Visualizza la versione completa : k75 con debimetro esterno e filtro k£n
Ciao ragazzi,ho da poco apportato questa modifica alla moto........
ho eliminato l'air-box e aggiunto un filtro esterno.
che ne pensate?
http://i.imgur.com/Bwn820O.jpg
attento quando piove.... aspiri acqua nel motore
...........ci avevo pensato e ho costruito un coperchio che lascia aperto il filtro nella parte di sotto,un semplice cappuccetto!!!!!
e comunque,dato il conflitto che c'è tra acqua e moto,evito di fargliela prendere!
Leggendo qua e la,avevo paura che togliendo l'airbox,avrei avuto cali in potenza,vi assicuro che non ce ne sono!
ok,credo che ci siamo...............................
http://i.imgur.com/EirDELB.jpg
bella modifica
hai news a riguardo?
funzionamento buono o qualche problemino?
nuove immagini?
kappaesse65
07-07-2014, 14:16
...
e comunque,dato il conflitto che c'è tra acqua e moto,evito di fargliela prendere!
...
Come fai a non prendere mai la pioggia, ti metti daccordo col clima prima di uscire, oppure ti fai scortare da un furgone di supporto? ;)
A parte gli scherzi, io la pioggia ogni tanto la becco, nonostante la buona volontà.
Secondo me, dovresti almeno fare un tubo ad "U", in modo che se piovesse potresti aspirare all'indietro, infilandolo sul filtro.
Forse perderai un pò di potenza, ma tra il fatto che l'aspirazione guarda indietro e che c'è la curva da superare, dovresti aspirare molta meno acqua.
Oppure fai come dici tu, non prendere la pioggia! :-p
Quindi il debimetro non pone problemi?
sotto il debimetro non ci sta labatteria?
cosi da toglierla da dietro...
ok ragazzi,il debimetro non da problemi,si potrebbe anche eliminare montando magari su ogni collettore di aspirazione,un bel funghetto!
@tex zen
sotto il debimetro non c'è la batteria c'è solo il blocco motore!
in ogni caso è preferibile che la moto aspiri aria fresca con maggior quantità di ossigeno che favorisce la combustione e dato che la k scalda troppo è meglio non far passare l'aria in zone calde!
(..) il debimetro non da problemi,si potrebbe anche eliminare montando magari su ogni collettore di aspirazione,un bel funghetto (..)
Quindi, secondo te, i progettisti di quel motore/sistema di iniezione hanno montato un componente (tra l'altro abbastanza complesso e costoso) perfettamente inutile e sostituibile "senza problemi" con un semplice filtro?
Perdonami, ma credo che un minimo di conoscenza meccanica del/sul mezzo sul quale si stanno mettendo le mani sia necessaria prima di operare modifiche che non siano solo "estetiche".
taglia la marmitta a meta'!
k&n produce anche le cuffie antipioggia per i filtri.............
http://www.ebay.com/itm/K-N-Engineering-K-N-PL5207DK-Air-Filter-Wrap-Polyester-Drycharger-PL-5207DK-/261283908356
@paolo b
hai perfettamente ragione paolo,ma in realtà il debimetro che monta la mia k 75 c,non è altro che una valvola a farfalla che si apre e chiude a seconda del gas permettendo l'aspirazione di una certa quantità di aria,se si parla di aspirazione e non di aria forzata,il semplice fatto di eliminarlo non comporta grosse differenze e poi la voglia di smanettare e più forte della capacità di farlo nel modo giusto!
inutile dire che quelli della bmw sono dei perfezionisti ma credo che abbiano inserito quello strumento così costoso per semplificare la carburazione(o iniezione) e ottimizzarla al meglio non essendo la centralina della moto,programmabile!comunque qualche scoppiettio in più o un cavallo in meno non fanno la differenza,di certo non ci vado a misanoanche se mi piacerebbe!
@ruopo ottima soluzione...TY
(..) il semplice fatto di eliminarlo non comporta grosse differenze (..) qualche scoppiettio in più o un cavallo in meno non fanno la differenza (..)
Contento tu.. ;)
PS: potrebbe non trattarsi di "qualche scoppiettio in più/cavallo in meno": a titolo di esempio, prova a fare una ricerca con chiave "pistone fuso / debimetro rotto".. cmq, ripeto, la moto è tua..
son daccordo con paolo, il deb lascialo, senza gli iniettori non saprebbero quanto stare aperti e il motore andra sicuramente peggio.
dico sicuramente perche mi son informato x bene riguardo le centraline, rimappature ecc, sto motore x come è mappato (e quindi per come i vari sensori parlano tra loro e lo regolano) non puo erogare piu potenza o migliori prestazioni, ogni variazione alle mappe non ha portato benefici per quello che hopotuto trovare online.
Per fortuna che c'è QdE, nei gruppi Facebook grandi esperti fanno a gara a dire togli togli, stacca stacca...
Eppure c'è chi ci è riuscito sugli 8V.... Tempo fa ho trovato questa inserzione (http://www.subito.it/vi/174365082.htm)
Allego anche screenshot in caso venda la moto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160831/75206d7178415446e1c728006e6752a2.jpg
Dice che il meccanico gli ha modificato la centralina, sarei curioso come ha fatto... Non è uno del forum e contattarlo per sole informazioni sicuramente non gli farà piacere.... Mi tengo la curiosità e il mio bel debimetro con filtro sportster 😀
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160831/a89e530f5b9d65d3390287150c33bde1.jpg
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Non metto in dubbio che i K senza debimetro vadano, ma mi chiedo come vadano, ad esempio facendo un giro in montagna o in una giornata fredda e umida. Il tuo K ovviamente è sempre l'esempio da portare e seguire. ;)
Ciao mike, sto facendo anche io la tua stessa modifica.
Mi spieghi un attimo come hai fatto la staffa di supporto del flussimetro?
Dove si ancora al pezzo? Perché non ci sono fori esistenti ecc
Ciao allora dipende da come vuoi attaccarlo, io l'ho messo diretto al airbox ma c'è chi usa il tubo a gomito tipo questo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/e47c5387c14fcf619782306a5b69f8b2.jpg
Inizialmente avevo messo il debimetro in orizzontale però a pancia in giù rispetto la sua posizione originale, perché nell'altro modo non ci stava
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/331c83ba0957cde11ce99ad8a193fa03.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/dfbe3f8d371ca6c8587e8e638bb834a5.jpg
però, non so perché, la moto aveva un minimo altalenante... Anche se mi avevano detto che messo in verticale poteva avere problemi ho provato lo stesso e alla fine è rimasta la posizione finale, la moto va bene rispetto che messo in orizzontale a panacia in giù, comunque se si riesce sarebbe meglio metterlo in orizzontale nella stessa posizione originale...
Per il fissaggio ho usato le tre filettature
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/92443577e577c639c876c90e65a1c20f.jpg dove ho fatto una piastra con i 3 buchi poi saldata a L sulla staffa di fissaggio al motore, purtroppo non ho foto di questa staffa smontata, ma praticamente è simile a quella della foto precedente del fissaggio orizzontale soltanto che con la postra di fissaggio saldata a 90°
Ti ho fatto una foto ravvicinata per farti vedere invece come è fissata al blocco motore, ho usato la filettatura esistente
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160901/10df61a24a0e39f867ff3c4ba4965b7e.jpg
Se lo metti dritto come me devi creare al tornio, meglio di materiale plastico, un anello di riduzione perché la bocca del debimetro è più piccola del foro del airbox, volendo si potrebbe anche girare attorno del nastro isolante finché non si arriva al giusto diametro, soluzione economica ma efficace 😀 io ho messo all'estero del airbox una fascetta, anche se non ha grande effetto non avendo gli intagli per il fissaggio, comunque ho visto che tra la vite della staffa e la fascetta non si muove per niente.
Spero do avermi spiegato meglio possibile 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
al momento ho gia il deb esterno a cui ho attaccato un filtro tramite tubo di gomma facendo praticamente uno snorchel orizzontale esterno.
mi sono fatto fare un collettore di teflon al tornio x collegarlo alla scatola.
ora volevo invece nascondere un po il filtro come hai fatto tu.
il filtro dello sporter è proprio figo, ti ricordi il diametro del foro per montarlo?
perche è venuto proprio un bel lavoro
Il diametro non lo ricordo (a memoria sui 60mm...) comunque sotto è fatto così
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160902/4751a2d9ae05e75a7054be53f3b71116.jpg
Ho creato una una piastra al tornio per fissarlo e poi ho tagliato le due orecchie.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
bel lavoro
sto filtro qua mi piace proprio, anche l' ingombro è giusto.
ora però sto guardando vecchi filtri dell' orto per carburatori, se ne trovo uno abbastanza grande potrei optare per qualcosa in vecchio stile
Se ti interessa scrivi su aliexpres filtro sportster ce ne sono vari modelli tutti bellissimi, io mi sono innamorato di questo che aveva la finestra trasparente e un ingombro a dock per restare protetto dalla pioggia, per finire soprattutto perché fin'ora non ne avevo mai visto uno montato sul K 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
come quello è la prima volta che lo vedo su un k e comunque, su tutti i k che si vedono modificati, davvero in pochi mettono mano all' airbox o ciclo dell' aria.
tutte le special su base k son praticamente tutte uguali, con lo scatolone nero, comandi originali...ci cambiano la sella, mettono un conta km eliminando tutte le spie e il gioco è fatto:(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |