Visualizza la versione completa : un segno di civilta' a costo zero
di tutte le fregnacce che si scrivono sui pannelli luminosi in autostrada, una bella scritta :
"i motociclisti in coda in galleria non respirano, lasciali passare!"
non trovate che ci vorrebbe? si potrebbe trovare un canale per sensibilizzare anche in collaborazione con altri forum e/o associazioni di motociclisti le autostrade su questa questione che per noi in liguria e' fondamentale?
a parte che dovrebbero lasciarli passare anche se si sta in coda all'aperto, basterebbe accostare sui due lati per lasciare un corridoio centrale. MA nel caso delle gallerie ci tengo molto, dalle nostre parti la questione e' pericolosa. BAsterebbero anche cartelli sopra l'ingresso delle gallerie, almeno le piu' lunghe, costerebbero pochissimo in rapporto alle inutili barriere antirumore che ormai fanno anche in aperta campagna (qualcuno ci mangera' sopra di sicuro)
Figurati, ci sono dei cazzoni che fanno apposta, se ti vedono a restare con le ruote di sinistra sulla riga di mezzeria, è gente malate che non avendo soldi per la cocaina si scarica sugli altri e spesso ci riesce.
ma in galleria avevamo detto che non si poteva superare o sbaglio?
vado a chiedere a Pacifico
Lascialo tranqui che deve comprare una 2CV
Dario C.
23-09-2013, 16:36
Proprio ieri ho fatto ventimiglia-prato, e inevitabilmente mi sono fatto la coda a savona, voltri, genova e sulla A11.
E' incredibile quanta maleducazione, menefreghismo, ignoranza e incapacità di guida regni nella maggior parte degli automobilisti.
Gente che con l'autostrada vuota và ai 110 sulla corsia di sorpasso e quando gli fai segno di "LEVARSI DALLE PALLE" ........si sfava pure!
Automobilisti che sono li in coda ai 10 orari e quando ti vedono arrivare ti si buttano in mezzo, come a dire "è no, io sono in coda, devi farla anche tu!"
....per fortuna c'è sempre quella persona su 1000 (che non mi stancherò mai di ringraziare) che ti vede dallo specchietto e subito ti lascia strada!
Per quanto mi riguarda, benché frequenti molto poco le corsie verdi, condivido in pieno quanto detto da aspes.
E anzi, se siete daccordo butterei giù una bozza da inviare a "info@autostrade.it", si sà mai che venga letta e ascoltata......
ma in galleria avevamo detto che non si poteva superare o sbaglio?
vado a chiedere a Pacifico
ho parlato di una situazione specifica, auto ferme in coda.Una volta era OBBLIGATORIO spegnere il motore, oggi mettono il ricircolo e tengono acceso per avere il clima in funzione, spippolano sul cellulare e tu muori.
Dario C.
23-09-2013, 16:51
ma in galleria avevamo detto che non si poteva superare o sbaglio?
In autostrada ci sono dalle 2 alle 3 corsie.... tutte con striscia tratteggiata... che sia vietato il sorpasso in galleria la veggo buia. ;)
Diverso è nelle strade normali con una corsia per senso di marcia...
chiedo venia al gentile signore ed anche agli altri, ho dimenticato le faccine, credevo di essere sul monty.
Perculavo per la discussione che ha imperversato per tutta la scorsa settimana.
SKIZZO67
23-09-2013, 17:44
Nel milanese mi sarà capitata una volta soltanto che un piccio mi chiudesse apposta. Generalmente son tutti "educati" e spesso si allargano quando in coda mi vedono dallo specchietto.
papipapi
23-09-2013, 17:50
E' vero, i galleria non si deve superare ma sè c'è coda ferma io passo, già ho un brutto vizio il fumo, così mi intossico;) :toothy2:
Carroarmato
23-09-2013, 18:09
I motociclisti non esistono... inutile pensare che qualcuno faccia qualcosa per una categoria inesistente...
....per fortuna c'è sempre quella persona su 1000 (che non mi stancherò mai di ringraziare) che ti vede dallo specchietto e subito ti lascia strada!
è un motociclista che sta usando l'auto per motivi di lavoro o famiglia...
vertical
23-09-2013, 18:26
testimonianza diretta:chiacchiericcio durante l'ora di mensa,facevo presente che d'estate al casello se c'è coda non faccio la fila per gli ovvi motivi di alte temperature insopportabili per me motociclista e anche per la sofferenza della moto e aggiungevo che se trovo coda (ferma o a passo d'uomo) sul GRA utilizzo come la totale massa di duerutoemuniti la corsia d'emergenza ma a velocità ridotta (60Km/h).....risposta secca di un collega,non ti ho mica obbligato io ad usare la moto,quelli al casello non li faccio passare e se ti fanno la multa sul GRA hanno ragione!.....
anche se poi non è che i motociclisti e scuteristi in generale siamo poi sti esempi di educazione stradale.e pure i camionisti non sono male...
I camionisti entrano a torto in rotonda, quando li guardi alzano il braccio tra un misto di scusa e vaffanculo... hahaa
elikantropo
23-09-2013, 19:14
risposta secca di un collega,non ti ho mica obbligato io ad usare la moto,quelli al casello non li faccio passare e se ti fanno la multa sul GRA hanno ragione!
Non ho l'auto, il tuo collega ha ragione: nessuna norma ci autorizza ad utilizzare la corsia di emergnza o a saltare le file.
Quotone per verci!
Ps: e magari oltre alla coda si sta sorbendo anche la suocera in macchina! ;)
nonholenduro
23-09-2013, 20:06
Anche questo é carino:
http://static.fanpage.it/cinemafanpage/wp-content/uploads/2013/09/gra-300x225.jpg
Fosse solo questo, ieri un mio collega con GS è stato speronato sulla corsia di sorpasso dal solito esagitato a mezzo metro dalla targa, risultato caduta e fratture plurime, è andata fin troppo bene;)
Naturalmente il genio si è guardato bene dal fermarsi:!::!:
IMHO se mettessero un cartello a favore dei motociclisti sarebbe pure peggio:confused:
non e' carino nemmeno per un c@zzo: mi sento preso doppiamente per il culo, visto che il GRA fa schifo, con un manto stradale indecente e delle giunzioni longitudinali che in certi casi, se non sapessi che ci sono, ti sbalzerebbero dalla sella. e vogliamo parlare delle uscite?
ma dai, e mi scrivono pure il vostro GRA vince...
ma andassero aff@nculo.
vertical
23-09-2013, 20:23
Non ho l'auto, il tuo collega ha ragione: nessuna norma ci autorizza ad utilizzare la corsia di emergnza o a saltare le file.
assolutamente vero,era solo per rifarmi al tema della discussione,cioè sperare di avere "agevolazioni" in quanto più penalizzati in determinate situazioni.
Con alte temperature con casco e giubotto e protezioni si può anche rischiare di stare male fino allo svenimento,non è per fare il figo che "salto" la fila al casello sperando e aspettando che un'automobilista illuminato mi faccia passare,come il poter utilizzare la corsia d'emergenza in determinate situazioni e a velocità ridotta....
E la citazione della risposta del collega,l'ho fatta per dire che si può sperare che vengano adottate norme che salvaguardino i motociclisti,ma è facile incontrare da parte di chi dovrebbe approvarle queste norme,pensieri di quel tipo.....
e tu mio caro amico collega motociclista me ne dai conferma.....purtroppo per noi caro Aspes.
Superteso
23-09-2013, 20:30
File al casello?????
Maaaa il telepass....
🐾
vertical
23-09-2013, 20:40
http://www.direttanews.it/2010/07/17/caldo-e-afa-a-roma-percepiti-43-gradi-malori-per-i-motociclisti-ai-semafori-nella-metro-temperature-fino-a-50-gradi/
io stesso quel giorno sono stato male e mentre guidavo non mi rendevo conto che i giramenti di testa erano dovuti al caldo e non a quello che mi sembrava un'ondeggiare strano dell'auto che mi precedeva con conseguente sintomo di "mal di mare". L'ho capito il giorno dopo leggendo le notizie di strani incidenti riguardanti motociclisti.
Riguardo al telepass,normalmente non percorro mai autostrade e per quella rara volta che mi capita vado al casello quello con l'omino o la signorina...
vertical
23-09-2013, 20:48
Ps: e magari oltre alla coda si sta sorbendo anche la suocera in macchina! ;)
non farmi diventare più cattivo di quello che in realtà non sono......mi astengo,non proferisco parola :lol:
gino-twin
23-09-2013, 20:59
Con i babbei in colonna a cavallo della mezzeria l' unica cosa da fare è piazzare davanti un' Harley smarmittata, si apre la fila come il Mar Rosso!
Provare per credere!
Esperienza diretta ...anni fa (ero in coppia e avevo ancora il TDM con valigie laterali) mi trovai a inizio Luglio fermo a causa di un incidente in una galleria sulla Genova-Ventimiglia...non mi lasciavano passare e tra il caldo e le ventole dei camion e macchine , rischiai lo svenimento :(
Altro episodio tanti anni fa , tornavo dal Gran Sasso ed ero in prossimità del Tronto in corsia di sorpasso...tenni per qualche km una Alfa 155 rossa (tutta tamarrata) targata FG a mezzo metro dalla mia targa...appena ebbi la possibilità mi tirai dentro mandando a cagare il pilota di turno mentre lui fece la stessa cosa con me + dito medio e sterzata intimidatoria verso di noi facendoci sbandare, in quanto ero intrappolato in prima corsia tra due camion , e rischiando di farci cadere...sfiga (e non fortuna sottolineo) vuole che dopo 10 km mi fermai a fare benzina e lui era li che stava pagando (aveva moglie e prole in macchina)...non mi parve vero e a vederlo mi sali' la pressione del bollitore tante che misi la moto al volo sul laterale lasciando mia Moglie sopra (avevo 35 anni forse piu che meno ...ed ero meno saggio di oggi) e iniziai a correte verso di lui con mia Moglie che mi inseguiva mentre lo infamavo...questo idiota salto' in macchina e scappo' senza nemmeno prendere 2-3000 lire del resto tanto e' che il benzinaio ,dicendomi del resto mancato , mi chiese cosa aveva combinato il demente...bevvi un caffe freddo e con l'aiuto della Signora mi misi calmo !
Andò bene cosi...in tutti i sensi ;)
Ho sempre pensato che chi si rende protagonista di certe manovre (sia in una galleria che nel traffico) avendo vicino un mezzo a due ruote vuol dire che una moto non l'ha mai guidata :(
Il cds non prevede che bisogna accostare più a sinistra possibile quando vi sono incolonnamenti e rallentamenti del traffico?
Gli automobilisti,oltre dare agio al passaggio delle 2 ruote come segno di civiltà,dovrebbero ringraziare che quelle 2 ruote non sono 4 e non creano ulteriore colonna.
vedo che il thread ha deviato (come prevedibile) verso una serie di considerazioni generaliste. Il mio intento invece era molto specifico.
Ovvero, le regole sono una cosa, le esigenze un'altra.
Supponiamo che non si debbano saltare le file per regola.
Discutibile perche' le moto spesso sono raffreddate ad aria e buttano comunque calore addosso all'uomo come avete detto.
Ma atteniamoci alle regole. Una regola e' che in galleria fermi si spegne il motore.
E' una regola, lo e' sempre stata. Una volta non esisteva il ricircolo e erano rari i condizionatori.
La realta' e' che oggi quella regola viene disattesa da tutti. PErche' vogliono tenere il clima. QUindi si crea una situazione diversa e per la moto saltare la coda in galleria diventa questione di sopravvivenza. Bisogna anche pensare che se le situazioni cambiano le regole devono cambiare. Non sono il vangelo.In galleria poi non c'e' corsia di emergenza, se uno sta male non ha scampo.
@DarioC
Qell'automobilista su mille stai sicuro che è anche un motociclista...il resto se ne fregano.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
catenaccio
24-09-2013, 11:13
restando in tema a me è successo di rimanere bloccato fermo di domenica pomeriggio tardi nelle gallerie a lecco con 33° e i gas di scarico delle auto. Veramente stavo impazzendo!!
Aspes ma dove vivi?
Mi preoccupa il fatto che tu creda di poter proporre ragionamenti seri ed essere ascoltato, non qui ma a livello istituzionale.
Ma dove credi di essere?
Boh!
Ti ho sempre ritenuto una persona di buonsenso ed arguta.
Procurati una potente lobby che voglia tirarci su dei soldi e vedrai che ci saranno delle possibilità per la tua proposta.
Carroarmato
24-09-2013, 11:26
Successo anche a me in galleria bloccato. Non c'è scampo, la gente ti guarda come se fossi un alieno, secondo me puoi morire boccheggiando che manco uno abbassa il finestrino per vedere cosa succede... Comunque in Germania e adesso anche in Austria per legge, in caso di colonna, si lascia un corridoio centrale libero, cioè le auto e i camion devono spostarsi sul lato dx e sx a seconda di quale corsia percorrono, sia sulle autostrade a due che a tre corsie, invadendo anche la corsia di emergenza.
Qullo di invadere la corsia di emergenza può sembrare strano ma ha una logica tutta tedesca... Infatti la corsia di emergenza in quanto tale serve per i mezzi in panne che appunto in caso di guasto la occuperebbero bloccando il transito dei mezzi di soccorso, che per esempio in Italia la percorrono per raggiungere l'incidente più avanti. Creando invece un corridoio tra le auto in "movimento" non c'è il rischio che questo "canale" venga occupato da veicoli fermi per guasto. Seppure i motociclisti tedeschi siano ligi al rispetto delle file anche in autostrada e sotto il sole, ne ho visti molti utilizzare questo corridoio, naturalmente a velocità ridottissima e rientrando in coda al passaggio dei mezzi di soccorso
Comunque in Germania e adesso anche in Austria per legge, in caso di colonna, si lascia un corridoio centrale libero, cioè le auto e i camion devono spostarsi sul lato dx e sx a seconda di quale corsia percorrono, sia sulle autostrade a due che a tre corsie,
Sai benissimo che in italia quello spazio sarebbe invaso dai furbi di turno.
Viviamo nel paese dove la gente si mette in scia alle ambulanze con la sirena, rendiamoci conto!!!
testimonianza diretta:chiacchiericcio durante l'ora di mensa,facevo presente che d'estate al casello se c'è coda non faccio la fila per gli ovvi motivi di alte temperature insopportabili per me motociclista e anche per la sofferenza della moto e aggiungevo che se trovo coda (ferma o a passo d'uomo) sul GRA utilizzo come la totale massa di duerutoemuniti la corsia d'emergenza ma a velocità ridotta (60Km/h).....risposta secca di un collega,non ti ho mica obbligato io ad usare la moto,quelli al casello non li faccio passare e se ti fanno la multa sul GRA hanno ragione!.....
Però in galleria....non sorpassi...glielo hai detto al collega...perbacco.
Vertical sei tu allora che fai traffico sulla corsia di emergenza piantandoti lì a 60 all'ora???!!!!
ma in galleria avevamo detto che non si poteva superare o sbaglio?
vado a chiedere a Pacifico
Era un ex sai... un certo Stefano....non Paci..
una bellafiga.
Pacifico
24-09-2013, 12:04
Io questo problema non ce l'ho.... di solito, quando vedo colonne in galleria, e sono in moto, mi metto a 2 metri prima dell'imbocco e aspetto che si svuoti, poi la attraverso a tutta velocità... anche in Auto.
Se poi ho fretta e devo comunque passare superando la colonna ferma e trovo qualcuno che mi ostacola, gli pianto una strombazzata sulle orecchie tale da farlo spostare comunque.
Gentilezza per Gentilezza!
PATERNATALIS
24-09-2013, 12:24
ho parlato di una situazione specifica, auto ferme in coda.Una volta era OBBLIGATORIO spegnere il motore, .
Anche adesso, che io sappia....
Dario C.
24-09-2013, 12:37
Quella di spegnere il motore è una cagata.
Le code da spegnere il motore se ne vede una ogni tanto, quando succedono incidenti gravi, tali da bloccare il transito per un lasso di tempo.
Le code classiche sono "rallentamenti" in cui le macchine partono, fanno 10 metri, rallentano, fanno 20 metri si fermano, fanno 50 metri rallentano, e così via.
Non sono situazioni in cui puoi spengere il motore.
Beh, ma se rimango bloccato in galleria e c'e la corsia di emergenza io l'ho sempre fatta, certo a 60 km/h, non di piu, infatti è una emergenza perche rischio di essere intossicato dallo scarico delle auto. Mi facessero la multa.
catenaccio
24-09-2013, 13:35
in una galleria cosi non ha scampo...sopratutto se ha le laterali montate...fidati provato!
https://maps.google.it/maps?q=lecco&hl=it&ll=45.878302,9.373643&spn=0.020496,0.033989&oe=utf-8&client=firefox-a&hnear=Lecco,+Lombardia&t=m&z=15&layer=c&cbll=45.878302,9.373643&panoid=iV4INnCEAgLgp-2EqXpzKw&cbp=12,105.42,,0,5.1
Quella di spegnere il motore è una cagata.
Le code da spegnere il motore se ne vede una ogni tanto, quando succedono incidenti gravi, tali da bloccare il transito per un lasso di tempo.
Le code classiche sono "rallentamenti" in cui le macchine partono, fanno 10 metri, rallentano, fanno 20 metri si fermano, fanno 50 metri rallentano, e così via.
Non sono situazioni in cui puoi spengere il motore.
sulla riviera ligure ci sono gallerie di chilometri, anche a balzelloni per attraversarla ci vanno molti minuti se non decine. Speriamo che oggi con le macchine con quella cagata di stop e go qualcuno lo spenga ,ma son pronto a scommettere che nesusno lo farebbe, per non disabilitare il clima
in una galleria cosi non ha scampo...sopratutto se ha le laterali montate...fidati provato!
https://maps.google.it/maps?q=lecco&hl=it&ll=45.878302,9.373643&spn=0.020496,0.033989&oe=utf-8&client=firefox-a&hnear=Lecco,+Lombardia&t=m&z=15&layer=c&cbll=45.878302,9.373643&panoid=iV4INnCEAgLgp-2EqXpzKw&cbp=12,105.42,,0,5.1
sulla autostrada ligure sono tutte cosi'
C'e da dire che ci sono anche le ventole in alto... QUASI SEMPRE FERME!!!!
in una galleria cosi non ha scampo...sopratutto se ha le laterali montate...fidati provato!
https://maps.google.it/maps?q=lecco&hl=it&ll=45.878302,9.373643&spn=0.020496,0.033989&oe=utf-8&client=firefox-a&hnear=Lecco,+Lombardia&t=m&z=15&layer=c&cbll=45.878302,9.373643&panoid=iV4INnCEAgLgp-2EqXpzKw&cbp=12,105.42,,0,5.1
Ci sono passato 15 giorni fa per andare al Moto Guzzi Day, verso le 11.30 era quasi tutta intasata, una marea già in coda per uscire a Lecco...
Iniziate a non mettere mai le valige quando non servono, un bauletto non rompe mai le balle, le valige si, se poi sono le gobi ktm da 115cm di larghezza, ciao....
catenaccio
24-09-2013, 14:21
Iniziate a non mettere mai le valige quando non servono, un bauletto non rompe mai le balle, le valige si, se poi sono le gobi ktm da 115cm di larghezza, ciao....
non cominciamo con i soliti discorsi del bar con le alu ecc... si sta parlando di altro ;)
Iniziate a non mettere mai le valige quando non servono, un bauletto non rompe mai le balle, le valige si, se poi sono le gobi ktm da 115cm di larghezza, ciao....
non uso mai valigie tranne se vado in vacanza, ma da noi in certe situazioni non passi e basta. tipicamente venerdi sera o domenica sera con gli arrivi e i rientri dei vacanzieri
Iniziate a non mettere mai le valige quando non servono, un bauletto non rompe mai le balle, le valige si, se poi sono le gobi ktm da 115cm di larghezza, ciao....
le vario, in configurazione bassa volumetria, non escono dalla sagoma delle testate del boxer... in configurazione volume massimo invece sono praticamente in linea. Se ci passa il motore ci passano anche le valigie. ;)
Se poi dici che è meglio andare dal concessionario a farsi ruotare il motore di 90° allora approfitto per farmi rimettere pure in asse i cilindri che da un pò ne ho uno spostato in avanti...
Approvo Mansuel...
Aspes ma dove vivi?
Mi preoccupa il fatto che tu creda di poter proporre ragionamenti seri ed essere ascoltato, non qui ma a livello istituzionale.
Ma dove credi di essere?
Boh!
Ti ho sempre ritenuto una persona di buonsenso ed arguta.
Procurati una potente lobby che voglia tirarci su dei soldi e vedrai che ci saranno delle possibilità per la tua proposta.
Viviamo nel paese dove la gente si mette in scia alle ambulanze con la sirena, rendiamoci conto!!!
All'estero c'è molo più rispetto per i motociclisti e, spessissimo, gli automobilisti si spostano e ti danno strada con molta gentilezza e disponibilità, senza alcuna " invidia " perchè puoi passare, specie se ci sono colonne.
A volte anche da noi si incominciano ad intravedere dei barlumi di " generosità "..., ma ci vorranno ancora anni...:rolleyes:
GATTOFELIX
24-09-2013, 15:17
sulla autostrada ligure sono tutte cosi'
...anche peggio! a Genova abbiamo una bella "scuola" altrove non ho mai trovato di peggio... il lato buono della medaglia però, è che fuori dal confine regionale mi trovo divinamente :-o
Superteso
24-09-2013, 15:27
Gli sguizzeri sono incivili.
🐾
superteso:
ho poca esperienza degli svizzeri...:confused:
Superteso
24-09-2013, 17:41
Cioè?
Mary non hai letto il post di Gozzy pare, beh sullo stesso tratto mi son fatto la coda un paio di volte, per la strizza....
Era ancora agosto, tra il caldo ed il caldo cacciato da macchine e camion, c'era da svenire.... e mia moglie che mi diceva di andare...
🐾
Se passa il discorso di non mettere le valige laterali allora prendiamo il Borile Multiuso che zigzaghiamo fra i tir incolonnati
Però sognare non è reato, e sarebbe bello vedere anche qui da noi quei cartelli che mostrano le macchine alternarsi come in una zip in corrispondenza di una confluenza, oppure le macchine a due a due incolonnate che si allargano per far passare le moto in mezzo ...
chessò, facciamo una proposta popolare? dovremmo cominciare, credo, perchè ad aspettare sempre che ci pensi qualcun altro, magari di tempo ne passa un bel po'
All'estero c'è molo più rispetto per i motociclisti e, spessissimo, gli automobilisti si spostano e ti danno strada con molta gentilezza e disponibilità, senza alcuna
ehhhhhhh?!
Non in Germania di sicuro. Qui (Baviera) i motociclisti stanno incolonnati, come le auto.
E se ti provi a superare (di solito lo faccio ai 30km/h in corsia di emergenza) garantito al limone che trovi almeno un pirla ogni 2km che, vedendoti nello specchietto, si butta a destra e ti taglia la strada. Mi è stato fatto più volte, anche da camionisti.
Quanto poi ti avvicini al fenomeno, spessissimo abbassano il finestrino per spiegarti anche come mai hanno ragione.
E se tu li anticipi superandoli a sinistra in mezzo alle due corsie, si incazzano e iniziano a suonare come dei matti.
Diverso se si viaggia, allora gli automobilisti Tedeschi si spostano SEMPRE per lasciar passare - macchina o moto che sia - anche perchè glielo insegnano a scuola guida. Ma se sei in coda e ti provi a saltare viene percepito come un insulto personale.
vertical
24-09-2013, 19:43
Però in galleria....non sorpassi...glielo hai detto al collega...perbacco.
eheheheh.....non è proprio corretto quanto riporti,per precisare,avevo chiarito che "non ho mai sorpassato in galleria" (a parte autostrada) perchè non mi sento per niente a mio agio,(mi cago sotto) ma avevo anche detto rispondendo ad Iron (mi pare) che ipotizzava una situazione "estrema" (auto a 30 km/h) che probabilmente lo farei.....
Gioxx,provocatore!!! :lol:
A me è successo a parigi andando in Normandia...arrivo e vedo tutto bloccato...due corsie piene di auto ferme....ero già in depressione poi mentre mi avvicinavo si sono aperti come il mar Rosso....:D:D:lol::lol: passando ringraziavoa dx e sx......è la regola del buon senso Aspes che non bisognerebbe scriverla...purtroppo l'imbarbarimento e la cattiveria la fanno da padrone...:(:(:(
vertical
24-09-2013, 19:54
Vertical sei tu allora che fai traffico sulla corsia di emergenza piantandoti lì a 60 all'ora???!!!!
si sono io,mi sorpassano tutti, pure le donzelle con lo scarabeo!! seriamente,anche in quella situazione ho la paranoia di quelli che improvvisamente svicolano dalla coda e si buttano in corsia d'emergenza per arrivare alla prima uscita utile,il tratto colombo/pontina corsia esterna è da manicomio!!!
uccio63:
...mentre mi avvicinavo si sono aperti come il mar Rosso....
mi è successo molto spesso sia in Francia che in Germania, in Italia è raro che trovi delle persone che capiascono questa "necessità" per le moto, anche se le cose stanno cambiando.
Questa estate, in Germania, nei percorsi Norimberga/Monaco e Monaco/Innsbruck ho trovato " tutto bloccato " ed ho fatto quasi tutto tra le due file di auto, quasi ferme, a 30 Km/h.
Mai nessuno ha protestato, anzi ho trovato la massima collaborazione.
Personalmente evito accuratamente di passare per la corsia di emergenza, l'avrò fatto 2 o 3 volte per pochissimi metri.
In 3 pagine non so se e' stato gia' scritto ma quelli che quando ti vedono dietro usano i tergicristalli apposta? :(
gammaemme
25-09-2013, 09:44
ah il buon senso. minchia i tergicristalli. *** **** che gente c'è in giro
Questa mi mancava..., o non ci avevo mai pensato...
Ma se sei in coda e ti provi a saltare viene percepito come un insulto personale.
sono dei grandissimi coglioni allora
RedBrik:
...io parlo di viaggio in autostrada, non in città...
vertical
25-09-2013, 11:17
Aspes cosa proponi di fare per evidenziare questi nostri bisogni a costo zero?
Che ne dici di inondare di sms isoradio,la mattina ormai mi ci sintonizzo in automatico quando vado al lavoro,e sembra che abbiano un discreto numero di ascoltatori,automobilisti e camionisti.....che ne pensi?
RedBrik:
...io parlo di viaggio in autostrada, non in città...
anche io.
Penso che la differenza sia che tu passi tra le due corsie di auto ferme, nel qual caso confermo che una parte (non tutti, diciamo uno su tre) se ti vede arrivare si sposta di 10cm per lasciarti passare.
Io invece, in presenza di coda in autostrada, preferisco passare sulla corsia di emergenza, tenendomi il più possibile a destra. Perchè passando tra le due corsie sei veramente vicino alle macchine, e ho al piscosi che qualcuno apra la porta e mi faccia saltare in aria.
Facendo come faccio io, cioè usando la corsia di emergenza, confermo che ogni X macchine trovo un pirla che si butta a destra per bloccarmi "perchè la corsia di emergenza non va usata così" e "perchè se siamo in coda bisogna aspettare tutti" e menate varie...
quando poi capiscono che sono Italiano e sto saltando la coda, apriti cielo...
Aspes cosa proponi di fare per evidenziare questi nostri bisogni a costo zero?
Che ne dici di inondare di sms isoradio,la mattina ormai mi ci sintonizzo in automatico quando vado al lavoro,e sembra che abbiano un discreto numero di ascoltatori,automobilisti e camionisti.....che ne pensi?
penso che certi problemi come questo, siano sostanzialmente ignoti a chi non fa parte dei motociclisti, e molti di questi li considerano comunque irrilevanti, magari dove abitano loro gallerie autostradali non ce ne sono.
QUindi sarei anche fiducioso che facendo un po' di grancassa, visto che basterebbe mettere qualche cartello di ferro sopra le gellerie piu' lunghe (l'effetto educativo otterrebbe il risultato in tutte),potrebbe esserci qualche movimento . COme si puo'fare? una letterina a motociclismo? al coordinamento motociclisti? forse il problema non si e' nemmeno mai sollevato perche' ai piu' (motociclisti)sembra trascurabile.E agli automobilisti manco gli viene in mente.
Pacifico
25-09-2013, 12:23
ma che gran cassa... preferisco la rissa in galleria!
Aspes hai ragione ma per mettere un cartello del genere, con tutti i visti e controbolli, ci vorrebbero 20 anni.
In effetti...già se ne parlassero su Isoradio sarebbe una bella idea
se ci sono proposte per passare dalle chiacchiere alla gran cassa ben vengano.
sia per le gallerie, sia per il problema code con passaggio "in mezzo" in generale
Superteso
25-09-2013, 13:44
Se se ne occupasse la FMI, invece di istruire i ........
Forse farebbe un buon servizio.
🐾
Red Brik:
...quello che dici è vero ma, se passo tra le 2 macchine ferme, lo faccio a velocità " pedonale "...
Anni fa, in Italia, ad un amico che fu preso sulla corsia di emergenza, gli fu ritirata la patente per 3 mesi e comminata una multa salatissima...
quando poi capiscono che sono Italiano e sto saltando la coda, apriti cielo...
ah ah ah ah ah , è vero...
Aspes:
basterebbe ricordare, di tanto in tanto sui pannelli luminosi, di spegnere il motore in caso di fermata forzosa nelle gallerie, questa cosa non l'ho mai sentita né letta in autostrada come " educazione stradale ".
Qualcuno potrebbe telefonare ad Isoradio e porre il quesito: se nessuno comincia...
Io non sono adatto ma qualcuno di voi potrebbe farlo.
Superteso
25-09-2013, 13:55
Se spegnere.....
Ed il clima come funziona poi?
🐾
vero che - legalmente - è meglio passare tra le due colonne che non in corsia di emergenza.
MA questo perchè la corsia di emergenza deve essere libera in ogni momento e una macchina che ci si infila potrebbe non riuscire a rientrare. Ma ovviamente la cosa non si applica alla moto, che può rientrare sempre.
Io in mezzo alle due colonne ho troppa paura. Il tipo che apre la porta due metri davanti a te, perchè non ti sente (proprio perchè vai piano), non lo eviti in nessun modo. Anche andassi solo ai 15km/h. Al rischio di schiantarmi in una portiera preferisco il rischio della multa...
MA questo perchè la corsia di emergenza deve essere libera in ogni momento e una macchina che ci si infila potrebbe non riuscire a rientrare. Ma ovviamente la cosa non si applica alla moto, che può rientrare sempre.
...sì, ma vaglielo a spiegare...:rolleyes::mad::lol:
cominciamo bene, i contatti sul sito di motociclismo sono disabilitati, e il coordinamento motociclisti chiede una iscrizione.
vero che - legalmente - è meglio passare tra le due colonne che non in corsia di emergenza.
MA questo perchè la corsia di emergenza deve essere libera in ogni momento e una macchina che ci si infila potrebbe non riuscire a rientrare. Ma ovviamente la cosa non si applica alla moto, che può rientrare sempre.
Io in mezzo alle due colonne ho troppa paura. Il tipo che apre la porta due metri davanti a te, perchè non ti sente (proprio perchè vai piano), non lo eviti in nessun modo. Anche andassi solo ai 15km/h. Al rischio di schiantarmi in una portiera preferisco il rischio della multa...
come gia' detto faccio come te. E come gia' detto la questione riguarda pure l'annoso problema delle corsie riservate agli autobus. Se usate consentirebbero di separare il flusso auto da quello moto, invece a genova ci son le telecamere per far cassa.
vertical
25-09-2013, 15:35
isoradio@rai.it chi si prende la briga di scrivere due righe in cui si propone di parlare in radio delle questioni varie riguardanti noi utenti motociclisti,facendo una sintesi delle varie situazioni sviscerate in questa discussione?
Il superboss del forum e padrone di casa,cosa ne pensa se lo si facesse a nome di QdE?
Aspes,te che sei il titolare della discussione che ne pensi?
io sono piu' che daccordo, ma per investire la cosa di ufficialita' (del tipo far valere il peso di 40000 iscritti) bisogna che sia daccordo chi detiene qde. Se no si puo' fare anche a titolo personale.
vorrei pure sapere wotan che e' sensibile alle problematiche se ha qualche canale preferenziale.
Mentre valutate questa interessante iniziativa, mi permetto di agevolarvi una foto di coda per incidente su autostrada tedesca scattata a giugno.
http://i.imgur.com/Qp9k5wY.jpg?1
e questa dove si vede come alcuni tedeschi ingannano l'attesa :
http://i.imgur.com/RwjD7UW.jpg?1
Purtoppo nell'incidente è rimasta coinvolta anche una moto, ma per fortuna pilota e zavorrina erano in piedi e apparentemente senza un graffio.
Sì, Woooooooooooooooootan, rispondi.
jocanguro
26-09-2013, 11:59
SACROSANTO !!!
quoto in pieno...
ma ancora più importante sarebbe scrivere sui tabelloni sempre e ovunque (come un salvaschermo, per intenderci)
occupare le corsie di destra e sgombrare sempre quella di sorpasso !!!!!
sul gra praticamente si viaggi tutti a sinistra a 80 / 90 ...
centro e destra sono spesso molto più libere ,
e ovviamente in corsia di sorpasso si telefona o si chiacchera o ci si rifà il trucco...
.
.
.
.
.
.
dimenticavo:
se ti incazz.. e lampeggi ti mandano a cag... perché LORO hanno ragione !!!
pazzesco...:mad::mad::mad:
tengo su sperando che wotan lo veda e dia una opinione
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |