Entra

Visualizza la versione completa : Cupolino elettrico R1200RT del 2007


bmwliving
30-09-2013, 18:53
Ciao a tutti ,
la mia R1200Rt del 2007 mi dà un problema con il cupolino elettrico :
Non dà segno di vita ..fortunatamente si è "bloccato" tutto alto ..
Inoltre non mi funziona il pulsante abbaglianti ..
può essere il modulo interruttori a manubrio ?
C'è modo di verificarlo evitando la concessionaria?
Grazie

carlo.moto
30-09-2013, 18:59
Mi sa tanto che è il blocchetto da cambiare......ai ai ai

silver hawk
30-09-2013, 19:13
Comincia a spruzzargli una buona dose di disossidante per contatti elettrici, lo lasci agire e poi lo smanetti per bene bene.
A volte sono solo i contatti ossidati sopratutto se lo usi poco.

bmwliving
30-09-2013, 19:36
Ciao ,
cosa intendi per blocchetto ?
dove ci sono gli interruttori ??

bmwliving
30-09-2013, 19:38
Grazie del consiglio SILVER HAWK ,

gli ho fatto il bagno con crc per contatti ...ancora nulla

ho addirittura smontato sino all'interruttore sotto il serbatoio e lubrificato anche quello

Non so più che fare ...

Enzino62
30-09-2013, 19:40
Non mi risulta che la tua annata soffrisse di questa malattia si blocchetti
Hai provato invece i cavi strizzati al Manubrio con la fascetta nera come un cappio che ha provocato non pochi problemi anche dalla parte destra non facendo avviare il Motore??
Prova a togliere la fascetta e in moto prova ad azionarli mentre giri il manubrio.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

bmwliving
30-09-2013, 20:09
nulla ..
neanche con le fascette ...
non so più che fare :-(

bmwliving
30-09-2013, 20:56
qualcuno sa quanto costerebbe il "blocchetto" interruttori ?

che danno ..... :-(((

Enzino62
01-10-2013, 08:19
Quando 2 anni fa aggiunsi le selle riscaldate per avere il blocchetto nuovo con l interruttore dedicato mi chiederò 290 euro da scontare.
Se non lo sai tutte le moto Bmw montano gli stessi blocchetti comprese le ultime versioni dei 1150 perciò li trovi tranquillamente usati. Vedi di ebay teteschio


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

bmwliving
01-10-2013, 08:51
Quindi saranno gli interruttori ... non mi fascio la testa con motorino del cristallo etc...?'

Adesso cerco su ebay IT e DE ...

Sperem :-)

bmwliving
01-10-2013, 08:52
Sai per caso come si chiama il blocchetto o meglio come conviene cercarlo su ebay ?
Grazie mille

bmwliving
01-10-2013, 10:12
Ho cercato BMW R1200RT Lenkerschalter Kombischalter ...

ne ho trovato uno per K 1200 Gt ... a me sembra uguale ..

ha solo il bottone ESA in più che io non ho ..ma penso sia una questione di fili o contatti nel connettore ..

Qualcuno lo sà ??

Grazie

scuccia
01-10-2013, 10:34
Individua qui il codice ricambio: http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=0368&mospid=51559&btnr=61_1639&hg=61&fg=31
poi lo inserisci qui http://realoem.com/bmw/select.do alla casella "Ricerca per codice ricambio." Produce una lista dei modelli che usano quel ricambio.

bmwliving
01-10-2013, 10:44
Ok ,
utilizzando questo sito mi indica entrambe le moto , quindi credo sia OK ..

Grazie mille

Enzino62
01-10-2013, 13:13
Se penso ai conce che dicono ai clienti preoccupati"non leggete i forum"capisco perfettamente le loro preoccupazioni.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

bmwliving
01-10-2013, 16:28
immagina che solo al telefono mi hanno parlato di intervento dai 4 ai 600 euri ..se fosse il blocchetto ..e se fosse anche il motore..beh conveniva valutare la permuta :-)

io in 1 ora ho smontato le carene , il gruppo ottico , il serbatoio ed eccomi qua ...

E VERGOGNOSO !!! solo in ITALIA ..

A me è successo di fermarmi in concessionaria in germania e mi hanno anche offerto il pranzo con prezzi normalissimi ...

siamo proprio un paese infelice ...

pongo
01-10-2013, 16:33
segui i fili sicuramente sono interrotti in zona fascetta, non vedi il taglio netto perche' non incide la plastica .azz lo so fare ma non spiegare
A livello blocchetti la vecchia serie problemi zero

bmwliving
01-10-2013, 16:39
Pongo cosa intendi ?
segui i fili come ?
dovrei sguainare il tutto ?
io sono il primo proprietario la custodisco in garage e sopratutto la uso tutti i giorni ..

Pensi che improvvisamente si possa interrompere?
grazie per la tua risposta

pongo
01-10-2013, 16:51
quei blocchetti non mi hanno mai dato problemi, lascio la moto all'aperto sempre .
le fascette fermacavo se troppo strette con i movimenti destra sinistra del manubrio strappano i fili internamente e infatti non ti va neanche l'altro pulsante.

c'e' da perderci un po' di tempo , se fosse mia : taglierei poco la guaina esterna ( quella che contiene il gruppo di fili) in zona fascetta , poi dal tasto incriminato identificherei il cavo relativo e sempre in zona fascetta o con un accendino o con uno spelafili sguainerei .

un tester aiuterebbe

pongo
01-10-2013, 16:58
la mia di fascette ne ha un tot per via del cavo navigatore, ma la prima che guarderei e' quella vicino al blocchetto

bmwliving
01-10-2013, 17:08
ok Pongo ci provo ,

mi sembra tutto abbastanza sigillato ...se smonto il blocchetto è evidente che sono due pezzi principali :
la maschera esterna nera ..
ed il corpo che contiene gli interruttori ..
c'è maniera secondo te di intervenire e sostituire il filo/i eventualmente danneggiati ?
o meglio c'è maniera di far uscire gli interruttori o è un blocco unico?
proverò a testare il tutto con il tester ..sperem

pongo
01-10-2013, 17:14
il blocchetto aprilo solo per vedere il colore dei fili, non smontare/staccare nulla!

nel momento in cui trovi l'interruzione , tagli , inserisci guaina termoretraibile, saldi e richiudi, solo sulla guaina esterna dovrai usare un po' di nastro nero , ma se incidi poco la cosa e' minima

bmwliving
01-10-2013, 17:43
Eccomi Pongo ,

allora ho provato a muovere tutto ma nulla ..

non funziona ne l'uno (luci) ne l'altro (cupolino)

Adesso attendo il tester e provo dal connettore ...

Mi sembra la cosa più logica ...

pongo
01-10-2013, 17:48
allora mentre aspetti il tester, cerca di individuare il colore dei fili.
altra domanda hai tolto le plastiche del cruscotto per arrivare agli spinotti relativi?

E' un lavoro di pazienza trovare questo genere di guasti, ma anche di culo nel trovarlo in fretta...

OTTORENATO
01-10-2013, 17:53
:) Qua forse spiegano l'oggetto incriminato..:D
http://www.rtrider.co.uk/r1200rt.htm
Se il problema e sugli Interuttori usurati gli Switch si possono trovare e
sostituire LH indicatore di micro-switch, poco pratici lavoretto.
I microinterruttori sono disponibili da digikey.com c'è numero del pezzo è 401-1159-ND e può essere ordinato nel Regno Unito.
http://www.digikey.com/scripts/DKSearch/dksus.dll?Detail&itemSeq=137381315&uq=635162222132638589

Ciao

bmwliving
01-10-2013, 17:53
Io ho già la guaina libera ....

ho dovuto smontare anche il serbatoio ovviamente per arrivare al connettore ...

senza tester è difficile individuare il colore dei fili ...

o meglio non saprei come fare ...

bmwliving
01-10-2013, 17:58
Grazie Ottorenato ...ma a parte le foto non trovo nulla
qui parla di come sostituire l'interruttore della freccia ...
forse sono io che non lo trovo ?
grazie

bmwliving
01-10-2013, 18:03
Ciao Ottorenato ,

ma sono io che non lo trovo o qui c'è solo lui che dice come gli hanno sostituito l'interruttore delle frecce?

grazie

OTTORENATO
01-10-2013, 18:16
@bmwliving
:) Prova andare da un buon elettrauto e vedi se riesce a sistemartelo..e senti dove potrebbe essere il problema ..prima di proseguire in cose strane.:D

Ciao.

pongo
01-10-2013, 18:32
azz smontato il serba gia' sguainato tutto? :rolleyes::rolleyes: Mink sei troppo veloce !
a questo punto vai a ritroso partendo dal connettore motorino parabrezza e faro
all'interno della carena vicino al faro c'e' un ulteriore connettore

bmwliving
01-10-2013, 18:37
ALLORA HO SCOLLEGATO IL FARO PER ARRIVARE AL MOTORINO ..
COSI COME MI PORTANO IL TESTER PROVO ANCHE DA LI PER CAPIRE IL COLORE DEI FARI ..

E PENSARE CHE CON IL MIO 1100rt HO FATTO 100000 E OLTRE KM SENZA MAI UN PROBLEMA....

SPERIAMO BENE

pongo
01-10-2013, 18:45
Ho imparato a prenderla con filosofia, un guasto ogni tanto ci puo' stare ... ma e' anche un divertimento ( dopo aver abbattuto tutti santi del paradiso :lol::lol::lol:) risolverlo, direi che il tuo a parte la rottura di palle del parabrezza bloccato in alto non ti ferma ....

bmwliving
01-10-2013, 19:26
Ahaha no no no mi ferma no ..santi abbattuti a parte :-)

toro65
01-10-2013, 19:39
Dovesse servire....... http://www.ebay.it/itm/MOTORINO-ELETTRICO-PARABREZZA-original-for-BMW-R-1200-RT-ABS-ANNO-2012-/370780676993?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5654402381&_uhb=1

bmwliving
01-10-2013, 20:07
Grazie toro ..
ma credo e spero che sia l'interruttore..

Roberto1961
01-10-2013, 21:00
Oggi ho ritirato la mia r 1200: la prima domanda.
Al minimo il parabrezza vibra abbastanza, è normale?

robertag
01-10-2013, 21:59
mah!... io, fossi stato in te, prima di procedere allo sventramento avrei fatto fare una diagnosi alla centralina della mucca dal mecca ufficiale per vedere, se possibile, dove fosse il guasto... il parabrezza, o meglio la sua posizione, è controllata dalla centralina ed in più la moto è dotata di fusibili elettronici sempre controllati dalla medesima...

bmwliving
02-10-2013, 08:48
Ciao Roberto ,
il parabrezza di solito se per al minimo intendi tutto giù non dovrebbe vibrare ...
certo che se non hai mai avuto il parabrezza elettrico devi anche abituarti alla sensazione di protezione che dà alzato ...
Comunque tanti auguri per la nuova arrivata ... :-) !!

bmwliving
02-10-2013, 08:51
Ciao Robertag ,
si è sensato quello che dici ... ma ero convinto fosse un problema di ossido sul connettore o qualcosa di simile ...
Poi me la cavo con il resto ... e mi sono avventurato ..
Certo avere il programma per il pc ed il connettore per la diagnosi non guasterebbe ... ma si trova ? costa tanto ?

Saluti

robertag
02-10-2013, 12:03
credo che qualcosa in giro si trova... se ricordo bene devo aver visto un compiuterino per la diagnosi sulla rete; forse wunder o touratech...

bmwliving
02-10-2013, 12:51
ma che tu sappia ne vale la pena . cioè il costo è normale o proibitivo ?
considerando che in concessionaria prendono 72€ ora ...minimo 1 ora ----
mAH

pongo
02-10-2013, 13:00
Ok il fatto dei "fusibili" ma non va manco l'abbagliante, domanda stupidissima , provato la lampadina?

robertag
02-10-2013, 13:25
ma che tu sappia ne vale la pena . cioè il costo è normale o proibitivo ?
considerando che in concessionaria prendono 72€ ora ...minimo 1 ora ----
mAH

poco non costano...
http://shop.touratech.it/per-la-moto/accessori-tecnici/manutenzione.html?p=3

bmwliving
02-10-2013, 14:02
Ciao Pongo : gli anabbaglianti e posizione vanno .. và il clacson ...e la freccia sx

bmwliving
02-10-2013, 14:05
Beh poco non costa € 347.71 ....
http://shop.touratech.it/gs-911-l-apparecchio-diagnostico-d-emergenza-per-moto-bmw-bluetooth-enthusiast-version.html
bisognerebbe buscarlo in altri siti ...

pongo
02-10-2013, 19:39
oggi e domani giornate fetide, non riesco a rispondere in fretta

quindi confermi no abbaglianti , no parabrez

Il tester e' arrivato?


Se si :
Lasciando in pace un attimo i fili , io proverei anche i due contatti in uscita
dai rispettivi tasti :

premendoli devono chiudere il circuito e da qui si capisce se e' il blocchetto o no, se questa prova ha esito positivo passerei a verificare il motorino del para e la lampadina , se anche qui vanno , restano i fili e i " fusibili" di cui sopra ti dissero

Cosi' a distanza si puo' andare solo a tentativi

sulla mia mi sarei mosso cosi' senza indugio e senza conce

bmwliving
03-10-2013, 00:22
Grazie Pongo ,
allora le lampadine sono due , quindi escluderei che non vanno gli abbaglianti per la lampadina ... almeno una andrebbe ... e poi vedrei nel quadro la luce abbaglianti blu .. e dovrebbe riconoscere il guasto lampadina il ceck del display ..
I fusibili non li ho verificati , dove sono ?
Il tester dovrei riceverlo domani e testo gli interruttori ..
che incubo ....
Grazie ancora ..

Roberto1961
03-10-2013, 08:00
Ciao Roberto ,
il parabrezza di solito se per al minimo intendi tutto giù non dovrebbe vibrare ...
certo che se non hai mai avuto il parabrezza elettrico devi anche abituarti alla sensazione di protezione che dà alzato ...
Comunque tanti auguri per la nuova arrivata ... :-) !!

Grazie mille per la risposta e gli auguri..speriamo bene!

robertag
03-10-2013, 12:05
Grazie Pongo ,
----
I fusibili non li ho verificati , dove sono ?
Il tester dovrei riceverlo domani e testo gli interruttori ..
che incubo ....
Grazie ancora ..

probabilmente mi ero spiegato male; fisicamente i fusibili non ci sono. è la centralina che taglia, eventulmente, l'utilizzatore che è in corto o che crea problemi...

bmwliving
03-10-2013, 12:37
cosa intendi per utilizzatore?
grazie

robertag
03-10-2013, 13:22
una lampada ad esempio, oppure un qualunque accessorio o particolare che funziona a corrente..

pongo
04-10-2013, 08:27
Grazie Pongo ,
allora le lampadine sono due , quindi escluderei che non vanno gli abbaglianti per la lampadina ... almeno una andrebbe ... I fusibili non li ho verificati , dove sono ?
..

Alt !
Rt lampadine sono 3 , le due laterali sono anabbaglianti , la centrale e' abbagliante, se una va deduco e spero che sia questa

riguardo ai " fusibili" : li ho virgolettati sempre in quanto non ricordando il manuale di istruzioni ( letto nel 2005..) non sono sicuro del funzionamento

Enzino62
04-10-2013, 08:44
Un giorno ero in pausa e mangiavo in mensa. un mio carissimo amico che ha una rt bialbero mi chiama e io rispondo tra un boccone e l altro e mi dice smadonnando

"Enzo,sono fermo ad un distributore di benza e il tipo qui mi ha cambiato la lampadina perché fulminata ma non va',adesso sta tentando di trovare il fusibile ma ha smontato mezza moto e non lo trova,tu che sai mi dici dove caxxo si trovano????.......Enzo......Enzo.....Mi senti????"!!!!!

Io ero ribaltato per terra e nell ridere mi è scappato il boccone dalla bocca che ha sfiorato la mia collega che era seduta difronte a me.....

Era la lampadina cinese nuova del benzinaio che non funzionava.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

bmwliving
04-10-2013, 10:27
Allora : le lampadine ovviamente sono 3 : anche quando ho fulminato l'abbagliante a quadro si accendeva l'indicatore blu se lampeggiavo con il messaggio di errore lampadina ...
Quelle che ho su non sono del cinese ..
Ho appena acquistato il comando interruttori sx e me lo stanno spedendo dalla germany ..arriverà la sett prox ... cosi ci si toglie tutti i dubbi :-) sperem

silver hawk
04-10-2013, 13:01
ma non va',adesso sta tentando di trovare il fusibile ma ha smontato mezza moto e non lo trova,tu che sai mi dici dove caxxo si...

Se qualcuno trovasse un fusibile sull'RT 1200 lo dica che lo facciamo pubblicare sulle riviste del settore.
l'Rt no ha fusibili, vedi il manuale pag 151

Enzino62
04-10-2013, 13:51
Siamo in pochi a saperlo Marco ✌️


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

bmwliving
11-10-2013, 15:39
Ciao Pongo ,

finalmente è arrivato il comando interruttori e funziona nuovamente tutto ...
il vecchio l'ho mandato da un elettronico che mi rifà i fili a nuovo ..non si sà mai :-)
Grazie per il tuo supporto !!!

Salutoni alla prox

PATERNATALIS
13-10-2013, 14:14
[I]
Se qualcuno trovasse un fusibile sull'RT 1200 lo dica che lo facciamo pubblicare sulle riviste del settore.


Su Pianeta Bicilindrico di Marzo 2011 c'e un intero articolo sulla questione dei fusibili virtuali della RT 1200 . Sallate le cose, branco di incompetenti! :(:(:(

bmwliving
14-10-2013, 10:21
Ciao Paternatalis ,

ho risolto con il comando ..

anche il mio meccanico mi dice che sono virtuali comandati da centralina ....

Grazie

pongo
14-10-2013, 10:40
Si capiva fin dal primo post di robertag che erano in centralina , ma abbondano gli spiritosi qui

managdalum
14-10-2013, 14:19
È chiara la differenza tra reale e virtuale, vero?
Chiedo, perché altrimenti mi metto comodo ...

Enzino62
14-10-2013, 14:22
Praticamente tu pensi di dare il comando e la centralina pensa di riceverlo.
Quale il problema!!


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

bmwliving
17-10-2013, 13:36
ironizziamo ...se loro sono contenti cosi ..... grazie del supporto a Pongo ..

alla prossima