Entra

Visualizza la versione completa : info acquisto


Rupelb
26-09-2013, 20:52
Salve a tutti
sono un nuovo iscritto e sto valutando l'acquisto di una k1300r
in concessionaria me la offrono nuova full con cambio elettro assistito esaII ecc.. a 15300€ .. o rossa o nera .. potete dirmi se il prezzo è buono e se ci sono particolari difetti in questo modello ? grazie

Andrea037
26-09-2013, 22:28
... Il prezzo mi pare buono assai...
Difetti? Stai in guardia se la compri... Crea dipendenza patologica...

pacpeter
26-09-2013, 22:45
Scorri i vari thread qui sul forum. Ti fai una cultura
Benvenuto!

reda xk
27-09-2013, 11:50
Comprala usata e spendi 4000/5000 mila euro in meno.

Piadeina
27-09-2013, 18:48
...tieni conto che è un modello prossimo al fuori produzione quindi o lo tieni fino alla morte (contrattando ugualmente il prezzo) oppure se pensi di rivenderlo entro qualche anno, è meglio che ti dirigi su di un altro modello più commerciale o vai su un usato come ti è stato consigliato x limitare la svalutazione!!! ;)
Difetto principale (se la moto è nata bene) sono i blocchetti che smettono di funzionare improvvisamente e finchè sei in garanzia non ci sono grosse problematiche, altrimenti ogni volta sono più di 200€ a botta.
Come colore rimani sul nero che è decisamente più bello e sicuramente stanca meno!

KGTforever
27-09-2013, 21:22
Moto bellissima e straordinaria rimarrà nella storia come un'icona nella sua categoria

iariiari
27-09-2013, 21:23
Quoto pacpeter , e se badi alla svalutazione (come dice reda) ci sono in giro degli usati con pochissimi km a prezzi stracciati.

igork12
28-09-2013, 09:00
potete dirmi se il prezzo è buono e se ci sono particolari difetti in questo modello ? grazie

Il prezzo è in linea se vuoi comprare la moto nuova, puoi tirare ancora un pò. Se sei indeciso sull'acquisto della moto nuova o usata, prendila usata, perchè se vuoi venderla dopo un mese prendi 10.000 €.

Rupelb
28-09-2013, 09:30
Grazie delle info ... ma il discorso blocchetti volete dirmi che riguarda tutte le KR esclusa nessuna .. e sulle nuove il problema non è risolto ?

andrew1
28-09-2013, 09:55
rimarrà nella storia come un'icona nella sua categoria
Secondo me rimarrà nella storia non per i motivi che intendi tu ...

ma il discorso blocchetti volete dirmi che riguarda tutte le KR esclusa nessuna
Praticamente tutta la gamma bmw

e sulle nuove il problema non è risolto ?
No.

Io non la riprenderei anche (e sopratutto) per il discorso distribuzione.

Piadeina
28-09-2013, 10:35
...discorso distribuzione non l'avevo menzionato xkè sono rari i casi di problematiche causate da quest'ultima!!! ;)

Andrea037
28-09-2013, 10:44
andrew1 ti sento un filo acidello... La mia e' di luglio 2013, 5500 km all'attivo e sinora (tocco i maroncini santi) tutto in ordine!!!!!!

iariiari
28-09-2013, 11:19
andrew1
Io non la riprenderei anche (e sopratutto) per il discorso distribuzione.[/QUOTE]

Chi ha detto che il 1300 ha problemi di distribuzione ? Mai letto nulla al riguardo.
I blocchetti ripartono con un po' d'acqua fresca :confused:
A me comunque quelli sostituiti non hanno piu' dato problemi .

Zetatitti
28-09-2013, 12:25
@Andrew io la ricomprerei ogni giorno in cui ci salgo sopra ,la possiedo da tre anni ho fatto 24000 km e di problemi seri non ne posso parlare solo qualche leggero fastidio nulla di più.
@Rupelb se ti va comprala rossa o nera ,usata o nuova e vedrai dopo che spettacolo quando imparerai a conoscerla !!!!!!!!!!!!!!!!

Rupelb
28-09-2013, 12:55
sono appena stato in altra concessionaria dove avevano il k1300r pronta consegna
scelta che faccio xchè so che le vogliono dar via e scendono abbastanza con il prezzo
ho una moto da far rientrare e arrivano a farmi 10.500€ + la mia .. valutazione del mio usato 5000€ .. questa era nero opaco con telaio e scritte k1300r grigie .. sapete dirmi se è un ultima versione ? .. il discorso blocchetti mi hanno confermato che sono uguali x tutti i modelli bmw e soffrono sbalzi di temperatura specie se lasciati sotto al sole .. bisognerebbe avere l'accortezza di coprirli

EnricoSL900
28-09-2013, 13:29
Come quando avevo il Multistrada 1000 e andavo in giro con una cuffietta da doccia nel bauletto perché alle prime un gocce di pioggia era meglio coprire il cruscotto per non trovarci i pesci rossi dentro... :(

andrew1
28-09-2013, 15:04
La mia e' di luglio 2013, 5500 km all'attivo e sinora (tocco i maroncini santi) tutto in ordine!!!!!!
In effetti hai fatto una montagna di strada.
Quindi si, è affidabile.

Andrea037
28-09-2013, 17:12
In effetti hai fatto una montagna di strada.
Quindi si, è affidabile.


ne ho fatti 32mila col K1200S e 51mila con l'Adventure! Anche tu andrew1?
adoro le moto inaffidabili, mi fanno sempre stare sul chi va la...

andrew1
28-09-2013, 18:25
ne ho fatti 32mila col K1200S e 51mila con l'Adventure! Anche tu andrew1?
Io 159mila con un xt600 che uso ancora, e 100.000 con un altra jap.
Solo manutenzione ordinaria self made.

Con il KR ne ho fatti quasi 60mila.
3 richiami, 1 appiedamento e necessità di verificare la meccanica spesso.

iariiari
28-09-2013, 20:23
Non mi sembra una tragedia la condotta di questo k 1.2 r.

Per i blocchetti pare che Bmw abbia avviato una campagna per sostituirli entrambi con quelli modificati che non daranno piu' problemi.

Meglio tardi che mai. :lol:

pacpeter
28-09-2013, 23:38
Questa storia che i nuovi blocchetti modificati non daranno più problemi l'ho sentita giâ nel 2009........

reda xk
29-09-2013, 10:40
Grazie delle info ... ma il discorso blocchetti volete dirmi che riguarda tutte le KR esclusa nessuna .. e sulle nuove il problema non è risolto ?

Si tutte anche quelle che devono ancora produrre :lol:

reda xk
29-09-2013, 10:45
Quote
Per i blocchetti pare che Bmw abbia avviato una campagna per sostituirli entrambi con quelli modificati che non daranno piu'

Vai nella sezione del K1600 E vedrai che il problema e' ben lontano dall'essere risolto.. Comunque la mia del 2009 2/3 mesi fa mi hanno cambiato ancora quello avviamento in garanzia pagato solo manodopera pochi euro


Per il resto ..... COMPRALA NON ESISTE MOTO MIGLIORE

il coadiuvante
29-09-2013, 11:56
io che sono abituato alle supersportive sono stracontento del mio bel rinoceronte bianco :) e se i blocchetti mi lasceranno......li cambieró.....di sicuro non comprerei mai un'altra naked, pur coi blocchetti perfetti hahahahahahhahah

Per me nella categoria é navvicinabile, con il K1300R e qualche modifica furba puoi farci davvero di tutto.Per me grandissimo acquisto :)

Rupelb
29-09-2013, 13:15
visto il passo lungo i miei dubbi rimangono il misto in montagna dove giro molto spesso e l'incoraggiante andrew1 .. non ho avuto occasione di provarla su strade del genere .. l'ho solo provata 2 anni fa in una concessionaria dove la davano in prova "in pianura tangenziale ecc.." mi era piaciuta x stabilità nei curvoni ..

iariiari
29-09-2013, 15:22
Questa storia che i nuovi blocchetti modificati non daranno più problemi l'ho sentita giâ nel 2009........

Eppure le ultime volte che la temperatura ha superato i 25 ° non ho avuto
problemi , spero che questa volta sia vera.


Anche se poi come gia' detto con un po' d' acqua fresca si risolve. :lol:

GENTI
29-09-2013, 15:27
Io abito vicino ai passi appenninici tosco-emiliani e posso dirti che, escludendo naturalmente il passo da corsa, il kappone si comporta egregiamente. Io ho il 1200 e non ti nascondo che i difetti cronici descritti in questo forum li ho avuti tutti. in molti momenti ho avuto voglia di lasciarla da un concessionario Jap e mandarla al diavolo ma, una volta risolti i problemi, e rimontato in sella, non ci sono ancora riuscito...è troppo bella e versatile (io vengo da 12 supersportive).
Se vieni dalle mie parti, ti faccio provare la mia ;-)

il coadiuvante
29-09-2013, 16:45
visto il passo lungo i miei dubbi rimangono il misto in montagna dove giro molto spesso e l'incoraggiante andrew1 .. non ho avuto occasione di provarla su strade del genere .. l'ho solo provata 2 anni fa in una concessionaria dove la davano in prova "in pianura tangenziale ecc.." mi era piaciuta x stabilità nei curvoni ..

Beh, dipende da cosa provieni....se la tua ex moto é una R6 ti sembrerá di guidare un autobus.....in strada onestamente anche cosí com'é, di serie, prendendo qualche rischio, secondo me é sufficente per divertirsi, credo che con un po' di sospensioni i rischi calino e il passo rimane divertente, poi se sei un vero smanettone che in strada va come in pista....allora credo che non sia la moto giusta.....

Rupelb
05-10-2013, 16:30
acquistata oggi .. nuova modello 2013 nero lucido la ritiro sabato prossimo
vi farò sapere come mi trovo

Gioxx
05-10-2013, 17:16
Non serve...sappiamo giá che ne sarai entusiasta...

GianniGS74
06-10-2013, 11:58
Fino al primo appiedamento senz'altro.

Andrea037
06-10-2013, 13:13
Rupelb complimenti per l'acquisto!!!! Ne sarai entusiasta...
Io la RICOMPREREI MILLE E MILLE VOLTE ancora.
P.s: a me francamente certi commenti qualunquistici da menagrami fanno veramente venire il latte ai maroni.
Si rompe? La metto a posto. Non si rompe? Non la metto a posto.

GianniGS74
06-10-2013, 13:19
Dipende anche dove si rompe.

Fuori dal bar non ci sono problemi, durante una vacanza in Tunisia oppure sulle alpi qualche fastidio in più lo si ha.

Andrea037
06-10-2013, 13:51
Gianni... Mettiti nei panni di Rupelb... L'ha appena comprata!!!! Dai, il diavolo mica e' sempre brutto come lo si dipinge... Mica tutti rompono a Stoccolma... Un minimo di positivita' ci vuole!!!! Pensa te, io ho avuto pure un k1200s e ne sono stato strafelice, mai appiedato, mi ha appiedato l'Adventure... Conservo ancora il depliant che mi ha lasciato il concessionario con su scritto "UNSTOPPABLE"... Cerchiamo di non vedere sempre tutto nero, io sono felice per Rupelb, ha preso una gran moto, ha speso tanti soldi... Quando e se rompera' qualcosa, apriti cielo...

iariiari
06-10-2013, 15:55
Vorrei sapere quanta gente e' rimasta a piedi con il k 1300 e' possibile Gianni ?

Io rimasto a piedi a Canosa con il fantastico 1150 adv per gli innesti benzina e poi a Gallipoli per la pompa benza.

Poi dalla moto che leggo nella tua firma non mi aspetterei molto di diverso....senza offesa naturalmente .

Zetatitti
06-10-2013, 17:22
Io mai con 25 000 km all'attivo e anche se dovesse succedere chissenefrega dopo l'arrabbiatura iniziale molto probabilmente continuerei a considerarla la mia preferita.
Ho avuto tante altre moto ma ogni volta che ne acquistavo una dopo poco ne desideravo subito un altra con lei non è mai successo!!!!!!
Per me questo basta per avere un pensiero positivo nei suoi confronti

Rupelb
06-10-2013, 17:33
Pare che il problema di questa moto sia da focalizzare nei soli blocchetti ... non credo si possa decretare un fallimento l'intera K1300R

cmq vedremo nel prossimo futuro quale sarà il mio "sia chiaro personale" giudizio

GianniGS74
06-10-2013, 18:08
Bhè, il K frontemarcia (o frontemarcio) non mi pare abbia avuto un grande successo, e mi pare che sia pure finito fuori dai listini.

Qualche motivo ci sarà ... o sono i motociclisti che non capiscono un c...o?

Rupelb
06-10-2013, 18:22
certo che a lei non deve essere affatto piaciuta la K ... interventi positivi o negativi sono sempre bene accetti x capire e avere un idea di quello che si va ad acquistare .. solo che a volte non capisco xchè si spara a zero con accidia con risposte secche e poco simpatiche .. penso si possa dare il proprio parere in modo + elegante .. mi scusi sig.Gianni ma in questo modo capisco solo il suo giustificare a se stesso la decisione di averla venduta

s.foxs
06-10-2013, 19:49
Pensa un po la differenza...io dopo aver distrutto un K1200R "Perfetta" in tutto dopo 35.000km...sono "Depressissimo" :mad: perchè causa lavoro non sono ancora riuscito a comprarmi un K1300R ;)

pacpeter
06-10-2013, 19:50
gianni: nei post 34 e 35 hanno già cercato di farti capire che forse non era il caso di continuare con i tuoi toni. vedo che insisti.

ti prego , per rispetto al nostro amico che l'ha appena presa, di non continuare su questa linea. grazie

maxstirner
06-10-2013, 21:13
rupelb, prevedo che godrai come un riccio appena avrai macinato qualche km e ti renderai conto di ciò che hai acquistato.

ad oggi oltre 53.000 km, nessun problema grave. sostituiti gli ammortizzatori difettosi e i dischi anteriori che sferragliavano per la rottura delle boccole. tutto in garanzia nel 2011. da allora niente.

il mese prossimo ho l'ultima rata e mi sto guardando intorno, ma non vedo niente che possa sostituirla. c'è chi mi consiglia il gs perchè mantiene di più il prezzo, ma sarebbe un totale cambio di genere... ho paura di avere nostalgia del motore infinito della kappona... va a finire che la ricompro!!!

Piadeina
08-10-2013, 08:22
...la presenza e i commenti di un ducatista mi mettono solo allegria!!!! :lol:

mannic79
08-10-2013, 13:14
Ciao a tutti,
sto per valutare l'acquisto di un kr 1200, il budget è molto ridotto, quindi la scelta va dal famigerato 2005 con esa abs e circa 20000 km o un 2007 senza esa e senza abs...
Visti tutti i problemi, è una buona o una pessima idea??
Arrivo da un r1100r senza abs...

Grazie mille a tutti!!!!!!

Gioxx
08-10-2013, 13:19
Pac...ma te ne accorgi solo ora..dai poverino...lascialo dire...non ha la nostra fortuna.

Gioxx
08-10-2013, 13:22
Mannic...prendi quello che vuoi e non lefgere il forum..se non per girare...

Sto pensando di prendere la terza k dopo 200.000km ...

gambax74
08-10-2013, 13:33
Personalmente gli unici problemi riscontrati, non sono imputabile alla mia K, ma alla negligenza di chi ci ha messo le mani sopra ( vedi mio post su richiamo antiscavallo ) :(
Ho avuto il nuovo GS come sostitutiva...non vedevo l'ora che mi ridessero la mia K. E la ricomprerei sicuramente ;)

Piadeina
08-10-2013, 14:08
Mannic io andrei sulla versione 2007!!!! ;)

GENTI
08-10-2013, 15:39
Hai Mp con mia offerta :-)

mannic79
09-10-2013, 18:02
Bene, sabato o domenica vado a vedere quella del 2007... suggerimenti??
Già letto varie discussioni, ma cosa posso controllare di persona non essendo un meccanico??
A parte che le ruote siano due e che si accenda?!
:D
:D

Piadeina
10-10-2013, 11:09
Ti riporto un pò di consigli dati qui sul forum:

Innanzi tutto cerca di appurare di che model year parliamo nel senso che anche se sia stata immatricolata nel 2007 NON vuol dire che sia un model year 2007. Solo da questo M.Y. hanno tolto il servofreno.
Verifica ovviamente che siano stati fatti i tagliandi. Tieni presente che le concessionarie BMW hanno un database con tutti gli interventi fatti.
Controlla che la frizione funzioni bene (di solito è rumorosa, a volte vibra un po', anche se non crea problemi di affidabilità).
Se all'avviamento il motore fa un rumoraccio di catena di distribuzione lenta per il primo secondo di funzionamento, vuol dire che monta il tendicatena (idraulico) vecchio modello. Nel caso, ti consiglio di fartelo cambiare con il nuovo, che elimina il problema e rende più longeva la catena, ti costa poco più di 100 Euro.
Che gli specchi non vibrino (dai dei colpetti e vedi se si muove il riflettore), in quegli anni erano tutti difettosi, controlla la ghiera della coppia conica posteriore se presenta segni di trafilaggio (anche se è facile pulirlo...), poi squoti il posteriore (meglio se in due) per vedere se la ruota oscilla (in molti cominciano ad avere problemi al cuscinetto), controlla che abbia il "polmoncino" tendicatena (questo qui (http://img815.imageshack.us/img815/2007/tensionerow7bywin.jpg) a sx, se non lo ha, potrebbe aver problemi al pattino della distribuzione ...)
Controlla le sospensioni salendo in sella: quella anteriore col freno tirato spingi sul manubrio come per spostarla e vedi come si comporta; x quella posteriore, saltella un pò sulla sella... se tendono a ritornare un pò troppo velocemente o senti che sono un pò troppo fluide, vuol dire che iniziano ad essere scariche.
E cerca di farci un giretto di prova. ;)

GENTI
10-10-2013, 12:26
Ma lo sai Piadeina che in Toscana, ben due concessionari ufficiali mi hanno sconsigliato il montaggio del polmoncino sul modello 1200.
L'ho chiesto espressamente (anche per eliminare quel secondo di rumore metallico all'accensione) ma, a detta loro, hanno avuto ben due casi di rotture alla distribuzione (non chiedermi nello specifico perché non sono un meccanico) dopo l'installazione.
Mi lascia un po' perplesso ma nonostante il mio insistere, uno addirittura si è rifiutato di fare il lavoro dicendomi che se volevo farlo dovevo andare da un altro concessionario.
Forse non ci sono competenze adeguate nella mie zone ma sono rimasto come un "bischero" :-)

Piadeina
10-10-2013, 14:12
Il consiglio che lessi tempo fa, l'ho preso da andrew1, il quale spiega qualcosa anche in questa discussione QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222482&page=3) ;)

GENTI
10-10-2013, 15:11
Allora mi sa che anche i polmoncini hanno avuto qualche mandata difettosa...... per ora solo il carter è stato interessato a richiamo ufficiale .. queste sono le situazioni in cui non sai bene cosa fare

motosnow
10-10-2013, 16:36
43.000 km con k1300r del 2009, spugnetta e lampadine bruciate a parte, sino ad ora nessun problema, non la ricomprerei perchè mi tengo quella che ho, nonostante le pessime pinze freno anteriori, la lunghezza da tir, il peso da treno merci stracarico e i pessimi ammortizzatori, che sicuramente verranno rigenerati la prossima primavera

Rupelb
12-10-2013, 22:46
Ritirata oggi .. purtroppo stamattina pioveva e nel pomeriggio era bagnato
non sono riuscito a provarla come si deve in + c'è il rodaggio da fare
sono riuscito a fare i primi 250 km e non ho mai superato i 6000rpm
il gardano da una sensazione di rigidezza mi ci devo abituare .. sono perplesso x il cambio ... cazzarola che cortooooo .. in pratica quando inserisci la 6° ti puoi quasi fermare e riprende tranquillamente .. sembra molto corta anche x mantenere volocità costate sopra i 100 .. boh vedremo quando inizierò a farla andare x bene .. sento una specie di vibrazione in rilascio

il coadiuvante
13-10-2013, 08:40
il cardano in effetti a chi é abituato alla catena sembra "strano" ma credo ci si possa fare l'abitudine....io per abituarmi un po' ho cominciato ad usare una marcia di piú....mi spiego, in una curva dove per andare si dovrebbe usare seconda usavo (e uso se non voglio spingere) terza, tanto il motorone non ti dará prblemi a tirarti fuori forte, e non avrai il problema in rilascio del cardano, che unico al cut-off senza benzina crea un freno motore che non ti fa essere fluido nella guida....il problema é anche quNdo riprendi il gas.....comunque tutte cose alle quali ci si abitua :)
Per quanto riguarda il cambio....é corto, ma tieni conto che segna sempre oltre 280 di tachimetro in pieno che per una nuda credo siano velocitá molto alte :) per il discorso ripresa....non ce n'é, il k quando si chiama il gas, qualsiasi sia velocitá e marcia non da mai problemi, nemmeno in due....esagerato :)
Occhio che con le pastiglie ori frena poco e peggiora a caldo, io per come va la moto, due pastigline da 50€ le monterei.....cambia parecchio, sia freddo che a caldo :)

E come dice Andrea "casco in testa allacciato e gassssss .... sempre" ops....."prudenza sempre" hahahahahah

Rupelb
13-10-2013, 20:46
penso che non mi sarà difficile abituarmi .. certo che il motore è molto elastico non ti chiede mai di scalare .. avendo due bicilindriche in casa sono abituato a cambiare spesso
il cambio è piacevole con l'elettro assistito ma non è il massimo come rumorosita e precisione

igork12
14-10-2013, 07:06
Ti riporto un pò di consigli dati qui sul forum:


Se all'avviamento il motore fa un rumoraccio di catena di distribuzione lenta per il primo secondo di funzionamento, vuol dire che monta il tendicatena (idraulico) vecchio modello. Nel caso, ti consiglio di fartelo cambiare con il nuovo, che elimina il problema

Anche con il tendicatena modificato, all'avviamento di motore fa spesso lo stesso rumore di prima.

il coadiuvante
14-10-2013, 10:17
penso che non mi sarà difficile abituarmi .. certo che il motore è molto elastico non ti chiede mai di scalare .. avendo due bicilindriche in casa sono abituato a cambiare spesso
il cambio è piacevole con l'elettro assistito ma non è il massimo come rumorosita e precisione

Guarda, onestamente io mi sono ricreduto, sugli 8000 si è sladinato per bene e adesso è uno spettacolo.....l'unica cosa, a me sembra che tra terza e quarta sembra serva un'escursione maggiore della pedalina per cambiare marcia.....ma non l'ho scritto sul forum perchè altrimenti, bla bla, bla bla, bla bla......:)

Piadeina
14-10-2013, 11:48
Hai ragione coadiuvante... è un forum di troppi http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/27.gif

http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/66.gif

il coadiuvante
14-10-2013, 14:54
Ah niente, come minimo mi si diceva che avevo le allucinazioni, che era perfetto, che con quel cambio Stoner aveva girato a Phillip Island in 1:35 e zero, che mi stava volando via il cambio, che era la mia, ecc ecc ecc.....

Andrea037
14-10-2013, 16:36
... rimango attonito... basito... impietrito... non e' da questo nostro cambio prodigioso/avveniristico che gli ingegneri HRC hanno preso spunto per il loro cambio seamless???? HAHAHAHAHAHA!!!!!!!!! Paolo mo'c'fadiga ster al mond.....

Zetatitti
14-10-2013, 20:18
Paolo lavora di meno e cambia di piùùùùùùùùùùùùù:!::!::!::!::!::!:

andrew1
14-10-2013, 21:57
Anche con il tendicatena modificato, all'avviamento di motore fa spesso lo stesso rumore di prima.
Forse perde (ci sono stati dei casi di polmoncini difettosi che non tenevano la pressione).
Verifica se te lo fà già il giorno dopo che l'hai spenta oppure dopo n giorni, in questo caso è il polmoncino che perde.

Altrimenti la catena è talmente lunga che il tendicatena non riesce a recuperare il gioco.

iariiari
15-10-2013, 18:54
Ragazzi provo a dirne una, la mia se stava ferma + giorni dava tale problema ma da quando ho il centrale non e' piu' successo. Magari centra nulla pero'....

igork12
16-10-2013, 19:19
Forse perde (ci sono stati dei casi di polmoncini difettosi che non tenevano la pressione).
.

Ho verificato e nell'azione di richiamo del tendicana (az. 0011310000) hanno sostituito solo il guida catena (11318526932) e la guarnizione, nessun polmoncino.
Vi risulta? o non hanno sostituito tutti i pezzi?

Rupelb
17-10-2013, 20:56
Dopo il ritiro con brutto tempo di Sabato scorso oggi mi son fatto altri 150km su strade asciutte e sono a 400km percorsi .. ho iniziato a spingerla fino a 7000rpm e la bestiola inizia a farsi sentire .. curve e tornanti sui colli .. il cambio ora spingendo di + e usandolo in velocita mi sembra molto migliorato .. la stabilità del kappone mi ha stupito .. bella ferma e mai scomposta .. non credevo che sul misto abbastanza stretto si comportasse cosi bene .. anche i cambi di direzione non sono affatto lenti .. il suo passo lungo si fa sentire solo negli inserimenti stretti .. permette meno sbagli di traiettoria ma tutto sommato niente di cosi fastidioso .. sul veloce un missile .. x ora + che soddisfatto :)