Visualizza la versione completa : Moto smarrita???
Questa (http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/milano-annunci-milano/urgente-bmw-k-1300-r-ready-for-you/53251513) me la dovete spiegare... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
marcomelli
02-10-2013, 21:08
Secondo me è un genio.....oppure è perennemente ubriaco!!!!!
papipapi
02-10-2013, 21:14
:rolleyes::rolleyes: Moto smarrita a Bergamo, forse.........:confused: voleva dire rubata almeno spero, speriamo che l'amnesia sia momentanea :toothy2:
dannigas
02-10-2013, 21:14
rubata e cerca di recuperarla offrendo un "riscatto"? no polizza furto e sa che la denuncia nn serve a niente? probabilmente conta sul fatto che chi poi vende i pezzi legge glia annunci...
Isabella
02-10-2013, 21:14
secondo me sta cercando di riscattarla.
flic o floc?
dannigas
02-10-2013, 21:25
flic... ;)
iasudoru
02-10-2013, 21:37
Moto rubata, altrochè smarrita. Aspetta il cavallo di ritorno... Però è un po' ingenuo dato che a seguito dell'annuncio, se gliela portano indietro, rischia una denuncia per ricettazione.
Secondo me gli è stata rubata.
Ricettazione il proprietario che ne rientra in possesso?
Mi sa che manca il dolo specifico però non escludo che con una stiracchiatina normativa ci possa stare.
In effetti l'annuncio lascia perplessi.
Ma sapevo che offrire una ricompensa in denaro per rientrare in possesso di una cosa propria smarrita, non comportava problemi, .... o no ?
Lo Zingaro
03-10-2013, 07:14
rubata e cerca di recuperarla offrendo un "riscatto"? no polizza furto e sa che la denuncia nn serve a niente? probabilmente conta sul fatto che chi poi vende i pezzi legge glia annunci...
Assolutamente credo sia così
Papà Pig
03-10-2013, 09:36
Si chiama cavallo di ritorno
"...Pagamento senza ulteriori domande o discussioni. ..."
l'ultima riga spiega tutto
enzissimo
03-10-2013, 14:06
poraccio, non lo invidio
ettore61
03-10-2013, 22:20
siamo arrivati a questo punto.
le istituzioni, non esistono piu.
rsonsini
03-10-2013, 22:47
Concordo con ettore61, siamo al punto che uno se gli fanno la moto deve sperare che leggano kijiji e pagare 1500 euro per riavere una cosa già sua...
Comunque se si fosse comprato il lojack a quest'ora l'aveva già ritrovata, e costa molto meno di 1500.
E in ogni caso non rischia assolutamente l'accusa di ricettazione il proprietario. Segnalera' come si conviene il ritrovamento alle forze dell'ordine ed eventualmente riscuoterà i soldi dei danni subiti se ha una polizza sul furto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |