Visualizza la versione completa : Aggiornamento 2014 KTM 1190
roastedrobert
25-09-2013, 16:09
Anche il carotone sforna subito una versione 2014, la buona cosa è che il 2013 può essere aggiornato, chissà se sarà così anche per il GS 2014?
http://www.moto.it/news/bosch-msc-controllo-di-stabilita-arrivato-sulle-ktm.html
boxeroby
25-09-2013, 16:31
A me sembra una notevole miglioria tecnica, più che un My '14....e poi se non ho letto male ktm.rende l'aggiornamento disponibile per le Adv circolanti....sarebbe una gran cosa!
TWISTER7474
25-09-2013, 16:51
Questa chiamasi serietà:D:D:D ma io oramai ho il cuore Orange:eek::eek: e non più bianco/blu:lol::lol::lol:
E pensare che qualche anno fa erano sulla via del fallimento...bravi in KTM.
iasudoru
25-09-2013, 17:18
Il filmato è chiaro ma non capisco come avviene l'intervento.
Il primo sembra frenare in curva, perdere aderenza all'anteriore e scivolare a terra. Ma se c'è l'ABS non dovrebbe avere perdita di aderenza?
Il secondo, con il nuovo sistema, stesso fondo, frena e la moto non perde di aderenza all'anteriore?
C'è qualcosa che mi sfugge...
1Muschio1
25-09-2013, 17:27
.. fantastico .. davvero ... per la sicurezza il fatto di funzionare in curva è la quadratura del cerchio .... ! bravi! vediamo cosa risponderà BMW ...
Che ridere se in curva sul breciolino va a putttane il cervellone :lol:
brontolo
25-09-2013, 17:39
Bene, bravi! E il ben più semplice problema che molti lamentano del calore emanato?
Distrazione di massa con la supercazzola tennologica e balle arrosto?
O non è così semplice da risolvere?
Pacifico
25-09-2013, 17:45
La prossima sarà inserire la retromarcia....
iasudoru
25-09-2013, 18:00
In effetti in qualche occasione, se maldestramente la si parcheggia con il muso in discesa, anche se non è particolarmente pesante, potrebbe essere utile.
Tornado in topic, se l'ABS funzionasse anche in curva, perchè dovrebbe scivolare?
Come ha scritto CREG, se la scivolata è dovuta al fondo stradale sdrucciolevole, si va oltre i limiti della fisica e credo che li non ci sia congegno elettronico che tenga...
levrieronero
25-09-2013, 18:13
L'aggiornamento, dal filmato, mi sembra figo.
Da ex possessore della 1190 r posso però affermare che non era la prima cosa su cui mi sarei concentrato per rendere la moto più fruibile.
In ogni caso, KTM, da prova di serietà nel rendere disponibili gli up-grade anche alle versioni 2013.
In effetti in qualche occasione, se maldestramente la si parcheggia con il muso in discesa, anche se non è particolarmente pesante, potrebbe essere utile.
Tornado in topic, se l'ABS funzionasse anche in curva, perchè dovrebbe scivolare?
Come ha scritto CREG, se la scivolata è dovuta al fondo stradale sdrucciolevole, si va oltre i limiti della fisica e credo che li non ci sia congegno elettronico che tenga...
In dialetto: " l' esperiensa la var puse' dala sciensa " :lol:
iasudoru
25-09-2013, 18:57
... E quindi, dato che l'esperienza non ha bisogno della scienza elettronica, 'staffare non sembrerebbe servire granchè...
Del resto, se l'ABS dovesse funzionare anche con moto in curva ed in piega, perchè si dovrebbe scivolare (a meno di fondo viscido) frenando?
Vediamo se qualcuno ha capito a fondo come funziona...
Sturmtruppen
25-09-2013, 19:51
Ma è disponibile sulle 2013 gratis o a pagamento?
Che ridere se in curva sul breciolino va a putttane il cervellone :lol:
bah, al massimo finisci in terra allo stesso modo di quelli che il cervellone non ce l'hanno.
iasudoru
25-09-2013, 20:15
Ma è disponibile sulle 2013 gratis o a pagamento?
400,00 euro circa.
E pensare che qualche anno fa erano sulla via del fallimento...bravi in KTM.
Dici che con questa mossa mettano a posto il bilancio? :-)
motorrader
25-09-2013, 20:47
...sempre a spettegolare...:mad: come le comari..:lol:
iasudoru
25-09-2013, 21:28
Dici che con questa mossa mettano a posto il bilancio? :-)
Mi sembra che da un paio di anni a questa parte si siano messi a posto: link (http://tools.morningstar.it/it/stockreport/default.aspx?tab=10&vw=is&SecurityToken=0P0000DLDH]3]0]E0WWE$$ALL&Id=0P0000DLDH&ClientFund=0&CurrencyId=EUR)
Non avranno messo a posto il bilancio, ma ora almeno sanno cos'è un'elettrovalvola....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
sistema, stesso fondo, frena e la moto non perde di aderenza all'anteriore?
C'è qualcosa che mi sfugge...
Ti sfugge che gli impianti ABS in circolazione funzionano bene a moto dritta ma hanno qualche problemino se si frena a moto inclinata, in pratica oltre un certo angolo di inclinazione non funzionano.
Ti sei mai chiesto perchè non hai visto finora un filmato di prova dell'ABS in curva ?
Mi pare di avere letto che dopo i 15° di inclinazione si hanno problemi, del resto lo dice la stessa Bosch che li produce:
"The braking and acceleration during cornering is especially critical for motorcycles. Current standard ABS algorithms do not consider the side inclination, and are, therefore, not able to adapt the antilock braking function during cornering. For this reason, Bosch has developed a stability control system for high-performance motorcycles that works by supporting the rider in all situations: during both braking and accelerating, and while either riding straight or while cornering."
Che in parole povere significa, frenate troppo forte in curva con L'ABS e finite col culo per terra.
Scusate se mi sono dilungato troppo, visto che in passato sono stato diffidato a scrivere di cose tecniche me ne torno sul Monthy
Sulle mie due moto ho due cose elettroniche, l'accensione e l'iniezione, una e' gia di troppo per me.
Come al solito, le evoluzioni tecnologiche che vanno a cozzare con le vecchie esperienze.
Bene, compratevi una moto senza "diavolerie".... Reparto obsolete.
Perché ormai tanto son diventate.
Ben venga questo aggiornamento, peccato a pagamento.
Di sicuro, mai andrò a verificarlo in curva... Tranne prima di schiantarmi contro qualcosa...
a me pare na gran cosa....se può evitarti alcune cadute dovute a pinzate improvvise all'anteriore per brecciolino, buca, ostacolo o quello che è....ben venga!!!!
tutti a fare i puristi della moto vecchia maniera ma poi guidate moto con abs, asc, esa, rdc e compagnia cantando...
iasudoru
26-09-2013, 00:39
Ti sfugge che gli impianti ABS in circolazione funzionano bene a moto dritta ma hanno qualche problemino se si frena a moto inclinata, in pratica oltre un certo angolo di inclinazione non funzionano.
Grazie per la info.
Adesso tutto torna. Credo che tutto sommato 400 euro per questa elettrovalvola siano ben spese. In fin dei conti serve solo ad evitare di andare a terra in alcune situazioni e risparmiarsi dolori e quattrini.
Sturmtruppen
26-09-2013, 07:57
Io questi puristi non li capisco: normalmente questo sistema non entra in funzione, se entra in funzione vuol dire che ne hai avuto bisogno. Certo, alcuni possono essere troppo invasivi, come a volte lo è il controllo di accelerazione che ti evita di controllare la moto lasciandola derapare a volontà, probabilmente dovrà evolversi con il passare del tempo come si sono evoluti ABS e sistemi vari, però stiamo parlando di salvare culi e capocce.
Poi ci sono quelli che dicono che l'elettronica non ti consente di riparare la moto nel deserto, ma il 99% di noi, me incluso, nel deserto non ci vanno. E comunque, 11 anni che vado con ABS e quello non mi ha dato mai problemi. Sgrat sgrat
iasudoru
26-09-2013, 09:57
Quoto sturmtruppen, soprattutto quando scrive che nel deserto non si va con l'elettronica soprattutto se si è senza una assistenza.
suppongo che abbia un sensore di inclinazione per tener conto di questo fattore. che con l'abs normale non e' necessario. L'incognita a questo punto e' vedere se il sistema e' adattativo a pneumatici di profilo differente oltre che al cambio di profilo che avviene con la normale usura. Ovviamente ci avranno pensato
punto e' vedere se il sistema e' adattativo a pneumatici di profilo differente oltre che al cambio di profilo che avviene con la normale usura.
L'articolo su moto.it dice che il sistema funziona indipendentemente dagli pneumatici montati.
Io per non sbagliare spenderò i 400 euro per aggiornare la mia.
Dpelago KTM 1190 ADV
giusto in tempo per rivenderla .....magari mi prenoto!
Ma, quindi tutti quelli che han passato 100000 km in moto a capire come scivolano le ruote nelle varie situazioni di aderenza, hanno imparato a salvare capree cavoli sullo sporco ecc... Son tutti pirla :lol: ora basta dare gas e fa tutto la moto..... NO! OBBIETTO E DISOBBEDISCO! OLD SCHOOL FOREVER :lol:
iasudoru
26-09-2013, 15:00
Ma quali tutti pirla!! Hanno (abbiamo) provato emozioni che forse chi inizierà a pilotare moto odierne ed elettroniche non riuscira più a sentire.
Vuoi mettere arrivare in un tornante in pavè fare un pendolo innestando il rapporto inferiore ed uscire a manetta con un po' d controsterzo?
Era come aver conquistato una bellissima ragazza.... Non appena raddrizzavo dando gas ridevo di gusto come un bambino...
Er Francese
26-09-2013, 15:20
Questa KTM 1190 ADV-R comincia seriamente ad alimentare una certa :arrow: in me....
Propongo un regolamento tecnico stradale, in certe valli si entra solo senza elettronica :lol::lol:
tigrotto
26-09-2013, 16:17
con il 1190 se vuoi disbiliti in 5 secondi il controllo di trazione,metti l'abs su off road che permette il bloccaggio della ruota dietro e fai la old school...poi se trovi bagnato asfalto sporco citta' i controlli non fanno mai male..anzi aiutano dove l'istinto prende il sopravvento ...io la penso cosi' la sicurezza prima di tutto in strada,se vuoi correre o prendi il mono da enduro o la stradale e vai in pista
Mi sarebbe servito quando, un mese fa, andai giù come un mona mentre stavo godendo come un matto della mia grandissima sensibilità sul bagnato...
Erano un ventina d'anni che non cadevo e pensavo che nessun gingillo elettronico avrebbe potuto sostituire la mia "zampa"...
Ben vengano gli ausili alla sicurezza...
Boh, son 26 anni che vo in moto, l'unica mia caduta in strada e' stata una subaru che ha messo la freccia a sinistra si e' spostata a sinistra io son andato avanti dritto e quando ero di fianco a girato nel:-)parcheggio a destra :rolleyes::rolleyes::rolleyes: son rimasto in piedi una ventina di metri con un manubrio solo, l altro me l ho ha rotto nel ciocco, ora spero che l ekettronica faccia crescere i manubri o disintegri le subaru :lol: cosi,,tanto per riderci su, pero nella realta l unica volta che non ci sono arrivato da solo ( in strada, in pista e in off lasciamo perdere :lol:) non mi sarebbe servito ne abs esp msc schettino ecc :lol:
Forse con questo la Ducati risolverebbe qualcosa in motoGP :lol::lol:
https://www.youtube.com/watch?v=xKO4RZlbiYo
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398656
Roberbero
26-09-2013, 19:56
http://www.moto.it/prove/ktm-1190-adventure-con-bosch-msc-nostra-prova-su-strada.html
Ho visto questo articolo, specie il primo video e la mia fede antiabs stà iniziando a vacillare.
Voi direte era ora, ma ci sono state alcune cose sull'ABS che non mi hanno mai convinto, come la frenata sullo sconnesso e in curva.
Che ne pensate di questo nuovo sistema Bosh-KTM?
Roberbero
26-09-2013, 20:01
Scusate, mi sono accorto che ci sono gia 2 discussioni.
Vorrei cancellarla ma non ci riesco.
saveriomaraia
26-09-2013, 22:46
le linkeresti?
Grazie.
Roberbero
26-09-2013, 23:12
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398755
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398656
Alfredomotard
26-09-2013, 23:29
se si potesse montare su tutte le moto già prodotte non ci penserei 2 volte.
Sturmtruppen
27-09-2013, 08:03
Ma, quindi tutti quelli che han passato 100000 km in moto a capire come scivolano le ruote nelle varie situazioni di aderenza, hanno imparato a salvare capree cavoli sullo sporco ecc... Son tutti pirla :lol: ora basta dare gas e fa tutto la moto..... NO! OBBIETTO E DISOBBEDISCO! OLD SCHOOL FOREVER :lol:
Ti faccio una proposta:
In genere questi controlli sono disattivabili. Se quando vuoi divertirti, quando puoi concentrarti solo sulla guida stacchi tutto non ti senti padrone della moto, della vita come una volta? Poi però succederà anche a te di:
1) uscire con compagna ed all'improvviso finire in un passo di montagna con salite discese, curve e tornanti, magari con asfalto messo male, forse in un gruppo di motociclisti dove c'è di tutto;
2) uscita con gli amici, hai ammanettato tutto il giorno, hai mangiato a ristorante e forse i tuoi riflessi non sono più quelli del mattino;
3) hai un lungo trasferimento, di quelli autostradali che rende tutto uguale magari portandoti a lunghe riflessioni
Sono condizioni dove puoi frenare o accelerare di più di quello che serve? Può esserti d'aiuto qualcosa che sta li e bon senti ma può farti una mano? Sei ancora convinto che i 100000 km non servano a nulla?
Sturmtruppen
27-09-2013, 08:05
se si potesse montare su tutte le moto già prodotte non ci penserei 2 volte.
Anche io. Anche se aspetterei a sentire le modalità di intervento.
Il mio concetto è: ben vengano tutti gli sviluppi elettronici con l'obiettivo di incrementare sicurezza e comodità.
Ma chi il PACi abile ad andare in moto? ma se è una mezza pippetta.;);)
Al massimo è bravo nelle immersioni,
sartandrea
27-09-2013, 12:10
morale della favola sto nuovo Abs frena di meno se la moto è inclinata
e ci voleva tanto.....:lol:
sui Cell. è da una vita che c'è il coso che sente ogni minchiata che faccio quando lo maneggio :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |