Entra

Visualizza la versione completa : Fuoriuscita olio motore


Fabu
28-09-2013, 22:51
Salve a tutti. Questa sera mi sono accorto di una fuoriuscita di lubrificante da un foro presente davanti al cilindro sinistro (e non presente sul lato destro). Più che liquido mi sembra una condensa di vapori d'olio.
É normale? Ho forse perso un tappo o una vite? É uno sfiato dell'olio motore? Ho troppo olio nel motore? L'indicatore del livello é quasi completamente coperto. La moto ha 4700 km e il concessionario ha fatto il primo tagliando di controllo a 1700 km.

Fabu
29-09-2013, 12:36
includo foto

http://wm10.email.it/webmail/wm_MP/download.php?us=ZmFidUBlbWFpbC5pdA==&folder=inbox&ix=5&attach=0&sid=%7B14572288335248006C53D23-5248006C53D80-1380450412%7D&pag=1

SKA
29-09-2013, 18:31
http://wm10.email.it/webmail/wm_MP/download.php?us=ZmFidUBlbWFpbC5pdA==&folder=inbox&ix=5&attach=0&sid=%7B14572288335248006C53D23-5248006C53D80-1380450412%7D&pag=1

Non si vede nemmeno aprendola in un'altra scheda.

Fabu
29-09-2013, 18:37
http://wm10.email.it/webmail/wm_5/download.php?us=ZmFidUBlbWFpbC5pdA==&folder=inbox&ix=4&attach=0&sid=%7B18440836235248560A8C595-5248560A8C5ED-1380472330%7D&pag=1

SKA
29-09-2013, 18:39
http://wm10.email.it/webmail/wm_5/download.php?us=ZmFidUBlbWFpbC5pdA==&folder=inbox&ix=4&attach=0&sid=%7B18440836235248560A8C595-5248560A8C5ED-1380472330%7D&pag=1

Si apre la pagina di accesso alla mail......

Fabu
29-09-2013, 18:54
forse il problema è il server email.it.

http://wm10.email.it/webmail/wm_MP/download.php?us=ZmFidUBlbWFpbC5pdA==&folder=inbox&ix=5&attach=0&sid=%7B14572288335248006C53D23-5248006C53D80-1380450412%7D&pag=1

SKA
29-09-2013, 19:09
http://wm10.email.it/webmail/wm_MP/download.php?us=ZmFidUBlbWFpbC5pdA==&folder=inbox&ix=5&attach=0&sid=%7B14572288335248006C53D23-5248006C53D80-1380450412%7D&pag=1

Pagina bianca con scritta "errore riloggarsi".....

Superteso
29-09-2013, 19:44
Idem...



Sent from  🐾

Zucor
29-09-2013, 19:50
Idem con patate......

Fabu
29-09-2013, 20:16
mi dispiace ragazzi, non so cosa fare, se non copiare il link della foto.
il problema credo sia proprio email.it
provo a cambiare indirizzo di posta.

http://www.teamrappresentanze.it:32000/-.._._.--.._1370958625/webmail/server/download.php?sid=wm-52486d8e335e2510374863&class=attachment&fullpath=fabrizio%40teamrappresentanze.it%2FINBOX% 2F39614%2F1.2

Superteso
29-09-2013, 20:19
Niente da fare.....

Ma sta foto non la puoi caricare ad es con imageshack?


Sent from  🐾

chuckbird
29-09-2013, 20:25
Se la foto la peschi dalla tua casella di posta elettronica, mi dici come potremmo mai fare a visionarla senza essere loggati?

Postala su Imageshack come dice superteso.

Rafagas
29-09-2013, 20:56
caricala qui http://www.servimg.com/
e poi....orse si vedrà

Fabu
29-09-2013, 21:59
http://imageshack.us/scaled/thumb/818/mazw.jpg

ilprofessore
29-09-2013, 22:10
Ci vuole la lente di ingrandimento :lol:

Fabu
29-09-2013, 22:21
beh, ci rinuncio, oggi non è giornata.
domani mattina la porto in Motorrad a Milano.
grazie a tutti per la pazienza.

Fabu
30-09-2013, 10:59
in BMW Motorrad a Milano mi hanno appena detto che è normale, è lo sfiato intercapedine circuiti acqua/olio. sinceramente non ho capito, ma la prendo per buona.

http://imageshack.us/photo/my-images/713/5acm.jpg/

Youzanuvole
30-09-2013, 11:23
http://img713.imageshack.us/img713/7927/5acm.jpg

Youzanuvole
30-09-2013, 11:39
Per i "nuovi", io ho fatto così per postare immagini sul forum mediante imageshack:

vai su www.imageshack.us e ti iscrivi gratuitamente

clicchi su "browse" e scegli la foto da postare dalla tua cartella di archiviazione

clicchi su ridimensionamento immagine e la metti 640x480 se gigante

label thumb: NO

clicchi carica adesso

nella pagina successiva clicchi su "Continue to the image links"

nella pagina successiva copiate tutto quello che c'è scritto in "codice forum" e lo incollate su queste pagine.

lollopd
30-09-2013, 11:40
Normale? Boh sinceramente non ho mai visto lo sfiato "normale"

mengus
30-09-2013, 12:09
quel foro li non lo avevo mai notato, stassera verifico sulla mia.

dado_66
30-09-2013, 12:12
... in BMW Motorrad a Milano mi hanno appena detto che è normale, è lo sfiato intercapedine circuiti acqua/olio.....

"E' normale" è la risposta standard che qualsiasi conce Bmw ti fornisce quando tu gli presenti degli evidenti difetti o magagne :(:( (provato personalmente, sono alla 5ª Bmw) comunque, grazie della segnalazione, controllerò se la mia LC 2014:eek: presenta o presenterà lo stesso difetto.

Saluti. :)

Fabu
30-09-2013, 12:22
Per i "nuovi", io ho fatto così per postare immagini sul forum mediante imageshack:

...

grazie mille, è la prima volta che posto un immagine su questo sito.

flower74
30-09-2013, 12:24
... se esce dell'olio motore... NON E' NORMALE... in qualsiasi caso.

Fabu
30-09-2013, 12:32
... in BMW Motorrad a Milano mi hanno appena detto che è normale, è lo sfiato intercapedine circuiti acqua/olio.....

"E' normale" è la risposta standard che qualsiasi conce Bmw ti fornisce quando tu gli presenti degli evidenti difetti o magagne :(:( (provato personalmente, sono alla 5ª Bmw) comunque, grazie della segnalazione, controllerò se la mia LC 2014:eek: presenta o presenterà lo stesso difetto.

Saluti. :)

si infatti normale è la parola d'ordine in BMW, anche se mi aspettavo un più professionale "caratteristica peculiare di questo modello".
controllate le vostre adorate e fatemi sapere gente se devo iniziare a preoccuparmi.

Waky75
30-09-2013, 13:45
Se uno sfiato é stato messo evidentemente a qualche cosa servirà, magari per prevenire una eccessiva pressione all'interno dei carter?? Troppo olio? Controlla bene...

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4

Fabu
30-09-2013, 14:47
a mio avviso, e mia prima supposizione, quel pirla del meccanico della concessionaria BMW dove ho acquistato la moto e che mi ha fatto il tagliando dei 1000 km, ha messo troppo olio. come detto infatti, l'indicatore è quasi coperto totalmente, mentre il livello dovrebbe essere compreso tra i bordi esterni del cerchio al centro dell'indicatore stesso. ma lo sapranno anche quelli della Motorrad di Milano? :D:D:D:mad::mad::mad:
http://imageshack.com/scaled/800x600/845/9rcz.png (http://imageshack.com/i/nh9rczp)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

lollopd
30-09-2013, 17:05
probabile che ti abbiano messo troppo olio...comunque tornerei la perchè quello non è assolutamente normale...tu sei il primo in 1 anno, quindi è tutto fuorchè normale...

unknown
01-10-2013, 10:55
secondo me hai centrato il problema: ha messo troppo olio e sfiata dal foro previsto...
butterà olio finché non arriva al livello corretto...

Fabu
01-10-2013, 13:27
non mi resta che aspettare....e pulire. il problema è che questa, a contrario del modello precedente, di olio non ne mangia proprio visto che è raffreddata a liquido e gira molto meno olio, soprattutto non nelle parti più calde come la testa.
pensare di svitare il dado di scarico non mi ci metto neanche.

krugia
01-10-2013, 15:30
.......
pensare di svitare il dado di scarico non mi ci metto neanche.

io lo farei subito, troppo olio (come troppo poco) non è una bella cosa ;)

xpdev
05-10-2013, 19:23
Ragazzi, per tutt ele segnalazioni dei difetti della LC date uno sguardo qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397932

Grazie

emmegey
05-10-2013, 21:50
...pensare di svitare il dado di scarico non mi ci metto neanche.

Pensi sia così difficile e problematico...??? :lol::lol::lol::lol:

Fabu
05-10-2013, 22:24
no certo, ma non vorrei che allentando il dado poi la guarnizione non tenga a dovere. e per cambiarla mi tocca svuotare tutto.
alla fine non è neanche un problema, tra un pó di km arriva a livello e si sistema da solo.
.

dandy
06-10-2013, 18:17
Ciao Fabu!!
Sono in attesa di una LC MY 2014 acquistata proprio a Mi...
Nn vorrei incappare nel medesimo meccanico...dove l'ha i acquistata di preciso?!
Grazie

Marco.
13-07-2014, 22:07
portata in officina. Stesso problema. Non e' normale come vi hanno detto se nel carter si deposita olio o acqua. Lo sfiato serve per espellere i depositi comunque anomali. Ergo, hanno ordinato nuova pompa dell'olio per procedere alla prossima sostituzione, perche' se sfiata olio e' la pompa che perde.

NicoSan
13-07-2014, 23:54
Un perdita di olio da uno sfiato del carter non è mai normale, è sempre sintomo di una troppa pressione nel carter: eccesso di olio, perdita di pressione dai pistoni, malfunzione dell'impianto di lubrificazione, perdita di liquido refrigerante nell'olio motore.... Da far vedere.

enzov1100
14-07-2014, 08:47
I GS nuovi hanno le loro cose, non lo sapevate?
Comunque a me da quello sfiato esce l'acqua di raffreddamento, è la pompa dell'acqua che perde, me la sostituiranno a breve.
P.S. c'è già un thread aperto

Marco.
14-07-2014, 11:04
sostituzione di pompa olio a me e pompa acqua a te enzov1100. A qualcuno hanno fatto credere che la fuorisucita sia per "troppo olio". Chissa' cosa trovano nel carter.

Aragorn
14-07-2014, 14:42
io ho fatto i primi 11.000 km con la finestrella totalmente coperta d'olio e non ho avuto nessuna fuoriuscita.
adesso, dopo il tagliando, lo hanno messo al giusto livello (limite superiore del cerchio) e, come prima, non scende minimamente.
non credo che la causa della perdita (o sfiato) sia il troppo pieno nel carter....:confused:

valbracco
14-07-2014, 20:17
Io non ho mai avuto problemi di fuoriuscita olio e dall'occhiello di controllo dell'olio vedo che il livello non è mai stato sopra la parte alta del cerchio rosso,diciamo che (a moto sul centrale ed in pari) è circa 1mm sotto la più alta del cerchio rosso.

Ma a questo punto mi sorge una domanda, ma da quel foro se invece di fuori uscire olio entra sporco o acqua (ad esempio in fase di lavaggio)?non può esser un problema?
Che fosse uno spurgo l'ho capito adesso che ho letto questo thread, di solito gli spurghi l'ho sempre visti con un tubicino che faceva scaricare a terra...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fabu
15-07-2014, 15:39
10 mesi e 12mila km dopo, devo dire che il fenomeno si è ridotto di parecchio.
nel frattempo ho fatto un tagliando, cambiato quindi l'olio, ma il livello vedo che è sempre ben sopra il limite MAX. vabbeh, sarà prerogativa delle concessionarie eccedere, non si sa mai. non credo sia una perdita della pompa, perché ad occhio di olio non ne consuma un grammo.
poi, ripeto, più che liquido mi sembrano vapori o condensa. ma anche il livello del liquido refrigerante è stabile.
ma qualcuno ha qualche bel disegno dettagliato del motore per vedere da che parte arriva quel foro?

Marco.
15-07-2014, 16:01
l'ho pensato anch'io Fabu. Pero' in officina hanno ordinato la pompa per un prossimo intervento perche' dicono che e' meglio cosi'. Anche a me il livello olio non scende eppure dallo sfiato esce sempre qualcosa di unto che lascia una leggera striatura sul carter tra lo sfiato e la base den motore. Credo comunque che qualcosa di anomalo ci sia, perche' ho visto altri GS con il carter lindo