PDA

Visualizza la versione completa : Giro PERIMETRALE d’Italia 2013 (FOTO)


Massimo
19-09-2013, 08:39
Lo so, me lo dico da solo, si tratta di un giro assurdo (un po’ come la traversata delle Alpi che ho fatto nel 2009 dove ero passato per tutti gli 84 valichi di frontiera terrestri dall’Adriatico al Tirreno), però volevo essere il primo (credo) ad eseguire il periplo integrale della penisola italiana.

La motivazione non esiste, o almeno non l’ho ancora trovata. Tuttavia ho cercato di darmi alcune regole metodologiche nella programmazione. Queste:

● niente autostrade;
● mettere insieme un anello “puro” senza mai tornare sui miei passi;
● rimanere il più vicino possibile al confine, terrestre e marittimo.

Poiché le strade sono tante e diverse, per realizzare il terzo punto di cui sopra, e quindi per rimanere il più possibile vicino al confine, ho deciso di costruire l’anello utilizzando soltanto le strade (statali, regionali, provinciali e comunali) evidenziate sulla cartografia Garmin con dimensione più larga.

Queste per intendersi:

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/00.jpg

Ne è uscito un giro “perimetrale” e “integrale” della penisola lungo 6300 km. Assurdo come dicevo perché alcuni tratti non sono per nulla motociclisticamente e paesaggisticamente interessanti, altri sono trafficatissimi, altri ancora risultano terribilmente monotoni. E poi, in Italia si sa, è pieno di autovelox…

Però devo ammettere di aver attraversato molte zone a me sconosciute e altre che mi sono piaciute molto. Insomma girando si scoprono sempre luoghi nuovi e questo giro, alla fine, è stato forse un pretesto per assecondare pure questa volta la mia curiosità.

Se devo fare un bilancio posso dire di aver visto tutto il mare italiano, avendo percorso integralmente la costa tirrenica, ionica e adriatica, e di aver attraversato luoghi per me nuovi della catena alpina che da soli meritavano il viaggio, anche se il giro, a causa delle strade seguite, è risultato veramente faticoso.

Mi sono serviti 13 giorni per chiudere l’anello e ben 7 per concludere la catena alpina (l’anno scorso ce ne ho messi di meno per arrivare a Murmansk).

Ho attraversato tutte le regioni italiane, ad eccezione dell’Umbria, che non ha sbocchi sul mare, e della Valle d’Aosta, che pur essendo sul confine terrestre non consente di attraversarla senza ripercorre le stesse strade.

Sono passato per 60 province (Verona ● Vicenza ● Padova ● Venezia ● Udine ● Gorizia ● Trieste ● Belluno ● Bolzano ● Sondrio ● Como ● Varese ● Novara ● Verbano-Cusio-Ossola ● Vercelli ● Biella ● Torino ● Cuneo ● Imperia ● Savona ● Genova ● La Spezia ● Massa-Carrara ● Lucca ● Pisa ● Livorno ● Grosseto ● Viterbo ● Roma ● Latina ● Caserta ● Napoli ● Salerno ● Potenza ● Cosenza ● Catanzaro ● Vibo Valentia ● Reggio Calabria ● Crotone ● Matera ● Taranto ● Lecce ● Brindisi ● Bari ● Barletta-Andria-Trani ● Foggia ● Campobasso ● Chieti ● Pescara ● Teramo ● Ascoli Piceno ● Fermo ● Macerata ● Ancona ● Pesaro e Urbino ● Rimini ● Forlì-Cesena ● Ravenna ● Ferrara ● Rovigo).

Il dislivello complessivo è stato di 74.000 metri.

Come sono solito fare, allego qui sotto il file kmz (visualizzabile su Google Earth) dove è riportato il tracciato esatto seguito, i punti tappa e quant’altro, semmai interessasse a qualche pazzo come me.

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/giroditalia2013.kmz (http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/giroditalia2013.kmz)

E qui di seguito pubblico qualche foto… sperando di non doverne mettere altre meno gradevoli, scattate dalle migliaia di macchinette di cui la nostra bella Italia è purtroppo ben fornita.

Volutamente non metto le didascalie perché credo sia irrilevante identificare i luoghi e poi perché così magari è più divertente indovinarli.

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/01.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/02.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/03.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/04.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/05.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/06.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/07.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/08.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/09.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/10.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/11.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/12.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/13.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/14.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/15.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/16.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/17.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/18.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/19.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/20.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/21.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/22.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/23.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/24.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/25.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/26.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/27.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/28.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/29.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/30.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/31.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/32.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/33.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/34.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/35.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/36.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/37.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/38.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/39.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/40.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/41.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/42.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/43.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/44.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/45.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/46.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/47.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/48.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/49.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/50.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/51.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/52.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/53.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/54.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/55.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/56.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/57.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/58.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/giroditalia2013/59.jpg

Un saluto a tutti.

Alessio gs
19-09-2013, 09:05
Molto interessante......complimenti solo per pensarle certe imprese.....ciao...

Paro
19-09-2013, 09:10
Qualcuno più pazzo di me!
Io sta cosa l'avevo solo pensata nei miei sogni di ragazzino appena presa la prima moto, ma vedo che c'è chi ha lavorato sodo per realizzarla!

COMPLIMENTISSIMI!!!!!

Sali
19-09-2013, 09:14
Bel giro e splendide foto! Complimenti!

bobo1978
19-09-2013, 09:15
È incredibile vedere come anche con 2 scatoloni agganciati ai fianchi e un parabriss tipo Piaggio Ciao,la tua moto rimane alla vista sempre e comunque bellissima.

Compliments!


There's only one way to soothe my soul

vertical
19-09-2013, 09:19
ma guarda non è che c'è molto da dire,con uno stile di moto così come si vede qua......:lol: :lol:

complimenti!!!

P.S. ma se volevi vedere tutto il mare.....sto giro, a farlo con una moto d'acqua ci avevi pensato? :lol: :lol:


pazzesco.

Panda
19-09-2013, 09:26
bhè.....i tuoi viaggi (ho su pdf sia il GTA che il viaggio fino a Murmarsk :lol:) sono sempre un piacere per chi come me si ciba di report, foto e un pò si immedesima on the road con te


complimenti anche questa volta :D

mattia03
19-09-2013, 09:33
veri complimenti.....

RickDangerous
19-09-2013, 09:40
Sei diventato il mio idolo per la seconda volta (la prima e' quella del passaggio di tutte le frontiere). Un grande

matteo10
19-09-2013, 10:09
Super anche stavolta!!! :D:D :!:

GHIAIA
19-09-2013, 10:13
Abitiamo in un paese MERAVIGLIOSO! :eek:

Sta cosa è da pubblicare in siti esteri.

Dave
19-09-2013, 10:25
Assurdo come dicevo perché alcuni tratti non sono per nulla motociclisticamente e paesaggisticamente interessanti, altri sono trafficatissimi, altri ancora risultano terribilmente monotoni.

dalla bellezza delle foto non si direbbe:!::!:

complimenti per l'idea e la sua realizzazione:D:D:D:D

Championpiero
19-09-2013, 10:26
complimenti...
però mancano le isole :lol::lol:

Nitto
19-09-2013, 10:45
Complimenti !

Ci avevo pensato nel 2005 ...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=51580

(non si vede la cartina perchè è stata cancellata ma era come la tua)

ma poi non ne feci di nulla ....

Panda
19-09-2013, 10:59
gpsman manda il tuo report a moto.it


ps. in alcune foto "marine" penso di aver trovato San Nicola Arcella (cs) e Tropea (vv)??

uastasi
19-09-2013, 11:57
io riconosco Otranto, Marina di Novaglie (Il Ciolo) e il Duomo di Lecce....

e mi associo ai complimenti

la SS16 per tornare a casa sara' stata un delirio di noia e di traffico, ma l'idea e' originale e ben realizzata, come anche le foto

brao!!!

Panda
19-09-2013, 12:16
zk.....mi ha fatto venire voglia di fare il periplo della calabria....alla fine una piccola italia

mare (ioni e tirreno) da entrambe le parti e catena montuosa (vecchio saggio Pollino) per cappello :)

https://maps.google.it/maps?saddr=88046+Lamezia+Terme+CZ&daddr=Gizzeria+Lido,+CZ+to:Amantea+CS+to:Diamante, +CS+to:Tortora+Marina,+CS+to:Tortora,+CS+to:Laino+ Borgo,+CS+to:Mormanno+CS+to:Morano+Calabro,+CS+to: Castrovillari+CS+to:SS92+to:Strada+sconosciuta+to: Oriolo,+CS+to:Rocca+Imperiale,+CS+to:Trebisacce,+C S+to:Rossano,+CS+to:Crotone+KR+to:Soverato,+CZ+to: Bianco,+RC+to:Melito+di+Porto+Salvo,+RC+to:Villa+S an+Giovanni,+RC+to:Nicotera,+VV+to:Tropea,+VV+to:P izzo,+VV+to:Lamezia+Terme+CZ&hl=it&ll=40.037867,16.439409&spn=0.045934,0.090895&sll=39.874768,16.35169&sspn=0.046043,0.090895&geocode=FeCGUgIdGNz4AClhHkPED-U_EzEi_Oo5i9mHyA%3BFYv_UQIdwGb3ACkzeMxW0OY_EzFv7Tu iIUhCkQ%3BFTUqVQIdO0H1ACnfgpKPN8E_EzHbU0AmAbSxXg%3 BFZVtXQIdQF3xACm5FUme5gI_EzEGJO_wdT4RXw%3BFR4oYQId YpfwACkXNux2cN8-EzEsC6dV9nHcvg%3BFfZ3YQIddSXxACmrB7ivtyA_EzEEj-HjrkvOfg%3BFUSgYQIdY8LzACllu0ZdMjs_EzH_B7p8b53Ylw% 3BFZuqYAId0u7zAClTSd7Gwjw_EzGn7KqHNIlgqQ%3BFZD0XwI d5j72ACmrCwcx6z8_EzHOgVcaI8yaOA%3BFQOJXwIdSDD3ACmX mkFG0EE_EzGLqVLMICGLaQ%3BFXRsYAIds0n5AA%3BFXi5YQId Lvr5AA%3BFX4kYwIdqvv6ACmttlcCfFQ_EzG4qLVLoRrVRQ%3B FaIEZAId4fb8ACnltxQQA1VHEzH1SA3VoUfIrQ%3BFVBSYAId6 0D8AClvKujenVg_EzGLVsNDtk9byQ%3BFQvjWwIdsNH9ACk9qD WbpoRAEzGOiKWtYgdSnQ%3BFVlTVAIdxlYFASnVpC5vhkhAEzE XmPOApLRNPg%3BFeZUTgIdUYL8ACkpioVLxqxqEzFIJYcHD3mt 3w%3BFU4rRQIdinX2AClbtllYZ-cUEzGfMVCaI8YIxw%3BFb-fQgIdTdjwACmPDVkS-18UEzGmKyZSH-3x4g%3BFSokRwIdDpfuACndoorFAFMUEzGnKhxsT-f5sg%3BFWpKTAIdSDXzACkhWP0SMg0VEzFd4_ZiuEZa6g%3BFQ IqTgIdh5LyAClD8jO8I3EVEzH3NWjANUU3Iw%3BFdkHTwIdTKD 2ACmPmJkRk10VEzH6mjaTP3RZWQ%3BFeCGUgIdGNz4AClhHkPE D-U_EzEi_Oo5i9mHyA&oq=lame&dirflg=h&mra=dme&mrsp=10&sz=14&t=m&z=14

vastomediale
19-09-2013, 12:21
bella idea!!!!! sai che pensavo fosse più lunga!!!!
complimenti:!::!::!:

big_paul
19-09-2013, 12:41
Ci pensavo questa primavera per le vacanza, ma poi ho optato per qualcosa di simile in Francia. Ma mi hai rispolverato l'idea... chissà...

Metzs
19-09-2013, 14:05
Molto molto interessante!!
Complimenti!!

frenkygs
19-09-2013, 14:41
Complimenti per l'idea e la convinzione di realizzare questo viaggio, davvero grande! :)

Sent from my BlackBerry using Tapatalk

Achille
19-09-2013, 15:40
Anche quest'anno grazie per aver condiviso questo magnifico viaggio.

Complimenti !

squalo
19-09-2013, 16:00
Viaggio grandioso, complimenti!
Tutte le foto sono molto belle, specialmente quella con il topless :lol:
Riconosco anche io quelle di Uastasi.

GHIAIA
19-09-2013, 16:04
Beh io ovviamente ho riconosciuto la vista della Sacra di San Michele :!:

louis
19-09-2013, 16:09
Complimenti e complimenti! Mi piacerebbe aver avuto l'dea...

Roso dall'invidia e con la sadica speranza di prenderti in fallo, mi chiedo perchè non sei passato da Sestrière? possibile che risultasse come strada minore su Garmin?

simonetof
19-09-2013, 16:56
Bello tutto!
Anche la foto della turista in topless!!!
:):):):):):)

elikantropo
19-09-2013, 18:36
Bravissimo, complimenti.

wedgetail
19-09-2013, 20:23
Bravo! Benfatto

brontolo
19-09-2013, 21:15
Te non sei mica normale! Non tanto per i km percorsi, ma per quelli pallosi .... cmq, bravo e, come sempre, belle foto!

cecco75
19-09-2013, 23:12
Idea ottima. Di quelle semplici. Ottima realizzazione.
Prendo spunto per un periplo della Toscana.

ennebigi
20-09-2013, 10:29
Complimenti!!! Gran bella esperienza e gran bella Italia!!!

louis
22-09-2013, 17:30
Giusto per fare il rompi-OO, e visto che il mio post era finito come al solito a fondo pagina, chiedo nuovamente a Massimo: vedo che hai evitato di fare Susa - Sestrière - Fenestrelle - Pinerolo, per Garmin era una strada secondaria?
Più di quella del col Faunera che invece hai percorso? :confused:

Un po' più comprensibile, ma fino ad un certo punto, aver evitato la strada del Col Sampeyre - Elva.

Senza cattiveria, ma con sana invidia. Tanti complimenti comunque. :!::!:

maiacasa
22-09-2013, 17:55
Che invidia.......

nicpett
22-09-2013, 18:05
Sei un c@@@o di genio!!!


Inviato con la tavoletta magica.

IlMaglio
22-09-2013, 19:07
Bella fantasia realizzata! Bravo, e complimenti anche per le foto (anche se io sono per le "didascalia" :lol:)

Strummer
22-09-2013, 19:22
Complimenti davvero .

Massimo
23-09-2013, 20:53
Ringrazio tutti per i complimenti, per invero non meritati, perché non ho fatto nessuna impresa.

Su questo forum c’è gente che viaggia alla grande, ma molto molto alla grande!

Rispondo quindi a Louis.

Hai ragione: da Susa, seguendo la metodologia che mi ero imposto, avrei dovuto fare il Sestrière, Fenestrelle e Pinerolo e da lì riagganciarmi al percorso. Sul Garmin non è strada secondaria in effetti. Diciamo che mi hai beccato in fallo. :-? Succede… Non mi resta che giustificarmi (visto che ormai il giro è concluso) con il fatto che quella strada la conosco molto bene, avendola fatta parecchie volte, per cui - mettiamola così - ho preferito passare da dove si vede sul file kmz. :cool: Ti ringrazio comunque di avermelo fatto notare.
La strada del Col Sampeyre – Elva invece su Garmin è segnata come secondaria.

louis
24-09-2013, 09:47
Ti toccherà rifare tutto da capo, la scusa è buona :lol::lol:

Grazie della risposta. Quale sarà la prossima impresa?

Miki_r1150r
24-09-2013, 10:10
Complimenti Massimo! Tanta invidia! Spero un giorno di poter girare anch'io così! :(
Un paio di domande..l'hai fatta in solitaria mi pare di capire?? :D
E la moto come si comporta?? Ho un DEBOLE per la smt in quanto mi sembra "comoda" e magari un giorno..chissà! La 990R com'è per viaggiare? ci si adatta alla rigidità? E sopratutto...con tutti i km che le fai fare com'è la sua affidabilità?? :D

Pare un terzo grado più che un paio di domande! ahahaha :D chiedo scusa!

Massimo
24-09-2013, 12:34
X Louis

A parte il giro del Veneto, della Provincia di Verona e del Comune di Verona (a mò di matrioska) mi frullava l'idea dell'Uzbekistan passando per l'Iran. Vedremo l'anno prossimo... situazione politica e di sicurezza permettendo.

X Miki_r1150r

Si, il giro l'ho fatto da solo. E' dal 2009 che ho scelto di viaggiare in solitaria. Mi sono dovuto abituare e quindi ho fatto piccoli passi: le Alpi, i Pirenei, la Turchia Orientale, Murmansk...

La carota è molto bella da guidare. Sul veloce è un razzo missile, ciclistica da urlo, motore veramente potentissimo, insomma una goduria. Ma in viaggio questi pregi passano in secondo piano, soprattutto sulle lunghe distanze.

Diciamo che, attrezzata a dovere (valige con taniche, parabrezza, sella in gel, supporto per navigatore), si viaggia benone.

A parte i consumi (di benzina, non di olio), la scarsa autonomia, la difficoltà di reperire pneumatici che durano e la mancanza dell'ABS, come guidabilità, maneggevolezza e leggerezza, la preferisco al GS (avevo il 1150). E' un po' più rigida questo va detto, ma va detto soprattutto che scalda molto e che basta un niente (anche un semplice appoggio) per incrinare il sistema di valige.

Insomma si va benone, perché - come dice il saggio - viaggiare è soprattutto una questione di testa, non di moto. C'è chi ha fatto viaggi che posso solo desiderare con motorette...

La moto non mi ha mai dato noie serie e in Turchia ho fatto circa 250 km di sterrati, pianin pianino ma li ho fatti. Fossi in te prenderei l'SMR non l'SMT, tanto la puoi attrezzare con quel che serve.

Miki_r1150r
24-09-2013, 13:40
Fossi in te prenderei l'SMR non l'SMT, tanto la puoi attrezzare con quel che serve.

Davvero consiglieresti la SMR piuttosto che SMT? E su cosa basi tale scelta, se posso chiedertelo? :!:

Per quanto riguarda le gomme cosa monti? Io ho sentito parlare molto bene da un gommista serio delle Dunlop roadsmart II per un impiego turistico/sportivo. A detta sua ha clienti con il multistrada1200 che ci fanno 15'000km! E sono pur sempre 160cv... Diceva che sono un ottimo compromesso in quanto a durata e tenuta! Ad ogni modo non ho ancora avuto modo di verificare tale affermazione.. :-o

kociz
24-09-2013, 13:58
Complimentissimi davvero bel giro!!!belle foto!!!!o che bella la nostra italia ...peccato x le teste di caxxo che la mandano ava... indietro scusate ;)

fricius
03-10-2013, 23:29
Molto bello, devo dire però che hai saltato un sacco di punti notevoli del perimetro, perlomeno per la parte che conosco bene.
Ne cito alcuni: la Galleria Rosazza ed Oropa, il Sestriere, il colle di Sampeyre.

fricius
03-10-2013, 23:31
aggiungo: Sella nevea e Tarvisio

fricius
03-10-2013, 23:34
e Studena alta.

Comunque bellissimo! :D

Rafagas
04-10-2013, 07:51
Bellissimo giro ed ottima idea! falla conoscere!

Massimo
04-10-2013, 08:39
La strada tra Rosazza e Oropa è su strada secondaria sulla cartografia City Navigator 2014 Garmin, anzi il tratto dove c'è la galleria non è nemmeno tracciato.

Il Colle di Sampeyre è su strada secondaria sulla medesima cartografia.

La strada Sella Nevea - Predil – Tarvisio è sì su strada principale, ma non avrebbe consentito l’anello “puro” dovendo per forza ripassare, volendo stare sulle strade principali, nel tratto tra Carnia e Moggio Udinese. Per questo l’ho scartato.

La strada di Studena Alta è segnata come secondaria.

Confermo invece l’omissione del tratto Susa – Oulx – Cesana Torinese – Sestriere – Fenestrelle – Pinerolo come già detto. Credo che sia l'unico, se ne vedete altri ditemelo per favore.

fricius
04-10-2013, 14:07
Grazie per le risposte puntuali e scusa per le ripetizioni. In effetti non avendo la cartografia Garmin non riuscivo a capire perchè Fauniera sì e Sampeyre no.

RE_NIKO77
04-10-2013, 22:48
È bello prendere spunto dai viaggi altrui, ma è più bello "crearli", studiarli e....partire come hai fatto te!
Semplicemente, complimenti.

GSWAY
05-10-2013, 00:23
Molto, molto ma molto bravo.
Gran bel giro ( d'Italia ).

yankee66
05-10-2013, 10:00
Complimenti! Gran bella idea! E bellissime foto! :D:!:

pacocico
05-10-2013, 13:52
che spettacolo!!!! sei un grande!!!!!