PDA

Visualizza la versione completa : Gomma sportiva invernale?


Falcio
01-10-2013, 18:10
Ciao a tutti...
Ho bisogno di un vostro consiglio!
Purtroppo è quasi arrivata l'ora di fare il cambio gomme alla mia S1000RR sulla quale ho trovato montato di primo equipaggiamento delle metzeler K3 Interact.
Devo dire che con queste gomme mi ci sono trovato molto bene ma essendo le prime gomme sulla moto nuova, non ho paragoni rispetto all'uso stradale anche in inverno.
Fino ad ora sulle mie vecchie moto (600cc) ho sempre montato Pirelli e le ultime in ordine sono state delle Rosso Corsa.
Con queste mi ci sono trovato bene pure nel fare qualche giretto in inverno anche se con la pioggia ho avuto qualche problemino. Niente di chè ma qualche scodatina sulle strisce pedonali o simili... Diciamo però che a meno che non la becchi in giro, in inverno se piove non esco proprio.

Arriviamo al dunque!
Mi piacerebbe rimontare le K3 con le quali mi sono trovato alquanto bene ma utilizzando la moto anche in inverno (su strada e con belle giornate) me le hanno sconsigliate!
Allora ho pensato di fare un passetto indietro e tornare alle Rosso Corsa ma mi sorge un dubbio... con potenze da 1000cc questa fascia di gomme può comunque andar bene?
In pratica Rosso Corsa, SportSmart e M5 Interact sono gomme papabili ma dato che non riuscirò sicuramente a finirle in inverno, dite che andranno bene pure con la bella stagione?

In pratica, rimonto K3 stando attento a moderare il gas in inverno o monto gomme di fascia più bassa ma che mi permettono di stare un po’ più tranquillo su fondi umidi e scivolosi?

Grazie! ;)

helios80
01-10-2013, 18:23
Dunlop SportSmart o Bridgestone S20 o similari sia inverno che estate, in strada anche con la nostra moto non sfrutterai mai veramente una K3 o una D211, questa è la realtà! Poi se psicologicamente ti senti più sicuro con una gomma più racing (che ci mette il doppio di tempo a scaldare! Sempre se scalda...) mettila ma occhio all'umido, al bagnato e quando la temperatura scende sotto i 18 gradi metti giù i piedi se hai una guida un po' allegra! Ovvio che se fai anche pista tutto il discorso cambia anche se onestamente ho visto in pista SportSmart reggere inclinazioni e tempi di tutto rispetto!

Swissrider
01-10-2013, 19:32
Concordo, Sportsmart. O se vuoi ancora piu' grip con freddo e acqua, le Roadsmart 2, che esistono in 190/55. Ma poi in primavera saranno leggermente meno grippose se decidi di spingere.

Paolo Grandi
01-10-2013, 20:31
Se proprio la vuoi usare anche in inverno, Dunlop SS come già ti hanno detto. E in primavera le finisci in pista ;)

mattia03
01-10-2013, 20:50
sportsmart...all season....

Gioxx
01-10-2013, 21:53
Ho chiesto al gommista la all season consigliata dalla Mattia03...mi dice che non esiste.

Swissrider
01-10-2013, 23:27
cambia gommista

pacpeter
01-10-2013, 23:31
cambia mattia...........

Falcio
02-10-2013, 09:21
Quindi ragazzi, a quanto ho capito per un uso prettamente stradale anche se sportivo e moooolto allegro mi dite che le K3 non si sfruttano a dovere?

A questo punto mi consigliate di passare alla fascia Rosso Corsa, Sportsmart, M5 Interact???

Premesso che di queste tre gomme ne ho sentito parlare sempre bene, le Rosso Corsa le conosco già... sono ottime da nuove ma a metà della loro vita secondo me iniziano ad essere meno performanti. Si forma uno scalino tra le mescole e iniziano a diventare un pò scivolose e legnose!
Di Dunlop devo dire che in passato ho avuto delle qualifier delle quali posso solo che parlare male!!! Sono state le mie prime ed uniche Dunlop e ai tempi giurai di non montare più questa marca! Però le SportSmart dicono essere diverse! Delle M5 ne ho sentito parlare bene!

