Visualizza la versione completa : Perdita Benzina R1200GS marzo 2008
Questa mattina mi sono accorto di una perdita di benzina localizzata sopra il supporto pompa
http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=0303&mospid=51557&btnr=16_0704&hg=16&fg=14
non ho ancora individuato esattamente da dove proviene ma ho seri sospetti, e vedendo come sono venduti i ricambi ho il sostetto che devo prendere un kit intero pompa
01 Pompa carburante 1 16147705376 $553.14
qualcuno ha avuto lo stesso prob?
cosa avete risolto?
Grazie
forse sono i raccordi a sgancio rapido dei tubi benza..............se così fosse la spesa sarebbe più ragionevole ;)
non ho ancora smontato tutto, ma sono pessimista guardando bene
Prova con lo sgancio rapido. 15 euro e 5 minuti di lavoro.
Il ho avuto lo stesso problema in ingresso ed in uscita. Mi ero allarmato anche io ma era una stupidaggine.
Domani mattina provo a smontare, non penso che sia difficile da quelo che ho visto, tolti i fianchetti, se avete consigli sono i benvenuti
vai tranquillo ;)
http://img268.imageshack.us/img268/9879/ztpt.JPG
Grazie Gisto, stanotte dormirò con la puzza di benzina sotto il cuscino a pensare a domani
Smontato e individuata la perdita, alle base dell'uscita alta pressione, visibile in foto a sx.
Provveduto a staccare i due connettori che alimentano la pompa e quello con attacco rapido a sx alla cui base ho localizzato la perdita.
Pulito tutto con alcol denaturato per eliminare eventuali tracce di grasso.
Lasciato evaporare.
Ora sono in attesa che mio cugino un carrozziere mi porti la colla bicomponente che utilizzano per saldare i paraurti in plastica, dovrebbe fare buona tenuta essendo una zona a bassa pressione come circolazione carburante.
Che ne dite come soluzione?
ciccioraffo
29-09-2013, 21:45
non ci fai niente contro la benzina.cambia la flangia della pompa...un bel botto di euro
Effettuata riparazione con la colla bicomponente, ho abbondato con la quantità dato che l'estetica è l'ultimo dei prob. A prima vista sembra sia diventato un corpo unico. Domani rimonto e provo e vi saprò dire. Incrocio le dita, sperando di non dover comprare la flangia nuova che non è prevista come singolo ricambio, ma solo kit completo, buttare 500 euro mi fa rodere
Riparazione accurata ma durata una settimana, fatto il pieno ieri e scoperto che si ripresenta una piccola perdita, oggi ordino il ricambio
mah.. è la decima moto che cambio ma solo in BMW ho sentito queste cose... non va mica bene così... CERCA su ebay.de...
http://www.ebay.it/itm/pompa-benzina-BMW-R-1200-GS-2008-2012-fuel-pump-/131010704853?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e80d8b5d5
intanto parti di qua...
Ar oggi il ricambio, alla fine con lo sconto pagato 350Euro compreso di guarnizione e preso anche distanziatori rinvio leveraggi cambio per pochi spiccioli.
Fatta nuova scoperta ora, per montarla posso farlo da solo (come pensavo di fare), ma la pompa va codificata, quindi se non la porto in assistenza è solo un pezzo ..., non ho parole
...la pompa va codificata, quindi se non la porto in assistenza è solo un pezzo ..., non ho parole
Eh la miseria... :rolleyes: ...ma sono veramente allucinati!
Codificata ... Davvero ??
penso che la codifica serva per il sensore "a nastro" del carburante (se la moto di Fagiolo ha il computer di bordo), altrimenti senza computer di bordo il sensore è il classico galleggiante........ IMHO
Ritirato il ricambio, alla fine montato in officina Bmw perché mi avevano detto della codifica, assolutamente non c' stato bisogno, in quanto ho cambiato il solo corpo pompa e non l'elettronica, manodopera 40 euro.
Ora si riparte più leggeri, ma in sicurezza
FILIPPO84BMW
19-08-2017, 09:07
Buongiorno, ho riscontrato questo problema sulla mia GS mi sono accorto che perdeva benzina dallo sgancio rapido e innesto, ho già smontato la pompa, sapete dove posso acquistarli ? Grazie
vertical
19-08-2017, 16:29
dai un'occhiata qui
http://hl.altervista.org/split.php?http://guideqde.altervista.org/Guide%20QdE/Riparazione_raccordi_rapidi_benzina_R1200GS.pdf
ci arrivi anche da qui (riparazione attacchi rapidi)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468663
Buongiorno ma nessuno ha provato a rifare il pezzo di plastica su cui sono fissati i vari componenti?
Crearlo uguale in alluminio con una fresa cnc?
Io ho sistemato il problema al uscita del alta pressione cambiando il connettore e ora ho di nuovo il problema delle perdite perché la plastica si è crepata vicino al elettronica.
Esiste un componente aftermarket di solo quel pezzo?
Grazie a tutti!!
fralinux
25-07-2019, 00:40
Purtroppo anche io ho lo stesso problema. La pompa ha il coperchio lesionato in corrispondenza dell’innesto a pressione. Qualcuno nel frattempo è riuscito ad acquistare solo il coperchio o devo comprarmi veramente tutta la pompa? :mad:
Romanetto
25-07-2019, 03:11
CUT
Guarda se ne parla qui ed ed' stata trovata anche la soluzione, nelle ultime pagine trovi riferimenti : http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462236&page=20
fralinux
25-07-2019, 23:00
grazie, gentilissimo!
primo intervento 5 anni fa per la pompa con richiamo ( mi fanno solo la sx )...
due anni fa in Corsica rottura degli innesti sull parte dx.. piscia beniùzina ovunque... AJaccio BMW non ha i pezzi e dato che avrei dovuto rientrare .... Bastia - Como con piscio di benzian tamponandolo con spugne ( bicomponnete NON ha retto )
Intervento in officina con sostituzuone flangia
Ora saltata nuovamnete pompa sx .. intervento e siamo in strada, ma...
CAMBIO MOTO !! basta BMW la seconda GS e gli stessi problemi, una moto che paghiamo 40 MILIONI di vecchi eLIRE non è amissibile che abbia raccordi in plastica e una pompa fatta in POLONIA che costa alla fonte 20€ e che viene monatta a 400€ :mad:
Comincio a preoccuparmi...ho acquistato un gs adw del 2012....
Bega, puoi specificare anno e chilometraggio? Grazie.
Purtroppo quello della pompa benzina é il problema più noto e frequente.
MAURI_57
03-06-2022, 12:01
Ciao a tutti,
entrato anch’io nel club perdita benzina.
Questa mattina sentivo puzza di benzina in garage, smonto il coperchio
della sede della pompa e come mi aspettavo….pozzetto allagato.
GS del 2005 Km.82,000 fin d’ora mai avuto problemi.
Diagnosi perdita dell’innesto rapido in plastica tra maschio e femmina.
Fortunatamente tempo fa avevo acquistato il ricambio (questa volta in acciaio) oggi provo a cambiare l’innesto rapido.
Mi sorge un dubbio e chiedo agli esperti: come si allenta la fascetta originale? oppure taglio un pezzettino di tubo poi ci metto una fascetta stringi tubo in dotazione con l’innesto rapido?
Grazie a tutti per i consigli.
71Gianni
03-06-2022, 14:08
Non tagliare nulla, allarga le fascette originali inserendo un normale cacciavite, e poi le sostituisci con delle altre comuni, di quelle che si stringono con la vite
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
03-06-2022, 14:36
Scusate ma qualcuno sa dirmi dove poter trovare questo ricambio in acciaio?
Fù fatto il richiamo ma non si sa mai...
