Entra

Visualizza la versione completa : freno motore k1300s


stiprox
15-09-2013, 09:16
guido la moto da circa 1 anno, mi è successo due volte che scalando 2 o tre marce insieme e lasciando la frizione la ruota posteriore vada quasi a bloccarsi provocando delle pericolose sgommate. Tuttavia al rilascio della frizione i giri del motore mai superiori a 8000. Ho provato a fare lo stesso con una s1000rr e questo fastidioso effetto del bloccaggio della ruota non si ha. Perchè?
è dovuto al cardano?

ovviamente l'effetto aumenta se l'asfalto è viscido

Championpiero
15-09-2013, 15:04
e ti lamenti di cosa?
è la cosa bella della moto.....

bobo1978
15-09-2013, 15:12
È dovuto al cardano.


There's only one way to soothe my soul

stiprox
15-09-2013, 15:25
immaginavo fosse dovuto al cardano...
come mi la mento di cosa? ogni cosa che scalo due marce devo avere la paura che mi butta giù di sella :-)

bobo1978
15-09-2013, 16:43
Ma non é così invadente dai...la K è abbondantemente lunga da digerirlo di buon grado


There's only one way to soothe my soul

Wotan
15-09-2013, 16:48
Scala 4 o 5 marce da 160 km/h e molla la frizione di scatto, e vedrai che molto probabilmente i tuoi problemi col cardano cesseranno come per incanto.

Paolo Grandi
15-09-2013, 17:11
...... Ho provato a fare lo stesso con una s1000rr e questo fastidioso effetto del bloccaggio della ruota non si ha. Perchè?
è dovuto al cardano?

La 1000 RR oltre alla trasmissione a catena, che aiuta, ha la frizione antisaltellamento, che aiuta ancora di più...;)

TAG
15-09-2013, 17:17
per il 1200 mi pare che la surflex facesse una frizione antisaltellamento che potrebbe fare al caso

reperibile su ebay
non so se c'è anche per il 1300

gb.iannozzi
15-09-2013, 19:26
Non mi sembra salutare fare quello che fai per il cardano....e per te! sbagli a interpretarla secondo me

stiprox
15-09-2013, 21:01
Attenzione, mi è capitato solo due volte ma in situazioni assolutamente non al limite. Per questo mi ha un po spaventato, diciamo che è molto facile farla scodare

BOXERCUBE
15-09-2013, 21:11
cioè, scali le marce a 8000 giri ?
sei già il mio mito, io spesso in un giro con la K neanche ci arrivo agli 8000 ...
(ma tu il limitatore a quanto ce l'hai? ) :rolleyes:

bobo1978
15-09-2013, 21:20
É quasi un peccato che non ti sia successo con la S1000,così provavi la differenza con 150 mm in meno di interasse......😱


There's only one way to soothe my soul

Gioxx
15-09-2013, 21:47
Ma pz...........

stiprox
15-09-2013, 22:17
Non scalo a 8000, intendevo che dopo le scalate al max stavo a 8000...

Wotan
16-09-2013, 10:15
Allora, per essere più chiari:

in moto e specie se si è principianti non si scalano più marce tutte insieme, ma una alla volta;
in ogni caso la frizione si rilascia dolcemente, per evitare bloccaggi della ruota dovuti al freno motore, che in caso di più marce scalate è esagerato su qualunque moto e porta a derapate sicure;
la frizione antisaltellamento (che la K non ha e la S-RR sì) serve appunto a limitare questo fenomeno;
il cardano non c'entra un accidente, lui trasmette il moto e basta e lo fa né più ne meno come una catena.
Prima di mettersi a guidare K1300S e S1000RR, sarebbe il caso di fare pratica per qualche tempo con qualcosa di più normale.

Gioxx
16-09-2013, 10:42
Lo amo...questo qui sopra...

Swissrider
16-09-2013, 12:27
Anche io....

stiprox
16-09-2013, 18:47
Wotan quello che hai detto ha finalmente chiarito.. quindi il punto è la frizione antisaltellamento. Per il resto lasciamo perdere che mi sembri il Moralizzatore...

Gioxx
16-09-2013, 18:49
Lui è IL Moralizzatore...non sembra...


Tu sul subito mi sembravi Sampei...:lol:

stiprox
16-09-2013, 18:55
...questa non l'ho capita... :-(

mattia03
16-09-2013, 18:57
devi mollare la frizione più lentamente....

Wotan
16-09-2013, 19:29
Wotan quello che hai detto ha finalmente chiarito.. quindi il punto è la frizione antisaltellamento. Per il resto lasciamo perdere che mi sembri il Moralizzatore...Yeah! Tu sì che sei un uomo! Grande! :lol:

EnricoSL900
16-09-2013, 21:31
Vi prego... ditemi che ci sta prendendo tutti per il culo... :(

mattia03
16-09-2013, 22:24
mah....c'è pure uno che ha svernciato un panigale s con il k 1300....

pacpeter
16-09-2013, 22:38
Dove? Chi? Come?

Andrea037
16-09-2013, 23:22
Chi c'era alla guida della Panigale s? Mister Magoo?

Gioxx
16-09-2013, 23:38
Comunque Mattia03 sulla Panigale s e Olmo sul ks...ciao ciao Panigale..

bobo1978
16-09-2013, 23:54
Allora, per essere più chiari:

il cardano non c'entra un accidente, lui trasmette il moto e basta e lo fa né più ne meno come una catena.



Mah non so,magari sbaglio,ma con la catena,motore e ruota post si passano il moto in un modo più "elastico" rispetto al cardano

E cmq per ovviare al problema,sono sempre dell'idea che un colpetto di gas in scalata....può accompagnare solo.
;)


There's only one way to soothe my soul

iariiari
17-09-2013, 09:15
Ma adattare lo stile di guida alle caratteristiche della moto ? No ?

Wotan
17-09-2013, 09:25
Mah non so,magari sbaglio,ma con la catena,motore e ruota post si passano il moto in un modo più "elastico" rispetto al cardanoDi base sì, ma i cardani oggi vengono inzeppati di parastrappi proprio per simulare il feeling della catena, e direi che ci riescono bene.
Una cosa buffa al riguardo: quando ho provato la F800ST sono rimasto colpito da un rumore di parastrappi che si sente nell'apri/chiudi, poi ho pensato che aveva la cinghia e che serviva a quello.
Poi ho provato la F800R e ho sentito lo stesso rumore.

EnricoSL900
17-09-2013, 13:15
Comunque Mattia03 sulla Panigale s e Olmo sul ks...ciao ciao Panigale..

Mi pare si parlasse di ripresa sul dritto in sesta. Condizione nella quale almeno fino ai 200 orari non credo sia impossibile che una Panigale le prenda da un K1300...

pierpaolo
17-09-2013, 14:13
E cmq per ovviare al problema,sono sempre dell'idea che un colpetto di gas in scalata....può accompagnare solo.
;)


Questa è la soluzione. Punto.

Wotan
17-09-2013, 14:18
Quoto in pieno.