Pirelli Rosso Corsa: le conosco, ottime da nuove, a metà della loro vita perdono tanto!

Dunlop SportSmart: conosco il marchio (qualifier) e non mi è piaciuto granchè, dicono essere ottime ma meno sportive delle Rosso Corsa.

Metzelere M5 Interact: conosco il marchio (K3 interact) e mi è piaciuto, dicono essere ottime ma meno sportive delle Rosso Corsa.

Il grosso problema delle Rosso Corsa secondo me è la doppia mescola al posteriore. Da nuove ok, a metà della loro vita così così!!!
Secondo me le M5 a mescola unica ma con diverse zone di tensione forse vanno meglio, almeno per le K3 lo è stato!

Ragazzi, quante masturbazioni mentali!!! Ah... ah... ah... Consigli!!!

Cristiano1
02-10-2013, 11:29
quanto già detto via w-a: in inverno moto in garage (almeno se si parla di una s1000rr e non si abita in sicilia). se esce una bella giornata di sole novembre o febbraio il giretto pacifico da caffè lo fai anche con le k3. per il resto potendo una bella africatwin o transalp di 14esima mano per i giri con SALE per terra (il nemico pubblico numero 1).

helios80
02-10-2013, 11:58
Dunlop SportSmart su S1000RR non sbagli sicuro! Oppure Bridgestone S20 davvero ottime! Le M5 non mi piacciono proprio come profilo all'anteriore, Pirelli (SC a parte) non le considero nemmeno!

Francesco_S1000RR
02-10-2013, 20:02
:withstup:Pirelli SP tutto l'anno

helios80
02-10-2013, 20:45
Le SP sono come le K3 o le D211, ottime per temperature superiori ai 20 gradi e necessitano di qualche km per scaldarsi!

Paolo Grandi
02-10-2013, 20:57
Quindi ragazzi, a quanto ho capito per un uso prettamente stradale anche se sportivo e moooolto allegro mi dite che le K3 non si sfruttano a dovere?...

Nessuno ti ha detto questo.
Hai chiesto di una gomma sportiva che possa andare bene anche in inverno. Bene. La K3 non è adatta.

La M5 ho avuto modo di provarla sulla S1000RR durante la presentazione al Muggello e non mi ha per nulla entusiasmato. Al contrario le Dunlop (almeno sul Ninja) si comportano benissimo sia sul bagnato che in pista.

pacpeter
02-10-2013, 22:16
Falcio. Sulle m5 ho sentito tanti lamentarsi dello spiattellamento del posteriore . Per il resto paolo grandi ha detto tutto e sono in accordp con lui

Swissrider
02-10-2013, 23:05
A questo punto mi consigliate di passare alla fascia Rosso Corsa, Sportsmart, M5 Interact???
No, le Rosso Corsa e le M5 sono farina del tuo sacco. Qui si parlava solo delle Sportsmart.

Le Qualifier hanno in comune con le Sportsmart solo il brand. Altre mescole, altra tenuta sul bagnato, un'era geologica di differenza in termini di tecnologie.

Le M5, se sono come la media Metzler, funzionano come per le Pirelli: buone fino a meta' vita, poi le prestazioni degradano vistosamente.
Dài retta, le SS non ti deluderanno.
Se poi invece vuoi fare esperimenti... liberissimo.;)

Falcio
03-10-2013, 11:49
Ok ragazzi, allora riassumo...

Le K3 sono ottime anche su strada ma non se si vogliono utilizzare anche in inverno!

Le Rosso Corsa e le M5 Interact hanno il difetto di peggiorare dopo il 50% di utilizzo!

Le SportSmart per un uso stradale sia invernale che estivo sono ottime!

Questa volta ho capito bene???

eagle58
03-10-2013, 15:29
d'inverno metti gomme chiodate:)...boh ...io d'estate per strada finisco le pirelli sc in mescola con cui ci vado in pista e poi ad ottobre rimonto le k3 interact di primo equipaggiamento della mia s1000rr my2012....sempre fatto cosi anche con l'rsv4 e il gsx-r ...;)..

