Entra

Visualizza la versione completa : Info situazione strade Germania-Francia a febbraio


FurettoJackals
13-09-2013, 18:08
Buongiorno a tutti!
come da topic, dopo l'elefantentreffen a Solla ho intenzione di proseguire verso nord per visitare poi anche la francia e riscendere fino alla costa per imbarcarmi da genova e rientrare in sicilia.
Il freddo, la pioggia...no problem, la mia domanda è: qualcuno sa dirmi se le strade tedesche e francesi in caso di neve/ghiaccio, sono trascurate come le nostre o è cmq un viaggio fattibile?

grazie in anticipo.

zonda
14-09-2013, 15:10
Tranne nevicate in atto le autostrade e le strade statali principali sono sempre pulite e ben mantenute, le grandi città sono abbastanza calde da non avere ghiaccio sulla sede stradale.
Magari non viaggiare dalle 7 del mattino alle 22, aspetta almeno le 09:30 e fino alle 18 vai tranquillo.
Senza fretta e con un pò di attenzione (solo perchè non sei abituato) riesci a farlo. Comunque considera le strade scivolose come quelle di Siracusa quando piove :lol:

FurettoJackals
14-09-2013, 17:17
ahahahahahaha...va bhè siracusa quando piove è come guidare sul ghiaccio...allora un po ci riesco :p

zonda
14-09-2013, 20:32
Sono perfettamente consapevole di aver fatto l'esempio adatto :lol: ascuta a mia mbare :lol:

papipapi
15-09-2013, 00:28
Azzz :rolleyes: meno male che sei Nordico signuruzzu, la Sicilia luntana è ;) :toothy2:

Xiaoma
15-09-2013, 01:34
In Germania (non so in Francia) sono obbligatori pneumatici M+S anche sulle moto. Dopo l'Efantreffen meglio se ti fermi un bel po' prima delle 18:00.

FurettoJackals
15-09-2013, 02:11
Si pensavo di montare M+S perchè cmq il viaggio sarebbe di 5/6000km... Se me la le so salgo fino ad amsterdam, ancora non so. Cmq non ho abs e a soracusa 4 scacazzate me lo sono prese... È veramente ghiaccio!
Devo decidere se ridurre il viaggio alla sola germania e fare poi francia a salire in primavera

jada79
16-09-2013, 13:56
beh qua in inverno in moto non ci gira proprio nessuno. il collega con l´R1 stacca l´assicurazione di default al primo settembre ogni anno. gli altri tra metá settembre e fine ottobre e quelli che vanno all´elefanten lo fanno proprio per fare la cagata.

alle 18 di sera (soprattutto se sali in su verso amsterdam) é buio da un bel pezzo.
e per neve e ghiaccio al suolo direi che dipende a botta di culo.
nel senso che si i mezzi ci sono e il servizio viene dato, ma non pensare che escano el primo fiocco anke xke tutti hanno gomme da neve. quindi se becchi il periodo di bel tempo fa freddino ma ti salvi, se becchi la tormenta ti vedo male..
in francia credo invece nada. xké so che un paio di anni fa un fornitore mi raccontava di casini bestiali in zona parigi e che nn riusciva neanke a comprere gomme termiche (che nessuno aveva) per la moglie xké non si trovavano piú.

zonda
16-09-2013, 18:54
:lol::lol: staccano tutti l'assicurazione tranne Zonda :lol::lol::lol::lol:

Luigi
16-09-2013, 19:19
In Germania (non so in Francia) sono obbligatori pneumatici M+S anche sulle moto.

In Francia no, cmq se capita una forte nevicata in zone solitamente poco esposte, in Francia il risultato è identico a quello Italiano.

Smart
17-09-2013, 09:24
già il fatto che tu chieda come sono le strade in quel periodo significa che non hai idea di quello a cui vai incontro: girare in moto in inverno in nord europa è una follia.

cirodam
17-09-2013, 11:42
dipende soprattuto dalla quota...la latitudine della Germania/ Austria è diversa ma non estrema, come potrebbe essere in Norvegia, io in alto Adige in 4 anni non ho mai staccato l'assicurazione e a parte giornate particolarmente nevose, ho sempre usato la moto, ma devi restare cmq sotto i 600-700 metri o sapere il dislivello che andrai a percorrere... una volta mi sono trovato sul Passo Palade durante una nevicata a marzo e me la sono vista davvero brutta... perchè ero partito con la pioggia e la quota ha fatto il resto...

Avrai poche ore utili di viaggio... dalle 10 alle 15, le ore piu' calde... oltre, con il buio la temperatura scende troppo: le gomme si induriscono e l'asfalto ghiaccia...

Comunque sono esperienze emozionanti che fortificano la consapevolezza di se stessi... ma mentre le vivi soffri un po' :)

zonda
17-09-2013, 21:10
bah io tutti sti problemi non li vedo... a -12 dal Brennero alle 21 ci sono passato senza particolari problemi, non fai le pieghe ma ti sposti ;)

FurettoJackals
21-09-2013, 11:18
Bhè...sto in sicilia...chiedo per partire più preparato...non ci vedo nulla di male.
A cosa vado incontro lo immagino, ma sapendo che la germania è più preparata rispetto all'italia, volevo sapere quanto.
Per le ore guidabili, si concordo che dalle 10 alle 15 sia l'unico orario utilizzabile per guidare, a prescindere dalle temperature o altro in viaggio non guido mai con il buio.

Io vado all'elefantentreffen, poi da li in base a cosa trovo e cosa mi va deciso se salire ancora verso nord o se rientrare e posticipare quelle zone alla primavera. Ho chiesto proprio per avere spunto di riflessione...so che in germania usano asfalto molto drenante...mentre ad esempio qui quando sta per piovedere già si scivola da morire.

Grazie a tutti per i consigli e dritte.

cirodam
21-09-2013, 12:21
bah io tutti sti problemi non li vedo... a -12 dal Brennero alle 21 ci sono passato senza particolari problemi, non fai le pieghe ma ti sposti ;)

Un siciliano -12 difficilmente lo comprende e figurati se deve fare 5-6 ore continue a temperature sotto zero... sicuramente non te la stavi passando bene a -12 ;)

FurettoJackals
21-09-2013, 13:27
Cmq ho vissuto a milano per 11 anni e per 2 in avizzera a -15 costanti... Come viaggi... Ho fatto un mese in solitaria senza alcun problema.. Per neve e altro non ho esperienza, spero solo che il fatto di praticare cross ed enduro un minimo mi aiuti. Freddo non è un problema, non esiste buono o cattivo tempo, solo buono o cattivo equipaggiamento

cirodam
21-09-2013, 13:57
allora hai colpito nel segno ;) a proposito, ti consiglio le moffole per l'occasione ;)

FurettoJackals
21-09-2013, 14:16
Mi fanno simpatia come un gatto appeso ai coglioni... Ma sono giá in programma, cosi come lo spoiler per il cupolino.

zonda
21-09-2013, 18:22
Un siciliano -12 difficilmente lo comprende e figurati se deve fare 5-6 ore continue a temperature sotto zero... sicuramente non te la stavi passando bene a -12 ;)

non hai l'RT ;)

cirodam
21-09-2013, 19:17
ma tu sei avanti ;)

Diegox11
21-09-2013, 19:31
:lol::lol: staccano tutti l'assicurazione tranne Zonda :lol::lol::lol::lol:

Riccillu! Anch'io mai staccato l'assicurazione della moto in 5 anni a berghem :cool:

Panda
24-09-2013, 08:55
piccola parentesi: a gennaio sono andato al pinguionos.....come raduno molto meglio dell'elefante, almeno è una festa collettiva e c'è davvero da divertirsi, STRADE PERFETTE !!!! io ho apprezzato molto le statali, larghe comode, ben mantenute e con ottimi paesaggi...e poi sono gratis

....cmq vorrei parlarti delle moffole e della mia esperienza........ACCATTATILLE !!!

io ho prese quelle della OJ, belle comode, universali, monti/smonti in due minuti.....ma la cosa migliore è usare un guanto leggero dentro le moffole senza usare i goffi e grossi guanti invernali...(prova a pagare un pedaggio con quel guanto o a togliere/mettere di fretta...na tragedia)

ps non costano tanto...ma una volta usati puoi sempre rivenderli :)