71Gianni
03-06-2022, 14:44
Maschio ad L (f88520) ingresso esterno 9 mm interno 6,2mm angolo 90 gradi
Femmina filetto npt 3/8 17 mm angolo 90 gradi (f88515)
Tubo benzina diametro esterno14 mm
Interno 8mm
Fascette metallo da 14 mm
Grassodivaselinatecnico
Sigillanteliquidoperraccordiidrauliciresistente agliidrocarburi
Questi sono i dati tecnici, io li presi sul sito della hotnrare, un po' cari a dire la verità.
Adesso su internet li trovi un po' dappertutto, ma bisogna stare attenti alla qualità
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
MAURI_57
03-06-2022, 16:18
Lavoro finito, molto semplice e rapido ci vuol più tempo a smontare le pance laterali che fare il lavoro :)
@ValeChiaru prova a cercare qui https://www.carpimoto.com/it-IT/
cercando nel motore di ricerca interno
" Connettore benzina a sgancio rapido CPC in ottone cromato femmina"
e:
"Connettore benzina a sgancio rapido CPC in ottone cromato Maschio"
Se hai dei dubbi puoi scrivere sono sempre disponibili
Buona strada a tutti
ValeChiaru
03-06-2022, 18:04
@Mauri grazie, spero sia utile anche per altri.
Capitato anche a me l'anno scorso su un GS 1200 del 2007, dopo l'inverno fermo trovo in garage benzina in terra e sul cilindro sinistro, tamponato con stracci e spugne per arrivare al meccanico BMW.
Purtroppo sostituzione pompa e raccordi...
Sì è anche macchiato un po' il cilindro sinistro, speriamo che non capiti più...
E dire che la moto ha 38 mila Km, parlare di usura da uso non mi sembra il caso: possibile che queste flange e raccordi si rovinino così tanto con la benzina, considerando sono costruiti per quell'uso?
ValeChiaru
26-06-2022, 19:02
Me la sono tirata... Oggi in partenza dal mare odore di benza, sono tornato a casa tamponando con fazzoletti.. perde alla base dell'innesto.
Temo sia la filettatura.
Mauri il maschio non lo darebbe per il GS del mio anno...
Domani li chiamo e sento per la compatibilità.
ValeChiaru
30-06-2022, 09:01
Aggiornamento guasto/perdita benzina: è rotta la filettatura femmina come già successo ad altri.
Fortuna vuole che chi mi ci sta mettendo le mani abbia un adv bialbero alla quale abbia già fatto una modifica per la filettatura, bypassando anche il filtro benzina interno.
Entro una settimana devo rimontare tutto causa partenza ma non ci dovrebbero essere problemi (sgrat sgrat).
Vi tengo aggiornati.
Persona molto disponibile, venuta a domicilio, ha contatti per revisionare anche Esa e moduli abs.
71Gianni
30-06-2022, 20:32
Vale, se ti è possibile, facci sapere in che modo si esegue questa modifica. Grazie [emoji106]
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
piemmefly
22-08-2022, 11:45
Aggiornamento guasto/perdita benzina...
Qualche altra news ?
ValeChiaru
22-08-2022, 18:33
Ciao a tutti...
Percorsi 3500 km in poche settimane, zero problemi.
Devo immettere un filtro esterno per poter scongiurare possibili pescaggi di schifo ma la benzina non è del Pamir dichisachi e quindi dormo tranquillo con quello posto in fondo dove entra la benza.
Da quel poco che ho capito il tubo della pompa è a diritto assicurandosi che sia ben sigillato nella parte alta da dove perdeva la filettatura femmina rotta.
Non ho avuto modo di chiedere molto perché venerdì mattina sono partito e giovedì sera ha rimontato il tutto; per farla breve, ciao ciao filettatura di plastica che è stata trapanata.
Avrei foto ma non so postare se non piccole.
ValeChiaru
30-08-2022, 15:27
Rispolvero... come mai in BMW chiedono 490 Euro lavoro finito e poi salta fuori questa, marchiata bmw?
https://www.subito.it/accessori-moto/gruppo-pompa-benzina-bmw-r1200gs-mantova-452673371.htm
Appena arriva al mio amico controllo se è modificata o standard.
Certo è che se fosse "normale" e durasse altri 15 anni, non mi periterei a fare modifiche ecc ecc.
piemmefly
30-08-2022, 15:46
Grazie. Il mio dovrebbe essere l'attacco maschio.
Staccato il tubo dalla pompa, innescata l'accensione, la pompa non perde.
Lo fa quando innestato il maschio.
Quindi, per deduzione, o è il maschio oppure l'accoppiamento.
Comunque già in casa gli attacchi e sostituirò entrambi. spero di non fare danni nello svitare la femmina dalla flangia della pompa.
Grazie.
lukaromano
21-09-2022, 15:13
Cambiato solo femmina in ottone cromato, 8 giri di teflon e adesso non perde più.
lukaromano
21-09-2022, 15:14
Preso è cambiato anche o-ring per il maschio.
Rispolvero... come mai in BMW chiedono 490 Euro lavoro finito e poi salta fuori questa, marchiata bmw?
https://www.subito.it/accessori-moto/gruppo-pompa-benzina-bmw-r1200gs-mantova-452673371.htm
Ottimo prezzo. Occorre poi andare in BMW per farla riconoscere alla centralina oppure è sufficiente la sostituzione del modulatore pompa?
ValeChiaru
22-09-2022, 11:42
Ottimo prezzo. Occorre poi andare in BMW
Niente di tutto ciò... così come stacchi la tua attacchi la nuova e riparti.
Ovviamente prima sempre meglio girare il quadro 2-3 volte affinchè la pompa sia a regime.
Sirpolex
18-01-2023, 18:44
Le perdite di benzina sono pericolose.
In USA la BMW le cambia gratis per timore delle class actions.
zymarcello
07-09-2023, 22:18
Anche a me stessa solfa con 1200 RT 2011.
Perdita dal connettore rapido avvitato sulla flangia.
Dopo colloquio con meccanico BMW mi son fatto convincere a cambiare tutto il corpo pompa.
E io pago……..
ValeChiaru
08-09-2023, 11:17
E io pago……..
A quanto ammonta il danno?
PS Io andrei veloce a riprendermi la moto e la sistemerei per conto mio.
zymarcello
08-09-2023, 17:29
Si anch’io ce la farei ma mi hanno messo dei dubbi sulla tenuta nel tempo oltre che sulla sicurezza.
Comunque saranno 450-480, vi saprò dire..
ValeChiaru
09-09-2023, 12:53
Allora ok, sapevo che la pompa viene sui 500 euro (penso sembra elettronica) ma con la modifica riportata e ben nota sei apposto a vita e spendi 5 volte meno.
In concessionaria non te la possono fare, idem per es riaccomodare i moduli ABS; fanno prima (loro) a sostituire e zero beghe.
ValeChiaru
09-01-2024, 16:32
Riporto sù il 3d sperando possa essere utile.
Mosso da quella piccolissima gocciolina di benzina che trovavo sempre sul "tappo" della pompa, e vuoi anche che un amico in precedenza aveva fatto da "cavia", mi sono mosso per acquistare la pompa che tanto ci fa dannare.
https://www.subito.it/accessori-moto/pompa-benzina-bmw-r1200gs-mantova-499679800.htm
Ho avuto modo di parlare telefonicamente con l'inserzionista che senza tanti giri di parole mi ha detto di essere un passionista dell'aria/olio così come il suo gruppo di amici e che ha conosciuto un contatto in Germania che spedisce le pompe nuove.
Trattasi di prodotto marchiato BMW by Continental.
Senza pensarci 2 volte ho mandato il denaro con paypal e in pochi gg la pompa è arrivata a casa per 205 Euro.
La moto va benissimo; ho utilizzato il raccordo in acciaio a L che dal tubo va nella pompa lasciando tutto il resto originale, tanto 8-10 anni quello originale in plastica dura e andare a modificare una pompa nuova non mi pare il caso.
tirzanello
12-01-2024, 13:50
Ottimo link per gli sfigati della pompa ( praticamente tutti )
Fra l'altro dice che si possono acquistare anche alcuni pezzi sfusi.
io ho avuto culo che pochi anni fa in occasione del richiamo dell'anellino mi hanno cambiato tutta la pompa. E il bello e' che la mia era perfetta!
Buongiorno, Mi aggancio a questa discussione per chiedere se qualcuno sa che filetto ha l'attacco rapido femmina montato sulla flangia. Grazie
ValeChiaru
15-01-2024, 14:32
Non saprei, prova a cercare su Amazon o meglio ancora Ebay o Carpimoto; magari nella descrizione trovi le info.
bissgalili
15-01-2024, 23:10
E' un 3/8"
https://www.carpimoto.it/it-IT/Marca_by-CarpiMoto/37084_F88515-Connettore-benzina-a-sgancio-rapido-CPC-in-ottone-cromato-femmina-filettato-17mm-NPT.htm
Grazie a tutti. Lavoro di sostituzione fatto. Ne approfitto per suggerire a chi dovesse ancora farlo di controllare anche l'anello di rinforzo dove si avvita il connettore femmina. Nel mio caso era lasco, si sfilava senza sforzo e aveva gioco, di conseguenza la sua utilità era compromessa. Per sistemarlo ho applicato della colla bicomponente all anello e lo ho rimesso in posizione, così da riempire il vuoto e fare lavorare l'anello metallico.
Aggiorno, credo essere anche io tra quelli presi dalla pompa, che detto così può sembrare un altra cosa :cool:, ma in realtà qualche giorno fa durante il giretto per tenere in forma il bialbero ed in vista di riattivazione assicurazione, assicurazione sospesa da settembre, mi sono trovato con perdita benzina e gamba sx piena di benzina.
Fermo restando che smonterò il fianchetto per capire dov'è la perdita, spero siano solo i raccordi, volevo sapere se ci sono link recenti su dove prendere i ricambi per il problema noto ai raccordi/pompa benzina.
Certo pensavo che la moto stando ferma in garage non mi avrebbe serbato sorprese... e invece :(
Facendo una ricerca su CARPI moto questi sembrano essere compatibili con la mia moto R1200 GS 2012
https://www.carpimoto.it/it-IT/Marca_by-CarpiMoto/51196_F88520-Connettore-benzina-CPC-in-ottone-cromato-maschio-5.htm
https://www.carpimoto.it/it-IT/Marca_by-CarpiMoto/37084_F88515-Connettore-benzina-a-sgancio-rapido-CPC-in-ottone-cromato-femmina-3.htm
ValeChiaru
25-03-2025, 15:56
La plastica si indurisce lo stesso... è più un discorso di tempo che di km.
@ValeChiaru
Grazie, nei prossimi giorni vedrò da dove perde, a questo proposito metto un po di stracci intorno al bocchettone e giro il quadro?
Oppure serve accendere il motore?
Ma col connettore elettrico lì vicino, non si rischia di incendiare qualcosa?
Chiedo perchè la prudenza non è mai troppa.
ValeChiaru
28-03-2025, 14:35
La centralina è sotto guarnizione non ci sono problemi e per quanto riguarda le perdite lo fa girando il quadro anche senza accendere la moto.
Occhio che a seconda di quale parte si rompe potresti avere perdite anche di un certo livello; nel mio caso quando si ruppe la L (il maschio) la quantità sversata era tanta mentre sulla filettatura femmina era più contenuta ma ovviamente non da sottovalutare.
Smontate le plastiche, ho fatto la prova e un bello schizzo puntava verso la manopola sx, gli ho fatto un video in 4k :cool:, e poi me lo sono rivisto per bene, è quasi sicuramente la filettatura della femmina, che infatti appena ho accennato a svitarla, dopo aver sganciato connettori ed il maschio, mi è rimasta in mano ed il resto dentro...
Ho usato una punta estrattore maschio contrario ed ho tirato fuori il moncone.
Adesso ordino da Carpi moto i raccordi in ottone cromato e poi rimonterò.
Ho preso il GAS SEAL sigillante per raccordi resistente agli idrocarburi, seguendo un tutorial visto proprio quì sul forum.
Un piccolo dubbio avvito la femmina, tolgo il maschio e metto su l'altro con la fascetta nuova sullo stesso tubo, non devo cambiarlo giusto?
lamantino
01-04-2025, 07:38
Io li cambierei tutti e 4, così ti togli il pensiero una volta per tutte. Quei connettori in materiale plastico con gli anni sono diventati inaffidabili e ti potrebbero lasciare ovunque… insieme alle lunette dei corpi farfallati sono i punti deboli delle nostre moto.
GS 2011 TB
Quindi dici di cambiare anche quelli di mandata?
Certo non è che te li regalano... :-o
In effetti è tutto smontato, grazie del consiglio.;)
lamantino
02-04-2025, 09:08
Su AliExpress li trovai in acciaio inox a buon prezzo, consegna in una settimana ca.
GS 2011 TB
motardpiero
02-04-2025, 09:59
Li ho presi anche io su ali . Veloce e comunicativo e ottimo prezzo . Se lo ritrovo ti mando link . Mi mandò anche il PDF del loro catalogo
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Si li avevo visti su aliexpress, non sono sicuro della qualità di costruzione, ecco perchè sono andato sul sicuro con quelli marchiati CPC
https://it.aliexpress.com/item/1005008288276844.html?src=google&pdp_npi=4%40dis!EUR!20.94!19.39!!!!!%40!1200004449 0326914!ppc!!!&src=google&albch=shopping&acnt=742-864-1166&isdl=y&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&aff_platform=google&aff_short_key=UneMJZVf&gclsrc=aw.ds&&albagn=888888&&ds_e_adid=&ds_e_matchtype=&ds_e_device=c&ds_e_network=x&ds_e_product_group_id=&ds_e_product_id=it1005008288276844&ds_e_product_merchant_id=5495295684&ds_e_product_country=IT&ds_e_product_language=it&ds_e_product_channel=online&ds_e_product_store_id=&ds_url_v=2&albcp=22362587000&albag=&isSmbAutoCall=false&needSmbHouyi=false&gad_source=1&gclid=CjwKCAjwwLO_BhB2EiwAx2e-34fcHOvRP1HdpDw5Nyub_1OjQjy0lorLuvvEbIoVBGQ58LoChI EEbBoCmKkQAvD_BwE
E poi come si evince che siano quelli giusti?
motardpiero
02-04-2025, 23:07
Alla specifica richiesta su ali mi aveva indicato quelli giusti per la mia moto . E così sono arrivati
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
03-04-2025, 21:58
Cpc... Gli stessi di plastica originali...
Ma metterli subito migliori no eh?!?
@ValeChiaru
vero, quando ho smontato ed ho potuto vedere bene il raccordo maschio, li sulla testa il marchio CPC :-o
Comunque a chiusura della rogna, ho rimontato tutto, 48 ore di attesa per sicurezza che il sigillante "GAS Seal" si asciugasse per bene, fatta la prova... e tutto ok, tenuta perfetta.
Grazie ai volenterosi per le dritte e a un tutorial in PDF che ho trovato quì tramite il motore di ricerca, fatto veramente bene.:!:
@lamantino
non ho cambiato anche i restanti due raccordi, oramai avevo fatto l'ordine e volevo riprendere la moto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |