Entra

Visualizza la versione completa : Addio BMW!!


tonigno
30-09-2013, 21:49
.... e benvenuta "GABBIANELLA"!!:D:D:D

Ho preso una HONDA Crosstourer DCT !!!


:D:D:D:D:D:D

;););)

Appena posso vi posto le mie impressioni

Ciaoooooooo!!!

Claudio Piccolo
30-09-2013, 21:50
io dico che hai preso una bella moto.

Superteso
30-09-2013, 21:51
Aspetto impression....:D

panzer
30-09-2013, 21:52
Finito di tribolare...

guidopiano
30-09-2013, 21:52
:( non potremo più leggere i tuoi chilometrici post .... ahahahah

scherzo ;)

è giusto che sia così .... bravo :lol:

tonigno
30-09-2013, 21:55
In realtà puntavo a razionalizzare la moto e volevo la NC 700 X.
Poi l'ho provata e, pur essendo una motina assolutamente efficace, e "giusta" per l'uso che ne avrei fatto, avrebbe decisamente "limitato la componente ludica" dell'andare in moto! :-o:confused:

Così, complici una serie di circostanze assolutamente favorevoli, ho fatto il grande salto mandando finalmente affanc@lo BMW (intendasi bene il MARCHIO ed i suoi "uomini" ma NON le MOTO che ritengo ancora assolutamente validissime!!)

nico62
30-09-2013, 21:56
:drinkers::happy1: mi metto comodo e aspetto le impressioni :)

tonigno
30-09-2013, 21:57
Sarò assolutamente leale ed imparziale!! :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
30-09-2013, 22:01
In realtà puntavo a razionalizzare la moto ....


hahaha!!! cosa sono i motociclisti, partono con l'intenzione di razionalizzare e tornano a casa con una moto di 3 quintali con 130CV, hahahaha!!!!

andreaalbertin
30-09-2013, 22:08
bella moto ma... Ne vendono ? Me ho viste pochissime in giro ... Cmq ripeto : me pias !!!

1Muschio1
30-09-2013, 22:11
La mamma è sempre la mamma ... Vedrai che ti troverai da Dio!!! Complimenti!

paolo b
30-09-2013, 22:16
In trepidante attesa anch'io. Credo sarà il primo 3d che ne parla, di 'sta moto, qui dentro... :lol:

A'mbabu
30-09-2013, 22:59
Si, Paolo, hai ragione: nessuno aveva mai magnificato un acquisto simile, ma é Pacifico che se ne debba parlare in un forum come questo.

O no?


Senti fromage my iPadova usingolo Tapatatalkshow

Murdoch
30-09-2013, 23:21
anche qualche bella foto non guasterebbe ... su avanti ....:D:D

chuckbird
30-09-2013, 23:47
Mi raccomando... usa Calgon! :lol:

tuttounpezzo
01-10-2013, 00:09
O ace gentile! !

mariox
01-10-2013, 00:22
il mio gs ha superato i centomila...quasi quasi...quanto consuma ad andatura turistica?

MEMA
01-10-2013, 00:47
Benvenuto!!!!! Grande moto, sono sicuro non te ne pentirai...

skizzo
01-10-2013, 09:20
bravo!!!!!

Pacifico
01-10-2013, 09:26
In trepidante attesa anch'io. Credo sarà il primo 3d che ne parla, di 'sta moto, qui dentro... :lol:

Ma con tutti questi 3d in walwal.... proprio qui dovi soffermarti? :lol:

caribù
01-10-2013, 09:27
Da quello che so ad andatura turistica consuma circa 18 Km/l.
In città e se tiri consuma come un carro armato dai 12 max 14 Km/l.
D'altronde i cilindri sono quattro e se devono dare devono avere benzina.

Pacifico
01-10-2013, 09:31
Con il DCT in città si consuma molto meno.... se si tira anche con un 50ino fai i 10... :lol:

caribù
01-10-2013, 09:33
Paci diciamo che il crosstourer DCT non si distingue per essere economico nei consumi.
Altre moto nel segmento consumano meno

Pacifico
01-10-2013, 09:38
Caribù.... Che ci siano moto da 6000 € in più, con tagliandi dal costo triplo a parità di km, che consumano qualcosa meno (1 litro ogni 100 km,) forse, ce nè una sola.... nel segmento..

fabiosire
01-10-2013, 09:41
Rispetto al GS consuma di più.. e pesa di più..

Per il motore comunque è uno spettacolo e ha un bel rumorino.
Se fai andature allegre la moto ciuccia come se avessi sotto le gambe Cicciolina..
Ciao Fabio

1Muschio1
01-10-2013, 09:51
Paci i tagliandi del BMW di solito costano meno dai ... Non esageriamo.
Cavolo è tutto a vista e facilmente raggiungibile.

GATTOFELIX
01-10-2013, 09:53
Con Honda sicuramente ti troverai bene... personalmente le mie 4 precedenti jap, non mi hanno dato mai alcun problema :-o

Gekkonidae
01-10-2013, 09:53
Io in città con il bmw faccio i 10km/l.... senza tirare. Difficile consumare di più...

mattgas
01-10-2013, 10:06
son tutti furbi, bravi e belli, han tutte le moto furbe, brave e belle... ma quando mi fermo a far benza si fermano pure loro....... :lol:
vai a capirla!

che non partano in riserva??????????? :confused:


Complimenti, ottimo acquisto, tranne la yamacona che ormai rappresenta l'ultimo esempio di enduro stradale, mi sembra che la tua rappresenti la nuova generazione di stradali da turismo...

metti una fotina, dai su!!!

Pacifico
01-10-2013, 10:18
Paci i tagliandi del BMW di solito costano meno dai ... Non esageriamo.
Cavolo è tutto a vista e facilmente raggiungibile.

Quando vado dal conce per il tagliando non discuto nulla, fatture alla mano! sono sempre state sberle da 300 e passa € quasi come la mia auto. :mad:

-Giuseppe-
01-10-2013, 10:25
Si puó cambiare il nome del forum con qda? Quellidellala!!:lol::lol::lol:

Ottimo acquisto....bella moto....non farla provare in giro...diffonderesti scimmiite acuta....non so se ti sei gia accorto di che motore ha...

Pacifico
01-10-2013, 10:27
QDE non si tocca... e Quellidellala esiste già...

xr2002
01-10-2013, 10:30
Gran moto e cambio automatico fantastico, certo consuma parecchio di più della GS LC, SOPRATTUTTO ad andatura turistica 80 90 km/h. I suoi chili in più ed un serbatoio meno rastremato rispetto alla nuova gs limitano un po' le manovre da fermo. Questo sia chiaro riferito ad utenti normale, non agli space-cowboys che ci sono spesso.

-Giuseppe-
01-10-2013, 10:35
Pacifico lo so lo so..qde non si tocca. Hai ragione!

-Giuseppe-
01-10-2013, 10:40
Ma ragazzi....cavolo peró....ma è come xhiedere ad una porsche di consumare poco... Che poi voglio dire...anche quando consumasse un litro il piu su 100 km, e poi nei tagliandi l'unica cosa che deve fare è filtri, olio e pasticche, spendendo forse la metà di quello che spenderesti per un tagliando bmw, quando risparmi sull'acquisto stesso della moto e non di poco, quando hai di piu (inteso come prestazioni, affidabilità e assistenza) con meno...quale è piu parsimoniosa in generale?

nico62
01-10-2013, 10:44
Gran moto e cambio automatico fantastico, certo consuma parecchio di più della GS LC, SOPRATTUTTO ad andatura turistica 80 90 km/h. .

a questa andatura fà 20kml.....l' LC quanto fà?

xr2002
01-10-2013, 11:00
4,2 / 4,3 x 100 km

nico62
01-10-2013, 11:11
bè non mi sembra tantissimo di meno, che poi bisogna vedere come son misurati
anche il bc del CT segna 4.3-4.4...

il CT ha la sesta molto più lunga del GS e la differenza a velocità costante è assolutamente irrisoria...per quello che vedo al distributore con gli amici....
comunque sia con 5000 euro di differenza viaggio gratis per 3 anni poi vediamo....la differenza di consumo!

xr2002
01-10-2013, 11:45
Bisogna vedere se non ti sei stancato prima dei 3 anni. Quello che c'e da viaggiare è ancora da viaggiare.

lumaca
01-10-2013, 12:18
....complimenti tonigno!!! benvenuta a gabbianella!!! son sincero a me era piu simpatica paperina o papera becco giallo :) :) :) :) non mi piacciono i gabbiani!!! :)!!! buona moto

mattgas
01-10-2013, 12:34
ma......

qualcuno mi spiega il termine: a velocità costante. :confused:

sarà dove giro, sarà le strade che frequento (niente città) ma rotonde su rotonde anche fuori, avrò degli amici sbagliati, ma la velocità costante riesco solo a tenerla in autostrada...... :cool:

nico62
01-10-2013, 12:47
le rotonde basta piegare e si fanno a velocità costante :)

xr2002
01-10-2013, 12:50
Ma infatti non è un caso che consumano tutti le pastiglie a 6000km, per loro sarebbe meglio una S1000RR che una GS LC. Sarà che io sono vecchio dentro.:eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Lo Zingaro
01-10-2013, 12:55
Complimenti .....anche io attendo curioso .....

tonigno
01-10-2013, 19:45
ciao Anto, e complimenti per l'acquisto.....
la bimba come sta? quanto ha adesso? le hai già infilato il casco? :lol:

Grande Marco!:D:D

Il bimbo ha ormai 2 anni e qualche mese ..... ed ha "una faccia che costituisce reato!!" :lol::lol::lol:

Nel frattempo è arrivata anche una bimba che ha ormai poco più di un anno .....ed alla quale basta un mezzo sorrisetto per fare in modo che il pannolone se lo debba mettere il papà!!! :eek::eek::eek:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Scusate l'OT!!

tonigno
01-10-2013, 19:49
hahaha!!! cosa sono i motociclisti, partono con l'intenzione di razionalizzare e tornano a casa con una moto di 3 quintali con 130CV, hahahaha!!!!

:lol::lol::lol:

Perculata meritatissima!!! :D:D

Pensa che nell'annuncio di vendita di Paperina scrivevo:".... dato l'ormai scarsissimo utilizzo per il turismo ho deciso di passare a qualcosa di più piccolo e maneggevole per la città""


:lol::lol::lol::lol::lol:

tonigno
01-10-2013, 19:51
Da quello che so ad andatura turistica consuma circa 18 Km/l.
In città e se tiri consuma come un carro armato dai 12 max 14 Km/l.
D'altronde i cilindri sono quattro e se devono dare devono avere benzina.

:mad::mad::mad:

Ma ne sono accorto anch'io!

con il primo pieno ho fatto poco più di 14 km/l. e la cosa mi preoccupa notevolmente visto che la uso spessissimo in città! :confused::mad:

-Giuseppe-
01-10-2013, 21:12
Guarda, se la tiri in città, preparati a consumi importanti. La mia crossrunner se la faccio stare sotto la soglia del vtec, e la guido con educazione in città fà i 16,5....il problema all'inizio viene sempre di tenerla in tiro...il motore cè e quando apri canta, viene difficile cercare di restare calmi, ma se vuoi consumare poco, devi andare educato. Sennò diventa un massacro. La differenza è abbissale. Provato ormai sulla mia pellaccia.

skeo
01-10-2013, 21:42
Con un po di km il consumo migliora ma se sei spesso in città o in mezzo al traffico il 1200 non è la scelta giusta,in quelle condizioni per fare i 15 devi guidare molto "pulito".

Lo Zingaro
01-10-2013, 22:00
Io in città con il bmw faccio i 10km/l.... senza tirare. Difficile consumare di più...

Cavolo!!! Consumo meno io con 2 Bing da 40???

Gioxx
01-10-2013, 22:05
Però consumano niente.....zp

Pacifico
01-10-2013, 22:05
Parlare di consumo su una moto 1200 lo trovo un pò filosofico...

Enzino62
01-10-2013, 22:58
Ma!!!!!
Adesso quando si compra una moto si chiede"scusi, quanto fa con un litro?"
le BMW hanno solo un pregio quello di non consumare niente,peccato per il resto.
Quando " spari" le marce con il DGT ti si accapponano i capelli😜.
Gran moto, complimenti.
Sei già mio cliente??


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

1Muschio1
01-10-2013, 23:02
Ci vorrebbe una guida Zen (cit.Diavoletto) ma come si fa a rinunciare al tiro ... ?? Il bello è riprendere dal basso con marce alte!! La cubatura è gustosa per quello! Imho

panzer
01-10-2013, 23:05
Ho appena aggiunto alla mia scuderia una dominator spettacolare, praticamente nuova, prima uscita con gli amici sciamannati bmwisti, incredibile il consumo di carburante, se ci dai dentro di gas per reggere il ritmo consumi molto ma molto di più del ct.
Poi ognuno...

boxeroby
01-10-2013, 23:24
Quoto Paci....cazzo, chi se voglio una moto parca nei consumi non mi oriento di certo su una 1200cc:confused::mad:

Comunque complimenti...la CT ha un motore da riferimento!!

tonigno
02-10-2013, 00:59
Sarà ... ma io con le 2 GS che ho avuto in città non scendevo mai sotto i 15 km/l.
:confused:

Pacifico
04-10-2013, 13:56
Ho ricevuto una marea di messaggi incuriositi.... quindi? Novità?

Ci sono un sacco di possessori di GS LC che stanno impazzendo con le loro moto e vorrebbero capire da te come ti sei trovato... al di là dei consumi... :)

attendono con ansia!

PS: ma poi.... perchè rompete a me? :lol::lol:

1Muschio1
04-10-2013, 14:09
Pazzesco!!! Hahaha! Ciao Gaetano ... È fai a modo ...

Pacifico
04-10-2013, 14:22
chi è Gaetano? :confused:

guidopiano
04-10-2013, 15:04
infatti .... ma chi è sto Gaetano ??

che poi magari è anche GG :)

1Muschio1
04-10-2013, 15:41
Ma che cazzo ne so!??! Sparo nomi a caso ... Sono sotto pressione diamine !!! Cercate di capirmi...;)

A'mbabu
04-10-2013, 15:49
Non ho fatto rima, ma so chi è Gaetano: è quello dillà che ha infilato il capitone nell'ano della morosa, ma a lui è restato il limone....

Pacifico
04-10-2013, 16:10
non ho parole... :confused:

Loooop
04-10-2013, 17:15
con il primo pieno ho fatto poco più di 14 km/l. e la cosa mi preoccupa notevolmente visto che la uso spessissimo in città! :confused::mad:

Se la usi spesso in città non riuscirai a fare più di 14 km/l.
Almeno, io non ne faccio.

In autostrada a 130 effettivi (145 di tachimetro piuttosto ottimista) se ne fanno circa 15.5-16 e nell'extraurbano 17, se non si esagera.

I 20 li fai in discesa, col vento a favore ed il motore spento. Ma anche se la lasci nel box.
:-p

Ciononostante, io mi trovo benissimo e sono contentissimo d'averla presa.

Pacifico
04-10-2013, 17:25
Guarda che il cambio ha 6 marce... non 4... :lol::lol:

è stato più forte di me! :lol::lol:

tonigno
04-10-2013, 20:52
Se la usi spesso in città non riuscirai a fare più di 14 km/l.
Almeno, io non ne faccio.

In autostrada a 130 effettivi (145 di tachimetro piuttosto ottimista) se ne fanno circa 15.5-16 e nell'extraurbano 17, se non si esagera.

I 20 li fai in discesa, col vento a favore ed il motore spento. Ma anche se la lasci nel box.
:-p

Ciononostante, io mi trovo benissimo e sono contentissimo d'averla presa.
:mad::mad:

Diciamo che, insieme al comfort delle sospensioni, (e, rispetto a tele/para lever, me lo aspettavo) ed a quello della protezione aereodinamica (e questo non me lo aspettavo!! :confused::confused:) il consumo è il difetto che imho ha questa moto.
Gironzolando tra città ed hinterland per lavoro ho fatto tra i 13,5 e i 14 km/l.
Nelle stesse condizioni e tipologie di percorso con la GS facevo tra i 15 ed 16 km./l.!!

lollopd
04-10-2013, 21:03
Ne ho vista una oggi...andrò a provarla per curiosità prima della chiusura stagione....












Paci te lo dico già: non la comprerò mai ahhahahahahahahahhah

GhostADV
04-10-2013, 21:16
Provata anche io e devo dire che non mi ha entusiasmato per nulla, molto meglio un endurona, non necessariamente bmw

Loooop
04-10-2013, 21:35
Col cupolino rialzato honda, la protezione aerodinamica è perfetta.

stac
04-10-2013, 22:02
Se la usi spesso in città non riuscirai a fare più di 14 km/l.
Almeno, io non ne faccio.

In autostrada a 130 effettivi (145 di tachimetro piuttosto ottimista) se ne fanno circa 15.5-16 e nell'extraurbano 17, se non si esagera.

I 20 li fai in discesa, col vento a favore ed il motore spento. Ma anche se la lasci nel box.
:-p



In città non l'ho mai usata.
I 20 li fai anche a 80 costanti.
Per il resto confermo gli stessi dati di Loooop.

ilprofessore
04-10-2013, 22:36
In autostrada a 130 effettivi (145 di tachimetro piuttosto ottimista) ...


Non e' un po' troppo ottimista?

tonigno
05-10-2013, 01:44
Col cupolino rialzato honda, la protezione aerodinamica è perfetta.

Non condivido. Ho il cupolino al to Honda montato in posizione alta e la protezione di spalle e braccia non è assolutamente comparabile con quella del cupolino della Gs std.
Se poi aggiungi che sulla mia avevo il cupolini ADV e i paramani maggiorati potrai capire la mia delusione. :confused:

lollopd
05-10-2013, 07:03
Quindi protezione dall'aria e consumi peggiori Tonigno?
Per io resto sei contento oppure rimpiangi il gs?

Loooop
05-10-2013, 08:03
Non e' un po' troppo ottimista?

Sì. Un po' troppo ottimista.

Loooop
05-10-2013, 08:12
Non condivido. Ho il cupolino al to Honda montato in posizione alta e la protezione di spalle e braccia non è assolutamente comparabile con quella del cupolino della Gs std.


Non ti so dire. Le volte che ho provato il gs (no adv) non ho avuto la stessa sensazione di protezione e soprattutto di mancanza di turbolenze.
Quando la velocità aumenta, poi, sulla CT le cose sembrano addirittura andare meglio.

P.S. Tengo il cupolino alto in posizione bassa. Sono alto 178cm, ma parecchio largo di spalle (ho dovuto modificare gli specchietti di tutte le moto che ho posseduto, salvo la CT, per guardar dietro invece che me stesso).

romargi
05-10-2013, 08:22
Quando vado dal conce per il tagliando non discuto nulla, fatture alla mano! sono sempre state sberle da 300 e passa € quasi come la mia auto. :mad:

Su tre GS con 60k ciascuno il tagliando più caro l'ho pagato 240 euro con sostituzione candele e cinghia poly V.

Quello dei 10k mi è costato 125 euro a fine luglio. Non mi sembra tanto più caro della CT.

lollopd
05-10-2013, 08:33
Porti tu l'olio a 124 euro pero

rednose
05-10-2013, 08:40
... tonigno su 10000 km/anno si parla di una differenza di circa 170€ ... che paghi in piú con il ct e se la benza é in media 1,9 ... non per difendere la ct che i alcuni commentatori del forum mi hanno reso antipatica, ma direi che i consumi in piú non sono un problema, no? :D
buoni km!
r

stac
05-10-2013, 08:52
Prima della CT avevo un GS std, in estate usavo il suo plexi, in inverno quello dell'adv. Il cupolino alto Honda, secondo me fornisce un grado di protezione, che sta "nel mezzo" tra i due BMW. Con l'originale andava benissimo a qualsiasi velocità, con quello alto, (montato in occasione del viaggio a Nordkapp), nella posizione bassa, avevo delle turbolenze, in quella alta nessun problema.

Flavio56
05-10-2013, 08:59
Da aprile ho fatto 12k Km con il CT, premetto che non faccio città perché la moto la uso solo per svago.
Il mio consumo medio è circa 17.5 km/l consuma sicuramente di più del GS con cui facevo mediamente i 20km/l però non riesco a vederlo come un problema...
Se poi ci mettiamo la differenza di prezzo d'acquisto e i tagliandi (il mio ultimo tagliano BMW 20k mi è costato 320 euro...)


La protezione è inferiore a quella del GS ma io ho il cupolino basso e per me va bene così....

Loooop
05-10-2013, 09:30
... tonigno su 10000 km/anno si parla di una differenza di circa 170€ ... che paghi in piú con il ct e se la benza é in media 1,9 ... non per difendere la ct che i alcuni commentatori del forum mi hanno reso antipatica, ma direi che i consumi in piú non sono un problema, no? :D
buoni km!
r

Infatti. Ho avuto differenze maggiori di consumo passando alla CT dalla Tiger 1050, con la quale facevo regolarmente 3 km/l in più nello stesso utilizzo, per non parlare della ancora precedente TDM900, con la quale, salvo in autostrada, facevo sistematicamente più di 21-22 km/l.

Oltretutto, probabilmente per la differenza di peso, a livello di prestazioni la Tiger ne ha qualcosa più della CT in qualsiasi frangente. Però è meno comoda, meno protettiva, messa peggio di sospensioni (se sei pesante o la usi in coppia è praticamente obbligatorio sostituire il mono), costruita peggio e soprattutto meno affidabile, in particolar modo riguardo all'impianto elettrico. Insomma, viaggio assai meglio con la CT, la quale cosa è ciò che in ultima analisi mi interessa di più.

Per quanto mi riguarda e per l'uso che ne faccio, le uniche critiche che sento di rivolgere alla CT riguardano:
1) il sistema con cui hanno realizzato il freno a mano sulla DCT, che è una solenne "cagata";
2) l'assenza del cruise control.

Altre due cazzatelle sono:
3) il contagiri illegibile: non è che serva a molto su questa moto, ma così tanto vale non metterlo affatto;
4) il fatto che sia possibile visualizzare l'autonomia in km soltanto quando entra la riserva.

Riguardo al peso, a me non crea problemi: la moto resta sempre assai facile ed intuitiva e solo da fermi occorre prestare qualche attenzione. In particolar modo, se ridurre il peso implica ridurre l'affidabilità, preferisco tenermi il peso.

P.S. Come riusciate a fare 17,5km/l di consumo medio con la CT per me resta un mistero.

Gioxx
05-10-2013, 09:33
Ne ho vista una oggi...


Vista una anche io a fine Luglio al Rolle...


e non era Gaytano.

lollopd
05-10-2013, 09:34
Quindi sono 3 quelle vendute?? :lol:

stac
05-10-2013, 10:27
P.S. Come riusciate a fare 17,5km/l di consumo medio con la CT per me resta un mistero.

https://lh6.googleusercontent.com/-5adXZlRSfoA/UDTppN4pY0I/AAAAAAAAEaM/Fx4Dondih3Y/s800/DSCF1816.JPG

Per chi non conosce la CT, la media si può azzerare solo quando si azzera il parziale.

Quella media su quasi 10000 Km è stata ottenuta a moto carica, su questo percorso (https://maps.google.it/maps?saddr=43.98543,12.42242&daddr=Strada+sconosciuta+to:55.38941,10.2629+to:59 .79291,13.09786+to:64.25649,16.38923+to:68.44048,2 2.48188+to:71.17,25.78344+to:69.83926,21.20731+to: 67.90693,15.87488+to:64.14027,11.74226+to:60.61525 ,11.25849+to:55.30777,12.04949+to:55.2787112,11.61 08232+to:49.76617,10.4699+to:48.27083,11.46664+to: 47.2587122,12.8245172+to:46.87904,12.67016+to:46.9 152943,12.3766628+to:46.48313,12.05329+to:Strada+s conosciuta+to:46.4963501,11.9202016+to:SS242+to:SS 641+to:SS203+to:Strada+Provinciale+15bis&hl=it&sll=54.470038,91.230469&sspn=79.755947,270.527344&geocode=FRYqnwIdFI29AA%3BFYZB6AIdlNyuAA%3BFeIsTQMd dJmcAA%3BFQ5ekAMdhNvHAA%3BFep51AMdbhT6AA%3BFaBRFAQ d2AtXAQ%3BFdD3PQQdkGyJAQ%3BFZypKQQdDplDAQ%3BFXItDA QdQDvyAA%3BFe6z0gMdNCyzAA%3BFVLqnAMdesqrAA%3BFfrtS wMdUty3AA%3BFXd8SwMdxyqxAClRHMM-vKJSRjG0ReIjR5CjQw%3BFRpf9wIdDMKfAA%3BFe6N4AIdkPeu AA%3BFVgc0QIdxa_DACk3GuhllRt3RzFgYR8NE4ygrg%3BFUBR ywId0FTBAA%3BFd7eywIdVtq8ACkD0_PjoYJ3RzFdZSSZA-k6uA%3BFbpGxQIdKuu3AA%3BFR_-xQIdU_K2AA%3BFV56xQIdSeO1ACl9bOYGa0d4RzFUpQY7rwm6p Q%3BFcanxQIdXZCzAA%3BFQEAxQIddvG0AA%3BFTLkwwId5iC3 AA%3BFccpnwIdS4u9AA&t=h&mra=ls&via=12,15,17,20&z=4) rispettando rigorosamente i limiti.
130 in Italia e danimarca, 90-110 in Svezia, 80 Norvegia, 180 Germania dove le condizioni del traffico lo consentivano

Pacifico
05-10-2013, 11:00
Se continuate a parlare di Consumi vi scrivo un post della madonna... ma vale anche se parlate del GS o di qualsiasi altra moto oltre i 1000 cc...

Poi, quella che il contagiri non si vede me lo segno....
Il sistema del freno a mano vorrei che me lo spiegassi ....

Sulla riserva.... considerando che rimangono solo 4 litri, io tento di non arrivarci mai, con tutte le moto e le auto...

Sul Cupolino, stendo un velo pietoso sui commenti.... poi mi spiegate a che serve grande protezione in città.... che se passa un gabbiano vi scagazza sulla visiera al primo passaggio! ahahahahahah! che poi, in città.... ma per favore!

ps: e smettetela di mandarmi mp.... abbiate coraggio e chiedete qui...

Enzino62
05-10-2013, 11:43
Se metti il consumo in più del CT sul Gs sicuramente che c'è la differenza,ma fatto un po' di conteggi quanto olio ci risparmi. Il mio boxer 1200 si beveva quasi in litro tra un tagliando e l altro e il castro l gp1 racing costa18 euro al kilo.
Poi, i tagliandi credo che si equivalgono,ma quanti interventi straordinari non farai....,basta che spacchi un cuscinetto coppia conica e ti sei giocato a briscola la benza per una stagione.
Goditi quella moto....


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Loooop
05-10-2013, 12:03
Si fa semplicemente fatica a leggere il contagiri. Sia le tacche che i numeri sono piccoli ed il colpo d'occhio, a differenza di ogni altra moto che ho posseduto, non basta. Poi, fottesega del contagiri: non serve praticamente a nulla sulla CT.

Il sistema del freno a mano (a prescindere da tutto l'accrocchio) è "pensato male" perché è facile dimenticarlo inserito. Se lo dimentichi inserito, poi ti tocca regolarlo di nuovo, che altrimenti in pendenza la moto non la parcheggi più.
Nessuno dice che non sia facile da regolare né che sia un grosso problema, ma il punto è che esiste un sistema semplicissimo per evidare che questo accada e tutti i componenti per realizzarlo stanno già sulla moto.
Sarebbe bastato connetterlo all'interruttore dell'alimentazione (invece che all'inutile spia sul cruscotto) come già accade per il cavalletto laterale. Se metti la marcia col freno inserito il motore si spegne esattamente come accade se hai il cavalletto giù, e problema è risolto definitivamente.
Inutile ribattere che tu e Pincopallino non lo dimenticate mai perché non vuol dire proprio nulla. Se esiste un banale sistema, senza alcuna controindicazione e senza costi aggiuntivi come quello descritto qui sopra che impedisce di partire a freno inserito (esattamente come succede per quello che impedisce di partire a cavalletto abbassato), non averlo impiegato implica che il sistema avrebbe potuto essere progettato meglio. Anche perché, quando lo dimentichi, sei costretto a fermarti bordo strada, dovunque ti trovi, per disinserire il freno a mano, e questo non è proprio il massimo della sicurezza.

STAC, se di quei 10000km ne hai fatti almeno 3000 su strade libere ad 80km/h praticamente costanti, si capisce anche che nel complesso riesci a stare sui 17.

Pacifico
05-10-2013, 12:08
Il modo migliore per cadere... come il cambio sulla manopola...

cobra65
05-10-2013, 12:12
Beh... la CT non mi piace ma il marchio non si discute. Honda fa dei prodotti eccezionali, purtoppo ultimamente anche a molto brutti a mio avviso. I contenuti tuttavia non si discutono mai. Enjoy!

Ps leggo di consumi per me inimmaginabili... il mio gs fa circa il 17 km lt... pensare di arrivare quasi a 20 mi sembra impossibile...

Pacifico
05-10-2013, 12:17
Per il contagiri, la Honda, ha un optional che non costa neanche tanto ed è pesonalizzabile

http://images.travelpod.com/tripwow/photos2/ta-06a5-21dc-e2bc/s%C3%B2-cecato-bologna-italy+1152_13490288230-tpfil02aw-25599.jpg

Non basta dire... io non riesco a vederlo? e magari ci posti una tua foto? :lol:

paolo b
05-10-2013, 12:20
(..) I contenuti tuttavia non si discutono mai (..)

Anche perchè altrimenti arrivano i talebani del marchio... mica ci sono solo quelli BMW...

..e poi son cavoletti di Bruxelles intinti nella panna acida!!

stac
05-10-2013, 12:50
STAC, se di quei 10000km ne hai fatti almeno 3000 su strade libere ad 80km/h praticamente costanti, si capisce anche che nel complesso riesci a stare sui 17.

3000 no, ma 2000 si e confermo che ad 80 in sesta la media era appena sopra i 20.
Considera comunque che in Germania, e anche qui tra andata e ritorno parliamo di più di 2000 Km, appena potevo mi piazzavo a 180. Ogni ora, circa, dovevo fare il pieno.

biwu
05-10-2013, 12:57
Spesso i 17km/l di strumento corrispondono ai 15 reali :confused:

Pacifico
05-10-2013, 13:12
Vi comprate una moto da 15.000 € e state a fare la pulce su 200 € all'anno in più.... e poi vi comprate, magari, una moto da 20.000.....

Fossi in voi mi vergognerei... state a sindacare sul nulla! Pazzesco...

I "difetti" sono ben altri....

ironman
05-10-2013, 13:20
Forse perchè uso la moto solo per divertimento non mi sono mai occupato dei consumi.
Per quanto riguarda l'auto invece, visto che mi serve per andare a lavorare, deve consumare poco!

stac
05-10-2013, 13:25
Spesso i 17km/l di strumento corrispondono ai 15 reali :confused:

Bisognerebbe verificare.
La differenza della rilevazione tachimetrica rispetto a quella del gps è molto vicina a quella postata da Loooop.
Per quanto riguarda il contachilometri, invece, non ho verificato attentamente.

Gioxx
05-10-2013, 14:00
Bellissima sta moto...mi fa sangue....quasi come la crossrunner....o la Yousung Aquila.

ilprofessore
05-10-2013, 14:41
Io giro spesso con un amico su CrossTourer del 2013. Consuma leggermente meno della mia VFR1200.
Viaggiando da solo ad andatura normale su strade extraurbane, quasi sempre di montagna, siamo sui 17-17.5 io e 17.5-18 lui.
Consumi reali, misurati da pieno a pieno su almeno 400 km.
L'ultimo giro, di circa 700 km, che comprendeva svariati passi (tra cui lo Stelvio ed il Gavia) e con circa 50 km di coda fatti in II-III marcia, io ho consumato 17.68 km/l, lui quasi 18 km/l.
La sua consuma meno perche' puo' utilizzare spesso una marcia piu' alta. Il motore della Crosstourer e' molto piu fluido ai bassi ed ha piu' coppia; il mio sui 3000 ha un leggero vuoto e quindi mi tengo normalmente sopra questo limite.

Solo per precisare, andatura normale significa cambiare prima dei 5000 giri, salvo quando si fa la tiratina (la salita dello Stelvio da Bormio l'ho fatta piuttosto allegramente, a ruota di 2 GS LC svizzere), velocita' max 120 km/h, salvo le tirate dove si puo' arrivare a 150-160 km/h, ma per brevi tratti.

Flavio56
05-10-2013, 16:22
Vi comprate una moto da 15.000 € e state a fare la pulce su 200 € all'anno in più.... e poi vi comprate, magari, una moto da 20.000.....

Fossi in voi mi vergognerei... state a sindacare sul nulla! Pazzesco...

I "difetti" sono ben altri....
:prayer::prayer::prayer:
Moderatori scusate ma ho dovuto fare un quote integrale....

Quando ci vuole ci vuole.....

tonigno
05-10-2013, 17:43
Signori ... ma quanto vi "scaldate"!!:lol::lol:
Ho solo postato le mie impressioni basate su dati molto relativi.
Ho la moto da pochi giorni e non sono ancora riuscito a fare un giro decente. :mad:
Usando la moto per lavorare il dato del consumo mi tocca abbastanza, mentre il problema della protezione aerodinamica, oltre a s essere soggettivo, oggi mi pesa meno perché difficilmente con questa moto farò tapponi giornalieri di 1200 km. come mi capitava di fare col GS.
Altro problema è il peso notevole che però si avverte solo nelle manovre da fermo e issandola sul cavalletto centrale.
Se volete altre notizie atendete che faccia un po ' di km.
Ciaoooooo.

nerisluc
05-10-2013, 17:57
Ognuno è libero di prendere ciò che vuole e che gli piace, in base a valutazioni personali.
Io mi sono preso una BMW GS 1200 Rallye e sono contento.
gli do benza e olio quando chiede, cambio le scarpe ogni 10.000, e faccio tagliandi regolari in officina BMW. Quella prima di questa la R1200R ho fatto lo stesso fatti 85.000 senza mai una rogna.....questa per ora non da problemi spero continui cosi.
La morale......è tra le righe!

stac
05-10-2013, 18:19
Quindi è vietato parlare di consumo?
Non mi risultano lamentele, ma solo considerazioni. Chi non è interessato non è obbligato a partecipare a questa discussione.
Cosa c'entra il prezzo d'acquisto con i Km/l, poi lo devo proprio capire.
Che logica è mai questa, se uno si compra una moto da 40000 euro, deve accettare che faccia i 3 con un litro, solo perchè si è potuto permettere una tale spesa? Contenti voi....

-Giuseppe-
05-10-2013, 18:35
IO con la "piccola" CR non tirandole il collo in percorso città e montagna, cambiate sotto i 6000 giri sto sui 16,5. In autostrada a 140 costanti quasi 19.
In questo momento sono pienamente soddisfatto della moto a 360°. Certo che, visto le moto di nuova concezione, se riuscivano a farle più parsimoniose nei consumi sarebbe stato indubbiamente meglio.
Oltre tutto, io credo che oggi anche potendosi permettere una moto di 18k euro con la benza a quasi 2 euro non sarebbe male se consumasse il meno possibile. Ovviamente, se compro una agusta brutale, e mi fà gli 11, certo non mi lamento...il problema è che le moto di cui discutiamo noi, sono studiate per viaggiare (tranne tutti i cazzoni che la usano solo al bar, e la mettono sui cavalletti se vedono il cielo grigio) e fare tanta strada, e quindi i consumi restano un fattore importante.

Una CrossTourer forse consuma un pelo di più di una GS....però quando hai prestazioni da vendere confronto al gs.....

stac
05-10-2013, 18:55
....e quindi i consumi restano un fattore importante.

Una CrossTourer forse consuma un pelo di più di una GS....però quando hai prestazioni da vendere confronto al gs.....

Non sono d'accordo.
I consumi non rappresentano un fattore così importante, soprattutto per percorrenze annue di 10-15000 Km.
Però è una cosa di cui si può discutere tranquillamente e senza vergogna, così come si discute delle prestazioni, delle gomme, dei caschi, dei guanti ecc....

panzer
05-10-2013, 19:24
Nei nostri raid con il moto club la differenza € + € - tra boxer, ducati, e ct, é sempre stata irrisoria, se i boxeròni tengono l'andatura del V 4 il consumo in termine di lt uguale, ma noi sempre solo verde, mentre i pilotoni sempre e solo la 98...

Pacifico
05-10-2013, 19:24
Ok... vedo che l'argomento vi piace...

Il problema non è il consumo in se, ma i termini di paragone ridicoli... perchè ridicoli?
Perchè.... io capisco che un motore che abbia buone prestazioni sul consumo piaccia ma dove stà il termine di paragone ridicolo? la differenza di un litro ogni 100 km.... BUAHAHAHAHA... addirittura vi fate i conti per lo 0,5 ogni 100 km..... ed insisto, dopo aver comprato una moto da 15.000 €, 4 cilindri, con un peso prossimo ai 290 e con 130 cv.... fatemi capire quale logica muove questi confronti assurdi!
Posso capire che uno faccia dei paragoni tra un GS 1200 ed un GS 800... o meglio tra una CT 1200 V4 ed un 700 bicilindrico, di cui il primo fà una media di 17 e l'altro di 25.... Ecco, allora ne possiamo parlare!

Per fare un parallelismo con le auto sembra di sentire disquisire le persone sul proprio SUV da 80.000 € e dal consumo medio di 8 km/l... AHAHAHAHAHAHAHAHAH!

Che poi.... il consumo è molto sensibile alla manetta di chi guida... quindi aria fritta!

Poi, capisco il cuore per comprare una moto, ma se si usa prevalentemente in città, forse... ma dico forse... qualche cosa è sfuggito.

E questo vale per tutte le moto, non solo per quella in argomento.

Ma parlate di cose ben più importanti... che so.... gli ammortizzatori, la tenuta di strada, l'agilità della moto, come si guida, la comodità.... minchia no! i Consumi...

3 pagine su chi fà un km in più.... BUAHAHAHAHAHAH! che poi, forum che vai e trovi sempre le stesse persone che dicono le stesse cose continuamente... ma che due palle! :lol::lol:

Superteso
05-10-2013, 19:32
Al bar di Joe si disquisiva su chi faceva 1km in più..... all'ora!
Manetta tutta aperta.😄😎

Sent from  🐾

paolo b
05-10-2013, 19:41
(..) Se volete altre notizie atendete che faccia un po ' di km (..)

Ok... ci risentiamo ai 100.000 allora! :lol:

stac
05-10-2013, 20:44
Giusto, giusto i 1200 non si devono confrontare tra loro ma si paragonano agli 800...... :confused:
Bisognerà avvisare le riviste di settore, che smettano di rendersi ridicole :lol:.

guidopiano
06-10-2013, 12:06
Ma parlate di cose ben più importanti... che so.... gli ammortizzatori, la tenuta di strada, l'agilità della moto, come si guida, la comodità.... minchia no! i Consumi...


concordo col fatto che me ne frego una beata fava se faccio 10/15 o 15,5 o 20 km con un lt di benzina

però in riferimento a quello che hai scritto c'è da fare una precisazione che faccio anche riferita soprattutto a me

di consumo tutti ne possono parlare perchè è un calcolo matematico molto facile

di quel che hai scritto tu NO .... sono argomenti già al di sopra della media

ps.
scrivendo questo credo di averti fatto un complimento .... ma è la verità

biwu
06-10-2013, 12:35
Diciamo che di consumi se ne può parlare facilmente perchè (se calcolati allo stesso modo) sono dati abbastanza oggettivi e confrontabili. Quando si comincia a parlare di manegevolezzza, stabilità, tenuta di strada, stili di guida lo strumento di misura in strada è "la sensazione personale" con un livello di confrontabilità che ovviamente è quel che è.

nico62
06-10-2013, 13:30
i consumi a velocità costanti fino ai 120 kmh, sono identici, dopo i 120 consuma meno il CT, ha la sesta più lunga...

è ovvio che la differenza risontrata negli altri percorsi è data dallo stile di guida, la stessa rotazione della manopola del gas, sul CT produce effetti diversi rispetto il GS, chiaramente anche nei consumi!

Stac io il discorso di Pacifico trà il 1200 e l' 800 non lo vedo cosi assurdo! se nella scelta è cosi determinante il consumo si cercherà questo dove veramente fà la differenza, o no?
non comprerei un 1200 per cercare di far i 25kml.....

panzer
06-10-2013, 13:46
A parte il fatto che il mio ex bialbero i 20 al litro se li sognava di notte, ma antenna anulare, parastrappi, cuscinetto cardano, prezzi tagliando, consumo olio, ecc ecc quanti km fanno al litro?

stac
06-10-2013, 14:01
@Nico
Ne abbiamo già discusso altre volte.... e se per quanto riguarda le velocità autostradali mi pare abbiamo più o meno gli stessi valori, (anche se occorre considerare i numeri particolarmente ottimisti del tachimetro Honda), in extraurbano io personalmente col GS del 2009, avevo un consumo inferiore di più del 25% rispetto alla CT, ....stesse strade, stesse andature. Che poi anche a me non me ne importi più di tanto e che nell'economia di 10-15000 Km annui si tratti di cifre irrilevanti, se paragonate al costo della moto, sono d'accordo, ma ciò non implica, che non se ne possa discutere e che non si possano fare confronti, soprattutto per quanto riguarda mezzi, con prestazioni simili, che si contendono la stessa fetta di mercato.
Io uso queste moto per turismo, mi piace la cilindrata per la coppia, delle prestazioni assolute mi interessa relativamente, non ci devo gareggiare e se mai mi venissero certi pruriti, prenderei un GSXR 750 usato a "due lire", lo metterei sul carrello e andrei a Misano.

nico62
06-10-2013, 14:15
Il sistema del freno a mano (a prescindere da tutto l'accrocchio) è "pensato male" perché è facile dimenticarlo inserito. ... il punto è che esiste un sistema semplicissimo per evidare che questo accada e tutti i componenti per realizzarlo stanno già sulla moto.
..... Se metti la marcia col freno inserito il motore si spegne esattamente .


un sistema esattamente identico a quello delle auto insomma....:arrow:

io farei un sistema, (oltre alla già presente spia rossa sul coruscotto) che se lo dimentichi inserito in partenza, non si accenda più il motore per un paio di giorni!...

chi chiama la Honda???:lol::arrow::arrow:

nico62
06-10-2013, 14:20
@Nico
Ne abbiamo già discusso altre volte.... soprattutto per quanto riguarda mezzi, con prestazioni simili, che si contendono la stessa fetta di mercato.



hai votato anche tu questo sondaggio? stessa moto diverso guidatore...:-p

http://img28.imageshack.us/img28/3939/90b0.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/90b0.png/)

stac
06-10-2013, 17:34
Certo, ho votato

http://i44.tinypic.com/14y4nib.png

in extraurbano facevo meglio di te ;)

panzer
06-10-2013, 18:01
Io con la mia fida vespetta faccio da 35 km al Lt a 15, più olio sintetico e candela da sostituire un giorno si un giorno no.

Con esseacca 300 invece 27/30 km al litro.

Il CT più o meno 16/18/20 dipende se ho le borse, la zavorra, e sopratutto se sono solo o in combriccola...
Poi però compensiamo al ristorante ah ah

nico62
06-10-2013, 18:26
in extraurbano facevo meglio di te ;)


:!:..........:);)

tonigno
08-10-2013, 16:04
Allora .... che piaccia o no con la benza ai prezzi attuali anche il discorso sul consumo ha imho un suo senso. ;)

Ho fatto la prova a fare circa 250 km. di cui solo una cinquantina in città ed il resto su strada statali o raccordi parautostradali (Asse Mediano ecc per chi è delle mie parti) a velocità tranquilla.
In questo modo sono riuscito a fare una media di circa 16,5 km./l. ;)
Ma ho capito una cosa ..... la C.T. è una moto della serie "come te movi te fulmino!!!" :lol::lol::lol:

In pratica finché giri a velocità costante e abbastanza moderata (diciamo fino a 130/140 km/h.) riesci anche a fare i 18 a litro come facevo con il GS ma a velocità un pò maggiori.
Non appena però apri un pò il gas il consumo aumenta immediatamente!!:mad::mad:
Lo stesso avviene se giri per un pò nel traffico urbano ed il tutto è confermato dai rilevamenti del consumo istantaneo che ovviamente influenzano quelli del consumo medio.
Quindi, in relazione ai consumi, il "difetto" (se così si può chiamare .... ma forse è meglio parlare di "caratteristica") del C.T. rispetto al G.S. è la maggior sensibilità allo stile di guida ed alla tipologia di percorso.
Se col GS avevo una range di utilizzo dai 18,5/19,0 km/l. su strada andando abbastanza tranquillo ma non troppo, che scendevano a 15,5/16,0 in città ed a 13,0 andando a manetta a pieno carico, con questa avrò un range dai quasi 20 km./l. ai meno di 10 km./l. a seconda delle modalità di uso con variazioni più sensibili rispetto all'uso ed alla strada percorsa!

euronove
08-10-2013, 16:16
e in un anno quanto ti incide?
potrebbe essere poco... :-)

tonigno
08-10-2013, 16:22
In un anno, come ha già evidenziato il mio amico Rednose, su 10/15.000 km. di percorrenza sono circa 170,00 €., cioè circa quanto mi sarebbe costata sul GS. la sostituzione del gommino telelever, la rottura di un paraolio del mozzo del cardano, ed il perno del cavalletto che mediamente si scassavano intorno ai 20.000 km.

:mad::mad::mad:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Loooop
08-10-2013, 17:07
un sistema esattamente identico a quello delle auto insomma....:arrow:


Nella tua auto si spegne il motore se parti col freno a mano?
:rolleyes:

Nella mia il freno mano si esclude automaticamente, ma nessuno pretende tanto per la moto.
Sarebbe stato banale e a costo zero impiegare per il freno a mano la stessa logica che viene già usata per il cavalletto laterale.

Per il resto, in particolar modo in relazione ai consumi, la penso come STAC.

Infine, certe volte faccio veramente fatica a comprendere la curiosa "relazione" che taluni instaurano con quel complicato pezzo di metallo e plastica che è la propria moto e che impedisce loro di vedere qualsiasi difetto, piccolo o grande che sia, del proprio mezzo fino a quando ne sono proprietari. Si direbbe sia del tutto identica all'innamoramento.

nico62
08-10-2013, 20:42
Non hai nemmeno capito l ironia, sulle auto non si spegne il motore e certo!

E perché bisognerebbe montare tale assurdità su di una moto?...

é una boiata pazzesca che serve a taluni che partono con il freno a mano tirato!

skeo
08-10-2013, 21:25
Loooop a me il sistema non piacerebbe,capita di parcheggiare con motore acceso,penso a quando apro il cancello per entrare nei box,sono costretto a scendere per aprire con la chiave che comanda il cancello.
Se lo regoli bene non ce la fai a partire senza sfasciare la pinza.

cecco
09-10-2013, 09:30
In realtà puntavo a razionalizzare la moto e volevo la NC 700 X.
Poi l'ho provata e, pur essendo una motina assolutamente efficace, e "giusta" per l'uso che ne avrei fatto, avrebbe decisamente "limitato la componente ludica" dell'andare in moto! :-o:confused:
[/B])

Io ho fatto quasi l'opposto: volevo una Crossrunner, non la trovavo, ho provato la NCX e l'ho presa. E per ora come componente ludica mi basta e mi avanza, sono in un periodo minimalista...

Pacifico
09-10-2013, 10:09
Giusto, giusto i 1200 non si devono confrontare tra loro ma si paragonano agli 800...... :confused:
Bisognerà avvisare le riviste di settore, che smettano di rendersi ridicole :lol:.

Le riviste di settore, al contrario, prendono per il culo te, che con cognizione di causa (per quanto possano essere credibili) nelle comparative tra le moto del segmento, hanno denunciato differenze di consumo sull'ordine del mezzo litro...

E tu, e come te tanti altri, si fanno le seghe per mezzo litro in più o in meno si migliaia di km....

Quando si vuole parlare di risparmio economico sulla benzina, si parla di differenze importanti, non di cazzate come ce la meni tu da quando hai avuto sto CT con il 25% in più.....

Ora vai in edicola e compra l'ultimo numero che ci sono le novità della fiera... :lol::lol::lol:

pippo68
09-10-2013, 10:18
Ma quante pippe per forse 100€ l'anno.....ma forse........

Se vi do il mio vfr una settimena vi impiccate nel box....

Pacifico
09-10-2013, 10:19
Sarebbe stato banale e a costo zero impiegare per il freno a mano la stessa logica che viene già usata per il cavalletto laterale.

cut...

Infine, certe volte faccio veramente fatica a comprendere la curiosa "relazione" che taluni instaurano con quel complicato pezzo di metallo e plastica che è la propria moto e che impedisce loro di vedere qualsiasi difetto, piccolo o grande che sia, del proprio mezzo fino a quando ne sono proprietari. Si direbbe sia del tutto identica all'innamoramento.

Se dici che non riesci a gestire l freno a mano, nonostante blocchi l'avanzamento non poco e con la spia rossa non hai ancora avuto familiarità, ci stà tutta!

Se dici che il sistema del freno a mano è una cagata colossale allora ti dico che hai problemi di reazione e di collegamento tra cervello, occhi e mani (senza offesa ne!?!? è solo un parere medico)...

Che poi tu dica che non riesci a leggere il contagiri, anche qui, come sopra...

Ti consiglio di farti vedere gli occhi, io ho risolto con delle lenti leggerissime ma efficacissime.... c'è gente, che per orgoglio è pure caduta perchè non riesce più, come prima, a calcolare, con gli occhi, le distanze in rapporto alla velocità...

Da quanto hai stò CT da un anno?.... e degli ammortizzatori del piffero non ci dici nulla? AHAHAHAHAHAH! Sei uno di quelli che si accontenta? E che ha più problemi col freno a mano? :lol::lol::lol:

Uno spasso! :lol::lol:

boxeroby
09-10-2013, 10:26
Oggi vado in officina bmw a cambiare il 3° paraolio dello stelo forcella destro, evidentemente maledetto....considerato che la moto ha 7.800 km, mi sono quasi rotto il caz@o.........aspetto con ansia la nuova Pan European!!

E adesso venite pure a dirmi che il paraolio è una cazzata, che ci può stare, ecc.....8 anni di Jap e zero, dico ZERO problemi!!!

andela
09-10-2013, 11:12
[...]

Secondo me ne cambierai anche un quarto se non scoprono cosa e' che li danneggia.:-o:-o:-o

panzer
09-10-2013, 13:15
[...]

Era successo anche alla mia Adv, in 7000 km 2 sostituzioni,
Facilissimo capire che cos'è che li danneggia, Prodotto super economico.
Ma non é un difetto, é una caratteristica dovuta alla personalità.

stac
09-10-2013, 14:29
Le riviste di settore, al contrario, prendono per il culo te,....

A me, proprio no, ...è da metà anni '90, che non ne compro, però mi pare di ricordare "uno" (a caso):cool:, che forse è stato preso il culo....:lol:, che un po' di tempo fa' ha postato dei dati, tratti proprio da una rivista, in cui c'era una comparativa tra maxi enduro tutte della stessa cilindrata.....non c'era confronto tra 1200 e 800.
Chissà perchè??? :rolleyes:

Sai benissimo che non ho venduto il CT per il consumo e se sapessi leggere e soprattutto capire ciò che leggi, ti saresti accorto, (su non è difficile!, è scritto molto chiaramente), che anche per me la differenza non è importante, nè a breve nè a lungo termine.

Pacifico
09-10-2013, 16:56
Leggo e capisco perfettamente..... mister 25%.... vai a dormire... ahahahahahah!

tonigno
09-10-2013, 17:05
Al di la delle considerazioni su prestazioni consumi e quant'altro voglio anche dire che a me questa moto, esteticamente mi fa letteralmente @rr@p@re!!!!|

:eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Quando apro il box e la guardo mi viene l'acquolina in bocca e già solo questo imho vale la spesa!!
:D:D

Kit
09-10-2013, 17:13
ce l'ha un mio amico di uscite, è una gran moto! complimenti! per il peso non credo avrai problemi, abituato con la mucca..........

PS. lo devo dire? lo dico? ....va bè lo dico l'ha preso un mio amico, molto avanti con l'età il quale ha avuto tutti i bmw, gs, rt lt fino al k1600, ducati suzuki ........secondo lui la honda è la miglior moto in assoluto.

stac
09-10-2013, 18:43
..... mister 25%.... vai a dormire... ahahahahahah!

Tutto qui? puoi far meglio dai! ;)
ah no è vero.... qui non puoi bannare chi esprime un parere diverso dal tuo.....

Ma poi, vorrei proprio capire dove sta il problema, per te, se io in extraurbano consumo il 25% in meno.

Loooop
09-10-2013, 18:53
Si direbbe che di gran lunga il più grosso difetto della CT sia costituito da taluni suoi acquirenti. Pochissimi. Forse soltanto uno.

:lol:

Pacifico
09-10-2013, 19:16
Vero.. se la vendi e ti compri un GS ci fai un favore... magari salgono le quotazioni dell'usato.. L'altro tuo amico ha già preso una RT che consuma il 30% meno... era così felice che lo ha scritto in 12 forum... AHAHAHAAHAH!

Loooop
09-10-2013, 19:19
Loooop a me il sistema non piacerebbe,capita di parcheggiare con motore acceso,penso a quando apro il cancello per entrare nei box,sono costretto a scendere per aprire con la chiave che comanda il cancello.

Non è un problema. Il motore si spegne solo a marcia inserita e freno a mano inserito, come succede col cavalletto laterale.
Se tieni la moto in folle puoi tranquillamente parcheggiarla col freno a mano a motore acceso.
E del resto, se l'hai parcheggiata a motore acceso, con ciò mettendo il cavaletto, devi per forza averla già messa in folle, altrimenti ti si spegne come tiri giù il cavalletto.

Di fatto, non esiste nessuna situazione in cui può essere necessario tenere contemporaneamente motore acceso, marcia ingranata e freno a mano inserito.

Pacifico
09-10-2013, 19:21
A volte mi chiedo perchè ad alcuni non gli si toglie la moto dalle mani.... così si dilettano a parlare di farfalle... anzi no, povere farfalle...Meglio il Lego!

edit... ho corretto AVVOLTE con A volte... come pizzicato da Loooop.... il maestrino di turno..

Loooop
09-10-2013, 19:22
se la vendi e ti compri un GS ci fai un favore...

Quel "ci" dev'essere un plurale majestatis…

Loooop
09-10-2013, 19:23
Avvolte, participio passato femminile plurale del verbo avvolgere?

Pacifico
09-10-2013, 19:24
Assolutamente si!

xr2002
09-10-2013, 19:32
Pacifico dimmi l'esca che usi...

Loooop
09-10-2013, 19:36
In ogni caso, ammetto candidamente di non avere alcuna possibilità di competere con pacifico in fatto di guida. Dopotutto, la mia CT accelera soltanto. La sua, invece, accellera. E quindi, non c'è proprio competizione.
:lol:

E aggiungo, ammesso e non concesso io ne abbia voglia, nemmeno sul piano dialettico. Il quale presuppone da parte di entrambi i "contendenti" il possesso una conoscenza dell'ortografia della lingua italiana almeno a livello di decenza elementare.

@xr2002
È un esca assai curiosa: abbocca sistematcamente il legittimo proprietario della canna da pesca.

nico62
09-10-2013, 19:40
Al di la delle considerazioni su prestazioni consumi e quant'altro voglio anche dire che ...

Tonigno hai preso una gran moto!:D:D

spero che ti ci trovi bene e che ti assecondi al meglio nell' uso che ne farai!!! :)

altrimenti la cambierai, che ce vò? pace e amen hahahahahhahh:D:D:D

Pacifico
09-10-2013, 19:42
Io non ho fatto le scuole... scusami per l'orto qualcosa ma faccio quello che posso. L'importante è che tu capisci quello che ti dico...

ho sbagliato ancora?

tonigno
09-10-2013, 19:56
Tonigno hai preso una gran moto!:D:D

spero che ti ci trovi bene e che ti assecondi al meglio nell' uso che ne farai!!! :)

....

Nico ne sono certo!! :D:D

Più la uso e ci faccio "amicizia" e più mi piace.:D:D:D
Ora sono alle prese con la regolazione delle sospensioni.
Purtroppo dopo 10 anni di telelever e paralever ho perso l'abitudine alle sospensioni tradizionali.
Questo, aggiunto al fatto che sono una "puzza" :mad::mad: di motociclista, farà sì che ci metta un pò di tempo a trovare un assetto ideale (..... ma sarebbe meglio dire di compromesso) per le mie esigenze!;)

nico62
09-10-2013, 20:05
si, percorri un 2/3000km che si facciano un pò gli ammo nello scorrimento..........le soluzioni per il poi le hai gia lette ...

stac
09-10-2013, 20:14
..... L'altro tuo amico ha già preso una RT che consuma il 30% meno... era così felice che lo ha scritto in 12 forum... AHAHAHAAHAH!

Peccato, che in uno di questi abbia incontrato un amministratore zelante, ma dialetticamente un po' scarsino :lol:, che quando non è stato più in grado di sostenere la discussione abbia deciso di bannarlo.

Giuseppe 62
15-10-2013, 21:53
Quindi è vietato parlare di consumo?
Non mi risultano lamentele, ma solo considerazioni. Chi non è interessato non è obbligato a partecipare a questa discussione.
Cosa c'entra il prezzo d'acquisto con i Km/l, poi lo devo proprio capire.
Che logica è mai questa, se uno si compra una moto da 40000 euro, deve accettare che faccia i 3 con un litro, solo perchè si è potuto permettere una tale spesa? Contenti voi....

La mia moto è un 1400 cc con 156 cavalli,18.000 euro per averla in garage,se volevo sentire tutti i cavalli al galoppo non potevo partire in con i suoi 4 litri di riserva,perché dopo 24 km si sarebbe fermata, a 140 km l in autostrada entrando in riserva potrei andare sicuro che prima di 90 km non si fermerebbe.
Questo tipo di moto per il consumo a 2 opposti molto marcati,quindi il piacere della velocità lo pago molto volentieri perché dipende da me.
Non ho mai avuto una moto che nei consumi come sopra citato non erano direttamente proporzionale al peso potenza,anno di costruzione,stile di guida,percorso,moto in perfetto stato di meccanica,tagliandi, gomme.
Il consumo è marginale per il fuori porta,grandi viaggi,la comodità si paga.
Prime moto avute 4 MotoGuzzi 1000 cc 1100cc i

Gioxx
15-10-2013, 22:44
Mah...secondo me il grosso e forse unico difetto del CT é di essere brutta... molto brutta.

tonigno
16-10-2013, 18:30
Molti dicono che sia brutta ma a me piace moltissimo! :eek:

E come diceva il buon Frassica "non è bello ciò che è bello .....


...... ma che bello che bello che bello!!"
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

tonigno
16-10-2013, 18:35
La mia moto è un 1400 cc con 156 cavalli,18.000 euro per averla in garage,se volevo sentire tutti i cavalli al galoppo non potevo partire in con i suoi 4 litri di riserva,perché dopo 24 km si sarebbe fermata, a 140 km l in autostrada entrando in riserva potrei andare sicuro che prima di 90 km non si fermerebbe.
Questo tipo di moto per il consumo a 2 opposti molto marcati,quindi il piacere della velocità lo pago molto volentieri perché dipende da me....

Quel che affermi è abbastanza corretto.
Il mio problema è che su strada la Cross consuma mediamente solo un pò di più del GS mentre quando la uso in città (e lo faccio spesso) mi manda letteralmente a mare con tutti i panni!!:mad::mad:
Il guaio è che la moto è il mio mezzo di lavoro e la uso tutti i giorni.

markz
16-10-2013, 19:37
quando dovevo spostarmi in città avevo scelto di usare uno scooter(leonardo 250 usato)...in conclusione: non rischi la moto "principale"(usura precoce e furti) e giri senza preoccupazioni e a costi nettamente inferiori...poi mi sono trasferito a 100m dal lavoro...che è il massimo!

tonigno
17-10-2013, 14:21
E' una soluzione cui avevo pensato anch'io solo che qui a Napoli l'assicurazione di uno scooter costa mediamente sui 1.500 €. all'anno!!:mad::mad::mad:

Con un terzo della somma assicuro la moto per il furto ed i rimanenti 1.000 mi restano per differenza consumo, frequenza dei tagliandi ecc.;)