Visualizza la versione completa : forse la prendo!!
ciao ragazzi, ho trovato una 1200 s del 2009 con 12000 km con borse, antifurto, man risc e giallone post, nera. Il conc mi ha inoltre valutato bene la mia st del 2005 con 35000 km. L'unica cosa che mal digerisco è l'assenza dell'abs ma d'altronde chiederebbe sicuramente di piu' se l'avesse. Vi chiedo: consuma tanto? e come si viaggia da solo, mi da' l'idea di essere poco carenata e un po' caricata sui polsi, o sbaglio? Premetto che la uso principalmente in appenino a parte qualche uscita al mare in estate con mia moglie (che sicuramente non mi amerà piu'..)
Non è poi così caricata sui polsi, certo non sarà la ST ma non è manco una R1. Consumi? Una volta che ci hai fatto la mano, ad andatura tranquilla fai dei consumi da auto ibrida, io mi sono stupito quest'estate di aver fatto, stando al contachilometri (quindi ci sarà uno scarto in negativo, ma non credo tanto) più di 20km/l, a volte anche sui 22km/l. Non credo che sia più della ST. Non protegge tanto quanto la ST, per avere più protezione e aerodinamica (mi serviva solo per una cosa, ma poi mi piace così) ho cambiato il cupolino - la spesa va dai 70€ ai 150€ nuovo circa, ne vale la pena ed è facile da cambiare. Il fatto che manchi l'ABS è un peccato, l'ABS della R1200S è ottimo e entra davvero in pochissime (e necessarie) occasioni, ma se sei un pilotone come ce ne stanno molti qui (non tra gli eSSisti) non ne sentirai la mancanza...
La moglie a meno che non sia piccolina e che non ti ami davvero tanto, scordatela. Da soli invece consente anche dei tragitti lunghi senza stancare troppo, anche se non è al livello di una turistica come comodità della sella - anche se pure questo aspetto si cura rifacendo l'imbottitura: sono uno dei pochi che non l'ha fatto ma appena sarà necessario lo farò anch'io.
F.
Vitex io ho l'eSSe da meno di un anno e per ora sono contentissimo dell'acquisto, sarà che venivo da una sportiva ma a me sembra comodissima! e poi quando hai voglia di correre è molto valida, bella da guidare e parca nei consumi. Tanto per dirtene una, nel misto in appenino, io sono di Prato quindi faremo più o meno le stesse strade, di passo allegro ma cmq senza tirare le marce perchè non serve io faccio spesso i 17/18 con un litro e ad andatura tranquilla confermo quanto dice Franz si raggiungono davvero anche i 20!
Unico problema preparati a divorziare! io ci sono andato via una settimana in agosto e ho messo a dura prova la mia relazione :mad: e alla mia compagna piace molto andare in moto ...pensa te!! ...a parte gli scherzi più del riparo aerodinamico che non è malaccio è proprio la posizione del passeggero che è sbagliata su l'esse, è troppo alta e arretrata.
Peccato solo x l'abs io ero scettico, mai avuto prima, ma mi son ricreduto, l'ho sentito intervenire leggermente solo un paio di volte ma ci stava e mi sembra molto ben tarato...cmq la prenderei anche senza!
...facci sapere...
Lamps
- Se non la "tarocchi" consuma quanto la ST
- Non è una moto da coppia
- Il carico sui polsi dipende in parte da quanto sei alto; probabilmente se sei oltre 180 qualcosina senti, anche perchè sei tu a giudarla e non lei a guidare te...
- Senza ABS non è un problema (come dice FranzG)
Ottima scelta
Alfredone
17-09-2013, 20:40
Rider 1.80 con panza
Pro:
consumi davvero bassi
leggera
bel motorino e bella frenata
abbastanza affidabile ma se la manutenzione la fai un po tu e un po un mecca bravo
design
prezzo di acquisto
Contro:
cambio che sente il tuo umore.
richiede devozione
Consigliato:
riser Helibars o similare
borsa serbatoio
cupolino (io ho MRA Touring)
benza buona 98 o 100
alcune modifiche da poco al portalampada anteriore
grata proteggi radiatore
prolunghe specchietti
Comprala!
Contro:
cambio che sente il tuo umore.
Comprala!
Rotfl...tipo vampate di calore e irritabilità?
Notaio, ma la tua che fine ha fatto? Mercato dell'est?
Peccato, era appena uscita dal rodaggio... Ma la nuova in firma sarà mica del Gioss?
Scusate l'OT
[OT] Vero, Gabri..rodaggino finito...cmq non è la giostra del GioYY..
Stefano63
17-09-2013, 23:56
Non fate tornare in Germania la mia R1200S (che è ridiventata gialla) un'anima buona la vada ad acquistare. :eek:
Il restauro in quel di Faenza è quasi terminato. ;)
E' una moto vissuta, vero, ma con una grande storia alle spalle e un radioso futuro davanti. :D
Conosce il Muraglione come le sue tasche (e anche l'asfalto) non fatela tornare in "cruccolandia" adotta una EssE. :lol:
Lamps, Stefano.
gecione76
18-09-2013, 14:23
da chi è ste?
quando cercavo c'era un meccanico di faenza che le mandava in germania ma solo se con abs. E mi pare che tu non l'avessi. Non volle la mia r1150r proprio perchè non aveva l'abs e aveva una 1200s gialla da vendere in casa senza abs...
Stefano63
18-09-2013, 14:59
Inviato messaggio. ;)
Lamps, Stefano.
Per me è una gran moto...:lol:
Ma per i viaggi...:mad:...non è per me...mi piace stare comodo se devo fare tanta strada...ma il mio grado di sopportazione è molto basso
X gecione
Quella gialla a Faenza l'andai a vedere un anno e mezzo fa...ma ce l'hanno ancora?
La cosa non mi stupirebbe...
X franz
Ma a te l'ABS entra in rarissime occasioni?
Per me è la prima con l'ABS, ma quando vado allegro, specialmente in discesa, entra abbastanza spesso...e allunga la frenata...:confused:...infatti in quei casi lo stacco e non ne sento la mancanza....il fatto che abbia un assetto piuttosto rigido può influenzare sulla cosa?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |