Visualizza la versione completa : Montare il Beekreef sul GS 1200.
vadocomeundiavolo
15-09-2013, 17:09
Per montarlo bisogna togliere la protezione originale della sospensione posteriore,come si toglie?
Grazie.
Von meinem iPad gesendet
Sul mio GS STD del 2010 con ESA, per montarlo, non ho tolto nulla.
dannigas
15-09-2013, 17:29
Sono l'altra parte in causa. Sul 2004 std sembra sia solidale col manettino della regolazione anche se ha una brugola o una torx ora non ricordo che stringe il colletto in alto...
Se va tolto francamente non capisco come fare
Qualcuno lo ha montato?
il produttore del blackref dice di toglierlo,perchè in molti casi da problemi di contatto,poi c'è chi lo lascia montato...............
io l'ho tolto,ed è molto semplice,nella parte superiore ha un collare che cinge l'ammortizzatore,basta solo svitare la vite e si toglie....
dannigas
15-09-2013, 17:36
mi sa che devo riguardare meglio allora. il collare l'ho visto e ho pensato anche io fosse una cosa semplice, poi guardando dalla parte della regolazione mi è sembrato un pezzo unico che va a coprire anche l'alberino di quella
Boxer Born
15-09-2013, 17:43
No, la flangia in questione non è solidale al manettino. Vai di T25.
Dall'altra parte c'è un dado autobloccante; non perderlo. ;)
rufus.eco
15-09-2013, 18:22
io non ho tolto nulla
....montato senza togliere niente.....zero problemi.....;)!!
vadocomeundiavolo
15-09-2013, 18:36
Danni,guarda che ti cambia molto la protezione dallo sporco.
Ci sei pensaci.
Von meinem iPad gesendet
qualcuno sa qualcosa a riguardo a qualche presunta risonanza???c'è chi dice che fa rumore ....
Ho montato gli Olhins e la porotezione originale non è compatobile. Ho montato il Beekreef e nessun problemane di rumore,risonanza o altro. E' più di un anno che sta lì bello bello e forse protegge anche di più.
vadocomeundiavolo
15-09-2013, 19:28
Io ci ho fatto più di 40 mila km e sempre perfetto.
Von meinem iPad gesendet
ehh quello si...bastano due goccie e ti trovi le caviglie zuppe....grazie per la info
azz, lo mettero' anch'io...
Anch'io avevo lasciato la protezione e non dava fastidio.
vadocomeundiavolo
15-09-2013, 21:46
Hai mp.
Von meinem iPad gesendet
brusuillis
15-09-2013, 21:46
Anche io non ho tolto la protezione. E' su da più di 30000 km e nessun problema.
Nessun problema a lasciarla.
Io comunque l'ho tolta.
dannigas
15-09-2013, 22:10
mah, speriamo. io al massimo so stringere una vite. se non serve la dinamometrica, si intende
Ciao Fabio, io l'ho levato per il semplice fatto che il blackreef è già una protezione molto più completa, quindi perchè tenerne due. due viti e via.;)
Io la protezione originale l'ho lasciata...nessun problema. ( ho l'ESA )
Lasciarla male non gli fa...ho notato che lo sporco ci arriva lo stesso sulla protezione originale anche con il Black.
..............come sopra!
Mi sembra sia proprio indicato che, almeno quello per ESA, non richiede lo smontaggio di niente.
L'ho montato da più di un anno ed tutto ok
:D
Montato, su moto con ESA, senza togliere nulla e nessun problema.
Pure io, montato con ESA, senza togliere nulla e nessun problema. Una scelta da consigliare il Beekreef!
dannigas
09-11-2013, 11:41
alla fine l'ho montato senza togliere niente. fatti purtroppo pochissimi km ma pare che non "bisticcino" fra loro... boh, staremo a vedere, alla peggio la toglierò poi
[...]
...vai tranquillo che non ti darà problemi.....anzi...;)!!!!!
akakor81
12-11-2013, 11:07
io dopo aver montato ohlins come protezione ho usato la guaina, protegge bene e non è assolutamente invasiva esteticamente.
brusuillis
02-01-2014, 11:09
Il mio blackreef si ne crepato credo a causa delle vibrazioni. Ho notato infatti che toccava parecchio la protezione originale del mono (che non avevo smontato) nella parte bassa, lasciando un bel solco sul blackreef. Credo che con le vibrazioni il blackreef si sia spostato "camminando" in avanti ed andando ad avvicinarsi troppo al mono.
Nel toglierlo ho notato altri danni. Nonostante le pellicole di protezione adesive, il telaio si è rovinato molto in alcuni punti arrugginendo :( a causa sempre delle vibrazioni e del molto sporco accumulato tra parafango e telaio.
Tolto le pellicole, ormai secche e consumate dalle vibrazioni. Pulito il telaio, applicato ferox è riverniciato.
Adesso ho fatto vari giri completi di nastro adesivo nero opaco così da proteggere molto meglio rispetto alle pellicole trasparenti che essendo strisce, seccandosi si alzano e lasciano passare polvere e sporco a far danni sul telaio. Ho protetto tutte le zone di contatto.
Nel rimontare il blackreef fare attenzione ad incastrarlo a dovere specialmente negli angoli del vano porta attrezzi (vedi zona sotto presa 12v) e fondamentalmente montarlo più in dietro possibile.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
grazie brusuillis, avevo pensato anch'io di usare il nastro adesivo tipo elettricista per proteggere il BR, anche perchè non ho più i trasparienti originali, che sono rimasti su quella che avevo prima, la 1150. Seguirò anche i consigli di montarlo il più arretrato possibile, e di non smontare il parafango originale, anche perchè non mi è sembrato così semplice da smontare come quello del 1150: bulloncino molto più serrato, tanto che sembra bloccato con un frenafiletti.
brusuillis
06-01-2014, 01:32
Se monti il BR bene e più possibile all'indietro rimane distanziato dalla protezione del mono anche 2 cm quindi è molto difficile che si tocchino.
E se proteggi bene il telaio col nastro isolante vai tranquillo!
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
eymerich62
08-01-2014, 12:09
Montato sul gs nessun problema e grande soddisfazione, smontato e rimontato sull'adv nessun problema e stessa soddisfazione
Montato sul gs nessun problema e grande soddisfazione, smontato e rimontato sull'adv nessun problema e stessa soddisfazione
idem sulla Gs std '08 no ESA ed ora (diverso) ADV '12 con ESA. fatti in totale 150.000km senza alcun problema, senza smontare nulla, ma con grande protezione delle gambe
A me ha consumato di netto il forcellone, a qualcuno è capitato?
GATTOFELIX
14-07-2014, 10:16
...secondo me non serve a nulla...:-o e lo dico per esperienza, anzi "imbruttisce" la moto.
Se montato bene... non consuma nulla perché non tocca nulla...
Samsung Note.
...
Eppure non c'è gioco è anche il meccanico Bmw dice che è montato correttamente... Bah ... Sta di fatto che mi sono preso un colpo!
Se il blackreef era nuovo é veramente strano...se l' hai preso usato è possibile che fosse leggermente viziato o deformato... non mi vienr in mente altro.
Samsung Note.
Cinghio81
17-07-2014, 22:49
Preso x caso su ebay? Stessa cosa che ha fatto il mio, ho risolto scaldandolo e aumentando la distanza dal forcellone con phon da carrozzaio.
Cmq è agghiacciante che si consumi più un forcellone che un foglio di plastica 😵😡😡😡
brusuillis
18-07-2014, 12:52
È plastica buona!!! 😂😂😂
Sent from my iPad using Tapatalk
Preso nuovo sul sito modeltek, quindi mi tocca andare dal carrozziere? Cmq assurdo che regga la plastica e l'alluminio no...
Comunque domani posto una foto del danno...
http://img.tapatalk.com/d/14/07/19/yva4y3y3.jpg
anche il mio nel gs 1200adv del 2006 aveva limato il forcellone, su questa che ho ora l'ho tagliato di circa 8 cm.... e non gratta più
brusuillis
18-07-2014, 23:04
Incredibile, ma sul BR non si vede alcun segno. Veramente incredibile a vedere il danno sull'alluminio. Domani do un occhio al mio.
Sent from my iPad using Tapatalk
Si, il blackreef è solo leggermente segnato mentre l'alluminio... Il meccanico Bmw mi ha detto che non causa problemi di sorta, però...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |