Visualizza la versione completa : moto con catena
come diavolo si fa a lubrificare la catena (con bomboletta) da soli su una moto priva di cavalletto centrale ?
vorrei evitare di spruzzare per 10cm, avanzare di 10cm, spruzzare, avanzare, spruzzare.
grazie
Con il cavalletto posteriore (https://www.google.it/search?q=cavalletto+posteriore+moto&espvd=210&es_sm=93&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=UGFMUr2rJ8O3hQemq4CYDw)
La mia AT la lubrifico, tenendola sul laterale ed inclinandola sul davanti, quindi con la pancia sulla sella mi sporgo dal lato catena e la spruzzo facendo girare la ruota con la punta del piede dx.
Se ti manca la dinamicità fisica per fare come ho descritto, o ti fai aiutare da una persona, oppure poni una cassetta da mercato ortofrutticolo capovolta sotto la coppa e sostituisci il centrale alla bisogna.
In effetti mi sembra più pratico coinvolgere un amico. Come fanno i catenari quando viaggiano e non hanno la cassetta della frutta, l'amico o il cavalletto da officina e non vogliono stirarsi ?
Questa è la mia prima moto senza cavalletto...
Danno una spruzzatina qua e là dove si può.. se si sono ricordati di portarsi la bomboletta... altrimenti se ne infischiano fin quanto tornano a casa ;).
Cassetta della frutta?? Geniale
inviato con ndujatalk
Claudio Piccolo
02-10-2013, 20:49
inclinare moto a sin sulla stampella quel tanto che basta per infilare sotto pedana dx cavalletto regolabile LIDL e appoggiarvela, la ruota post resterà sollevata quei pochi cm per farla girare a mano, a quel punto spennellare la catena facendo girare la ruota a mano. Con la fedele XT faccio così dal 1988.
http://i40.tinypic.com/288mdlf.jpg
harry potter
02-10-2013, 20:50
concordo con biwu
comq ricorda di farlo a catena calda se no il 90% del grasso spara via e non penetra .
No dai in 2/3 metri fai tutto, la catena la fai in 3 tirate
come ? lo spazio utile sono 15cm della parte esterna della corona, non spruzzo certo l'olio sul ramo inferiore, tutto sul pavimento del garage che poi mi capponano...
Cercherò l'amico compiacente e poi il fruttivendolo che mi regli una cassetta vuota
Isabella
02-10-2013, 21:02
e mettere uno straccio o un giornale sotto? così in 3 manovre te la cavi, no?
In realtà andrebbe proprio messo sul lato interno del ramo inferiore...
proverò anche se c'è il rischio di sbroffare la ruota, sempre con un paggio che mi seguirà con il giornale vecchio
mattia03
02-10-2013, 21:15
o se non vuoi più problemi prendi lo scottoiler....
Isabella
02-10-2013, 21:17
quoto mattia, il pradu è alla seconda moto sulla quale monta lo scottoiler e ne è soddisfattissimo.
domani coopterò un amico compiacente, poca spesa (zero) tanta resa
il trial lo posavo su una cassetta, le altre moto le mettevo sulla stampella e poi con il cric sotto il motore le alzavo facendo sollevare la ruota posteriore.
spruzzando mentre la catena scorre si fa un lavoro migliore, perchè il grasso si distribuisce meglio. importante che sia di tipo molto adesivo, altrimenti imbratti tutta la ruota.
ps: se hai un paggio usalo per tenere la ruota posteriore sollevata spingendo la moto verso la stampella, altro che giornale!
caPoteAM
02-10-2013, 22:11
capovolgi la moto come si faceva con le biciclette, fai prima
Claudio Piccolo
02-10-2013, 22:15
come ho detto io è semplicissimo, perchè non mi ascoltate?.....................:crybaby:
caPoteAM
02-10-2013, 22:16
ascolta me.................... è più comodo
se hai il parabris capovolgere è complicato:lol:
come ho detto io è semplicissimo, perchè non mi ascoltate?.....................:crybaby:
io faccio come fai te ma usando il cric
caPoteAM
02-10-2013, 22:19
è vero, non ci avevo pensato................... magari compensa con il bauletto
capovolgi la moto
no, si sporca la sella
io cambio la catena ogni volta che il grasso si secca
caPoteAM
02-10-2013, 22:22
quanti problemi
ormai siamo nella fase del delirio. Grazie a tutti
eh, è un argomento che di solito si esaurisce molto prima delle 20 pagine a cui sono limitati i thread....
La mia AT la lubrifico, tenendola sul laterale ed inclinandola sul davanti, quindi con la pancia sulla sella mi sporgo dal lato catena e la spruzzo facendo girare la ruota con la punta del piede dx.
è ammesso il pubblico? anche pagando regolare biglietto, s'intende...:lol:
Claudio Piccolo
02-10-2013, 22:29
io faccio come fai te ma usando il cric
bè, perchè te sei un signore.:!:
Claudio Piccolo
02-10-2013, 22:32
La mia AT la lubrifico, tenendola sul laterale ed inclinandola sul davanti, quindi con la pancia sulla sella mi sporgo dal lato catena e la spruzzo facendo girare la ruota con la punta del piede dx.
mi sembra di ricordare che l'avevano inserita come Fil Rouge in una edizione di Giochi senza Frontiere.
più che altro riesci a regolare millimetricamente il sollevamento, appena la ruota stacca da terra ti fermi.
son fatti della scienza! e della tennologia!
mi sembra di ricordare che l'avevano inserita come Fil Rouge in una edizione di Giochi senza Frontiere.
a JSF però, se non ricordo male, con la mano sinistra pulivano le candele e il piede sinistro eseguiva, su grancassa a pedale, le ritmiche di "Penny Lane" dei Beatles
Claudio Piccolo
02-10-2013, 22:35
sacrosanto! finalmente un motivo per utilizzare il crick oleodinamico del LIDL!
ho usato la tecnica del paggio: io sulla moto zampettando mentre l'amico con la bomboletta seguiva spruzzando sulla corona. tempo totale 5'
Claudio Piccolo
03-10-2013, 14:44
schiavista!
nicola66
03-10-2013, 15:01
ho usato la tecnica del paggio: io sulla moto zampettando mentre l'amico con la bomboletta seguiva spruzzando sulla corona. tempo totale 5'
non è la ybr 250 vero?
che problemi...
La metti sul laterale (immagino sia a sinistra della moto).
Ti metti a sinistra, dal lato del laterale e della catena, e dai grasso dove puoi. Poi prendi il manubrio e tiri verso di te, con la mano sinistra, imperniandola sul laterale, quel tanto che basta da far girare la ruota, con la mano destra.
Dei il resto del grasso e hai finito.
Tempo totale: 2 minuti. Fatto da solo. Per anni.
Suvvia ragazzi, un pelo di manualità.
che problemi...
Suvvia ragazzi, un pelo di manualità.
Ah quella a me non manca di certo...:confused:
non è la ybr 250 vero?
è proprio la ybr come da firma.
dai grasso dove puoi
la moto è piccina e lo spazio tra carter, forcellone e catena è minimo. Il ramo inferiore è quasi nascosto, non ci si arriva.
[QUOTE=Claudio Piccolo;7675567]... Con la fedele XT faccio così dal 1988.
Beh,direi che ora è lubrificata bene e puoi smettere.
SKIZZO67
03-10-2013, 17:56
Ingrani la prima, pinzi con la destra e lasci la frizione accelerando a manetta, il tuo amico invece di 5 sec ne impiegherà 2 :lol:
Compra un cavaletto...come ti hanno già suggerito... 50 euro...:confused:
... ma ancora lubrificate la catena? :0
quoto mattia, il pradu è alla seconda moto sulla quale monta lo scottoiler e ne è soddisfattissimo.
Isa scusa ma lo vendono ancora in Italia lo scottoiler?
Lo vorrei mettere sul vfr ......
Isabella
03-10-2013, 19:34
lui se l'è fatto arrivare per posta da UK.
attenzione a scegliere bene il modello, che l'Honda non ha la presa a vuoto che aveva il Kawa e ha dovuto cambiare modello.
Scusa l'ignoranza ma cos'è la presa a vuoto? Se lo vende e va bene sul vfr lo prendo.
ai ai ai,hai spruzzato sulla catena?Malissimo, sul ramo inferiore,e il grasso era di tipo compatibile con gli o.r.Mi spiace, tutto da rifare!
Isabella
03-10-2013, 19:45
Scusa l'ignoranza ma cos'è la presa a vuoto? Se lo vende e va bene sul vfr lo prendo.
adesso gli giro la domanda e dopo cena ti risponderà lui.
sul VFR ci va tranquillamente il V-System, scaricati la guida di installazione da QUI (http://www.scottoiler.com/uk/installation-guides.html) scegliendo marca e modello.
io sulla NC ho dovuto cambiare sistema, ora uso tutoro, ma il funzionamento e' analogo, il VSystem lo vendo volentieri tanto è lì a fare muffa in garage.
certo che era compatibile, era il grasso delle cotenne affiorato dopo la cottura dell'ultima cassoela. Lo conservo perchè non si sa mai.
Anni 70, non avevano ancora inventato le catene sigillate e le bombolette. Ma c'era il grasso Castrol per catene. Si faceva scaldare la latta e poi si immergeva la catena per una notte. Poi si estraeva, si appendeva a scolare per un altro giorno intero. Al termine una vigorosa spazzolata per togliere il grosso.
Poichè era una grande scocciatura, durante i viaggi il Motociclista teneva un flacone di SAE 90 con spazzolino da denti per oliare on the road. Poi mi sono rotto le balle e sono passato al cardano
mattia03
03-10-2013, 19:59
pippo...senti il foggy mi sembra che lo monti sul suo vfr...
http://i56.tinypic.com/sxey6x.jpg
avevo 18 anni ....40 anni fa' eravamo avanti !!
sulle moto stradali non si usava
http://www.hornig.it/inc/imagethumb.php?URL=../images/articles/cls-f700gs.jpg.6&Breite=900&Hoehe=496
nicola66
03-10-2013, 20:44
Compra un cavaletto...come ti hanno già suggerito... 50 euro...:confused:
è più grosso quello che la moto che deve sollevare.
ilprofessore
03-10-2013, 21:19
pippo...senti il foggy mi sembra che lo monti sul suo vfr...
E indovina chi gliel'ha montato?
Pippo, ma non sembri mica uno del VIC (o ex VIC).
Sono io prof.
adesso rinnovo la tessera che mi è sfuggito..........
Tra l'altro tu sei uno dei precursori dello scottoiler .
ilprofessore
03-10-2013, 22:14
Scottolier ... che riposi in pace. Adesso ho il cardano.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |