PDA

Visualizza la versione completa : Basta dire che le Jap non hanno anima


kawakid
03-09-2005, 19:45
Per la serie le Giapponesi non hanno anima vi initerei a provare questa...


http://www.hostfiles.org/miniature/20050903072650_P3300007.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=69805)

Solo per gli amanti delle sensazioni forti e proibite:

Data di nascita: 1972, quasi 80Hp supera i 200km/h impenna come un R1
Fumo esagerato (Omologata Euro -5)
Vibrazioni esagerate
Rumore esagerato
Consumo di Benzina esagerato
Conuumo di Olio: come un 1150GS ma almeno questa é due tempi.....
Vi garantisco che quando la porto a spasso fa girare la testa pure ai ragazzini.


A richiesta allego dossier fotografico completo sulle Jap belle con l'anima.

Bonne Route

barbasma
03-09-2005, 20:15
azzo una macchina della morte... :cool:

quelli che dicono che le jap non hanno anima di moto non capiscono una ceppa... e sarebbe meglio che facessero più km e meno pippe.... :rolleyes: :lol:

l'anima alle moto viene da chi le guida... ;)

AsHt
03-09-2005, 20:40
:eek: :eek: :eek: :eek:

kawakid, sei uno sporcaccione (in senso buono ovviamente ;) )

kawakid
03-09-2005, 21:46
:eek: :eek: :eek: :eek:

kawakid, sei uno sporcaccione (in senso buono ovviamente ;) )

Ebbene si sono un perverso. Nei prossimi giorni pubblichero' materiale molto più hard!!!!

antomar
03-09-2005, 22:10
azzo una macchina della morte... :cool:



...quella era la Kawasaki 750 Z3 2 tempi del 1973 (quella arancione), la cosidetta "bara volante".....

barbasma
03-09-2005, 22:11
azzo a 200kmh con quella roba... ho paura io con la mia....

kappa
03-09-2005, 22:31
Non è affatto vero che il kawa 750 superava i 200 km. ora, ( sfido chiunque a trovarne una non taroccata che li supera) che avesse una gran ripresa si, però il 500 mak 3 ne aveva di più.
Quella serie di 2 tempi erano delle bare + di una si è grippato il cilindro centrale e si finiva x terra .
io nel 73 ne ho comprato una(500 color arancio) ma lo usata pochissimo e lo scambiata con uno 900Z 4 T era un altra cosa, però anche questo non frenava e andava da tutte le parti, di kawa ne ho avuti 3 e sono sempre stati dei cancelli....................cancelli x cancelli meglio le mucche.

Cokay
03-09-2005, 22:31
E beh...questo è un pezzo pregiato ! le 500 erano piuttosto diffuse , le 750 molto meno , hanno anche una quotazione di tutto rispetto ( €!!! ) tra i collezionisti...da ragazzo provai una 500 prima serie ( freno a tamburo davanti :shock: ) ...mai trovata una moto più cattiva !!! :evil:

Cokay
03-09-2005, 22:42
Non è affatto vero che il kawa 750 superava i 200 km. ora, ( sfido chiunque a trovarne una non taroccata che li supera) che avesse una gran ripresa si, però il 500 mak 3 ne aveva di più.
Quella serie di 2 tempi erano delle bare + di una si è grippato il cilindro centrale e si finiva x terra .
io nel 73 ne ho comprato una(500 color arancio) ma lo usata pochissimo e lo scambiata con uno 900Z 4 T era un altra cosa, però anche questo non frenava e andava da tutte le parti, di kawa ne ho avuti 3 e sono sempre stati dei cancelli....................cancelli x cancelli meglio le mucche.

Effettivamente non passava i 200 , ricordo la comparativa di Motociclismo..193kmh..la Honda 750 Four 184 kmh o poco più...la più veloce era la V7 Sport " Telaio rosso " ( 206 kmh ) x il resto " Le Kawa tutti cancelli " non direi...la GPZ 900 R aveva una ciclistica formidabile ,era il punto di riferimento x tutti...da quella in poi , non fecero più telai ridicoli x le supersport.

rigel1959
03-09-2005, 23:11
Un mio parente aveva la 500, ha rischiato almeno una decina di volte di ammazzarsi in curva perche' il telaio si avvitava come fosse stato di gomma.
In compenso dice anche che sensazioni ed emozioni come le ha vissute su quella moto non le ha mai piu' avute (ettecredo...dico io)

:tongue10: :tongue10: :tongue10: :tongue10: :tongue10: :tongue10: :tongue10: :tongue10: :tongue10: :tongue10:

kappa
03-09-2005, 23:23
Effettivamente non passava i 200 , ricordo la comparativa di Motociclismo..193kmh..la Honda 750 Four 184 kmh o poco più...la più veloce era la V7 Sport " Telaio rosso " ( 206 kmh ) x il resto " Le Kawa tutti cancelli " non direi...la GPZ 900 R aveva una ciclistica formidabile ,era il punto di riferimento x tutti...da quella in poi , non fecero più telai ridicoli x le supersport.

Io mi riferivo hai modelli da me posseduti 500 mak 3,900Z,650Z, ma ho hvuto x un po di mesi anche un ninja 900 (era del mio principale) ma anche questo in curva mi sembrava un autobus, non ho mai avuto tanto filing con i kawa.

Ailait
03-09-2005, 23:48
mah le jap non sono brutte
ce ne sono di notevoli
le vecchie four hanno oggettivamente il loro fascino, non ci piove
il discorso è che in linea di massima sembrano fatte con lo stampino
magari sono belle, prestazionali, affidabili ecc ecc ma alla fine mi stancano prima delle cosidette moto con l'anima
poi ci sono tanti luoghi comuni che spesso esagerano
io personalmente una jap come unica moto non la vorrei proprio.....
certo nemmeno se me la regalassero vorrei un moster....sputtanato come uno scooter ma nemmeno un GS 1200, anch'esso inflazionatissimo e quasi banale.
Personalmete la moto che più finora mi ha affascinato è il vecchio GS....

absolute beginner
04-09-2005, 02:31
azzo una macchina della morte... :cool:

quelli che dicono che le jap non hanno anima di moto non capiscono una ceppa... e sarebbe meglio che facessero più km e meno pippe.... :rolleyes: :lol:

l'anima alle moto viene da chi le guida... ;)

Ha parlato Massimo Tamburini... co' le cazzate che spari te (un esempio a caso, sull'ABS...) ce fai viaggià l'aeroplani... :lol: :lol: :lol: ;)
Comunque, BMW, Guzzi e Triumph costruivano moto e facevano la storia della motocicletta quando i giapponesi erano ancora uno stato pressochè feudale.
Che poi abbiano costruito, negli ultimi 30 anni, delle belle moto alcune per certi versi epiche (una su tutte l'Honda Four) è un altro paio di maniche.
A parer mio, nessun Ninja o R1 per quanto perfetta, performante e affidabile possa essere potra mai avere il fascino di una Guzzi V11.
Indipendentemente dal grado di competenza, è una questione di gusti.

Lamps!

barbasma
04-09-2005, 07:54
anche a me piacciono le GUZZI e la GRISO è stupenda... :arrow: :arrow:

però continuare a dire che le jappo non hanno anima e non hanno storia.... andremo avanti per 200 anni a dire che non hanno storia???

la storia jappo viene dalle competizioni.... loro fanno favolose moto derivate dalle competizioni...

è come dire che le KTM non hanno storia nell'offroad perchè ci sono marche che hanno fatto moto prima di lei....

questa moto non ha anima????? è nato un segmento con lei... è la progenitrice di tutte le enduro stradali....

http://www.ozebook.com/yamaha/Yamaha-XT500-1976.jpg

nossa
04-09-2005, 09:34
http://www.fringeli.ch/andy/bikes/DUCSCRAM.JPG

Questa è la progenitrice delle enduro, i jap non hanno mai inventato niente :!: :!:

http://www.aquabikes.de/img/japan_piss1.gif

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
04-09-2005, 09:53
x nossa

si ma la XT500 è stata la prima moto a vincere la DAKAR...

se l'avessero fatta con lo SCRAMBLER non sarebbero neanche sbarcati in marocco.... :lol: :lol: :lol:

eugeniog
04-09-2005, 10:16
x nossa

si ma la XT500 è stata la prima moto a vincere la DAKAR...

se l'avessero fatta con lo SCRAMBLER non sarebbero neanche sbarcati in marocco.... :lol: :lol: :lol:

sei il solito tritamaroni... il Ducati Scrambler è una moto di almeno dieci anni più vacchia !!!!

come puoi pensare che avrebbe potuto parteciapre a una PD ????

Dave
04-09-2005, 10:19
gareggiava da sola...........................
quando sono arrivati i boxer........ ciao ciao

eugeniog
04-09-2005, 10:20
informati

http://www.ducati.com/it/heritage/anni60/scrambler/scrambler.jhtml

Dave
04-09-2005, 10:24
[QUOTE=eugeniog]informati

http://www.ducati.com/it/heritage/anni60/scrambler/scrambler.jhtml[/QUOT
volevo replicare a Barbasma

Deleted user
04-09-2005, 10:52
:lol: Si, l'anima de li mortacci loro :lol:

rigel1959
04-09-2005, 10:54
l'anima alle moto viene da chi le guida... ;)


Bella!!!! :D :D :D :D :D

Barbafilosofo : Barbaing = 5:0

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
04-09-2005, 10:56
ah io sono ragioniere... :lol: :lol:

quoque
04-09-2005, 11:42
mi spiace ma forse è stata questa la progenitrice delle enduro stradali :!: :!: :!: :
http://www.wheelsport.on.ca/graphics/vintage/1970bsa.jpg





PS: mi ricordate come c...o si inseriscono le foto?

quoque
04-09-2005, 11:43
o forse ancora meglio è questa BSA 441 :!: :!: :!: :

http://www.ozvmx.com/images/gallery/kb_bsa441.jpg

PS: anche quella di sopra è una BSA 441 me è più stradalizzata

kawakid
04-09-2005, 13:31
...quella era la Kawasaki 750 Z3 2 tempi del 1973 (quella arancione), la cosidetta "bara volante".....
La moto in questione é una H2 750 Mach IV del 1972. La Z3 non é mai esistita. Il 750 non ' mai stato fatto in arancione.

LA sigla Z indica i quattro cilindri quattro tempi a partire dalla mitica Z1 Testa Nera (altra moto senz' anima....)

La definizione "Bara volante" é, a mio modesto parere, una leggenda metropolitana.
E' vero che i telaio non erano esattamente rigidi e le sospensioni non erano propriamente progressive ma, é vero che molta gente si é fatta male con queste moto ma, IMHO, perché questa generazione di moto aveva fatto aumentare improvvisamente i parametri prestazionali dell'epoca.

Ne più ne meno quello che succede oggi quando molta gente passa dallo sputer a moto con rapporto peso potenza 1:1.

Bonne Route

darth maul
04-09-2005, 13:42
il ragionamento non fa una grinza...

Ailait
04-09-2005, 14:22
il problema è che non hanno mai inventato nulla tranne il motore plurifrazionato magari nemmeno quello
le nude no, i chopper nemmeno, le sport turer nemmeno, le sportive nemmeno, gli enduro no, le cafe reiser nemmeno, le scrambler no, le supermotard no eccheccasso.......
sono stati dei maestri nel copia incolla.....

kawakid
04-09-2005, 15:11
il problema è che non hanno mai inventato nulla tranne il motore plurifrazionato magari nemmeno quello
le nude no, i chopper nemmeno, le sport turer nemmeno, le sportive nemmeno, gli enduro no, le cafe reiser nemmeno, le scrambler no, le supermotard no eccheccasso.......
sono stati dei maestri nel copia incolla.....
A mio avviso si puo' copiare ed incollare, ma si puo' copiare, incollare e migliorare....
I Giapponesi sono stati maestri in questo. Tra gli anni 60 e 70 si sono in molti casi ispirati a moto europee, hanno migliorato il prodotto ed hanno creato un mercato che non esisteva prima.
Prendo l' esempio dell'ottimo Barbasma, la Yam XT500. E' vero che si ispira a scrambler precedenti ma per la prima volta un mono 500 non sputa olio, non si smonta con le vibrazioni, ha una tenuta di strada perfetta, ha una bella strumentazione ed a modo suo é comoda.
A parte BMW e in misura minore Trimph, dove sono le gloriose marche Europee con l'anima oggi?
Guzzi spera nell'ennesimo salvataggio, Laverda é morta, Benelli da giocattolo del giovane Merloni é diventata giocattolo di un giovane russo.
Non sono filo giapponese, anche se no ho il garage pieno, guido una BMW e sogno un' italiana ma onestamente il mercato della moto oggi non sarebbe lo stesso senza i nostri amici/nemici dagli occhi a mandorla.
Bonne Route

ilmaglio
04-09-2005, 16:49
A mio avviso si puo' copiare ed incollare, ma si puo' copiare, incollare e migliorare....
I Giapponesi sono stati maestri in questo. Tra gli anni 60 e 70 si sono in molti casi ispirati a moto europee, hanno migliorato il prodotto ed hanno creato un mercato che non esisteva prima.
Prendo l' esempio dell'ottimo Barbasma, la Yam XT500. E' vero che si ispira a scrambler precedenti ma per la prima volta un mono 500 non sputa olio, non si smonta con le vibrazioni, ha una tenuta di strada perfetta, ha una bella strumentazione ed a modo suo é comoda.
A parte BMW e in misura minore Trimph, dove sono le gloriose marche Europee con l'anima oggi?
ma onestamente il mercato della moto oggi non sarebbe lo stesso senza i nostri amici/nemici dagli occhi a mandorla.
Bonne Route
Prorio così, come x altre cose (v. macchine fotografiche). Se non ci fossero stati i Jap, come sarebbero oggi le moto europee? Me sa che continuerebbero a sputare olio dalla testata e a stare sempre dal meccanico, come lo Scrambler (da cui il noto detto, Ducati, soldi ...). E la moto sarebbe ancora un mercatino ristretto e non di massa. La bmw no avrebbe ancora la II candela ...
:wave:

Ailait
04-09-2005, 17:13
X KAWAKID

non ho nulla contro le jap
continuo a pensare solo che abbiano meno personalità
sono perfettamente d'accordo sul fatto che abbiano introdotto delle migliorie
le loro moto continuano ad essere più affidabili
senza di loro il mercato sarebbe decisamente zoppo
in fatto di supersportive credo che non ce ne sia per nessuno....

Ailait
04-09-2005, 17:49
ho afferrato quello che voglio dire
i jap fanno delle moto che devono piacere subito
devono piacere alla massa secondo i canoni che per la maggiore vanno in quel momento
è difficile che rompano la tradizione, che rischino
prendiamo la nuova R6, è molto bella, difficile non essere d'accordo
quanti giovinetti se la prenderanno e faranno i fichi perchè possiedono una supersportiva.......

ricordo quando negli anni 80 cominciarono a uscire le prime auto sportive jap
le prime celica, la supra, prima ancora la datsun, la nsx ecc.
facevano tanta scena, costavano una cicca erano per tutti
tutti potevano realizzare il sogno dell'auto sportiva
ma erano scopiazzate......

prendiamo le bmw
ricordo che quando ero giovanissimo e vedevo i gs di allora, i 100 gli 80, ricordo ancora il contesto, mi chiedevo come si poteva acquistare una moto tanto brutta, in quegli anni mio padre aveva il gpz550 e io sognavo il 1100 o il 900......le bmw erano completamente diverse e i giovinetti, un pò come adesso, le detestavano.
Quando però si fa l'occhio, il gs1200 idem, appaiono diverse, diverse dalle jap, più originali, studiate, i krukki hanno il coraggio di fare uscire degli aborti che poi afascinano, piacciono dopo, non sono scontati, non escono per il puro piacere immediato, sono loro che introducono uno stile nuovo, è lo stile che affascina e attrae mentre nel caso dei jap è la massa che decide lo stile, la massa poi si stufa e le vecchie jap, quelle di uno due anni, sono ormai obsolete, mentre a distanza di oltre un anno c'è ancora chi si prende il 1150.

Per le auto mi viene in mente anche la peugeot con la sua 406, oppure le vecchie calibra, appena uscite sembravano bellissime, facevano il vezzo alle solite porsche e ferrari e poi non dicono più nulla, si perdono (in questo caso i jap non c'entrano, ma conta l'esempio).
Non ci sono poi tante vecchie jap che affascinano, sono pochissime le solite four e qualcun'altra, tutti i vecchi bmw, sono uno più bello dell'altro, ovviamente non incontrano i gusti dei giovinetti o di coloro che a mio avviso non capiscono una mazza.......

Effettivamente le jap sono tutte uguali dopo poco.
Tra qualche mese la R6 sarà scontatissima. Prendiamo la Z1000 sembrava davvero originale e adesso......? mi fa schifo sembra un manga........

barbasma
04-09-2005, 17:55
personalmente penso che le BMW moderne siano come le jappo... rincorsa continua al design estremo... quindi perchè dire che le jappo sono tutte uguali quando la K1200S è copiata dalla CBRXX????

per il resto io adoro le 2valvole... per me le bmw vere sono quelle.... e non è detto che la mia seconda sarà un GS100...

quando si superano certi limiti di prezzo.... la moto diventa un lusso... e non un mezzo di trasporto e di divertimento...

e io il lusso non posso più permettermelo... e penso molti altri entro pochi anni di questa congiuntura...

Ailait
04-09-2005, 18:09
vedi Barba, tu non dici cagate, a volte le spari e lo fai con estremo vigore......:lol:
però spesso mischi assieme diversi concetti giusti ma che male si conciliano con il discorso in essere.
Sono d'accordo che le bmw si stanno japponesizando, sono meno originali e i jap si prendono una rivincita.
Personalmente trovo il ks davanti davvero brutto perchè copia la xx ed è nato vecchio.

I vecchi due valvole non sono indistruttibili come si dice ma hanno un fascino unico e il piacere di guida è alle stelle, per ora non ho trovato una moto che mi piace guidare di più del mio GS, nemmeno la speed o il kr, ma questo è un mio parere.

Comunuqe le bmw rimangono più originali.
Il discorso del lusso è giusto, bmw ha la puzzetta sotto il naso.....
ma in questo caso esprimi un parere soggettivo non oggettivo......se le tue possibilità economiche non te lo permettono cosa c'entra
si sta parlando di design e di immagine, poi in fatto di appetibilità economica media non ci sono storie i jap vincono alla stragrande e posso anche dire che il marchio bmw si paga, ma questo vale per tutto.....
prendi le harley non te le regalano di certo ma sono uniche
oppure preferisci quelle orribili copie dei jap nemmeno se me ne regalano una
meglio un harley che si rompe ogni giorno che una jap che funziona sempre ma senza la minima personalità

nossa
04-09-2005, 18:11
personalmente penso che le BMW moderne siano come le jappo... rincorsa continua al design estremo... quindi perchè dire che le jappo sono tutte uguali quando la K1200S è copiata dalla CBRXX????
:D :D :D :D :D :D :D :D

Per la moto lusso direi che è così dagli anni 60-70 almeno in Italia, all'estero prima.

I jap un merito ce l'hanno: hanno reso possibile l'acquisto di moto tecnicamente ottime anche a chi non poteva spendere cifre uguali o superiori a quelle di una macchina.

Ma sono anche in gran parte responsabili di migliaia di ragazzi prematuramente defunti a causa della stupidità loro e dell'avidità jap. La bmw sta facendo altrettanto, l'importante è vendere e giù moto da 160-190 CV, ma per piacere... tanto vale regalare l'iscrizione all'AIDO con il contratto d'acquisto... :mad: :mad:

ilmaglio
04-09-2005, 18:25
Essendo la moto puro sfizio, a me sembra che chi ce ne spende 20, ne possa spendere anche 25, se tanto costa lo sfizio che gli piace di più. Quanto alla "personalità" delle moto, boh, mi sembra un riferimento improprio. E' un oggetto, solo, un oggetto molto personale. Le Jap, come già da altri ben detto, sono un prodotto di massa, per i molti, e perciò si assomigliano un po' tutte, cercano anche l'originalità, ma sempre a tavolino, e con risultati di solito inappaganti. Bmw in gran parte lega l'originalità del design con le caratteristiche funzionali. V. frecce della rt 1150; v. il nuovo cardano; v. le due mammelle, etc. Tutti elementi esteticamente e funzionalmente originali e belli, addirittura fascinosi; le frecce riparano; il cardano non lo devi oliare; le mammelle abbassano il baricentro. Il nuovo K rimane nel complesso ben distinguibile dalle Jap, sia dal punto di vista estetico che tecnico e funzionale. per il resto, x me è quasi criminale consentire che chiunque possa guidare bolidi del genere. Ma mi vien voglia di comprarla ...
:wave:

barbasma
04-09-2005, 18:38
se devo comprare una giacca da 200 o 300 posso anche parlarne... ma quando le cifre diventano a 3 zeri... mi fermo...

anche perchè se li spendo poi non ho i soldi per metterci la benza... nella moto di lusso!!!!

ma italia sono in molti che comprano i macchinoni e poi non riescono a mantenerli oppure non mangiano per starci seduti dentro...

Ailait
04-09-2005, 18:45
anche se condivisibile
come ho già detto questo è un altro discorso

ilmaglio
04-09-2005, 19:10
Infatti, mi spiegò un tassista, a Roma il 26 del mese c'è meno traffico. Pochissimi SUV.
:wave:

barbasma
04-09-2005, 19:13
parla con i dirigenti dei supermercati... l'ultima settimana del mese i consumi crollano....

Dave
04-09-2005, 19:15
[per il resto io adoro le 2valvole... per me le bmw vere sono quelle.... e non è detto che la mia seconda sarà un GS100...]

concordo in pieno.Certo che con le nuove c'è molta più sicurezza almeno su due punti fondamentali: tenuta e frenata

[quando si superano certi limiti di prezzo.... la moto diventa un lusso... e non un mezzo di trasporto e di divertimento...

e io il lusso non posso più permettermelo....]

a chi lo dici

barbasma
04-09-2005, 19:19
beh le duevalvole hanno una potenza rapportata ad una ciclistica di 20 anni fa...

quando ho provato un GS100 sono rimasto stupito da quando sia una vera BICICLETTA... un baricentro bassissimo... un tiro in basso da trattore... una moto da alpinismo...

ok frena poco... ma rispetto alle superpotenze moderne dove siamo abituati a frenare col mignolo ed il servofreno... se ci si prende il giusto spazio... frena eccome...

ma sono seconde moto...

Roberto FURLAN
04-09-2005, 20:00
Beh... perche' non la conosciamo, non e' detto che l'industria motoristica giapponese non abbia storia e tradizione.
Certo, fino a qualche decennio fa era un'industria rivolta prevalentemente al mercato interno e americano, ma io ricordo benissimo quand'ero bambino che le moto che mi impressionavano davvero (e non impressionavano solo me!) erano le Honda "Four", le Kavasaki "Testanera"... C'erano anche le Guzzi, come no, gli Scrambler Ducati, ma erano obiettivamente un'altra cosa in quanto a design e "senso" della moto.
Tecnicamente, credo sia incontestabile il primato giapponese in fatto di tecnica e qualita' del prodotto. Si parlava di vecchi e mitici modelli di Nissan, Toyota... macchine indistruttibili praticamente esenti da meccanico. E per le moto vale lo stesso.
Effettivamente, la vita commerciale troppo breve dei modelli li fa svalutare molto mentre moto come le BMW, appunto, restano troppo care anche da usate pur non essendo nulla di particolarmente commovente dal punto di vista meccanico e tecnico in generale.
Come ho gia' detto altrove, io stesso ho una piccola BMW della quale non posso certo parlare male, ma trovo che 8000 euro per quella moto siano davvero un'esagerazione considerando che poi ti trovi davanti agli occhi un cruscottino CEV da due soldi! Ho visto e provato anche modelli superiori, ma all'occhio dell'ingegnere non sono sfuggite tante "speculazioni" che, a fronte dei 10-20 mila euro di fascia fanno obiettivamente fastidio.
Alla fine, si sa, e' facile finire per fare della moto una religione ed affezionarsi al marchio perdonando tutto. Pero' credo che le moto giapponesi siano degne di grande rispetto, non meno di quelle europee. Anzi!...

Ciao a tutti!

Roberto FURLAN

Il Veleggiatore
04-09-2005, 21:30
...quella era la Kawasaki 750 Z3 2 tempi del 1973 (quella arancione), la cosidetta "bara volante".....
ne ho avute due, una oro e una azzurra. LIBIDINEEEEEE
'zz, che anima, ragass!!!!

hekker
04-09-2005, 22:02
kawakid ,tieni la moto con cura
io l'ho venduta e me ne pento ancora.

Vorrei specificare che il kawa 2t non bucava il cilindro centrale
ma era il mitico suzu 380 che lo faceva...
non si cadeva ma si tornava a casa con 2 cilindri
:lol: :lol: :lol:

Il Maiale
04-09-2005, 22:25
Per la serie le Giapponesi non hanno anima vi initerei a provare questa...


http://www.hostfiles.org/miniature/20050903072650_P3300007.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=69805)

Solo per gli amanti delle sensazioni forti e proibite:

Data di nascita: 1972, quasi 80Hp supera i 200km/h impenna come un R1
Fumo esagerato (Omologata Euro -5)
Vibrazioni esagerate
Rumore esagerato
Consumo di Benzina esagerato
Conuumo di Olio: come un 1150GS ma almeno questa é due tempi.....
Vi garantisco che quando la porto a spasso fa girare la testa pure ai ragazzini.


A richiesta allego dossier fotografico completo sulle Jap belle con l'anima.

Bonne Route


ti sei dimenticato di una cosa I FRENIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
04-09-2005, 22:26
non stiamo a sottilizzare...

er-minio
04-09-2005, 22:37
che je volete di':

http://www.thezed.fsnet.co.uk/bikes/mag_six.jpg

http://www.classic-motorrad.de/winni_2002/Honda_cbx/CBX-Motor-Das-Wunderwerk.jpg

;)

Panzerdivision
04-09-2005, 22:54
haha io ho avuto la cugina sfigata...

la suzuki 380 GT

me la avevano regalata radata... l ho fatta girare solo una volta e poi venduta... erogazione da ergastolo

mario34
05-09-2005, 00:00
http://www.fringeli.ch/andy/bikes/DUCSCRAM.JPG

Questa è la progenitrice delle enduro, i jap non hanno mai inventato niente :!: :!:

http://www.aquabikes.de/img/japan_piss1.gif

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Guido,questa era una bella moto da fermo ma con problemi di affidabilità mostruosi! :cussing:

ED IL POLSO
05-09-2005, 08:57
Quante seg@e che vi fate...Filosofeggiando sulle moto Jappe......

A me del marchio non me ne frega una cippa......della nazionalità della moto non me ne frega una cippa (tanto ho visto che di solito parliamo lo stesso la stessa lingua)......Guardo solo un mezzo che costi il giusto in rapporto a quello che ci devo fare......
Sicuramente non potrò mai comprarmi una BMW.....Anche quando vado a comprarmi i Jeans, non riesco a dargli 150/200€ per un cazzo di paio di pantoloni Jeans!!!!!! E così è quando compero una moto...Non potrei dare 15/16K€ per una moto che ne vale 8/9K.......Non ce la faccio, è più forte di me......
E allora prendo una jappa.....fa le stesse cose......è affidabile.....è economica....(quando sento i prezzi dei vostri tagliandi mi rotolo per terra dal ridere..)....



ED

briscola
05-09-2005, 09:01
Quante seg@e che vi fate...Filosofeggiando sulle moto Jappe......

A me del marchio non me ne frega una cippa......della nazionalità della moto non me ne frega una cippa (tanto ho visto che di solito parliamo lo stesso la stessa lingua)......Guardo solo un mezzo che costi il giusto in rapporto a quello che ci devo fare......
Sicuramente non potrò mai comprarmi una BMW.....Anche quando vado a comprarmi i Jeans, non riesco a dargli 150/200€ per un cazzo di paio di pantoloni Jeans!!!!!! E così è quando compero una moto...Non potrei dare 15/16K€ per una moto che ne vale 8/9K.......Non ce la faccio, è più forte di me......
E allora prendo una jappa.....fa le stesse cose......è affidabile.....è economica....(quando sento i prezzi dei vostri tagliandi mi rotolo per terra dal ridere..)....



ED


Questo è un discorso serio....anche se ....

fino a ieri i prezzi Bmw tenevano e quindi l'acquisto dei jeans a 200 euro pooteva essere anche giustificato dalla vendita dell'usato sempre a 180/190...oggi in effetti il discorso è cambiato.

Comunque attualmente al posto del Gs quale Jap ti compri??? Il VARADERO è ORRENDO! :mad:

PietroGS
05-09-2005, 09:18
...Non potrei dare 15/16K€ per una moto che ne vale 8/9K.......

Non riesco a capire...... mi potresti spiegare????? :confused:

barbasma
05-09-2005, 09:36
x edilpolso

vedi che se ti applichi non dici solo cazzate???? :lol: :lol:

x briscola

putroppo attualmente non esistono alternative valide al GS e intendo con pari versatilità.... una caponord o un varadero a fare il titano le dividevi in pezzi piccoli piccoli... le GS invece le abbiamo massacrate senza problemi... devo dire però che a cadere il GS1200 si rovina di più.... :confused: :confused:

su strada e basta però le alternative esistono eccome... VSTRONZ su tutte... anche se fa schifo a vedersi...

ED IL POLSO
05-09-2005, 09:48
Non riesco a capire...... mi potresti spiegare????? :confused:

E' lo stesso motivo per cui voi pagate 500€ per un tagliando che ne vale 150/200....Pagate il marchietto....
E' sicuramente una moto valida, bella, funzionale......Ma non vale 30/32 milioni !!!!
Per quanto riguarda le possibili alternative Jap al GS...Non mi sono mai posto il problema...Bisogna sempre vedere che cosa ci vuoi fare...Io non parto mai scegliendo una moto dal modello...Ma rispetto all'uso che ne devo fare...
Comunque si fa per parlare.....:) Però quando tirate fuori le minchiate dell'anima della moto....Mi fate solo ridere........Mi sembra che cerchiate di avvalorare la vostra scelta sputando sentenze e vaccate sulle altre moto......
Sembra che i Jappi abbiano fatto solo imitazioni....Ma se ci dicono sempre che dalle corse arriva l'evoluzione dei modelli, credo che i Jappi in questo senso abbiano contribuito all'evoluzione del motociclismo moderno....

ED

ApiX
05-09-2005, 09:52
...quella era la Kawasaki 750 Z3 2 tempi del 1973 (quella arancione), la cosidetta "bara volante".....
vedo che siamo intanti a ricordarcele, e questo denuncia-sigh- l'età media.
comunque se ricordo bene, almeno sulle prime serie, "s'ingrippava" il cilindro di mezzo.

barbasma
05-09-2005, 09:55
x edilpolso

azzo sono sempre più d'accordo con te... la cosa è preoccupante... :lol: :lol:

dai che la prossima randa la fai con la MT03... :confused: :confused:

la faccenda è che con il costo in una moto europea ci si comprano due jappo specialistiche... e la cosa mi fa pensare... ASSAI....

absolute beginner
05-09-2005, 10:00
Potete dire quello che volete, ma una MV F4 sta ad un Ninja come un Breitling sta ad un Casio G shock...

Lamps!

briscola
05-09-2005, 10:04
Ecco poniamo il caso della Hp2 bellissima ma costa un botto!

Eppure parlo con gente che se la comprerebbe lo stesso.....

Scommetto che per fare una Bmw seria con il motore della Hp2 si spende di meno di 17500 euro, ma ragazzi stiamo scherzando dai?????

absolute beginner
05-09-2005, 10:05
Potete dire quello che volete, ma una MV F4 sta ad un Ninja come un Breitling sta ad un Casio G shock...

Lamps!

O se preferite come una Macchina fotografica Leica sta ad una Pentax...

Lamps!

ED IL POLSO
05-09-2005, 10:07
Potete dire quello che volete, ma una MV F4 sta ad un Ninja come un Breitling sta ad un Casio G shock...

Lamps!

A parte il fatto che non conosco le differenze tra un Breitling ed un Casio G shock...E per questo mi flagello tutte le mattine....in griglia non riesco mai a vederla...Dove la trovo? Chi la guida?
Perchè a questo punto uno potrebbe dire:"Ma perchè non c'è nessuno (a parte Ducati con scarsi risultati purtroppo) che sfida i Jappi nelle competizioni con moto stradali?"

ED

barbasma
05-09-2005, 10:07
x absolute

su quello concordo anche io... ma la MV F4 tamburini monta componentistica incredibile.... è un'opera d'arte... è la FERRARI delle moto...

e in pista però le prende da una qualsiasi jappo... quindi... chi è che spenderebbe 30.000 euro di moto per scartavetrarla al mugello?????

le uniche TAMBURINI che ho viste erano parcheggiate di fronte al bar in centro a LECCO!!!!

x briscola

la HP2 ha un costo al di fuori dell'umana concezione senza averne i contenuti tecnici... con quei soldi ti fai una enduro FACTORY (intendo con parti ufficiali!!!) e ne avanzi ancora...

mi piace... mi piace tantissimo... ma non intendo pagare i costi del marketing bmw...

PietroGS
05-09-2005, 10:15
....Mi fate solo ridere........

Beh, devo dire che anche tu sei molto divertente, :lol: anche perchè oltre che a fare solo polemica (che và tanto di moda......) non mi hai ancora spiegato in base a che cosa affermi che non valgono la cifra che costano.....le bmw no, le Jap sì, le italiane forse.....boh :(

ED IL POLSO
05-09-2005, 10:19
O se preferite come una Macchina fotografica Leica sta ad una Pentax...

Lamps!

O come le mutande di Dolce e Gabbana stanno a quelle della cotonella....
Mi piace come gioco.......Dai continuiamo tutti insieme !!!!!

Il problema è che un citrullo che va a fare le foto al mare con una Leica ai bimbi che mangiano la peperonata in riva la mare...farà sempre delle foto del cazzo...Se uno scalatore si porta una compatta digitale in cima ad un monte farà sicuramente delle foto + belle ed interessanti.....;)

E tu Barba smettila di dire che sei d'accordo con me perchè altrimenti non scrivo più!!!!!:lol:

ED

absolute beginner
05-09-2005, 10:20
A parte il fatto che non conosco le differenze tra un Breitling ed un Casio G shock...E per questo mi flagello tutte le mattine....in griglia non riesco mai a vederla...Dove la trovo? Chi la guida?
Perchè a questo punto uno potrebbe dire:"Ma perchè non c'è nessuno (a parte Ducati con scarsi risultati purtroppo) che sfida i Jappi nelle competizioni con moto stradali?"

ED

Vedi... il mondo è bello perchè è vario...
A me l'unica griglia che m'interessa è quella dove si fa la grigliata di pesce... :lol: ;)

Lamps!

KappaElleTi
05-09-2005, 10:21
Beh, devo dire che anche tu sei molto divertente, :lol: anche perchè oltre che a fare solo polemica (che và tanto di moda......) non mi hai ancora spiegato in base a che cosa affermi che non valgono la cifra che costano.....le bmw no, le Jap sì, le italiane forse.....boh :(

Diciamo che le jap a parità di contenuti sono più convenienti, vuoi perchè tutti i costi di industrializzazione e progettazione sono spalmati su più modelli che su più numeri venduti,

Una AT oggi costerebbe 3.000 euro (6 milioncini delle vecchie lire, mica bruscoletti) meno di un KTM 950, non la tirano fuori (non l'hanno tirata fuori) perchè gli mancano i numeri per far cassa e tenere un prezzo in accordo alla linea commerciale.....credo

barbasma
05-09-2005, 10:22
x edilpolso

sei fortunato che mi piace l'XR650 sennò rischio di comprarmi un TT600... d'altronde se quel romano due anni fa a gennaio è venuto su fino in valtellina sottozero con un TT600R... sfido chiunque a dire che non è una turistica... :lol: :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
05-09-2005, 10:27
O se preferite come una Macchina fotografica Leica sta ad una Pentax...

Lamps!

eheheeheh

ed io qui sfido a riconoscere il mezzo che ha fatto gli scatti agli intenditori

dai su

oppure è solo il fatto di portarla appesa al collo.... :lol:

ED IL POLSO
05-09-2005, 10:28
Beh, devo dire che anche tu sei molto divertente, :lol: anche perchè oltre che a fare solo polemica (che và tanto di moda......) non mi hai ancora spiegato in base a che cosa affermi che non valgono la cifra che costano.....le bmw no, le Jap sì, le italiane forse.....boh :(

Ma veramente....La polemica la fate sempre e solo voi....Non mi sono mai sognato di dire che una moto è senz'anima, l'altra ne ha troppa etc. etc. Io le moto le voglio sentir raccontare...DIco solo che la storia dei Jappi che copiano, che le loro moto sono tutte uguali, che non hanno anima....Sono tutti BLA BLA BLA di gente che cerca di sminuire un altro prodotto per aumentare la certezza di aver fatto la cosa giusta!!!!
Se vuoi la smetto....Ho 2 Jappe (una ferma), faccio le stesso cose che farebbe uno con una moto diversa e di anima ne hanno molta.....Te lo assicuro....MOLTA MOLTA.......Per il resto ci sono BMW che hanno anima (che hanno vissuto alla grande), e BMW che non hanno anima........

ED

Ricky vierventiler
05-09-2005, 10:31
Tornando all'argomento principale del post, ogni moto ha una sua storia, positiva o negativa,siano esse Jap o Europee.
Una storia, un'Anima, un comportamento netto e personalissimo.

Così come lo Scrambler ti spaccava le gambe a metterlo in moto e vibrava in una maniera da svitare qualsiasi cosa ogni 500Km, così le tricilindriche due tempi del Sol levante grippavano il cilindro centrale, erano inguidabili (nel senso tradizionale, s'intende) per l'assenza del freno motore in rilascio e anche per una certa estrema reattività del comportamento.

Eravamo nell'era dei carburatori con l'arricchimento, le messe in moto a pedale rappresentavano ancora il 50% del parco circolante (se ci mettiamo le cilindrate da 50 a 250 ancor di più) pneumatici con caratteristiche che oggi sembrano quelle di una gomma da attrezzatura edile rimorchiabile :lol:

Sì, poi c'erano casi di plof clamoroso, come tutta la produzione Benelli di direzione De Tomaso:; erano LORO a copiare dai Jap.... il sei cilindri della 900 Sei (ma nache le quattro) era stato ottenuto comprando e smontando del Honda CBfour e la CBX sei cilindri con i risultati che sono nella memoria di molti (e anche sulle cronache dei tempi e di quelli dopo)

Ogni moto aveva i suoi pregi eccelsi e le sue lacune. Le Laverda erano dei compassi nel misto veloce, ma non frenavano e il baricentro alto si faceva sentire nello stretto. Le Kawa 900 erano delle bombe, ma il retrotreno mica t'avvisava se perdeva d'aderenza e ti trovavi sdraiato che neanche te ne accorgevi. Il Morini 3/12 Sport era una grande moto, ma senza reattività sulle pedane e ci dovevi dare di ginocchia sul serbatoio...

Ogni moto ha un'Anima. Ed una personalità ben precisa; basta guardare con occhio obbiettivo e con giudizio sereno esente da pregiudizi maligni ben consci di che si sta valutando.... :cool:

PietroGS
05-09-2005, 10:32
la HP2 ha un costo al di fuori dell'umana concezione senza averne i contenuti tecnici... con quei soldi ti fai una enduro FACTORY (intendo con parti ufficiali!!!) e ne avanzi ancora...


Mah..... continuo a non capire :confused: o sono circondato da ingegneri, tecnici di materiali, esperti di produzione o queste affermazioni vengono fatte in base a che cosa???????

Barbasma! come fai ad affermare che non ha i contenuti tecnici......rispetto al costo.....
Cosa ne sappiamo di quanto costa per es. il telaio dell'HP o quanto costa saldare il forcellone del cardano??????
E poi quante ne vogliono produrre..... un conto è 30-40.000 all'anno un conto è 10.000.....

Azz.... la 900RR che ha corso la Dakar (OK.... prototipo Ufficiale ecc. ecc.) ma costava più di 100.000 euri..... allora quella cifra dove era??????

Non capisco una mazza di produzioni industriali ma anche sparare sentenze senza cognizione di causa......

ED IL POLSO
05-09-2005, 10:33
Vedi... il mondo è bello perchè è vario...
A me l'unica griglia che m'interessa è quella dove si fa la grigliata di pesce... :lol: ;)

Lamps!

Meno male....Pensa che a me la moto serve solo ad aprire la manetta e macinare kilometri.....Del marchietto non me frega nulla.....;) E delle pregiate marche meno che meno......

ED

absolute beginner
05-09-2005, 10:38
eheheeheh

ed io qui sfido a riconoscere il mezzo che ha fatto gli scatti agli intenditori

dai su

oppure è solo il fatto di portarla appesa al collo.... :lol:

Ma il piacere di possedere un bell'oggetto, no eh?
La moto per me è un gusto, un mezzo per divertirmi e viaggiare, e a dircela tutta, un giocattolo...
Non è la lavatrice o il televisore che sono unicamente funzionali al loro utilizzo... ;)

Lamps!

Ice
05-09-2005, 10:48
x edilpolso

vedi che se ti applichi non dici solo cazzate???? :lol: :lol:

x briscola

putroppo attualmente non esistono alternative valide al GS e intendo con pari versatilità.... una caponord o un varadero a fare il titano le dividevi in pezzi piccoli piccoli... le GS invece le abbiamo massacrate senza problemi... devo dire però che a cadere il GS1200 si rovina di più.... :confused: :confused:

su strada e basta però le alternative esistono eccome... VSTRONZ su tutte... anche se fa schifo a vedersi...


x Barba...

Vedi Barba, anche tu quando ti ci applichi non dici solo cazzate :lol: :lol: :lol: :lol:


Ps sarò un pirla, sarò ignorante, sarò quel che sarò, ma quando lascio la moto in garage la sera, prima di chiudere la porta alle mie spalle, lo sguardo si riposa un attimo su di lei.... GS Adv, è bella ragazzi :!: :!: , non c'è storia con le pari categoria, si costerà anche in più, ma una bella gnocca portata a cena, rispetto ad un parallelepipedo dall'alito fetente, varrà qualche euro in più di ristorante..... :lol: :lol: :lol: o no ?? ( a prescindere che te la dia o meno :-p :-p :-p )

Besos

KappaElleTi
05-09-2005, 10:50
Ma il piacere di possedere un bell'oggetto, no eh?
La moto per me è un gusto, un mezzo per divertirmi e viaggiare, e a dircela tutta, un giocattolo...
Non è la lavatrice o il televisore che sono unicamente funzionali al loro utilizzo... ;)

Lamps!

eheheheh sapevo come la pensavi tu

no per me la moto è il piacere di fare qualcosa di bello ed infatti chi mi conosce sa che curo non l'estetica della moto ma la meccanica in modo che per me sia affidabile nel viaggio e tanto mi basta, poi ci possono stare pure le cacche di piccione sul fianchetto

però però

scusa ma mi viene da muovere una critica


il piacere per il bell'oggetto deve essere funzionale all'oggetto, non al suo marchio, ne tantomeno dovete esaltarne le qualità tecniche superiori che non c'entrano niente come state facendo in sto post

il bell'oggetto è bello in quanto tale, sia ural o BMW e aggiungo pure Kakkatiemme :lol: e poi tutti sti amanti del bell'oggetto mica hanno una 90/S, o almeno chi ce l'ha nel forum non lo vedo mai preso in ste discussioni, magari ha anche un suzuky 500 GT.... :confused:

comunque per me una macchina fotografica rimane una macchina fotografica (ed avendo una laica III mi piace per le sue caratteristiche di ripresa) sia la moto deve restare moto (e mi piace BMW anche se meno per le sue caratteristiche di ripresa :lol: , però come carenata non è male ;) )

Luigi
05-09-2005, 10:57
"l'anima alle moto viene da chi le guida... "

Ho sempre detto che, ogni tanto :cool: , la luce veniva da Barbasma.

orlando
05-09-2005, 11:11
per favore, andate in moto
basta sputar sentenze,
basta esperti di produzione e qualità,
basta moto che le prendeno in pista,
andate in moto, è meglio,
andaci senza pensare di essere meglio degli altri,
qualcuno meglio di voi lo troverete sempre
buoni km

ghigoweb
05-09-2005, 11:23
L'unica (Jap) che comprerei è.........

QUESTA

eleoluca
05-09-2005, 12:27
haha io ho avuto la cugina sfigata...

la suzuki 380 GT

me la avevano regalata radata... l ho fatta girare solo una volta e poi venduta... erogazione da ergastolo

Un mio caro amico c'è mancato poco che col GT380 nel 1983 ci lasciasse le penne....
Gli è andata mooolto bene!
Da quel momento però con le moto ha detto basta.

eleoluca
05-09-2005, 12:28
L'unica (Jap) che comprerei è.........

QUESTA

Veramente questa dovrebbe essere una moto italiana.... o al massimo italo-jap :lol:

eleoluca
05-09-2005, 12:36
Meno male....Pensa che a me la moto serve solo ad aprire la manetta e macinare kilometri.....Del marchietto non me frega nulla.....;) E delle pregiate marche meno che meno......

ED

Azzardo un'ipotesi...... non è che stai a fà come la volpe che non arriva a prendere l'uva.....?

absolute beginner
05-09-2005, 12:46
scusa ma mi viene da muovere una critica


il piacere per il bell'oggetto deve essere funzionale all'oggetto, non al suo marchio, ne tantomeno dovete esaltarne le qualità tecniche superiori che non c'entrano niente come state facendo in sto post



Non è tanto IL MARCHIO, quanto la storia del marchio...
Anche Dolce & Gabbana è un marchio, ma io mi ci pulisco il...preferisco la sartoria inglese... :)
Vuol dire forse che sono uno snob di merd@?
Beh... potete scommetterci il didietro !!!!! :lol: :lol: :lol:

Lamps!

barbasma
05-09-2005, 12:50
ragazzi se volete la storia compratevi una boxer obsoleta che costa 500 euro e restauratela...

ma non parlatemi di arte... tradizione su una BMW del 2005 sennò mi viene da ridere...

l'anima... si... l'anima di moto che dopo un anno vengono rivendute per passare al modello successivo...

se vi fa piacere pagare il 30% in più per la storia del marchio... cavoli vostri...

io non ci sto...

PietroGS
05-09-2005, 12:59
Stanno usando il boxer dal 1923..... se non è tradizione questa.....

eleoluca
05-09-2005, 13:51
Chiariamoci le idee su cosa significa moto "con l'anima":
per me vuol dire che appartiene inconfondibilmente ad una certa marca, caratterizzata da una storia gloriosa, e che non puoi confondere con un'altra.

Esempi di moto con l'anima (BMW a parte): Harley Davidson, Guzzi, Ducati, alcune Triumph

Esempi di moto senz'anima: varie Honda CBR, varie Kawasaki ninja, svariate Suzuki GSXR, Yamaha R1 et similia.
Sarete d'accordo sul fatto che viste distrattamente sono davvero tutte uguali e indistinguibili l'una dall'altra.
Un "pompone" invece lo riconosci anche ad occhi chiusi.

Luigi
05-09-2005, 14:01
Senza andare mille anni indietro, partiamo dalla fine anni '60.

Sinceramente volete paragonare la piccola storiella di Harley-Guzzi-Ducati and Co, alla grande storia Jap? I primi con praticamente la stessa ed unica meccanica da cinquantanni , gli altri che hanno esplorato praticamente tutte le vie motoristiche possibili? :lol: :lol: :lol:


Mettiamo che Bmw sta in mezzo ai due.

barbasma
05-09-2005, 14:09
Stanno usando il boxer dal 1923..... se non è tradizione questa.....

è marketing... come la GUZZI per il V.... sai che il motore LC8 era stato fatto da rotax per la guzzi ma l'ha rifiutato?

quando la BMW era in merda ha pensato di risollevarsi con la serie K ma non ha ottenuto i risultati sperati... e quindi ha risolto brillantemente riproponendo il boxer modernizzato...

perchè tutti i marchi storici hanno uno zoccolo duro di clientela affezionata al motore...

i jappo invece non hanno questo vincolo e fanno quello che vogliono... progettano un motore per ogni moto...

eleoluca
05-09-2005, 14:17
Senza andare mille anni indietro, partiamo dalla fine anni '60.

Sinceramente volete paragonare la piccola storiella di Harley-Guzzi-Ducati and Co, alla grande storia Jap? I primi con praticamente la stessa ed unica meccanica da cinquantanni , gli altri che hanno esplorato praticamente tutte le vie motoristiche possibili? :lol: :lol: :lol:


Mettiamo che Bmw sta in mezzo ai due.

Luigi in versione filo-jap per me è una sorpresa....:lol: non l'avrei detto.

Comunque qui non è in ballo il livello tecnologico.... su quello non c'è storia, i Jappi battono tutti... qui si parla di tradizione e fedeltà ad una filosofia che porta certi marchi ad essere inconfodibili e affascinanti, nonostante i tutti i loro difetti.

Al contrario, altri marchi, prevalentemente Jappi, restano anonimi ed assolutamente privi di fascino, benché perfetti, affidabili, e pure economici.

barbasma
05-09-2005, 14:25
io mi comprerei una GRISO...

ma se poi mi ribecco i problemi allora sai dove me li sbatti la tradizione e la storia?

nahhhh...

Luigi
05-09-2005, 14:32
"... qui si parla di tradizione e fedeltà ad una filosofia che porta certi marchi ad essere inconfodibili e affascinanti, nonostante i tutti i loro difetti."

Mah, stento a capire, pur essendo poeta (ho finito meccanico per mangiare :lol: , la poesia rende poco :( )

Riprendo la frase del Barba, l'anima di ogni singola moto è fatta da chi la possiede, del resto l'unica volta che ho visto la sua moto, ho subito pensato ai vari eventi :cool: noti al forum, per i miei criteri ecco una moto piena di storia ed anima.In senso opposto quando vedo un Parigino che scende dalle mie parti, tira giù dal carello la Harley Pirlasson indispensabile per fare il pagliaccio a Saint Tropez il 15 Agosto, ho altri pensieri...

eleoluca
05-09-2005, 14:34
io mi comprerei una GRISO...

ma se poi mi ribecco i problemi allora sai dove me li sbatti la tradizione e la storia?

nahhhh...

HAi perfettamente ragione.
Ma è un discorso fatto cn la testa, non col cuore.

E poi come tutti sanno anche un Rolex da 5000 euro è meno preciso di uno Swatch che ne costa 100...

KappaElleTi
05-09-2005, 14:50
Non è tanto IL MARCHIO, quanto la storia del marchio...




il marchio comprende anche la storia anzi in massima parte è storia...
il discorso non cambia;)

Luigi
05-09-2005, 15:02
Ma quante storie :confused: ...

eleoluca
05-09-2005, 15:12
il marchio comprende anche la storia anzi in massima parte è storia...
il discorso non cambia;)

Non è detto.
Prendi il caso Smart.
E' un marchio negli ambienti snob viene molto considerato (largamente più di Fiat che ha alle spalle una tradizione ultracentenaria), ma non ha nessuna storia alle spalle....

il_della
05-09-2005, 15:14
Per la serie le Giapponesi non hanno anima vi initerei a provare questa...



ma non ti vergogni a pubblicare certe immagini....guarda che siamo in fascia protetta

:lol: :lol: :lol:

ilmaglio
05-09-2005, 15:15
tutto vero .. però c'è chi gli piace Rolex, e c'è chi gli piace Swatch, sempre l'ora indicano, e ikl secondo è forse + preciso del primo ...
:wave:

rigel1959
05-09-2005, 16:06
su strada e basta però le alternative esistono eccome... VSTRONZ su tutte... anche se fa schifo a vedersi...

Ma no...dai!!!!...POVERINA!!!! :( :( :( :(
E' un po' scolpita con l'accetta...ma non è così orripilante! :confused: :confused: :confused: :confused:

Cmq quando io decisi di prendere una moto gli unici parametri per la scelta furono: a)dev'essere nuova b)deve costare meno di 7000 euro.
Cosiderando che faccio al 99% asfalto, al max qualche piccolo sterrato facile e da tranquillo tipo Col delle Finestre, mi sembro' che la scelta del V-Strom fosse ottimale e tuttora non ho motivo di pensare d'aver sbagliato.
E' anche vero che se debordassi di soldi in ogni dove viaggerei su una BMW, al polso sx avrei un Patek Philippe "Calatrava" e al dx un "Tellurium" dell'Ulysse Nardin al posto del Citizen, osserverei il cielo con un Astro-Physics montato su una Paramount invece che con un Meade etc etc
La mia filosofia di vita dice che ognuno con i propri soldi si compra quel che c***o vuole!
:) :) :) :) :)

briscola
05-09-2005, 16:11
e questa c'è l'ha l'anima????

http://www.motorradonline.de/fm/109/Missmopped_04_140.jpg

ED IL POLSO
05-09-2005, 17:49
Azzardo un'ipotesi...... non è che stai a fà come la volpe che non arriva a prendere l'uva.....?

Fortunatamente no...Se vuoi ti invio il mio estratto conto....;)
Volevo precisare per l'ennesima volta che non ho cominciato io a sputare sentenze sulle moto Jappe.......

Poi....
A me piacciono i monocilindrici...Li ho sempre avuti con l'avviamento a pedale perchè mi piaceva l'idea di mettere in moto il mezzo con una mia scalciata...Li ho sempre avuti japponesi perchè erano gli unici veramente affidabili...Ho la massima soddisfazione quando faccio qualche viaggio con il mezzo non proprio adatto a quell'uso, ammiro e invidio quelli delle imprese più difficili (andare con il ciao in Turchia....A Capo Nord con la Vespe etc.etc.) perchè so che il loro gusto è un gusto particolare....Ed ho sempre cercato di assaporare lo stesso gusto....Facendo del turismo con un monocilindrico......
Poi sicuramente il mio mono non avrà l'anima di un GS.....Ma poco importa...Io e lui sappiamo.....

ED

barbasma
05-09-2005, 17:54
Randamaratona con un TT600R???

PRICELESS :lol: :lol: :lol: :lol:

ED IL POLSO
05-09-2005, 18:09
Randamaratona con un TT600R???

PRICELESS :lol: :lol: :lol: :lol:

Quella è una cazzatina....Ne deve fare ancora per arrivare alla sua sorellona SUZUKONA !!!!!!

ED

tond
05-09-2005, 18:12
e questa c'è l'ha l'anima????

http://www.motorradonline.de/fm/109/Missmopped_04_140.jpg

ne vedo almeno 2 di anime... :lol:

e che zeppe...

Dr. Ergal
05-09-2005, 18:24
Anima o non anima, le giapponesi non si rompono (o quasi).
Le BMW sì.

Traete voi le conclusioni.


E comunque vi voglio proprio vedere, seduti su un CBR o un'R1 col motore in coppia, a dire che non hanno anima... :!:

barbasma
05-09-2005, 18:26
all'anima delle japponesi...

http://people.freenet.de/xfiles10/nsia/05.jpg

absolute beginner
05-09-2005, 18:44
all'anima delle japponesi...

http://people.freenet.de/xfiles10/nsia/05.jpg

Oltre a fare moto senz'anima fanno pure donne senza tette... :lol: :lol: :lol:

BECCA...

http://www.ftwr.net/Images/zemanova1.jpg

Lamps!

barbasma
05-09-2005, 18:45
quelle sono pompate!!!

absolute beginner
05-09-2005, 18:47
quelle sono pompate!!!

E sti c@zzi nun ce lo metti? :lol: :lol: :lol: ;)

Lamps!

Je le darebbe io le pompate alla zemanova...

ilmaglio
05-09-2005, 20:12
ma la fi@a a mandorla ... le gheshe .. Certo, lo avete visto il film Ferro3? Il giovane Jap ci aveva rt 1150 (non GS)!
:wave:

ilmaglio
05-09-2005, 20:18
Non è tanto IL MARCHIO, quanto la storia del marchio...
Anche Dolce & Gabbana è un marchio, ma io mi ci pulisco il...preferisco la sartoria inglese... :)
Vuol dire forse che sono uno snob di merd@?
Beh... potete scommetterci il didietro !!!!! :lol: :lol: :lol:

Lamps!
Abso, sorry, sai la venerazione (e il timor reverenziale) che ho per te: ma il vero snob, il marchio ... non se lo caga prorio .. Io, poi, amerei il basso profilo: essere, e non apparire ..
:wave:

barbasma
05-09-2005, 20:24
anzi il vero snob compra le moto già usate da altri.... sennò nuove sono volgari...

absolute beginner
05-09-2005, 20:25
Abso, sorry, sai la venerazione (e il timor reverenziale) che ho per te: ma il vero snob, il marchio ... non se lo caga prorio .. Io, poi, amerei il basso profilo: essere, e non apparire ..
:wave:

Che dire...
A me non frega niente di essere snob...
Io sono io...
Era solo per prevenire a priori le accuse di snobismo, fighetteria e quant'altro... ;)

Lamps!

P.S. eppoi 'sta storia dell'apparire con le moto BMW, sinceramente me pare 'na cazz@ta, se veramente ti compri la moto per "appapponarti" con le donne, fare il fico e far girare la gente... è proprio la volta che ti fai il millone Jappo!

ilmaglio
05-09-2005, 20:29
Abso, mo te riconosco!!
:wave:

KappaElleTi
05-09-2005, 20:35
Senza andare mille anni indietro, partiamo dalla fine anni '60.

Sinceramente volete paragonare la piccola storiella di Harley-Guzzi-Ducati and Co, alla grande storia Jap? I primi con praticamente la stessa ed unica meccanica da cinquantanni , gli altri che hanno esplorato praticamente tutte le vie motoristiche possibili? :lol: :lol: :lol:


Mettiamo che Bmw sta in mezzo ai due.

:D :D

KappaElleTi
05-09-2005, 20:36
"... qui si parla di tradizione e fedeltà ad una filosofia che porta certi marchi ad essere inconfodibili e affascinanti, nonostante i tutti i loro difetti."

Mah, stento a capire, pur essendo poeta (ho finito meccanico per mangiare :lol: , la poesia rende poco :( )

Riprendo la frase del Barba, l'anima di ogni singola moto è fatta da chi la possiede, del resto l'unica volta che ho visto la sua moto, ho subito pensato ai vari eventi :cool: noti al forum, per i miei criteri ecco una moto piena di storia ed anima.In senso opposto quando vedo un Parigino che scende dalle mie parti, tira giù dal carello la Harley Pirlasson indispensabile per fare il pagliaccio a Saint Tropez il 15 Agosto, ho altri pensieri...

:D ma di nuovo!!!!!!!!!!!!!!!! :D

KappaElleTi
05-09-2005, 20:39
e questa c'è l'ha l'anima????

http://www.motorradonline.de/fm/109/Missmopped_04_140.jpg

per par condicio devo aapplaudire anche un Talebano della BMW :D

p.s. Luigi leggendoti mi sono venuti in mente i primi interventi sul forum che erano pieni di errori e strafalcioni grammaticali!!!

Un po' ti siamo serviti anche noi :lol: ;)

barbasma
05-09-2005, 20:53
minkia sono commosso da cotanta ammirazione...

:D :D :D :D :D :) :) :) :)

forse perchè in vita mia non gli ho mai chiesto quale olio mettere nella moto...

infatti la mia beve l'acqua.... :lol: :lol: :lol:

luigiiiii se ci metto la PERRIER secondo te smette????? :lol: :lol: :lol: :lol:

Ailait
05-09-2005, 22:09
ormai in questo forum si sa come vanno le cose
adesso si parla di jap
va di moda è di tendenza
ultimamente fa fico sparare sulle bmw ci sono passato pure io......

le possibilità economiche non hanno tanto senso in questo discorso
rientrano negli aspetti razionali
se seguiamo questi ultimi allora le jap sono ottime
ma quante volte abbiamo detto che la moto si sceglie con il cuore??
ma se ci aggiungiamo la scintilla, la personalità, la storia e bla bla bla
insomma i jap dite pure quella minchia che volete.....ma sono scontati e banali
che si voglia o no copiano!!!
eppoi io non credo a coloro che mi dicono che la moto la prendono solo per macinare chilometri e che non gliene frega una sega di com'è
se ha fascino, se piace non piace.......
chi se avesse i soldi non si prenderebbe una 999R oppure una F4 tamburini
non diciamo cagate, saranno meno affidabili ma infinitamente più belle delle Jap
non esiste jap che possa minimamente avvicinarsi al fascino di una Ferrari
eppure anche le macchine jap in questo forum spesso vengono adulate
le tedesche fanno schifo e bla bla bla
sono montanto su una RX6 Mazda, una volta dentro è un carrettone scadente un audi e una bmw sono anni luce migliori, si ma costano di più.......infatti....sono cento volte meglio.
Costerà anche molto di più ma a mio personale giudizio la fazer si deve nascondere rispetto alla particolare bruttezza-bellezza del KR
e non ditemi che 4 5000 € io o quelli come me li buttano al vento perchè il suo valore è di molto inferiore.........

barbasma
05-09-2005, 22:15
x highlight

se voglio una moto con fascino mi compro la MV F4 TAMBURINI... quella si... che la tieni in box e la guardi... e quando passi la gente ti si fa intorno come una scultura nel museo...

http://www.beaudrymotorsports.com/images/ag/ag_f4_1000_tamburini.jpg

tutto il resto è pura standardizzazione ed economia di scala.....

e quando 4500 euro fanno la differenza tra l'andare in moto o no... o il permettersi una seconda moto per smaialare...

beh la scelta è obbligata... e comunque anche le jappo stanno svegliandosi dal punto di vista del design aggressivo ed originale.... solo la honda rimane indietro... boh... in effetti è la più tradizionalista delle 4 jappo....

barbasma
05-09-2005, 22:16
a chi ti riferisci? :lol:

Luigi
05-09-2005, 22:18
X Lucealta: Ma non sei parente con Porchitello? :cool:

barbasma
05-09-2005, 22:19
ROTFL :lol: :lol: :lol: :lol:

Ailait
05-09-2005, 22:25
X Lucealta: Ma non sei parente con Porchitello? :cool:


per breve ho criticato le bmw dopo la sferzata della speed
non stravedo per le bavaresi
mi piacciono tutte le moto
alcune più di altre
mi prenderei una jap ma non come unica moto
a suo tempo ho rettificato quanto detto di "male" sulle bmw in generale
non sono certo perfette
ho rivalutato il KR a dispetto di quanto dicevo
ma almeno l'ho fatto dopo averla provata
nonostante me la sia presa non stravedo per lei te lo assicuro
non rinnego quello che ho detto sulla rockster
eppoi tutto è in divenire si può anche cambiare idea senza però dimenticarsi di quello che si è detto......:cool:

e comunque se non vuoi che ti sputi fino in Francia non darmi del Porchitello.........:(

Ailait
05-09-2005, 22:27
ROTFL :lol: :lol: :lol: :lol:

ha ha ha ha ha ha ha
minchia ridi te che sei il padre ispiratore di Pochi...........:lol:

barbasma
05-09-2005, 22:48
infatti io non voglio una jappo come unica moto...

me ne compro due!!!! :confused: :confused: :confused:

absolute beginner
05-09-2005, 22:54
sono montanto su una RX6 Mazda, una volta dentro è un carrettone scadente un audi e una bmw sono anni luce migliori, si ma costano di più.......infatti....sono cento volte meglio.
........

RX-6.... cos'è un incrocio tra una Mazda6 ed una RX-8?
una berlina col motore rotativo?
Cazzo, l'hanno sviluppata di nascosto e lanciata stanotte?
Oppure m'hanno licenziato ed ancora non lo so???
Comunque...
CARRETTONE SCADENTE UNA SEGA...
Grazie arca.... che sono meglio Audi e BMW...
Paragona la Mazda6 alla sua concorrenza: Ford Mondeo, Peugeot 407, Passat...
Poi vediamo chi è meglio...
Lassamo perde, parlamo de moto... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Ailait
05-09-2005, 23:01
la Mazda 6
RX6 l'ho scritto senza pensarci......
è direttamente paragonabile alla 3 bmw, alla 4 audi come anche alla 406 ecc
infatti non si sono mai viste queste comparative..........
la 3 bmw viene paragonata solo alla 4 audi vero..........:(

e comunque anche fosse come dici, ma non lo è
io mi riferivo a certe discussioni generiche che ciclicamente elogiano le qualità nipponiche a discapito delle tedesche
io rimango dell'idea che le tedesche sono più evolute non solo nella qualità ma anche tecnologicamente sono davvero avanzate.....

dento la 6 mi fa schifo, preferisco anche la 406 che con 27.000€ mi da una macchina piena di optional...........

nessuno ha ancora menzionato quando i Jap regalano il Tmax o il Burgman 650 li regalano proprio.........:(

Ailait
05-09-2005, 23:03
Paragona la Mazda6 alla sua concorrenza: Ford Mondeo, Peugeot 407, Passat...
Poi vediamo chi è meglio...
Lamps!

giusto giusto la Passat non si paragona alla 3 o alla 4, ma che minchia stai dicendo........:lol:

Ailait
05-09-2005, 23:05
infatti io non voglio una jappo come unica moto...

me ne compro due!!!! :confused: :confused: :confused:

passa ai fatti prenditi una jappo e vendi la carota!!!!
io la speed la stavo prendendo se mi rientravano la mia me la sarei sicuramente presa.......ci sbavavo dietro.....poi ho fatto un'altra scelta ma non facevo scena ero davvero convinto......ASHT lo può confermare......se lui prendeva la mia io ordinavo subito la speed, al telefono ci siamo sentiti diverse volte.......

Luigi
05-09-2005, 23:06
X Abso Beginner


Si ma non hanno il fascino...non lo hanno...anche se hai la Rolesk, il vestito Armani, sarai sempre un semi-pirla, invece se aggiungi la Bmw o l'Audi il fascino ce l'hai :cool:

Quando giro in città col velosolex, la bottiglia di Fernet e i jeans della coop a 5€30, niente da fare, il fascino non ce l'ho :( (me ne frego completamente :D :D )

barbasma
05-09-2005, 23:08
x luigi

vedrai la fazer con le valige morbide e la plastica trasparente adesiva per non rovinare le fiancatine... con l'adesivo QDE... con il supportogps.... il copriserbatoio bagster... e un cupolino magari ermax... colorato...

:cool: :D :D :D :lol: :lol: :lol:

mi manca solo la targa gialla striminzita.... :confused:

Luigi
05-09-2005, 23:13
"mi manca solo la targa gialla striminzita...."

Si puo fare, qualsiasi ferramenta + libretto. Il massimo è scrivere "Vive le sport" nel basso della targa :cool:

absolute beginner
05-09-2005, 23:16
giusto giusto la Passat non si paragona alla 3 o alla 4, ma che minchia stai dicendo........:lol:

Vuoi insegnarmi il mio lavoro?
Domattina vai a Via Argoli 54...sede di Mazda Italia, 4° piano... Marketing...stanza 411... che io me ne resto a casa a dormire...:roll:
MA VA AL TO PAES... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

P.S. Passat segmento D (come Mondeo, 407, Laguna, Croma, Mazda6) Serie 3 e Audi a 4 Segmento DP (D premium insieme a Mercedes classe C, Jaguar X type, SAAB 9.3...)

barbasma
05-09-2005, 23:17
x luigi

si così poi in italia mi arrestano... :lol: :lol:

però l'idea della scritta mi attira... me la segno... :)

absolute beginner
05-09-2005, 23:19
X Abso Beginner


Si ma non hanno il fascino...non lo hanno...anche se hai la Rolesk, il vestito Armani, sarai sempre un semi-pirla, invece se aggiungi la Bmw o l'Audi il fascino ce l'hai :cool:

Quando giro in città col velosolex, la bottiglia di Fernet e i jeans della coop a 5€30, niente da fare, il fascino non ce l'ho :( (me ne frego completamente :D :D )

:lol: :lol: :lol: :lol:
Lo so... lavoro per una casa automobilistica che vende auto SENZ'ANIMA... :lol: :lol: :lol:

Ailait
05-09-2005, 23:26
la tua risposta è anche indirizzata a me
scusa ma prima di sparare cagate pensaci due volte
personalmente non posso economicamente lamentarmi
però
non vado al bar, mai in discoteca
al massimo al cinema
viaggio con una 307 di 4 anni con 150.000 km
sottoporta rotto
fiancata rovinata da un camion
parabrezza devastato dai sassi
vernice opaca
non ho mai avuto nè audi nè bmw
il massimo per me è il mio vecchio defender
mi vesto come un pirla, utilizzo alcune magliette e maglioni di 10 anni fa
non mi frega una sega se sono marchiati o meno
ovvio che ho anche qualcosa di marca, come tutti del resto
ho acquistato diverse scarpe da pittarello
non faccio il fighetto in minima misura
e sentirmi alludere che inveve io ritengo faccia fico avere un'audi o un rolex o altre cagate mi fa girare le palle
trovo più da fichetto snobbare invece coloro che hanno queste cose
anche ammesso saranno cazzi loro
finiamola con il perbenismo e con il giudicare gli altri
ognuno vive si veste e si compra quel cavolo che vuole
io ho spiegato i motivi per cui non mi piacciono le jap non ho detto mai che non ne prenderei una
quindi quante cagate gratuite
qualitativamente sono per me superiori
ciò non toglie che se io penso che non hanno personalità e uno mi giudica per questo io glielo stampo sulla fronte che per me è cosi
non cambio idea perchè qualcuno lo vuole
concludo con un ;) per stemperare il clima anche se mi sono girate le palle

X Abso Beginner


Si ma non hanno il fascino...non lo hanno...anche se hai la Rolesk, il vestito Armani, sarai sempre un semi-pirla, invece se aggiungi la Bmw o l'Audi il fascino ce l'hai :cool:

Quando giro in città col velosolex, la bottiglia di Fernet e i jeans della coop a 5€30, niente da fare, il fascino non ce l'ho :( (me ne frego completamente :D :D )

barbasma
05-09-2005, 23:32
x highlight

non capisco questo tuo astio... pur avendo conosciuto di persona luigi per poco posso dirti che sicuramente non intendeva insultarti direttamente... ma parlava della clientela media che bada solo al marchio... per altro in tono sarcastico...

eppoi rispondeva ad absolute su altri discorsi...

dopo aver letto di gente che protesta alla bmw di non aver la targhetta sulla propria moto... che dovrebbe dire???? :lol: :lol: :lol: :lol:

la scelta della tua moto è venuta dalla scimmia... cosa nobile... e non certo per girarci al bar... :arrow: :arrow: :arrow:

il fatto stesso che hai pensato prima alla speed la dice lunga...

un vero fighetto mukkista manco l'avrebbe presa in considerazione perchè indegna di confronto con le bavaresi...

eppoi hai una GS100!!!!

Ailait
05-09-2005, 23:33
Vuoi insegnarmi il mio lavoro?
Domattina vai a Via Argoli 54...sede di Mazda Italia, 4° piano... Marketing...stanza 411... che io me ne resto a casa a dormire...:roll:
MA VA AL TO PAES... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

P.S. Passat segmento D (come Mondeo, 407, Laguna, Croma, Mazda6) Serie 3 e Audi a 4 Segmento DP (D premium insieme a Mercedes classe C, Jaguar X type, SAAB 9.3...)

Non voglio insegnare il mestiere a nessuno!!
basta che non fai il fighetto perchè conosci l'alfabeto.......:lol:
Terrò a mente questi dettagli e quando si paragoneranno le jappo alle tedesche li tirerò fuori, visto che in passato quando si paragonavano queste auto non sono venuti fuori.
Vuol dire che i jappo non fanno un'auto di pari categoria delle 3 o 4, questo allora giustifica la loro superiorità
Puoi anche lavorare per la Mazda ciò non toglie che la 6 che mi piaceva mi è andata sotto i piedi dopo esserci salito sopra, mi spiace per te...
dopo che la vedi un pò di volte appare banale e insignificante
cosa vuoi farci i gusti sono gusti......

Luigi
05-09-2005, 23:34
X Barbasma:

il massimo che ho visto come scritta:

Targa con scritta "Harley Davidson" Veicolo: 125 Daelim VS :lol:

Poi dite che in Francia ci son meno fighetti che da voi :D

X Abso: La mia exclusively luxus car (Fiat Tipo '90, 190 000km) ieri di anime ne trasportava ben cinque, mai mollato i 170 sulla TO-SV, sorpassando "le vere macchine". Viaggiare in Italia targato fr ha certi vantaggi.. :cool:

barbasma
05-09-2005, 23:36
x luigi

io a bormio l'inverno scorso ho visto un CAYENNE TURBO in mano ad un meno che trentenne col capello unto e gli occhialoni che sul portellone al posto della scritta del modello aveva a caratteri cubitali...

"DOM PERIGNON" con il marchio dello champagne...

al peggio non c'è limite... :mad: :mad: :mad: :lol: :lol:

absolute beginner
05-09-2005, 23:37
dento la 6 mi fa schifo, preferisco anche la 406 che con 27.000€ mi da una macchina piena di optional...........

:(

Comunque...
Per maggior completezza d'informazione noi a 27.400 Euri o giù di lì ti diamo la mazda6 SW Sport 136 cv con fari allo xenon, lavafari, sedili in pelle ed impianto bose co caricatore cd e subwoofer...
407 costa 27.000 ma ci devi mettere su 500 € di Xenon e 750 € di selleria in pelle... ;)

Lamps!

Luigi
05-09-2005, 23:37
Hmmm, qui le anime si stanno scaldando troppo, meglio tornare su bulloni e rondelle :D

barbasma
05-09-2005, 23:37
x luigi

peccato... ti volevo chiedere che olio mettere nella fazer.... :lol: :lol:

absolute beginner
05-09-2005, 23:38
Hmmm, qui le anime si stanno scaldando troppo, meglio tornare su bulloni e rondelle :D

Maddechè... io mica m'encazzo ;) :lol:

absolute beginner
05-09-2005, 23:39
x luigi

io a bormio l'inverno scorso ho visto un CAYENNE TURBO in mano ad un meno che trentenne col capello unto e gli occhialoni che sul portellone al posto della scritta del modello aveva a caratteri cubitali...

"DOM PERIGNON" con il marchio dello champagne...

al peggio non c'è limite... :mad: :mad: :mad: :lol: :lol:

Ma non aveva il divano legato sul tetto...
azz... speravo fosse il RANZANI...

Lamps!

Ailait
05-09-2005, 23:40
X BARBA
magari ho frainteso ma mi sebrava che si riferisse a me con tono derisorio
e siccome ho sentito criticare la mia, almeno credo, semplicità-sfigataggine me ne sono un pò risentito
se cosi non è, ma se anche lo fosse io non ho nulla contro Luigi
mi scaldo e poi torno come prima.......

diciamo che a volte mi sembra di leggere tra le righe di certi interventi che se uno acquista una moto che costa di più è per forza un fighetto o uno snob
aggiungo che il KR in questo momento va un pò oltre le mie possibilità e non è di certo una scelta tanto appropriata purtroppo come dici mi sono lasciato prendere dalla scimmia.......

Luigi
05-09-2005, 23:44
I campo auto "sponsorizzate" credo che abbiamo iniziato noi:

Peugeot 205 "Roland Garros" :cool:

106 "Lacoste" :cool:

R 5 "Baccara"

poi non ho + seguito, troppo moderne ;)

Ailait
05-09-2005, 23:45
Comunque...
Per maggior completezza d'informazione noi a 27.400 Euri o giù di lì ti diamo la mazda6 SW Sport 136 cv con fari allo xenon, lavafari, sedili in pelle ed impianto bose co caricatore cd e subwoofer...
407 costa 27.000 ma ci devi mettere su 500 € di Xenon e 750 € di selleria in pelle... ;)

Lamps!


la versione più accessoriata della 407 costa circa 28000 e ha già i sedili in pelle-alcantara di serie, la 6 te la puoi tenere mi fa cagare.......:lol:
all'inizio mi piaceva la 407 poi di botto l'ho trovata pesantissima
per ora continuo con la mia 307 fino a quando non esplode....mi ha dato delle soddisfazioni anche se è un 1.4 diesel piantato come un chiodo per sorpassare devo letteralmente predere la rincorsa.....

barbasma
05-09-2005, 23:47
x highlight

che il target bmw principale sia il danaroso questo è lampante... almeno in italia... all'estero è diverso...

ma ci sono ducati che costano come due KR e nessuno dice nulla... ma la ducati non spande merda di esclusività e di aggaaainnstt vari...

e comunque stiamo parlando di jappo che mannaggia a loro fanno moto che vanno benissimo..

c'è da dire che l'industria europea con minori quantità deve caricare maggiore margine sulle moto...

però se bmw vende valanghe di moto rispetto a 10 anni fa... con prezzi comunque più alti del 30%... e la qualità non pare progredita di pari passo.... chi si tiene tutti sti margini supplementari???? :confused: :confused: :confused: :confused:

Ailait
05-09-2005, 23:53
è indubbio che il marchio si paga......
mi auguro che il KR sia davvero valido......
maledette scimmie......:mad:

bmw attualmente viaggia a gonfie vele.....

eleoluca
06-09-2005, 00:11
La 407 in versione SW nun me piace, la 3 volumi non la considero neanche.
Alla 407 SW preferisco la Croma, almeno la fanno a Cassino, e comunque è ben fatta.

La Mazda 6 per me non è concorrente né di 407 né di Croma; ha una linea più bassa, di concezione molto più sportiva, tipo Alfa per capirci.

E' bella, ma ormai comincia a perdere un pò della sua freschezza iniziale (potrebbe sembrare assurdo, ma la colpa è del consumismo sfrenato che per primi hanno creato i giapponesi stessi...)

absolute beginner
06-09-2005, 00:13
basta che non fai il fighetto perchè conosci l'alfabeto.......:lol:


Il fatto è che conosco l'alfabeto, ma pure le tabelline... l'entry level BMW serie 3 berlina benzina viaggia sui 30.000, AUDI A4 1.6 benzina berlina più di 27.000... come diavolo fai a paragonarle con 407 e Mazda6... lì con 27/ 28.000 ti prendi il top del top di gamma, col motore Diesel e pure Wagon... ce manca solo la gnocca cucita sul sedile... :lol: :lol: :lol:
La versione Base di mazda6 viene 20.350 euri... ci passano dai 7 ai 10.000 euro di differenza a parità di grado d'allestimento. ;)

Lamps!

absolute beginner
06-09-2005, 00:16
La 407 in versione SW nun me piace, la 3 volumi non la considero neanche.
Alla 407 SW preferisco la Croma, almeno la fanno a Cassino, e comunque è ben fatta.

La Mazda 6 per me non è concorrente né di 407 né di Croma; ha una linea più bassa, di concezione molto più sportiva, tipo Alfa per capirci.

E' bella, ma ormai comincia a perdere un pò della sua freschezza iniziale (potrebbe sembrare assurdo, ma la colpa è del consumismo sfrenato che per primi hanno creato i giapponesi stessi...)

Bè allora non ci abbiamo capito una fava... :lol: :lol: :lol:
Abbiamo rifatto i prezzi della Mazda6 restyling proprio con 407 come benchmark... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Ailait
06-09-2005, 00:18
Il fatto è che conosco l'alfabeto, ma pure le tabelline... l'entry level BMW serie 3 berlina benzina viaggia sui 30.000, AUDI A4 1.6 benzina berlina più di 27.000... come diavolo fai a paragonarle con 407 e Mazda6... lì con 27/ 28.000 ti prendi il top del top di gamma, col motore Diesel e pure Wagon... ce manca solo la gnocca cucita sul sedile... :lol: :lol: :lol:
La versione Base di mazda6 viene 20.350 euri... ci passano dai 7 ai 10.000 euro di differenza a parità di grado d'allestimento. ;)

Lamps!

errare umanum est
credo però che il mio errore sia molto diffuso tra in non addetti ai lavori
basta che non fai il fichetto perchè conosci le tabelline.......:lol:

absolute beginner
06-09-2005, 00:21
errare umanum est
credo però che il mio errore sia molto diffuso tra in non addetti ai lavori
basta che non fai il fichetto perchè conosci le tabelline.......:lol:

Manca l'H... :roll:
Errare Humanum est... :confused:
Conosco anche il latino... :cool:

Lamps!
P.S. hai licenza di mandarmi a fan culo... :lol: :lol: :lol: :)

Ailait
06-09-2005, 00:27
Manca l'H... :roll:
Errare Humanum est... :confused:
Conosco anche il latino... :cool:

Lamps!
P.S. hai licenza di mandarmi a fan culo... :lol: :lol: :lol: :)

beghinner carissimo
io scrivo sempre come pronunzio

mi sono fatto 8 anni di classico.....non dico altro...........:confused:

absolute beginner
06-09-2005, 00:32
beghinner carissimo
io scrivo sempre come pronunzio

mi sono fatto 8 anni di classico.....non dico altro...........:confused:

Ah.. ho capito.. :D :D
Per la serie in c@@@ te c'entra in testa no... :lol: :lol: :lol:
;) :)

Lamps!

er-minio
06-09-2005, 00:40
mi sono fatto 8 anni di classico.....non dico altro...........:confused:

Allora conosci "nessuno caca filippo"? :evil4:

Ailait
06-09-2005, 00:43
Allora conosci "nessuno caca filippo"? :evil4:

no questa non la conosco e non riesco a transducerla......:confused:


X ABSO... effettivamente......
i professori mi prendevano tutti di mira perchè ero casinista
non riuscivo a stare calmo......mi hanno fatto quadrato sti bastardi....

paolo chiaraluna
06-09-2005, 00:49
A parer mio, nessun Ninja o R1 per quanto perfetta, performante e affidabile possa essere potra mai avere il fascino di una Guzzi V11.

Lamps!

:!: :!: :!:

d'altra parte uno che mette un avatar cosi non puo che aver ragione :!:

paolo chiaraluna
06-09-2005, 00:59
O se preferite come una Macchina fotografica Leica sta ad una Pentax...

Lamps!

o Madonnina..... :D
eccone un'altra.... :!: :!: :!:

o magari ad una Contax e ai suoi Zaiss o una Rolleiflex....... :eek:

eleoluca
06-09-2005, 09:33
Bè allora non ci abbiamo capito una fava... :lol: :lol: :lol:
Abbiamo rifatto i prezzi della Mazda6 restyling proprio con 407 come benchmark... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Non mi permetterei mai di contraddire i "guru" :!: ;)

Però, da ignorante in fatto di marketing, non avrei detto che chi prende in considerazione la M6 sia (mediamente) lo stesso cliente che compra la 407.

La M6 la compra secondo me chi aspira alla A4 o alla serie 3 ma non può permettersela o non ha intenzione di spendere quei 7-10.000 € ... un pò come chi si prende il Vstrom invece del GS1200.

Quattroruote stesso aveva visto nella 156 (altra alternativa "economica" alle tedesche) la vettura più simile alla M6.

Chi prende la 407, invece, avrei detto che è uno che alle Audi e le BMW nemmeno ci pensa... le concorrenti tipiche di 407 per me erano la Vectra, la Mondeo, la Avensis, e ora anche Croma, vetture molto più di "sostanza" che di "apparenza"..

KappaElleTi
06-09-2005, 10:23
x luigi

io a bormio l'inverno scorso ho visto un CAYENNE TURBO in mano ad un meno che trentenne col capello unto e gli occhialoni che sul portellone al posto della scritta del modello aveva a caratteri cubitali...

"DOM PERIGNON" con il marchio dello champagne...

al peggio non c'è limite... :mad: :mad: :mad: :lol: :lol:

cazzo
meno male che a Genova ste cose non si vedono

girerei con un cacciavite come il Barba :violent3:

barbasma
06-09-2005, 10:28
x kappaelleti

non preoccuparti... il prossimo inverno col kangoo sarò il terrore dei SUVVVVV....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ci scrivo sul portellone...... KANGAYENNE TURBO S..... :D :D :D :lol:

absolute beginner
06-09-2005, 11:01
La M6 la compra secondo me chi aspira alla A4 o alla serie 3 ma non può permettersela o non ha intenzione di spendere quei 7-10.000 € ... un pò come chi si prende il Vstrom invece del GS1200.

Quattroruote stesso aveva visto nella 156 (altra alternativa "economica" alle tedesche) la vettura più simile alla M6.

Chi prende la 407, invece, avrei detto che è uno che alle Audi e le BMW nemmeno ci pensa... le concorrenti tipiche di 407 per me erano la Vectra, la Mondeo, la Avensis, e ora anche Croma, vetture molto più di "sostanza" che di "apparenza"..

Mah...
Chiunque acquisti una berlina o una Wagon segmento D-DP acquisterebbe, potendolo, Audi e BMW.
Un dato su tutti... l'A4 sta all'1,2% di quota di mercato (YTD Agosto), tanto per darti un idea, all'1,4% c'è la Peugeot 307...
Il limite è dato dalle possibilità economiche.
Peugeot ha costruito il line up di 407 su di noi (almeno da un punto di vista di prezzo visuale).
Come Mazda6 la macchina è dinamica ed esteticamente aggressiva.
In più è leader di mercato...
Non posso NON fare la mia strategia di vendita su 407... ;)

Lamps!

absolute beginner
06-09-2005, 11:28
...SCUSATE:ke minghia di paragone e' Peugeot vs. Mazda ?
Non c'e' confronto tra le due.................vence Peugeot.
Cmq....sono arrivato ad una conclusione, sia per le moto che per le auto Japs.
Le Japs hanno un 'anima........quelladellimejo............... :lol: :lol: :lol:

Mejo 'na "Mistupisci" no? :lol: :lol: :lol:
Aò.. siete scomparsi dal "Day By Day"...ma le vostre vendite vengono ancora monitorate o rientrate nella categoria "Altre marche"???? :lol: :lol: :lol:

Lamps!

MAXR100CS
06-09-2005, 15:24
Tornando all'anima delle moto..
Ma secondo voi la Honda RC 30 è una moto senz'anima?
E la Yamaha XT 500, quella con il serbatoio cromato (o bianco) prima serie ha meno anima di un BMW F650?
Ci sono Guzzi che emanano un pathos irriproducibile, ma ci sono anche le varie NTX :confused:
Ci sono BMW che hanno nel loro DNA uno stile, una solidità e una immagine indiscutibile, ma ci sono state (e ci saranno) anche delle cagate pazzesche.
Vogliamo parlare dei Ducati bicilindrici paralleli degli anni 70? :(
Una Kawasaki 3 cilindri 2 tempi, così come le successive z900 e GPZ900 sono moto che hanno rappresentato per la loro epoca un condensato di sportività, immagine vincente, prestazioni assolutamente indiscutibili.
Sono state e sono l'oggetto del desiderio per molti.

Impossibile confrontare un G/s 80 e una R45.

Una Suzuki katana e una Triumph Baby speed.

Impossibile mettere sullo stesso piano un Monster 600 e una 851
A parer mio la vera essenza del "capire l'anima" di un oggetto stà proprio nella capacità di liberarsi dai condizionamenti del (solo) marchio e valutare l'oggetto per quello che è.
Allora non esisteranno orologi senz'anima ma orologi per ogni momento della nostra vita.
Così come sarà sorprendente scoprire che un T amp da 30 dollari puo' suonare come un Carver da 3.000

Per me le T shirt vendute a prezzi folli con le varie scrittine "Armani" "Cavalli" etc se le potrebbero anche ficcare dove non batte il sole, ma questo non vuol dire che debba rifiutare la bellezza e il fascino di un tailleur Armani tout court.

Invece mi sembra che la corsa sia perlopiù a comprare l'identità che quel marchio puo' (apparentemente) regalarci, un tanto al kg, senza neanche porci il problema di cio' che stiamo facendo.... :(

barbasma
06-09-2005, 15:40
http://www.tituslabs.com/OAL%20Applause.jpg

eleoluca
06-09-2005, 16:16
Concordo parzialmente con MaxR100CS, ma dissento dove mi disprezza la R45 :lol: :lol:... scherzi a parte, vorrei porre l'accento su una cosa che mi pare sfugga.

Qui nessuno credo possa negare che esistono moto giapponesi memorabili, e che di certo ce ne saranno anche in futuro.

Per come la vedo io, quando si parla di Jap senz'anima si intende dire che la media delle moto giapponesi, specie nel settore delle sportive, è talmente omologata, fatta "con lo stampino", da rendere alla fine impersonali e tutte uguali le varie Honda, Yamaha, suzuki, Kawa ecc. ecc.

Ovvio che nessun appassionato si sognerebbe mai di dire che la Honda RC30 o la XT500 sono moto insignificanti o "senz'anima"... ma le varie Ninja e CBR.... per voi sono opere d'arte....? Mah..

barbasma
06-09-2005, 17:00
le sportive jappo nuove sono opere d'arte perchè hanno una ricerca maniacale della prestazione...

e loro lottano furiosamente sul mercato dove c'è una concorrenza feroce...

non sono mica come bmw che potrebbe vendere anche carriole che la gente le compra lo stesso...

se notate ad ogni anno delle 4 sorelle jappo c'è una sportiva migliore delle altre... si combattono in continuazione e le moto migliorano sempre...

se poi è un genere che non interessa... quelli sono gusti..

io premio la kawa per la sua ER6 che sarà una moto da poco... però per 6000 euro... è riuscita a dare un design originale... senza contare la MT03 yamaha che è su quei costi...

i jappo sono degli artisti in questo... prezzo/prestazioni...

sono buoni tutti di fare una special da 40.000 euro... basta montare i singoli componenti... e farli pagare il doppio!!!

mary
06-09-2005, 17:30
Kawasaki MKIII 500... 0/100 kmh in 3,9 secondi!!!!!!!!!
Non era male e non lo sarebbe neanche ora, peccato tutto il resto.


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

ilmaglio
06-09-2005, 18:04
Dal punto di vista estetico e ... spirituale, le moto jap non hanno mai un'anima: ce ne sono e ce ne sono state alcune molto azzeccate, anche dal punto di vista estetico, oltre che tecnico, ma rimangono sempre e solo prodotto "a tavolino" di ingegneri certosini. Le moto che l'anima avrebbero, europee, sono nate da un'idea, una "intuizione", una "fissazione" (le valvole desmodromiche) tecnica e contemporaneamente estetica "forte" e particolare, che ha avuto successo e che si è tramandata nel tempo. Quindi, direi, estetica unica e caratteristiche tecniche particolari. In fondo è quello che - mi sembra - dica il Barba, secondo il quale le nuove K l'anima non l'avrebbero, somigliano alle jap .. vedremo a chi il tempo darà ragione. Naturalmente, per qualcuno, la super razionalità ed efficienza delle jap rappresentano da sole "l'anima" più apprezzabile di una moto. Il .. "razionalismo" versus il "romanticismo" ... (oltre che la pecunia).
:wave:

Luigi
06-09-2005, 18:09
le valvole desmodromiche a che servono nel 2005, a parte sganciare 500€ ad ogni tagliando?

barbasma
06-09-2005, 19:36
purtroppo l'erogazione del pompone si fa pagare cara...

il mio dentista costa meno di meccanici moto... questo dopo anni devo ancora capirlo... tagliandi moto che costano più del mio affitto mensile... come una visita specialistica di un luminare plurilaureato...

è il mio dentista che è onesto (è un libanese musulmano bravissimo e suo fratello è il mio medico generico) oppure sono i molti meccanici ufficiali che sono ladri????? :mad: :mad: :mad:

ilmaglio
06-09-2005, 19:41
il mecca ktm quanto costa, comprese le spese di trasefrimento?
:wave:

barbasma
06-09-2005, 19:44
il problema non è quanto costa.... dopo 2 anni ne ho trovato uno onesto vicino a casa mia...

il problema è.... QUANDO PERFINO I MECCA DELLA CASA MADRE FANNO CAZZATE????

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

troppo tardi... hanno perso un cliente... :(

Luigi
06-09-2005, 19:45
Nel caso Ducati, per aver assisto all'operazione, le ore impiegate sono pienamente giustificate dal desmo, sistema totalmente inutile, è da 35 anni che le valvole non sfarfallano più con una semplice molla.

ilmaglio
06-09-2005, 19:45
Hai mai conosciuto un mecca che non fa mai cazzate o fregature? Io, no.
:wave:

Luigi
06-09-2005, 19:46
Ovviamente nei vostri rispettivi mestieri, non fregate mai, e non fate mai cazzate :cool:

ilmaglio
06-09-2005, 19:49
Nel caso Ducati, per aver assisto all'operazione, le ore impiegate sono pienamente giustificate dal desmo, sistema totalmente inutile, è da 35 anni che le valvole non sfarfallano più con una semplice molla.
Lo sappiamo, lo so pure io!! Perchè allora continuano a farle? Perchè - secondo alcuni, finchè dura - sono una componente essenziale "dell'anima" Ducati. Molti, dopo due o tre tagliandi, cambiano moto. Va bene lo spirito (l'anima della Ducati), ma pure il corpo (i quattrini)...
:wave:

ilmaglio
06-09-2005, 19:50
Ovviamente nei vostri rispettivi mestieri, non fregate mai, e non fate mai cazzate :cool:
Chi l'ha detto? Io, no.
:wave:

Luigi
06-09-2005, 19:52
Ste storie "d'anima" basate su scelte tecniche assurde stento a capirle...


Tutti onesti eh, solo noi meccanici siamo incompetenti, ladri, ecc... :D

nossa
06-09-2005, 19:56
Va bene lo spirito (l'anima della Ducati), ma pure il corpo (i quattrini)...
:wave:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
06-09-2005, 20:09
praticamente, ormai, hanno "un'anima" solo moto di concezione obsoleta, perchè la moto è un prodotto "maturo". Quelle "moderne" ma originali sono prodotto di marcchetting pure esse, e non sempre ci azzeccano, ed è difficile che entrino nel .. cuore e nella storia della moto. Diciamo che la bmw è l'unica che riesce a mantenere una sua orginalità con caratteristiche di utilizzo speciali, ancora molto apprezzate, e un adeguamento parziale ma sostanziale alla modernità.
:wave:

barbasma
06-09-2005, 20:13
Ste storie "d'anima" basate su scelte tecniche assurde stento a capirle...


Tutti onesti eh, solo noi meccanici siamo incompetenti, ladri, ecc... :D

luigi non è una offesa alla categoria...

se ti presentano un tagliando da 400 euro per fare candele, olio, filtro olio, aria e registrazione valvole.

tu come lo valuti?

ilmaglio
06-09-2005, 20:15
io la valuto una fregatura che mi sono voluta ...
:wave:

barbasma
06-09-2005, 20:28
si in effetti non chiedere un preventivo prima è da masochisti... :mad:

meno male che poi ho cambiato mecca...

Luigi
06-09-2005, 20:34
Lo valuto come una bella "incudinata" :cool:

Un notaio che incassa (almeno in Francia) un tot per cento per tratternerti mezz'ora quando si acquista un appartamento come lo valutate? :(

Un negozio che prende un margine di 3-400% su un prodotto (es vino nei ristoranti francesi) come lo si valuta :!:

La liste est longue...

barbasma
06-09-2005, 20:36
li valuto uguale... :mad: :mad:

il problema è che dal notaio ci vado forse 3 volte in tutta la vita...

e al ristorante o nel negozio di abbigliamento posso decidere di non andare...

con la garanzia sulle moto nuove i tagliandi ufficiali vanno fatti...

comunque abbiamo deviato il discorssooooo... azzo... :mad: :lol: :lol: :lol:

nossa
06-09-2005, 20:39
Io i tagliandi non li faccio, fanno più danni loro di me! E chi se ne frega della garanzia, ai trattori non serve :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
06-09-2005, 20:56
che la prassi del Nossa non sia la più ragionevole? Mi viene il dubbio, anche a me, che i tagliandi, ferreamente, li ho sempre fatti su tutto. I tagliandi e i due anni di garanzia sono stati fatti non a tutela dell'utente ma x alimentare le reti ufficiali di assistenza.
:wave:

Ailait
06-09-2005, 21:03
bhè se devo essere imparziale

posso tranquillamente dire che nonostante sia BMW io non trovo che il KR
sia definibile moto con un'anima, è un pò più calda rispetto a una Jap, ma distante anni luce dal GS100, le jap sono solo più inflazionate in quanto a mancanza di personalità e freddezza.....tutto li

ilmaglio
06-09-2005, 21:10
proprio perchè il k adotta in sostanza - con alcune varianti - soluzioni tecniche e, quindi, anche estetiche ormai consolidate. Secondo me rimane "diversa" - per quanto possibile, per una moto moderna, sia dal punto di vista estetico che tecnico - rispetto alle Jap confrontabili. Basti sentire qualcuno passato da cbr a k.
:wave:

barbasma
06-09-2005, 21:20
Io i tagliandi non li faccio, fanno più danni loro di me! E chi se ne frega della garanzia, ai trattori non serve :lol: :lol: :lol:

è vigliac che ha scritto che il suo RT beve talmente olio che non ha bisogno di cambiarlo.... tanto a furia di rabbocchi si cambia da solo... :lol: :lol: :lol:

Il Maiale
06-09-2005, 21:32
sono a Napoli, ho appena finito di cenare e già leggo cazzate!!!!

Il mio consuma 0,2 lt ogni 2000 km NON MOLTO!!!

nossa
06-09-2005, 22:08
Con le bmw la garanzia mi è stata utile e poi non sono in grado di metterci le mani.

Con l'Harley il tagliando significa cambiare i 3 oli e il filtro, fine. Il resto, ingrassaggi vari, olio freni ecc quando serve lo fai fare e stop. Ho fatto fare solo il primo tagliando e non si sono accorti che la cinghia era troppo tesa!

Mi hanno ribadito che se solo cambiassi l'olio una volta garanzia caput, introiti assicurati per due anni! Adesso la garanzia è morta :(

PS l'Harley non consuma olio, pare una jap, ma lì finiscono le similitudini :lol: :lol:

eleoluca
07-09-2005, 00:05
Il desmo sarà una scelta tecnica obsoleta e inutile, ma è una specie di marchio di fabbrica, esattamente come lo sono la trazione posteriore per le auto Mercedes e BMW.

Anche questo è assurdo (le auto a trazione posteriore per farle stare in strada devono imbottirle di elettronica all'inversimile) ma né Mercedes né BMW rinunceranno mai a quella scelta, passando alla trazione anteriore, che il buon senso e la razionalità potrebbero giustificare.

barbasma
07-09-2005, 08:22
ogni motore ha le sue rogne...

per cambiare una semplice frizione o i cuscinetti del cambio sul boxer bisogna smontare mezza moto.... sul desmo 5 minuti....

Ailait
07-09-2005, 08:49
io ne so qualcosa.....
per fortuna che il KR ha il cambio estraibile.....come molte jap.......

ED IL POLSO
07-09-2005, 10:08
PS l'Harley non consuma olio, pare una jap, ma lì finiscono le similitudini :lol: :lol:


......No!!! Non cadrò in questa bassa provocazione !!!!!:lol: :lol: :lol:

Ho cancellato tutto il mio post.........;)

NON MI AVRETE !!!!!


ED