PDA

Visualizza la versione completa : non sarÃ* EGGGEEEINSSSTT... però mi piace un casino...


barbasma
03-09-2005, 16:51
la nuova FAZER 1000... praticamente adesso ha quasi tutto delle precedenti R1.. forcellone... telaio... freni... 150cv... gran coppia...

e se rimane in linea con la vecchia....poco più di 9000 euro di listino... ;) ;) ;)

DA MOTOCICLISMO.IT

La millona col cupolino dagli occhi di gatto è oggi più filante e dalle linee più morbide.
Il frontale non è stato stravolto e presenta gli stilemi della versione precedente.
Cambia invece la struttura del telaio: i tubi tondi d’acciaio lasciano il posto a un moderno telaio in alluminio con i grossi travi laterali che migliorano anche l’estetica della moto. Ridisegnato pure il codino, ora dall’impostazione molto più filante e leggera.

Modifica tecnica importante (ma determinante nel personalizzarne l’estetica) è il nuovo forcellone pressofuso.
Cresce il pneumatico posteriore passando dai 180/55ZR17 ai 190/55ZR17.
L’avantreno guadagna in personalità con l’adozione della forcella rovesciata da 43 mm. (in luogo di quella convenzionale).
Col nuovo telaio è cresciuto anche l’interasse da 1.450 mm a 1.460.

Bello il nuovo scarico, talmente corto e tozzo da farla sembrare una "muscle-bike". Invece, ricordiamo, la Fazer è una moto ognitempo: adatta al viaggio come all’uso quotidiano. Ma sempre con un motore bomba. Non per niente anche le misure dei freni sono aumentate: i dischi anteriori con pinza a 4 pistoncini passano da 298 a 320 mm.

Quasi nuda. Ma col motore della R1
Il motore è il 4 cilindri della R1 ultima versione. Rispetto alla supersportiva di casa, però, questa “semi-naked” è stata addolcita nel carattere. I CV, comunque non mancano e – rispetto alla Fazer precedente – cresce da 143 a 150 CV. Invariato, invece, il valore della coppia massima: 10,8 kgm erogati però a 7.500 giri anziché a 8.000.



http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/LeprimenovitàYamahaperil200609FotoGrande/$File/09.jpg

KappaElleTi
03-09-2005, 17:00
bella

a me come linea piaceva anche quella precedente, anzi siccome mi piacciono le linee classiche forse mi piaceva ancora di più...150 cavalli sono un po' troppi, ne basterebbero 120 per i miei gusti, certo uno potrebbe decidere di non aprire la manetta, ma a volte la saggezza non arriva fino alla periferia del polso

ilmaglio
03-09-2005, 17:36
bella .. aria anche tosta .. ma .. odio la catena...
:wave:

Gexman
03-09-2005, 17:51
si ma ce l'ha l'abiesse?? :confused:

pico
03-09-2005, 17:51
molto bella anche se come scarico hanno pensato bene di montare una grondaia!!! :lol: :lol:

ilmaglio
03-09-2005, 17:56
molto bella anche se come scarico hanno pensato bene di montare una grondaia!!! :lol: :lol:
@zz!! Me sa che non ce l'ha!! E' moto per veri motociclisti!! Me piace lo stesso, e se non avesse la catena .. poi i 95 cv della rt ormai mi son pochi ..
:wave:

barbasma
03-09-2005, 17:57
x prepuzino :lol: :lol:

se consideri che rispetto ad un K1200R costa 5000 euro in meno.... ne paghi di bolli... e non ditemi che si svaluta di più perchè le K si sono sempre svalutate tantissimo... e quelle nuove non sono diverse...

certo che una moto si compra per passione... però quando i soldi non ci sono.... e la yamaha ha un motore di derivazione R1 supercollaudato... e adesso è anche molto bella e aggressiva... :arrow: :arrow:

sto meditando cose assurde per il 2006...

in quanto allo scarico yamaha anche sulla R6 ha messo uno scarico tozzo e corto vicino al forcellone... pare che migliori il funzionamento del catalizzatore in quanto il calore è maggiore...

e comunque non scalda i piedi e il culo...

http://canali.libero.it/motori/im/foto1/art_12436_2_02.jpg

KappaElleTi
03-09-2005, 18:03
x prepuzino :lol: :lol:



si prepuzino come lo scarico di sto fazer :confused:

sta storia mia ha fatto venire 4 cilindri in linea :lol:

per il commento sui prezzi dei bolli ed assicurazione diciamo la stesa cosa (anche se per come avevo scritto non era chiaro), rispstto al prezzo di acquisto di una mukka uno si paga l'assicurazione a vita :lol:

barbasma
03-09-2005, 18:04
diciamo che avanzano alla grande i soldi per una moto da smaialamento...

:confused: :confused: :confused: :confused:

ah mi sa che l'anno prossimo passo ai jappo....

ilmaglio
03-09-2005, 18:27
effettivamente .. e più la guardo e più mi piace .. ed hanno avuto pure l'intelligenza di non seguire la moda degli scappamenti alti che come già detto, scaldano ... Però: è vero che questi 4 cilindri in linea arroventano invece altre parti, in città e nelle file che ci toccano e sempre più ci toccheranno (v. Stelvio)?
:wave:

KappaElleTi
03-09-2005, 18:39
Però: è vero che questi 4 cilindri in linea arroventano invece altre parti, in città e nelle file che ci toccano e sempre più ci toccheranno (v. Stelvio)?
:wave:


mica tanto sai

il problema con le carenate esiste, soprattutto perchè gli scarichi sono al chiuso nella carena e tanto più da quando hanno il catalizzatore

Come col kappa il problema esisteva solo con la versione LT ed RT

per il caldo non mi risultano problemi con la fazer

barbasma
03-09-2005, 18:41
esatto... se osservate dove passano i collettori... davanti e sotto il motore... quindi ben areati...

e comunque tendenzialmente tutti i 4 scaldano.... ma quelli carenati di più.... la fazer non è carenata....

la fila sullo stelvio????? non faccio la fila manco in autostrada... ci manca che la faccio sui passi... dietro casa poi...

rix62
03-09-2005, 18:43
OK Yamaha, 10.000 euri

ma il confronto in tutto (trane i soldi) con la KR
non si può neanche fare.... :(
non vedo molta personalità in questo modello, normalmente
la Yamaha sa fare di meglio....

p.s.
e poi Barba staresti seduto su di un bidet come la Scarver ;)

ilmaglio
03-09-2005, 18:46
bene, bene .. però, Barba, almeno in questo, le due mammelle funzionano un po' meglio ... Tenuto conto di tutto, potrei incominciare a riconsiderare l'odiata catena .. Mi dicono che, se sei sfigato con la pioggia, la devi lubrificare quotidianamente!!! Per Capo Nord, quante bombolette mi devo portare (al posto dell'olio)?
:wave:

barbasma
03-09-2005, 18:47
x rix62

beh paragonarla al bidet della scarver :lol: non penso... alla fine dei conti ha il telaio e il forcellone della R1... quindi dietro è alta... e le selle si rifanno... ;) l'ho rifatta sulla mia...

in quanto alla personalità.... a me piace molto... ben rifinita e di qualità.... e per me prima di tutto vale quello... e l'AFFIDABILITA'... :-?

la KR sicuramente è mooolto originale....

barbasma
03-09-2005, 18:50
x ilmaglio

pensavo anche io di impazzire con la catena...

sul KTM la cambio ogni 30.000 km....

con il grasso al teflon non bisogna lubrificarla praticamente mai se non dopo il lavaggio... si attacca alla grande...

io a caponord ho portato una bomboletta e ci davo una spruzzata ogni 2 giorni... roba da 5 secondi...

in quanto alla pulizia... idropulitrice e via una bella reingrassata... a me così dura 30.000 km... mica poco... e io ci faccio anche sterro e fango...

e sopratutto da quando le catene hanno gli oring la lubrificazione ha solo lo scopo di diminuire l'attrito sulla corona e sul pignone... la catena in se è già lubrificata internamente...

KappaElleTi
03-09-2005, 18:56
Mi dicono che, se sei sfigato con la pioggia, la devi lubrificare quotidianamente!!! Per Capo Nord, quante bombolette mi devo portare (al posto dell'olio)?
:wave:


guarda che il problema della catena è un falso problema

diciamo che con le nuove catene sigillate da o.ring puoi fare 4000 km senza metterci mano, la pioggia gli fa un baffo, io credo che ci si faccia un po troppe seghe sulla manutenzione... io sicuramente olierei la catena ogni 10.000 e son sicuro che avrebbe la stessa durata di uno che ci fa manutenzione con tutti i crismi ogni 1.000 km

ilmaglio
03-09-2005, 18:56
a parte le ovvie differenze tecniche e di prezzo, a parte l'affidabilità, che è sicuramente giapponese - mentre quella della k è ancora presunta - l'unico paragone che mi interessa è: sul misto e in montagna, quale va potenzialmente (data questione "manico") meglio ? Cioè quale è più veloce e meno stancante? Credo, la nuova Fazerona.
:wave:

KappaElleTi
03-09-2005, 19:00
Cioè quale è più veloce e meno stancante? Credo, la nuova Fazerona.
:wave:


quello lo sai solo tu

dipende dal tuo stile di guida

se dico che io col KLT facevo più km e meno fatica in una giornata tipo randamaratona che coll'RT mi ridono tutti dietro :lol:

MA E' VERO!!! :mad: ed era anche molto divertente

però l'RT è meno faticosa sull'asfalto molto rovinato, assorbe meglio le buche ed i salti :)

barbasma
03-09-2005, 19:05
x il maglio

la fazer1000 nuova ha 1460mm di interasse...

la KR 1580!!!!

ma ci sono altri fattori quali l'inclinazione del canotto di sterzo... le misure ciclistiche...

comunque la differenza la fa sempre il manico... ;)

non sono certo moto tipo DUKE990 o TNT... sono turistiche...

peccato che ci abbiano messo la gomma da 190 al posto della vecchia da 180... così si perde in maneggevolezza nel misto...

EnroxsTTer
03-09-2005, 19:06
E i due cilindri che sporgono dove sono?
Non ci sono?
E allora non e' una moto, al limite un motoveicolo, buono giusto per andare al bar.

:lol:

absolute beginner
03-09-2005, 19:07
a parte le ovvie differenze tecniche e di prezzo, a parte l'affidabilità, che è sicuramente giapponese - mentre quella della k è ancora presunta - l'unico paragone che mi interessa è: sul misto e in montagna, quale va potenzialmente (data questione "manico") meglio ? Cioè quale è più veloce e meno stancante? Credo, la nuova Fazerona.
:wave:

Maglio, stammi a sentì, se vuoi andare veloce e comodo sul misto ed in montagna fatti una bella enduro bicilindrica (una a caso... :lol: :lol: :lol: ). Lassa perdere 'sti frullatori del menga...

Lamps!

barbasma
03-09-2005, 19:08
E i due cilindri che sporgono dove sono?
Non ci sono?
E allora non e' una moto, al limite un motoveicolo, buono giusto per andare al bar.

:lol:

tranquillo... la pitturo subito di bianco e ci metto la targhetta...

ilmaglio
03-09-2005, 19:33
Oggetto: considerazioni varie
1) Non è che sia sotto l'influsso di Barbasna, ma ci sono alcune cose bmw che urtano molto - come ben sanno i frequentatori di questo forum. In tempi giovanili, a qualche meccanico e conce bmw gli avrei fatto venire le emorroidi. Oggi, ad un certo punto li ho dovuti metter in riga x sostituzione faro e scarpe, ma su varie cosette ho lasciato perdere. Su altre devo decidere cosa fare: acqua in pantaloni streetguard; acqua in tasche tuta antipioggia con affogamento telefonino (pioggia continua ma modesta x circa mezzora) e telecomando moto. Giacca Atlantis 3, bellissima, ma stinge (come i capi di vestiario del dopoguerra). Le bretelle (Voi direte, str@nzo tu che spendi quel che costano) che perdono una vite e rimangono inutilizzabili. Lacci scarponi - i più pubblicizzati - che si rompono. Guanti estivi in Goretex: non sono impermeabili, sono SPUGNE. Ma questi, che se credono? Il cliente bmw è un gonzo perpetuo? Tagliando 20000 (ho assistito): cambio oli e filtri, registro valvole: 440 mila lire.
2) gs: a Roma e attorno a Roma, è pieno. Su, per le Stubaier Alpen (Alpi Breonie), per i Passi del Rombo (2509 m.), di Monte Giovo e di Pennes, quanti ne avrò visti? uno, due, tre? Che voglia dire qualcosa?
3) Abso, io non sono un estesta - per la moto - allo stato puro. Me deve piacè, ma non basta! Certo, le pi@@e che consente il GS non le dà nessuna moto, soprattutto col catalogo Touratech in mano ..
:wave: :wave:

ilmaglio
03-09-2005, 19:57
e poi, con le catene o-ring ..
:wave:

maidomo
03-09-2005, 20:49
ma per favore!!!

150 cavalli, certo. Ma a 7.500 giri!!!

Praticamente ti diverti solo quando la triti....non esiste.

La moto deve avere una grande coppia e potenza giusta già ai medi regimi (meglio ancora se ai bassi).

Bocciata.

KappaElleTi
03-09-2005, 20:55
ma per favore!!!

150 cavalli, certo. Ma a 7.500 giri!!!

Praticamente ti diverti solo quando la triti....non esiste.

La moto deve avere una grande coppia e potenza giusta già ai medi regimi (meglio ancora se ai bassi).

Bocciata.

Gaetano che hai bevuto per cena?? l'olio del cardano :mad: ??

di cosa stai parlando
150 cavalli saranno a 11.000 giri e comunque con quella in prima ti ribalti altro che coppia ai bassi

pepot
03-09-2005, 21:05
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: azzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
quanto è bella
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

barbasma
03-09-2005, 21:08
ma per favore!!!

150 cavalli, certo. Ma a 7.500 giri!!!

Praticamente ti diverti solo quando la triti....non esiste.

La moto deve avere una grande coppia e potenza giusta già ai medi regimi (meglio ancora se ai bassi).

Bocciata.

te di moto ci capisci un sacco...

150cv a 7500 vuole dire che a 4000 ha già abbastanza coppia e potenza da ribaltarsi... e con il 4 niente seghettamenti... ;)

torna a criticare la foto di bumoto in mutande che è meglio... :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
03-09-2005, 22:19
e, quelle poche volte che hai passeggera, con i 4 cilindri e la catena e la frizione in bagno d'olio non hai - almeno, non ho io - la preoccupazione della perfetta cambiata o scalata di marcia, per evitare quelle durezze che tanto infastitiscono chi sta dietro, su morbidi glutei adagiata ..
:wave:

barbasma
03-09-2005, 22:19
altre foto... azzo la compro al volo!!! :arrow: :arrow:

http://photos.motorcycle-usa.com/839-33-h.jpg
http://photos.motorcycle-usa.com/839-35-h.jpg
http://photos.motorcycle-usa.com/839-23-h.jpg
http://www.yamaha-motor.com/assets/products/mcy/500/06SPBK-84-019black.jpg
http://www.yamaha-motor.com/assets/products/mcy/500/06SPBK-84-017black.jpg
http://www.yamaha-motor.com/assets/products/mcy/500/06SPBK-80-002black.jpg

ilmaglio
03-09-2005, 22:24
rimane il problema sterratini .. strade bianche ...
:wave:

barbasma
03-09-2005, 22:27
con la differenza che risparmio su una moto europea mi compro una moto per smaialare usata.... ;)

qui una visione a 360°

azzo quella vecchia pare una carretta in confronto...

http://www.yamaha-motor.com/sport/products/model360/7/0/360.aspx

sissyna
03-09-2005, 22:47
e poi Barba staresti seduto su di un bidet come la Scarver ;)

non so perchè ma mi sei antipatico......e parecchio anche
:(

barbasma
03-09-2005, 22:50
hihihihihihihhihi :lol: :lol: :lol: :lol:

ammazza noooooo me l'hai fatta arrabbiare... ufff... :confused: :confused: :confused:

dueeeee.... screwwwwwpullllll...... :confused: :confused: :confused:

sissyna
03-09-2005, 22:55
x rix62

beh paragonarla al bidet della scarver :lol: non penso...

ma va a cagher va......altro che screwpull
:(

rigel1959
03-09-2005, 22:56
con la differenza che risparmio su una moto europea mi compro una moto per smaialare usata.... ;)

qui una visione a 360°

azzo quella vecchia pare una carretta in confronto...

http://www.yamaha-motor.com/sport/products/model360/7/0/360.aspx

Niente da dire...BELLA!!
Nella vista frontale mi ricorda il V-Strom!! ;) ;) ;)

barbasma
03-09-2005, 22:57
ma va a cagher va......altro che screwpull
:(

ehm... scietttiniii????? :confused: :confused: :confused:

acci dovrò reimbottire la sella della jappo.... ebbeh ci vuole poco...

sissyna
03-09-2005, 23:01
senti un pò....spilungone.....adesso ci tocca sopportarti per i prossimi 24 mesi con la pippa della moto jappo? No dillo eh....perchè io ti cito al GV per mobbing! :mad: :mad:

barbasma
03-09-2005, 23:03
:lol: il GV??? quale... quello con l'AFRICA TWIN????

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

stasera mi ha telefonato vigliac e mi ha detto che ormai sto forum deve chiamarsi QUELLIDEIMAIALI perchè stanno tutti migrando verso la madre terra....

:D :D :D :D

ps: altro che 24 mesi... 3-4 massimo... :confused: :confused:

kappa
03-09-2005, 23:15
Barba se continui a farmi vedere delle foto della fazer mi fai venire la voglia, ho gia avuto nel 92 un EXUp 1000 e i motori dei 3 diapason mi sono sempre piaciuti (devo adare a leggere le carateristiche se la sella rimane sotto gli 800 mm,) si puo fare, il problema sono le mie gambe.

barbasma
03-09-2005, 23:18
le caratteristiche sono sul sito americano... su quello italiano manco ci sono i modelli 2006...

Seat Height 32.1" convertila in cm...

http://www.yamaha-motor.com/sport/products/modelhome/7/0/home.aspx

questi i miglioramenti dalla vecchia...

All-new aluminum frame
Aggressive yet comfortable upright riding position
Controlled Fill cast aluminum rear swingarm
Fuel injection with motor-driven secondary throttle valves
Four-into-one exhaust with EXUP
43mm inverted front fork w/left-leg compression damping adjustment, right-leg rebound adjustment

kappa
03-09-2005, 23:32
le caratteristiche sono sul sito americano... su quello italiano manco ci sono i modelli 2006...

Seat Height 32.1" convertila in cm...

http://www.yamaha-motor.com/sport/products/modelhome/7/0/home.aspx

questi i miglioramenti dalla vecchia...

All-new aluminum frame
Aggressive yet comfortable upright riding position
Controlled Fill cast aluminum rear swingarm
Fuel injection with motor-driven secondary throttle valves
Four-into-one exhaust with EXUP
43mm inverted front fork w/left-leg compression damping adjustment, right-leg rebound adjustment

Aspetto le carateristiche in itagliano io sono ignorante non capisco un tubo di Inglese tanto pio la vado a provare se ci arrivo.

barbasma
03-09-2005, 23:36
beh dovrebbero essere circa 80cm di sella...

All-new aluminum frame
TELAIO IN ALLUMINIO (R1)
Aggressive yet comfortable upright riding position+
POSIZIONE PIU' RIALZATA
Controlled Fill cast aluminum rear swingarm
FORCELLONE IN ALLUMINIO (R1)
Fuel injection with motor-driven secondary throttle valves
INIEZIONE (LA VECCHIA ERA A CARBURATORI) il motore viene dalla R1 2004/2005
Four-into-one exhaust with EXUP
EXUP ALLO SCARICO
43mm inverted front fork w/left-leg compression damping adjustment, right-leg rebound adjustment
FORCELLA ROVESCIATA DA 43MM CON REGOLAZIONE DI COMPRESSIONE ED ESTENSIONE

è cambiato anche l'angolo di inclinazione del canotto di sterzo... più stretto...

serbatoio penso da 18litri... convertendo dai galloni... non tanto... ma con quello che costa la benza almeno sembra di spendere meno quando si fa il pieno... :lol: :lol: :lol:

ziocake
03-09-2005, 23:37
Il solito buco nell'acqua.... :lol: :lol: :lol:

berta
03-09-2005, 23:57
Ma sono l'unico a trovarla orribile ?

Trovo l'FZ6 molto più bella.

ziocake
03-09-2005, 23:58
Praticamente un T-Max a 4 cilindri... :mad: :mad: :mad:

barbasma
04-09-2005, 00:00
mah non direi proprio.... la FZ6 a me fa proprio schifo... è fatta moolto diversamente come componentistica... forcelle... forcellone...

http://www.presto-corp.jp/lineup/04_fz6-s/FZ6-S-DPBML_s.jpg

berta
04-09-2005, 00:11
invornito il mio era un giudizio estetico!

Se poi andiamo a pesare la componentistica, le sospensioni etc.. fanno schifo entrambe..

barbasma
04-09-2005, 07:43
X berta

a me la FZ6 fa schifo...

in quanto alla componentistica.... non fare troppo il saccente solo perchè hai le giallone sulla MTS.... :lol: :lol: :D

e poi a questo punto a me basta che il motore non abbia mai una mazza... con quello che costa le sospensioni appena sono andate si rifanno...

sissyna
04-09-2005, 22:13
ma le gambe le lasci a casa? :-o

barbasma
04-09-2005, 22:14
zitta sennò non ti ci porto.... :confused: :confused:

sissyna
04-09-2005, 22:16
attento agli sbrattttt piuttosto.....la scatarrina stà diventando cattiva......
ha anche le scarpine nuove :eek: :eek: :eek:

Panzerdivision
04-09-2005, 22:17
Barba...

so che alle scimmie non si comanda

ma ricordo un tuo topic "i motociclisti sono stronzi"

dove ti scagliavi contro le moto da 150 cavalli


ehehehe

ma accattate sta scimmia

barbasma
04-09-2005, 22:20
x sissyna

ok ok vi aspetto per una pizzoccherata... :confused: :confused:

x gelande

mi piacerebbe molto la MT01 :arrow: :arrow: :arrow: ... ma costa troppo...

mica è colpa mia se i jappo fanno moto potenti che costano poco...

sissyna
04-09-2005, 22:25
x sissyna

ok ok vi aspetto per una pizzoccherata... :confused: :confused:



sadkgfhjsakòghaksòghòkfajgkòasjhdgòsadjgòahjgòkahf gk

















non posso. sono a dieta. e se fai una battutaccia ti mando a cagare.

barbasma
04-09-2005, 22:27
x sissyna

beh per un pranzo della domenica... mica muori... la dieta si fa durante la settimana... :confused: :confused:

sissyna
04-09-2005, 22:32
potrei sempre mangiare solo l'insalata degli sciatt..........

shdflashglashfòdghsakòlkdhfgsladhfglasdhgjdgòsffgj asòdfkjasdldkfhj

eccomunque la scarverina scalpita.....è un mese che non gira poverina :-p

barbasma
04-09-2005, 22:33
ok per te solo insalata... :-o :-o :-o :-o

però ti faccio da zainetto...

sissyna
04-09-2005, 22:36
approposito.....non è che non c'hai un belino da fare domani?
no perchè arriva una mia amica e si ferma qualche giorno a casa mia ma
io sono incasinata e non ho tempo di seguirla..... :lol: :lol:



poi.....solito conto oltre frontiera..... :-p

barbasma
04-09-2005, 22:40
a parte lavorare... non ho altri impegni... :confused: :confused: :mad:

magari ci si vede a lecco in serata oppure venite su a cena....

Berghemrrader
04-09-2005, 23:17
Ma perchè gli scarichi così tozzi?
Staranno mica bene...
Li ho visti la prima volta l'anno scorso all'Intermot sulla GSX-R ed ero rimasto sorpreso, ma sembrano l'ultima moda.
C'è un motivo valido o è tutta scena?

tond
04-09-2005, 23:26
Ma perchè gli scarichi così tozzi?
Staranno mica bene...
Li ho visti la prima volta l'anno scorso all'Intermot sulla GSX-R ed ero rimasto sorpreso, ma sembrano l'ultima moda.
C'è un motivo valido o è tutta scena?

beh, gli scarichi alti sotto la sella tecnicamente sono un obbrobrio (peso in alto, collettori curvi, sella "calda") ma esteticamente una figata a mio parere. Questi sono sicuramente più leggeri.
Una volta però gli scarichi erano enormi perchè dicevano che fosse l'unico modo di silenziare un motore senza soffocarlo...e adesso?
Magari il catalizzatore soffoca tutto lui, quindi lo scarico non conta più molto...

Berghemrrader
04-09-2005, 23:31
Magari il catalizzatore soffoca tutto lui, quindi lo scarico non conta più molto...

O forse è lo stesso kat ad essere integrato nella marmitta.
Potrebbe essere una teoria non troppo balzana.

modmax
05-09-2005, 09:42
Stupenda, già ero tentato dalle vecchia ma questa..........
Già immagino a quante ne vedrò in Francia, taroccate al punto giusto.

Finalmente una moto che mi fa venir voglia di salirci sopra.

barbasma
05-09-2005, 09:53
Ma perchè gli scarichi così tozzi?
Staranno mica bene...
Li ho visti la prima volta l'anno scorso all'Intermot sulla GSX-R ed ero rimasto sorpreso, ma sembrano l'ultima moda.
C'è un motivo valido o è tutta scena?

pare che il catalizzatore lavori meglio ad altissime temperature e tenerlo così corto e vicino migliora il tutto...

per altro così non scalda culo e gambe... moooolto meglio....

DavAdv
05-09-2005, 09:54
Stupenda, già ero tentato dalle vecchia ma questa..........
Già immagino a quante ne vedrò in Francia, taroccate al punto giusto.

Finalmente una moto che mi fa venir voglia di salirci sopra.

100%...
Bisogna ancora sapere il prezzo e qualcosa di più
a me piace, motore nero però, decisamente..
e lo scarico, va bene basso, ma questo non mi piace....
ci farò un pensierino...

barbasma
05-09-2005, 10:00
per qualcosa di più per ora sul sito yamaha italiano nulla...

su quello americano...

http://www.yamaha-motor.com/sport/products/modelhome/7/0/home.aspx

comunque per il prezzo quella 2005 costa poco più di 9300 euro (negli usa 9000$ :mad: )... e non penso che quella nuova si discosti... i jappo tengono tantissimo alla politica dei prezzi...

già in italia sta moto vende poco... se costa più di una TUONO e compagnia... chi diamine la compra?

x modmax

taroccare una moto che ha 150cv??? spero intendi solo a livello di design... io su una moto del genere lo scarico non glielo cambio di certo... non ha senso... e comunque a me di linea piace tantissimo... :arrow: :arrow:

briscola
05-09-2005, 10:06
Bella si sarà anche bella Barba...

ma è una moto....








senz'anima :D :D :D

barbasma
05-09-2005, 10:09
x briscola

con l'anima non ci paghi l'affitto...

e sai benissimo anche tu che le moto con l'anima sono altre.... e tra queste non ci sono neanche le bmw moderne....

e comunque qualsiasi moto che ho sotto il culo diventa la moto di BARBASMA e quindi l'anima la prende da me!!!! :-p :-p :-p :-p

briscola
05-09-2005, 10:13
e comunque qualsiasi moto che ho sotto il culo diventa la moto di BARBASMA e quindi l'anima la prende da me!!!! :-p :-p :-p :-p

Questa devo dire è una SERIA AFFERMAZIONE.

Comunque a parte li scherzi è bella e se andiamo a vedere le verniciature e i materiali poca diffrenza da mamma Bmw o forse anche meglio.

Boh diventeremo tutti jap?!?!?!

modmax
05-09-2005, 10:14
Grande Barba, 100%.

Birra ne ha già abbastanza ma:

Un bel puntale.
Un sottocodone con frecce incorporate da levare quel portatarga.
Parafango posteriore passaruota, indispensabile con il sottocodone.
Tamponi laterali anticaduta
Bagster nero.

Da paura !!!!!!!!!!!!!!!

Non penso però che di listino venga meno di 11.500.

barbasma
05-09-2005, 10:19
x modmax

azzo ma sei tamarro dentro!!! :lol: :lol:

comunque il parafango posteriore passaruota c'è già...

nelle foto ha anche il CAVALLETTO CENTRALE... speriamo che non sia optional...

levare il portatarga basso può essere una idea ma amici si sono beccati dei multoni.... quindi meglio lasciarlo come è... :mad: :mad:

sulle frecce concordo ma quelle micro troppo piccole non si vedono e di essere inchiappetato dalle auto non ne ho voglia...

il puntale... boh... può darsi... però si becca certe SERCIATE... e si svernicia subito... ne ho visti sulla R1100S rovinatissimi... in caso plastica trasparente adesiva a profusione...

su tamponi antiscivolata... boh... bisogna vedere se interferiscono con le ginocchia...

BAGSTER NERO QUELLO SOTTOINTESO!!! :arrow: :arrow:

briscola
05-09-2005, 10:31
Barba Modmax non è tamarro è proprio TAMARRO E CACIRRO della peggio specie....sono quelli di confine i peggiori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :lol: :lol: :lol:

modmax
05-09-2005, 10:53
Caro Briscola, sempre meglio che buliccio.

CMB
05-09-2005, 10:56
Non è il mio genere di moto ma devo dire che sono riusciti a farla piacevole da guardare. Se penso al T800 che costerà più o meno la stessa cifra.. :( :(

StefanoTS
05-09-2005, 11:31
E dalle foto postate a parer mio è inguardabile!!! :rolleyes: :(


Se penso al T800 che costerà più o meno la stessa cifra.. :( :(

Bumoto
05-09-2005, 11:44
se avessero fatto una nuda tipo la Fz6
http://fazer600.wz.cz/historia/2004/fz6-studio-black600.jpg
sarebbe stata una bella moto e concorrente del K1200R ma così non mi piace e come la vecchia fazer1000 sarà un buco nell'acque, ne venderanno poche e non sarà rivendibile come usato come tutte le jap non sportive...
comunque tra 6 mesi la venderanno con il 20% di sconto

MarcoR
05-09-2005, 11:50
Bela e' bella me piass... quasi quasi se avessi soldi da spenderci

DavAdv
05-09-2005, 11:56
Ed io che invece vorrei la KR col cupolino !!!!!!!!
Può essere che ne venderebbero una sola (a me!!)
ma una naked da 150 e passa cavalli a che serve ??
Mentre una veloce e sostanziosa turistica come sapeva fare
bmw una volta, quella sì che saprei cosa farne........

Bumoto
05-09-2005, 11:59
a brevissimo uscira la K1200GT e sarai acontentato

nel frattempo a me del cupolino non frega una mazza... non voglio essere protetto dall'aria perchè le velocità salgono e le multe fioccano... ed in montagna il cupolino non serve

modmax
05-09-2005, 11:59
Ed io che invece vorrei la KR col cupolino !!!!!!!!
Può essere che ne venderebbero una sola (a me!!)
ma una naked da 150 e passa cavalli a che serve ??
Mentre una veloce e sostanziosa turistica come sapeva fare
bmw una volta, quella sì che saprei cosa farne........


Appunto, magari ne vendono anche due.

Se tanto mi da tanto la K1200GT costerà 18.000 euro.

Fate vobis.

DavAdv
05-09-2005, 12:10
Della KGT rimango in attesa..
ma oltre al prezzo è da vedere il peso e l'ingombro...
Io personalmente uso la moto tutti i giorni di tutto l'anno spesso in due,
anche in città, anche per andare al lavoro, oltre che per svago,
viaggio e turismo e (pochi, vista la mia incapacità) smanettamenti...
Per questo non ho mai avuto delle RT ma delle RS...
La KR va benissimo ma la vorrei con puntale e mezzacarena......
de gustibus..
La Fazer ?? da vedere e provare.. e aspettare di accattarla a prezzo stracciato

gio68
05-09-2005, 12:35
.....comunque tra 6 mesi la venderanno con il 20% di sconto

A parte le valutazioni sulla linea (che trovo carina a parte il parafango/portatarga posteriore) e a parte le svalutazioni (delle jap) la Yamaha ci mette del suo:
moto "nuove" che pur di venderle vengono offerte con sconti e assicurazione gratuita..... Boh sinceramente non capisco.... ognuno fa ciò che gli pare ma quando ho saputo che tra restyling e offerte il mio Fazer600 (mia ex moto) si era strasvalutato non l'ho presa molto bene....
Sulla qualità e affidabilità invece niente da dire....

Almeno sotto questo profilo BMW fino ad oggi è risultata "più seria".....
Spero che non si uniformi.......

barbasma
05-09-2005, 13:01
x bumoto

niente cupolino.... ritorni verso la KR??? :lol: :lol: :lol:

e comunque la FAZER è fatta per la clientela tedesca, francese e spagnola con il preciso intento di avere una sportiva umana utilizzabile anche in viaggio... in italia venderà pochissimo (però aspetto di vedere dato che questa 2006 ha veramente una bella linea rispetto alla vecchia)...

in quanto alla svalutazione... se costa 9000 euro nuova e la porti via scontata sai che me ne frega della svalutazione...

se compro una moto del genere è per massacrarla di km e mi pare che una bmw con più di 50.000 km sia carta straccia tanto uguale con la differenza che nuova costa il 30% in più....

hai provato a rivendere la tua S???? dimmi quanto ti danno... considerando che si trovano a pochissimo con pochi km...

Bumoto
05-09-2005, 13:38
il problema è che una S come la mia ti danno poco, 6.000 euri se va bene, una fazer con 70.000km non la prendeno manco se gliela regali... devi rottamarla
e anche se non ha 70.000km trovare un acquirente è un impresa ardua...
è vero che bmw non tiene più come una volta ma sono tra le poche moto che per lo meno hanno un mercato dell'usato, tutte le altre si vendono solo se costano sotto i 3000 euro

barbasma
05-09-2005, 13:51
x bumoto

il mio scopo è avere una moto macina km... con la quale posso superare i 100.000 senza problemi... per la rivendita se permuti da jappo a jappo la differenza è sempre la stessa che da bmw a bmw...

in questo momento le uniche moto che possono reggere tanti km senza manutenzioni invasive sono le jappo... la potenza esagerata e i regimi alti mettono al riparo da problemi se utilizzate al mio ritmo turistico... anche perchè se non le uso a quello... mi ci uccido...

per divertirmi ne comperò una da smaialare usata... su quella se farò 7.000 km all'anno sarà tanto... giusto i trasferimenti...

devo suddividere il mio kmetraggio annuale su più moto così mi durano di più entrambe...

io le moto non le uso... le CONSUMO.. è questo il problema...

briscola
05-09-2005, 13:54
x bumoto

il mio scopo è avere una moto macina km... con la quale posso superare i 100.000 senza problemi... ...



Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh hhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!

mi sto sbellicando dalle risate.....saresti il primo tester attendibile a portare una Jap oltre i 100.000 km......come unico proprietario s'intende

Che ca@@ata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sign9: :D :arrow:

Bumoto
05-09-2005, 13:55
il tuo ragionamento non fa una grinza, non dico che non lo devi fare, dico solo che la Fazerona nuova non mi gusta come non mi gustava la vecchia... io avrei preferito una naked ed avrei risparmiato 5000 euro rispetto al K1200R, che non compro più... sono in un periodo di riflessione motociclistica...

barbasma
05-09-2005, 13:56
x briscola

ma che stai dicendo????

all'estero è pieno di gente che con le jappo ha passato quei km come ridere... duplicandoli addirittura... i pony express all'estero usano hornet e altre moto del genere e raggiungono kmetraggi da taxi!!!!

non qualificare la clientela jappo come quei saponettari italiani da bar che cambiano la moto ogni anno...

briscola
05-09-2005, 13:58
x briscola

ma che stai dicendo????

all'estero è pieno di gente che con le jappo ha passato quei km come ridere... duplicandoli addirittura... i pony express all'estero usano hornet e altre moto del genere e raggiungono kmetraggi da taxi!!!!

non qualificare la clientela jappo come quei saponettari italiani da bar che cambiano la moto ogni anno...


in Germania si ma in Italia dai hai mai visto gente con quasi 100.000 km???? solo Guzzisti e biemmevuisti

barbasma
05-09-2005, 14:00
il tuo ragionamento non fa una grinza, non dico che non lo devi fare, dico solo che la Fazerona nuova non mi gusta come non mi gustava la vecchia... io avrei preferito una naked ed avrei risparmiato 5000 euro rispetto al K1200R, che non compro più... sono in un periodo di riflessione motociclistica...

non dirlo a me... altro che riflessione... :mad: :mad: :mad:

però alla fine dei conti quando fa freddo gelido l'aria dal petto e te la leva... basta una roba tipo gs... mica una carena da CBR!!!!

comunque MARIO54 parla di una prossima HORNET1000 se ti interessa... :confused:

al salone di milano mi sa che ci sarà da ridere....

Montip
05-09-2005, 14:01
Sarà anche bella ma secondo me non è la tua moto....
Continuo a pensare che 140-150 cv. non siano tutto su una moto, anzi...!
TI voglio vedere fare i giri da 7-800 km al giorno con un ferro del genere, se non ti snerva la fatica ti uccide lo stress di pensare che a ogni manata sul gas potresti trovarti girato all'indietro... poi un 4 cilindri... nananananananananananana.....

barbasma
05-09-2005, 14:01
in Germania si ma in Italia dai hai mai visto gente con quasi 100.000 km???? solo Guzzisti e biemmevuisti

se è per questo quanti credi che abbiano 65.000km su un KTM950 in italia???

:confused: :confused: :confused:

io non sono il tipico motociclista italiano... mi pare che si sia già capito...

barbasma
05-09-2005, 14:04
x montip

se è per questo mi posso girare con una manata anche con il KTM che ha una erogazione cattivissima... infatti non è raro sentir pattinare la ruota in uscita di curva e con la pioggia devo viaggiare liscio liscio...

150cv non mi servono assolutamente... ma mi serve fluidità... e quella sicuramente ce l'ha...

comunque la proverò sicuramente prima... anche se il genere di moto che comprerò sarò quello.... jappo sotto i 10.000 euro...

Gil Estel
05-09-2005, 14:08
La linea è davvero notevole non c'è che dire...
molto meglio della versione vecchia e della fz6-fazer

poi vabbè ho sempre spalato merda sulle jappo per alla fine comprare Rachele
http://fazer600.wz.cz/historia/2004/fz6-studio-black600.jpg

rigel1959
05-09-2005, 14:17
se avessero fatto una nuda tipo la Fz6
http://fazer600.wz.cz/historia/2004/fz6-studio-black600.jpg
sarebbe stata una bella moto e concorrente del K1200R ma così non mi piace e come la vecchia fazer1000 sarà un buco nell'acque, ne venderanno poche e non sarà rivendibile come usato come tutte le jap non sportive...
comunque tra 6 mesi la venderanno con il 20% di sconto

UALA'!!!!!!!! :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

barbasma
05-09-2005, 14:19
esatto... secondo me una nuda dalla FZ1 la faranno... gli costa pochissimo...

sopratutto per la clientela italiana dove i cupolini non vanno proprio....

gio68
05-09-2005, 14:19
in quanto alla svalutazione... se costa 9000 euro nuova e la porti via scontata sai che me ne frega della svalutazione...

se compro una moto del genere è per massacrarla di km e mi pare che una bmw con più di 50.000 km sia carta straccia tanto uguale con la differenza che nuova costa il 30% in più....


Secondo te l'acquirente medio del FAZER1000 è uno che ci spara 50000 Km all'anno? Secondo me chi ha intenzione di farne un uso simile si orienta altrove....
Comunque se costa 9000 euro nuova la porti via scontata a 7500 e poi scopri che l'anno dopo te la danno con 5000 euro kit di borse, tagliandi e assicurazione gratuita per i prossimi 10 anni :lol: :lol: :lol:

A quel punto.... sei contento dell'affare? tanto la dovevi massacrare di Km no? A quel punto aspetta che diventi una moto d'epoca :lol: :lol: :lol:

barbasma
05-09-2005, 14:21
x gio968

in italia nessun acquirente medio fa 50.000km su una moto... di qualsiasi marca... manco bmw...

me ne frega di cosa fanno gli altri...

io so solo che all'estero moto come la FZ1 vendono molto come turistiche... da sempre il mio punto di riferimento sono loro... e non certo i fighetti da giretto sul lago....

bimer
05-09-2005, 14:34
bella,

se ne parlava da un'annetto ma da Iwata smentivano sempre.

e ci voleva proprio. In findo avevano già tutti i pezzi in casa.

se non m'ero già accattato l'Lc8 c'avrei fatto un pensierino. con gli sconti che fa ultimamente la Yamaha ti porti via un 1000 in grado di stare al passo con le supersportiva a un prezzo onesto.

gio68
05-09-2005, 14:48
Ovviamente stavo estremizzando.... (50000 km all'anno) anche se penso che il marketing debba tenere conto di quanti barbasma (da 25000 km anno giusto?) possono acquistare una FAZER e quanti Sig. Rossi (da 5000 Km se va bene) prima di formulare un'offerta commerciale non ti pare?
Se poi la yamaha (in ITALIA) propone un'offerta che scontenta 1000 utenti (in ITALIA) e ne accontenta solo 1 sono d'accordo con te che per quell'unico utente sarebbe stupido non approfittarne no?
Personalmente ho acquistato un FAZER600 (invece di una Hornet o altro) perchè mi sembrava "più moto" (al di la della linea) non curandomi dell'aspetto "svalutazione"..... però vedere il FAZER1000 dopo appena un paio d'anni dall'uscita quasi al prezzo del 600.......

barbasma
05-09-2005, 15:40
x gio68

qui sul forum in due anni c'è gente che rivende la boxer perdendoci altrettanti soldi...

per lo meno da nuove le jappo costano poco....

maidomo
05-09-2005, 18:51
te di moto ci capisci un sacco...

150cv a 7500 vuole dire che a 4000 ha già abbastanza coppia e potenza da ribaltarsi... e con il 4 niente seghettamenti... ;)



questa tua affermazione mi lascia capire che hai completamente travisato quanto ho detto: stavo dicendo che se i 150 ciucci li trovi molto (troppo) in alto, con la conseguenza che per l'uso normale ne sfrutti un terzo, allora preferisco avere una moto che ne ha 90, una buona parte dei quali disponibili già ai 2.500/3.000 giri e magari con una poderosa coppia già ai bassi

inoltre il 1200 attuale non ha seghettamenti, l'ho tirato fino ai 210 (ma è da coglioni IMHO), nel Verdon mi ha fatto godere alla grande, ci carichi su tutto quello che una donna si porterebbe in vacanza, ha una frenata automobilistica, scende in piega alla grande, ecc ecc

cosa vuoi di più? un tucano? :confused: :cool:

barbasma
05-09-2005, 18:55
costa 5000 euro di troppo... sono 10 cocuzzoni... mica pippole...

la mia auto l'ho pagata 8000 per farti un paragone...

KappaElleTi
05-09-2005, 19:32
cosa vuoi di più? un tucano? :confused: :cool:

siamo d'accordo che 150 sson taanti forse troppi, ci pensavo oggi in autostrada e confermo che nemo ha ragione quando dice che si è imposto di non pensarci neppure

però resta da sfatare il mito 4 cilindri fiacco in basso e che comunque non siano gustabili 8.000 giri di allungo, anche senza andare a cercare lapotenza massima a 12.000 giri;)

guarda gaetano che al limite un 4 cilindri turistico di pari cilindrata al GS 1200 (tipo xjr 1300) è molto più godibile in una girata tranquilla e molto più libidinoso in una tirata sui passi :eek:

poi che la moto sia bicilindrica a V frontemarcia o parallela o addirittura boxer questo è un altro discorso

ilmaglio
05-09-2005, 20:07
Me sa pure a me che quello che solo i bi- tirano in basso è un mito coltivato da bmw. Se poi salire coi 4 cil. jap è più dolce e rapido andar che col bi ...
Tanto lo so, purtropppo, che se cambio, piglio il gs. Anche perchè Mr. Abso ha chiaramente alluso che coi 150 cavalli, in curva, vado fuori. NOn è vero!! E comunque nei sorpassi non me la cavo affatto male!!! Anche in montagna!!
:wave:

barbasma
05-09-2005, 20:12
x kappaelleti

la moto che va molto forte ce l'ho già.... e quindi ho imparato a limitarmi...

sicuramente le sparate sul dritto con moto da 150cv capitano ogni tanto... ma ci si rompe anche le balle subito... e ci si ridimensiona appena si leggono i 250kmh sul tachimetro... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

purtroppo i jappo tirano fuori 100cv da un 600.. che però sotto è proprio vuotino...

voglio proprio provare un 4... nella vita bisogna provare tutto... o quasi... :confused:

AGER!!! AGER!!! AGER!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

però magari durante l'inverno iniziano a girare gli usati MT01 e potrei rimanere sul bicilindrico.... :arrow: :arrow: :arrow: questa è più adatta alla mia corporatura e poi potrò smerdare quei coppiosi boxer... :lol: :lol:

Potenza massima 66,3kW (90 Cv) @ 4.750 giri/min.
Coppia massima 150,1Nm (15, kg-m) @ 3.750 giri/min.


http://www.cdtip.sk/htm/menu_moto/cestovne/MT01/2005-MT01-Deep.jpg

KappaElleTi
05-09-2005, 20:27
x kappaelleti

.......



barba

se ho inquadrato la moto con la MT 01 non smerdi una beata fava

è una moto da fighetti e tidico pure che a mio parere dopo 4 mesi ti sei rottole balle di quel motore CAZZO NON HA ALLUNGO!! si ferma a 4700 giri, sai benissimo che la coppia in se non significa niente che il carotone va via al ge anche se da 3000 a 5000 giri la coppia è minore perche il carotone è più fluido in alto come motore, arrivi a 7000 giri senza accorgertene

4700 giri è come guidare un trattore ...hai mai provato a guidare un trattore? bello ma dopo dieci minuti ti sei rotto la fava li sopra te la rompi dopo tre mesi AUGHHH ho detto

per quel che riguarda due e quattro cilindri visto che se ne parla spesso il fatto è questo

il quattro cilindri permette oggi di avere da un 1000 cc. 150 cavalli un bicilindrico 120 (motori "turistici") ora nulla vieterebbe di tirare fuori da un quattro 120 cavalli e basta e son sicuro che un quattro configurato così avrebbe più coppia comunque in basso di un bicilindrico (se ci pensate col ciclo benzina 4 cilindri escono fuori motori compeltamente diversi come stile, pensate ai motori marini che tirano fuori potenze elevate a 3000 giri (parliamo di 250 cv sia due tempi che quattro tempi)

tuttavia il mercato richiede da un mille 150 cavalli e gli ingegneri sono costretti a cercare una coppia leggermente più in alto per avere un motore con più allungo. Al bicilindrico non resta che raccogliere le briciole, cioè andare a offrire tutto quello che riesce a esprimere alta coppia a bassi giri e potenza limitata (ma comunque resta un limite mentre il quattro avrebbe entrambe lepossibilità anche se non viene sviluppato o perlomeno è sviluppato su moto che definiamo retrò tipo XJR1300 :eek: con pot max a 8.000 giri come il boxer nostrano e qualche altra carenata e tuttavia sempre con più potenza)

minkia che discorsi da professorone :coffee:

pensare che in realtà so solo che le cipolle si seminano a febbraio :(

p.s. detto questoper me l'idea di moto rimane mono o bicilinfrica anche se il quattro è un motore da favola;)

ilmaglio
05-09-2005, 21:13
però, forte sto Presidente del FIAT DUNA fun club ..
:wave:

KappaElleTi
05-09-2005, 21:16
però, forte sto Presidente del FIAT DUNA fun club ..
:wave:

grazie maglio;)

ti dovevo una birra son diventate due :)

ilmaglio
05-09-2005, 21:17
Sono io ad essere onorato! E grato dell'onore!
:wave:

maidomo
05-09-2005, 21:25
no,no,non ci siamo.
Se non vi offendete, porto la discussione per un attimo sulle auto, dove forse ho un minimo di voce in capitolo in più: fin all'inizio (ho preso la patente nel 1980) ho sempre guidato motori a benzina, fino ad arrivare ad una Golf GTI 16 V con 150 cavalli..sembravano un'enormità....

poi per lavoro ho iniziato a guidare i turbodiesel...quelli di oggi si bevono i migliori benzina anche di cilindrata superiore!

Il paragone lo hai tra una BMW 330 turbodiesel e una 330i: come prestazioni finali si equivalgono, ma il td gira pieno, tondo, è possente, ha coppia, in salita tira come un mulo e non lo devi portare a 7.000 giri per farlo camminare..

stesso discorso per la moto: cosa ci fai con 150 cv che però li trovi molto in alto quando nel 95% della strada che fai te ne bastano 80/90 ( e avanzano pure....) e magari te li trovi già prima....

ilmaglio
05-09-2005, 21:31
abso: alla fine pure io ho preso un diesel - più modesto di quelli che frequenti te - ma che palle: sarà tondo, ma in montagna e in città, devi inutilmente cambiare più frequentemente e non lo puoi "tirare", perchè inutile: l'Alfa tween spark 150 cv e variatore di fase era un'altra cosa. Il diesel va bene in autostrada. Poi, i tuoi bmw, non so: certo, che se de cavalli ne hai una montagna!! Un po', come i 4 cilindri jap.
:wave:

KappaElleTi
05-09-2005, 21:39
stesso discorso per la moto: cosa ci fai con 150 cv che però li trovi molto in alto quando nel 95% della strada che fai te ne bastano 80/90 ( e avanzano pure....) e magari te li trovi già prima....

io quando sono salito sul Kappa ci ho messo tre mesi ad abituarmi di non avere un bel bicilindrico sotto (anche se non avevo mai avuto boxer tutte le mie moto sono state bi a parte il 125) , ma ti garantisco che se lasci perdere le 600 ipersportive e ti orienti sul paricilindrata il quattro regala una serie di emozioni dal girare a 1000 giri (cosa che col boxer non riesci a fare devi tenerlo almeno a 3000) al tirargli un po' il collo

gaetano non metterci dentro le auto ed i motori diesel sono cose diverse, non fosse che è difficile capire subito la guida di un quattro e la posizione di un Kappa scendendo da un Gs....... ti direi fatti prestare per un giro un K1200RS o un altro vecchio sogliolone ;) purtroppo non apprezzeresti alla prima girata

barbasma
05-09-2005, 21:41
x kappaelleti

infatti è corto di erogazione... ma chi l'ha provato ne dice meraviglie... proprio perchè non usi mai il cambio... e i tedeschi che ho incontrato sui passi alpini me ne hanno parlato molto bene... tutta gente che veniva da sportive...

infatti mi sa che sto sempre sul fazer che ha un campo di utilizzo esagerato...

di moto corte di erogazione ho già avuto il gs e non torno più indietro adesso che sono abituato a tirare le marce.... ;)

barbasma
05-09-2005, 21:43
io quando sono salito sul Kappa ci ho messo tre mesi ad abituarmi di non avere un bel bicilindrico sotto (anche se non avevo mai avuto boxer tutte le mie moto sono state bi a parte il 125) , ma ti garantisco che se lasci perdere le 600 ipersportive e ti orienti sul paricilindrata il quattro regala una serie di emozioni dal girare a 1000 giri (cosa che col boxer non riesci a fare devi tenerlo almeno a 3000) al tirargli un po' il collo


esatttoooo...

la CBRXX ha oltre 160cv e un motore di una fluidità esagerata che ho sempre visto carico e in coppia sui passi alpini... giri ai 2000 con un filo di gas... altro che seghettamenti...

juri voleva comprarsela... poi ha trovato l'occasionissima del desmo... ma era pronto alla jappo... ;)

KappaElleTi
05-09-2005, 21:48
x kappaelleti

infatti è corto di erogazione...


verissimo

ma arriva sempre a 9.000 giri che rispetto ad un boxer da 7000 corrispondono ad un 30% in più di allungo che non è poco :cool:

personalmente lo ritengo sufficiente, quando son salito su un cbr1000 facevo fatica a capire cosa dovevo fare col motore,

comunque definire un CBR 1000R vuoto ci voleva solo MAIDOMO :D :D

a bassi giri? ti schizza a 11.000 giri appena apri un po' .....che ti chiedi se quel motore abbia mai girato al minimo :lol: :lol: :lol:

errata corrige il discorso sopra non è in relazione al discorso del barba
opsss parlavi dell'MT01, credevo dicessi del KAPPA

barbasma
05-09-2005, 21:50
x kappaelleti

intendevo corto di erogazione rispetto al fazer...

se tira dai 1500 ai 9000 con quella coppia da 15kgm a 3750 è praticamente un mostro.... roba da strappare l'asfalto da terra quando apri...

se pensi poi che per la MT01 ci sono 3 step di elaborazione che arrivano fino ai pistoni alleggeriti... roba da pazzi...

absolute beginner
05-09-2005, 21:54
abso: alla fine pure io ho preso un diesel - più modesto di quelli che frequenti te - ma che palle: sarà tondo, ma in montagna e in città, devi inutilmente cambiare più frequentemente e non lo puoi "tirare", perchè inutile: l'Alfa tween spark 150 cv e variatore di fase era un'altra cosa. Il diesel va bene in autostrada. Poi, i tuoi bmw, non so: certo, che se de cavalli ne hai una montagna!! Un po', come i 4 cilindri jap.
:wave:

Ti ringrazio d'essere diventato evidentemente un punto di riferimento, ma l'intervento precedente, seppur sottoscrivibile al 100% era del buon Gaytano...diamo a Cesare quel che è di Cesare... ;)

Lamps!

P.S. Pasqua scorsa, teatro di battaglia A24 Roma-Pescara, RX-8 231 hp e 221 nm di coppia contro BMW 530D, 218 hp e 500 nm di coppia....
MI HA LETTERALMENTE MASSACRATO...

Lamps!

barbasma
05-09-2005, 21:56
non entriamo nei discorsi auto perchè tutti sti macchinoni in mano ai cummenda rincoglioniti me li bevo andando a livigno a fare benza...

CON LA TWINGO!!!

e ci credo... non sanno manco girare il volante... se c'è un camper si accodano dietro a 40kmh per 20km.... roba che con le potenze che si ritrovano potrebbero passarlo in 10 metri.... :mad: :mad: :mad:

e non vi dico che ridere quando nevica.... :lol: :lol: :lol: :lol:

tutti buoni ad andare forte in autostrada....

KappaElleTi
05-09-2005, 22:02
P.S. Pasqua scorsa, teatro di battaglia A24 Roma-Pescara, RX-8 231 hp e 221 nm di coppia contro BMW 530D, 218 hp e 500 nm di coppia....
MI HA LETTERALMENTE MASSACRATO...

Lamps!

abso

avesse avuto 500 nm e 120 cavalli di potenza cioè esattamente la tua metà come un GS1150 rispetto ad un CBR1000RR come credi che sarebbe finita? :cool:

certo poi ci sono delle strade dove lapotenza serve ad un picchio e ti bastano 30 cavalli su una moto da 130 kili di peso ( e li qualunque motard 400 si mangia un GS o la CBR...)
comunque tirarci è sempre pericoloso ed io vado piano se posso :)

e comunque non è solo un discorso di sfide ma di piacere di guida ;)

barbasma
05-09-2005, 22:03
la colpa è di LUIGI che mi ha attaccato il MORBO FRANCESE... e della ROUTE...

VOGLIO LA JAPPO TAMARRAAAAAAA..... :lol: :lol: :lol:

absolute beginner
05-09-2005, 22:04
non entriamo nei discorsi auto perchè tutti sti macchinoni in mano ai cummenda rincoglioniti me li bevo andando a livigno a fare benza...

CON LA TWINGO!!!

e ci credo... non sanno manco girare il volante... se c'è un camper si accodano dietro a 40kmh per 20km.... roba che con le potenze che si ritrovano potrebbero passarlo in 10 metri.... :mad: :mad: :mad:

e non vi dico che ridere quando nevica.... :lol: :lol: :lol: :lol:

tutti buoni ad andare forte in autostrada....

Lasciamo andare... non tutti gli acquirenti dei "macchinoni" sono vecchi rincoglioniti...
Sicuramente non conosci la Roma - Pescara... diciamo che ricorda la Cisa o la Firenze - Bologna...
Fai i curvoni del tratto appenninico a 180 - 200 con una macchina e poi dimmi se son buoni tutti... ;)

Lamps!

absolute beginner
05-09-2005, 22:06
abso

avesse avuto 500 nm e 120 cavalli di potenza cioè esattamente la tua metà come un GS1150 rispetto ad un CBR1000RR come credi che sarebbe finita? :cool:

certo poi ci sono delle strade dove lapotenza serve ad un picchio e ti bastano 30 cavalli su una moto da 130 kili di peso ( e li qualunque motard 400 si mangia un GS o la CBR...)
comunque tirarci è sempre pericoloso ed io vado piano se posso :)

e comunque non è solo un discorso di sfide ma di piacere di guida ;)

Il discorso non era legato alle moto... quanto al fatto che i moderni TDS hanno coppia mostruosa e potenze elevate... sò c@zzi anche per le sportive... Tutto qui.
:)
Lamps!

barbasma
05-09-2005, 22:09
se fai quei curvoni a 180 significa che non sono curve... ma rettilinei storti...

per me le curve sono queste... ;)

http://www.touringeurope.org/biker-tours/faq/images/StilfserJock-PassoStelvio.jpg

con un amico con la sua MERCEDES ML AMG 55 abbiamo fatto firenze-milano in 2 ore e mezza fermandoci anche a bere il caffè...

il suo impegno nella guida è stato pari a quello di allacciarsi le scarpe... era come andare in treno.... con punte di 235 kmh pareva di stare seduti in poltrona a casa... due palle...

ci si diverte di più con una MINI COOPER TURBO S.... :arrow: :arrow:

KappaElleTi
05-09-2005, 22:10
Il discordo non era legato ale moto... quanto al fatto che i moderni TDS hanno coppia mostruosa e potenze elevate... sò c@zzi anche per le sportive... Tutto qui.
:)
Lamps!

non è questo il concetto, cerca di seguire il ragionamento

dico che non puoi fare un esempio che non ha correlazione con i discorsi precedenti
Certo che se le potenze sono le stesse sta davanti chi ha coppia doppia, cioè chi di quella potenza ne dispone in metà tempo (in soldoni) OVVIO

ma tu (che immagino occuparti di vendita auto) non rispondi.... :confused:

absolute beginner
05-09-2005, 22:13
se fai quei curvoni a 180 significa che non sono curve... ma rettilinei storti...

per me le curve sono queste... ;)

http://www.touringeurope.org/biker-tours/faq/images/StilfserJock-PassoStelvio.jpg

con un amico con la sua MERCEDES ML AMG 55 abbiamo fatto firenze-milano in 2 ore e mezza fermandoci anche a bere il caffè...

il suo impegno nella guida è stato pari a quello di allacciarsi le scarpe... era come andare in treno.... con punte di 235 kmh pareva di stare seduti in poltrona a casa...

OK... come sempre CIAIRAGGIONE... :lol:
[mode= Sborone ON] Vieni con me all'Estoril il 28 ottobre a vedere come faccio i rettilinei storti con la Mazda6 MPS da 260 hp e la Subaru Impreza STI? [mode= Sborone OFF] :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

ilmaglio
05-09-2005, 22:14
Ti ringrazio d'essere diventato evidentemente un punto di riferimento, ma l'intervento precedente, seppur sottoscrivibile al 100% era del buon Gaytano...diamo a Cesare quel che è di Cesare... ;)

Lamps!

P.S. Pasqua scorsa, teatro di battaglia A24 Roma-Pescara, RX-8 231 hp e 221 nm di coppia contro BMW 530D, 218 hp e 500 nm di coppia....
MI HA LETTERALMENTE MASSACRATO...

Lamps!
Chiedo scusa al Maidomo. Appunto, diesel è da autostrada, e adesso, poi, con quello che costa il gasolio .. Rivoglio la vera Alfa!! (RX è la Jap, no?). Il marito di mia cugina - che ci ha la passione x le macchine e ci ha pure i soldi -. che dalla jap che voleva fa concorrenza alla Ferari è passato alla Porsche boxer, pure lei (quella più potente).. Siccome è di Pescara e va a studio in motorino, quando è andato a partì .. gli si era scaricata la batteria!
:wave:

barbasma
05-09-2005, 22:18
x absolute

a me piace un casino la mazda col motore rotativo.... come è da guidare? :)

absolute beginner
05-09-2005, 22:22
non è questo il concetto, cerca di seguire il ragionamento

dico che non puoi fare un esempio che non ha correlazione con i discorsi precedenti
Certo che se le potenze sono le stesse sta davanti chi ha coppia doppia, cioè chi di quella potenza ne dispone in metà tempo (in soldoni) OVVIO

ma tu (che immagino occuparti di vendita auto) non rispondi.... :confused:

Sono responsabile di prodotto per una casa automobilistica GIAPPONESE...
Il discorso ribadisco non era legato alle moto... è ovvio che, sempre a parità di manico, se non stai sul Pordoi un CBR ti apre come una cozza...
Mi sembra strano che un tds moderno possa aver fatto rimpiangere al maglio il vecchio Twin Spark.
Tutto quà

Lamps!

absolute beginner
05-09-2005, 22:26
x absolute

a me piace un casino la mazda col motore rotativo.... come è da guidare? :)

Piantata a terra da far paura...
Precisa come un bisturi...
Il motore non ruggisce... SIBILA...
E' cattiva nelle accelerazioni, ma non ha tantissima coppia... la devi tirare (zona rossa a 9000 giri)...
Ah... prima che entri il limitatore (oltre 9000 giri) suona il cicalino che avverte di cambiar marcia... :rolleyes:

Lamps!

P.S. Beve come un F 14 Tomcat ! :mad:

KappaElleTi
05-09-2005, 22:28
Sono responsabile di prodotto per una casa automobilistica GIAPPONESE...
Lamps!

ahhh, behh..... allora capisco :lol:

in soldoni siccome la potenza è il risultato della coppia per il numero di giri è ovvio che a parità di potenza se una ha una coppia doppia arriva alla massima potenza in metà numero di giri e quindi ci mette metà tempo in accelerazione

poi ci sono pesi telai sospensioni assetti e capacità di guida...

p.s. si scherza non te la prendere :lol: :lol:

absolute beginner
05-09-2005, 22:42
p.s. si scherza non te la prendere :lol: :lol:

E chi se la prende? :)

Lamps!

barbasma
05-09-2005, 22:47
acci.... allora sto rotativo non è un granchè... è come avere il motore di una moto su una macchina... :mad: :mad: :mad:

maidomo
05-09-2005, 22:59
mi dispiace dover insistere, ma il parallelo auto/moto c'entra eccome: vuole significare che puoi avere molti cavalli puri e restar dietro quasi sempre a un bicilindrico che risulta molto più sfruttabile nel 95% della strada che si percorre ogni giorno....

ovvio poi che in pista le cose cambiano, ma io parlo della guida di tutti i giorni, in città, sulla statale o sui passi alpini....

riesci sui passi alpini a stare sempre col motore a 9.000 giri? credo proprio di no mentre con un bicilindrico a 5.000 giri vai su come un treno...

;)

absolute beginner
05-09-2005, 22:59
acci.... allora sto rotativo non è un granchè... è come avere il motore di una moto su una macchina... :mad: :mad: :mad:

Azz.. c'abbiamo fatto pure la pubblicità su tutte le testate motociclistiche...
"MAZDA RX-8: FAI INGELOSIRE LA TUA MOTO"...

Lamps!

P.S. La frase finale del testo "ha un solo difetto, in curva non piega" l'ho pensata io... :confused: :confused: :confused:

barbasma
05-09-2005, 23:01
però la trovata honda con valentino che apre la porta e mette giù il piede da fermo... è bellina... :-p

barbasma
05-09-2005, 23:04
riesci sui passi alpini a stare sempre col motore a 9.000 giri? credo proprio di no mentre con un bicilindrico a 5.000 giri vai su come un treno...

;)

ahooo sei de coccioooo...

un 4 1000cc da 150cv a 5000 giri gira come un bicilindrico da 100!!!

anzi il boxer ai 5000 già sputa sangue mentre il 4 è a riposo....

absolute beginner
05-09-2005, 23:04
però la trovata honda con valentino che apre la porta e mette giù il piede da fermo... è bellina... :-p

Bellina????
Non sono uno specialista della comunicazione, il mio intervento sulla pubblicità si limita in genere a verificare la correttezza dei dati tecnici, ma la chiamerei FIGATA.. ;)

Lamps!

barbasma
05-09-2005, 23:06
ah ecco... era per restare in toni pacati... :confused: :lol:

adesso possiamo tornare a parlare di baricentro e pecorine....

maidomo
05-09-2005, 23:08
ahooo sei de coccioooo...

un 4 1000cc da 150cv a 5000 giri gira come un bicilindrico da 100!!!

anzi il boxer ai 5000 già sputa sangue mentre il 4 è a riposo....


ok, sul 4 cilindri da 150 cv non insisto perchè non l'ho provato (al massimo ho guidato un cbr 600 f) ma che il boxer sputi sangue a 5.000 giri è una barzelletta: ti dico solo che la prima volta che col 1200 ho aperto la manetta per tirarle un pò il collo mi sono spaventato: mai avrei pensato che oltre i 5.000 avrei trovato un invito ad aprire ancora così clamoroso....col GS 1150 ai 5.000 avevi chiuso, col 1200 inizi a divertirti ;)

barbasma
05-09-2005, 23:10
si inizi a divertirti per altri 1500 giri.... :lol: :lol: :lol:

con la mia carotona il limitatore arriva ai 9500 ed oltre.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e dai 3000 è tutta una progressione...

maidomo
05-09-2005, 23:12
ok, buonanotte. E per stanotte niente pippe, tritamaroni :lol: :lol: :lol:

barbasma
05-09-2005, 23:19
dormi bene e pensa a bumoto in mutande.... :lol: :lol: :lol:

paolo b
06-09-2005, 10:53
(..) il mio scopo è avere una moto macina km... con la quale posso superare i 100.000 senza problemi... (..)


Allora.. SENZA SCHERZI.. accattati un K1100RS usato con 60.000 km (ne trovi ancora), ne fai altri 100.000 facendogli solo la catena di distribuzione, e lo paghi come uno scooter. Oppure una Suzuky 1200 Bandit, indistruttibile.. del 2000, con meno di 20.000 km, a meno di 4000 euro..

barbasma
06-09-2005, 11:03
x paolob

beh la moto in questione deve anche piacermi... :confused: :confused:

sennò vado con la twingo che ha i tagliandi ogni 30.000 km e sto più comodo...

paolo b
06-09-2005, 11:16
Ovvio, de gustibus.. comunque la Bandit (IMHO) non é male..

DavAdv
06-09-2005, 11:19
beh la moto in questione deve anche piacermi... :confused: :confused:


Perchè cosa hai contro il K1100 ????????!!!!!!!!!!!!!

;) ;)

barbasma
06-09-2005, 11:28
beh è una moto classica... storica... ma non mi appassiona... :)

e comunque tornando alla fazer...

10,8 kgm a 8000 giri....

sapete quanta coppia ha il favoloso TRECILINDRI 1050 DELLA SPEED? :eek:

10,6 kgm a 7500!!!!

pupazza eva il fazerone ha un tiro spaventoso... alla faccia di quelli che dicono che il 4 non ha coppia.... :arrow: :arrow: :arrow:

modmax
06-09-2005, 11:36
..... è da provare immediatamente come esce !

..... Barba quando sai qualcosa del prezzo, fammi sapere !!!!!!

barbasma
06-09-2005, 11:41
su un sito francese parlano di prezzo stimato 9500 euro... e dicono in vendita da settembre...

a questo punto penso che la presentino al salone di parigi... ma azzo la yamaha in un colpo solo ha rinnovato R6, R1, FZ1 e nuova MT03!!!!

in italia per ora sul sito ufficiale yamaha non c'è traccia della moto...

io comunque aspetterei a primavera prossima primo perchè non ha senso comprare una moto d'inverno se è un modello appena uscito... secondo a primavera faranno già gli sconti...

comunque appena si può... la provo... :arrow: :arrow: :arrow:

modmax
06-09-2005, 11:47
9.500 mi sembra veramente basso per una moto nuova di pacca e con quella componentistica, stiamo a vedere.

barbasma
06-09-2005, 11:49
beh quella attuale costa 9380 euro chiavi in mano

e dai conce si porta via a 1000 euro in meno!!!!

quando le sportive jappo vengono rinnovate di solito gli aumenti sono nell'ordine di qualche centinaio di euro... e lì' impiegano roba all'avanguardia...

quello è il motore della R1 2004/2005 depotenziato... il forcellone idem e anche il telaio... forcella simile... economie di scala...

sono in concorrenza continua...

Bandit
06-09-2005, 11:55
in Germania si ma in Italia dai hai mai visto gente con quasi 100.000 km???? solo Guzzisti e biemmevuisti

170.000 Km con un Suzuki Bandit 600 del 1997 ...

paolo b
06-09-2005, 12:00
(..) tornando alla fazer...
10,8 kgm a 8000 giri (..)


Certo, più del K del 1984 (8,3 a poco più di 6000 (!) RPM)
Insomma, poco più del mio K100 del 1992.. (9,4 intorno ai 7000)
Pochissimo più del 1100 del '93 (10,3 intorno ai 7000)

Certo, "sopra" hai altri 50 cv che, come scrivi, probabilmente non userai quasi mai, visto che i 90 del K del 1984 gli facevano passare i 210.. ma vuoi mettere?

barbasma
06-09-2005, 12:06
170.000 Km con un Suzuki Bandit 600 del 1997 ...

senza contare i pony express francesi e spagnoli che con le jappo fanno kmetraggi da taxi...

x paolob

del K non mi piace la ciclistica... troppo datata per il mio stile di guida... e poi pesa troppo... davvero troppo...

però rimane una moto inossidabile con assenza di problemi... roba che le moderne K si sognano...

paolo b
06-09-2005, 12:12
(..) del K non mi piace la ciclistica... troppo datata per il mio stile di guida... e poi pesa troppo... davvero troppo. (..)

Innegabile. Come "stradale pura" ha ancora i suoi numeri, in montagna e nel misto soffri parecchio.. difficile avere tutto. Molto meglio, a guidabilità, una R1100RT.

Comunque: K1200RS (1998): 11,9 kgm 6.750 RPM.. ;)

Ribadisco l'assoluta validità del "vecchio" 4 cil in linea aria/olio del Bandit..

barbasma
06-09-2005, 12:16
da questo punto di vista allora è proprio meglio comprare un K1200RS che ha un motore esagerato e si trova a prezzi ridicoli... riprende in 6a a 30kmh come ridere...

però non è la moto per me...

deve essere poco oltre i 200 a secco... e interasse corto... io vivo in mezzo alle montagne...

la RT è una ottima scelta ma il boxer non lo digerisco più...

DavAdv
06-09-2005, 12:20
....
Comunque: K1200RS (1998): 11,9 kgm 6.750 RPM.. ;)
...

Non mi dire niente che soffro.. ma arriverà, o rosso o grigio/blu !!!
;)

bioffy
06-09-2005, 12:29
Sta iniziando un nuovo corso storico... ;) :lol:

barbasma
06-09-2005, 12:34
eggià.... la jappomania.... dilaga... :lol: :lol:

sono un trascinatore di folle... un OPINION LEADER!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

AGER!!! AGER!!! AGER!!!! :D :D :lol:

KappaElleTi
06-09-2005, 12:34
come paolo penso BANDIT 1200 o XJR 1300 sia per tipo di erogazione leggermente più di mio gusto sia perchè mi piacciono di più le linee antiche (meglio se non retrò che fanno fighetto, solo antiche :)) e soprattutto per una maggiore mole dl mezzo

sicuramente la nuova fazer è molto più agile nel misto stretto (e meno stabile in velocità) però a discapito di una abitabilita (termine sardomobilistico) che per me è importante come concetto estetico (volete mettere avere davanti un bel serbatoione come quello dell'XJR 1300?);)

barbasma
06-09-2005, 12:40
l'XJR1300 è bellissimo come per altro anche il CB1300 honda... due classici... specialmente il primo nei colori giallo/blu e il secondo rosso/bianco...

però hanno una ciclistica datata e considerando che girano quasi sullo stesso prezzo della FZ1... a me serve una ciclistica svelta per i passi alpini...

comunque due moto inossidabili...

mengus
06-09-2005, 12:42
beh è una moto classica... storica... ma non mi appassiona... :)

e comunque tornando alla fazer...

10,8 kgm a 8000 giri....

sapete quanta coppia ha il favoloso TRECILINDRI 1050 DELLA SPEED? :eek:

10,6 kgm a 7500!!!!

pupazza eva il fazerone ha un tiro spaventoso... alla faccia di quelli che dicono che il 4 non ha coppia.... :arrow: :arrow: :arrow:

sono d'accordo con te BARBA. prima di questa chiavica di GS1200 possedevo la FAZER1000 ed ho fatto 30.000 km felicemente.
certo che il GS lo guida forte un bambino ma chi sostiene che il motore della fazer non ha tiro ai bassi non ha capito niente.
il tiro c'e' sempre e sopra i 7000 e' spaventoso.
puoi marciare a 50 kmh in sesta (cosa impossibile col GS) oppure farti la sparata in 2° a 180 kmh.
e' una moto fantastica, al suo cospetto il motore del GS e' una ferraglia ed inoltre la catena-corona-pignone a quota 30000 km erano ancora perfetti, mentre il cardano ti da l'impressione che esploda da un momento all'altro.
unico neo rispetto al GS e' la svalutazione, si sa', noi italiani siamo modaioli e questo genera il fenomeno.

KappaElleTi
06-09-2005, 12:48
l'XJR1300 è bellissimo come per altro anche il CB1300 honda... due classici... specialmente il primo nei colori giallo/blu e il secondo rosso/bianco...

però hanno una ciclistica datata e considerando che girano quasi sullo stesso prezzo della FZ1... a me serve una ciclistica svelta per i passi alpini...

comunque due moto inossidabili...

guarda che il cb1300 è uscito nuovo 5 anni fa ciclistica datata ma mica vecchia

peraltro è molto più piccolo dell'XJR 1300 e secondo me come agilità non è da meno al fazer 1000 nuovo

certo sul fazer 1000 ci saranno 15 kili di meno perchè c'è più plastica il telaio è pressofuso con ottimizzazione degli spessori e cazzi e mazzi che poi danno sempre problemi IMHO, ma l'onda ha un 30% di cubatura motore in più che giova in montagna

se ti piace il cb1300 (a me piaceva da morire , poi l'ho vsto e continuo a pensare che sia una bella moto solo un po' piccola per i miei gusti) ti consiglio di provarla;)

approposito 2 o 3 anni fa era uscito un confronto su in moto fra cb1300 e hornet 900 (che sarebbe la sorella del fazer come caratteristiche di ciclistica e caratteristiche motore) behh non ci crederai ma il cb 1300 :eek: ne usciva vittorioso nel 90% dei casi

prova a chiedere alla nostra amica se ti ritrova l'articolo, potresti farti una idea in più del genere di moto e poi cerca di provarne una;) se cercherai ancora una stradale fra qualche mese

barbasma
06-09-2005, 12:48
la svalutazione va considerata in base al costo iniziale che è bassissimo...

il problema è che da noi quel genere di moto va poco perchè non è la naked da bar appariscente... tipo TUONO...DUKE... BRUTALE...

è una moto da tenere per lungo tempo... e non da cambiare ogni due anni...

e comunque secondo me se la permuti per moto della stessa marca... non ci perdi poi molto... i concessionari furbi fidelizzano il cliente... che così torna a farci anche i tagliandi....

barbasma
06-09-2005, 12:50
x kappaelleti

su moto.it ci sono CB1300 usate recentissime... e penso che nuove vengano via superscontate...

il problema è sempre lo stesso... anche per un acquisto razionale... la moto mi deve piacere... e in questo momento il fazer mi piace... :arrow: