PDA

Visualizza la versione completa : Un anno unstoppable


velasquez
23-09-2013, 17:59
dopo un anno abbondante tiro il bilancio ...

18-07-2012 Acquisto moto BMW 1200 gs adventure "unstoppable" con cui fino ad oggi ho percorso 30.000 km in coppia con bagaglio e per andare al lavoro

04-08-2012 Tagliando km 1000 la moto perdeva olio sistemazione con cambio guarnizione a mie spese faccio presente che la moto fuma nero e ha frequenti spegnimenti meccanico BMW Motorsport Mestre (VE) afferma che è normale

20- 08-2012 mentre viaggio in autostrada in coppia con bagagli perdo una vite dal supporto in acciaio del portavaligie in alluminio che mi finisce sulla ruota posteriore riesco a fermarmi metto una vite nuova e nonostante le mie richieste a BMW durante i tagliandi non è mai stata cambiata con originale

22-08-2012 Bruciata lampadina anabbagliante

10-09-2012 Tagliando Km 10.000 in BMW Motorsport a Mestre (VE) in cui faccio presente spegnimenti e fumosità e consumo di olio 1kg ogni 4000 km rispondono che è normale
faccio notare che le valigie quando piove trafilano acqua..e mi rispondono che è normale e valigie da 1000 euro non sono garantite come impermeabili al 100%

08-10- 2012 bruciata lampadina anabbagliante
28-12-2012 bruciata lampadina anabbagliante
02-02-2013 bruciata lampadina anabbagliante
03-04-2013 bruciata lampadina anabbagliante

18-05-2012 percorrendo strada statale sotto pioggia violenta la moto si spegne, dopo vari tentativi si riaccende porto la moto al concessionario BMW (Mattarollo TV) più vicino (1 km) in quanto il motore gira male. Rileviamo presenza d'acqua nell'olio motore...chiedo che venga interpellato un ispettore BMW vista l'anomalia del problema...propongo che visto che deve controllare esegua pure anche il tagliando dei 20.000 km
Dopo 7 giorni la moto è ancora in officina l'ispettore non è intervenuto allora lo richiedo io con mail a BMW Italia dopo 2 giorni la moto è pronta ma l'ispettore non interviene
Il meccanico mi dice che la moto secondo lui è alluvionata...e mi presenta una fattura di 620 euro di tagliando con sostituzione olio cardano olio motore e candele rimango senza parole e gli faccio notare che il paramotore sta arrugginendo...mi risponde che quest'o inverno hanno cosparso le strade con un sale speciale che corrode più del normale (ma mi hai preso per scemo?) poi mi dice che devo lavare la moto più spesso perchè non è tenuta bene...gli faccio notare che son 3 mesi che prende pioggia tutti i giorni...ma evidentemente era un modo per vedere se l'avevo appena lavata con idropulitrice....pagliaccio!
all'uscita prendo la moto che avevano lasciato sotto la pioggia con le valigie aperte sotto e i documenti che galleggiavano nell'acqua...arrivato a casa (3 km) controllo l'olio ed era appena sopra il minimo e nero...sicuramente non è stato cambiato
chiedo spiegazioni a bmw Italia mi rispondono che per loro la moto è andata sott'acqua quindi non c'è garanzia perchè gliel'ha detto il meccanico...e che tanto ormai non si può più vedere niente perchè la moto è stata riparata...
08-06-2013 bruciata lampada anabbagliante
26-06-2013 dopo 1000 km la moto ha consumato un litro di olio motore porto la moto in BMW Motorsport a Conegliano in quanto era vicino faccio notare loro che la moto oltre a consumare olio denota rumori strani e spegnimenti continui...mi rimappano la centralina e constatano che l'olio è esausto e nero...sospetto faccio notare che il paramotore è arrugginito e la plastica del contachilometri si è sciolta con il sole mi danno appuntamento per la sostituzione in garanzia chiedo la sostituzione delle manopole che dopo solo 1 anno sono consumate e bucate e mi rispondono che la garanzia non risponde per usura e che devo guidare sempre e solo con i guanti...il costo di sostituzione è di 240,00 euro...(come dire che ad una macchina dopo un anno è normale che devi cambiare il volante....)
06-07-2013 Correndo sotto la pioggia scoppia letteralmente la lampada di un faro supplementare
11-07-2013 Porto la moto mi sostituiscono la plastica del cruscotto dicendomi che non devo più parcheggiarla al sole altrimenti bmw non avrebbe più risposto mi fanno un ritocchino al paramotore con vernice a pennello, mi regolano le valvole e trovano acqua e ruggine sulle valvole chiamano bmw italia che risponde che la moto è andata sott'acqua...e mi fanno pagare 200 euro per il lavoro eseguito il motore non accusa più spegnimenti ma fuma parecchio
il giorno successivo faccio inviare raccomandata di messa in mora ad avvocato
05-08-2013 bruciata lampada anabbagliante
10-08-2013 la spia della riserva benzina non funziona e rimango appiedato senza benzina
20-08-2013 noto fuoriuscite di olio dalle teste del motore
Nel mese di agosto cambio 2 lampade anabbaglianti e rabbocco 4 litri di olio motore
31-08-2013 correndo sotto acquazzone si blocca tutta la strumentazione e riprende a funzionare dopo 2 ore
03-09-2013 Ispettore BMW italia mi da appuntamento per verificare stato della moto in concessionaria BMW Motorsport a Conegliano smontano la moto e trovando un velo di polvere sotto il serbatoio mi dicono testualmente che la moto sembra che habbia fatto la Parigi Dakar io rido....aprono la coppia conica e troviamo un bicchiere di acqua dentro mi dicono: visto? Cosa che quando piove continua ad entrare acqua nella moto?...certo!
Faccio presente la fumosità della moto e mi rispondono che è perchè si è rovinata andando sott'acqua...mi mandano fuori dall'officina per rimontare la moto indispettiti ed imbarazzati mi consegnano la moto ingozzata di olio motore ad alta viscosità mezzo litro sopra il livello massimo per farne consumare meno alla moto...la moto nei giorni successivi si spegneva in corsa ....
Nel frattempo mi salta un altra lampada anabbagliante
Nei giorni successivi mi confermano che la moto è stata sott'acqua...e quindi nessuna garanzia...chiedo incazzato una loro perizia dettagliatissima di parte da portare al mio avvocato e che dicesse anche che la moto è trascurata, che la moto è andata sott'acqua ..e che la moto ha fatto fuoristrada ...più sentito nessuno...
grande bmw...

Piero61
23-09-2013, 18:04
Ma pure tu che vai sott'acqua con la moto!?!
Ma fatti un sottomarino..................

ovviamente massima solidarieta'

Youzanuvole
23-09-2013, 18:08
Tagliando km 1000 la moto perdeva olio sistemazione con cambio guarnizione a mie spese...Tagliando Km 10.000 ..in cui faccio presente spegnimenti e fumosità e consumo di olio 1kg ogni 4000 km rispondono che è normale...Rileviamo presenza d'acqua nell'olio motore.......

Scusa la domanda: quale guarnizione perdeva al 1° tagliando?

(e perchè l'hai dovuto pagare tu??

the
23-09-2013, 18:17
Un racconto che fa riflettere. Spero solo che tu non decida mai di metterla sul mercatino...

lemon
23-09-2013, 18:20
Pensavo che il mio fosse bianco .....ma non avevo ancora visto il tuo

mattia03
23-09-2013, 18:28
leggendoti mi viene in mente mio cognato.....1 kg d'olio ogni 4000 km e inizia a cambiare lampadine dell'anabbagliante....gs con 10000 km...tutto normale per bmw....

Waky75
23-09-2013, 18:29
massima solidarietà, dispiace molto leggere di disavventure del genere. Vergogna

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4

feromone
23-09-2013, 18:32
Che vergogna!

1100 GS forever

GISTO
23-09-2013, 18:32
non capisco come faccia il conce a dire che è alluvionata ?!!??? :(

velasquez
23-09-2013, 18:33
allora la guarnizione costava 4 euro...costava più fare la ricevuta della garanzia..mi facevano pena...
la moto non andrà mai nel mercatino...è per questo che mi incazzo..io i ciocchi alla gente non li tiro...bmw non è della mia stessa idea
30.000 km all'anno per una bmw forse son troppi...

megaburnou77
23-09-2013, 18:38
GRANDE BMW!!!! :mad::plasma:
allora posso ritenermi fortunato!!
La mia Gs adv 1200 dello '06, grattandomi e scongiurando mentre butto sale dietro le spalle in 8000 km non ha mai avuto nulla!
presa usata a 18000 ora ne ha 26000..

Pero' io non ci vado sott'acqua...:rolleyes::drunken:

cobra65
23-09-2013, 18:48
Lasciamo perdere proprio... sarebbe interessante una bella class action...

Kit
23-09-2013, 18:48
ti capisco.....ma tutte sta roba non è possibile sia normale, sei stato sfortunatissimo, secondo me queste cose succedono anche nelle auto, un mia amico ha preso una ford focus nuova full.....dopo 2 anni l'ha data indietro dalla disperazione.....lampade xeno che saltavano ogni 3-4 mila km, motorini finestrini elettrici, batterie, spegnimenti delle luci in piena notte in marcia............:mad:.......ma la figura di cacca la fà bmw.........con tutte le moto vendute potevano riconoscere i difetti.......

velasquez
23-09-2013, 19:10
no guarda...io all'inizio lasciavo perdere...non sono mai stato un pignolo...ma davanti ad un problema grave come l'ingresso di acqua in meccanica ..e che mi abbiano pure preso in giro..no.......cazzo pretendevo solo di sapere da dove minchia entrava quest'acqua.....ma questo disinteressamento dimostra solo che c'è un problema...loro lo sanno...e il loro impegno punta unicamente a nasconderlo

depbear
23-09-2013, 19:26
Che reportage da incubo...mi dispiace..


Inviato da myAle

Boxer Born
23-09-2013, 19:40
Non voglio mettere in dubbio quanto ti è successo ma, a tratti risulta davvero incredibile e Kafkiano. Per la mia esperienza con il Gs posso dire che sei stato tremendamente sfortunato e quello che più rattrista è il fatto che non sei stato assolutamente assistito.
Hai tutta la mia solidarietà.

GELANDERSTRASSE
23-09-2013, 22:29
la mia bialbero marzo 2012 andava da dio tranne che per i primi 5milakm che perdeva colpi in scalata e rischiava di spegnersi poi a 7mila era diventata un gioiellino...
Io fossi stato in te mi sarei incazzato molto prima:mad:

Waky75
23-09-2013, 23:52
Hai foto dei lavori effettuati o almeno delle parti interne del motore che evidenzino olio emulsionato, delle valvole arrugginite etc...?

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4

nio974
24-09-2013, 07:50
Mamma mia da non credere...

1Muschio1
24-09-2013, 08:37
...zio kane ... davvero mi è venuto mal di testa .... ! mi spiace molto! ma dopo tutto questo non ricomprerei una BMW ... imho .... andrei in Honda per direttissima ...

ste63
24-09-2013, 08:41
Sembra un bollettino di guerra!

Carl800GS
24-09-2013, 08:51
Mi dispiace per l'interminabile elenco di "sfighe" che ha avuto il tuo ADV...
Tienici aggiornati però!

PS: però pure tu, oltre che sott'acqua ci vai pure in mezzo alla neve!!!:lol:

civel
24-09-2013, 10:46
Con quello che costano non dovrebbero avere un difetto!!!!angry9:

Poi quando trovi dei conce che si comportano in quel modo....: Enforcer:

Kit
24-09-2013, 11:22
la mia bialbero marzo 2012 andava da dio tranne che per i primi 5milakm che perdeva colpi in scalata e rischiava di spegnersi poi a 7mila era diventata un gioiellino...
Io fossi stato in te mi sarei incazzato molto prima:mad:


.andava, rischiava,perdeva, era diventata........venduta???

depbear
24-09-2013, 11:47
Io nn ci credo che im bmw germania siano così...secondo me è proprio un problema che abbiamo solo qui in italia, e basta entrare dentro un conce ufficiale per rendersene conto, o in officina e guardare le faccie dei meccanici...
Ogni volta che vado in bmw, passano 20 minuti...prima che qualcuno ti saluti...

I dipendenti di bmw italia sembrano a dir poco non soddisfatti, ed è un peccato visto che lavorano in una grande azienda, di cui bisognerebbe andar fieri. Loro sono infelici e si rifanno sul cliente, cercando in ogni modo di farsi odiare.

Poi qualche caso raro ci sarà e cè sicuramente. Tipo in ammiano cè un meccanico, di cui nn diro il nome ma che molti conosceranno, sempre molto disponibile e gentile. Pensate che una volta gli ho detto che volevo comprare un cupolino usato per farne uno da off, e lui me ne ha dato uno tutto graffiato che stavano per buttare, perfetto per l'utilizzo che ne volevo fare io.



Inviato da myAle

Kit
24-09-2013, 11:59
io con il mio ufficiale mi trovo benissimo, non posso che parlarne bene.

depbear
24-09-2013, 12:13
Nn posso lamentarmi neanche io, non fraintendetemi. Tra l'altro toccandomi le
Palle nn ho mai avuto grossi problemi...ma ogni volta che vado in bmw, è un parto infinito, ed è sempre affollato quindi è plausibile.
E comunque cè sempre qualcuno che litiga...


Inviato da myAle

feromone
24-09-2013, 12:17
Io nn ci credo che im bmw germania siano così...secondo me è proprio un problema che abbiamo solo qui in italia, e basta entrare dentro un conce ufficiale per rendersene conto, o in officina e guardare le faccie dei meccanici...
Ogni volta che vado in bmw, passano 20 minuti...prima che qualcuno ti saluti...

I dipendenti di bmw italia sembrano a dir poco non soddisfatti, ed è un peccato visto che lavorano in una grande azienda, di cui bisognerebbe andar fieri. Loro sono infelici e si rifanno sul cliente, cercando in ogni modo di farsi odiare.
.....

Inviato da myAle

Scusa ma per BMW Italia chi risponde?......chi è che a messo ai suoi vertici i dirigenti attuali?
Basta con questa storia che BMW Germania non c'entra assolutamente nulla....le moto le fanno loro, i dirigenti li decidono loro e quindi i responsabili sono sempre loro!

1100 GS forever

1Muschio1
24-09-2013, 12:31
Finché vendono a rotta di culo la ragione è tutta loro ... Triste ma vero ...

Braccio
24-09-2013, 13:24
E meno male che si dice che i modelli che hanno problemi sono quelli dal 2005 al 2007....secondo me di annate buone o peggiori non esistono, bisogna a questo punto aver sempre un gran culo!

1Muschio1
24-09-2013, 13:33
Diciamo che il nostro amico ha avuto più che altro una gran sfiga ...

Kratos
24-09-2013, 14:00
Ciao
Mi dispiace veramente leggere questa tua avventura. Dirò magari una fesseria, ma solo per il numero di volte che le lampadine si sono bruciate avrebbero dovuto prenderti in carico la moto e studiarla nei minimi particolari. Tra i vari problemi ritengo quello delle luci estremamente serio. La mancanza improvvisa di illuminazione di sera al buio, non è cosa da sottovalutare. Non si può rispondere è normale.
Partendo dal presupposto che l'hai usata normalmente e non hai fatto niente di particolare, dico io, "Hai fatto la Paris Dakar"........quindi? Non ho acquistato un GS per tenerlo in garage! Alluvionata? Cosa vuol dire? Ho attraversato un guado, e quindi? Io lo scorso novembre ho subito l'alluvione della mia vettura 11.000 euro di danni, ma mi sono trovato in un fiumetto esondato, la mia vettura non è nata per viaggiare con l'acqua al cofano, un Gs almeno alle pedane si. Perché mi bombardate di immagini e video UFFICIALI bmw con moto in azione nelle zone più impervie del mondo se poi non posso usarla per lo scopo per cui è stata progettata? E come se avessi una moto da cross e mi dicono che ho rotto le sospensioni perché ho fatto i salti nello sterrato! Ok dopo anni cedono, ma mica dopo uno!
Forse ho esagerato con questi esempi, ma non possono liquidarti con un "tutto ok". La moto è nata male? Ci sta', ma il servizio post vendita non può peggiorare la pessima esperienza e il disagio che stai affrontando. Interpella bmw Germania, è la prima responsabile.
Scusate se sono stato lungo.
Ti auguro che tutto si risolva per il meglio.
Ciao pierpaolo


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

motorrader
24-09-2013, 14:46
...trentamila km in un anno..a quanti aperitivi corrispondono? :mad: no no non ci siamo..;) uso non consono...:lol:

Burìk
24-09-2013, 14:50
Ma infatti avrò pure il diritto di frequentare un bar alluvionato? :(

Bassman
24-09-2013, 15:07
...22-08-2012 Bruciata lampadina anabbagliante

08-10- 2012 bruciata lampadina anabbagliante
28-12-2012 bruciata lampadina anabbagliante
02-02-2013 bruciata lampadina anabbagliante
03-04-2013 bruciata lampadina anabbagliante

08-06-2013 bruciata lampada anabbagliante
06-07-2013 Correndo sotto la pioggia scoppia letteralmente la lampada di un faro supplementare
05-08-2013 bruciata lampada anabbagliante
Nel mese di agosto cambio 2 lampade anabbaglianti e rabbocco 4 litri di olio motore
Nel frattempo mi salta un altra lampada anabbagliante ...

Per tutta la serie di guai, purtroppo, non ho suggerimenti.
Per quel che riguarda la moria di lampadine, mi viene il sospetto che il generatore produca una tensione troppo alta o il regolatore non faccia il suo lavoro. Prova a metterti in parallelo alla batteria con un tester: a 3000/3500 giri dovresti avere 14V o poco più. Accelerando, non devi superare i 14,5V (circa), altrimenti il regolatore è KO.
Un'altra causa di morte per le lampadine, potrebbe essere la presenza di picchi di tensione, che, purtroppo, non sono verificabili a distanza. Come rimedio "fuori ordinanza" potresti mettere un condensatore in parallelo alla lampadina, ad esempio un 25V/47uF o 25V/100uF.
Il condensatore è un economico componente elettronico che si comporta un po' come un volano; in questo caso, assorbirebbe i picchi di tensione e li restiuirebbe attenuati.
Ovviamente si tratta di una "terribile modifica non consona" perciò da effettuarsi lontano dalle erudite ispezioni ufficiali...:(

velasquez
24-09-2013, 16:14
Allora ..io ho questa sporca abitudine. con le moto nuove fino a che sono in garanzia niente modifiche niente off road niente cazzate...addirittura con questa è la prima volta che mi faccio un Treffen con la moto ancora in garanzia e ne ho fatti parecchi... e con questo pensavo di essere a prova di ispettore...ma evidentemente mi sbagliavo
secondo ho fatto parecchie foto di strafogo nonostante il difficile accesso in officina da parte dei meccanici che puntualmente mi sbattevano fuori.solo che è un casino pubblicarle in questo sito...da esaurimento nervoso! se qualcuno conosce un metodo semplice e veloce...
terzo ok a livello sperimentale provo con bmw .de tanto per capire se essere idioti è una filosofia aziendale o una prerogativa tutta italiana...
tanto ormai che ho da perdere? le ruote forse

emmegey
24-09-2013, 17:27
Se compravi una Jap, probabilmente, avresti avuto meno problemi...Molti meno...:lol::lol::lol:

IlMaglio
24-09-2013, 19:23
Quando si raccontano queste cose molti rispondono: eh, ma di Boxer se ne vendono così tanti ... è per questo motivo che ci sono anche più guasti e problemi.
Oppure ... fa più rumore un albero che cade che l'intera foresta .... sui forum scrivono quelli che hanno avuto problemi con la moto BNW, mica gli infiniti altri la cui moto bNW è sempre andata stupendamente bene.

qualceh altro dice ... beh si ... Honda è più affidabile.

Dopo due BMW e ancora possessore di UN GS 2006 (60mila KM) la mia conclusione sulle moto BMW è che le moto BMW non sono un po' meno affidabili delle moto Jap, sono fuori standard rispetto alla affidabilità della generalità dei prodotti d'oggi, veicoli ed altro, a meno di comprare roba cinese di fascia bassa (perchè ci sono anche prodotti cinesi buoni).
Nella mia esperienza non ho mai avuto veicoli e nessun altro prodotto con così tanti guasti e noie come le mie le mie due moto BMW, sempre regolarmente tagliandate e sottoposte ad un uso certamente "morbido".

cag64
24-09-2013, 20:15
Quote:
Originariamente inviata da cag64 Visualizza il messaggio
ammortizzatore posteriore appena rimontato dopo essere stato revisionato da Rinaldi tutto perfetto grazie ancora...........
il mio aveva 60.000 km................


Mi autoquoto,
la settimana scorsa il 09/09/2013 mentre ero in giro con la moto dopo aver preso un dosso mi si è letteralmente spezzato il bullone dell' ammortizzatore posteriore per fortuna andavo non troppo forte ed ero in rettilineo non sono caduto ma la paura è stata tanta, tanto che ancora adesso ho un pò di timore a prendere la moto per fare un giro.
E' capitato a qualcuno di voi?

questa non ti è capitata, a me si ed è una sensazione bruttissima.............

feromone
24-09-2013, 20:30
Beh! c'è chi è andato peggio....questo è l'attacco ammortizzatore al braccio posteriore del GS di un amico.
Notare la perfetta fusione......

http://img831.imageshack.us/img831/3277/img01901.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/8636/img01881j.jpg

1100 GS forever

fire1962
24-09-2013, 22:56
SgratttSgrattt un bollettino di guerra!
Mi spiace da morire!

velasquez
25-09-2013, 13:07
Domanda uno eri in garanzia? E se ti avessero risposto che per loro sei andato in pista da motocross? Che avresti fatto?

cag64
25-09-2013, 13:46
Domanda uno eri in garanzia? E se ti avessero risposto che per loro sei andato in pista da motocross? Che avresti fatto?

non ho capito se rispondevi a me:
cmq no non sono più in garanzia, non ho mai fatto fuoristrada, loro si sono parati dietro al fatto che l'anno scorso quando ho fatto revisionare l'ammortizzatore da Rinaldi nel rimontarlo non ho cambiato il suddetto bullone.

velasquez
25-09-2013, 15:50
ecco appunto....oggi ho notato che mi si sta proprio disintegrando la cuffia dello sferoidale del telelever....dite che sia una cosa grave?...no perché poi pertarla in bmw e sentirmi dire che ho fatto pure cross acrobatico con la redbull mi farebbe incazzare..

feromone
25-09-2013, 16:46
Per quella non ti preoccupare..... si disintegrano tutte e nel giro di poco.
Quindi mal comune mezzo gaudio!
Il bello è che ti sostituiscono tutto e quando non è più in garanzia, AUGURI!
Però il rimedio c'è
http://www.ebay.it/itm/BMW-Ball-Joint-Telelever-Protector-R1200GS-R1150GS-R1100GS-R1200RT-BMW-MOTO-/140909522354?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item20cedcadb2

1100 GS forever

cag64
25-09-2013, 17:46
lo stesso gommino lo vende anche la ditta Air Pneumatic center di Santarcangelo di Romagna (rn)

velasquez
25-09-2013, 18:02
quindi, faccio na media... 20 euri di cuffietta all'anno...75 euro di rabbocco olio (senza considerare i cambi olio 30 euro di lampadine all'anno...240 euro all'anno di manopole... più tagliandi vari. e gomme....cazzo mi costa meno mantenere un hummer....

gspeed
25-09-2013, 22:03
Mah... Il tuo report è chiaro, non lo metto in dubbio, ma quali sono gli elementi concreti che hanno fatto credere a più di una persona in bmw che la moto sia stata alluvionata? Acqua nell'olio motore, acqua nelle valvole, acqua nel cardano, ruggine eccessiva, depositi di sabbia in punti in cui non ci dovrebbe essere... è veramente un caso ambiguo...

Come ci finisce l'acqua nell'olio (per più volte)? Non può essere condensa interna...
Dove tieni la moto di notte?

Massima solidarietà, speriamo tu ne venga a capo in fretta

velasquez
26-09-2013, 15:26
allora: acqua nell'olio motore 1 volta ma del resto non ci sono più state da maggio pioggie importanti e duratura ...non c'era sabbia da nessuna parte...solo un velo di polvere bianca dovuta ai 10 km di sterrato trovati sulla statale al confine col Montenegro questa estate...mi hanno detto che sotto il serbatoio non può arrivare la polvere...a qualcuno risulta che tra il serbatoio e le centraline ci siano guarnizioni? quello che li ha fatti incazzare è che pensavano di trovare fango sotto il serbatoio..ma siccome la moto non la lavo con l'idropulitrice la polvere era ancora la bella bianca e illibata...e non sapevano che scusa inventare...per il cardano invece:se al tagliando dei 20.000 mi metti in fattura il cambio dell'olio della coppia conica perché emulsionato....come fai a trovare acqua 3 mesi dopo e ignorare il tutto?-...è quantomeno sospetto il comportamento no?

feromone
26-09-2013, 15:30
lo stesso gommino lo vende anche la ditta Air Pneumatic center di Santarcangelo di Romagna (rn)

Grazie cag64...lo metto in memoria!

1100 GS forever

velasquez
26-09-2013, 17:06
Gentile signor Fuser



è ovvio che il prodotto (la sua moto) debba essere a questo punto sostituita e, detta in maniera diversa, il suo diritto (stabilito dal d.lgs 206/2005) è quella (quanto meno) della sostituzione.




La invitiamo per tanto a mettersi in contatto con la sede più vicina che può trovare a questo indirizzo

http://www.euroconsumatori.eu/sedi_regionali.php?idregione=20





Le inviamo i nostri più cordiali saluti





----------------------------------

IVAN MARINELLI

VICEPRESIDENTE NAZIONALE | PRESIDENTE LAZIO

ASSOCIAZIONE EUROPEA CONSUMATORI INDIPENDENTI

Sede Regionale: Via Casimiro Teja, 24 | 00157 Roma

madmax66
26-09-2013, 17:19
Sono proprio curioso di sapere poi se oltre alle "belle parole" riusciranno realmente ad aiutarti... ;)

Sempreinsella
27-09-2013, 14:06
Spero vivamente che te la sostituiscano....

Purtroppo può capitare, solo che quando capita a te ti girano altamente.

La cosa che mi lascia perplesso è la poca professionalità BMW nel gestire questi casi. è palese che è difettata, e non una sola cosa...

In bocca al lupo

simfuri
29-10-2013, 22:35
Allora io sono fortunat..... 26.000 km e consuma un etto d'olio ogni 5000 km..... wuauuuu!!! niente spegnimenti :lol::lol::lol: speriamo continui cosi :!::!::!:

madmax66
29-10-2013, 22:44
Non illuderti, non sei "fortunato"... al massimo sei uno dei tanti "non sfortunati" :lol::lol::lol:

fastmirko
30-10-2013, 23:31
Ci sta che qualche ciambella non venga con il buco ma il tuo caso ha dell'incredibile.Ovviamente trovo il comportamento degli addetti della BMW innaccetabile e oltremodo villano.

zangi
31-10-2013, 19:50
questa non ti è capitata, a me si ed è una sensazione bruttissima.............

Scusa, chi ha smontato, rimontato il mono sulla moto?