PDA

Visualizza la versione completa : più ottani meno km?


dannigas
14-09-2013, 18:37
Ieri per una riunione di lavoro sono dovuto andare ad Asiago (spettacolare la strada che dalla fine dell’autostrada porta sull’altopiano e infatti era piena di motociclisti intutati, ma questo non c’entra nulla) e ho deciso di farmela in moto. Fra andata e ritorno sono stati oltre 700 km di strada e devo dire che malgrado sia stata in pratica tutta autostrada mi sono divertito.
Qualche giorno fa in una discussione che non sono riuscito a ritrovare qualcuno diceva che la benzina con più ottani in autostrada fa fare più km consentendo di recuperare il maggior costo.
Ho fatto il pieno raso di super “comune” partendo da casa e ho rimesso di nuovo benzina all’ultima stazione della valdastico. Consumo rilevato 19,6 km litro (130 costanti e anche qualche tiratina in più dove possibile).
La stazione in questione aveva anche la 100 ottani e memore di quanto avevo letto ho deciso di fare il pieno con quella. Anche questa colta pieno raso fatto con le mie manine.
Beh, stessa strada al ritorno, stessa andatura (anzi, visto che sono tornato a buio e c’era pure traffico pure qualcosa meno forse), rifatto il pieno per verificare i consumi… 17,8!!! Praticamente 2 km meno/litro.
Non mi lamento, perché nemmeno un diesel e so anche che un solo esperimento non è validante, ma mi è parso decisamente strano.
Ho una guida regolare, macino decine di migliaia di km l’anno per lavoro e con qualsiasi mezzo è difficile che sulla stessa strada riscontri consumi sensibilmente diversi.
Idee, esperienze, opinioni? Allora più ottani, più consumi?

enzissimo
14-09-2013, 19:29
Son curioso di vedere le risposte :)

xr2002
14-09-2013, 19:32
Sì, più ottani e più consumi, concordo almeno per il mio modesto modo di vedere. Chiaro sempre contando il fatto, che do per scontato, che paghi uguale ma ne metti dentro meno perchè costa di piu.

dannigas
14-09-2013, 19:41
qua si sta parlando di serbtoio riempito allo stesso livello entrambe le volte. non ho detto che ho fatto 20 euro una volta di super e una volta di 100 ottani, quindi la tua considerazione in questo caso non ha valore.

xr2002
14-09-2013, 19:42
Lo so ma meglio precisare prima, perchè poi sta cosa veniva fuori alla terza pagina.

rsonsini
14-09-2013, 19:43
forse e' successo perche' c'era piu' traffico?

L'Emarginato
14-09-2013, 19:58
E' inspiegabile, un mistero!

Diavoletto
14-09-2013, 20:05
Semplice.....ma non ve lo dico....

dannigas
14-09-2013, 20:51
beh, non è che stanotte non ci dormo... cmq più traffico vuol dire semplicemente essere andato per qualche km a 110 invece che a130. Ero sempre in autostrada, non fermo in centro a Milano.se fosse questo andando più piano avrei dovuto consumare di meno, no di più

tiger61
14-09-2013, 21:03
Errore di calcolo :cool:

Il Vichingo
14-09-2013, 21:06
La sera si è semplicemente abbassata la temperatura.....

jocanguro
14-09-2013, 21:08
secondo me certi benzinai fregano sulla quantità e sballano i conteggi sul consumo ...:(

dannigas
14-09-2013, 21:17
l'errore lo escludere... nonperchè io non sbaglio mai, anzi, ma ci sono stato attento perché fra l'altro mi volevo togliere questa curiosità dei km/l

Temperatura? Non ho idea di quanto incida, ma saremo passati da 24 a 20... 19, a esagerare, non è che sono andato sotto zero sulla pd bo

Strummer
14-09-2013, 21:18
Il numero di ottani, di per se , dice poco , l'ottano ha la funzione di anti detonante,, pertanto su motori che hanno maggiore compressione , la resa è migliore , poi entra in gioco il motore come è stato progettato , la centralina , ecc. Quindi se prendiamo 10 modelli di moto diverse avremo facilmente 10 responsi diversi , per es. motori che nascono per uso a 98 , possono andare anche a 95 ma la resa sarà inferiore e il consumo maggiore , nel caso contrario non dovrebbe invece aumentare il consumo , di certo la maggior additivazione delle benzine premium mantiene il motore più pulito .

L'Emarginato
14-09-2013, 21:18
Evapora...

dannigas
14-09-2013, 21:19
nel senso che truccano il display dei litri erogati? Non lo escludo, ma su un quantitativo modesto come quello che entra nel serbatoio della std mi pare che fosse vero sarebbe stato un tarocco veramente sfacciato


secondo me certi benzinai fregano sulla quantità e sballano i conteggi sul consumo ...:(

Strummer
14-09-2013, 21:29
Il discorso del taroccamento dei benzinai è presto fatto , considera che dall'estate scorsa la gdf sta battendo a tappeto un numero impressionante di distributori , se trovano colonnine starate , scatta il sequestro dell'erogatore , e cmq si parla ad esempio di erogare in meno , magari 5 litri ogni mille ....pensa su una moto chi se ne può accorgere , poi ci sono casi di truffe quasi maldestre , dove ad es. non viene azzerata una erogazione precedente , da 5 euro , ma siamo nel campo del gioco delle tre carte , quindi se uno non dorme in piedi o si fa la benza da se ...che è sempre la cosa migliore ...a buon intenditore........

dannigas
14-09-2013, 21:40
appunto...

franzisco
14-09-2013, 22:01
La pendenza.....siamo sicuri che l'andata è in discesa e il ritorno anche??

Strummer
14-09-2013, 22:25
Dannigas, una curiosità , quando parli di consumo rilevato , intendi da computer di bordo o dividendo i km fatti per i litri che avevi messo ?
poi anche il concetto di pieno a tappo è empirico , magari lo scatto che fa la pistola in un caso l'ha bloccata un 0,30 litri prima , oppure la moto era sul laterale o centrale , poi anche la temperatura fa la sua , secondo me a voler fare prove più precise andrebbe fatto un test in condizioni "certificate" .

L'Emarginato
14-09-2013, 22:28
Franzisco, sarà andato qui:

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ3-25sa6iqDI9Jd2DF5X-2-CYiERTx9uFptMn-NsitHIvZzxe-

dannigas
14-09-2013, 22:37
moto su cavalletto centrale, benzina portata oltre lo scatto della pistola fino a lambire il labbro inferiore del bocchettone.
km percorsi divisi litri inseriti

sulla temperatura in effetti mi cogli impreparato.

ora mi rendo conto che per la nasa e il cern il sistema non sia corrispondente al protocollo per i calcoli di precisione, ma anche io non è che volevo emettere una certificazione di consumi della mia mukka.

ripeterò la prova qualche altra volta quando capita giusto per avere un'idea.
resto comunque convinto che una differenza di due km al litro sia troppo e sufficiente a smuovere la mia curiosità

Strummer
14-09-2013, 22:56
Dannigas , non volevo fare lo "scienziato" era per dire che tante volte , anche con l'auto ,a fronte di kmetraggi importanti , imho, è quasi impossibile avere dati certi e in ogni modo sono d'accordissimo sul fatto che valga la pena di soddisfare la tua curiosità , può essere che ripetendo la prova , in altre condizioni ,salti fuori il risultato , magari prova anche a cambiare marchio del distributore ......a questo punto sono curioso anch'io ;)

dannigas
14-09-2013, 23:09
ma figurati, non ci sono problemi, voleva essere una risposta scherzosa la mia.
la curiosità me la devo comunque togliere, anche perché la prima rilevazione era in linea con altre spannometriche fatte in passato. l'unica variabile in effetti è stata la 100 ottani che non avevo mai usato. da questo la domanda iniziale: più ottani più consumi?

vi terrò informati. lo so che ci tenete.

enzissimo
14-09-2013, 23:13
Eri meno areodinamico perche' stanco e tornavi a casa con una postura "a bacchetta"
:D

dannigas
14-09-2013, 23:21
:lol::lol:

Belavecio
15-09-2013, 12:31
vabbè,prova benza a parte..ma quanto ti stai divertendo col gs? hihihihi

dannigas
15-09-2013, 12:36
come un matto... senza contare che lo sfrutto molto di più dell'Harley, ma in fondo in fondo la molla poi è stata questa.

però in un angolo del mio cuore è rimasta l'883, mannaggia alla miseria... avessi potuto me le sarei tenute tutte e due

xr2002
15-09-2013, 13:33
Franzisco, sarà andato qui:

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ3-25sa6iqDI9Jd2DF5X-2-CYiERTx9uFptMn-NsitHIvZzxe-


Bellissima questa, ma era più adatta la litografia del moto perpetuo :cool::cool::cool::D:eek: