PDA

Visualizza la versione completa : Moto e telefono


maidiremai
21-09-2013, 11:27
Durante la settimana mi capita di fare molti km per lavoro
ma sempre per lavoro sono costretto a rispondere al telefono.
Questo mi costringe ad utilizzare l'auto al posto della moto.

Qualcuno ha trovato una soluzione brillante?
O voi come fate?

Grazie

il wiz
21-09-2013, 11:40
Un interfono bluetooth ? :confused:

robedece
21-09-2013, 11:44
non è una brutta idea

Tommone
21-09-2013, 11:51
Cerca di vivere di rendita ... meno seccature, oppure un bel interfono bluetooth !

alligator
21-09-2013, 11:54
I vari f3-f5 di cellularline vanno molto bene, l'unica cosa, in caso di casco rumoroso, si deve abbassare un po' la velocitá

Tommone
21-09-2013, 12:00
Io ho CARDO da anni e mi trovo bene, ne ho 2 diversi, anche il singolo, confermo che il casco fa la sua parte nella qualità del suono, ma sino a 110 km/h non ho problemi, ne con il Multitec ne con l'Hornet

Dr GS
21-09-2013, 12:07
Moto e telefono sono come acqua e olio....imho. Vai in macchina e' meno pericoloso.
Anche con l' interfono la distrazione e' massima.

maidiremai
21-09-2013, 12:35
secondo me è più pericoloso....

Esistono interfoni pilota/passeggero che si collegano al telefono?

Wotan
21-09-2013, 12:37
Tempo fa usavo il Bluetooth, ma era una rottura, le chiamate di lavoro normalmente implicano che io faccia anche qualcosa (tipo scrivere o cercare informazioni) oltre ad ascoltare e parlare, per cui toccava fermarsi o comunque richiamare dopo.
Allora ho tolto tutto, da quando l'ho fatto richiamo quando mi fermo e campo molto meglio.

Isabella
21-09-2013, 12:58
Un interfono bluetooth ? :confused:

non avrei saputo dirlo meglio... :confused:

Wotan
21-09-2013, 12:58
Certo, io ho sempre casi particolari. :lol:

bobo1978
21-09-2013, 14:21
Gli auricolari in dotazione al telefono vi fanno schifo??
Stanno perfettamente nel casco,non hanno batteria e il telefono ve lo tenete in tasca comunque.


There's only one way to soothe my soul

Gilgamesh
21-09-2013, 18:57
Beh.. non è proprio la stessa cosa.
Il telefono collegato con il bt non ha bisogno di nessuna operazione per funzionare. Io che metto il casco almeno 10/15 volte al giorno dovessi usare le cuffiette. .. non se ne parla! !

dannigas
21-09-2013, 19:10
guarda, non è il massimo della comodità, però anche io, in attesa di decidermi a comprare qualcosa di tecnologicamente più avanzato, mi metto l'auricolare... il microfono casca giusto davanti la bocca... se serve basta rallentare un pochino e riesco a parlare in modo abbastanza decente. poi se proprio devo mi fermo. molto meglio per quanto mi riguarda che fermarmi e trovare 15 telefonate da richiamare.
ah, col blackberry c'è la funzione risposta automatica con l'auricolare dopo 5 squilli, quindi nemmeno devi aggeggiare per accettare la chiamata. alla fine è un filo che dalla tasca si infila nel caso... fino a qualche hanno fa con gli interfoni mi pare fosse lo stesso e non è che si moriva...
se poi puoi permetterti di staccare del tutto dal lavoro... meglio

1965bmwwww
21-09-2013, 19:28
Trovo che anche per me in moto sia fonte di distrazione notevole anche il solo parlare al tel.
Oppure vai di tmax casco a scodella e Motorola incastrato tra casco e orecchio....tutte le volte che li vedo mi viene da speronarli...e' più forte di me


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

paco68
21-09-2013, 20:30
Io quando sono in sella spengo il cell... :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pacifico
21-09-2013, 20:39
gps garmin zumo.... ti appare tutto davanti agli occhi e sai chi ti telefona.... hai anche la rubrica collegata. Se non senti suonare perchè sei troppo veloce lo vedi sullo schermo.
Esiste, per la tua moto un porta gps da mettere sotto il cupolino fatto apposta.

Colleghi con blutooth il tel al gps e poi metti gli auricolari con microfono, oppure interfono... io uso f5 ;)