Visualizza la versione completa : Ricovero invernale
Visto che l'inverno è ormai alle porte e prevedo, in questi mesi, poco uso della moto vorrei qualche consiglio per il suo ricovero nel box.
In particolare mi chedevo se conviene disinserire l'antifurto per evitare di trovarsi senza batteria al momento buono.....
Grazie in anticipo!!!
Visto che l'inverno è ormai alle porte....
A Monza l'inverno quasi alle porte??? Ma se non è ancora iniziato l'autunno!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
se non hai il mantenitore, ti conviene staccare la batteria e ogni tanto metterla sotto carica.
Io la metto in cantina, ci sono sempre 12\15 gradi, cavalletto centrale e mantenitore di carica. Stop. E via di Husqvarna o magari la cambio con la G450X :lol::lol::lol:
Quando la ritiro fuori, metà marzo, cambio gomme (11mila km) e via.
sicuro non con l'antifurto, anche se credo che dopo otto ore si disinserisca da solo... però controlla.Sull'uso del mantenitore, invece, sono completamente d'accordo.
Come dopo 8 ore si disinserisce l'antifurto ? ????
E se arrivo in albergo alle 18 in piena notte devo andare a riattivare l'antifurto ????
Ma dai, nom scherziamo !!!!!
Anche io uso TopaTalk 2.0
Il mio non si disattiva, lampeggia sempre e, proprio ieri, 1 giorno che non usavo la moto, mio padre ci è passato vicino e l'ha sfiorata, è partito!!
carlo.moto
16-09-2013, 18:33
Questa storia la ho letta altrove ma il mio non si disattiva, e ci mancherebbe pure, arrivo, meto l'antifurto e quello si disattiva, ah ah ah ah ah allora a che K....o serve ?
Io ho già staccato l'assicurazione, qui la temperatura è cambiata parecchio...oltre a staccare la batteria come mi ha insegnato Ironalf faccio in modo che le gomme non tocchino terra, per evitare eventuali ovalizazzioni delle stesse.
Ovvio il tappo sullo scarico.
ma per installare il mantenitore di carica non si dovra smontare mezza moto? Marche consigliate?
carlo.moto
16-09-2013, 19:14
Io ho il BMW grigio, da diversi anni, sempre efficacissimo
Io ho già staccato l'assicurazione, qui la temperatura è cambiata parecchio...oltre a staccare la batteria come mi ha insegnato Ironalf faccio in modo che le gomme non tocchino terra, per evitare eventuali ovalizazzioni delle stesse.
Ovvio il tappo sullo scarico.
Staccare la batteria? ma con tutta quella elettronica siam sicuri che una volta riattaccata non ci siano problemi?
Il Veleggiatore
16-09-2013, 19:18
bravo gioxx.
io questo w.e. la metto sui cavalletti sollevandola da terra, e se ne riparla ad aprile.
nicola66
16-09-2013, 19:22
chissà come ne esce il GS/lc dall'inverno.
non ci sono precedenti, è tutta un'incognita.
ma per installare il mantenitore di carica non si dovra smontare mezza moto?
E delicato, meglio lasciar fare un concessionario ufficiale, se sottoscrivi l'optional "Bmw charging to home" vengono a casa per attacarlo e staccarlo secondo un programma stabilito da loro.
Il Veleggiatore
16-09-2013, 19:26
io sarei terrorizzato
Pacifico
16-09-2013, 19:27
Io la metto in garage, sospendo l'assicurazione, mantengo la temperatura ambiente intorno ai 17° per evitare che qualche circuito si rovini ossidandosi.... poi prendo due cavalletti da telaio e scarico gli ammortizzatori (dopo due mesi è possibile che le molle non recuperino più la loro lunghezza), smonto anche i cerchi e mantengo la batteria continuamente attaccata al manutentore...
Pacifico
16-09-2013, 19:28
io sarei terrorizzato
tu terrorizzi..
Il Veleggiatore
16-09-2013, 19:29
è biunivoco
Il Veleggiatore
16-09-2013, 19:30
non so nemmeno cosa significhi, mi piaceva dirlo.
Pacifico
16-09-2013, 19:45
è biunivoco
che sei ad un bivio...
carlo.moto
16-09-2013, 19:53
L'anno scorso per la modica cifra di......non ricordo quante centinaia di euro, la BMW teneva in rimessaggio a temperatura controllata ed umidità costante le moto dei volontari sani (????) che volevano affidargliele.
seannell01
16-09-2013, 20:34
Metterla via? Ma dico stiamo scherzando ? Con la gs si viaggio tutto l'anno...io non esco solo quando ghiaccia....è sto in Friuli ...
Beato te in Friuli state bene...non avete ne vento ne pioggia...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Staccare la batteria? ma con tutta quella elettronica siam sicuri che una volta riattaccata non ci siano problemi?
Mah...gli inverni passati son trascorsi senza problemi....io penso che senza alimentazione l'elettronica sia abbastanza innocua. ..
Anche io la uso tutto l'anno, solo se la mattina piove o è ghiacciato non ci vado al lavoro. In ogni caso ho attaccato alla batteria e al telaio in maniera fissa i cavetti del caricabatterie cetk al quale, nonostante l'uso continuo, l'attacco almeno una volta ogni due mesi per fargli fare un ciclo di carica e desolfatazione completo. I cavetti che ho messo sono molto comodi perché oltre ad avere l'attacco veloce a mantenitore ha anche tre led (verde arancio e rosso) che indicano lo stato della batteria.
......i volontari sani.....
Definirli sani è.... folle :)
Anche io uso TopaTalk 2.0
la moto si usa tutto l'anno, motociclisti del piffero !!! :lol:
jermakki
16-09-2013, 22:31
Abbiamo ancora 5 giorni di estate e poi finalmente inizia quella stagione in cui puoi andare in moto vestito come si deve, senza inzuppare di sudore casco stivali e tutto quello che ci sta in mezzo.
insomma io non ho proprio nessun tipo di manualità per cui eviterei volentieri l'auto istallzione di cavetti, morsetti e relativi led rossi arancioni e verdi .... il mio primo pensiero, per evitare sorprese, e quello di dotare il box di un bel caloriferone sovradimensionato in modo da mantenere la temperatura costante tutto il periodo invernale ma mi chedevo .... per quanto riguarda l'umidità dell'aria? Meglio dotare il suddetto box di deumidificatore magari professionale? Così che magari anche il cambio rumoroso, le plastiche e il cruscotto delicati, i blocchetti mal funzionanti il cupolino auto-crepante, lo scarico che scalda il collo del piede, le pastiglie che si conumano in fretta .... inaspettatamente la smettano di creare problemi agli sfortunati possessori di un GS LC 2013?:lol::lol::lol::lol::lol::mad:
@jermakki
ti quoto alla grande, adesso inizia una stagione dove si gira bene senza patire caldo afoso.
a luglio/agosto vestirsi con abbigliamento tecnico è una vera tortura :mad:
@jermakki
ti quoto alla grande, adesso inizia una stagione dove si gira bene senza patire caldo afoso.
a luglio/agosto vestirsi con abbigliamento tecnico è una vera tortura :mad:
vallo a dire alla passeggera che sotto i 25 gradi batte i denti :lol::lol::lol::lol:
infatti la mia passeggera circola solo a luglio/agosto e non fa più di 1000 km totali.
gli altri 17/18000 annui me li faccio da solo, inverno compreso.:D
ps: vengo a lavorare a Monza tutti i giorni su 2 ruote...
Il deumidificatore lo uso prettamente perchè non mi si secchino le gomme.
infatti la mia passeggera circola solo a luglio/agosto e non fa più di 1000 km totali.
gli altri 17/18000 annui me li faccio da solo, inverno compreso.:D
ps: vengo a lavorare a Monza tutti i giorni su 2 ruote...
Anch'io vengo dalle tue parti tutti i giorni ma con 4 ruote.. che dici se ci scambiassimo il lavoro ??? :D
...perche Gioxx??? non è il secco che le rovina??
cmq dai io abito a Rovereto e ho ancora l'assicurazione attivata..aspettate ancora nu pò...
voi siete matti, deumidificatore per le gomme ???
fatevi meno problemi ed usate di più la moto :lol:
voi siete matti, deumidificatore per le gomme ???
fatevi meno problemi ed usate di più la moto :lol:
la moto? Cosè una moto ..... vuoi mettere il mio deumificatore boxer raffreddato a liquido ..... :rolleyes:
...perche Gioxx??? non è il secco che le rovina??
cmq dai io abito a Rovereto e ho ancora l'assicurazione attivata..aspettate ancora nu pò...
Beh ovvio....il mio funziona sia da umidificatore che da deumidificatore...
boxeroby
17-09-2013, 00:07
Io la metto in un vascone, sott'olio....10w50 Castrol...
Superteso
17-09-2013, 00:08
Meglio lo strutto...
🐾
Beh ovvio....il mio funziona sia da umidificatore che da deumidificatore...
però per funzionare bene andrebbe messo dentro le gomme.... la condensa invernale più dannosa è quella che si forma dentro, tra superficie interna della gomma ed il cerchione. ad aprile quando ricomincia la stagione rischi di dover buttare gomma e cerchione per via della corrosione galvanica
Anche io la uso tutto l'anno ...
avrei trovato questo http://www.ctek.it/mxs50.php secondo te potrebbe andare bene?
Inoltre avrei un quesito magari anche stupido; la tensione della batteria mostrata sul display del computer di bordo segna una tensione pari a 14.2 V mentre il caricabatteria 12 V da 1.2-110 Ah.... mi chedo se va bene oppure ci vuole qualcosa di puù potente?
però per funzionare bene andrebbe messo dentro le gomme....
io le riempio di Silicagel
io non stacco un bel niente tanto anche durante l'inverno la uso per qualche giretto.
ogni tre settimane al massimo collego il caricabatterie di mantenimento per due giorni direttamente alla batteria tramite spinotto fisso (no can-bus) e via.
caso strano son in friuli anche io e preferisco il freddo che il caldo umido estivo che c'e' da queste parti per godermi la moto.
sempre fatto cosi' su tutte
Scherzate...:)... il manutentore di carica per quanto mi riguarda è collegato alla macchina...
poi prendo due cavalletti da telaio e scarico gli ammortizzatori (dopo due mesi è possibile che le molle non recuperino più la loro lunghezza)
Mi sfuggono sti cavalletti... di che si parla? due? e come si mettono?
Pacifico
17-09-2013, 14:01
Cavalletto a perno passante e cavalletto anteriore su piastra.. se poi ci metti anche il carrellino sotto è una figata! naturalmente una coperta di cotone che quelle cineserie fanno condensa sotto..
massaggi con olii essenziali.
...massaggi cinesi con happy ending...
:withstup:dico cazzata.... non si può usare per caricare la batteria lo spinotto che sta vicino al cruscotto? ... l'ho detta grossa??? :withstup:
Il deumidificatore lo uso prettamente perchè non mi si secchino le gomme.
tu di secco hai dell'altro.......
toh va chi c'è..........ahahahahahah.........eri nei miei pensieri proprio stamattina con la storia dell'acetone e olio di semi..........volevo purgare l'aspirapolvere a cinghia
Ma il serbatoio và tenuto vuoto o pieno??
pieno se e' di lamiera per evitare la ruggine interna.
se di materiale plastico e' uguale
dopo aver letto i post sull'argomento carica batterie e manutentore, mi riallacio a questo che è l'ultimo cronologicamente...
per quasi un decennio ho usato un Accumate Compact per mantenere carica nel periodo invernale la batteria Odissey che avevo montato sul vecchio GS1150 collegandolo tramite la presa 12V che c'è dietro al cilindro sinistro: mai avuto problemi.
adesso ho provato a collegarlo alla presa 12V che c'è a dx del cruscotto sul nuovo GS, ma il manutentore non si accende.
allora ho provato ad accendere il quadro con la chiave e il manutentore si è acceso; ma, come spengo il quadro, dopo qualche minuto si spegne anche il manutentore.
ma allora l'unica soluzione rimane quella di Mengus di attaccare il cariac batteria direttamente ai poli smontando il fianchetto destro?
mi sembra un po' laboriosa come soluzione, soprattutto se non voglio lasciare l'aggeggio attaccato per settimane e usare saltuariamente la moto....
a che cavolo serve allora quella presa così comoda dietro al cupolino? ad attaccarci il rasoio elettrico??:mad:
Io d'inverno faccio l'aderizzazione alle gomme.
@Aragorn: alla presa che dici tu io attacco il mantenitore di carica bmw e funziona senza tenere la chiave nel quadro in posizione "acceso".
grazie xr2002.
chiederò in BMW delucidazioni....
Acetone e olio di semi?
C@220 MagnaAole non ti scappa nulla eh :lol:
manca il diluente ......
VictorLi
14-10-2013, 10:21
Boh ..... Non riesco più a capire chi è serio o chi percula ....... Moto su cavalletti, smontate, messe in disuso fino ad Aprile.......
Naaaaaa !!!! Perculate, ne sono certo....😊
Sent from my RM-821_eu_italy_233 using Tapatalk
@MagnaAole:
grazie, mi confermi quello che mi ha detto Carlo in BMW...
smonterò il fianchetto dx... ;-)
THE BEAK
10-11-2013, 19:19
Bho bho...
A me sembrano tutte barzellette
Stappatalkato con la
io perculai......
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
flower74
10-11-2013, 20:22
... fine della stagione... moto in sala.
http://img22.imageshack.us/img22/2872/ustf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/ustf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
... adesso devo trovare solo un mantenitore di carica BMW.
THE BEAK
10-11-2013, 20:51
Bella tovaglia
Stappatalkato con la
attento che le plastiche si rovinano con i raggi UVA.......
A parte tutte le risate che mi sono fatto, si può utilizzare il mantenitore della GS precedente ?
@ Zagor: Se intendi l'originale ti confermo che si può...è da una settimana che l'ho attaccato alla presa lato cruscotto e il ciclo di carica è regolare. Domenica scorsa ho fatto un giretto e tutto ok, anche dal display della moto...
Si certo l'originale, bene bene... La prossima settimana arriva a casa così lo attacco, da noi giornate come quella di oggi facciamo ancora bei giretti..altro che ricovero ;)
Il freddo è un problema per la batteria, non per me! D'altronde sugli sci vado forte uguale e fa pure più freddo...il problema vero qui son le strade, per cui alla prima occasione utile vado a ricoverare la mucca da lei, a Mentone, così la uso...come te ;-)
cicorunner
27-11-2013, 07:56
deumidificatore ... scaldiglia per il box ... tappo allo scarico , personalmente mi sembra tutto eccessivo
l'unica cosa che patisce le temperature rigide è la batteria, neppure le gomme si ovalizzano se per un paio di mesi le si lasciano a terra, premetto non ho mai avuto una bmw ma in passato mi ero fatto l'idea che dovessero reggere climi ben più rigidi di altre marche!
VictorLi
27-11-2013, 15:02
Ragazzi la stagione buona per la moto inizia ora !!!!
D'estate con l'abbigliamento tecnico fa caldo !!
Si sta meglio in macchina con il condizionatore
acceso !!!
Via Via vi voglio vedere tutti fuori....... Domenica se
non diluvia ci vediamo on the road :)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Se vieni su da me ti consiglio di chiodare gli pneumatici...
Mi confermate che è questo quello giusto?
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-caricabatterie-per-moto-anche-con-can-bus-elettronico.html
Superteso
01-12-2013, 09:51
Si, ma trovi a molto meno e funzionali
http://bit.ly/InuoQh
Sent from 🐾
anche solo a 17 euro.
quello della lidl basta collegare direttamente alla batteria.
sono anni che li uso.
THE BEAK
01-12-2013, 12:33
Ma a trovarli...
Stappatalkato con la
Però mi sembra di capire che solo quello originale può essere collegato direttamente alla presa a lato del scruscotto, senza dover collegare cavi direttamente alla batteria
Chiedo lumi, una volta collegato il mantenitore alla presa sul cruscotto è collegato in rete, bisogna girare la chiave del quadro per fare la diagnosi e poi richiudere il quadro? :confused:
In quella precedente facevo così come mi hanno detto in officina .
Grazie
Superteso
02-12-2013, 18:55
Io, spengo la moto, attacco un mantenitore BC, dopo circa un minuto il cane basso ha fatto il suo lavoro, la spia del manu passa dal rosso al verde, chiudo la rimessa e buona notte :lol:
Ok ora vado a darle la buonanotte:lol:
Chi è così gentile da fornirmi qualche indicazione sullo smontaggio della batteria da mettere poi sotto carica?
THE BEAK
17-12-2013, 23:06
Ho già chiesto dillà e nessuno mi ha risposto.
Un mio amico mi ha regalato questo.Senza libretto di istruzioni o scatole,era nel suo garage ma apparteneva al padre.
http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/byjuje7e.jpg
Lo conoscete?
Èvalido?
Stappatalkato con la
Chi è così gentile da fornirmi qualche indicazione sullo smontaggio della batteria da mettere poi sotto carica?
pagine 142-144 (http://www.bmw-motorrad.de/_common/jsp/download.jsp?file=http://www.bmw-motorrad.de/de/de/services/bmwmotorrad_betriebsanleitungen/com/PDF/R_0A01_RM_0213_R1200GS_04.pdf#page92)
suGS LC attuale, precedente e su F800R, sempre collegato il mantenitore optimate3 direttamente alla batteria senza staccare quest'ultima dai poli della moto.
per velocizzare il tutto ho installato permanente il cavetto con fusibile e spinotto ermetico per la carica direttamente ai poli batteria .
il conce anche su questa mi ha consigliato di fare cosi', baypassando il riconoscimento can-bus della presa di bordo.
Grazie per le istruzioni!!
Gambiarrra
18-12-2013, 20:24
Certe cose non le capisco !!!
Cacciate mogli, amanti, suocere, figli vari e mettetela nel salotto di casa, cosi la potete ammirare, pulire e riscaldarla con il vostro affetto.
Visto, com'è facile. :arrow:
Ciao ciao
hai ragione tu! solamente che mia moglie potrebbe cacciare me e mettere nel salotto la sua F800R!!!!!
io i mezzi meccanici che siano opera d'arte o no, preferisco usarli e sfruttarli per benino.
li considero tali, non devo custodirli con massima accuratezza per far felice chi li possedera' dopo di me.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |