Visualizza la versione completa : abbandono la moto
Ho aperto ieri un 3d, dove ho scritto di aver perso un caro amico a causa della moto. Ho deciso di vendere la mia... Dopo aver visto tutto il dolore nelle famiglie coinvolte nella disgrazia, ho capito che è solo un atto di puro egoismo far vivere con l'ansia i miei cari ogni volta che esco in moto... E rischiare la vita per qualche ora di (innegabile per carità) senso di libertà e adrenalina. Da qui la decisione di vendere il Sogliolone, che mi mancherà terribilmente. Non lascerò di certo il forum, dove ho letto molto e scritto certamente meno, ma che mi ha fatto passare bei momenti ed è stato molte volte utile...
sbagli!
ma posso capirti benissimo!
Non condivido, sono fatalista.
Cmq se ti fa sentire meglio, sará sicuramente la scelta giusta.
chuckbird
22-09-2013, 21:42
Per quanto possa anche solo comprendere il dolore che provi... che senso ha aprire un thread del genere su un forum motociclistico?
Perdonami ma non approvo minimamente questa tua iniziativa.
vertical
22-09-2013, 21:47
non ti conosco,non so che tipo di guida tieni in moto,so che io per andare al lavoro normalmente uso l'auto percorro tanti Km di strade "pericolose",faccio un lavoro dove in passato ci sono stati infortuni gravi anche mortali,attraverso la strada a piedi diverse volte al giorno,vivo in zona sismica e abito in una casa non antisismica.....se deve capitare capita,cerco per quanto possibile di non mettermi in condizioni di pericolo quando guido auto o moto che sia e nelle attività che faccio nella vita.
Per ora magari parcheggiala,e attendi che passi questo tuo stato di ansia.
Poi a freddo potrai decidere comunque di venderla,ma ora non lo farei.
Ci sono passato..e lui era a poche curve davanti a me. Se le due ruote hanno cadenzato momenti importanti della tua vita ho una brutta notizia. Ci torni su...magari dopo un po di tempo...ma ci torni su
fai male !
è inutile evitare certi comportamenti o stili di vita, sperando di modificare il nostro destino.
smetterai anche di andare in auto, di prendere l'aereo, o di andar per funghi ?
si......c'è un sacco di gente che si ammazza anche così
E' comprensibile che tu sia ancora scombussolato, se non sconvolto, ma proprio per questo non è il momento giusto per prendere decisioni di tipo esistenziale.
A mente fredda potrai ragionare e decidere con più chiarezza. ;)
madmax66
22-09-2013, 21:50
Le tragiche esperienze vissute "da vicino" sicuramente lasciano un segno pesante ma... si ma organizzati anche a vendere auto, bici, sci, costume da bagno ecc. ecc. e poi chiuditi in casa :( con la certezza che non avrai risolto più di tanto ;)
Massimo850R
22-09-2013, 21:53
ciao Dona
anche secondo me sbagli a vendere la moto, capisco e condivido il tuo stato d'animo ma non credo sia risolutivo vendere la moto.
Sono molto più convinto che sia doveroso, per noi stessi e per i nostri cari, vivere la moto con molta attenzione ma senza farci prendere dal panico "di cosa può succedere", potremmo pensare che può succedere di tutto in ogni situazione e quindi non vivremmo nessuna delle situazioni.
Quanto è successo al tuo caro amico deve essere visto come una fatalità della vita, ti/ci deve insegnare a vivere il nostro quotidiano ma non ti deve, non lo credo utile, impedire di vivere la tua vita.
BUONA STRADA
pacpeter
22-09-2013, 22:03
capisco quello che provi. ti posso consigliare solo di non essere avventato. aspetta un poco, non la usare, fai passare del tempo.
Perdonami ma non approvo minimamente questa tua iniziativa.
non leggere allora........... e sopratutto non intervenire
Se senti di doverlo fare va bene così, la moto ha fatto il suo tempo, ci sono tante altre cose!:)
Claudio Piccolo
22-09-2013, 22:07
forza Dona, coraggio. Se posso una considerazione....portare una motocicletta con prudenza non è più pericoloso che infilarsi nel traffico in bicicletta. La strada è pericolosa, non c'è dubbio e i mezzi a due ruote sono l'utenza più a rischio, ma la moltiplicazione degli incidenti di moto è spesso purtroppo causata da comportamenti poco assennati. Certo la fatalità può essere sempre in agguato, ma con una condotta responsabile la probabilità di un incidente è la stessa che c'è con l'automobile, mica si può rinunciare alla mobilità, ricreativa o meno.
Aspetta, prendi fiato, tienila in garage sotto una coperta per quest'anno, intanto ci pensi, deciderai più avanti.
Quoto Claudio. In toto. Nossa forse ti dà ragione perchè ha dubbi sulla V-strom :lol::lol:, ma se magari una mattina ti alzi presto, quando la notte sa che sta per arrivare il sole e tutto è silenzio, sali in moto e accendi il motore, e ti fermi un momento ad ascoltare il quieto rombo, vedrai che comincerai a pensare al Viaggio, e forse metterai la prima per goderti un nuovo inizio, mentre attorno a te il buio va scomparendo. Un nuovo giorno, magari guidando con più consapevolezza e, naturalmente, prudenza.
Auguri.
... dove ho scritto di aver perso un caro amico a causa della moto.
Quoto claudio.... forse è proprio questo il punto: è veramente la causa? O solo il mezzo? Certo è difficile, e molto personale, porre l'asticella che separa ciò che è eccessivamente pericoloso dall'altro. Ti sono vicino.
Grazie a tutti per i bellissimi interventi (tranne uno... :)) probabilmente avete ragione... E purtroppo Pasquale non si era mai risparmiato con il polso destro. Per ora la lascerò a riposo... Si vedrà... Grazie ancora per il vostro "affetto" che seppur virtuale fa bene, e molto.
a venderla sei sempre in tempo, decidi a mente fredda,non vorrei che te ne pentissi.
hai tutta la mia comprensione.
euronove
22-09-2013, 23:16
Andare in moto è pericoloso. La scelta di smettere è comprensibile, se intervengo nei confronti di chi dice che non se la sente è per benedirla, non per contrastarla. Con mio fratello farei così.
Dal mio punto di vista se sei spaventato a guidare la moto ( già sia per te o per i tuoi ) e meglio venderla e basta.
Sempre c'è tempo per ritornare se hai bisogno :-)
Ho sempre pensato che se può fare di tutto con rispetto, ma mai con paura .
Vsssss.
er-minio
22-09-2013, 23:46
Dona: la scelta è solo tua.
Ti posso dire, come altri su questo thread, di esserci passato anche io. Purtroppo.
Nel mio caso la scelta di lasciare la moto non mi è mai passata per l'anticamera del cervello. Un po' perchè è una passione/fissa che ho avuto fin da ragazzino come tanti, un po' perchè la persona che ho perso l'ho conosciuta mentre eravamo entrambi in moto (ai tempi del liceo) e siamo cresciuti insieme smontando e rimontando mezzi a due ruote e a fare casino... come ragazzini :lol:
Sono sicuro che, fosse successo il contrario, lui non avrebbe smesso di andare in moto.
Oltretutto, nessuno in famiglia ha mai fatto pressione o ci ha fatto pesare "il rischio moto", prima o dopo gli accadimenti, anzi... il contrario.
Niente ansie.
Mi rendo conto che le dinamiche familiari variano parecchio, però ripeto: la scelta è tua. :wink:
In qualsiasi caso, concordo al 100% con spagnol:
Ho sempre pensato che se può fare di tutto con rispetto, ma mai con paura .
PS: dando per scontato che tu abbia un minimo voglia (magari in futuro) di rimanere i sella... perchè... in fine dei conti non è mica obbligatorio per tutti...
Continua ad andare in moto, supera questo bruttissimo momento! Fai quello che il tuo amico avrebbe sicuramente continuato a fare da vivo............
Giovanni Cataldo
23-09-2013, 00:20
e' difficile dare dei consigli, specialmente a chi sta attraversando una tragedia.
Io ho perso un carissimo amico, ci si conosceva da bambini e mi ha fatto da testimone al matrimonio.......purtoppo le due ruote per lui sono state fatali.
Io credo che se deve succedere succede.
Pensaci ancora un po, aspetta un attimo, poi se e' proprio quello che vuoi, vendi.
Superteso
23-09-2013, 00:53
Si vedrà... Grazie ancora per il vostro "affetto" che seppur virtuale fa bene, e molto.
Ecco... non prendere decisioni ora, turbato, aspetta e decidi sereno. Un solo consiglio mi sento di darti... se ancora andrai in moto, non farlo con paura o pensando al peggio, pensa solo ad assaporare il momento e tieni il tuo caro amico nel cuore, facendo quello che lui amava fare e lui sarà sempre in sella con tè.
🐾
Penso che dipenda tutto dalla famiglia. Se tua moglie o i figli accettano questa tua passione, va tutto bene. Altrimenti capisco che venderla è la cosa migliore da fare. No si possono avere due passioni così contrastanti.
Guarda, ho avuto un incidente (semi-frontale con un altra moto) e penso di essere miracolato (anche se non sono credente) per non essermi fatto nulla.
E lo sono due volte perchè con me c'era anche mia moglie ed anche lei è rimasta illesa!
Ti confesso che il primo pensiero è stato di smettere, di mollare tutto dopo 25 anni.
Però non ce l'ho fatta.
Non ti nego che il primo giro dopo l'incidente avevo un bel po' di paura ma poi, il piacere e la passione hanno ripreso il sopravvento.
Questo per dirti che ti capisco ma che come ti hanno detto quasi tutti, pensaci!
Un saluto da un motociclista ad un altro
Youzanuvole
23-09-2013, 01:49
Se senti di doverlo fare va bene così, la moto ha fatto il suo tempo, ci sono tante altre cose!:)
Parole sagge.
Forza Dona, gli amici non ci mollano mai.
Fai bene. Solo averlo pensato non Ti fara' piu' divertire come prima, vendila serenamente. Ad ognuno di noi e' morto un amico od un parente in moto, ci son quelli che reagiscono in un modo e quelli che reagiscono in un altro, l'importante e' fare quello che si sente di fare, senza farsi convincere in niente da altri. La MOTO e' un hobbye, il gioco di noi grandi, mica e' obbligatorio :)
geminino77
23-09-2013, 09:56
Io non ti giudico perche' penso che uno sia libero di fare cio' che vuole e sopratutto cioì' che si sente per essere piu' sereno e non fare stare nell' ansia chi ti sta vicino ma la liberta' delle 2 ruote e' unica...
Non so come agirei io, forse non venderei per vedere se dopo un anno mi torna la voglia di andarci su. E credo che, se hai fatto moto per così tanti anni, la voglia ti tornerà.
Se però, a te, oggi, fa sentire meglio vendere, vendi. E se poi avrai di nuovo voglia di andare in moto, ricomprerai.
Ciao Dona... non ci conosciamo personalmente, salvo forse leggerci in qualche 3ad di tanto in tanto.
Capisco il tuo stato d'animo e tutto quello che in queste occasioni può passare per la testa. Non sta certo a me giudiacare le scelte altrui e pertanto non mi esprimerò in merito a giusto o sbagliato.
Prenditi però del tempo: non agire impulsivamente sull'onda degli eventi e delle emozioni. Fai passare un pò di tempo... puoi liberarti della moto in qualsiasi momento.
Prenditi del tempo e a freddo rifletti un pò sul da farsi.
Considera che si può morire in moto come in auto come anche a piedi. Puoi morire in aereo, come in treno o in nave.
E' certo morire in moto prima o poi?....no.... in auto? nemmeno. E' certo cadere in moto prima o poi?....nemmeno! Potrei andare avanti ore. L'unica cosa che c'è di certo nella vita è la morte Dona. Punto. Pensaci. E' l'unica cosa certa per tutti gli esseri viventi. Nessuno sa come. Nessuno sa quando. Ma tutti siamo certi che un giorno moriremo. Negativo?... Dipende! Secondo me è positivo essere consapevoli della morte. Proprio perchè non sapendo quando sarà, dovremo impegnarci ad essere felici ogni giorno della nostra vita e a godere di ogni giorno della nostra vita appieno! Amare il prossimo ed i nostri cari! Non servono gesti eclatanti...un sorriso sincero per esempio da molto a chi lo riceve o non toglie niente a chi lo dona.
Forse quella che ti sto per dire potrà sembrarti una cattiveria da dirti: vendendo la moto, potresti renderti responsabile della morte di qualcun altro. Magari qualcuno di quelli un pò distratti... o qualcuno che magari scambia la strada per una pista... o qualcuno che non sa gestire la cavalleria della tua moto etc. etc. etc.
Rifletti... è la moto il male?... In auto potresti essere schiacciato da un camion... o potresti trovare qualcuno che buca uno stop e ti prende a velocità elevata... è la moto il male?...
Forse sembrerò truce ed esagerato... però se ci pensi bene vendere la moto non è certo la soluzione ad evitare l'inevitabile e l'imponderabile.
Un rischio in meno?.... Micheal Jackson é "vissuto" tra mascherine, e ambienti asettici, per paura di malattie etc. è forse scampato?....
Dona: ne tu, ne io, ne nessuno sa quando e come sarà. Ho avuto parenti NON fumatori, NON bevitori e salutisti che sono morti prematuramente. Conosco persone in età avanzata che fumano talmente tanto che girano con le stecche di sigarette sotto braccio...un paio di loro hanno superato gli 85 anni... eppure fumare fa male (e sono d'accordo che faccia male).
Termino. Dona: sei libero di fare ciò che vuoi. Personalmente non ho nessun interesse a dirti di tenere la moto nè tanto meno di vendere la moto. Capisco perfettamente che tu possa essere sconvolto da questo tragico e triste evento a cui hai assistito. Vendere la moto non aiuterà in alcun modo te ed i tuoi cari almeno che tu non sia certo al 100% di morire in moto. Allora in questo caso e solo in questo caso sarebbe saggio liberarti della moto. Meglio che vendere, sarebbe più opportuno demolire uno strumento di morte..... :-o Sì, lo so che le mie parole sono assurde e lo sono volutamente. ;)
Dona: non conosco il rapporto che hai con le due ruote, il livello di passione etc. Credo tu sappia bene cosa significhi andare in moto e cosa ci regala questa nostra passione. Prenditi del tempo... fai fermare le acque e raffreddare le emozioni. Poi valuta e agisci come meglio credi. Non perchè te lo dico io o te lo dice qualcun altro. Ma perchè le decisioni prese così come intendi fare tu, spesso (se non sempre), si rivelano poi degli errori.
Un sentito e sincero abbraccio...
Matteo
Lo Zingaro
23-09-2013, 11:38
Premesso che la scelta è la tua io ti inviterei a non farla su spinte emotive, magari parcheggiala qualche mese e ci rifletti, ma faccio una profezia ....se la vendi fra qualche anno la ricompri
capisco benissimo, anche io qualche volta ho fatto il tuo stesso pensiero ma mi son reso conto che essendo anche un ciclista amatoriale, mi hanno caricato sul cofano ben due volte senza considerare rischi che ho scampato.
mi son reso conto che le uscite in bici son piu' pericolose di quelle in moto ma continuo ad andare lo stesso anche in bici.
Pensi che abbandonando la moto garantirai alla tua famiglia di poter sopravvivere più a lungo?
Potresti farlo guidando con prudenza e attenzione massima.
Se sei in grado di farlo penso che non corri più rischi di una vita senza moto.
Se invece non ti senti in grado per tua poca perizia, allora forse fai bene.
Un abbraccio da un fratello motociclista che da quando ha una figlia piccola ruota la manopola del gas con molta più parsimonia di prima.
ziofranco.GS
23-09-2013, 15:39
le decisioni, qualunque esse siano, si prendono con calma se è possibile. In questo caso non mi sembra ci sia una particolare fretta, attendi qualche settimana, poi decidi con maggiore serenità.
Ognuno vive il dolore a suo modo.
Se posso un consiglio. Quale che sia la decisione, mai assumerla come definitiva. Se OGGI non te la senti, non guidare.
Dovessi cambiare idea DOMANI, non sentirti in colpa per ciò che provavi IERI.
Un abbraccio
Dpelago KTM 1190 ADV
Gilgamesh
23-09-2013, 17:00
Intervengo forse per dire una cosa fuori tema....
Un consiglio che posso dare, e che do a tutti quelli che conosco che vanno in moto, e' di fare un serio corso di guida sicura su strada.
Questo di da delle consapevolezze che neanche pensavi, anche se sono 30 anni che vai in moto.
E' OT, d'accordo, ma si parla di come uno si deve sentire quando e' alla guida di un mezzo. Se e' timoroso guida male! si fa male e fa male agli altri! Altrimenti e' piu' sicuro e meno pericoloso.
Il mio pensiero....
Luca
Sinceramente non so in questo momento dire se fai bene o male. Questa tua affermazione " ho capito che è solo un atto di puro egoismo far vivere con l'ansia i miei cari ogni volta che esco in moto " mi ha messo molto in crisi, perché hai colpito in pieno la questione.......
carlo.moto
23-09-2013, 17:32
Se è per questo, è un atto di puro egoismo il fumare, l'andare in bicicletta, il bere, o quant'altro quando non si è obbligati a farlo; ogni fattore di rischio che può essere evitato, se non lo si evita per proprio piacere può essere un atto di egoismo.
Credo che per il nostro amico sia un momento molto triste e la tristezza porta anche, secondo me, ad un po di depressione ma la vita per fortuna va avanti ed è là, che bisogna sempre guardare.
alligator
23-09-2013, 17:33
Mi aggiungo al coro. Un po' di timore secondo me è "sano" e ti fa guidare in modo conservativo, se però questo si trasforma in paura, terrore o angoscia, prima di tutto è pericoloso per te per il rischio di reazioni sproporzionate e comunque conseguenza di una guida non sufficientemente serena, ma soprattutto ti toglie il piacere di andare in moto, dunque che lo faresti a fare?
Quindi: prendi del tempo per capire, sei l'unico che può dare una risposta definitiva. Se te lo puoi permettere, tienila da parte e datti un limite di tempo per decidere se ricominciare o no. Altrimenti dalla via senza pentimenti, se torna la voglia, la ricerca di una nuova cavalcatura ti aiuterà anche a ritrovare l'entusiasmo.
E non secondario: un pensiero per il tuo amico :-(
SKIZZO67
23-09-2013, 17:40
Fai quello che ti senti dentro. Se ti senti deciso vendila, se sei in conflitto, aspetta.
Ho un amico che ha fatto lo stesso. E' una scelta che appartiene alla sfera intima e quindi non è assoggettabile a giudizi o valutazioni di terzi. Posso solo dire che ho sentito e visto andarsene persone nei modi piu' assurdi ... e quindi quando il mio tempo sarà finito sarà finito, ma nel frattempo non mi privero' di nulla cui tengo, e che possa dipendere da una mia scelta... certo se non mi potessi piu' economicamente permettere la moto smetterei... per capirci... ma non sarebbe per scelta. Quindi che dire ... mi spiace ma spero che tu rielabori il tuo dolore e che tu possa ricollocare il concetto di rischio nell'ambito del giusto ordine di grandezza. Per il resto, la mia piu' sentita solidarietà per il dolore di questa perdita. Ciao.
M
Dipendesse soltanto da me... Continuerei ad andare... È per i miei cari, che ho deciso... Troppo dolore... Troppa rabbia per una morte assurda che per una quantità di cose poteva essere evitata mille volte. Io la moto la adoro, ho conosciuto la mia ragazza che è da poco diventata mia moglie, grazie alla moto, abbiamo macinato migliaia di km insieme, ho delle foto sull'album di nozze con la mia moto, e mi piange il cuore venderla, ma il momento dopo penso a quello che è successo... E ne sono terrorizzato... Weiss, hai ragione dall'inizio alla fine del tuo post. Sono parole giustissime... Purtroppo ora come ora penso sia giusto lasciar perdere... Se verrà il momento la ricomprerò... Grazie a tutti...
SKIZZO67
23-09-2013, 18:59
Dipendesse soltanto da me... Continuerei ad andare... È per i miei cari, che ho deciso...
Questo è molto bello, ma dipendesse da te continueresti.....conflitto quindi :lol:
Tienlila lì.....;)
CISAIOLO
23-09-2013, 21:40
E' molto difficile scegliere con la testa lasciando perdere quello che dice il cuore,se tu hai deciso cosi' grande rispetto pur non essendo d'accordo con la tua scelta.
stratocaster
24-09-2013, 07:35
Ciao Dona. Come ti hanno suggerito altri aspetta. Ferma la moto per un pó poi valuta a mente serena.
Un pensiero per il tuo amico...
Saggia decisione ..... la condivido. ;)
ConteMascetti
24-09-2013, 11:35
Che dirti, che visto che si va verso l'inverno potrebbe essere l'occasione per "staccare" l'assicurazione, coprire la moto con un telo e vedere che effetto ti (vi) farà a marzo scoprirla??
Te l'han già detto in tanti, lo faccio anch'io, ma la decisione, ovviamente, è tua e solo tua.
Un pensiero all'amico, un saluto e una pacca sulla spalla a te.
Dona,
la scelta è tua e falla in modo assolutamente sereno.
Se ti senti di vendere fallo pure, ma non stare in ansia perchè questa non è una scelta definitiva: magari tra un po' avrai ritrovato la fiducia e la ricomprerai; se tutto cio' invece non dovesse accadere puoi sempre dedicare le tue attenzioni ad altro che risulti ugualmente piacevole quale la tua famiglia
Dona,
la scelta è tua e falla in modo assolutamente sereno.
Questo è il nocciolo. E lo sottoscrivo.
Però.
Ti dico la mia, per quel che può valere.
Purtroppo ho un osservatorio "privilegiato" da più di 25 anni, ed ogni settimana mi arriva almeno un motociclista in situazioni serie-gravi.
Ma son più di trent'anni che vado in moto. Molti mi chiedono: come è possibile?
Nonostante questo vissuto ...... o forse proprio per questo.
Nel senso che per ogni motociclista che vedo, ci sono altre venti persone con lo stesso grado di gravità non motociclisti, per millemila diversi motivi. Il che ti obbliga a diventar fatalista.
Parole vuote, forse stupide, ed inutili sicuramente, in questo momento, le mie. Ma possono tornare utili in futuro, quando tornerai in moto.
PS: Fossi in te sospenderei ma non venderei. Meno tempo per pensare o far pensare quando tornerai in moto. Dovrai solo cambiare la batteria e girare la chiave.
PPS: Il polso non è necessario ruotarlo tutto tutto per divertirsi.
Dona, spero che apprezzerai la schiettezza e non credere che sia insensibilita':
Vendi la moto in primavera che ti danno di piu'.
Visto che non di passione si tratta ma di malattia prova l'off road qualunque sia (sarei di parte a dirti il trial) e vedrai che ti prendera' talmente tanto che dimenticherai il gusto di guidare sulla strada dove ci sono un trilione di dementi distratti dall'Iphone che rischiano di ucciderti.
In off al massimo ti rompi un braccio o una gamba ma quelli si aggiustano, e il rapport con la moto e' molto piu' "fisico" (a volte la butteresti di sotto da quanto pesa).
Se ti senti in colpa con la tua famiglia fai qualcosa di meno pericoloso ma non rinunciare a vivere, e pensa che quell che c'è di bello nella vita o e' rischioso o fa male...
Un abbraccio
...
La scelta effettivamente è solo personale, devi valutare anche se a moto venduta, il tuo umore rischia di diventare nero per il sacrificio fatto e la nostalgia ti ammorba, rovinando così anche i rapporti con chi ti sta vicino......parlane anche con la tua compagna.
Io quando l'ho venduta, dopo aver avuto la 1a figlia, ho sentito la nostalgia di un mezzo a 2 ruote che mi facesse sentire libero e sono passato allo scooter (anche perchè l'utilizzo ridotto si addiceva di più a tale veicolo).
....comunque tu metti in vendita il ferro: tempo che riesci a venderla magari hai cambiato idea.;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |