PDA

Visualizza la versione completa : Cricca o graffio?


Cpt.Paolo
28-09-2013, 13:30
Oggi parcheggiando la R mi sono accorto di questo segno, grazie all'alone (olio?) che lo ha evidenziato...
Possibile sia una cricca???
È una moto usata che ho iniziato ad usare da pochi giorni e non l'ho ancora mai ispezionata bene, per cui non me ne ero proprio accorto. Purtroppo oggi niente meccanico ma il dubbio non è piacevole.
Se fosse una cricca dovrei cambiare il pezzo secondo voi? O potrebbe essere solo un segno dovuto magari a una caduta?
:rolleyes: Paolo

https://www.dropbox.com/s/firo0bu0xcedxi4/20130928_124053.jpg

Wudstok
28-09-2013, 13:46
Un graffio che va fin sotto il supporto??
E con un alone d'olio...
Mmmh, io penso che sia altro.
E smonterei e controllerei il pezzo quanto prima.
Magari, preso per tempo, si risolve con poco.

Mattew85
28-09-2013, 13:59
è il carter del cambio vero?non ho idea del costo di tale pezzo ma se fosse così alto si può saldare con il tig...magari poi si noterà solo un po di alone dovuto al calore della saldatura!

texgatto
28-09-2013, 14:19
ciao ci sono dei prodotti spray penetranti specifici per il tuo problema sono fatti apposta per evidenziare eventuali cricche sul metallo ;-)

Cpt.Paolo
28-09-2013, 14:29
Spero sia solo una cricca che non interessa la scatola vera e propria e che l'unto provenga da grasso dello snodo. La prossima settimana va comunque in officina per un controllo e messa a punto generale, controlleranno anche questa sorpresa...
Mattew, scusa l'ignoranza, cos'è il tig?

Salvo Nicosia
28-09-2013, 14:36
[QUOTE=Mattew, scusa l'ignoranza, cos'è il tig?[/QUOTE]

Eccoti una descrizione dettagliata trovata in rete:

la saldatura tig che vuol dire tungsren inert gas e' una saldatura che si adopera per particolari operazioni, un elettrodo infondibile di tungsteno , collegato ad un generatore di corrente continua con tensione a vuoto di circa 30 volt ma di alto amperaggio, serve a generare l arco voltaico che e' la fonte di calore per la fusione, mentre la particolre pistola ha un condotto dedicato per l afflusso di un gas inerte(argon) che serve a proteggere il bagno di fusione dall ossidazione dell aria,poi va adoperato del materiale di apporto coerente con il tipo di lega che si vuole saldare(la saldatura tig si adopera per sole saldature autogene, no brasature) e' una saldatura che consente di fare saldature senza interrompere l esecuzione(tipo saldature ad elettrodo rivestito) e consente la saldatura di diversi materiali tipo l alluminio e l acciaio inox-

Cpt.Paolo
28-09-2013, 14:41
In questo forum si impara sempre qualcosa di nuovo. Intanto grazie a tutti, incrocio le dita e speriamo bene...

feromone
28-09-2013, 14:44
Mah! non vorrei sembrare catastrofico ma parlare di saldatura.....in ogni caso la cifra non cambierebbe più di tanto dal sostituire il cambio con uno usato trovato su internet.
Per saldare il cambio deve essere smontato e pulito e quindi hai voglia!

1100 GS forever

ILPassatore
28-09-2013, 20:56
Mah! non vorrei sembrare catastrofico ma parlare di saldatura.....in ogni caso la cifra non cambierebbe più di tanto dal sostituire il cambio con uno usato trovato su internet.
Per saldare il cambio deve essere smontato e pulito e quindi hai voglia!

1100 GS forever

Sono d'accordo... per fare un lavoro come si deve si deve smontare tutto e la mano d'opera è il costo principale.
Se è una cricca .. mi domando come può essere successo

Cpt.Paolo
28-09-2013, 22:28
Non ne ho idea... Se non fosse per quella trasudazione penserei a un graffio, e spero di quello si tratti. Anche perchè tra costo del ricambio e della manodopera non sarebbe un bel regalo. Considerato che devo fare anche il tagliando dei 40k con la cinghia...
Queste cose capitano sempre di sabato, tanto per rovinarti il WE con il pensiero...

papipapi
29-09-2013, 00:01
Non sò però se ti può confortare..........:confused: prendi in considerazione un difetto di fusione ???? :dontknow::toothy2:

ghima
29-09-2013, 10:29
potrebbe essere una caduta con relativa botta alla pedana e portapedana che - guardacaso - è proprio lì..

fabri62
29-09-2013, 10:40
mi spiace ma a me pare prorio una cricca , corri quanto prima a cotrollo personale qualificato !

Cpt.Paolo
29-09-2013, 18:19
Mi sa proprio che Ghima ci ha preso. La pedalina passeggero e la freccia posteriore dello stesso lato sono lesionate. Ottimo affare... Spero che il mecca non mi cavi anche la pelle.
Intanto grazie a tutti, vi farò sapere la diagnosi.

Mattew85
29-09-2013, 18:41
se si vuole fare una riparazione facile e a poca spesa c'è un prodotto che chiamano volgarmente acciaio liquido ....il problema è che non so se si deteriora con le altre temperature.....si forse la soluzione migliore è quella di comprare un carter usato....

ILPassatore
30-09-2013, 08:42
Vero ma considerata la posizione e il trasudamento di olio non la vedo una opzione praticabile.
Senza contare che la "cricca" ,o si spera graffio, prosegue dietro la staffa.
Perchè questi prodotti agiscano come si deve... devi preparare bene la zona li la vedo dura.

Cpt.Paolo
13-11-2013, 19:56
Il mecca ha smontato pedalina e supporto. È una cricca che parte dal foro filettato del supporto pedalina. A causa della cricca la vite principale gira a vuoto, con conseguente grave pericolo per la tenuta del ponte posteriore. Diagnosi: necessario sostituire la scatola cambio quanto prima. La causa, secondo il mecca, è una caduta con schiacciamento della parte e conseguente lesione della struttura.
Thank you!

elikantropo
13-11-2013, 20:01
Porca miseria, che dispiacere.

Mattew85
13-11-2013, 20:49
AZZZ...mi dispiace !!!

lithi
13-11-2013, 21:40
Anch'io sono molto dispiaciuto. Qualora dovesse essere necessario cambiare tutto, cerca nel mercatino dell'usato tedesco. Conviene molto!!!!

Pasca
14-11-2013, 14:21
Sono anche io molto dispiaciuto per quello che ti è accaduto, se non l'hai acquistata da molto puoi chiedere un risarcimento al vecchio proprietario per vizio occulto.
Ciao
Francesco

GATTOFELIX
14-11-2013, 14:25
Cosa ti ha fatto di preventivo?

feromone
14-11-2013, 15:04
http://www.ebay.it/itm/like/111024951802?lpid=96

1100 GS forever

Cpt.Paolo
14-11-2013, 21:31
Il mecca che me la segue è un ex mecca ufficiale BMW che nel tempo libero fa questi lavori nell'officina di un meccanico amico suo. Quindi la manodopera non dovrebbe costarmi molto. Il pezzo lo sto cercando su ebay, effettivamente. Anche perchè a me basterebbe la scatola del cambio, gli ingranaggi non mi servono. In quanto al venditore, preferisco lasciar stare... non ci siamo lasciati in buoni rapporti.
Grazie a tutti della solidarietà!!!

ghima
19-11-2013, 13:29
@ Paolo,
prova a guatrdare quà!!

http://stores.ebay.de/motorparts-online-holland/R-1150-R-/_i.html?_fsub=3242200016&_sid=1042610176&_trksid=p4634.c0.m322

Cpt.Paolo
19-11-2013, 15:40
Grazie mille Ghima. 438... Non male. Ci faccio un pensiero, vedo se trovo qualcosa a meno. A me basterebbe solo lo scatolotto, invece tutti vendono il cambio completo. Fortuna che adesso inizia l'inverno!


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sanny
19-11-2013, 16:47
http://www.ebay.it/sch/la-chiave-del-tempo/m.html?_nkw=&_armrs=1&_from=&_ipg=&_trksid=p3686