Falcio
03-10-2013, 16:38
d'inverno metti gomme chiodate:)...boh ...io d'estate per strada finisco le pirelli sc in mescola con cui ci vado in pista e poi ad ottobre rimonto le k3 interact di primo equipaggiamento della mia s1000rr my2012....sempre fatto cosi anche con l'rsv4 e il gsx-r ...;)..

Ecco... e ora che mi avevate dato delle certezze...

Quindi tu usando il k3 interact da novembre a marzo senza esagerare riesci a girare tranquillo sulle nostre strade?

Perchè se è così rimonto i K3 e non se ne parla più!!!
Tanto in inverno non mi metto mica a fare degli spari!!!
La guida è ovviamente più rotonda e tranquilla...

helios80
03-10-2013, 18:39
Io con una gomma mista strada/pista come la K3 d'inverno con l'asfalto a 5 gradi non mi sentirei tanto sereno...poi ovviamente se uno va a passeggio senza nessun cenno di allegria allora x carità va bene qualsiasi gomma!

Paolo Grandi
03-10-2013, 19:58
Ecco... e ora che mi avevate dato delle certezze...

Quindi tu usando il k3 interact da novembre a marzo senza esagerare riesci a girare tranquillo sulle nostre strade?...

Abitare a Milano o a Roma non è proprio la stessa cosa...

In tutti i sensi...:cool:

mattia03
03-10-2013, 20:11
non so quanti km fai con le k3 ma la sportsmart ti porta tranquillmente e in qualsiasi condizione metereologica a fare 7/8000 km...

Swissrider
03-10-2013, 21:28
K3 in inverno? Non ci siamo proprio... L'ho fatto un anno solo e mi e' bastato. Se devo passare mesi ad andare in giro sulle uova, meglio lasciare la moto in garage.

helios80
04-10-2013, 01:50
Pienamente d'accordo con Swiss!

Falcio
04-10-2013, 09:32
Ok... ok... ho capito!!!

In effetti non avevo visto che eagle58 era di Roma...

Allora mi sa proprio che chiederò al mio gommista opinioni sugli Sportsmart e se anche lui me ne parla bene provvederò al montaggio!!!

L'unica mia speranza è quella che gli Sportsmart siano differenti dai Qualifier di primo equipaggiamento che avevo sotto la mia vecchia R6!!! Con quelle mi sono trovato da schifo!!!

Le Rosso Corsa mi sono piaciute ma hanno il difetto che a metà della loro vita perdono gran parte della loro efficacia!!!

pacpeter
04-10-2013, 11:17
L'unica mia speranza è quella che gli Sportsmart siano differenti dai Qualifier di primo equipaggiamento

tutta un'altra cosa. giorno e notte

Falcio
04-10-2013, 12:58
Ragazzi... avevo il tarlo delle Sportsmart nel 2010 quando sono uscite ma poi ho comprato Rosso Corsa...

In questi anni delle Sportsmart me ne hanno sempre parlato bene...

E ora cosa scopro? Sono uscite da poco le nuove Sportsmart... le Sportsmart2!!!

Dicono essere migliori rispetto alle Sportsmart sopratutto nei cambi direzione, unico neo del vecchio modello!

Ora si che sono intrippato!!! :D

helios80
04-10-2013, 13:08
Non lo sapevo! Da dove arriva la notizia?

Falcio
04-10-2013, 14:15
La notizia l'ho letta su di un forum triunph...

Poi sono andato sul sito dunlop e ho riscontrato il tutto!

Certo che non mi sembra che l'abbiano pubblicizzato troppo!!!

pacpeter
04-10-2013, 14:30
http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/Sportsmart2.jsp

leggete......................

helios80
04-10-2013, 15:03
Visto! In realtà hanno poco da dire, probabilmente era difficile migliorare la SportSmart, leggera modifica di profilo all'anteriore e diversi intagli! Sarà sicuramente ottima ma quasi uguale al modello precedente!

helios80
04-10-2013, 15:04
Se trovi SportSmart 1 col prezzaccio meglio!

Dado_O
04-10-2013, 15:07
hanno aggiornato il catalogo ; ) dopo le d212 hanno cambiato solo il disegno alle vecchie sportsmart...così da creare un nuovo prodotto dal niente....detto ciò saranno le mie prossime :cool::cool::cool:

Falcio
04-10-2013, 15:12
A quanto pare le hanno presentate qualche giorno fa...

http://www.dunlop.eu/dunlop_uk/mc/news/news_article.jsp?id=147349

Sul sito italiano vengono solo riportate come modello ma non c'è una presentazione ufficiale!!!

Da schemino gomme coprono anche parte del track day.

Diciamo che sono stradali ma qualche giro in pista è ammesso...

Falcio
04-10-2013, 15:18
TRADUZIONE...

Nuovo pneumatico tecnologicamente avanzato di Dunlop per moto sportive prende il nome dalla SportSmart x SportSmart = SportSmart2 , offrendo comfort, superior maneggevolezza * , ottimizzato aderenza sul bagnato e asciutto , il potenziale di velocità e durata elevata . La tecnologia alla base SportSmart2 è stato sviluppato da Dunlop D team europeo di R & ed è derivato da prodotti che hanno dimostrato di essere vincitori in corsa , come il D212 GP Pro .

I motociclisti sono un gruppo di consumatori di invecchiamento , con oltre il 60 % dei piloti ormai più di 40 - quasi il doppio della percentuale di dieci anni fa . Mentre le prestazioni della moto è migliorata con significativi aumenti potenza e velocità di punta , molti piloti corrono modelli più vecchi con l'età media delle due ruote in fase di anni più than14 vecchio - due anni più rispetto al 2007. ^ SportSmart2 offre ai consumatori un pneumatico che soddisfa i requisiti di rendimento elevato delle ultime moto sportive , oltre a migliorare l' esperienza di guida dei modelli più vecchi .

La sfida con Dunlop Technologies

Prestazioni sul bagnato è stata migliorata con l'introduzione di un nuovo disegno del battistrada , sviluppato attraverso l'analisi degli elementi finiti , che massimizza l'evacuazione dell'acqua . Il pneumatico anteriore ha un modello ' direzione inversa V ' nel centro del battistrada , che migliora il drenaggio . Aderenza sul bagnato è rafforzata anche grazie alla nuova mescola spalla del pneumatico posteriore che utilizza il 100% della nuova di silice altamente dispersibile . Prestazioni a secco è inoltre ottimizzato per una vasta gamma di temperature di esercizio a causa della incorporazione di polimeri liquidi e resine diversi aderenza che sono stati raffinati in programma corse di Dunlop . *

La nuova forma anteriore migliora la distribuzione della pressione impronta per una migliore stabilità in frenata secca . SportSmart2 dà una riduzione di shimmy più uno sterzo 23 % più veloce tempo di risposta * . La risultante di coppia torcente inferiore significa anche una minore richiesta di sforzo al volante .

Comfort per SportSmart2 è stata migliorata modificando la costruzione della parte anteriore e posteriore . ( JLB ), la tecnologia in acciaio JointLess cinghia, un minor numero di componenti e una nuova forma sono incorporati nella parte anteriore , mentre il posteriore include la tecnologia JLT ( Tread JointLess ) . La massa non sospesa è stato ridotto con la nuova gomma anteriore essendo il sette per cento più leggera e il nuovo posteriore fino a otto per cento più leggero SportSmart . Acciaio JLB migliora anche la capacità alta velocità del pneumatico , così come la sostituzione di due interruttori nella costruzione posteriore con uno strato galleggiante . Entrambe caratteristiche di progettazione riducono il calore in eccesso generato alle alte velocità . Un composto centro più dura consente un elevato chilometraggio e aumenta la stabilità di guida alle alte velocità. Anche indossare mantiene la gestione delle prestazioni , aumenta la durata del pneumatico e riduce le vibrazioni . *

^ Fonte: Motorrad - Motociclismo in Germania 2012

* Rispetto al SportSmart .

La tecnologia alla base SportSmart2

• in acciaio anteriori Cintura JointLess ( JLB ) aumenta la manovrabilità , la stabilità e la capacità ad alta velocità ( fino a 300kph )

• Nessun giunti battistrada sul pneumatico posteriore porta ad una migliore uniformità , meno vibrazioni , meno peso bilanciamento e più comfort

• Nuova forma del pneumatico anteriore offre una migliore gestione con veloce in curva e preciso detenzione linea , stabilità in frenata in curva e la ridotta sensibilità alla shimmy

• Inversione battistrada centrale sul fronte aumenta il drenaggio dell'acqua del 20% il rotolamento in avanti direzione e migliora l'aderenza sul bagnato

• impugnatura secco viene migliorata con l'uso di polimeri liquidi

• La tecnologia multi-mescola aumenta chilometraggio utilizzando una mescola più dura su misura per la sezione centrale , mentre una mescola di silice al 100 % è utilizzato sulla spalla per migliorare la tenuta in curva in condizioni di asciutto e bagnato

Sharon Antonaros , Direttore Dunlop Motorcycle EMEA :

" Dunlop è molto orgogliosa di avere la capacità di cascata successo di corsa alla strada in modo rapido ed efficiente . SportSmart è stato un forte prodotto della gamma , ma ora abbiamo la tecnologia per migliorare e vogliamo che i piloti di avere il maggior comfort , maneggevolezza e grip che abbiamo sviluppato . Siamo convinti che il miglioramento delle prestazioni di SportSmart2 sta per consentire ai piloti di ottenere molto di più da loro motociclette sportive - sia nuovi che vecchi modelli " .

Patrice Omont , Dunlop Direttore Ricerca e Sviluppo , Moto e Motorsport EMEA :

"La nostra attenzione si è concentrata sul miglioramento del comfort e la maneggevolezza , ottimizzando l' aderenza sul bagnato e asciutto. Riders oggi vogliono anche la fiducia a velocità più elevate in modo che è stato incorporato nel SportSmart2 troppo . JLB , JLT e Multi- Tread funzionalità significa che abbiamo avuto molte più opzioni a nostra disposizione di design e tecniche di computer di oggi significa che siamo stati in grado di produrre modelli più virtuali e quindi modello soltanto i migliori interpreti di identificare i composti giuste e costruzioni . "

Caratteristiche principali:

• Grip è migliorata utilizzando la tecnologia multi-mescola sul pneumatico posteriore con una mescola specifica per la spalla migliore in curva in condizioni di bagnato e asciutto

• direzione centro Reverse modello pneumatico sul frontale migliora il drenaggio dell'acqua per migliorare ulteriormente le prestazioni sul bagnato

• Migliorata gestione conseguito mediante l'uso di nuove forma del pneumatico anteriore e costruzione consegna più veloce in curva , linea accurata tenuta e stabilità in frenata in curva

• Elevato comfort grazie all'uso di JLB e JLT tecnologie, un minor numero di componenti, nuova forma del pneumatico e pneumatici più leggeri

• Alta capacità di velocità fino a 300kph → Indice di velocitàAnnulla modificheAlpha

pacpeter
04-10-2013, 15:56
se migliorano la stabilità rispetto al vecchio sportsmart fanno cosa molto gradita

Falcio
04-10-2013, 16:17
Ma la stabilità non era una delle doti più apprezzate nello Sportsmart???

Era la maneggevolezza che era da migliorare!!!

pacpeter
04-10-2013, 16:27
per me era la stabilità.

Swissrider
05-10-2013, 00:59
Secondo me dovrebbero prima migliorare il traduttore di google :lol::lol:

Cmq sulla S non da' problemi di stabilita'. Checche' ne dica il dentista abituato al 1400

pacpeter
05-10-2013, 08:27
Sullo zzr so perdeva stabilitá.......

Falcio
05-10-2013, 20:50
Pensavo che i consigli sugli SS si riferissero sempre all'uso con l'S1000RR...

Bè allora si è chiarito il dubbio!