Entra

Visualizza la versione completa : quando "il mostro burocratico" ti complica la vita


guidopiano
22-09-2013, 12:01
inizio con un indovinello semplice semplice , tanto per far capire quando certe situazioni potrebbero essere sottovalutate perchè distrattamente le dai per scontate

guardate questa patente e ditemi se è tutto OK ?? ...

http://digiphotostatic.libero.it/f.raiteri/med/ab32f9b4c1_7492902_med.jpg

http://digiphotostatic.libero.it/f.raiteri/med/ab32f9b4c1_7492903_med.jpg

lukinen
22-09-2013, 12:09
Boh, manca la A? :confused:

Tommone
22-09-2013, 12:12
Non puoi guidare la moto ... :-)))

Isabella
22-09-2013, 12:27
infatti, si sono dimenticati che una patente B o superiore conseguita nel 1975 abilitava automaticamente anche per la A.
Devi fartela rifare.

Alby the scrap
22-09-2013, 12:48
In più non serve ripetere B;C;D quando si è già specificato BE;CE;DE.
Le figure chiariscono inequivocabilmente che si è possessori di patente per auto, camion e bus, ed eventuale rimorchio pesante attaccato (E). E ovviamente manca la A.
Nella mia sono indicate solamente A;CE , poi dietro in corrispondenza delle icone dei mezzi
sono riportate le date di conseguimento sia sulla moto,auto, camion e auto, camion con rimorchio.

Alby the scrap
22-09-2013, 12:51
Ma a guardarla meglio, nella mia mancano le icone di AM;B1;C1.
E' forse una di quelle nuove che riuniscono patente+ CQC?

guidopiano
22-09-2013, 13:19
infatti, si sono dimenticati che una patente B o superiore conseguita nel 1975 abilitava automaticamente anche per la A.
Devi fartela rifare.

esatto !!!
questo è il problema che ha un mio collega di lavoro che dopo aver fatto il corso per il rinnovo del CQC gli hanno unificato patente e CQC sullo stesso documento si è visto consegnare una patente priva della " A " ( maiuscola che abilita alla guida di una moto anche fuori dal territorio nazionale )
sentito il titolare della scuolaguida dove abbiamo fatto il corso di rinnovo e la conseguente pratica di rinnovo della abilitazione che a sua volta ha sentito il funzionario della MCTC di Alessandria
la motivazione è : ogni tanto il sistema informatico a Roma partorisce questo errore e non essendo frutto di una dimenticanza il sistema ripete l'errore anche ripetendo l'operazione ..... quindi condannato a tenersi la patente con questo deficit

sempre a detta del funzionario si potrebbe aggirare parzialmente l'ostacolo facendo un documento che attesta l'errore ma con la limitazione dell'utilizzo di motocicletta solo sul territorio italiano

comunque la storia è solo all'inizio va sviscerata ancora bene nelle dovute sedi

comunque sta di fatto che il mio collega attualmente viene privato di un diritto che è palesemente acquisito e dimostrato dalla data del primo rilascio della sua patente e oltretutto ( a mio modesto parere ) viene lesa anche la sua libertà personale di movimento , che se venisse confermata questa sua limitazione al solo territorio nazionale avrebbe quasi e ripeto quasi tutti i presupposti per una richiesta di risarcimenti morali

comunque siamo alle solite " cazzate " che solo in Italia possono succedere

sono ben accetti consigli da chi se ne intende ....grazie :)

Alby the scrap
22-09-2013, 13:39
Che sfiga...pensa che invece ai miei colleghi che fanno gli autisti e che quest'anno hanno fatto il corso, non hanno rilasciato il nuovo documento per mancanza di fondi del ministero e delle varie MTCC. Quindi è stato loro allegato alla patente ed al CQC scaduto, una fotocopia del decreto ministeriale attestante la proroga di due anni dalla scadenza.
Tutto questo per poter guidare all'estero senza incorrere in sanzioni.....
....in teoria, visto che la fotocopia del documenti è redatta solo in italiano...!
Spiega tu ad un solerte funzionario di polizia di una qualsiasi nazione europea che, noi, soliti italiani, ottemperiamo alla burocrazia....

lollopd
22-09-2013, 13:39
A me era successo con la a2, la nuova patente invece di indicare A3 indicava a2 con il discorso che se conseguita entro un tot era automaticamente in A3 dopo qualche anno...
L'ho fatta rifare, rompendola, pagato e mi è arrivata la nuova con l'a3

Alby the scrap
22-09-2013, 13:40
...con una fotocopia. E via alè andare.

Merlino
22-09-2013, 13:40
Quanto riferito dal funzionario è di seconda mano da parte del titolare dell'agenzia?

Perchè basta non inserire la A nella documentazione per aggiornamento e/o rinnovo, per non vederla apparire....

guidopiano
22-09-2013, 13:45
...pensa che ....

sei / siete già al corrente che

a chi scade il CQC nel 2013 gli viene prorogata la scadenza al 2015

a chi l'ha rinnovato nel 2013 con scadenza 2018 gli viene prorogata la scadenza nel 2020

la solita dimostrazione che sono solo mungiture per fare cassa :mad:

guidopiano
22-09-2013, 13:48
Quanto riferito dal funzionario è di seconda mano da parte del titolare dell'agenzia?

Perchè basta non inserire la A nella documentazione per aggiornamento e/o rinnovo, per non vederla apparire....

per ora sono solo voci riportate .... ma come ho già scritto ... si sono accorti dell'errore già loro infatti la sua patente rispetto alle altre è stata consegnata in ritardo proprio perchè hanno riprovato a rifarla inserendo i dati esatti ... ma sempre a detta loro ... è il sistema che produce un documento errato

Alby the scrap
22-09-2013, 13:51
Quindi? Vuol dire che quando ha restituito la vecchia per la nuova, non c'era indicata la A, perchè era una B conseguta nel '75?
Allora bisognava prima di dare la vecchia, fingere di averla persa, per averna rilasciata una di nuovo formato con indicata anche la A, poi la stessa allegarla al CQC per avere il documento come in foto, ma completo dalla patente A.
O sbaglio?
Altrimenti fa prima a fare l'esame di pratica e farsi rilasciare una nuova A.

nicola66
22-09-2013, 13:54
come fa uno del 1963 ad avere una patente della massima categoria valida dal 1975?

guidopiano
22-09-2013, 14:03
questo è il problema che ha un mio collega di lavoro

replica n° 7
zio porko Nicola .... sveglia che sono le due di pomeriggio :lol:

Alby the scrap
22-09-2013, 14:04
E' ovvio che sono solo stratagemmi per fare cassa, fanno perdere 40 ore per un corso di cui ne bastano 5, fatto da gente che le cose che spiega le ha imparate leggendole, a gente che le sa già vivendole sul campo, giorno dopo giorno.
Prova ne è che adesso, magicamente, non servono più due documenti distinti, adesso vengono inglobati in uno. Dove per altro la sigla CQC non appare nemmeno più.
La burocrazia per poter continuare a vivere si nutre di se stessa. A noi non resta che soccombere...o emigrare.

nicola66
22-09-2013, 14:08
replica n° 7
zio porko Nicola .... sveglia che sono le due di pomeriggio :lol:

cioè tu hai fatto un 3ad per na stronzata che riguarda un tuo collega?
zk se potessi te lo polverizzerei.

guidopiano
22-09-2013, 14:12

sarà per te una stronzata ... per me no .. e vorrei vedere se la patente ad avere sto problema fosse la tua se la defiresti una stronzata


no ho messo nessun dato personale .... ed è comunque una cosa che potrebbe succedere a tutti e per di più non si parla di patente B/C /D/E
si parla di A quindi questo è o non è un forum di moto e di tutto quello che è legato alla moto


pensa che sei io potessi polverizzerei te

nicola66
22-09-2013, 14:17
1° a me non succedono queste stronzate

2° eh so problemi esistenziali mica da poco.

3° nulla ti vieta di provarci.

chuckbird
22-09-2013, 14:26
Un attimo: forse lo avete scritto e non ho letto, ma c'è qualcosa che non mi torna con le due date di sopra che dovrebbero essere rispettivamente patente rilasciata e data di scadenza.

In pratica questa patente avrebbe una durata di 4 mesi all'incirca, leggo bene? :lol:

Scusate ma ho appena finito di pranzare, BURRP!

Animal
22-09-2013, 14:29
....al 20mo post di domenica....e siamo già a questi toni??........ZK!!

1° a me non succedono queste stronzate

2° eh so problemi esistenziali mica da poco.

......un bel tacer....non fu mai scritto........


...Fabry....io andrei direttamente in MCTC e solleverei il problema con lettera raccomandata ai vari dirigenti...ed ovviamente alla scuola guida....mettendo tutti in indirizzo....ritenendoli ovviamente responsabili di eventuali problemi che si potrebbero verificare in futuro......

Isabella
22-09-2013, 14:33
nicola e fabrizio: anche su una patente sbagliata si riesce a far polemica?

prendo uno per picchiare l'altro? :lol:

Fagòt
22-09-2013, 14:51
Ohh... finalmente un po' di sangue.. in singolar tenzone all'alba o tipo mezzogiorno di fuoco?
Ma ziokan..........

pippo68
22-09-2013, 15:32
A me successe che in motorizzazione avessero invertito il numero di serie del bombolone del gas e del riduttore sul libretto,peraltro neanche montato da me.

Volevano ristamparmi il libretto con verifica da parte del loro tecnico a spese mie.......tutto per un errore della motorizzazione.......

Mi sono fatto ricevere dal dirigente responsabile ed esponendogli i fatti mi disse che quella è la procedura........io gli ho risposto che la mia procedura era rivolgermi ai giornali e a chiunque potesse aiutarmi per sputtanare tutta la motorizzazione compreso lui fino alla risoluzione del problema senza spendere 200€ per un errore loro.......

Magicamente mi corresse a penna l'errore con un bel timbro della motorizzazione a fianco.....zk ho dovuto perdere anche due ore di discussioni inutili.....

xr2002
22-09-2013, 15:57
Io per stare tranquillo farò quella dei pullman con rimorchio.

guidopiano
22-09-2013, 16:05
guardate che è lui che prima non è neppure capace di leggere che la patente non è la mia poi esordisce a gamba tesa definendo il post una stronzata ... e qui nasce la mia reazione ... come tante altre volte ha perso una buona occasione per tacere del resto avevo chiesto consigli mica la solita replica da saccente

dannigas
22-09-2013, 16:46
Beh, visto che siamo in tema, vediamo se qualcuno mi può aiutare.

Ho conseguito la B in data 19 settembre 1986, quindi posso guidare tutte le moto IN ITALIA, ma per andare all'estero dovrei aver sostenuto la prova pratica.

Quando ho conseguito la patente B però avevo già la patente A conseguita in data antecedente all'1/1/1986, quindi potrei recarmi anche all'estero senza dover sostenere alcun esame pratico, giusto?

Sulla mia patente B però, ancora di quelle di "carta" la data del rilascio della patente A non è riportato e la riga corrispondente è lasciata bianca, senza alcun segno, mentre tutte le righe successive alla B e riferite ad altri tipi di patente da me non posseduti sono annullate con una serie di asterischi.

All'epoca nel più ci stava il meno e non me ne sonio mai preoccupato, successivamente quando è entrata in vigore la nuova normativa nemmeno avevo la moto quindi non mi interessava e poi anche avendo la moto di andarci all'estero non ci ho nemmeno mai pensato.

Ecco, diciamo che ora mi è venuta voglia di fare una puntatina in Francia.

Domanda: come viene interpretata all'estero una tale patente? Sono autorizzato a condurre un motoveicolo o no?

E se no perché non è riportato il rilascio della patente A, come faccio a farmelo annotare senza dover dare il suddetto esame pratico che NON devo sostenere a norma di legge e NON voglio fare per principio?

Se mi faccio rilasciare un nuovo documento, apparirà o no che ho conseguito la A in periodo utile a poter condurre un motoveicolo all'estero?

xr2002
22-09-2013, 16:50
Secondo me se vai in una scuola guida richiedono per te il certificato spendendo TOT, se vai in motorizzazione, dopo aver perso ore per fargli capire quello che nemmeno loro sanno, ti daranno un certificato spendendo un TOT, ma meno del TOT della scuola guida.

dannigas
22-09-2013, 16:54
quindi secondo te basta quantificare quanto TOT voglio spendere e vale il mio tempo?

Mah, non so perché ma conoscendo la burocrazia (vedi sopra) mi sa che non è così semplice

er-minio
22-09-2013, 17:02
la motivazione è : ogni tanto il sistema informatico a Roma partorisce questo errore e non essendo frutto di una dimenticanza il sistema ripete l'errore anche ripetendo l'operazione ..... quindi condannato a tenersi la patente con questo deficit

E lui rispondesse al funzionario che si sente condannato a farli contattare da un legale in caso non risolvano il problema entro 60 giorni.

Errore loro, risolvono loro.
"IL SISTEMA" è manovrato da loro.
Se non sai risolvere l'errore, vuol dire che non sai svolgere il tuo lavoro. Quindi quel lavoro non dovresti farlo. Semplice.

gisly
22-09-2013, 18:42
come scrissi tempo fa, a me hanno consegnato la patente con la foto di un altro, che assomigliava terribilmente a PINO DEI PALAZZI. Dopo brevissima discussione e pochi giorni d'attesa patente nuova.

lukinen
22-09-2013, 19:09
Sulla mia patente B però, ancora di quelle di "carta" la data del rilascio della patente A non è riportato e la riga corrispondente è lasciata bianca, senza alcun segno, mentre tutte le righe successive alla B e riferite ad altri tipi di patente da me non posseduti sono annullate con una serie di asterischi.


Diciamo che no ci ho capito na fava, ma comunque in linea teorica sei inibito alla guida all'estero.
Non hai scritto sulla patente "catogoria A valida solo per l'italia"?

dannigas
22-09-2013, 19:13
no. non c'è nessuna annotazione di sorta trannela data di rilascio della B

lo spazio dove credo andrebbe scritta la data di rilascio della A è lasciato in bianco. nessuna scritta, nessun segno di annullamento come nelle altre categorie non abilitate (autobus, camion, ecc...)

IlMaglio
22-09-2013, 19:23
Mi sono andato a guardare la patente, conseguita nel 1969 e da ultimo aggiornata al 2014.
Posso guidare A e B, senza "limitazioni": anche all'estero, no?

Per il caso in questione: il diritto non nasce dal documento bensì dalla legge e dagli adempimenti (corso, etc.) fatti e superati. Chi di dovere deve provvedere ad adeguare il documento. La risposta data (quache volta il sistema fa questo errore e non è correggibile) non mi convince affatto, anzi, a dir la verità mi suona come presa in giro. Forse il tuo amico è stato troppo arrendevole.

ConteMascetti
22-09-2013, 19:36
Io per stare tranquillo farò quella dei pullman con rimorchio.
Va bene, puoi pure fare quella dell'astronave ma con le nuove norme se non hai la patente della moto (A, A1, A2) la moto non la puoi guidare. :(:(

.....c'è qualcosa che non mi torna con le due date di sopra che dovrebbero essere rispettivamente patente rilasciata e data di scadenza.

In pratica questa patente avrebbe una durata di 4 mesi all'incirca, leggo bene? :lol:

Leggi bene, leggi bene................e c'è anche di peggio.........:mad::mad:
Con il rinnovo della CQC "slegato" dalla patente hanno messo in moto una di quelle giostre che la Casa degli Orrori è un bischerata (si può dire bischerata??:lol:).
Nella mia (perchè ci lavoro e non perchè sono il proprietario...) azienda ne ho viste almeno una buon 10/15% (su circa 300) di patenti integrate (patente/CQC) arrivate sbagliate dalla Motorizzazione: a chi gli mancava la "C" e la "E", a chi la "A"......
Vorrei anche dire però che mi posso immaginare cosa gli è piovuto addosso ai dipendenti della Motorizzazione: decine di migliaia di patenti da stampare nel giro di troppo poco tempo.
La cosa ridicola :mad: è che anche la prossima scadenza sarà per tutti al 09/09/2018. Ops, 2020........ ma comunque per tutti.....

nicola66
22-09-2013, 19:40
guardate che è lui che prima non è neppure capace di leggere che la patente non è la mia poi

ma perchè avrei dovuto leggere 7 post dopo che la patente non era la tua?

hai iniziato un 3ad con la foto di una patente da autobus con un indovina indovinello.
per quale ragione uno dovrebbe immaginarsi che è invece quella di un tuo collega che ti sei preso la briga di fotografare, modificata per nascondere le generalità, per poi venirla a postare qui.

Oh ma ce ne vuole della fantasia.

IlMaglio
22-09-2013, 20:21
Mi sembra che il titolo del thread e il primo post circoscrivano chiaramente il tema: chiunque sia il tiolare della patente. Che non sia Guidopiano è un particolare secondario, anzi, direi irrilevante.

guidopiano
22-09-2013, 20:36
Nella mia (perchè ci lavoro e non perchè sono il proprietario...) azienda ne ho viste almeno una buon 10/15% (su circa 300) di patenti integrate (patente/CQC) arrivate sbagliate dalla Motorizzazione: a chi gli mancava la "C" e la "E", a chi la "A"......


scusami , se lo sai mi interessa sapere se poi le hanno ristampate esatte oppure come hanno rimediato a questi errori

grazie

doic
22-09-2013, 20:40
a me vien da ridere quando l'ammministrazione pubblica parla di banche dati intercomunicanti tra loro........per l'agenzia delle entrate io sono della germania repubblica federale tedesca ( ed è così che dovrebbe essere per tutti )per la motorizzazione la città + un D senza specifica,per il servizio sanità del veneto siamo a un germania occidentale mentre per l'inail abbiamo una variante del tipo germania ovest......e vi preoccupante della dimenticanza di qualche numero sulla schedina di plastica?
io controllerei che il numerino della A non sia proprio sparito dal sistema informatico perchè a seconda di chi ci mette le mani vengono fuori cose che voi umani non potete capire......

ConteMascetti
22-09-2013, 20:43
scusami , se lo sai mi interessa sapere se poi le hanno ristampate esatte oppure come hanno rimediato a questi errori

grazie

Qualcuna è stata ristampata correttamente, altre devono ancora arrivare...Ciao.

Sanny
22-09-2013, 20:45
nicola la discussione e' molto interessante....:confused:


negli anni passati in Italia sono stati combinati molti macelli con le patenti e a quanto pare siamo punto e a capo....ho ancora la cartacea...e quando me la sostituirono per uno smarrimento non vi dico per far inserire la A...per fortuna che avevo delle carte della prefettura(( se non ricordo male la rilasciavano loro...).spero che il giorno che debba ricevere la card non abbia il problema del tuo collega...
intanto seguo con attenzione.

nicola66
22-09-2013, 20:50
Mi sembra che il titolo del thread e il primo post circoscrivano chiaramente il tema: chiunque sia il tiolare della patente. Che non sia Guidopiano è un particolare secondario, anzi, direi irrilevante.

sarà irrilevante ma se rileggi ci son stati altri 4 che hanno pensato che la patente fosse la sua.


cmq + che notare la mancanza della A per una patente del 1975, mi stupisce che siano state indicate la B e la C su una CE/DE.

er-minio
22-09-2013, 20:54
Io pure pensavo la patente fosse sua inizialmente.

Ma anche sticazzi.

Alby the scrap
22-09-2013, 20:59
A prescindere dalla titolarità della patente portata ad esempio, non mi sembra un thread inutile, anzi tutt'altro. Questi disguidi sono assai seccanti. Se fosse successo a uno di noi in partenza per un bel viaggetto in moto all'estero, chi sarebbe uscito dai confini a cuor leggero?
Il fatto poi che questi argomenti sono utili a tutti per districarsi dai problemi grazie alle esperienze altrui, li eleva a "quasi pubblica utilità".
Se poi devo pensare ai thread inutili (non me ne vogliano chi li posta), mi vengono in mente quelli sui cilindri disassati, i vari scoop di Pianeta Bicilindrico,e vari laghetti per pesca sportiva!
Per tornare a tema, non ho ancora capito cosa mi aspetterà l'anno prossimo, quando scadrà a me il CQC. Speriamo si siano organizzati.

guidopiano
22-09-2013, 21:07
a differenza di altri .... anzi di uno ,
RINGRAZIO quelli che ritengono sto 3d utile e interessante anche per sapere con quali tempi e sbattimenti certi errori dell'amministazione ricadano sempre su chi non ha nessuna colpa

e visto che si persiste a dare importanza ad aspetti .... mio / tuo /nostro /vostro / loro .... che sono irrilevanti sul tema

vi do una ciliegina sulla torta .... questo mio collega ... non è un motociclista e non ha mai avuto una moto

ahahahahaha quindi potrebbe sbattersene la fava ....

ma anche questo è un dato irrilevante , perchè qui si parla d'altro

bhè certo !!! ...se lo si capisce

ConteMascetti
22-09-2013, 21:10
@Nicola66

Nuova normativa Europea, le categorie per le quali sei abilitato devono essere tutte segnate. Lo stesso vale per la CQC, deve essere riportata la scadenza accanto ad ogni abilitazione per la quale hai ottenuto la CQC.

PS
un consiglio: visto che la firma andrebbe apposta sempre e lo spazio riservato è al punto 7 (appena sotto il n° della patente) cercate di firmare non "coprendo" il n° stesso con maiuscole, "t", "d" "f" ecc.. Sapeste che 00 cercar di leggere il n° e non riuscirci perchè c'è stato firmato sopra....:mad::mad:

Alby the scrap
22-09-2013, 21:21
Ecco allora perchè erano segnate proprio tutte le categorie.
Allora già che c'erano non potevano metterci anche un bel chip per memorizzare all'interno, che ne sò, il quantitativo di punti , per esempio, se il documento era stato sospeso in precedenza e per quale motivo (utile nei controlli per lo stato d'ebrezza).
Vedo che sempre più spesso, queste modifiche, sono motivo per fare casini più che occasioni di reale miglioramento.
Ma non c'era al governo un ministero per le semplificazioni?...

IlMaglio
22-09-2013, 21:46
sarà irrilevante ma se rileggi ci son stati altri 4 che hanno pensato che la patente fosse la sua.

Una semplice presunzione, basata su nulla. Io, per esempio, non lo avevo pensato. Ma la questione mi incuriosiva prima e, dopo, mi interessava.
Nic ... Nic ... 'sta volta non ci hai preso! :lol::lol:

nicola66
22-09-2013, 22:08
ma meno male che non ci abbia preso, vuol dire che la logica mi funziona ancora.

IlMaglio
22-09-2013, 22:10
... logica in eccesso? :lol:

nicola66
22-09-2013, 22:15
Se mi faccio rilasciare un nuovo documento, apparirà o no che ho conseguito la A in periodo utile a poter condurre un motoveicolo all'estero?

non è sicuro.
era una cosa che per sfizio volevo fare pure io, mettere la A dell'82 sulla mia C del 03/86 anche se non necessario.
Ma la A non risultava + in archivio dato che era stata sostituita dalla B nel 1984.

er-minio
22-09-2013, 22:16
Ecco allora perchè erano segnate proprio tutte le categorie.
Allora già che c'erano non potevano metterci anche un bel chip per memorizzare all'interno, che ne sò, il quantitativo di punti , per esempio, se il documento era stato sospeso in precedenza e per quale motivo (utile nei controlli per lo stato d'ebrezza).

Se metti il chip, poi la gente ci mette poco a farsi i card reader tarocchi.

Io ho convertito la mia patente con quella estera. Tutte le patenti (A/B) rimangono segnate, non so cosa sia successo ai punti in eccesso visto che ne avevo 26 mi pare, cmq il massimo con i bonus.

Peró qui la patente é in due parti.
La tessera europea, e poi un pezzo di carta dove ripetono tutto e segnano le infrazioni, punti, condanne, etc.

Quando devi provare una moto dal conce ti chiedono tutti e due i pezzi.

Ah, e non é obbligatorio portarti appresso nessuna delle due parti.

A'mbabu
22-09-2013, 22:37
ma che ma e ma, basta che venda la moto e che non ci pensi più. Così stanno più tranquilli anche i suoi famigliari..






.. e anche voi, avessi prima letto a pag.2 :mad::mad::mad: