Visualizza la versione completa : Lambda 1150 GS non si svita
vincenz25
19-09-2013, 17:24
Oggi, con l'intenzione di sostituire il catalizzatore con una Y, ho smontato il terminale ed il catalizzatore ma non sono riuscito a svitare il bullone che tiene inserita la suddetta sonda nel padellone. Ho provato in tutti i modi ma niente, poi mi sono fermato per il timore di rovinare il bullone. Ho anche pensato di scaldare la zona interssata con la pistola termica ma ho paura di fare danni senza risolvere il problema. Qualcuno può aiutarmi con qualche consiglio? Grazie :!:
maurodami
19-09-2013, 17:32
Hai provato anche con una chiave ad "occhio"? Ovviamente devi staccare catalizzatore, con relativa sonda, dall'impianto elettrico della moto e poi inserire l'occhio della chiave dal lato connettore che va all'impianto elettrico moto.
Con la chiave a forchetta è quasi certo che rovini l'esagono della sonda.
Superteso
19-09-2013, 19:40
Tanto svitol e scalda scalda scalda.....
Poi scalda scalda scalda....
🐾
maurodami
19-09-2013, 22:30
Se lo svitol penetra la sonda é da buttare.
Superteso
19-09-2013, 22:31
La mia la tolsi così...
Funziona ancora.
🐾
vincenz25
20-09-2013, 04:29
Prima di staccare il tutto dalla centralina per usare la chiave occhio proverò a scaldare, superteso mi confermi che si può usare la pistola termica o vado di phon?
Superteso
20-09-2013, 04:36
Phon.... bigodini?
Io ho usato la pistola che si usa pure per sverniciare.
🐾
vincenz25
20-09-2013, 05:25
Ok grazie mille....
forse forse con una torcettina a gas scaldi di piu... ma ci vuole piu occhio
quando rimonti ti consiglio una ditata di pasta antigrippante al rame su tutte le filettature e i raccordi dello scarico, compresi i prigionieri dei collettori. Ne basta poca e quando dovrai rismontare qualcosa ringrazierai il mondo che esistono siffatti prodotti :)
vincenz25
22-09-2013, 08:38
Ciao Zena, non riesco a trovere sul web una definizione di torcettina a gas. Puoi darmi qualche informazione in più? Grazie....
vertical
22-09-2013, 10:23
intende questo https://www.google.it/search?q=torcia+a+gas&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=76Y-UsrJDamH4gST-YDYDA&sqi=2&ved=0CE0QsAQ&biw=1280&bih=878&dpr=1
ma va usata con attenzione,in alternativa oltre ad una buona chiave per non rovinare il dado,prova a martellare lo stesso dado ad es con un martello e giravite a taglio abbastanza grande così da "intronare" la filettatura. Piccoli colpetti intorno al dado dall''alto,non troppo forti da deformare il catalizzatore ma nemmeno troppo leggeri che non avrebbero nessun effetto,e continua ad iniettare svitol o simili.Poi con la chiave anzichè applicare una forza continua prova anche li a martellare. Se hai un'aiuto martella contemporaneamente sulla chiave e sul dado come detto prima.
stefano65
22-09-2013, 13:49
Io ho usato una buona chiave a forchetta e un martello
guidopiano
22-09-2013, 13:59
Prima di staccare il tutto dalla centralina ............
vincenz ...scolta :)
1° se segui il cavo che esce dalla sonda ad un certo punto ti trovi una connessione ... non è come dici tu "staccare il tutto dalla centralina"
2° staccare la connessione ti permette di infilare nell'esagono della sonda una chiave fissa CHIUSA che lavora su tutte e sei le facce a differenza di adesso che con una chiave aperta fai forza solo su due
3° ci infili una chiave se è esagolane invece che poligonale è meglio , comunque importante che sia chiusa , poi la infili che la piega della chiave sia rivolta verso il catalizzatore e non verso l'esterno
4° prendi un martello di plastica o di ferro se non hai il primo ... e ci dai una botta secca sulla estremità della chiave , logicamente a svitare che ti ricordo essere in senso antiorario
5° è impossibile che non si sviti .... se ne sei convinto ci riesci :)
vincenz25
23-09-2013, 07:57
Grazie a tutti ragazzi vi farò sapere.....
Io ho usato una buona chiave a forchetta e un martello
idem prima botta di martello
se poi allunghi la chiave giri anche la moto :lol::lol:
maurodami
30-09-2013, 01:12
Si ma se "cede" prima il corpo della sonda si arrotonda l'esagono e poi addio...........i lmo messaggio è che è meglio non usare chiavi a forchetta.
Io ho risolto come gli altri con una buona chiave a forchetta e un colpo secco di mazzetta di gomma... 0.78 secondi di paura e 15 minuti di lavoro risparmiati
Se proprio vuoi essere delicato appoggio (ma non spingo) la procedura di guidopiano... l'importante in tutti e due i casi è un colpo secco bello convinto
....#13
....quoto Guidopiano.....ma colpo secco .....;) !!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |