PDA

Visualizza la versione completa : R1200GS a liquido...


chuckbird
19-09-2013, 19:23
... ne sto vedendo in giro in botto.
Una cosa impressionante.
Ma quante ne stanno vendendo?
E non parlo di Milano o della Lombardia, ma anche giù da me o in Sicilia questa estate.

unknown
19-09-2013, 19:57
È la piu venduta....quindi poco di che stupirsi...

kenfight80
19-09-2013, 20:04
La migliore in assoluto nonostante i difetti di gioventù ;)

xr2002
19-09-2013, 20:05
La più venduta e la più visibile... IN AUTOSTRADA!!!

rsonsini
19-09-2013, 20:16
Io ne vedo a mazzi, confermo.

oinot
19-09-2013, 20:29
mha...io ne ho vista una per le curve maremmane

marchino m
19-09-2013, 20:33
se hanno il faro a led le noti subito!!

panzer
19-09-2013, 20:36
A Torino in piazza castello fuori dai dehors una invasione, mentre sulle vette alpine manco una.

Superteso
19-09-2013, 20:37
Dehorsboyz?


 🐾

emmegey
19-09-2013, 21:01
Supererà, col tempo, le vendite di quella ad olio...:lol::lol::lol::lol:

Muccarr
19-09-2013, 22:16
Supererà, col tempo, le vendite di quella ad olio...:lol::lol::lol::lol:

Quando cominceremo a conoscerla meglio, l'apprezzeremo meno.
Secondo me motore troppo esasperato, un po' troppo nervosetto per la tipologia di moto.
Non dimentichiamoci che si tratta di una moto che il suo utilizzo è prevalentemente mototuristico, e non da pista.
Sicuramente avere più cavalli e più coppia non dispiace, ma si andrebbe a perdere quel piacere e qualità di guida tranquilla e rilassante che da sempre a contraddistinto il motore boxer.
Speriamo che continui per sempre la produzione del boxer ad aria, e magari che cerchino di migliorare quei piccoli punti negativi che negli anni comunque abbiamo imparato ad accettare.
La mia è solo semplice considerazione e sensazione, avendo avuto la possibilità( di scendere dalla mia gs del 2005 e salire su una fiammante GS lc full optional colore turchese) di guidarla per più di due ore. Prova: sia autostradale che statale e in citta.

chuckbird
19-09-2013, 22:20
Muccarr quelli di cui ti lamenti non possono essere chiamati difetti.
E' una moto che ti permette di scegliere, infatti la nuova prevede la selezione delle varie mappature che di fatto modificano il carattere del motore.
E le mappature sono regolabili con un livello di precisione eccellente grazie anche al ride by wire. In pratica il massimo per questo tipo di tecnologia.
Cose queste completamente sonosciute non solo alla "vecchia" generazione ma anche alla stragrande maggioranza delle moto.

Non ci si può lamentare di una moto che va forte ma che regolandola va tranquilla.

La caratteristica di morbidezza e di "guida soffice" del boxer ad aria è effettivamente qualcosa di sconosciuto nel mondo motociclistico. Ciò non toglie che la nuova GS possa essere regolata opportunamente per andare similmente.
Tieni anche presente che il nuovo motore reagisce ancora meglio nel sotto-coppia, nonostante il carattere apparentemente più brusco.

Sono miglioramenti oggettivi che non è tanto facile implementare a quella maniera.

Strummer
19-09-2013, 23:16
... ne sto vedendo in giro in botto.
Una cosa impressionante.

A proposito , qualche giorno vedo arrivare davanti ad un bar , un GS LC che si ferma un pò impaccaito , guardo e dico tra me , guarda quella mezza se#a che moto si doveva comprare
.......si leva il casco ....era una ragazza :-p , ci sono,quasi , rimasto male :-o

chuckbird
19-09-2013, 23:25
Pure tu che non riesci a distinguere una donna solo dalla sagoma stai messo male eh :lol:

Paolotog
20-09-2013, 07:20
Muccarr quelli di cui ti lamenti non possono essere chiamati difetti.
E' una moto che ti permette di scegliere, infatti la nuova prevede la selezione delle varie mappature che di fatto modificano il carattere del motore.
E le mappature sono regolabili con un livello di precisione eccellente grazie anche al ride by wire. In pratica il massimo per questo tipo di tecnologia.
Cose queste completamente sonosciute non solo alla "vecchia" generazione ma anche alla stragrande maggioranza delle moto.

Non ci si può lamentare di una moto che va forte ma che regolandola va tranquilla.

La caratteristica di morbidezza e di "guida soffice" del boxer ad aria è effettivamente qualcosa di sconosciuto nel mondo motociclistico. Ciò non toglie che la nuova GS possa essere regolata opportunamente per andare similmente.
Tieni anche presente che il nuovo motore reagisce ancora meglio nel sotto-coppia, nonostante il carattere apparentemente più brusco.

Sono miglioramenti oggettivi che non è tanto facile implementare a quella maniera.

Direi che mi hai tolto le parole di bocca.
Sinceramente non riesco a capire i commenti negativi se non per la solita volpe con l uva.
Premesso che per me in road e' 10 volte meglio della vecchia se uno vuole la guida piu' soft:
Basta cambiare mappatura ...
Io devo dire per fortuna non ho preso il gs ad aria 1 anno fa ora mi starei mangiando le mani.
Quando poi alcuni difetti di gioventu saranno eliminati 2 me insieme al ktm adv sono il top.

Rob66
20-09-2013, 07:26
È davvero bella poi... Peccato pesi tanto

emmegey
20-09-2013, 07:37
Quando cominceremo a conoscerla meglio, l'apprezzeremo meno....


Così com'è capitato x la MTS... :lol::lol::lol::lol:

robiledda
20-09-2013, 08:10
È davvero bella poi... Peccato pesi tanto

È davvero bella poi... Peccato costi tanto

Pacifico
20-09-2013, 08:32
http://comecassandra.files.wordpress.com/2012/03/occhiali-salame.jpg

ilsignoredeilavelli
20-09-2013, 08:43
È davvero bella poi... Peccato costi tanto

hanno tenuto alto il target

doic
20-09-2013, 08:50
Sinceramente non riesco a capire i commenti negativi se non per la solita volpe con l uva.

Inizia a starmi sul culo 'sta battuta della volpe e l'uva.......ma deve piacere a tutti ,qualcuno può dire che una cosa non gli piace come estetica,tipologia del mezzo o tipo di erogazione/motore o bisogna essere per forza tutti allineati e coperti?

ultimamente su Qde sembra di essere in una stamperia di cervelli monomodello......

Pacifico
20-09-2013, 09:11
Sinceramente non riesco a capire i commenti negativi .....

Capisci na sega di moto... semplice!

ps: Messaggio casta style... :)

Dr GS
20-09-2013, 09:16
A me nun me pias. ( CIT Tricheco ).
Quelle plastiche mi fanno tanto cinquantino cross anni 70.

Pacifico
20-09-2013, 09:22
hanno tenuto alto il target

in effetti..... i tonni sono belli grossi e grassi... :)

RedBrik
20-09-2013, 09:24
io ho sentito che fa anche un caffè buonissimo con l'acqua del sistema di raffreddamento.

E l'olio che si mette dentro al motore, dopo 10.000km, è trasformato in Extravergine!

Per non dire poi della purezza degli scarichi. Sul monte Bianco un'aria così pulita come quella emessa dal mitico boxer se la sognano!

ilsignoredeilavelli
20-09-2013, 09:25
A me nun me pias. ( CIT Tricheco ).
Quelle plastiche mi fanno tanto cinquantino cross anni 70.

Per quel che mi riguarda, le plastiche non sono male, forse un pelo troppe... Pero' vista dal vivo e' decisamente migliore che da foto.

Pero' ho deciso di rimanere sul classico, anche perche' le modifiche tecniche non valevano la candela.

Comunque, de gustibus.

Pacifico
20-09-2013, 09:28
Però... però.... però..... una cinesata totale camuffata da german style!

lumaca
20-09-2013, 09:32
...si ne ho viste tante anche io in giro non ho ancora visto le aprilia, anche la triumhp 1200 mai vista, molte multistrada qualche ktm nuovo, poche tenerè.....le stelvio piu viste tranne due svizzeri ieri ....

madmax66
20-09-2013, 09:37
A Torino in piazza castello fuori dai dehors una invasione, mentre sulle vette alpine manco una.

Di Honda invece qui sulle vette alpine quest'estate ne ho viste..... ZERO!:lol::lol::lol: dopo i giringirelli per i bar non tornare a casa, seguile e vedrei che le vedi :cool:

Pacifico
20-09-2013, 09:38
L'esaltazione della Monotonia... alienazione totale!

Io le vedo solo la domenica, durante la settimana vedo altro, BMW quasi zero, altre marche il pieno.... chissà perchè.... mi sembra di vedere l'esodo del 1° agosto... tutti in fila e vestiti tutti uguali.... ho una invidia pazzesca! AHAHAHAHAHAHAH!

madmax66
20-09-2013, 09:55
Se anche tu frequentassi meno i bar e non solo di domenica che li trovi chiusi, forse... per strada qualche cosa vedresti e non ti piacerebbe lo stesso :lol::lol::lol:

BraveAle
20-09-2013, 10:22
Quello che mi colpisce é il fatto che parlando di moto turistiche di tutte le marche alla fine si finisce sempre per parlare solo del motore e delle prestazioni....

I consumi,il pesi della moto,rapposto prezzo-qualità,capienza delle valigie,passeggero???

Mi chiedo quante Multistrada avrebbero venduto se avesse avuto 105cv ?!?
Cito la Multi per il solo fatto che ha superato l'asticella lei per prima ed ha fatto da apripista...

emiddio
20-09-2013, 10:51
Quando cominceremo a conoscerla meglio, l'apprezzeremo meno.
...

Ciao Pasquale...!
Anch'io trovo li nuovo GS troppo scorbutico e poco amichevole di motore... Ma intanto l'ho acquistato FULL optionals, me lo consegneranno a ottobre. La mia vecchia BERTHE aveva ormai 80mila km e nove anni. Volevo un KTM 1190, ma i concessionari KTM...
Fatti sentire...
Ciao Emiddio

utente cancellato_
20-09-2013, 12:21
io invece non ho più visto né moto
né cinquantini
solo scooter e bici
ci sara un perché ?
**p

Youzanuvole
20-09-2013, 12:44
Molte LC. Molte hyperstrada. Un pò di NC700x.

Fonte: valassina.

Edit, scusate l'OT: vedo anche i GSXR 750, che mi pare una moto veramente molto bella.

Paolotog
20-09-2013, 22:11
Inizia a starmi sul culo 'sta battuta della volpe e l'uva.......ma deve piacere a tutti ,qualcuno può dire che una cosa non gli piace come estetica,tipologia del mezzo o tipo di erogazione/motore o bisogna essere per forza tutti allineati e coperti?

ultimamente su Qde sembra di essere in una stamperia di cervelli monomodello......

Provato gs nuovo e vecchio quella e' la MIA opinione.
Non mi allineo semplicemente scrivo quello che penso come la battuta sulla volpe riferita a chi ha il gs vecchio e dice che non gli piace il nuovo.
Ha dei difetti ma tanti pregi e 2 me e' una generazione avanti.
Per rispondere al sig pacifico anche il ct e' libidinoso non ho le fette di salame sugli occhi ed e' una generazione avanti anche quello.

chuckbird
20-09-2013, 22:39
Inizia a starmi sul culo 'sta battuta della volpe e l'uva.......ma deve piacere a tutti ,qualcuno può dire che una cosa non gli piace come estetica,tipologia del mezzo o tipo di erogazione/motore o bisogna essere per forza tutti allineati e coperti?


Il problema è solo quello di argomentare.
Uno può dire cose serie, cose spiritose, cose corrette e cose che non lo sono.

Se fondo il mio discorso ed esprimo le mie opinioni su una caratteristica in particolare che è resa modificabile a piacere da parte dell'utente, c'è qualcosa che non torna nel senso del discorso.

E' ovvio che a uno non può piacere una moto per qualsiasi ragione ma sarebbe più sensato motivare la cosa non fornendo alcuna spiegazione che non sottolineare un particolare escludibile.

Voglio dire: si sono fatti il mazzo per stravolgere la moto e renderla nettamente più performante e con il motore configurabile dall'utente.
Loro come tutte le altre case motociclistiche che propongono soluzioni simili.

Estremizzando sarebbe un po' come dire: non mi piace la Ferrari F12 Berlinetta perché sto rosso mi sta sulle balle...

chuckbird
20-09-2013, 22:42
Per rispondere al sig pacifico anche il ct e' libidinoso non ho le fette di salame sugli occhi ed e' una generazione avanti anche quello.

Io le fette di salame non le ho, apprezzo tantissime moto, ma il CT mi fa davvero cagare :lol:
A partire dal rumore che fa: il quadricilindrico col peggior rumore al mondo.

nico62
20-09-2013, 23:16
il sound del CT...he si..questa é sostanza!
Si compra per questo una moto!
Il GS invece si compra per aver un aggiornamento all'anno!

Maneggevoli...Sbatecconi :lol::D

chuckbird
20-09-2013, 23:25
Parlavo di gusti e sensazioni.
La moto deve emozionare, se a te emoziona una moto che ha il sound di una scorreggia nel vento son contento per te.

Come motore e come moto andrà benissimo... come tutte le altre concorrenti del resto.

Agevolo suono allo scarico per chi non lo conoscesse...

https://www.youtube.com/watch?v=WM2cTd19wp0

Imho ci hanno studiato la notte per tentare di far uscire da un V4 il rumore di un bicilindrico asfittico, giusto per non essere tagliati fuori dalla concorrenza fatta di soli bicilindrici :lol:

caPoteAM
20-09-2013, 23:28
Da oggi una in più

Claudio Piccolo
20-09-2013, 23:28
piano, c'è scoreggia e scoreggia....secche e fischianti, profonde e tonanti, accennate e impercettibili, incerte e gorgoglianti...bisogna vedere...

chuckbird
20-09-2013, 23:28
Da oggi una in più

rotfl :lol:

Auguri! :lol:

chuckbird
20-09-2013, 23:29
piano, c'è scoreggia e scoreggia....secche e fischianti, profonde e tonanti, accennate e impercettibili, incerte e gorgoglianti...bisogna vedere...

Esatto:

http://www.youtube.com/watch?v=qVgbDCq1elo

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

nico62
20-09-2013, 23:36
Caro chuck, a me le moto non emozionano per il rumore, son finiti i trmpi delle espansioni dei 50ini...meno rumore sento meglio stò, ma ad ognuno le proprie emozioni!

chuckbird
20-09-2013, 23:37
E per cosa ti emoziona il CT?
Per il dct? :lol:

Claudio Piccolo
20-09-2013, 23:38
Nico, te stai a scherzà, il rumore della moto è il 50% del gusto! :D:lol:

nico62
20-09-2013, 23:39
Sarebbe tempo sprecato scrivertelo, non credi?

Claudio Piccolo
20-09-2013, 23:40
da quando ho dato via il Ducati Scrambler col tromboncino godo la metà. :cry:.................................però mi rifaccio col Falcone :lol:

nico62
20-09-2013, 23:42
Claudio, capisco....é per questo che ho un V4....
E la prossima sarà V6...

nico62
20-09-2013, 23:44
Io ho un CD con tutti gli scarichi possibili...la sera prima di addormentarmi me lo ascolto srmpre

Godo talmente che mi risparmio la manovella....

rsonsini
21-09-2013, 06:35
Il ct ti comincia a piacere solo quando capisci quanto va. La versione nera con le trax io la comprerei, con o senza dct.
Il rumore che si sente nel video che avete postato è con lo scarico originale, ma ce ne sono che suonano meglio.

Paolotog
21-09-2013, 07:57
Quoto il post 37 .. pero' diamo a cesare ... il ct e' un ottima moto 2 me anche lei di nuova generazione.
Un motore fantastico, telaio al top, dct godurioso ..e' honda quindi una certezza, dopo anche lei ha i suoi difettucci come tutte.
Il vecchio gs e il st pur restando buone moto con il progresso sono state superate 2 me bastano 10 minuti di curve x rendersene conto.
Non so l explorer ma lo voglio provare.
Vedremo , extetica a parte, dove si collochera' il nuovo vstrom.

madmax66
21-09-2013, 08:27
... ci hanno studiato la notte per tentare di far uscire da un V4 il rumore di un bicilindrico asfittico, giusto per non essere tagliati fuori dalla concorrenza fatta di soli bicilindrici :lol:

Mamma mia quant'è brutto a vedersi e pure a sentirsi :mad: sarà poi la moto "migliore" ma è facile capire perchè non se ne vedono... escono tutti di nascosto :lol::lol::lol:

nico62
21-09-2013, 09:05
Brutto da vedersi, e pure da sentirsi. ....
Come si capisce che chi compra un Gs é un gran intenditore!

rsonsini
21-09-2013, 13:44
beh, adesso onestamente... dire che il rumore del v4 e' brutto bisogna proprio essere un pochino chiusi mentalmente...
Il fatto che tutti la denigrano e pochissimi l'abbiano provata dice molto.

Claudio Piccolo
21-09-2013, 13:46
a me non dispiace affatto, sembra un bicilindrico...se assomigliava a un mono era ancora meglio. :lol:

Massimo54
21-09-2013, 13:50
le vendite sono tutte esclusivamente con il faro a led, opzional richiestissimo in quanto fa notare anche da lontano che hai la nuova, grande operazione di marketing

Flavio56
21-09-2013, 13:55
De gustibus.....

Io dopo aver provato la LC ho optato per la CT....almeno li ci sono delle novità vere....:dontknow:

panzer
21-09-2013, 14:10
Io ero un ottimo cliente delle teutoniche cinesizzate, dopo l'ultima ADV 2010 ho detto basta, nessuno sano ci mente può giustificare, nascondere, anomalie del genere.
Sono arrivato in Honda e ora nella mia scuderia ne ho 3,
L'officina mi vede meno di quando avevo solo il boxer bialbero...
Mi vien da ridere leggere critiche per sentito dire, bella, brutta, pesante, consuma come una petroliera, non ha personalità, mamma mia quante cazzate.
Provatela e non solo per il giretto bar box ma per un giro alpino, e poi accetto contraddittori,
Così sono solo chiacchiere.
Tutti gli amici del club hanno una dominator nel box, e per il raid Torino Dakar il programma a fine anno, nessuno si sogna di usare le Adv baulettate.
Strano una vera endurona, il motivo non è il peso, ma affidabilità con sté Honda di 20 e passa anni vai e torni.

Senza polemica né.:)

Sanny
21-09-2013, 22:41
Di Honda invece qui sulle vette alpine quest'estate ne ho viste..... ZERO!:lol::lol::lol: dopo i giringirelli per i bar non tornare a casa, seguile e vedrei che le vedi :cool:



mi spiace darti contro ma ti garantisco che tornato da una 45 gg in francia...ho visto in proporzione tante honda...non me lo aspettavo...tiger 1050 e poi via a seguire.

un numero elevato di honda...
noi italiani seguiamo altri filoni....;)

chuckbird
21-09-2013, 22:57
Io della Francia ho solo ricordi estremamente positivi inerenti la gnocca... di livello realmente superiore... anche dal punto di vista non prettamente fisico.
La Francia con le moto c'entra come i cavoli a merenda.
In Francia hanno un tradizione motociclistica pari ad uno zero spaccato, vedi tantissime giapponesi, in genere di livello basso. La Hornet è onnipresente.
Non essendo un paese con una tradizione motociclistica affermata, non hanno minimamente cultura motociclistica, quindi li vedi in giro su qualsiasi cosa che cammini.
Moto anche vecchie il più delle volte.
Se c'è una cosa dove il francese spenderebbe il meno possibile è proprio la moto, salvo casi rari di motociclisti che di moto se ne interessano.

Insomma, non è la Francia il paese che devi prendere come modello per quanto riguarda le moto, visto che a livello motociclistico non ha mai contato una sega praticamente.

Specie poi se a parlare è proprio un italiano... con l'Italia che è il Paese con la più grande ed antica tradizione motociclistica sia sportiva che industriale...

Sanny
21-09-2013, 23:06
intanto per la maggiore erano inglesi....;)
e va beh...

poi ognuno la vede come vuole...francesi tedeschi inglesi li ho sempre visti come grandi motociclisti...poche pippe e tanta sostanza....

ognuno ha la sua visone...la mia purtroppo e breve di 33 anni alla guida....e qualcosa in piu' come passeggero...

Sanny
21-09-2013, 23:07
non confondiamo la cultura tecnica motoristica...con il culo sulla moto

chuckbird
21-09-2013, 23:08
Per i tedeschi posso darti ragione, ma per i francesi direi meno.
Forse sono grandi viaggiatori, questo si.

non confondiamo la cultura tecnica motoristica...con il culo sulla moto

Hai fatto bene a puntualizzare, non era della cultura tecnica che parlavo, ma proprio di passione.
La motocicletta non è solo viaggiare, come non è solo andare in pista può essere anche farsi un giretto la domenica mattina prima di pranzare.

Sanny
21-09-2013, 23:16
beh forse non riusciamo a spiegarci ...

io preferisco chi con una bandit ha le p..e piuttosto che quello che deve a tutti i costi avere l'ultimo modello per dire io sono un biker.....

poi magari non e' il mio caso....ma il mio apprezzamento va a loro

chuckbird
21-09-2013, 23:20
Qui si parla di moto.
Non di persone.

Tu hai detto che in Francia hai visto un sacco di Honda... il che la dice tutta.
Io ti sto dicendo che la Francia non ha tradizione motociclistica.

E' un po' come dire che andando a Londra, ovunque ti servono la pasta...

Sanny
21-09-2013, 23:22
non ti seguo non ha tradizione in che senso...che non ne producono???
beh neanche in Olanda ...ma secondo me ne hanno tanta..

Sanny
21-09-2013, 23:24
se per cultura motociclistica e' dire x forza che bmw e' il top...beh non e' cosi...

ne ho avuti diversi e forse ne comprero' ancora...ma non credo sia il top...certo per il mio modo di andare e' il top....anche se ora ho altro...

chuckbird
21-09-2013, 23:32
non ti seguo non ha tradizione in che senso...che non ne producono???
beh neanche in Olanda ...ma secondo me ne hanno tanta..

No, in Olanda non hanno tradizione motociclistica.
In Olanda ci sono molti viaggiatori che vanno in moto.
La cosa è decisamente diversa.
Il fatto che non producono moto c'entra tantissimo col fatto che non hanno tradizione.

Sanny
21-09-2013, 23:35
credo allora di non aver capito cosa intendi...sorry....

credo che nel mondo di nazioni dove si producono MOTO...non ce ne siano molte....

Muccarr
22-09-2013, 17:24
Provato gs nuovo e vecchio quella e' la MIA opinione.
Non mi allineo semplicemente scrivo quello che penso come la battuta sulla volpe riferita a chi ha il gs vecchio e dice che non gli piace il nuovo.
Ha dei difetti ma tanti pregi e 2 me e' una generazione avanti.
Per rispondere al sig pacifico anche il ct e' libidinoso non ho le fette di salame sugli occhi ed e' una generazione avanti anche quello.

Carissimo Paolotog,
Visto che siamo in democrazia, tu sei libero di fare la tua personale considerazione. È questo lo accetto.
Non posso condividere la favola della volpe e luva. Tra i possessori del vecchio GS ( come me sono al terzo GS in 20 anni) c'è gente che fa delle valutazioni e considerazioni che maturano come nel mio caso, da una infinita esperienza motociclistica (cominciata nel 1973 a quei tempi con un FANTIC BRONCO e non con pegaso 650 nel 2005)e non dal fatto che non possiamo permetterci un GS lc
Quindi ti invito a leggere con calma e attenzione i post che noi tutti scriviamo, e poi dare un'attenta valutazione.
Lascia fare a noi vecchi possessori del GS le differenze tra il vecchio e il nuovo, visto che sempre li abbiamo cavalcate
Ti verrebbe più facile ( ammesso che tu la conosca bene la tua R)fare qualche valutazione visto che la possiedi.
Nel post n 11 io feci delle considerazioni, e tu li definisti difetti...................... quindi??? È tutto chiaro.

Muccarr
22-09-2013, 17:31
Muccarr quelli di cui ti lamenti non possono essere chiamati difetti.
E' una moto che ti permette di scegliere, infatti la nuova prevede la selezione delle varie mappature che di fatto modificano il carattere del motore.
E le mappature sono regolabili con un livello di precisione eccellente grazie anche al ride by wire. In pratica il massimo per questo tipo di tecnologia.
Cose queste completamente sonosciute non solo alla "vecchia" generazione ma anche alla stragrande maggioranza delle moto.

Non ci si può lamentare di una moto che va forte ma che regolandola va tranquilla.

La caratteristica di morbidezza e di "guida soffice" del boxer ad aria è effettivamente qualcosa di sconosciuto nel mondo motociclistico. Ciò non toglie che la nuova GS possa essere regolata opportunamente per andare similmente.
Tieni anche presente che il nuovo motore reagisce ancora meglio nel sotto-coppia, nonostante il carattere apparentemente più brusco.

Sono miglioramenti oggettivi che non è tanto facile implementare a quella maniera.

Ti invito prima a provare lc, in tutte le 3 mappature, e poi fai le tue considerazioni! Magari ne riparleremo in futuro......

Pacifico
22-09-2013, 17:51
Quando si tratta di parlare del GS si raggiungono vette di fanatismo che non lasciano neanche la voglia di confrontarsi. Le Mezze Pippette dei Talebani.

oinot
22-09-2013, 18:16
io non ho capito una cosa. ma hai comprato una moto che non ti piace.?..solo curiosità,,,

Pacifico
22-09-2013, 18:22
oinot... ti prego... AHAHAHAHAHAH! Guarda la firma!

oinot
22-09-2013, 18:29
si ...infatti non capivo! Avevo visto una tua foto con il gs nuovo...e appunto l immagine non corrispondeva ne alla firma ne alle tue opinioni!Semplice curiosità

Pacifico
22-09-2013, 18:50
Maremma maiala! :lol: ;)

madmax66
22-09-2013, 19:24
mi spiace darti contro ma ti garantisco che tornato da una 45 gg in francia...ho visto in proporzione tante honda...non me lo aspettavo...tiger 1050 e poi via a seguire.

un numero elevato di honda...
noi italiani seguiamo altri filoni....;)

Chiedo scusa... non HONDA in generale ma HONDA CT qui sulle Alpi nord occidentali al confine con Francia/Svizzera, da quando è uscita ne avrò viste si e no 3, tantissime altre moto molte delle quali BMW ma non solo, non stò a fare un elenco dettagliato, tanti ma tanti GS di tutte le annate e nello specifico non poche erano targate "nord Europa". Comunque tranquilli voi veri intenditori/estimatori/motociclisti navigati, è solo una moda...;)










:lol::lol::lol:

Pacifico
22-09-2013, 19:31
Ha ragione madmax66.... io vedo solo GS di tutte le annate... poi adesso sempre di più perchè quelli che avevano il vecchio ed hanno preso il nuovo hanno immesso nel mercato dell'usato una immensa valanga di GS ... Anche gli intutati hanno, ormai, un Gs... Tutti col GS.

Non capisco come possano vedersi altre moto... e fra qualche anno saranno più del 90%.....

Comunque... è la migliore moto mai esistita! non capisco perchè non ne prendo una... forse perchè non capisco una mazza di moto... possibile!

madmax66
22-09-2013, 19:39
No dai non sminuirti da solo... :lol: (si scherza ovviamente...) permettimi però una battuta finale: dire che il GS è la miglior moto esistita/esistente è una ca@@ata grossa ed uguale come il dire che il suo "successo" sia frutto di una moda ed aggiungo solo italiana...:cool:

Pacifico
22-09-2013, 19:43
Diciamo che la moda del gs pesa il 70% delle vendite totali...

Superteso
22-09-2013, 19:45
Comunque.... Oggi tra Gottardpass, Oberalppass e Lukmanerpass.... ho incrociato un solo nuovo GS.
Già finita la moda?


 🐾

madmax66
22-09-2013, 20:06
Diciamo che la moda del gs pesa il 70% delle vendite totali...
A guardare, leggere ed ascoltare "in giro" sono convinto che non esista marchio o moto immune da "mezze pippette" che hanno acquistato solo grazie all'altrui abilità di vendita compresi i nuovi "fighetti" con il "cambio automatico" ;):lol:

sillavino
22-09-2013, 20:18
la miglior moto......

panzer
22-09-2013, 20:30
Mi dispiace contraddire i talebani, ma i barboys sono tutti gs muniti.

Sanny
22-09-2013, 20:34
Chiedo scusa... non HONDA in generale ma HONDA CT qui sulle Alpi nord occidentali al confine con Francia/Svizzera, da quando è uscita ne avrò viste si e no 3, tantissime altre moto molte delle quali BMW ma non solo, non stò a fare un elenco dettagliato, tanti ma tanti GS di tutte le annate e nello specifico non poche erano targate "nord Europa". Comunque tranquilli voi veri intenditori/estimatori/motociclisti navigati, è solo una moda...;)











:lol::lol::lol:

infatti intendevo CT...ho fatto isoard iseran galibier.ecc e ripeto ne ho viste molte...

poi non ho capito l'ironia dell'ultima frase.....cmq non sono ne intenditore ne altro sono uno che guida da un po' di anni e odio i tifosi o come si dice ora i talebani..in tutti i campi...
invece credo di essere abbastanza obbiettivo sulle moto...dove spesso trovo pregi e difetti anche in quelle che compero io....

chuckbird
22-09-2013, 20:35
... forse perchè non capisco una mazza di moto... possibile!

E' possibilissimo... specie se consideriamo che l'hai avuta :lol:

madmax66
22-09-2013, 21:33
infatti intendevo CT...ho fatto isoard iseran galibier.ecc e ripeto ne ho viste molte...

poi non ho capito l'ironia dell'ultima frase.....cmq non sono ne intenditore ne altro sono uno che guida da un po' di anni e odio i tifosi o come si dice ora i talebani..in tutti i campi...
invece credo di essere abbastanza obbiettivo sulle moto...dove spesso trovo pregi e difetti anche in quelle che compero io....

Che devo dire... quando passo io (magari non si è capito ma abito nelle vicinanze, ci vado dopo il giretto canonico al bar :cool:) si nasconderanno :lol:

Comunque sia la mia "ironia" (questa si da bar) era rivolta agli stessi elementi definibili "talebani" del "chi ha un GS ci và solo al bar, non capisce nulla di moto visto che é un cancello, l'ha comprato solo per moda ecc. ecc. :)

1Muschio1
23-09-2013, 21:14
Mi chiedo quante Multistrada avrebbero venduto se avesse avuto 105cv ?!?
Cito la Multi per il solo fatto che ha superato l'asticella lei per prima ed ha fatto da apripista...

Bravo! Sono d'accordo al 100% ... È infatti in Ducati non sono peones e non si sognano di mettere l'820 sulla multistradina ... Non avrebbe senso ... Il fascino della Multistrada è anche avere un fottio di cavalli fruibili con il top della tecnologia ... Sminuirebbero un prodotto eccellente ! Ne ho vista proprio ieri una delle ultime ed è rifinita benissimo ... Da vedere è molto appagante ... Di fatto è la più venduta dopo il Gs ... E parliamo sempre di una moto da 18000 euro di media .... Non male dire! e mi fa piacere onestamente ... !