfiga stratosferica per Rossi...
Zio Erwin
03-10-2013, 22:58
Bmw si ritira perché oggi per vendere 10.000 moto sportive non puoi spendere 10 milioni di euro.
Le tourer le ha sempre vendute, le enduro anche, quindi lascia......
Ducati se non vende le sportive, rimane aperta solo perché c'è dietro Audi.....
I campionati li hanno uccisi somari che gestivano il circus solo per soldi e non per passione.....
Una cosa è certa, vorrei vedere come si comporterà la Honda che ha l'egemonia sui regolamenti e così facendo resterebbe con la sola Yamaha a causa sua...
Ma ragazzi, fino all'ingresso di un paio di case ufficiali (Aprilia, Ducati, Kawasaki) con l'avvento della MotoGP, io la 500 me la ricordo più o meno così: due/tre HRC Honda ufficiali, un paio di Honda private, due team Yamaha ufficiali (uno di Roberts, l'altro di Agostini/Ferrari), un mucchietto di Yamaha ROC o Harris, un paio di Suzuki, anche la Cagiva ha fatto capolino ma niente di più... Come vuoi che si comporti? Il panorama mi sembra più o meno assimilabile a quello che si prospetterebbe con l'uscita di Ducati. Non vedo tragedie stravolgenti ai fini della "spettacolarità" del campionato.
In SBK, storicamente, la precedente gestione ha sempre cercato di rimescolare le carte per cercare un equilibrio: infatti lì hanno vinto un pò tutti...
Diciamo che è vero anche se spesso le carte hanno avuto un occhio di riguardo per il bicilindrico bolognese... E comunque è sicuramente più semplice livellare le cose in SBK piuttosto che farlo in MotoGP per ovvi motivi.
In WSTK la Panigale va bene, ma evidentemente è un progetto con poco margine di sviluppo.
Sviluppo. La Ducati è rimasta parecchio indietro, troppo indietro nello sviluppo (soprattutto in MotoGP). Honda e Yamaha hanno solo apportato migliorie andando per la loro strada, in Ducati sono quattro anni che sembra non sappiano che pesci pigliare, troppo tempo perso a brancolare nel buio.
Corsaro73
04-10-2013, 00:00
quante belle scuse, i risultati peró parlano chiaro e se li confrontiamo con quelli del 2012 direi che hanno peggiorato e non poco
Voto 3, Ridicoli
Roberbero
04-10-2013, 00:17
L'Audi e dico Audi perchè Ducati e Italia sono o erano un altra cosa, si ritira perchè come la BMW di corse non ci capisce niente.
Alla prima difficoltà non trovano niente di meglio che ritirarsi.
E' inutile dare la colpa al mercato delle sportive che non tira o alle congiunzioni astrali, le corse non le sanno fare perchè non ne hanno la mentalità.
Quando ducati debuttò fece anni di apprendistato e mai gli passò per l'anticamera del cervello di ritirarsi.
Pian pianino giensero ai vertici, ebbero uno stop di un paio d'anni, quando decisero di sviluppare in totale solitudine una gomma al debutto, rinunciando alle più competitive all'epoca Michelin.
Non parliamo di gomme dedicate perchè ci sarebbero da raccontarne parecchie e gia se ne è parlato.
Dulcis in fondo le prestazioni di Dovizioso sono in linea con quelle di Rossi l'anno scorso, ci sono pochi punti di differenza.
Martinez, Aprilia, Honda, Dall'Igna, Hayden, Espargaro, Ducati nel 2014? BOH!
Gino Borsoi intervistato da GPONE.COM (http://www.gpone.com/2013100311689/Aspar-Martinez-parla-con-la-Honda.html)
nicola66
04-10-2013, 07:49
Nicola mi pare che sia stata honda a chiedere l'abolizione della regola che i rookie nella motogp dovessero andare in un team privato al primo anno in modo da mettere marquez nel loro team interno.
per cui Ducati prende 40 secondi dalla honda perchè non hanno Marquez?
allora possono ritirarsi anche stamattina.
oppure provare ad ingaggiarlo.
IlMaglio
04-10-2013, 08:20
Mi sembra che anche Honda, Yamaha, Suzuky (che rientra), Kawasaky di sportive ne vendono ormai poche, soprattutto Honda in rapporto al resto della produzione motociclistica. Sono perciò più propenso a pensare che BMW lasci perchè ha fatto un buco nell'acqua, ritenendo anche che il suo marchio possa fare a meno delle gare e della loro "vetrina", anche perchè finora assai opaca.
Certo, Ducati probabilmente ne avrebbe bisogno di più ... ma deve diventare competitiva. Io penso che i 2 anni col V. Rossi l'abbiano distratta e "deviata" ...
nicola66
04-10-2013, 08:20
Bmw si ritira perché oggi per vendere 10.000 moto sportive non puoi spendere 10 milioni di euro.
se fossero per vendere 10.000 s1000rr l'investimento sarebbe ancora molto vantaggioso dato che si tratterebbe di stornare solo 1.000€ per ogni pezzo.
Se lo potrebbero tranquillamente ancora permettere.
...
Certo, Ducati probabilmente ne avrebbe bisogno di più ... ma deve diventare competitiva. Io penso che i 2 anni col V. Rossi l'abbiano distratta e "deviata" ...
Paradossalmente, io invece credo che siano stati gli anni con Stoner ad averla "deviata" ...
Era l'unico a saper farla andare ... Ducati ha superficialmente giudicato incapaci tutti gli altri, senza farsi (o volersi fare) le domande giuste ... quando poi Stoner si e' rotto le palle ... ahiahiahiahiahi ...
IlMaglio
04-10-2013, 08:59
Io credo che neanche Stoner sarebbe tornato vincente con la Ducati di questi due ultimi anni .. Proabbilmente meglio del Rossi e di Dovizioso, ma non oltre.
perchè cosa ha il regolamento che non va?
mica privilegia honda e yamaha.
la mia risposta era riferito a questo tuo commento.
nicola66
04-10-2013, 09:46
infatti era una regola idiota.
secondo me non era sbagliata in principio perche se applicata a marquez avrebbe aiutato un team non ufficiale a mettersi in luce (con marquez) e avrebbe facilitato la ricerca di sponsor.
Simoncelli e' stato uno di quelli a cui e' stata applicata la regola.
Dario C.
04-10-2013, 09:51
Io mi domando perchè stanno tanto a pensarci...... le corse si fanno per vincere... altrimenti si stà a casa.
nicola66
04-10-2013, 10:19
secondo me non era sbagliata in principio...
non ci vedo una logica nel far fare forzatamente un anno di gavetta in un team satellite ad un nuovo arrivato. Soprattutto se il novellino è sotto contratto con quello ufficiale.
Credo che nemmeno alla honda-repsol si aspettassero d'andare a vincere al primo colpo il mondiale con il ragazzino.
utente cancellato_
04-10-2013, 11:07
bene
c'è un tempo per seminare ed uno per raccogliere
**p
marcobarry
04-10-2013, 13:19
Guarda caso Dovizioso l'anno scorso arrivava dove arriva quest'anno Valentino.......
Frase fumosa, vuoi forse dire che Valentino "vale" quanto Dovizioso ?? :lol::lol:
marcobarry
04-10-2013, 13:45
______in curva nessuno ha mai perso l'anteriore perchè ha dato gas (Barry Sheene)
OT: riguardo alla tua citazione in firma, pur stmando il compianto Barry, lui faceva la proporzione con le gomme dei suoi anni, se aprivi in curva la moto derapava, il grip delle attuali gomme motogp è tale che se apri in piega la gomma posteriore non derapa subito, la spinta che ne riceve la moto aumenta la pressione sull'anteriore e si chiude, avrai sentito più volte un pilota dire che il grip sul posteriore "spinge" l'anteriore e non si riesce a chiudere la curva, portato al limite ti sdraia, senza polemica era solo pour parler. fine OT
nicola66
04-10-2013, 14:18
appena Lorenzo mi molla la M1 ti faccio sapere.
nicola cambia la tua firma fino a quando non provi la M1
nicola66
04-10-2013, 14:44
per quanto mi riguarda finora B.S. ha avuto ragione.
Roberbero
04-10-2013, 14:54
Berlusconi Silvio?
bikelink
04-10-2013, 15:10
vedremo. qualcuno dice che 2015 avranno una moto nuova e vincente.
il 2013 è presto finito e il 2014 è solo un anno...
recuperare il gap dalle giapponesi stando chiusi in un laboratorio e officina senza comparazioni reali con la sempre agguerrita concorrenza giapponese puo' essere un azzardo pericolosissimo, soprattutto vista la congiuntura economica. tal "sospensione" Potrebbe diventare facilmente definitiva e giustificata appunto .. e quindi tanti saluti a tecnici italiani meccanici..
Roberbero
04-10-2013, 15:19
Ma sicuramente che è definitiva.
Se perdi contatto con un mondo che si evolve ad alta velocità, come la motogp, quando riparti, riparti da zero.
Dove lo trovi un pilota competitivo che si arrischia a correre con una moto nuova?
Dove li riprendi i migliori tecnici che avranno trovato un'altra sistemazione?
Ma la notizia ha altre fonti oltre al link nel post iniziale?
Roberbero
04-10-2013, 15:53
Non mi pare che abbia altre conferme e sinceramente non credo che sia vera.
Pero' e' anche vero che potrebbero fare tutti i test che vogiiono, senza sottostare ai limiti (assurdi, IMHO) che pone il regolamento attuale ...
Dove lo trovi un pilota competitivo che si arrischia a correre con una moto nuova?
Dove li riprendi i migliori tecnici che avranno trovato un'altra sistemazione?
ma sinceramente il problema e' la perdita di sponsor.
Tecnici e pilota si pagano e si trovano senza problemi
ma sinceramente il problema e' la perdita di sponsor.
Tecnici e pilota <...> si trovano senza problemi
Così credo sia un po' più corretto, senza sponsor i tecnici e il pilota con quali soldi li paghi?
nicola66
04-10-2013, 16:04
Pero' e' anche vero che potrebbero fare tutti i test che vogiiono, senza sottostare ai limiti (assurdi, IMHO) che pone il regolamento attuale ...
si potrebbe fare anche di meglio, cioè test invernali liberissimi ma non sulle piste che ospiteranno le gare del mondiale.
Roberbero
04-10-2013, 16:12
E sarebbe una cosa intelligente.
Sono prototipi, vanno sviluppati.
Mai sentito di uno sport in cui non ci si può allenare.
Altrimenti facciamo un monomarca e finisce lì.
Era ora :lol: adesso aspetto che ritirino anche le multistrada :lol:
carlo.moto
04-10-2013, 17:09
Una decisione saggia ma cmq tardiva, cosa stavano aspettando ? (I Tedeschi, nulla, sono appena arrivati)
Una moto che si identifica con un progetto da rifare , solo i non vedenti hanno potuto non accorgersene, eppure per anni si è voluto continuare in questa direzione.
Perchè ritirarsi? basterebbe richiamare Stoner (coprendolo di denari) ovvero l'unico mammifero nella galassia in grado di far camminare la desmosedici
Zio Erwin
04-10-2013, 21:22
Stoner non è proprio scemo.....ha rifiutato la Honda.....
La verità è che Marlboro li molla.....
La moto è un cesso inguidabile....
Tentare di farla andare è solo accanimento terapeutico...
Il motore più di così non va il Desmo è finito....
Le gomme sono uguali per tutti.....
Meglio smettere e tornare vincenti con una moto nuova....
branchen
04-10-2013, 21:52
Non so se conoscete questo sito, fa delle analisi tecniche di livello (imho)
http://www.giornalemotori.com/2013/10/01/motogp-aragon-debriefing/
Ebbene, comincio a pensare che davvero ci vorrebbe uno che guidi "alla Stoner".
2007-08-09-10......sempre a tirare in ballo stoner come l'unico a poter vincere con ducati, fosse stato l'unico e invincibile, avrebbe vinto un po' più di un mondiale in 4 anni.
la fase calante dal 2007 al 2010 delle prestazioni ducati sono scritte nei punteggi dei vari anni, ha potuto rivincere con un honda che è indiscutibilmente la miglior moto da 4 anni a questa parte.
ovviamente pedrosa con la sua ormai certificata risaputa sfiga non avrebbe vinto nemmeno con 100 cv in più.
l'anno pima del botto mondiale era allineato con ...nakano, vermeullen, hopkins :lol::lol::lol:
....sctikaxxxi
Roberbero
05-10-2013, 23:04
sicuramente anche .nakano, vermeullen e hopkins avrebbero vinto con la Ducati. :mad:
sicuramente anche .nakano, vermeullen e hopkins avrebbero vinto con la Ducati. :mad:
e perchè no....lo sai tu ?? un mondiale in 4 anni l'ha vinto anche il tuo beniamino con la motocarro che nel 2007 era al top....ma sviluppata da altri.
poi, la storia della decadenza la conosciamo.
però contro le crt può ancora dire la sua :smilebox:
Roberbero
06-10-2013, 00:57
e perchè no....lo sai tu ??
No! lo sai meglio tu.
Mi pare che Stoner c'è l'aveva un compagno nel 2007 che non era neanche l'ultimo arrivato e che andava sicuramente più forte di quelli da te nominati.
Mi pare pure che nel 2007 debuttò la classe 800, quindi chi avrà sviluppato l'800 a parte Guareschi che era il collaudatore?
Mi pare che Stoner abbia vinto molte gare anche negli anni a seguire in sella alla Ducati.
Mi pare che chi è venuto dopo, neanche ci si è avvicinato alle sue prestazioni.
Per me bisogna essere accecati per non capire chi era Stoner.
Bisogna essere poi ignoranti di meccanica, mi riferisco a tanti giornalisti, per non capire i vantaggi del Desmo sui consumi, per poi mettere in giro fandonie.
Bisogna poi essere deficenti, mi riferisco ad Honda e Yamaha, per presentarsi nella classe 800, dove i cavalli a differenza delle 1000 non bastano mai, con le valvole a molla.
Ecco spiegati i vantaggi della Ducati all'inizio del 2007.
Vantaggi che con il solo ottimo Capirossi non sarebbero bastati.
Poi i Jap recuperarono, le valvole pneumatiche arrivarono subito e l'anno dopo pure le Bridgestone con il muro ai box, ma Stoner con quella moto continuò a vincere.
Il vero calo venne solo con la "gioiosa macchina da guerra" (cit.) di Rossi e Burgess.
Ma si! Hai ragione tu! Chiunque poteva vincere con la Ducati, in fondo avevano la benzina nel telaio!
feromone
06-10-2013, 08:34
Anche io sono d'accordo che tutti potevano vincere con la Ducati del 2007-2008 ....... l'unico problema è che quando la moto comiciava a scodare e a torcersi come una budella si cagavano addosso e toglievano il gas (tranne uno).
Se non fosse stato per questo piccolo inconveniente i piloti Ducati sarebbero sempre potuti arrivare al 1° e 2° posto e non al 1° e ultimo.
1100 GS forever
Zio Erwin
06-10-2013, 09:39
Vabbe' diciamo le cose come stanno.....
Il mondiale doveva vincerlo Capirossi che aveva un contratto con un premio di qualche milione di euro mentre Stoner aveva un decimo del premio.....
La moto di Capirossi ha avuto spesso dei Problemi.....
nicola66
06-10-2013, 09:55
con la GP16 vinse anche a sorpresa un certo Troy Bayliss a cui Ducati per riconoscenza fece fare l'ultima gara della stagione 2006 al posto di Gibernau.
E l'aveva toccata solo il venerdì prima.
Paolo Grandi
06-10-2013, 10:03
Da tifoso di Capirex, mi ricordo molto bene che quando passarono all'800...più volte lamentò di non trovarsi, con quella moto. Troppo diversa dal 1000 con cui aveva fatto benissimo gli anni addietro.
Chi sviluppò quella moto? Secondo me partirono da un foglio bianco, la diedero ai piloti e gli dissero di arrangiarsi :lol:
Stoner nel 2007 vinse il mondiale.
Nel 2008 arrivò secondo.
Nel 2009 arrivò 4° (l'anno dell'intolleranza al lattosio) con 4 vittorie e diversi podi
Nel 2010 ancora 4° (3 vittorie e diversi podi)
Si arrangiò, oggettivamente, benino...:lol:
Dal 2007-8 la competetivita' Ducati e' diminuita. Lo stesso Stoner da 4° con qualche podio 2010 e' montato su un'Honda e ha vinto il mondiale.
Comunque, non voglio certo togliere meriti a Stoner (come pilota, per il resto un arrogante ragazzino isterico senza alcun rispetto per i membri del team) ma da Capirossi fino Dovizioso, non penalizziamo i piloti. Ultimo appunto Dovizioso, con la Yamaha privata era quasi sistematicamente terzo... adesso arriva a 40 secondi.
Dogwalker
06-10-2013, 10:43
Quindi, in definitiva, la moto dell'anno scorso, che si sapeva benissimo non andare neanche a calci, non è stata sviluppata, ed è stata riproposta pari-pari quest'anno, perchè la rivoluzione doveva esserci l'anno prossimo (dissi all'epoca che trattavasi di minchiata. E' proprio quando non hai obblighi di classifica che è ora di rivoltare la moto come un pedalino, mandare in pista una moto-laboratorio e sperimentare a più non posso. Tanto, peggio di così...).
Giustamente, l'anno prossimo (forse) si ritirano, perchè sono troppo distanti dai primi per colmare il gap (con una moto che non hai sviluppato dall'anno scorso, quando già era ad anni luce dai primi, quest'anno dove pretendevi di essere?).
Non è che la mitica Audi non aveva intenzione di investire un Euro in MotoGP fin dall'inizio?
DogW
Roberbero
06-10-2013, 10:57
Non è che la mitica Audi non aveva intenzione di investire un Euro in MotoGP fin dall'inizio?
Dall'idea che mi son fatto dei tedeschi penso che hai ragione.
Però ci sono alcune cose che mi fanno sperare nel contrario, come la passione per le moto di Piech e il fatto che l'immagine Ducati è un tuttuno con le gare.
Non è la BMW che guadagna con il turismo.
Un ritiro Ducati avrebbe un'altro impatto sulle vendite e i crucchi almeno i soldi li guardano.
PS Aridatece il traliccio, anche in SBK sto cavolo di telaio non và.
nicola66
06-10-2013, 11:03
il traliccio in carbonio non l'hanno ancora provato.
hai visto mai.........
Roberbero
06-10-2013, 11:03
con la GP16 vinse anche a sorpresa un certo Troy Bayliss
Bayliss è Bayliss, a parte che è un mio mito, non è certo l'ultimo arrivato.
E poi alla fine del 2006 la GP16 era competitiva, complice le sfighe di Rossi, quel mondiale lo poteva vincere anche Capirossi.
Comunque era una 1000, l'anno dopo la moto era diversa.
feromone
06-10-2013, 11:08
Beh! quello lo si poteva intuire.....si era sempre parlato del fatto che Audi aveva comprato Ducati solo per abbassare il livello di emissioni del gruppo.
Comunque sarebbe un peccato se Audi mettesse le mani anche nei progetti stradali, mi dispiacerebbe non sentire più il tipico Sound Ducati
http://youtu.be/MgqJI0M30_s
1100 GS forever
Zio Erwin
06-10-2013, 12:50
I crucchi sono arrivati e hanno giustamente lasciato carta bianca chi riteneva di essere in grado di progettare una moto competitiva.
Hanno rimosso chi aveva sbagliato e ora stanno lavorando con un nuovo team di progetto.
Sono pragmatici e lenti, insistono nelle cose fino a quando non sono certi che stanno sbagliando.
Sicuramente hanno inserito nel team italiani e tedeschi, i primi spocchiosi e presuntuosi, inesperti e infastiditi i secondi.
Ancora qualche sforbiciata e poi anche i pochi testardi si arrenderanno, troveranno un modus operandi e capiranno come uscirne.....
I motori li sanno fare in tutti i modi e problemi non ne avranno, sulla ciclistica ritorneranno al classico, anche perché con la Panigale han dimostrato che la rivoluzione non sempre paga.
feromone
06-10-2013, 18:39
Ahahahahahahahahahah!
1100 GS forever
secondo me il vero problema è l abbandono dello sponsor stufo di spendere per legare il marchio ad un fallimento.Provate a chiedere ad es alle vostre signore che si fa al mercato senza dindini....correre costa un fracco di soldi e solo case jap con vendite di milioni di pezzi potrebbero permettersi di correre senza sponsor,bmw ha rinunciato e ducati con credo35-40000moto all anno semplicemente non puo permetterselo,non dimentichiamo Castiglione che si è quasi rovinato e lo stesso Ferrari sè dovuto vendere la fabbrica.Non sara romantico ma è così
Dogwalker
06-10-2013, 19:48
Ancora qualche sforbiciata e poi anche i pochi testardi si arrenderanno, troveranno un modus operandi e capiranno come uscirne.....
Come BMW dalla SBK.
DogW
marcobarry
07-10-2013, 16:48
Vabbe' diciamo le cose come stanno.....
Il mondiale doveva vincerlo Capirossi che aveva un contratto con un premio di qualche milione di euro mentre Stoner aveva un decimo del premio.....
La moto di Capirossi ha avuto spesso dei Problemi.....
Questa è bellissima, ma chi te le scrive Giacobbo :lol:
feromone
07-10-2013, 17:44
Beh! in effetti se nel 2007 Capirossi non fosse arrivato due volte 5°, tre volte 6°, una 7°, una 9°, una 11° e una 12°.....il mondiale avrebbe anche potuto vincerlo ehehheheehh!
1100 GS forever
Alfredomotard
07-10-2013, 18:05
Non sono un fan di Stoner ma quando si giudica un pilota, ve lo potrà confermare qualsiasi manager, la cosa che conta è la statistica. E su questo Stoner, nell' era delle 800, risulta l' uomo che ha vinto di più.
Ciò detto, nel 2007 anche Capirossi vinse. Da li per tutti, Stoner a parte, ci fu solo il buio.
Ritornando al 2008: uno come Melandri rischiò di rovinarsi la carriera...
Ritornando al topic iniziale: non penso che Audi ritirerà la squadra anche se dovrebbe, oggettivamente, farlo. A guadagnare si fa fatica; spenderli in gare ci vuol pochissimo. Rescindere contratti costa ancora di più. "A vedere", come usava recitare un mio amico.
Penso comunque se la situazione motogp sia negativa quella della SBK sia addirittura disastrosa. Li i risultati sono addirittura peggiori; difficile ipotizzarlo solo un anno fa.
Mi spiace perchè Ducati, come le altre case motociclistiche, è un patrimonio di uomini, tecnologia ed inventiva. Vederla annaspare è innaturale.
Del ritiro BMW: penso che abbiano resistito fin troppo. Han debuttato con Aprilia e solo dall' anno scorso hanno iniziato a vincere qualche manches. Si son dovuti affidare ad una squadra italiana ( già vincitrice con le ducati xerox ) per ottenere qualche risultato per poi veder sfumare il mondiale a 2 gare dalla fine. Quest' anno, senza Biaggi, Macho avrebbe dovuto spaccare il mondo. Invece niente. Dopo la F1 anche il progetto SBK ha fallito. Non tutte le ciambelle possono uscire con il buco.
In bocca al lupo per Ducati!
...ad uno stop temporaneo di Ducati in MotoGP?
APPARENTEMENTE NO! (http://www.motociclismo.it/dallrsquoigna-passa-in-ducati-moto-56523)
da Motociclismo.it
bikelink
10-10-2013, 06:39
vedremo se gli lasceranno carta bianca. ora la palla ai tedeschi e al portafogli.
chi dubita di dall'igna puo' andare a piantare cavoli.
su questo i tedeschi hanno visto giusto..preso il meglio in circolazione , ottima esperienza e validissimo tecnico italiano.
Alfredomotard
10-10-2013, 12:42
Quoto bikelink al 100%
Mi spiace molto per Aprilia, perde il migliore in circolazione.
I padroni sono loro e quindi.......No vittorie???'
No party!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |