Entra

Visualizza la versione completa : Kawa 500 mach3


Claudio Piccolo
15-09-2013, 22:58
qualcuno l'ha avuta o l'ha provata? ricordo che in "quegli anni" era come vedere un UFO, il suo urlo rabbioso faceva accapponare la pelle. Non ho mai avuto il bene di provarla. Era davvero quel mostro che sembrava? credo che ancora adesso saprebbe dare grosse emozioni....bellissima comunque.

http://i43.tinypic.com/20ix6ag.jpg

A'mbabu
15-09-2013, 23:04
no, non l'ho mai provata, ci son stato da passeggero sul 750, ma ero troppo giovane e incosciente per scenderne subito...anche se non così incosciente da risalirci ancora.
Noto però un miglioramento nelle scelte: dalla enfield a questa, è un bel segnale...
:D:D:D:D

cobra65
15-09-2013, 23:06
Erogazione brutale, telaio inconsistente, gomme dalle prestazioni modeste... na moto da pppaura insomma...

Claudio Piccolo
15-09-2013, 23:06
Noto però un miglioramento nelle scelte: dalla enfield a questa, è un bel segnale...
:D:D:D:D


son mica convinto, con questa ti ammazzi prima ancora di dire ba.

Superteso
15-09-2013, 23:08
Erogazione brutale, telaio inconsistente, gomme dalle prestazioni modeste... na moto da pppaura insomma...

Freni?


 🐾

stefano portesan
15-09-2013, 23:09
2 tempi, fumo da friggitoria.. Freni inesistenti.. Na bara in viaggio..:confused:
Bella per l'epoca ma il motore da urlo non era supportato da telaio, sospensioni, gomme freni..

Lorce
15-09-2013, 23:10
Ce l'aveva il randa del paese, faceva delle penne chilometriche !!
L'urlo me lo ricordo bene !
Questa era una moto gnurant !!

Claudio Piccolo
15-09-2013, 23:10
...disposizione dei pesi anche, impennava senza volerlo fino all'innesto della terza marcia...e volendo proprio fino alla quarta. :lol:

cit
15-09-2013, 23:11
è stata la prima ed ultima volta che son salito su una moto da passeggero, quindi non posso dire di averla provata.............
resta il fatto che mi son c@c@to sotto........

Claudio Piccolo
15-09-2013, 23:11
L'urlo me lo ricordo bene !
Questa era una moto gnurant !!


poi hanno fatto il 750 che era ancora più tremendo.

A'mbabu
15-09-2013, 23:19
poi hanno fatto il 750 che era ancora più tremendo.

proprio quello, dicevo. Insicure, sì, infatti non hanno figliato...ma adrenaliniche, non c'era storia. Con la enfield, di emozioni: nisba... molto meglio il falcone, che brutto è brutto, ma almeno ha personalità.

augusto
15-09-2013, 23:26
Ma Iron dov'è finito?
Non si collega più?

Claudio Piccolo
15-09-2013, 23:30
..ma adrenaliniche, non c'era storia. Con la enfield, di emozioni: nisba...


cose diverse, col Mach 3 è come fare bungee jumping, con l'Enfield è come fare meditazione trascendentale.....ooohmmmmm......... :lol:

Claudio Piccolo
15-09-2013, 23:32
col Falcone è ancora diverso, puoi affettarci il prosciutto.


http://i39.tinypic.com/2vi5aax.jpg

Lorce
15-09-2013, 23:40
[QUOTE=Claudio Piccolo;7644430]col Falcone è ancora diverso, puoi affettarci il prosciutto.

Più utile dell'esa :lol::lol:

A'mbabu
15-09-2013, 23:43
col Falcone è ancora diverso, puoi affettarci il prosciutto.


http://i39.tinypic.com/2vi5aax.jpg

allora a Molveno, vienici con quello: così non porto il coltello.:lol::lol::lol:

A'mbabu
15-09-2013, 23:46
con l'Enfield è come fare meditazione trascendentale.....ooohmmmmm......... :lol:

ooohmmmammamiakkepianokevà....ooohmmmammamiasevibr a....oooohhmmakimelafattoffare.... si medita a lungo, davvero...:eek:

Muttley
16-09-2013, 00:12
Avuta per breve tempo, serbatoio verde su verde, dischi anteriori, tamburo dietro. Motore morto sotto i 5500 poi esplodeva e poteva accadere qualunque cosa, il telaio una biscia, freni discreti, la sella, rivestita in anguilla, non tratteneva minimamente. Paradossalmente la 750, avendone un po di piu sotto, era meno scorbutica da guidare.

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

mary
16-09-2013, 07:19
...0/100 Km/h in ...3.9 sec.!

zangi
16-09-2013, 07:31
Una moto nominata 《BARA VOLANTE》
emozionante?

Il Veleggiatore
16-09-2013, 07:38
dopo una RD 350 e un NGT 380 ne ho avuti due, di Mach IV 750, uno azzurro e uno oro. Bellissimi. Amati e temuti, sono uno dei miei più bei ricordi legati alle moto. Crudeli e imprevedibili, era già un'emozione aprire il garage e vederli lì, pronti a graffiare le orecchie con un urlo lacerante e a riempire le strade di fumo. Di solito su una ruota, i capelli al vento e i ray-ban incollati alle recchie.
potevi fare cento volte la stessa curva, non veniva mai uguale. Niente telaio, niente freni ed una ciclistica da motoretta, ma un motore da togliere il fiato. Ricordo ancora un'intervista su Motociclismo a Takao Horie, capo progetto 2T in Kawa
http://www.motociclismo.it/kawasaki-mach-iii-500-1-introduzione-moto-1113
intervista in cui confessava che quel motore era imbarazzante per quanto fosse andato oltre le loro stesse aspettative.
Quella moto ne ha seccati diversi, purtroppo; anche le mie sono finite entrambe dal rottamaio accartocciate.
Poi è entrata in garage la rivoluzione, la Z 900 testa nera, portata a 1000 Termignoni. Anche lei da paura ma un pò più facile e prevedibile. Per l'epoca.
Adesso di 750 se ne trovano pochissime e a prezzi indecenti: me ne hanno offerta una la scorsa primavera a 11.000 euro....

Il Veleggiatore
16-09-2013, 07:38
Una moto nominata 《BARA VOLANTE》
emozionante?
ci puoi scommettere il perizoma

brontolo
16-09-2013, 07:40
Azz .... un sopravvissuto!

E' bello leggere i ricordi degli anziani ....

Il Veleggiatore
16-09-2013, 07:43
non sai cosa ti sei perso.
essì che sei bello vecchiotto pure tu

il franz
16-09-2013, 08:56
Aveva 60 cavalli. Poco più di un NC :-)

gldani
16-09-2013, 09:04
Provata come passeggero, era il '75 e avevo neppure 10 anni.

A Bra, il vialone dei Salesiani che porta al cimitero, tutto in penna a razzo, una delle prime strizze che mi sono preso.
Mio fratello dice che ridevo e piangevo assieme.

Da allora mi sono innamorato delle moto.

sillavino
16-09-2013, 09:40
Grande moto!!!!! Niente freni......

Fulch
16-09-2013, 09:45
Ma... e il cilindro centrale che grippava di colpo non se lo ricorda nessuno?
O tutti quelli ai quali si è grippato non son più qui a raccontarlo?

ivanuccio
16-09-2013, 09:54
Una moto intelligente ahahahah

Il Veleggiatore
16-09-2013, 10:01
O tutti quelli ai quali si è grippato non son più qui a raccontarlo?
delle due, una l'ho centrata per eccesso di idiozia, la seconda proprio per grippaggio del centrale.
ma all'epoca non ci si faceva tante seghette mentali, era una cosa normale

Charly
16-09-2013, 10:18
Kawakid ne ha ben 3 parcheggiate nel suo splendido garage di Parigi.
1 500 e 2 750.
Lascio a lui il piacere di postare le foto dei suoi gioielli.

Claudio Piccolo
16-09-2013, 14:41
l'altro ieri su "Nuvolari" hanno intervistato un vecchio meccanico che correva con la Norton Manx, un giorno stava provando la moto insieme ad un collega su Bianchi da corsa, si affianca loro uno col Mach 3 con la ragazza dietro e chiede loro se può provare anche lui l'accelerazione insieme a loro....alla fine dei 400metri, dice ridendo ancora adesso, quello con la ragazza montata dietro ci aveva dato 50 metri alle nostre belve da corsa preparate. :lol::lol:

kawakid
16-09-2013, 23:37
Kawakid ne ha ben 3 parcheggiate nel suo splendido garage di Parigi.
1 500 e 2 750.
Lascio a lui il piacere di postare le foto dei suoi gioielli.

Ciao Carlo, in realtà sono 4 per un totale di dodici cilindri ;)
http://img818.imageshack.us/img818/7414/z1no.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/z1no.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Charly
17-09-2013, 10:19
sorry Fabio :!::!::!:

Vedere cosi tante belle moto in un unico garage mi ha mandato fuori giri.:lol::lol:

alla prossima.:D

Il Veleggiatore
17-09-2013, 10:27
meravigliose creature

gldicle
17-09-2013, 11:07
ma all'epoca non ci si faceva tante seghette mentali, era una cosa normale

E pensare che il motore fu tirato indietro appositamente per creare una moto dalla pinna estremente facile, infatti era più difficile tenere l'anteriore a terra che in aria.

Il Veleggiatore
17-09-2013, 11:18
ahahah
altrochè

mattia03
17-09-2013, 11:25
kawakid.....che spettacolo....

euronove
17-09-2013, 12:27
Kawakid...
manco coi pokemon... :-)

ilmezza
17-09-2013, 12:29
Ciao Carlo, in realtà sono 4 per un totale di dodici cilindri ;)
http://img818.imageshack.us/img818/7414/z1no.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/z1no.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Non potevo no quotare la foto............:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek ::eek:

Che spettacol

Claudio Piccolo
17-09-2013, 12:35
quelle moto avevano l'ingolfata facile, i mecca raccomandavano di tenere per poco l'arricchitore all'avviamento, ma tanti esageravano e a metà della rampa del garage interrato si ingolfava, allora toglievano l'aria e sgasavano...la moto ripartiva come un razzo e sempre il vecchio meccanico romano diceva che dovevano andare a tirarne giù a decine da sopra le macchine parcheggiate di fronte alle rampe. :lol::lol::lol:

Rantax
17-09-2013, 12:57
Caro Claudio.....dalle bare volanti a qualcosa di mooolto più sano........e "durevole"......senza toglier nulla al mitico kawa...... ;)


http://www.rd350lc.net/RD500LC84.jpg

http://www.motousate.it/annunci/photos/202776.jpg

paul59
17-09-2013, 13:05
minorenne, seduto dietro al 750 di un amico al mare, sono sceso lasciando strane striscie sulla sella.. :)

caPoteAM
17-09-2013, 21:35
mai giuidata e mai salito da passeggero, erano moto che sapevi come salivi ma non sapevi come scendevi, pensate un pò un forum su quelle moto con noi scoppiati di bmw, ci sarebbe stato da scrivere qualche enciclopedia per le loro "caratteristiche"

ettore61
17-09-2013, 21:46
Che ruggito.
che puzza di ricinato :lol::lol::lol::lol:

PHARMABIKE
17-09-2013, 21:50
:D
Lo scorso anno ne ho vista una a Savona richiesta 2500 Euro !!!!

panzer
17-09-2013, 22:42
Ho avuto la prima serie con freno a tamburo, accendendo la chiave d'accensione la centralina emetteva un sibilo, poi preso il modello con freno a disco, e infine la superba 750 oro.
Bei tempi quelli, non esistevano i barboys...

aspes
18-09-2013, 10:56
un amico sbuca sempre sul bracco con una 500 pressoche' perfetta, con ancora la venrice originale. Era molto ben rifinita per l'epoca. La linea poi era mozzafiato, piu' slanciata e agggressiva di una honda cb750 four e anche della Z900 uscita quando le 2T erano a fine carriera. Io a 16 anni provai proprio la 900, un pazzo me la fece provare anche se non avevo patente. Ho girato tutto il gas come col cinquantino e mi sono trovato a 140 in citta'. QUando l'ho riconsegnata mi tremavano le gambe

jocanguro
18-09-2013, 15:08
io provai l' rd 350 , il primo, quello senza valvola allo scarico , da 0 a 5000 giri fermissimo , camminava meno che il mio morini 125h ...
poi da 5000 giri in poi sempre su una ruota !!!
veramente difficile da guidare ....:D

ma divertente...:D

euronove
18-09-2013, 16:16
Io a 16 anni provai proprio la 900, un pazzo me la fece provare anche se non avevo patente. Ho girato tutto il gas come col cinquantino e mi sono trovato a 140 in citta'. QUando l'ho riconsegnata mi tremavano le gambe

Quando leggo interventi come questi mi rendo conto che non saremo mai in grado di rispondere al quesito posto nell'altro thread. Se erano le moto che erano fatte in una certa maniera, se eravamo noi ad essere fatti in un'altra (in primis, più giovani...), se erano le velocità medie per strada diverse da oggi per cui alcune avevano un certo valore, se era l'approccio come abbigliamento (se oggi usassi uno scodellino Duraleu avrei, e giustamente, la sensazione di girare senza casco), e chissà cos'altro. O... se tutto insieme.

aspes
18-09-2013, 16:41
scodellino duraleu? fino al 1984 quasi tutti si andava capelli al vento !

rufus.eco
18-09-2013, 21:22
avuta in comproprieta' con un caro amico,durata pochissimo .....disintegrata .passo e chiudo........per fermarla bisognava mettre i piedi a terra .non ci salirei neanche se me la regalano ..brrrrrr

caPoteAM
18-09-2013, 21:23
.non ci salirei neanche se me la regalano ..brrrrrr[/QUOTE]

non credo correrai questo rischio

Alvit
19-09-2013, 19:06
Avuta, la 750 Oro, che dire, mi ero illuso fosse un pochino meno scorbutica della 500, e invece no. L'apertura del gas era....folgorante. Ci voleva tutta a NON farla impennare, il telaio, allora non sapevo a cosa potesse servire un telaio decente, fatto sta che in autostrada non mi riusciva a tenerla dritta in traettoria e, su rettilineo, non vi dico nelle curve. E' stata l'unica moto che mi ha disarcionato, lei e' finita in un fosso, per fortuna restando verticale e io sono rotolato sull'asfalto dopo capriola e...non portavo il casco quel giorno, solo gli occhialoni da sci che dalla botta rimasero per terra :), dolore alla chiappa sinistra per una settimana e qualche danno al paramotore sinistro.
Non era certo una moto da viaggio, con un pieno faceva una 90ina di Km, ma soprattutto consumava candele, si quasi sempre quella del cilindro centrale, feci un conto, per 1000 km costava + di candele che di benzina. Certo soddisfazioni ne dava, una mattina andando al lavoro da Viareggio a Pisa, sbeffeggiai ben bene una porsche Carrera :) come si dice da noi, :con una mano al cul@ :)
Avevo moglie e figlio che ancora non camminava e ripoiegai su una Guzzi 850GT, avra' anche avuto un telaio come una roccia ma era ferma, freni? a tamburo:) e dopo poco venne la 900 testa nera non era perfetta ma insomma si poteva anche viaggiare ma questa e' un altra storia :)

Claudio Piccolo
19-09-2013, 19:13
:) belle storie Al grazie :D...............la 750 poi aveva un manubrione altissimo proprio adatto per le alte velocità. :lol:

Il Veleggiatore
19-09-2013, 19:14
era la versione americana. Da noi veniva venduta ( o lo cambiavano subito all'acquisto) con il manubrio a "spadino", quello dritto

Weiss
19-09-2013, 19:15
Il Mach 3 ce l'aveva mio padre!!! :D Ne parla sempre!!! :lol: dice che non frenava neppure con il paracadute!!! :lol: :lol:

Lorce
19-09-2013, 19:19
Non era fatta per stare in terra ...............ma volare !!! hahahaah :D:D

Merlino
19-09-2013, 19:28
Visto su Nuvolari giorni fa, belle motorette bastarde ed uniche come allora.

arny978
19-09-2013, 19:29
Le moto anni 70 sono belle tutte! sia 2 che 4 tempi...peccato non avere soldi e capacità meccaniche per poterne mettere a posto qualcuna. Appena presi la patente ero proprio appassionato di questo tipo di moto...passavo le giornate su Motociclismo d'epoca...che spettacolo.
Infatti appena trovai l'occasione mi presi una CB350 Four:

http://farm9.staticflickr.com/8450/8056712627_5137f6aa2c_o.jpg

Ovviamente confronto alle Kawa era una sega..però a me piaceva anche se mi faceva dannare. Qui ero sullo Stelvio a 19 anni...come mi mancano i capelli lunghi ed il ciulare 5 volte al giorno...:lol:

gisly
19-09-2013, 19:36
la cosa che mi creava particolari problemi, a causa della frenata modesta e l'assenza totale di freno motore era, se ricordo bene, la folle in fondo.
ma una moto così........e poi più.
p.s. un mio caro amico ne ha una "conservata"

Il Veleggiatore
19-09-2013, 19:57
sì, la folle era in fondo.
tra l'altro il cambio funzionava bene, come pure sullo Z 900