Visualizza la versione completa : qualitÃ* illuminazione fari a led
fabianogs
29-09-2013, 11:24
salve,ho cercato ma non ho trovato nulla,vorrei sapere se l'illuminazione notturna del nuovo fanale a led è buona o meno,qualcuno potrebbe dirmi la differenza di luce rispetto allo xeno? magari chi ce l'aveva montato sul vecchio gs...
Il sensore commuta da led a normale nel passaggio da giorno a notte, come da luce diurna a "galleria".
fabianogs
29-09-2013, 11:34
e come quantità e qualità di luce?
Sul GS servono per farsi vedere, non per vedere. IMHO... aspettiamo l'opinione degli altri.:)
Scusa ma non è a led pure anabagliante e abbagliante?
Fascio omogeneo, simmetrico, illumina la strada molto ma molto meglio dell'h7 del mio ex Gs MY 2012. Unica nota, ma ho l' LC MY 2014 solo da giovedì, la profondità del fascio luminoso mi sembra troppo sensibile alle impostazioni esa rispetto al carico effettivo, risultando mediamente "corta", specie all'anabbagliante.
nautilus
29-09-2013, 13:02
Per me, sulla mia il fascio é ottimo, giustamente profondo e pulito, non illuminando come i fari con lampadina allo xeno che sembra un abbagliante fastidiosissimo....
Ottima qualitá di visione, non rimpiango appunto il finto xeno, sará il futuro dell'illuminazione automobilistica e motociclistica....
nautilus
29-09-2013, 13:05
Nello, per me il tuo farò é regolato male, oppure hai esigenze troppo alte.... Sulla mia éperfetto.....
Se considerate che i led consumano meno corrente allora l'alternatore potrà essere più piccolo la batteria idem.... tutto verso l'ottimizzazione dei consumi, anche di benzina.
Inoltre non dovrebbe più esserci la rottura di cambiare una lampada all'anno... almeno la mia GS 2008 ne bruciava una ogni 12 mesi prima di montare il finto xeno... :-)
In ogni caso se è notevolmente migliore delle h7 sarà sicuramente il mio prossimo faro!
Può darsi, infatti ho premesso che c'è l'ho da troppo poco per poter giudicare, ed al buio vero ho percorso solo le vallate del Rallye di Montecarlo venerdì; forse proprio per i continui tira e molla tra le curve mi è sembrato un po' corto, però avevo a bordo anche la zavorrina. Vedrò al tagliando post rodaggio se ė il caso di farlo regolare. Adesso torno al derby.. Inizia il 2^ tempo
fabianogs
29-09-2013, 13:31
Addirittura migliore dello xeno???
roastedrobert
29-09-2013, 13:59
io mi trovo davvero bene, molto meglio che con i fari tradizionali, quoto i giudizi positivi (e vengo anche visto meglio, il che non guasta visto il traffico medio...)
La mia regolazione è corretta
Aleburi74
29-09-2013, 14:08
Fa una bella luce bianca,illuminazione finalmente decente su una moto.Ho dovuto alzare un po l'anabbagliante perchè era un pochino basso.Rispetto agli xeno che ho sulla macchina siamo li,non saprei dire chi vince e chi perde.
Enzino62
29-09-2013, 14:25
Ma scusate:
Ma sul Gs LC avete le lampade a led???
Avete solo i day light che servono di giorno a FARSI vedere e sono a led ma anabbaglianti e abbaglianti sono comunissime alogene o no?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
madmax66
29-09-2013, 14:32
Full led optional ...;)
Quoto Aleburi74, che a quanto pare ha già rimediato a ciò che ho notato anch'io sulla mia...
Rispetto agli xeno della macchina (ho una A5) forse il fascio è un po' meno penetrante ed intenso ma per una moto x me è ok; poi il led si accende secco con un effetto quasi stroboscospico, mentre lo xeno essendo un gas fa quel classico effetto " esplosione" ritardato
roastedrobert
29-09-2013, 16:01
full led optional anche io
nautilus
29-09-2013, 17:24
Enzino, le luci anabbaglianti ed abbaglianti del nuovo faro , preso comunque optional , della nuova GS LC , sono completamente a LED...
per variare l'altezza, quindi la profondità, c'é il pomello di regolazione che trovi sul lato sinistro. poi per variarla in caso di carico (abbassamento del posteriore) devi agire sul regolatore in plastica bianca. verticale per posizione standard (fascio più alto), orizzontale per abbassare il fascio.
con il full led l'illuminazione é veramente ottima, bianchissima.
fabianogs
29-09-2013, 18:38
Scimmia in agguato....
A mia opinione il miglior faro motociclistico da me visto fino ad ora.
Luce bianchissima, risposta immediata, ottima profondità.
Qualche dubbio, forse, sulla durata del vetro anteriore faro: speriamo non si opacizzi o si segni troppo nel tempo, io rimpiango sempre il vetro anche se capisco sia superato.........:)
fabianogs
29-09-2013, 20:10
Sarebbe bene mettere la mascherina protettiva in plexiglas in tal caso...
...Inoltre non dovrebbe più esserci la rottura di cambiare una lampada all'anno...
Sì, anche la mia più o meno ogni anno brucia...Però cambiare una H7 sappiamo cosa costa e siamo certi di trovarla con facilità quasi ovunque...Un domani, fuori garanzia, dovessero partire i led? (non tanto per fine vita quanto per difettosità) Magari nel bel mezzo di un viaggio in certi posti?
Come in ogni cosa c'è il pro e contro...:lol::lol::lol:
Enzino62
29-09-2013, 21:18
Enzino, le luci anabbaglianti ed abbaglianti del nuovo faro , preso comunque optional , della nuova GS LC , sono completamente a LED...
Gran bella novità. Almeno in questo bisogna fare un plauso a BMW.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
I led durano 40.000 ore contro le 800 dell'alogeno e non presentano difetti. Si diceva anche così dello xeno, all'inizio 600 euri x sostituirli ma sia questi sia I led sulla mia auto, 4 anni e 200mila km, ( e su tutte le altre auto) sono brillanti come il primo giorno. Una volta mediamente diffusi, e si stanno diffondendo, anche il costo relativo scenderà. Chi vuole 30 non dovrebbe eccepire sul 31...
Come dobbiamo fare, questa sera alle 20 accendo la moto in cortile e posto la foto, poi faccio anche il video. Per il resto conviene farsi prestare la moto da qualcuno e provarla.
La luce è veramente fantastica...smontando da adv con faretti ti devo però sottolineare che illumina poco ai lati...prossima spesa faretti supplementari :)
L'Emarginato
30-09-2013, 11:01
La tecnologia led è avanzatissima, è meravigliosa, ma NON è ancora al livello dei fari XENO.
Condivido il fatto che l'entusiasmo per il gioco nuov fa dimenticare qualsiasi cosa, e induce a vedere tutto bello e luminoso, ma sono cose tecnicamente diverse.
Miglioreranno, senza dubbio dai primi led rossi e verdi si è andati avanti, ma una H7 xeno 5000K non la puoi paragonare ad un fascio led, IMHO.
Il bello del led è che non acceca come lo xeno...
Bisogna misurare i Lux....
L'Emarginato
30-09-2013, 11:14
Il bello del led è che non acceca come lo xeno...
Quando lo xeno "acceca" vuol dire che è posizionato troppo alto! :lol::lol:
Ho avuto 3 anni lo xeno h4 low/hi e non accecavo nessuno se non per il semplice motivo che il faro era alto e sulle moto è facile che accada.
I led sono belli a vedersi, senza dubbio, ma l'ottimo, come per le auto, è luce diurna led/fari xeno.
Altre cose, con la tecnologia attuale, è una forzatura modaiola...
Esatto, solo i LUX mostrano la verità oggettiva, ma a chi interessa? :lol:
A casa ho un luximetro, proverò i led della moto con gli xeno dell'auto...solo che sulla mia monto i 25w e non i 35 di tutte le classiche auto xeno
L'Emarginato
30-09-2013, 11:42
Ok, allora provalo per sport.
Poi prendi una macchina seria :lol: e riprovi...
Che ti devo dire quelli hanno montato...
Purtroppo senza il lavafari non puoi montare i 35w :)
Sarebbe bene mettere la mascherina protettiva in plexiglas in tal caso...
ho visto però che la mascherina la danno solo per il fuoristrada, credo non sia omologata per l'uso stradale, probabilmente perchè crea distorsione nel fascio o ne riduce l'intensità.
Per mia esperienza ritengo che il faro led della LC funzioni bene in assoluto, probabilmente è migliore dell'alogeno che avevo prima......
Per me il problema al quale non ho trovato una soluzione concreta è la parabola di illuminazione quando si guida di notte in strade tortuose di montagna,finchè vai nel dritto l'illuminazione è ottima quando sei in piega per me non è sufficiente mi manca parabola perimetrale. Questo è un problema che esiste da sempre su tutte le moto, lo risolvo solo alzando la luce ma poi diventa fastidiosa per gli altri.
esatto Fabu, davanti ai fari non ci si può mettere niente per legge, nè plexi ne griglie;
non credevo esistessero xeno da 25 watt, sapevo solo di quelli da 35 e 55 watt.
io sapevo solo di 35w
comunque
tratto da nuovo maggiolino italia punto it:
"Oltre alle classiche e ormai diffuse lampade XENON D1S, D2S, D1R da 35Watt, stanno per essere messe sul mercato due nuovi modelli,
le D5S e D8S. Cos'hanno di differente queste nuove lampade, è presto detto;
sono da 25Watt e non necessitano obbligatoriamente di lavafari e correttore assetto fari automatico.
Ciò renderà assai meno costoso l'impianto XENON di primo equipaggiamento, quindi si vedrà la diffusione di questo tipo di illuminazione anche su modelli di fascia bassa, che fino ad ora "non potevano permettersi" tale costoso optional.
Ovviamente l'installazione after market di queste lampade su proiettori che normalmente montano le alogene non è consentito (si rischia sempre la multa, il ritiro del libretto e la revisione dell'auto), ma sostituendo il gruppo ottico con uno omologato per tali lampade non sarà più necessaria l'installazione dei lavafari ed del correttore d'assetto (fin'ora obbligatori coi fari allo xenon) per essere in regola col codice della strada.
Tali lampade sviluppano una luminosità di circa 2000 candele contro le 3200 di quelle da 35Watt, ma grazie ad una temperatura di colore più alta (circa 5000K anzichè 4300K) promettono una luminosità percepita di poco inferiore agli xenon conosciuti fin'ora, e comunque nettamente superiore a qualsiasi lampada alogena.
Osram e Philips hanno preparato due nuove lampade xeno con codice d5s e d8s che avranno una potenza di 25w e che emetteranno 2000 lumen contro i 3200 delle xeno standard.
Stando sotto i 2000 lumen potranno essere montate senza lavafari e regolazione in altezza automatica.
I costruttori sostengono che le prestazioni saranno molto vicine agli xeno standard pur emettendo un terzo di luce in meno.
Queste lampade non potranno essere installate nei normali proiettori alogeni ma verranno inserite come optional o di serie nelle vetture a un costo notevolmente più basso visto la mancanza del livellamento fari e lavafari."
Eventualmente se Wotan ha qualcosa di dire ben vega :)
L'Emarginato
30-09-2013, 17:39
Wotan capisce è'xenon? :lol:
sillavino
30-09-2013, 20:19
non ho trovato una soluzione concreta è la parabola di illuminazione quando si guida di notte in strade tortuose di montagna,finchè vai nel dritto l'illuminazione è ottima quando sei in piega per me non è sufficiente mi manca parabola perimetrale. Questo è un problema che esiste da sempre su tutte le moto, lo risolvo solo alzando la luce ma poi diventa fastidiosa per gli altri.
Sul 1600 questo problema non esiste :fari adattivi.....!!! Certo non è una moto... eh eh eh
Sempre illegali saranno, non vi illudete. :lol:
E comunque se posso dire la mia, si nota la differenza con i 35w...c'e una minore luminosità
http://imageshack.us/a/img13/4703/gsconled.jpg
GS con xeno prima
http://imageshack.us/a/img6/6186/z1dz.jpg
GS full led adesso
Prima di tutto voglio essere visto il più possibile di giorno( 99% del mio utilizzo) è indubbio che la luce diurna a led sia visibilissima in ogni condizione atmosferica,non vedo moto più visibili e inconfondibili con la sola posizione accesa,col buio se la confronto con lo xeno che avevo sul vecchio GS la differenza è minima, in generale lo xeno aveva un pò più di profondità,ma in strade con curve strette, alogene, xeno o led è sempre un problema.Lamp.
Mi piace il piede del tipo col 1150.
chi non la prende full led a mio parere se ne pentira'.
la luminosita' notturna e' perfetta (previo regolazione del fascio in altezza), consumi ridicoli, pressoche' eterni e saprattutto MASSIMA VISIBILITA' DIURNA dagli altri mezzi.
la luce diurna a led (che di notte e' vietata percio' cala d'intensita' e diviene di semplice posizione) per la sua brillantezza, forma e principalmente per la diffusione indipendentemente dall'angolo di incidenza e' molto piu' individuabile istantaneamente di qualsiasi faretto proiettore direzionale.
non dimentichiamo che molte volte parecchi sprovveduti circolano di giorno con faretti di profondita' o luci allo xeno aftermarket (proibite) che se li incroci con la vista nell'asse di proiezioni ti accecano e se invece ti trovi fuori dal cono luminoso non li noti neanche.
studi ingegneristici fatti in merito nel settore automotive hanno dimostrato che questa tecnologia e' la migliore soprattutto in termini di sicurezza stradale.
flower74
02-10-2013, 13:03
... io trovo che di giorno sia più visibile la sola luce a led che la C del full led.
http://img13.imageshack.us/img13/9895/os55.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/os55.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
flower74
02-10-2013, 13:04
@ mengus. Io, ad esempio, non me ne sono pentito... anzi.
Perché?
Semplicemente perché difficilmente mi trovo con la luce anabbagliante accesa... e, per quel poco, la vecchia lampadina, fa il suo sporco lavoro.
Senza contare che se sono in capo al mondo e mi si brucia una lampadina... mi arrangio... con un faro full led... sono ca... i.
L'Emarginato
02-10-2013, 13:05
Wotan , come di consueto, guarda il piede mentre il saggio snocciola i dati...
E' tutto quanto meraviglioso, sopratutto gli studi ingegneristici!
:lol:
Sono affascinato, abbacinato, estasiato.
c'e' chi vive di "solo forum"...compatiamo!
ehm, "sopratutto" si scrive "soprattutto"
Full led e' meglio. Luce e visibilia' ineguagliabili.
L'Emarginato
02-10-2013, 13:32
E' un fotomontaggio, non è possibile che tu sia in strada, solo il fullLed è abilitato dalla motorizzazione!
Fa minga il ganassa!
Sopratutto è un termine desueto, non un errore, lo dimostrano studi ingegneristici!
ah ahah
Che ridere che mi fai, sei uno spasso!
:lol:
L'Emarginato
02-10-2013, 14:06
ah ahah, vuoi che muoro?
:lol:
Magna, se hai gia' il full led xche' aggiungi faretti?
fa fico e grosso...ehehehe
e dire che se non ci fossero gli "ingienieri" non ci sarebbero nemmeno le "mottorete" e non saremmo qui a "scornacciarci" a vicenda...
@marco
perchè il full led non rende quanto lo xeno
Non conosco i dati di luminosità del full led del GS, ma il suo faro sembra fare nettamente più luce dello xenon della K1600. Una luce bianchissima e perfettamente uniforme, con un fascio anche abbastanza largo.
1Muschio1
02-10-2013, 15:09
secondo me l'unico problema del led del GS ... è l'effetto lama ... è molto preciso .. poco sfumato ... a bordo fascio ... percui potrebbe dare fastidio a qualcuno .... come potenza con i faretti aggiuntivi (che allargano parecchio la visuale laterale) è ottimo comunque.
...ma i faretti supplementari fanno anche una luce profonda o come nel my 2012 fanno solo luce praticamente laterale?
1Muschio1
10-10-2013, 16:58
... la funzione è laterale ... sono fendinebbia ... la profondità ti accecherebbe ...
grazie mille per la risposta, ti chiedo anche un'altra cosa:
per montarli è necessario avere anche i fanali a led o le due cose sono indipendenti?
flower74
11-10-2013, 10:00
... presumo che i faretti siano indipendenti da che fanale monti.
nautilus
11-10-2013, 10:04
attenzione che si possono attivare solo con la luce anabbagliante accesa.... indipendentemente dal tipo di faro che uno ha....
....Grazie mille a tutti per la chiarezza.
...scusate, un ennesima curiosità:
qualcuno sa i prezzi di originali ed aftermarket (touratech,twalcom...)?
nautilus
11-10-2013, 10:49
gli originali costano sui 600 euro, e sono omologati, TT o Twalcom, basta vedere sul loro sito, ma penso attorno ai 400 euro, ma non sono omologati....
non sono omologati significa che puoi avere problemi con il codice della strada?
l'omologazione viene registrata anche sul libretto?
...e un vigilante molto puntiglioso che verifica tutti i pezzi!!!!!!
con i tempi che corrono sarà moolto facile trovarlo!!!
tanto per mantenere viva la discussione, che è ferma a settembre, vi invito anche sul mio 3d relativo alla luce diurna. ho faro a led + luce diurna, bel faro ma il calore e forse la quantità di luce alogena era un tantino maggiore; parlo comunque di rt 2008 che aveva 3 lampadine, 2 dedicate ana 1 abb. su quella avevo sostituito io una lampadina imprecando un po' perchè si tribolicchia ma ce l'ho fatta, su questa spero vivamente nella maggiore durata. se però i fari a led si diffondono e costano meno..... traete voi le conseguenze
1965bmwwww
31-10-2013, 07:56
Ma qualche lampada a led per i fari normali da sostituire e che abbia una efficenfa decente esiste già?
REXGIALLA
31-10-2013, 10:17
Nautilus,
allora..., facciamo chiarezza , cosa intendi per omologati??
Non esistono farettti omologati per l'uso come anabagliante ! Ne originali ne di altre marche !
Se la casa costruttrice indica che sono omologati E3 , basta ed avanza, tanto li si può utilizzare solo come antinebbia in tutti i casi, quindi spendere 600 euro al posto dei 400 solo per il marchio BMW è una ca@@@a pazzesca.
NON è possibile utilizzarli mai al di fuori del caso specifico di nebbia , MAI !
Poi noi li usiamo sempre e va bene lo stesso, ma non si può .
e quali sarebbero, secondo te, quelli omologati e non BMW che puoi installare in alternativa ???
se nelle fiches di omologazione c'è indicato un certo tipo e modello, non penso si possa mettere ciò che si vuole.
Giusto per essere in regola, se poi ce ne sbattiamo, allora va bene tutto
;-))
REXGIALLA
31-10-2013, 15:17
Cit, stai confondendo molto le cose...
Primo vorrei sapere cosa intendi tu per omologazione ?
Ripeto:
sono omologati per essere utilizzati su mezzi di trasporto ( tra le quali le moto, BUS, Auto, Motorini, Autocarri e via discorrendo), tutti quei dispositivi che producono un fascio luminoso marchiati E3 ( BMW, HOND, GIVI, HELLA, BOSH, Pinco PAllo, Turatech, etc tec )
Che cacchio centrano le fisches di omologazione, di cosa??
Della moto?
Dell'accessorio??
Boh...
Il codice della strada è molto chiaro !
Puoi montare ed usare ciò che vuoi, rispettando l'omologazione ( in questo caso E3) , il posizionamento sul veicolo ( altezza, larghezza ), colore ( no rosso, no blu ) e il corretto utilizzo ( fari antinebbia solo con la nebbia ), etc etc
A questo punto devi pure sapere che non puoi assolutamente e per nessuna ragione collegare in automatico i faretti al devio luce, ma deve esserci un interruttore " a parte " per l'accensione e lo spegnimento.
Cosa c'è di non chiaro ?
Primo vorrei sapere cosa intendi tu per omologazione ??
probabilmente tu sai cose che io non conosco :-o
fino all'altro ieri, i faretti supplementari erano omologati e quindi consentiti senza nessuna formalità (leggi aggiornamento del libretto) solo sull'Adventure e quindi chiunque li abbia installati sul GS, lo ha fatto a proprio rischio e pericolo.
Per il nuovo GS LC la possibilità di installazione dei faretti è stata prevista in fase di omologazione del veicolo e quindi non è più necessario che sia riportato sul libretto.
Se poi tu pensi di poter "montare ed usare ciò che vuoi" buon per te !
P.S.
tanto per dirtene una......non puoi nemmeno cambiare i dischi con quelli a margherita senza essere fuori legge.
:(
se sbaglio io tanto meglio, che mi si corregga....
Quando si dice l'Esperto: E3 vuol dire che il faro è omologato in Italia... :lol:
REXGIALLA
01-11-2013, 11:20
E3 , è una omologazione Europea , non italiana.., basta che guardi su di un faro o fanale montato su auto/moto estera con immatricolazione estera, ma qui il discorso non era il simbolo, si tratta di capire di che omologazione stiamo parlando!
Cit, mi stai dicendo che esistono faretti omologati dalla BMW e scritti su libretto con funzionamento come anabaglianti?
Se è questo che stai dicendo, mi sembra moooolto strano e se mi fai un esempio concreto mi faccio una cultura, non si finisce mai di imparare...
Per quanto gli altri faretti, di qualsiasi marca e modello, il montaggio è libero se si rientra nelle caratteristiche che ti ho indicato sopra, come da C.D.S.
Il C.D.S. è l'unico riferimento possibile, tutto il resto è fuffa.
Quindi, i faretti li puoi sicuramente montare senza avere nessun tipo di problema, basta che li accendi solo in caso di nebbia, pioggia intensa, nevicata copiosa e tutti quei casi di scarsa visibilità a causa di agenti atmosferici, nessun altro caso possibile!
REXGIALLA
01-11-2013, 11:26
Per Wotan, penso che stiamo dicendo la stessa cosa, la lettera E significa che è una omologazione europea, il numero che viene dopo è del paese presentatore dela omologazione in sede europea, E3 omologazione europea richiesta da Italia , E11 omologazione europea con richiesta UK., etc etc etc
Con valenza nella CEE e a pari condizioni.
Quindi una omologazione E3 può essere aposta su prodotti di altri paesi che rispondono alle caratteristiche della richiesta del paese richiedente.
Eh..., quando si dice l'esperto ....
ah ah ah ah
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383846
Rexgialla ha ragione,comunque si è' già parlato di questo argomento.
Era tanto per commentare la qualità del tuo post, scarsa in generale.
Un'altra cosetta: la legge non ti consente di fare come ti pare, in barba alle tue affermazioni, per esempio non è possibile prendere un faro E-qualcosa, che so, di una Golf e montarlo su una Corolla.
ilprofessore
01-11-2013, 22:06
Si parla sempre della durata "infinita" dei LED. ma l' elettronica che li comanda quanto dura?
A monte del LED c'e' sempre una schedina elettronica di comando e come tutta l'elettronica standard, puo' rompersi anche dopo un'ora di funzionamento.
REXGIALLA
01-11-2013, 23:17
Wotan,
anche qui stai dicendo una bestialità !
Scusa , ma qui di scarsa conoscenza/qualità sei tu che fai commenti !
Lo puoi assolutamente montare, non esiste nessun divieto specifico, NESSUNO !
Basta che le caratteristiche tecniche omologative siano le stesse e le caratteristiche di ingombro, colore, posizionamento, ed omologazione europea siano comprese nelle tolleranze e nelle disposizioni generali del C.D.S.
Prima di parlare sarebbe meglio informarsi, potresti indurre in errore le persone che leggono il tuo post.
Buona lettura
managdalum
01-11-2013, 23:53
Si, ma con calma ...
Tira spesso una brutta aria nel forum LC, peccato...
Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱
REXGIALLA
02-11-2013, 00:14
Mana, se una donzella ti dice che sei scarso ma l'hai fatta stare bene un bel po di volte , che fai , sorridi ?
Ah ah ah
Lamps
managdalum
02-11-2013, 00:17
Come puoi vedere dal mio avatar io sorrido sempre, anche quando mando la gente in ferie dal forum per un mese.
Prova a sorridere un po' di più anche tu ...
Lo puoi assolutamente montare, non esiste nessun divieto specifico, NESSUNO !
Basta che le caratteristiche tecniche omologative siano le stesse e le caratteristiche di ingombro, colore, posizionamento, ed omologazione europea siano comprese nelle tolleranze e nelle disposizioni generali del C.D.S.
Quindi, tu sulla tua Corolla ritieni di poter montare i fari di una Golf senza dover passare visita e prova presso la Motorizzazione? In bocca al lupo.
REXGIALLA
02-11-2013, 08:42
Wotan,
certo che li monto e senza nessun tipo di problema !
Il principio è lo stesso dei componenti after market..., se noti quando acquisti un fanale di concorrenza ( scusate se faccio nomi e marche ) per la tua Golf dal ricambista che vende parti di ricambio prodotte da Valeo , ad esempio , troverai scritto sul catalogo " adattabile a : Golf 1° , 2° " serie etc etc., non troverai mai scritto ad uso esclusivo della Golf 1° serie etc etc.
Se fosse come dici tu , potresti montare solo fanali di produzione originale, capito il senso !? I fanali after market , il più delle volte non sono uguali agli originali ( lasciamo perdere il discorso qualità ), sono simili , magari con il vetro piatto invece che convesso , di plastica invece che di vetro, con parabola più conica o meno conica, diametro reale del vetro maggiore o minore, adattabili a più modelli, etc etc
In più, ti rispiego cosa ho scritto prima in modo più dettagliato, per la MTC esiste solo il CDS , non esistono cataloghi dei pezzi di ricambio delle varie case, quindi se il fanale che vai a rimpiazzare alla tua moto ,auto , autocarro, sidecar etc etc , rispecchia la caratteristica omologativa minima richiesta, ad es. E3 , e sul faro vi è scritto E3, il parametro è assunto, poi rientrano gli altri fattori tipo, colore della lampada ( ovviamente non blu , rossa, ambra ), la funzionalità ( se fa solo abbagliante oppure abbagliante / anabagliante) , ma qui si potrebbe aprire un intero tread perchè secondo il mio modesto avviso è interpretabile..., la sagoma esterna che non deve eccedere da quella dichiarata dalla casa.
Per assurdo puoi montare un faro quadrato dove cera un faro tondo e viceversa..
Mai notato sulle produzioni after martket per moto da strada , carene comprendenti fari lenticolari piccolissimi rispetto ai fanali originali ? Eppure si possono montare perchè rispecchiano èer l'appunto le caratteristiche del CDS.
Quindi , ti ringrazio degli auguri, ma siccome l'ho fatto per 20 anni e per lavoro, ritengo di non averne bisogno .
Ri-buona lettura
Lamps..
questo è uno, ma ce ne sono a dozzine che spiegano come stanno le cose............
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=3304578&postcount=1
di come funzioni per le autovetture...penso non interessi a nessuno.
managdalum
02-11-2013, 13:46
grazie CIT
se adesso potessimo tornare a parlare della "qualità illuminazione fari a led" sarebbe una gran cosa
scusa Man...non volevo portarti via il lavoro
;-))
e giusto per restare in tema, chiedo a chi ha avuto modo di vederli entrambi in funzione................
http://www.bikerfactory.it/it/Fanaleria-Faretti-specifici-per-moto-1000108/Kit-Faretti-Hawk-%2B-staffe-specifici-per-BMW-R1200GS-LC-%282013-in-poi%29.-1024330/BMW-1250-R-1200-GS-LC-%28MY2013%29-1000852.php?anno=1094920+%2713+in+poi.
http://www.bikerfactory.it/it/Fanaleria-Faretti-specifici-per-moto-1000108/Kit-faretti-moto-HAWK-LED-OFF-ROAD-%2B-staffe-specifiche-per-BMW-R-1200-GS-LC-%28%2713-in-poi%29.-1024327/BMW-1250-R-1200-GS-LC-%28MY2013%29-1000852.php?anno=1094917+%2713+in+poi.
fra questi due linkati, la differenza di circa 130 euro è giustificata o fanno più o meno la stessa luce ???
REXGIALLA
02-11-2013, 14:03
Lascio perdere....,
ok CIT , allora fai così !
così...................cosa ?
la mia era una domanda
managdalum
02-11-2013, 14:14
@Cit: i ringraziamenti erano sinceri, il lavoro è tanto e se me ne portate via un po' sono solo contento
Scusa Manag, ma la questione è IMHO importante, se ritieni opportuno sposta tutto altrove, ma devo rispondere.
Il logo E3 o simile certifica solo che il componente è omologato in uno stato membro per l'uso in Europa, punto; se esso bastasse, potrei sostituire il faro della mia moto col mio casco...
Quello che serve è l'omologazione del componente per quel dato veicolo, cioè la prova che quel componente può sostituire quello di serie di quello stesso veicolo, perché è conforme ad esso in tutte le sue caratteristiche costruttive e rispetta tutte le prescrizioni tecniche imposte dalla normativa.
In soldoni: se il faro della Golf è omologato per andare anche sulla Corolla, il cambio si può fare, altrimenti è illegale. Poi se vuoi lo fai, ovviamente, ma a tuo rischio. Per sanare la cosa, l'unica soluzione è sottoporre il veicolo modificato a visita e prova presso la Motorizzazione Civile, che se tutto va bene rilascia il nulla osta.
REXGIALLA
02-11-2013, 15:09
Infatti parlamo di fari e caschi...
E3 è un omologazione europea( presentata da uno stato membro ed accolta in sede europea ), le omologazioni italiane sono DGM !!
No comment!
CDS, stop !
Il link di CIT è del 2008 e non vuol dire nulla inquanto non precisa nulla, stop.
L omologazione e sempre riferita al dispositivo, puoi adattare fanali Arc Cobo, Altissimo ecc. Purché siano congruenti alle carateristiche.
Puoi anche montare fanali standard aggiuntivi,escludendo gli originali.
Nel caso puoi consultare presso un ricambiata i cataloghi delle varie marche e valutare quelli più affini al montaggio, sui posteriori puoi spaziare dal morini 3 e 1/2 a ciò che ti piace, basta che sono omologati.
Il fanalino omologato ha sempre un numero di Omg stampigliato!
Mi semba che vi state arrampicando sugli specchi..
Vi ricordate delle varie moto carenate che venivano scarenate applicando fanali di altre marche....
I faretti , fino al momento della non accensione, non esistono per il CDS se non superano il n° max consentito dal CDS stesso, se sono accesi , lo devono esssere solo nelle condizioni che vi ho elencato alcuni post sopra, devono essere omologati come antinebbia ( a fascio stretto ), è una legge mica la dobbiamo modificare a piacimento.
Ora comunque on rispondo più, avete ragione e per i led del GS, quelli che ho provato io sono assolutamente favolosi, solo il colore leggermente azzurrino/ verde non mi fa impazzire, ma questo è quello che si può montare senza lavafari, quindi ok!
:lol:Purtroppo nel nostro paese possono circolare in regola:
http://img6.imageshack.us/img6/6480/d37w.jpg
http://imageshack.us/a/img46/2164/ghlk.jpg
mentre se monti una coppia di faretti c'è da discutere.:(:mad:
Lamps.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |