Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Yamaha con cambio seamless da Misano


Mad Mat
13-09-2013, 07:00
Da moto.it (http://www.moto.it/MotoGP/da-misano-yamaha-lancia-sfida-a-honda-con-cambio-seamless.html)


“L’ho provato a Brno, sembra un po’ come guidare uno scooter: rende la moto più stabile, con meno scuotimenti ed è più gentile con le gomme” aggiunge Jorge, che deve recuperare 39 punti su Marquez. Molti, considerando quello che sta facendo Marc: giusto che la Yamaha provi anche questa carta. Ma secondo Rossi, non è un azzardo. “Non è la mossa della disperazione – risponde a una domanda al riguardo Valentino -: in Yamaha ci stanno lavorando da un po’ e adesso è pronto, anche per quanto riguarda l’affidabilità”. Ma secondo Rossi, è un male che si sia arrivati a questo punto tecnologico. “Il problema è nato qualche anno fa: lo dovevano vietare, soprattutto in un momento nel quale si parlava di voler risparmiare”

mah...
(cit.Tricheco)

roastedrobert
13-09-2013, 07:29
beh, è l'evoluzione della tecnologia, adesso i valori di Honda e Yamaha dovrebbero essere più o meno in linea, la differenza la farà solo il polso destro, curioso di vedere i risultati del we...

Alk
13-09-2013, 07:53
Ormai le moto stanno dritte da sole, accelerano da sole, cambiano da sole, frenano da sole... con un bel gps possiamo farle andare senza i piloti, già che ci siamo.

nio974
13-09-2013, 07:57
Sul serio...

Gekkonidae
13-09-2013, 09:12
Ormai le moto stanno dritte da sole, accelerano da sole, cambiano da sole, frenano da sole... con un bel gps possiamo farle andare senza i piloti, già che ci siamo.

Stoner in un'intervista recente:
"Per un mio ritorno potrei valutare molte cose, sopratutto per quanto riguarda il discorso dell’elettronica e dei cavalli: se fossero disposti ad eliminarla e ad aumentare la potenza almeno a 300 cv potrei farci un pensierino. Oggi i prototipi della MotoGP hanno circa 260 cavalli e sono moto che tutti potrebbero guidare perché sono poco potenti; infatti a Motegi appena sono salito in sella ho chiesto subito più potenza.”

Tric
13-09-2013, 09:18
Ormai le moto stanno dritte da sole, accelerano da sole, cambiano da sole, frenano da sole... con un bel gps possiamo farle andare senza i piloti, già che ci siamo.

manda un CV a honda, yamaha o ducati e poi ci dici se fai i tempi di quelli che le guidano adesso.;)

Joe Cardano
13-09-2013, 09:20
beh...Pacifico ci è arrivato prima di tutti...è troppo avanti!!!!

PMiz
13-09-2013, 09:20
Io lo appoggio a Stoner ... :D

Tommone
13-09-2013, 09:23
beh...Pacifico ci è arrivato prima di tutti...è troppo avanti!!!!

... Pradu secondo :lol:

PMiz
13-09-2013, 09:27
Pero' se Stoner si lamenta che le MotoGP attuali sono "troppo facili" potrebbero sempre rimetterlo in sella ad una Ducati ... dovrebbe trovare pane per i suoi denti ...

Hedonism
13-09-2013, 09:48
non è che la prima stagione di (rolling) stoner in honda facesse intuire un amore snaturato per le moto senza elettronica però.... a meno che non ami indossare le moto "per cappello"

ilsignoredeilavelli
13-09-2013, 09:58
Stoner chiacchiera, ma cosa sta facendo per dimostrarlo?

ps. Speriamo che sto benedetto cambio possa rendere un po' piu' "peposo" sta motoGP...

Roberbero
13-09-2013, 10:26
Stoner chiacchiera, ma cosa sta facendo per dimostrarlo?

Ha gia fatto.

gonfiolone
13-09-2013, 11:22
Stoner ha ragione lui ha sapre voluto tanta cavalleria con erogazione brusca e poco controllo di trazione.

PMiz
13-09-2013, 11:34
Comunque vorrei riportare l'attenzione sul cambio seamless.

In un epoca in cui e' oramai difficilissimo inventare qualcosa di "mai visto prima" nel campo della meccanica, chi ha partorito questo tipo di cambio ha tutta la mia ammirazione.

Veramente un notevole esempio di meccanica.
Bravo bravissimo!!! :!:

1Muschio1
13-09-2013, 11:54
...m a non lo aveva già Kawasaki sui 2 tempi ???

PMiz
13-09-2013, 12:01
Sinceramente non so della Kawasaki ...
Nella mia ignoranza penso che sia stato ideato pochi anni fa', e poco dopo adottato in F1.
Sbaglio?

auguzt
13-09-2013, 12:32
Durante le prove stamattina Suppo ha detto una cosa interessante. Commentando la dichiarazione di Stoner ha fatto notare che effettivamente certi interventi dell'elettronica nella gestione della moto non influiscono sulla sicurezza attiva ma servono solo ad aiutare ad andare più veloci (ha fatto l'esempio dell'anti-wheeling). Su tutti gli altri non ha dubbi a giudicarli assolutamente necessari, sia per la sicurezza dei piloti, sia per lo sviluppo di tecnologia che si riversa poi nella produzione.

IlMaglio
13-09-2013, 12:56
... Cambio seamless o ad innesti continui o zero-shift

Nel 2007 è stato introdotto il cambio ad innesti continui, un'evoluzione del cambio semimanuale e sviluppato dalla Scuderia Ferrari assieme alla Zeroshift, ...

http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_(meccanica)#Cambio_seamless_o_ad_innesti_co ntinui_o_zero-shift

Mad Mat
13-09-2013, 13:05
Funziona o non funziona?
Nelle prime libere Marquez(!!) e Pedrosa davanti mezzo secondo a Lorenzo e Rossi

PMiz
13-09-2013, 13:24
...
Nel 2007 è stato introdotto il cambio ad innesti continui, un'evoluzione del cambio semimanuale e sviluppato dalla Scuderia Ferrari assieme alla Zeroshift, ...


Ok, anche a me risultava che il seamless (o Zeroshift dal nome della societa' che l'ha prodotto) fosse stato introdotto attorno a quell'anno e subito adottato in F1 (non ricordo da quale team per primo).

Pero' dire il cambio "semimanuale" e' solo un cambio normale ma con gli innesti comandati da attuatori e (quindi + veloce rispetto a quello con comando manuale).

Il seamless invece e' un bel passo avanti concettualmente ...

PMiz
13-09-2013, 13:27
Funziona o non funziona?
Nelle prime libere Marquez(!!) e Pedrosa davanti mezzo secondo a Lorenzo e Rossi

Magari e' anche normale che debbano imparare ad usarlo "per bene" e adattare la ciclistica moto alle nuove caratteristiche del cambio ...

comp61
13-09-2013, 13:28
hanno sbagliato il peso dei rulli nel variatore!! adesso li sistemano...

ivanuccio
13-09-2013, 13:36
le massette ahahahahah

comp61
13-09-2013, 13:39
si, quelle!! eheheh

romargi
13-09-2013, 13:51
Pero' se Stoner si lamenta che le MotoGP attuali sono "troppo facili" potrebbero sempre rimetterlo in sella ad una Ducati ... dovrebbe trovare pane per i suoi denti ...

Hai ragione, infatti quando era lui sulla Ducati tutte le altre Ducati (compagno di squadra e moto clienti) erano in prima fila a fianco a lui.
È già stato detto mille volte che Stoner vinceva solo perché aveva la moto migliore. Lui era un brocco.

Così come era evidente che le ultime gare dell'ultima stagione ha ottenuto ottimi risultati solo perché Valentino era già in Ducati ed aveva anticipato ai tecnici le giuste dritte per migliorare la rossa...
Niente di nuovo.

CREG
13-09-2013, 13:55
Le Yamaha erano solo un attimo indietro alle Honda finora, se sto coso conta ora dovremmo essere pari, sperem.
Stoner, sparati.

bigzana
13-09-2013, 14:04
Niente di nuovo.

su questo hai ragione, non ti smentisci mai! :lol:
e comunque, non mi sembrava fosse ironico PMIz nel suo messaggio ma, anzi, molto realista.
essendo la Ducati considerata la più difficile da mettere a punto e "domare", visto che l'ha già fatto una volta magari potrebbe ripetersi.

chissà perchè, però, ho la netta sensazione che il tuo beniamino preferisca MOLTO guidare una moto più "facile" come la Honda.

come sempre, idee chiarissime!!!

:cool:

auguzt
13-09-2013, 15:05
Intanto FP2:
1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 285.6 1'34.200
2 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 288.6 1'34.233
3 46 Valentino ROSSI ITA Yamaha Factory Racing Yamaha 284.0 1'34.458
4 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 285.0 1'34.495
5 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 272.0 1'34.732
6 19 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini Honda 287.3 1'34.858
7 51 Michele PIRRO ITA Ignite Pramac Racing Ducati 280.7 1'34.889
8 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 279.7 1'34.901
9 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 285.0 1'35.107
10 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 279.9 1'35.208

Rossi al contrario di quanto dice sembra apprezzare il nuovo cambio...
E Pirro? E Espargaro?

Boro
13-09-2013, 15:12
ahah, la prima Ducati e' quella di Pirro, fosse successo quando c'era Rossi chissa' cosa avremmo sentito da Romargi e soci...

Dario C.
13-09-2013, 15:32
Nella fp2, il giro secco dice una cosa.... l'analisi dei tempi ne dice un'altra....

Nel passo la classifica è imbarazzante:

Marquez è primo e martella tempi di 2/3 decimi a giro più veloce di lorenzo, che lo segue.

Rossi è vicinissimo a Lorenzo, su 12 giri buoni che hanno fatto entrambi, la differenza è circa 3 decimi... in 12 giri.

Dietro abbiamo camomillo, anche lui attaccato, ma con pochi giri, 8 buoni in totale.

Una cosa curiosa è che per i piloti honda, il miglior giro è arrivato praticamente subito dopo il giro di lancio con gomma nuova, mentre per gli yamahisti ci sono voluti 3 giri per Jorge e ben 6 per valentino. Come a dire che per scaldare la gomma e prendere il ritmo ci vuole un pelo di più rispetto agli avversari.

No comment ducati.

PMiz
13-09-2013, 15:38
Caspita ... Espargaro!!!
Ma anche Pirro!!!

E Crutchlow? Su moto.it scrivono che " ... da qualche GP a questa parte ha perso sicurezza con l’anteriore della sua M1" ... ahia ... :confused: ... visto che l'aventreno della Ducati non e' il suo punto forte, cosa dobbiamo aspettarci per l'anno prossimo?

Dario C.
13-09-2013, 15:46
Caspita ... Espargaro!!!
Ma anche Pirro!!!

Pirro ha il vantaggio di un milione di giri a misano!

espargaro.....se passa in qualche team gp ne vedremo delle belle!

Secondo me crutchlow ha ricevuto una bella ramanzina da yamaha, troppe moto distrutte! ...e visto che ormai il suo futuro è in ducati, perchè continuare a far danni! :D

PMiz
13-09-2013, 15:51
Si, e' vero ... Pirro ci ha fatto anche le ferie a Misano ... :lol:
Bravo comunque!

Boro
13-09-2013, 15:57
Cmq i veri valori si vedono domani quando si tira sul serio, come sempre.

chimico01
13-09-2013, 16:01
Stavo per scriverlo, oggi è venerdì. I tempi si fanno domani, e la gara si vince domenica.

marciman
13-09-2013, 16:08
Scusa Dario C.

Ma dove trovi le tabelle riassuntive del passo? Su quale sito?
Grazie

ilsignoredeilavelli
13-09-2013, 16:11
ragassuoli, sono ancora tempi di prove libere ... io aspetterei di vedere le prove ...

Gekkonidae
13-09-2013, 16:42
Rossi ha fatto il tempo seguendo Marquez, e entrambi all'ultimo giro utile se non avessero avuto pesek in mezzo alle balle avrebbero abbassato di un decimo.

vertical
13-09-2013, 16:51
faccio il maligno e rubo la scena a Romargi.....meno male che c'era Pesek,sennò il sig.Rossi chissà cosa doveva inventarsi per giustificarsi....:lol: :lol:

bonte75
13-09-2013, 16:56
Commento sulle dichiarazioni di Stoner su meno elettronica e più cavalli:
"La vita casalinga gli ha fatto dimenticare che quando guidava moto con poca elettronica (vedi anno 2006 Honda RC211V del Team LCR di Lucio Cecchinello), in quel periodo lo chiamavano ROLLING STONER... poi è arrivata l'era Ducati e l'acceleratore era a totale controllo elettronico, ha iniziato a vincere quando è stata la moto (la Ducati per prima e la Honda per seconda) a decidere quanta birra dargli (e lo faceva un gran bene essendo stata la prima ad avere le mappature controllate dal GPS con variazioni curva per curva)"

Commento sulle dichiarazioni di Rossi e sullo sbaglio tecnologico:
"Sinceramente mi divertivo di più a vedere quando le moto si intraversavano di potenza ed era la manetta del pilota a controllare la sbandata... chi si ricorda l'ingresso di Schwantz su Rainey al Motordrome (Hockenheim 1991)?
Lì non c'è stata l'elettronica a tenerli sù, nè in staccata nè in accelerazione e i due hanno dato lo spettacolo più grande degli ultimi 38 anni di motociclismo (prima non so... non ero ancora nato), il telaio faceva il telaio, le sospensioni facevano le sospensioni, il motore faceva il motore e l'acceleratore faceva quello che diceva il pilota e non ascoltava 128 sensori sparsi per la moto e nell'etere"

Dario C.
13-09-2013, 17:21
ragassuoli, sono ancora tempi di prove libere ... io aspetterei di vedere le prove ...

Non mi sembra di aver fatto nessun pronostico per la gara. Ho solo buttato giù delle osservazioni sui tempi fatti oggi. Nulla di più, nulla di meno.

Per quanto mi riguarda domenica può anche vincere dovizioso. Non lo sò.

Tutti i tempi sono disponibili su www.motogp.com

Altra cosa curiosa, sia nelle prove libere della mattina che in quelle del pomeriggio, ho sentito ripetere pi volte che "domenica ci sarà il sole".... quando mi pare di capire un pò da tutti i siti di previsione meteo, che probabilmente ci scapperà anche il temporale. Qualcuno stà giocando sporco?

emmegey
13-09-2013, 17:41
Ha gia fatto.

Sì, tanti capricci abbinati a fantomatici malanni....:lol::lol::lol::lol:

emmegey
13-09-2013, 17:48
Commento sulle dichiarazioni di Rossi e sullo sbaglio tecnologico:
"Sinceramente mi divertivo di più a vedere quando le moto si intraversavano di potenza ed era la manetta del pilota a controllare la sbandata... chi si ricorda l'ingresso di Schwantz su Rainey al Motordrome (Hockenheim 1991)? ......

https://www.youtube.com/watch?v=EocBmOpE9M4&hd=1

Altri tempi...Osservate come il busto era eretto ed il gomito lontanissimo dall'asfalto... Però era tutta farina del loro sacco. Elettronica zero :D:D:D

Dario C.
13-09-2013, 17:58
Ora che mi viene in mente, rainey, era quello che sulla tuta scrisse riferito a qualcuno che non mi ricordo, "tanto vinco io" o qualcosa del genere..... e infatti poi vinse.

Qualcuno ha più chiara la scenetta?

valeleon71
13-09-2013, 18:23
Eccone un altro e daje .... Ma vi riproducete o sbattete la testa e perdete la memoria ? :-))
Stoner era uno di quelli che usava meno l elettronica !! E qui c'è ancora chi sostiene che vinceva per merito dell elettronica ...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

1Muschio1
13-09-2013, 21:01
... Mi son dovuto ricredere ... Io mi ricordo ... :)

bonte75
13-09-2013, 21:37
Riattacca la chiavetta usb con i filmati delle gare con Stoner: senza elettronica era noto come ROLLING STONER!!!! nel 2006 ha finito 10 gare su 16 con 5 cadute (con conseguente ritiro) e ad una non ha partecipato per le conseguenze di una precedente caduta... FATTI NON PUGNETTE!
E le prime vittorie (ma anche le ultime) le ha ottenute con le moto piu' elettroniche del momento!
Per favore prima di dire le dolite frasi da bar apriamo Google e verifichiamo se i nostri ricordi sono veri o solo sogni... :-)

bonte75
13-09-2013, 21:47
E se vogliamo parlare di piloti con le palle chi ricorda Wayne Gardner a Suzuka nel 92?
Partito a bomba in una corsa di motoscafi piu' che di moto (diluviava che neanche mose' si ricordava cosi' tanta acqua... lotta per il primo posto e caduta... si rialza, la moto e' ancora accesa, sale in sella e con i pezzi di carena che sbattevano a destra e sinistra si ributta all'inseguimento dei primi, macina posizioni su posizioni ma la foga e' troppa e ricade ritirandosi... non aveva nessun controllo di trazione o nessun gps che ha detto alla moto di non sgommare, aveva solo sangue nelle vene che non voleva smettere di pompare per dimostrare di essere il migliore... e non si e' messo a piagnucolare che qualcuno lo ha sorpassato esagerando non seguendo le regole (vedi Stoner a Laguna Seca)... ma vogliamo ridimensionare questi finti nuovi miti e ricordare chi ha reso grande il motociclismo!

managdalum
13-09-2013, 22:03
Per i commenti al GP usiamo il thread unico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397716)

1Muschio1
13-09-2013, 23:35
Bonte75 ... Mi hai convinto .... Tanta enfasi ... i falsi miti ... Tutte mezze pippette !!! Hahaha .. Sorry Angelo ...

bonte75
14-09-2013, 10:49
Diciamo che mi piacerebbe aver meta' della manetta che hanno i "falsi miti di oggi"... ma sinceramente mi manca vedere gente che schiva i cordoli per evitare di cadere invece che saltarli come se nulla fosse :-p

valeleon71
14-09-2013, 12:52
Bonte ma sei sicuro di parlare della moto Gp o parli della F1 ?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

valeleon71
14-09-2013, 13:30
IL TOP - Quando era alla guida della Ducati il suo genio non è stato compreso. A dirlo, fra gli altri, è stato anche il più fiero dei suoi avversari, Valentino Rossi. L'unico, probabilmente, o perlomeno fra i pochi a sapere che contrariamente alla leggenda che lo voleva affidarsi completamente al Traction Control della sua Desmosedici, Casey era fra tutti i piloti quello che usava meno l'aiuto dell'elettronica. Ma non solo: Stoner ha sempre corso per vincere

Read more: http://www.gpone.com/201212129050/I-Top-e-i-Flop-del-2012-Stoner.html#ixzz2erjgASCw


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

valeleon71
14-09-2013, 13:33
Nonostante la scorsa settimana fosse pronto ad effettuare un nuovo test con la Honda, saltato alla fine a causa del maltempo, Casey Stoner ha ribadito ancora una volta di non avere, almeno per il momento, la voglia di tornare a correre a tempo pieno in MotoGp. Questa volta però il due volte campione del mondo ha lasciato aperto un leggero spiraglio per il futuro, spiegando che potrebbe anche ripensarci nel caso in cui dovessero essere modificati i regolamenti in maniera piuttosto radicale.

"Al momento non sento la mancanza dell'ambiente e non esistono le condizioni per rientrare nel giro" ha detto Casey, sottolineando che per ora ha dato la sua disponibilità alla Honda solo per effettuare qualche test e diversi un po' in sella alla RC213V.

Tuttavia, se in futuro ci saranno dei cambiamenti importanti, la situazione potrebbe anche cambiare: "Se attraverso i nuovi regolamenti si decideranno finalmente ad eliminare tutta l'elettronica che si sta usando adesso e se allo stesso tempo aumenteranno di molto la potenza dei motori, allora potrei considerare il mio ritorno alle gare".


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

mariob
14-09-2013, 18:37
Se,piu cavalli e meno elettronica poi o corrono in 3 o fanno un abbonamento con le pompe funebri...

bonte75
15-09-2013, 05:44
Sono proprio sicuro... parlo proprio della motogp...:mad:
La Magneti Marelli grazie ad un pesante travaso di know how dalla f1 al mondo moto dal 2005 in poi ha dato via ad una "escalation elettronica" piuttosto pesante: ad accelerometri e sensori motoristici vari ha aggiunto dal 2006 in poi il GPS e la gestione attiva del motore con il drive by wire staccando di fatto il polso del pilota dalla reale apertura delle farfalle d'aspirazione

Tanto per non andare troppo OT, tornando al seemless Yamaha: bella pensata che hanno avuto i suoi ingegneri, hanno resa continua la trasmissione di coppia alla ruota posteriore andando a evolvere in modo piuttosto spinto un cambio tradizionale senza andare a domandarsi a cosa servisse tale soluzione, il risultati e' stato che hanno lasciato la folle posizionata fra prima e seconda marcia con la conseguenza di uni stacco della coppia ne momento del passaggio fra le due... alla Honda hanno ragionato un po di piu' ed hanno "tolto la folle" rendendola gestibile con un comando a parte, alla fine la Honda su piste particolare come Misano mantiene il suo vantaggio

zangi
15-09-2013, 07:45
Appunto.
Questo conferma , se ancora ce ne fosse bisogno che la possibilità di correre viene limitata o compromessa a due produttori fine.
Regole guidate nella direzione di scelta e sviluppo honda.

bigzana
15-09-2013, 09:31
La Magneti Marelli grazie ad un pesante travaso di know how dalla f1 al mondo moto dal 2005 in poi ha dato via ad una "escalation elettronica" piuttosto pesante: ad accelerometri e sensori motoristici vari ha aggiunto dal 2006 in poi il GPS e la gestione attiva del motore con il drive by wire staccando di fatto il polso del pilota dalla reale apertura delle farfalle d'aspirazione



ma dai ?!?!
il pilota che ne usava di meno con la moto che ne aveva più di tutti e per prima..

:cool:

valeleon71
15-09-2013, 14:51
Ah ah bonte sei un mito !!! Perfino Meda e Valentino hanno ammesso che Stoner usava di meno il TC ... Solo tu sei convinto del contrario :-)))


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

valeleon71
15-09-2013, 19:27
Oibò in una delle due Yamaha il nuovo cambio pare funzionare meglio :-)))


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

IlMaglio
15-09-2013, 19:29
E se sa .. al Mumber one cambio, moto, telaio, gomme migliori .. Alle seconde scelte, il resto ...

romargi
15-09-2013, 19:51
E' risaputo che il secondo viene boicottato...

valeleon71
15-09-2013, 20:14
Secondo me gli danno il materiale peggiore :-)) . Fiuto aria di complotto :-)))


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

bigzana
15-09-2013, 20:35
E' risaputo che il secondo viene boicottato...

embè, se era vero quando Valentino era il migliore (come dite voi) perchè non lo può essere adesso che è il secondo?

almeno coerenti in quello che scrivete, dai.

bonte75
15-09-2013, 20:39
Alla fine Lorenzo ha tirato fuori due bei zebedei e alla faccia della miglior efficenza del cambio Honda ha vinto alla grande... la Yamaha nel guidato mi e' sembrata un po' obbligata nelle traiettorie ma molto veloce in percorrenza, la maggior velocita' di cambiata rispetto le altre Yamaha (vedi Cruchlow) non mi e' sembrata cosi' evidente

Ultima battuta su Stoner onde evitare di andare troppo ot: la mia affermazione non e' che usava tanto o poco l'elettronica ma che ha vinto solo con moto con elettronica, senza elettronica era sempre a misurare i campi (ricordo che ha debuttato nel 2001 in 125, passato in 250 nel 2002, tornato in 125 nel 2003 e 2004, 2005 ritorno in 250, 2006 arrivo in motogp dove si e' guadagnato il soprannome di rillingstoner e finalmente nel 2007 arrivo in Ducati con il primo titolo conquistato)... la usava meno degli altri? puo' essere, ma e' stata l'unica cosa che lo teneva in piedi, cosi' almeno dice la mia memoria, oppure qualcuno si ricorda di uno Stoner campione senza l'aiuto dei chip?

valeleon71
15-09-2013, 20:43
Vabbè hai ragione che vuoi che ti dica ...

Flavio56
15-09-2013, 20:51
Ha ragione di sicuro, l'argomentazione non fa una piega....

valeleon71
15-09-2013, 20:54
Stoner correva con quello che avevano a disposizione tutti in base ai regolamenti vigenti .

chimico01
15-09-2013, 21:02
Ahahah, ancora. Quanta gente qui dentro è il top nel proprio lavoro e lo sarà nei secoli dei secoli. Mah.

bonte75
15-09-2013, 21:04
Stoner e' stato l'unico a sfruttare al meglio il pacchetto moto-gomme-elettronica Ducati... Capirossi negli stessi anni non e' riuscito a metabolizzare l'efficacia dei controlli che Ducati aveva messo in piedi e non ha mai spalancato secco come l'australiano... mi piacerebbe rivederlo in pista, spero solo sia cresciuto e abbia smesso di avere crisi mistiche a stagione iniziata (vedi ultimo anno in Ducati)... mi piacerebbe vederlo in sfida con Marquez (uno che riesce solo a guidare se l'elettronica e' regolata alla perfezione come ammesso dal suo capo meccanico)

bigzana
15-09-2013, 21:26
ripeto, vorrei vedere Stoner guidare una "vecchia" 500 due tempi.

:cool:

valeleon71
15-09-2013, 21:31
Io vorrei vederlo contro Agostini ...:-))


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

valeleon71
15-09-2013, 21:32
Ma dai ...

bigzana
15-09-2013, 21:41
Io vorrei vederlo contro Agostini ...:-))
now Free (http://tapatalk.com/m/)

strano, dici che non mi leggi e poi rispondi a tono.
dici le bugie, valeleon?
e comunque è il tuo beniamino ad aver detto che vorrebbe correre con moto da 300cv o 750 2T senza elettronica...

magari potrebbe iniziare dal basso....

valeleon71
17-09-2013, 22:25
Visto che mi chiami sempre in causa dovrò pur replicare ? :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)