Visualizza la versione completa : KTM 1190 ADV 6* puntata
Andiamo avanti con la sesta puntata.
Aggiungo un tris di foto:
http://img27.imageshack.us/img27/5875/24tp.jpg
http://img839.imageshack.us/img839/4633/2ini.jpg
http://img853.imageshack.us/img853/7076/bt7h.jpg
L'ultimo argomento trattato era la temperatura olio durante l'utilizzo nel traffico.
La mia risposta era stata di 88-92 gradi.
Comunque, vi dico che fin'ora non ho mai sentito la ventola di raffreddamento.
Di sicuro funziona, quindi posso dire che sia molto silenziosa.
Io in chiusura del precedente ero curioso di sapere il costo dei tagliandi..
nicola66
10-09-2013, 15:59
ma il cubetto dietro è un obbligo di legge?
63roger63
10-09-2013, 16:35
Cos'è un nuovo mezzo dell'ANAS?
La 1190 è talmente bella che neanche il cubetto riesce a rovinarla! Comunque è d'alluminio e promette che ci siano anche le valigie allu.
P.S. Sono ancora combattuto fra 1190 ADVENTURE e 1200 GS............
Cos'è un nuovo mezzo dell'ANAS?
Fantastica questa. Non l'avevo ancora sentita :lol:
Il cubetto mi serve per andare anche al lavoro. Infatti li ero alla fine della giornata facendo una estemporanea sul colle.
Il primo tagliando 190€.
Sono a 8800. A 15mila ti dirò.
Diavoletto
10-09-2013, 17:13
ma tu cellai il ciattering?
Aridatece er novennovantaadvenciur
iasudoru
10-09-2013, 19:16
L'ultimo argomento trattato era la temperatura olio durante l'utilizzo nel traffico.
La mia risposta era stata di 88-92 gradi.
Comunque, vi dico che fin'ora non ho mai sentito la ventola di raffreddamento.
Di sicuro funziona, quindi posso dire che sia molto silenziosa.
La mia, una S, arriva fino a 96 °C, grossomodo siamo li. La ventola si accende ad un regime di rotazione ridotto ad una temperatura di acqua/olio relativamente bassa ed in queste condizioni è inudibile. Si perceisce che è in funzione dall'aria che vien fuori lentamente dall'estrattore sulla fiancata destra. Credo che abbia una regolazione continua con la temperatura ed è udiblie quando vengono raggiunti i 95°C.
Io in chiusura del precedente ero curioso di sapere il costo dei tagliandi..
Anche io ho fatto solo il primo ed ho pagato 160 euro.
ma tu cellai il ciattering?
C'ho tante cose, ma questo chartering non lo avverto come disturbo.
Se ci riferiamo alla strana vibrazione delle ruote, tempo fa ho risolto con la centratura dei cerchi. Quindi ora non ho nulla.
Tra la 1190 e la 990 è entrato un gap di dimensioni notevoli.
In questi mesi di 1190 mi è capitato di provare diverse volte la 990 30th anniversario e la 990 R. Ci metto anche 990 SM di mio cognato...
Beh, sono tremendamente differenti (parlo di motore). Non c'è storia.
10 anni fanno la differenza.
Poi se volgiamo parlare di stile di guida, estetica, carburatori, iniezione, TC e chi più ne ha ne metta non finiamo più.
I 2 motori sono 2 cose diverse.
nicola66
10-09-2013, 19:48
+ che altro impressiona come 190cc in + facciano una differenza d'erogazione così mostruosa. Il 990 è veramente piantato, se non gli tiri le marce non si muove, per non parlare di come non accetti di girare basso. Il 1190 invece ha un'elasticità unita ad una progressione perfetta. Non so come ci siano riusciti vista l'indole originaria del motore.
brontolo
10-09-2013, 19:49
Rotfl !
ma tu cellai il ciattering?
Ma il c'attering da cosa puo' dipendere?...
:lol:
Fabio
Il 990 è veramente piantato, se non gli tiri le marce non si muove, per non parlare di come non accetti di girare basso.
Fortissimamente dissento.:rolleyes:
Fabio
Diavoletto
10-09-2013, 20:18
C'ho tante cose, ma questo chartering non lo avverto come disturbo.
Se ci riferiamo alla strana vibrazione delle ruote, tempo fa ho risolto con la centratura dei cerchi. Quindi ora non ho nulla.
Dillà ciavete il ciattering ....quando la moto non va dritta in velocità......quando sbiscia....
Ciatta
Ma su questa moto come si sale?
Si sale sul cubo e poi esce uno scivolo tipo aereo per scendere sulla sella?
E buttalo in una scarpata!!:mad:
nicola66
10-09-2013, 20:25
Fortissimamente dissento.:rolleyes:
Fabio
ma cosa dissenti che hai il 1190?
Diavoletto
10-09-2013, 20:28
Bravo seisei diglielo
iasudoru
10-09-2013, 20:35
Fortissimamente dissento.:rolleyes:
Fabio
Promemoria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7631803&postcount=466)
Giusto per avere una testimonianza affidabile.
Diavoletto
10-09-2013, 20:37
Promemoria de che li si parlava di caldo.....e pluto dissentiva sulle esternazioni del seisei riguardoa 990
E poi io non sono affidabile ....
Diavoletto
10-09-2013, 20:40
Ups scappo che è arrivato......
Diavolo nun fa casino che m'incasino :lol::lol::lol::lol:
Dissento che il 1190 scaldi piu' del 990 e dissento che il 990 sia un chiodo.
Ah, dimenticavo, mi vuoi spiegare cos'è sto ch'attering, che dopo le ultime novita' rischio la crisi.......:mad::mad:
Mo' vado a chiamare Max che lui è esperto.......:lol:
Fabio
Diavoletto
10-09-2013, 21:30
Il ciattering è quando il cerchio non cerchia e il catalizzatore è magro....allora la moto sbiscia sul dritto.....
Secondo me lo risolvi con la posizione degli specchi in modalità "metto il rimmel"
brontolo
10-09-2013, 21:33
(..)
Aggiungo un tris di foto:
(..)
OT
Sta veramente bene con il bauletto! E anche lo stendipanni è ancora lì! :mad:
Diavoletto
10-09-2013, 21:36
Bello il colore comunque . rosso ha sempre fascino.
iasudoru
10-09-2013, 22:04
Promemoria de che li si parlava di caldo.....
Appunto...
E poi io non sono affidabile ....
Da qualche parte si deve pur cominciare.
Nicola: hai poi saputo se continueranno ad importare la 19" senza sosp elettriche?
Io ho chiamato, ma mi hanno detto: non so, non credo.
nicola66
10-09-2013, 22:15
http://www.ktm.com/it/travel/1190-adventure-eu/highlights.html#.Ui99wX88pj4
bobo1978
10-09-2013, 22:25
dissento che il 990 sia un chiodo.
Un rivetto?
Un tassello?
un fisher con chimico?
Un piolo nelson?
There's only one way to soothe my soul
63roger63
11-09-2013, 12:43
La 1190 è talmente bella ...
Premesso che guardo alla sostanza ed al mio utilizzo di moto...quello della bellezza mi lascia molto perplesso...
...ho letto decine e decine di affermazioni riguardo alla bruttezza della R1200ST e del suo faro...
http://www.motorcyclenews.com/upload/664/images/HW1O3772-01.jpg
...ora ritrovare quel faro su di una moto tagliata con il pennato...http://www.lqqpost.it/wp-content/uploads/2013/02/2013-KTM-1190-Adventure_001.jpg
...e dire che è bella ce ne vuole di fegato...:lol:
Diavoletto
11-09-2013, 13:12
poi almeso la st andava dritta
Diavoletto
11-09-2013, 13:12
...e non scaldava......
nicola66
11-09-2013, 13:56
il faro della st preso da solo è bello.
è il resto della moto che ci vuole il malox per guardarlo.
Paolotog
12-09-2013, 07:24
Ho visto moto piu brutte della st
Ma non era il connubio faro-boxer che faceva schifo???
Se ci fermiamo ancora all'estetica....buonanotte
Ho visto moto piu brutte della st
In un film dell'orrore suppongo :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
L'estetica è davvero soggettiva...I pareri sono diversissimi!!!
Per me vista dal vivo "arancio fluo"...mooolto bella!!!
Finora di assodato per il 1190 KTM mi sembra che ci sia:
*** Calore sella...(chi più chi meno)...
*** Motore potente-fluido e con allungo da favola
*** Freni ottimi...un pelo migliori del GS
*** Confort discreto, ma meno del GS (sella più scomoda)
*** Protezione cupolino minore
*** Elettronica di ottimo livello
estetica.............
A PACERE!
nicola66
12-09-2013, 10:21
hai dimenticato che è quella che costa meno di tutte nella sua categoria.
Esatto Emidio
Esatto Nicola
La sella non scalda, traspira poco. Quindi si "incocia" il chiulo (si scalda il posteriore). Fa sudare. Parlo della mia che è R
Sarebbe opportuno sapere...se si fa l'ordine di una KTN 1190 ADVENTURE adesso, la consegnano con la sella/calore modificata?
Altrimenti ce n'è una a Cosenza "arancio" in pronta consegna...
9200 euro + il mio GS (perfetto) del 2005 con 80mila km, ABS,borse allu,paramotore ecc.
L'offerta non è male.
Sarebbe opportuno sapere...se si fa l'ordine di una KTN 1190 ADVENTURE adesso, la consegnano con la sella/calore modificata?
.
Tutti parlano di questa sella modificata, ma dubito che esista .....
Dpelago KTM 1190 ADV
Prendendo il 1190 adesso ...mi devo aspettare qualche difetto-guasto-rottura...O è fatta meglio del GS? Che inpressione ti ha fatto come qualità...tu hai avuto anche il GS!!!
GRAZIE.
polifemo
12-09-2013, 14:10
A me piace, ha una sua fisionomia ed una personalità molto spiccata.
Il rapporto qualità/prezzo è sicuramente il più favorevole della categoria.
P.S. Impazzisco per i fari rotondi, old style.
P.S. 2 Dire che il 990 è un chiodo, è un parere "poco condivisibile".
motorrader
12-09-2013, 14:22
...e anche facilmente controvertibile..:eek:
nicola66
12-09-2013, 14:44
il 990 se ha i cv che dichiara li ha nascosti molto bene.
su come sta in strada poi ci sarebbe da discutere.
ma non dico che sia una mancanza, probabilmente è stata pensata così per poter assecondare meglio l'aspetto off di cui non ho riferimenti.
Prendendo il 1190 adesso ...mi devo aspettare qualche difetto-guasto-rottura...
No !
Dpelago KTM 1190 ADV
il 990 se ha i cv che dichiara li ha nascosti molto bene.
su come sta in strada poi ci sarebbe da discutere.
.
Sui Cv dipende da quale versione testi. La mia MY 2007 aveva ( rispetto all'ultima declinazione con 115 CV ) dei bassi più pronunciati, ma allungava molto meno.
Oltretutto, sempre la mia, era "sporca" sotto, laddove l'ultima declinazione è sicuramente più "pulita" ai bassi.
Ciclisticamente ... è una KTM, rapida, intuitiva, ma non certo solida sul veloce.
Il vero difetto del 990 ADV - a mio parere - è una frenata toppo OFF ORIENTED. Se vuoi fermarti in fretta su asfalto, l'anteriore pecca di mordente.
Dpelago KTM 1190 ADV
E' una moto che da' calore. è come tromb@@e sulla sabbia cocente in posizione supina.;););)
levrieronero
12-09-2013, 17:54
sintesi impeccabile... :lol::lol:
Cavolo quanta gente col 1190...Secondo me ci tocca fare una sezione del FORUM dedicata!!!
Un percorso tipico del motociclista medio è:
*** scooter-125-vespe
*** enduro 600/650 moncilindriche
*** Transalp/ V-Strom
*** BMW BOXER..........e.............
poi KTM
iasudoru
12-09-2013, 19:00
E' una moto che da' calore. è come tromb@@e sulla sabbia cocente in posizione supina.;););)
E' l'unico difetto che potrebbe rovinarle la carriera o che potrebbe confinarla ad un uso esclusivamente extraurbano nei periodi più caldi dell'anno.
Io attenderei che KTM, così come ha scritto, rimedi in maniera efficace a questa pecca.
Per il resto regala grandi emozioni, anche a guardarla da ferma.
Da quello che mi è stato riferito stanno studiando un oggetto in carbonio che non sarà così banale.
Gli spazi sono quello che sono e la coperta è corta magari risolvi da una parte e si arrostisce l'ammortizzatore oppure la tubazione del freno o altro.
Vedremo cosa.tira fuori credo che la strada.sia molto stretta.
Caribu, per leggerti mi devo fare 5 grappe. :lol:
Secondo me faranno un piccolo "deflettore" che evitera' al caldo di arrivare direttamente sulla gamba sinistra.
Sotto la sella hanno messo del materiare isolante. Possibile che le nuove selle abbiano gia' integrata tale soluzione.
iasudoru
12-09-2013, 21:24
Da quello che mi è stato riferito stanno studiando un oggetto in carbonio che non sarà così banale.
Gli spazi sono quello che sono e la coperta è corta magari risolvi da una parte e si arrostisce l'ammortizzatore oppure la tubazione del freno o altro.
Vedremo cosa.tira fuori credo che la strada.sia molto stretta.
La stessa indiscrezione è arrivata a me tramite una concessionaria. Non mi han parlato di materiali ma che stanno approntando dei rimedi efficaci e che non possono dire altro.
Ho corretto il post in effetti era criptico
La stessa indiscrezione è arrivata a me tramite una concessionaria. Non mi han parlato di materiali ma che stanno approntando dei rimedi efficaci e che non possono dire altro.
spero sia vero!!:confused:....
Sgomma tutto sommato se prenderai il model year 2014 sarà termo fresca praticamente un ossimoro.
Sotto la sella hanno messo del materiare isolante. Possibile che le nuove selle abbiano gia' integrata tale soluzione.
Da quello che ho visto è un foglio di carta argentata!!!
Chiamala Domopack...
Fatto sta che il calore non viene dalla sella.
Esce dal lato sx e prende la coscia.
Da fastidio (non ho detto ustiona...) quando si sta ad altre 30gradi.
La si sente con i pantaloni corti.
Con abbigliamento tecnico sudi anche in bicicletta a oltre 30 gradi.
La sella (della R) traspira pochissimo. Ossia fa sudare il culo. Probabile sia quella la forte sensazione di caldo al culo(solamente). Quest'estate, quando la moto segnava 38gradi in città, mettendo la mano sulla sella sotto il sedere, non avvertivo una differenza di calore. Nulla di diverso dalle altre selle di altre moto.
Eran i miei pantaloni che erano pieni di sudore. Ma perché c'erano 38 gradi e passava poca aria.
In questi giorni con una media di 22-24 gradi io non sento nulla di nulla.
iasudoru
13-09-2013, 07:31
spero sia vero!!:confused:....
Credo di si. Ormai in rete si vengono a sapere molte cose ed in tempi brevi. Non credo potranno fare a meno di trovare un rimedio efficace.
Anche Motociclismo ne ha scritto (http://www.motociclismo.it/ktm-1190-adventure-scalda-il-cuore-e-non-solo-moto-56149), quindi la cosa è ormai di dominio pubblico e dovranno sistemarla in maniera soddisfacente.
Andarsi ad infilare in un settore di mercato dove c'è già chi regna si traduce nel presentarsi con delle armi ben affilate altrimenti si prendono scoppole. Anche l'articolo di Motociclismo, a pensarci bene, potrebbe essere proprio una di queste scoppole, magari suggerita dall'attuale regina...
Paolotog
13-09-2013, 08:39
La voce gira devono rimediare o rischiano...
Io la moto la cambiero a febbraio .... vediamo ...
tigrotto
13-09-2013, 09:29
per scaldare questa moto scaldera' sempre ,il problema e' dai 28\30 gradi in su ,a basse velocita' si sente parecchio ,anche il tiger800 scalda molto come il gs800 anche lui non scherza...aspettiamo le modifiche ktm poi se escono i collettori senza catalizzatore credo che il problema sara' ridimensionato..non sara' mai come un boxer pero' come motore e' veramentre eccezzionale ,piu dolce sotto del boxer lc e in alto sembra una sbk,se poi non scaldasse neanche ....
Il boxer a liquido scalda anche lui hanno anche loro due belle ventole ai lati che sparano aria calda. Il tibia riscaldamento invece è compreso nel prezzo nel model year 2014 come l'ASC.
Sgomma tutto sommato se prenderai il model year 2014 sarà termo fresca praticamente un ossimoro.
Il prossimo anno vorrei sostituire il mio GS e la 1190 /2014, in versione "refrigerata", sarebbe senz'altro in cima alle mie preferenze...ma il prossimo anno credo che arriveranno nuove endurone ad affollare il mercato, ed un nuovo confronto si imporrebbe..
e non mi riferisco solo al nuovo GS ADV che attendo con curiosità ma che in realtà non si sa ancora quando arriverà, ma anche alla nuova suzuki v-strom 1000, forse non bella quanto le concorrenti ma da quanto se ne legge dovrebbe essere molto leggera e dotata di una ciclistica molto svelta e dell'elettronica, altra moto di cui si vocifera è la nuova Honda Afrivca twin, che sembra, al contrario della CT, abbia un motore nuovo con telaio e sospensioni dedicate... una moto sicuramente interessante e da provare..!!:cool:
bobbiese
16-09-2013, 15:53
Mi aggiungo anch'io alla lista dei 1190isti da qualche mese in sostituzione del 990.
Riguardo alla storia del calore, si fa' sentire anche sulla mia ma da' fastidio solo con oltre i 30° di temperatura esterna.Adesso non ci faccio piu' caso. Vediamo se risolveranno.
Per il resto, la moto va bene, anche se ho fatto fatica per qualche migliaio di km ad adattarmi alla guida rispetto al 990
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |