Entra

Visualizza la versione completa : Accessori aftermarket si o no? consigli?


Rorschach
14-09-2013, 07:06
Perdonate la domanda cosi diretta e forse ingenua, alla quale probabilmente avrei potuto dare risposta leggendo qualche decina di post in giro ma preferivo avere una risposta esplicita dagli esperti :p

Premetto che questa è la mia prima BMW nonchè il primo GS, provengo da molte moto e gli ultimi 7 anni in Harley, per via di questi ultimi capirete la mia domanda e la mia perplessità nelle risposte avute...

Ho acquistato la moto poche settimane fa, al ritiro ho preferito non aggiungere ancora nessun particolare accessorio, in attesa di documentarmi meglio su cosa fosse per BMW il mercato accessori e soprattutto aftermarket.
Alla consegna chiedo al ragazzo del concessionario se per caso loro vendessero e/o montassero eventuali accessori aftermarket e onestamente sono rimasto un pò stupito dalla reazione: pareva gli avessi chiesto se si era cagato addosso, gli si è irrigidita l'espressione e la risposta è stata "assolutamente no"... ho provato a specificare che sarei stato felice di acquistare anche tramite loro ma da quel momento la risposta a qualsiasi domanda era "assolutamente no"...mah, abituato ad Harley dove hanno praticamente solo cataloghi di aftermarket in concessionaria... non mi sembrava di averlo offeso!

Gironzolando per la rete vedo che di ditte specializzate in accessori per BMW ce ne sono molte quindi la questione non deve essere così tabù, ma che voi sappiate, è una pratica che i concessionari condannano e quindi potrebbero poi farti storie sulla garanzia? Ovviamente parlo di accessori "estetici" o "protettivi", nulla che tocchi il motore.

Eventualmente avete qualche consiglio sulle marche? io ho visto Touratech, Wundelich, ovviamente gli originali BMW... c'è qualcosa che è bene sapere o da evitare?

Grazie mille!

Steo1403
14-09-2013, 08:07
Ti racconto la mia opinione (ho BMW dal 2008, prima usato e ora nuovo).

Parecchi accessori li vendono anche loro (paramotore, valigie, ecc.) ed essendo molto attenti ai loro introiti (evidentemente hanno dei budget molto "pressanti") è come se, con la tua domanda, gli avessi chiesto di togliersi il pane di bocca ...
Ogni volta che entri in concessionaria BMW c'è sempre un'atmosfera del tipo... Noi siamo BMW! se vuoi paga, prendi e togliti di torno....

Ho invece accompagnato più volte un mio amico presso il concessionario Harley e devo dire che l'atmosfera è completamente diversa..... lunghe chiacchierate per capire cosa era meglio per lui.... consigli, opinioni...

Nell'aftermarket BMW trovi molte soluzioni, a volte economiche a volte no, ma l'attenzione alle tue esigenze (per esperienza personale) è sempre più elevata rispetto ai concessionari....

Rorschach
14-09-2013, 09:05
Grazie Steo,
posso confermare la tua impressione, dato che ero in quell'ambiente fino a poche settimane fa, il "trattamento" del cliente da parte del dealer Harley è del tutto fuori dall'ordinario, questo lo sapevo e quindi un pò mi aspettavo più distacco e freddezza, non è un problema, pensavo più una cosa del tipo "si li abbiamo, li montiamo, ma meglio gli originali", questo tipo di approccio lo avrei capito; la totale chiusura verso questa pratica mi ha lasciato un pò spiazzato perchè significa che prima o poi dovrò cercarmi un meccanico competente in zona, non ufficiale BMW ma che ci sappia lavorare, che però immagino poi possa stizzire ancora di più l'atteggiamento del concessionario

cit
14-09-2013, 09:20
con un gs non vai da nessuna parte se non lo riempi di pezzi Touratech, Wunderlich e quant'altro.

Essendo fatto in economia, si deve integrare con parti aftermarket costosissime

roastedrobert
14-09-2013, 09:33
ci sono moltissimi produttori di parti aftermarket (oltre a quelli che hai citato, Twalcom, Rizoma, Ilmberger, MST, Modeltek, SW Motech, Hornig ecc) che producono belle cose, meno costose di quelle di BMW ma altrettanto di qualità (se non di più).
Se cerchi in rete, trovi di tutto, fatto salvo, quotando Cit, che il GS ne abbia bisogno... : )

roastedrobert
14-09-2013, 09:33
aggiungo che. a mio parere, l'unico accessorio per cui valga la pena stare su BMW sono le valigie Vario

Rorschach
14-09-2013, 09:41
grazie mille delle risposte, qureste info sono gia importanti per me, mi confermate che quindi gli accessori BMW non sono necessariamente migliori e ci si può affidare bene (se non meglio ) anche agli aftermarket, scoccia solo doversi cercare meccanici alternativi...

Grazie Roasted per la lista, non mancherò di spulciarmi i siti se li hanno :)

roastedrobert
14-09-2013, 09:49
confermo, tieni presente che molti poi te li puoi montare da solo..però spulcia i siti dei produttori con cautela, perchè possono causare fenomeni di dipendenza : ))

cit
14-09-2013, 09:50
scherzi a parte..........
ti do un consiglio su quello che monterei io in primis..........

griglie di protezione per i radiatori (touratech o Wunderlich) in quanto le alette si piegano solo a guardarle, bastano i coleotteri per fare disastri, non parliamo dei sassi.

allargamento cavalletto, con uno spessore per evitare che la moto sul laterale si inclini troppo, quando le valige sono piene si fa fatica a radrizzarla.

IlMaglio
14-09-2013, 09:54
Oltre a tutto quanto sopra tieni conto che in caso d permuta di una moto il concessionario bMW ti riconosce, non ricordo in quale percentuale, gli accessori originali BMW mentre ti valuta Zero quelli aftermarket, che so, akrapovich non marcata BMW, borse Touratech, garmin, etc.

roastedrobert
14-09-2013, 10:03
vero, però te le vendi di solito a parte, e c'è un discreto mercato..
ecco una specie di "supermercato": http://www.nippynormans.com/
In ogni caso, se vai nella sezione Elica Eretica del Forum, trovi di tutto e di più

roastedrobert
14-09-2013, 10:04
scherzi a parte..........
ti do un consiglio su quello che monterei io in primis..........

griglie di protezione per i radiatori (touratech o Wunderlich) in quanto le alette si piegano solo a guardarle, bastano i coleotteri per fare disastri, non parliamo dei sassi.

allargamento cavalletto, con uno spessore per evitare che la moto sul laterale si inclini troppo, quando le valige sono piene si fa fatica a radrizzarla.

e aggiungerei anche il paracardano, e se proprio si vuole esagerare, il tappo olio del cilindro..per le griglie dei radiatori trovo classiche e bellissime nella loro semplicità quelle della Hornig http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Griglia-protezione-radiatore.html

cit
14-09-2013, 10:21
per il paracardano non sono d'accordo, in quanto di voli ne ho fatti un casino, per lo più in off, e non mi è mai capitato di segnarlo.
Mentre per le griglie, ottima dritta ! sono meglio di TT e Wund e costano meno!

Rorschach
14-09-2013, 11:12
fantastico grazie mille! fra l'altro non avevo pensato ai para radiatori non credevo ci fosse tutto questo pericolo :\

emiddio
14-09-2013, 12:45
aggiungo che. a mio parere, l'unico accessorio per cui valga la pena stare su BMW sono le valigie Vario

Non discuto sulle VARIO, che non ho mai avuto...ma posso assicurare che le TOURATECH ALLUMINIO sono splendide, sicurissime e robuste...in più quando le togli rimane il telaio che è un ottimo "paracarro" in caso di urti.

caPoteAM
14-09-2013, 13:49
Io direi un bel paramotore, secondo me è' la prima cosa insieme alle vario

roastedrobert
14-09-2013, 14:04
Non discuto sulle VARIO, che non ho mai avuto...ma posso assicurare che le TOURATECH ALLUMINIO sono splendide, sicurissime e robuste...in più quando le togli rimane il telaio che è un ottimo "paracarro" in caso di urti.

certo, poi dipende da quanta roba carichi..personalmente non amo i telai aggiunti (anche per questo non mi piace la ADV) e devo dire che le vario, con il fatto che sono regolabili come volume , per le mie esigenze sono perfette
Questa estate in 2 siamo stati via 15 gg con vario e topcase senza grandi sacrifici di carico (a parte una rigida regola sul volume del beautycase della signora... : ))

RAVLER
14-09-2013, 15:41
Ho avuto l'adv con le alu bmw e il k990adv con le zega in alu, sono più comode da caricare, hanno look più avventuroso ( a chi piace) ma pratiche come le Vario...


Inviato usando Tapatalk 📱

SulaSei
14-09-2013, 16:13
Mai avuto problemi con l'officina del concessionario, dalla quale mi è stata consegnata così ;) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7522105&postcount=176)

Rorschach
15-09-2013, 07:22
Complimenti Sulasei, veramente bellissima, praticamente hai messo gli stessi accessori che vorrei mettere io pian piano, anche se per la protezione del motore mi piace di piu quello Touratech... evidentemente è questione di concessionario, mortacci loro!

Championpiero
15-09-2013, 12:17
Ho avuto l'adv con le alu bmw e il k990adv con le zega in alu, sono più comode da caricare, hanno look più avventuroso ( a chi piace) ma pratiche come le Vario...

oddio pratiche.... una borsa che quando la apri ti cade tutto suoi piedi....
le alu sono meravigliosamente pratiche, apri il coperchio e prendi quello che vuoi in tranquillità....

cmq Rorschach cosa pensavi di metterci?
perché guarda che per tantissime cose non serve andare in officina, lo puoi fare tu abbastanza semplicemente....

SulaSei
15-09-2013, 12:18
Ror, a me dá l'idea che protegga meglio il paramotore originale.
Meglio no? Così quando ci incontreremo non le avremo proprio uguali uguali ;)

Benvenuto!

IlMaglio
15-09-2013, 18:53
Le Vario sembrano pratiche solo a quelli che non hanno sperimentato valige che si aprono dall'alto ..

roastedrobert
15-09-2013, 19:02
Le Vario sembrano pratiche solo a quelli che non hanno sperimentato valige che si aprono dall'alto ..

è vero, tutte le volte mi cade roba quando le apro.. :mad: però le preferisco ugialmente

roastedrobert
15-09-2013, 19:03
Mai avuto problemi con l'officina del concessionario, dalla quale mi è stata consegnata così ;) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7522105&postcount=176)

bella, complimenti, com'è la qualità degli accessori Hornig? vorrei ordinare anche io esattamente gli stessi

RAVLER
15-09-2013, 19:05
Pratiche in mezzo al traffico, le allarghi quando necessario.... Il 990 adv con le Zega da 41litri era largo come una fiat cinquecento 😁
Condivido la bontà del carico dall'alto e la maggior robustezza del sistema in alu



Inviato usando Tapatalk 📱

Championpiero
15-09-2013, 19:49
si Ravler, ma per fortuna io non uso mai la moto in città, per andare al lavoro ho l'auto aziendale.
Per cui le valigie le metto solo quando devo fare un viaggio, altrimenti hanno il loro bel posto sullo scaffale in garage ;)
E oltre al fatto di poterle aprire dall'alto, voglio vederti caricare una valigia vario con 60 kg come ha fatto un mio amico con l'alu sx .....

RAVLER
15-09-2013, 20:13
😁 Mi hai convinto, metto in vendita le mie Vario e prendo delle Alu...


Inviato usando Tapatalk 📱

SulaSei
15-09-2013, 21:53
com'è la qualità degli accessori Hornig?
Mi servo da anni di Hornig, buoni materiali duraturi ed ottima progettazione, oltre ad istruzioni comprensibili. Sempre soddisfatto.

cit
15-09-2013, 22:06
😁 Mi hai convinto, metto in vendita le mie Vario e prendo delle Alu...

non te ne pentirai.......

è un passo che ho fatto da anni e non tornerei indietro.

un altra furbata è il portapacchi ADV.
Essendo sullo stesso piano del sottosella, quando si viaggia in solitaria, togliendo la sella passeggero, si ottiene una superficie sulla quale posizionare una sacca a rotolo (Ortlieb ecc.) per il lungo, con un vantaggio aereodinamico e la facilità di apertura delle valige laterali.

roastedrobert
15-09-2013, 23:33
Mi servo da anni di Hornig, buoni materiali duraturi ed ottima progettazione, oltre ad istruzioni comprensibili. Sempre soddisfatto.

ottimo, grazie, allora procedo :)

VictorLi
16-09-2013, 01:00
E oltre al fatto di poterle aprire dall'alto, voglio vederti caricare una valigia vario con 60 kg come ha fatto un mio amico con l'alu sx .....

60 kg ?????
che c'ha messo dentro ? Il passeggero ?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

delantero
16-09-2013, 09:07
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Bestia!
16-09-2013, 10:28
Torno indietro un attimo ma non per salvare il concessionario dalla risposta vaga, quanto perchè a mio giudizio la risposta "assolutamente no" sugli accessori aftermarket era dovuta all'aver compreso "accessori di altre marche" che BMW ben si guarda dal consigliare/acquistare vendono solo merce rigorosamente BMW (anche se ovviamente le fanno altri, vedi le VARIO fatte da SHAD in Spagna) che fanno pagare profumatamente. La risposta corretta era: Certo che può installare accessori aftermarket, le porto il catalogo...


(IMHO)

pit
10-10-2013, 16:22
...di quelli che hanno le zega c'è qualcuno che invece delle pro ha le normali?

emiddio
12-10-2013, 12:13
Io ho avuto le NORMALI ZEGA sulla vecchia 1200 GS...veramente eccezzionali!!! Robuste, ermetiche, capienti e con attacchi sicurissimi!!! Anche belle...fanno molto ADVENTURE!!!L'unica cosa bisogna foderarle dentro altrimenti macchiano...oppure comprare le borse interne.
Secondo me servono solo se si porta il passeggero...Se si gira da soli può bastare una borsa da sella (ad es. BMW...) ed un rotolo ORTLIEB per il portapacchi (in caso di viaggio!).
Infatti io sul nuovo GS non metterò borse.

Fil
12-10-2013, 12:47
Quoto Bestia,e un accessorio che consiglio:
{\rtf1\ansi\ansicpg1252
{\fonttbl\f0\fswiss\fcharset0 Helvetica;}
{\colortbl;\red255\green255\blue255;\red0\green0\b lue0;\red255\green255\blue255;}
\deftab720
\pard\pardeftab720\sl280\partightenfactor0

\f0\fs22 \cf2 \cb3 \expnd0\expndtw0\kerning0
\outl0\strokewidth0 \strokec2 http://imageshack.us/a/img209/1762/uujh.jpg\
}

bobspiderman
27-12-2013, 07:21
Ciao SulaSei,
ho visto le foto... Bellissima la signora in rosso.

Che marca e' la sella? E' per caso ribassata o sembra un effetto fotografico?

Grazie.

SulaSei
28-12-2013, 01:50
Ciao Bob, ho portato personalmente le due parti di sella da sr-sellerie/ (http://www.sr-sellerie.it/) dove ho potuto vedere diverse realizzazioni e concordare materiali (c'è anche un bellissimo cordura impermeabile) e disegni.
Hanno tolto la mia copertura originale (riconsegnata intatta), scalzato l'imbottitura e sostituita con materiale più pregiato e confortevole, rialzando il tutto di 10 mm. oltre al maggior ingobbimento della sella posteriore anti scivolamento.
Su mia richiesta è stata svasata di 10 mm. la porzione vicina al serbatoio in modo da permettere un ottimale appoggio dei piedi a terra.
In sostanza è aumentato decisamente il comfort (l'ho fatto principalmente per la mia compagna) e l'ergonomia.
Osservala bene prima di fare la modifica, perché la linea cambia decisamente, soprattutto la posteriore molto più arrotondata, quindi in contrasto con le linee piuttosto tese della LC e della sua sella; potrebbe non piacerti.
Per quanto riguarda i colori e le personalizzazioni non hai che da sbizzarrirti; io l'ho voluta piuttosto sobria, senza bandiera tricolore e scritta GS sul fianco.
Il rosso è identico alla moto.
Costo della trasformazione (sugli scafi da te consegnati) € 370 + € 15 di spedizione + 4% contrassegno (che puoi risparmiare facendo bonifico) = € 400,40.
Da ultimo ti segnalo la grande competenza e disponibilità telefonica del titolare Sig. Ferrari.
Scusate se sono andato lungo

P.S. Aggiunte foto

bobspiderman
28-12-2013, 02:42
SulaSei,
eccellente risposta.

Il prezzo e' buono considerando la vera personalizzazione. Immaginavo fosse "SR" ma volevo, per appunto, la conferma.

Sull'800 GS avevo fatto fare la sella personalizzata (gel, riscaldata, antiscivolo, ecc.) da TopSellerie per poco meno di 400 Euro. La cosa positiva e' stata che hanno realizzato la sella ex-novo su stampo originale del telaieto sella, per cui, alla fin fine, avevo la sella originale (che ho dato insieme alla moto) e la loro (venduta successivamente).

Ciao!

SulaSei
28-12-2013, 02:55
A proposito di GS 800, al mio amico è costata € 431,60 essendo pezzo unico.

Il prezzo da te esposto di Top mi sembra eccellente, considerato telaietto, riscaldamento e sella.