Entra

Visualizza la versione completa : Kit protezione faro nuova gs 1200 lc


Pagine : [1] 2 3

KAPPA65
09-09-2013, 22:19
Buonasera a tutti,
chiedo aiuto per capire come montare il kit protezione faro per la mia nuova (e bellissima mukka g 1200 lc 2013)...ovviamente nella scatola c'era tutto tranne le istruzioni di montaggio ......grazie 1000 a tutti

delantero
09-09-2013, 22:40
è lo schermo originale? se si quanto hai pagato? grazie

mototarta
09-09-2013, 22:49
Io ho una Adventure 2010, se il sistema è lo stesso ed è quello trasparente... devi svitare le viti che tengono la cornice del faro e sostituirle con quelle che trovi nella scatola, che hanno un incastro su cui posi fissa a pressione la protezione stessa. Dovrebbe essere abbastanza banale sulla vecchia ci si metteva tre minuti a montarlo. e invece è roba Touratech o similari non saprei, ma il sistema di fissaggio di solito è sempre quello.

magari invece hanno cambiato tutto...nel caso sorry.

StiloJ
09-09-2013, 22:53
Che protezione è? BMW, Touratech, Wunderlich, ....? Magari si riescono a trovare le istruzioni in rete...

KAPPA65
09-09-2013, 22:56
ciao si è quello originale della nuiova gs 1200 lc 2013, costo 106 euri dal conce, ordinato arrivato in ca 4 gg. poi pietosamente scontato ad 80 euri ....ma senza istruzioni di montaggio .... dice c'e' il dvd ma solo per i maestri meccanici samurai bmw .....hahahahahaaha

KAPPA65
09-09-2013, 22:57
comunque rimane molto bello ed intrigante ......soldi spesi volentieri ...e speriamo non rompano le balle per l'omologazione ....se mi fermano lo levo sul momento ....se non se lo fregano prima .....ciao a tutti

KAPPA65
09-09-2013, 22:58
ciao è un originale bmw ...se ci riesci sei un mago, grazie ciao

StiloJ
09-09-2013, 23:03
Se è come penso, il metodo di montaggio è come quello del gs precedente. Guardando il bordo del faro dal posto guida, sulla cornice laterale dovrebbero esserci delle viti che "guardano" verso il manubrio. devi svitarle e staccare la cornice originale, al cui posto va montata quella a corredo del plexiglass. Non ricordo se sul mio gs erano 4 o 5 viti, ma dovrebbe essere una cosa semplice. Ah.... sul mio c'è inciso chiaramente che è solo per uso fuoristrada, quindi occhio che se ti fermano e hanno la luna storta te lo possono contestare.

KAPPA65
09-09-2013, 23:06
ciao no sul mio non c'e' scritto nulla. da qll che capisco va si smontata la cornice del faro e sotto ci dovrebbe essere l'attacco che spero si sviti bene senza dover smontare tt la moto ....acc....... grz ciao

Zucor
10-09-2013, 00:13
Sei poi riuscito a montarlo.........?! Istruzioni per noi del forum ??!
Il plexy tocca da qualche parte ?

mototarta
10-09-2013, 12:15
Io l'ho montato su tutte le mie Adventure, dalla prima 1150 su cui era a griglia, alla 2005, 2008 e 2010. A me non hanno mai assolutamente detto nulla, forse su quello a griglia potrebbero obiettare qualcosa ma con quello trasparente direi proprio di no.

KAPPA65
11-09-2013, 20:24
andato dal conce, ci vuole 1 h. di lavoro, devo tornare con appuntamento, pensavano anche loro che ci volesse poco tempo ...poi si sn arresi...probabilmente mancava personale. cmq molto gentili lo stesso ....classe e stile bmw ...anche se il coprifaro da 106 euri non l'ho ancora potuto mettere ....

mototarta
11-09-2013, 20:56
Ussignur. Un'ora di lavoro ??? No è che ci vuole un cacciavite molto lungo per le viti Torx della cornice faro,almeno così è sulla mia 2010. Cosìriesci a svitare la cornice faro senza smontare vetro e compagnia. Altrimenti non riesci ad arrivare alle viti. Un'ora di lavoro Bmw... 100 euro. Se eri di Milano tene chiedevo 50 :)

KAPPA65
11-09-2013, 21:00
mah nn so' ke dirti ....vedremo...poi ti faccio sapere ....

oldbiker@
11-09-2013, 23:51
Ho montato il kit protezione faro, non é difficile ma bisogna svestire completamente la moto, perché i due supporti inferiori vanno inseriti nei due perni inferiori del faro sostituendo gli spessori originali. Per fare questo occorre sfilare i due segger che bloccano i perni, ma per poterli raggiungere, in particolare quello di sx, occorre anche smontare il telaietto ad arco sotto il faro. Dopo averlo montato ho capito perché il conce mi aveva fatto lo sconto non facendoglielo montare, perché quasi gli sarebbe costato di più il tempo x la mano d'opera che il costo dell'intero plexiglass. E' corretto comunque quello che ti ha detto il conce, un'ora di lavoro é il minimo che ci vuole, sapendo come svestire la moto (io l'ho gia fatto tre volte...). Anche rimettere i segger una volta posizionato il supporto non é facile, meglio essere in due, uno che tiene pressato il perno sul supporto mentre l'altro inserisce il segger nella sua sede.

KAPPA65
14-09-2013, 04:11
ciao ma il perno di sx ti torna bene ?? in sintesi l'ho fatto montare ad un mio amico carrozziere e mi sembra che l'abbia montato bene la le due staffe mi sembrano lente, qll di sx non mi sembra combaciare perfettamente con il plexiglass...mah...grazie cmq della gentile spiegazione

sillavino
14-09-2013, 19:15
C'è da smontare quasi il faro........non solo le viti davanti: una volta messi i ganci però si possono smontare 4 fiti e i gancetti restano attaccati nel sottofaro.

sillavino
14-09-2013, 19:17
Comunque se interessano, ho postato in accessori (vendo la confezione originale Bmw intonsa.....) eh eh eh

oldbiker@
14-09-2013, 23:14
ciao ma il perno di sx ti torna bene ?? in sintesi l'ho fatto montare ad un mio amico carrozziere e mi sembra che l'abbia montato bene la le due staffe mi sembrano lente, qll di sx non mi sembra combaciare perfettamente con il plexiglass...mah...grazie cmq della gentile spiegazione

I due perni inferiori hanno un certo gioco, in quanto montati tra due gommini che devono ammortizzare le vibrazioni. In fase di montaggio occorre prestare attenzione a montarli correttamente, perché quello di desta è di lunghezza diversa da quello sx per copiare il profilo del plexiglass, se invertiti non copiano perfettamente..

KAPPA65
15-09-2013, 12:44
ciao vero invertito perni, è molto semplice....basta smontare i deflettori neri con vetrino, smontare fare, sfilarlo dai perni, forzare un po' i gommini, levare e rimettere i fermi ai perni in plastica del faro, ed il gioco è fatto .....tempo ca 30 min. ......mah...

xpdev
15-01-2014, 11:36
Qualcuno monta la copertura del faro come qui in foto ?

Aspetti negativi e soprattutto è accessorio originale od aftermarket ?

Grazie

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/580/9gqg.jpg

GATTOFELIX
15-01-2014, 11:38
Credo non sia omologato dal cds :( si può usare solo per off.

bobe
15-01-2014, 12:17
L'accessorio e nel catalogo accessori originali, non è omologato. L'ho ordinato al momento del ritiro della moto e me lo monteranno in occasione del tagliando dei 1000.meglio rischiare una multa che trovarsi il fanale crepato per colpa di un sassolino.

xpdev
15-01-2014, 12:19
A per la multa vai tranquillo, non se accorgono manco che non è omologato.

Mi preoccupano gli eventuali riflessi a luci accese soprattutto di notte....

Costo dello scherzo ?

xpdev
15-01-2014, 12:41
Brutto per brutto anche quello wunderlich non scherza mica..... :)

xeno21
15-01-2014, 13:10
Ahi me il plexiglas che serve da copertura al faro
È omologato solo per off road
Stradale nada nisba non omologato
Si va incontro a una bella sansione
Il tutto è confermato da un mio amico che è in concessionaria
Motorrad

Antarius
15-01-2014, 15:29
Sono in attesa di consegna della moto e ho fatto richiesta di installare la protezione faro.
Il prezzo è di circa 110 euro a listino. Il concessionario mi ha fatto poi un po' di sconto e dato per 90 euro.
Il fatto che non sia come dite voi non omologato mi preoccupa e mi sembra anche un fatto molto strano dato che si parla di un accessorio originale della casa.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cicorunner
15-01-2014, 15:38
originale si ma non per l'uso su strada libera...non mi pare strano !

in triumph ti vendono lo scarico aperto ma ti scrivono chiaramente "not for road" e mo son tutti cazzacci tuoi se ci vuoi girare x strada

StiloJ
15-01-2014, 16:09
Anche i faretti supplementari sono un accessorio originale, ma non puoi accenderli a tuo piacimento, ma solo nelle circostanze previste dal codice della strada.

Accessorio originale non è sinonimo di omologato.

bigbe@r
15-01-2014, 16:13
ma qualcuno di Voi ha esperienza, su strada, di sassolini che hanno crepato il faro di una moto?

a me non è successo mai nemmeno su strade sterrate e altre moto "allegre" davanti

cicorunner
15-01-2014, 16:18
io starei un pò sereno a riguardo...per carità tutto può accadere mi pare che cmq non sia proprio così delicato come faro

xeno21
15-01-2014, 16:21
Meglio mettere una griglia magari fatta da voi oppure comprarla come sfizio
Quella sicuramente non crea problemmmmms

Teo Gs
15-01-2014, 19:58
....griglia faro della TT.....sempre illegale su strada ma per me ci sta meglio.....;)!!!!

bobspiderman
15-01-2014, 23:22
ma qualcuno di Voi ha esperienza, su strada, di sassolini che hanno crepato il faro di una moto?

a me non è successo mai nemmeno su strade sterrate e altre moto "allegre" davanti

Presente! :)

E' successo a me, proprio con l'800 GS. Fortunatamente avevo il parafaro in plexiglass, scheggiato profondamente ma non rotto.

Autostrada, altro che avventurosa strada di montagna, con un bel camionotto davanti che trasportava ghiaia, ovviamente senza copertura regolamentare :mad:

Il tempo di cambiare corsia che qualche pietruzza ha raggiunto la moto. Fortunatamente la visera del casco si e' salvata :-p

Ergo... FA BENE ALLA MOTO :lol:

giovanni28180
19-01-2014, 16:03
Io l'ho montato..multa o non multa se c'è da cambiare il faro son ca..i,quindi l'ho montato..sulla moto sta bene e di notte non crea riflessi o distorsioni del fascio luminoso.. Pagato 90 euro incluso il montaggio..

fabri62
19-01-2014, 16:33
io sul " vecchio " gs avevo montato il trasparente a vetro dovuto togliere x ché faceva riflessi , ora sul nuovo messo la griglia zero problemi e più bello esteticamente ! x me ovviamente.

Missk
20-01-2014, 13:49
in effetti dovrebbe essere usato solo in off road ma con le condizioni delle nostre strade va bene sempre

valbracco
20-01-2014, 14:11
Ma chi ha montato la griglia l'ha messa anche sul faro FULL LED o sullo "standard" ?

Perchè in alcuni di questi siti mi sembra di aver letto che alcune griglie "solo per fari ALOGENI"

Bulldozer
20-01-2014, 16:46
TT ne propone un specifica per fari led :)

sergiotiger
20-01-2014, 18:17
... interessante ...

Il Maiale
20-01-2014, 18:26
e i faretti aggiuntivi?
io ho dovuto pregare in ginocchio perchè un coglione non mi sequestrasse un ADV...che tra parentesi non era mio ma di BMW!

i faretti erano originali ma non riportati sulla carta di circolazione, come nessuno credo

Max450
20-01-2014, 19:17
Qualcuno monta la copertura del faro come qui in foto ?

Direi proprio di si,
sia sull'Africona, spaccar un faro è come rompersi i... Maroni!
sia e soorattutto sul FULL LED:

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/copia_11.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3492&u=14518758)

Il Maiale
20-01-2014, 20:00
Beh...poi sarei tornato a piedi dalla sicilia:)

in ogni caso, s non c'è scritto da nessuna parte, e la legge vieta l aggiunta di due fari, come fa uno a saperlo?

Quindi tutti i faretti after market sono illegali?
sequestro?

Cpt.Paolo
20-01-2014, 21:51
Pensavo si potesse sostituire solo il "vetro" del faro a LED in caso di rottura, invece...
http://i.imgur.com/rGaT2GA.jpg
Ma qualcuno ha idea di quanto possa costare il pezzo???

oldbiker@
21-01-2014, 00:11
Io l'ho montato dopo che un mio collega di Milano si é beccato una pietra sparata da un'auto sulla milano-laghi, con un'esborso di piu di mille euro. Ho tribolato un po' per montarlo perché per fissare i supporti inferiori occorre smontare tutte le infrastrutture e il faro, ora capisco la reticenza di alcuni conce a montarlo, tanto lavoro x poco guadagno....In ogni caso sono contento di averlo montato, nella stagione dei "moscerini" é un attimo smontarlo e lavarlo sotto l'acqua senza tribolare piú a togliere gli insetti dagli interstizi e dal vetro del faro col rischio di rigarlo (non é di vetro). Sono stato fermato due volte dalla PS ma il plexi del faro manco l'hanno notato.

P.S.: Con il buio non influenza in alcun moto l'efficcenza dal fascio luminoso...

valbracco
21-01-2014, 08:10
Per il Maiale : leggendo questa discussione http://www.travelbike.it/forum/showthread.php?tid=5914
i faretti a led non sono illegali, per gli originali no problem, per gli aftermarket dipende dall'omologazione che hanno avuto ed ovviamente dall'uso che ne viene fatto

Paperboy
21-01-2014, 09:39
Topic molto interessante! :confused:

Franzexspo
02-02-2014, 21:48
Mi sta cominciando a salire l'ansia per il faro, monto o non monto il protettore :rolleyes::rolleyes::rolleyes:, non mi piace neanche più di tanto ad essere sinceri, e poi per i faretti, spero proprio che non mi fermino:mad::mad::mad:

superste
03-02-2014, 09:33
C'è anche questo che non mi sembra male.. http://www.bs-motoparts.com/it/paramotore/sw-motech-protezione-faro-bmw-r-1200-gs-13--i3463-25268-0.htm

Max450
03-02-2014, 14:31
Allego l'esploso dell'originale...
Di listino circa 120,00 €,
alla fine... montato, pagato circa 80,00 € totali.

Ora che ci penso avevo una griglia simile, DI SERIE, anche sulla Ca.Gi.Va. 125 nel 1986, ma mai nessun agente mi ha mai contestato nulla a proposito.

Certo che questi fenomeni "piciurloni" di crukki ce lo scrivono pure:
"ONLY OFF ROAD USE"...
vorrà dire che se mi "spaletteranno" metterò lo scaldabagno fuori banchina prima di fermarmi!
:lol:

moscamax
03-05-2014, 22:59
Io lo uso. Esteticamente mi piace molto. Omologato non è e quindi in teoria solo uso off.

Di notte lo metto nel bauletto. Toglie molta luce (faro full led)

Ciao


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

PaoloAndrea
04-05-2014, 00:32
Montato, non crea riflessi, difficile che ci facciano caso!!

Paperboy
05-05-2014, 12:20
http://www.bs-motoparts.com/it/paramotore/sw-motech-protezione-faro-bmw-r-1200-gs-13--i3463-25268-0.htm

:-p me gusta!!!!

Fabu
05-05-2014, 14:10
C'è anche questo che non mi sembra male.. http://www.bs-motoparts.com/it/paramotore/sw-motech-protezione-faro-bmw-r-1200-gs-13--i3463-25268-0.htm

io l'ho montato un paio di mesi fa, è proprio accattivante e discreto. a meno di non prendere un pulotto superappassionato di moto, e GS in particolare, non credo neanche se ne accorgano che è un aftermarket non omologato (sgrat sgrat).
e poi (òcio che sto sparando la ca@@ata!), a me sembra che il fascio luminoso sia migliorato, in quanto più diffuso e omogeneo. e chi mi incrocia non mi fà i fari, quindi presumo non crei riflessi fastidiosi.

rsonsini
05-05-2014, 14:13
Però che palle non poter mettere un pezzo di plastica trasparente davanti al faro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paperboy
05-05-2014, 14:31
Scusa Fabu, potresti postare qualche foto del parafaro montato??


Grazie!! :lol:

GATTOFELIX
05-05-2014, 15:45
Manco farlo apposta! :confused: ieri tra Albisola e Celle sento: taack!...
un ufo mi ha centrato il fanale! Per fortuna solo una piccola scheggiatura.

Solo qualche giorno fa bocciai l'acquisto del plexi/faro ma adesso procedo all'ordine...

robyscar
05-05-2014, 17:00
Il fatto è che non esiste un coprifaro omologabile.
Loro scrivonono solo per off perchè il codice della strada vieta qualunque cosa si metta davanti al faro originale, anche se trsparente.
Quello della SW mi sembra molto discreto e non credo mai nessuna forza dell'ordine possa accorgersi di nulla.
Comunque, al limite si paga la multa.
Io l'ho tenuto quattro anni seza problemi. Non mi sembra il caso di stressarsi.
Se volete sentirvi sicuri.. montatelo e basta...

Rosgone
05-05-2014, 19:53
Bello l'SW-Motech,ma quando c'è da pulire,non c'è lo sgancio rapido,bisogna svitare o fare molta attenzione a non bagnare dietro...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fabu
05-05-2014, 22:39
Bello l'SW-Motech,ma quando c'è da pulire,non c'è lo sgancio rapido,bisogna svitare o fare molta attenzione a non bagnare dietro...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


ci passi benissimo dietro con una spugnetta o la pelle di daino, senza dover svitare niente.


Sent from my iPad using Tapatalk

Rosgone
05-05-2014, 23:30
Ok,grazie Fabu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

Sanny
05-05-2014, 23:48
gli attacchi sono uguali x gs std e adv??

Max450
06-05-2014, 07:32
Essendo lo stesso faro, direi proprio di si!

Fabu
06-05-2014, 10:18
Scusa Fabu, potresti postare qualche foto del parafaro montato??


Grazie!! :lol:

http://s26.postimg.org/49xknpjll/IMG_1626.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s26.postimg.org/ybxk8hvnd/IMG_1621.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s26.postimg.org/fv35hofp5/IMG_1620.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s26.postimg.org/vfaj87ptl/IMG_1622.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Paperboy
06-05-2014, 10:20
Grazie mille!!!! :!:

Le foto rendono bene l'idea!..........me gusta mucio!!! :arrow:

Sanny
07-05-2014, 22:59
guardavo un link americano e vedo che touratech vende questo

http://www.ascycles.com/detail.aspx?ID=141763

sul link italiano vende solo la griglia.....oppure ho cercato male??..ho digitato per adv 2014

http://shop.touratech.it/protezione-faro-in-acciaio-inox-colore-nero-con-chiusura-rapida-per-faro-led-per-bmw-r1200gs-da-2013-bmw-r1200gs-adventure-a-partire-dal-2014.html

lollopd
07-05-2014, 23:38
http://shop.touratech.it/protezione-faro-in-makrolon-con-chiusura-rapida-per-bmw-r1200gs-da-2013-bmw-r1200gs-adventure-a-partire-dal-2014.html

Rosgone
08-05-2014, 00:00
Qualcuno ha montato il TT in Makrolon?
Foto,impressioni?....a me sembra un po' massiccio,forse meglio SW Motech anche se non sganciabile.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sanny
08-05-2014, 00:17
ok grazie....

x tt intendi twalcom??

link??

SulaSei
08-05-2014, 00:42
TT sta per Touratech (pagina 71) (http://catalog.touratech.com/Italian2014/index.html#/70)

Sanny
08-05-2014, 00:47
ma di solito tt sta per twalcom..e infatti non lo vedevo...cmq
ok lo stesso;)

Rosgone
08-05-2014, 08:24
Scusate,intendevo Touratech
Twalcom non lo produce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

Shooter
09-05-2014, 21:48
Ho montato l'originale per un tour off-road ed evitare che qualche sasso di chi mi precedeva scheggiasse il faro: c'è la scritta BMW ma non è omologato su strada. Però, leggendo che qualcuno ha avuto un danno notevole mi sa che lo lascio sù, anche se non è bellissimo da vedere (IMPO).

MagnaAole
09-05-2014, 21:57
Sanny,
il parafaro Wunderlich della STD non monta sull'ADV ;)

Bicoi
11-05-2014, 20:33
Sono indeciso fra la griglia della TT e il plexi Sw-Motech , guardando la foto di Fabu sembra che la luce diurna sia sfuocata , ma sicuramente protegge di più della griglia.
Boh , non saprei , ho paura che il plexi con il tempo si opacizzi (ok si può cambiare) mentre la griglia dovrebbe disturbare meno la diffusione della luce.
Qualcuno ha montato la griglia e può esprimere un parere su quanto altera il fascio luminoso?

oldbiker@
11-05-2014, 21:12
[...]

Quello dell'isotta é uguale a quello della Sw-Motech con la differenza che è incernierato in basso per poterlo ribaltare per lavare il faro....

Bicoi
12-05-2014, 12:21
Carino quello dell'Isotta , la possibilità di abbassarlo è interessante!

Paperboy
13-05-2014, 11:52
:confused: come viene fissato sul lato superiore?

Non è che è fissato solo sul lato inferiore e quando vai balla?

Bicoi
13-05-2014, 13:20
Bella domanda ...

MagnaAole
13-05-2014, 13:25
a quello della Isotta rispetto a quello della Wundelich mancano proprio le staffe superiori che hanno degli occhielli nei quali ci si infilano i gommini montati sul plexi; in questo modo la parte inferiore, che è quella che si apre, non vibra e resta ben chiusa;
quello della Isotta, a mio modestissimo giudizio, è incompleto

Paperboy
13-05-2014, 15:14
Mah!........secondo me qualche supporto ci deve essere altrimenti a 100km/h sventola come una bandiera.

Fabu
13-05-2014, 15:33
se andate su
http://www.isotta-srl.com/uploads/pdf_montaggi/063394ae.pdf

testualmente dice "stringete il dado in modo che la protezione faro si muova solo manualmente esercitando una certa pressione".

quindi nessun supporto superiore. però mi sembra di vedere delle linguette vicino ai dadi che fanno da cerniera, che impediscono al parafaro di arretrare oltre la posizione verticale anche solo con la pressione dell'aria. mica saranno così stupidi, no?
http://s26.postimg.org/l20ea7rzp/parafaro.png (http://postimage.org/)

Paperboy
15-05-2014, 09:24
Scusa Fabu, ma il tuo plexi l'hai acquistato direttamente dal sito della SW-motech oppure tramite un altro rivenditore?

Perché ho provato ad acquistarlo dal sito della SW-Motech ma non mi è stato possibile, o meglio, mi hanno inviato una mail di riepilogo nella quale si dice che sarò contattato dal rivenditore della mia zona. :confused:

Fabu
16-05-2014, 17:53
direttamente dal loro sito. 2 mesi fa. consegnato in 3 giorni.
forse li hanno terminati o hanno appena siglato un contratto con un distributore per l'Italia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabu
17-05-2014, 08:17
Scusa Fabu, ma il tuo plexi l'hai acquistato direttamente dal sito della SW-motech oppure tramite un altro rivenditore?

Perché ho provato ad acquistarlo dal sito della SW-Motech ma non mi è stato possibile, o meglio, mi hanno inviato una mail di riepilogo nella quale si dice che sarò contattato dal rivenditore della mia zona. :confused:

scusa, volevo dire BS-motoparts

www.bs-motoparts.com/it/paramotore/sw-motech-protezione-faro-bmw-r-1200-gs-13-14-i3463-25268-0.htm



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

◇R1200GS◇
19-05-2014, 14:16
Datemi un parere su questo proteggi faro....
http://www.mrboxer.it/protezione-faro-trasparente-bmw-gs

Se qualcuno lo ha già montato si accettano volentieri consigli e impressioni!!

Paperboy
19-05-2014, 14:20
E' lo stesso che ha montato Fabu.

Dai un occhiata qualche post più su.

◇R1200GS◇
19-05-2014, 14:26
Grazie....chiarite l'idee....è davvero bellino!!
Altra domanda (spero non banale). Vorrei mettere una pellicola adesiva categoricamente trasparente sui fianchi del serbatoio, così da non rischiare di graffiarli con cerniere, pantaloni, polvere ecc....dove posso trovare qualcosa??

Elmetto
19-05-2014, 14:29
scusa, volevo dire BS-motoparts

www.bs-motoparts.com/it/paramotore/sw-motech-protezione-faro-bmw-r-1200-gs-13-14-i3463-25268-0.htm



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gli attacchi di questo proteggi faro della bs motoparts sono gli stessi dell'avdventure 2014? oppure cambiano tra st e adv 2014? il faro full led sembrerebbe identico ma gi attacchi?

grazie

Paperboy
19-05-2014, 14:53
Non saprei proprio, ma ti direi di si.......anche perchè mi sembra di ricordare che il fornitore scrivesse che il copri faro era per Std e Adv.



Vorrei mettere una pellicola adesiva categoricamente trasparente sui fianchi del serbatoio

Se cerchi bene, sul forum c'è un topic dedicato. :lol:

◇R1200GS◇
20-05-2014, 11:05
http://www.isotta-srl.com/index.php?detail=1&categoria=&marca=2&modello=739&tipologia=&cod=sp7842&pagename=catalogo&ipp=5&pg=2#ad-image-0
Questo è quello dell'isotta e dalle foto mi sembra davvero carino e funzionale, con la possibilità di aprirsi per pulirlo per bene e asciugarlo dopo il lavaggio. Però mi chiedo, essendo apribile, non è che vibra molto quando la moto è in movimento??

Paperboy
20-05-2014, 11:45
Ne abbiamo già parlato qualche post più su.

Scusa se mi permetto (senza offesa eh! :lol:), ma prima di fare domande, leggi se l'argomento è già state trattato, altrimenti si ci ritrova a scrivere di cose trite e ritrite. ;)

MagnaAole
20-05-2014, 13:30
Paperboy
lo riscrivo anch'io e di quello che scrivo sono certo al 100% perchè l'ho scoperto a mie spese...
le staffe del parafaro Isotta nonchè Wunderlich sulle quali è incernierato il plexi,
N O N non sono compatibili con LC ADV, montano solo sulla STD

Wunderlich se ne è accorta e ha messo in produzione la versione per l'ADV, Isotta gliel'ho fatto presente ieri sera al titolare al telefono e provvederanno anche loro.

Per gli altri modelli di parafaro non so dire, però resta il fatto che il fanale dell'Adv è fissato in modo diverso rispetto a quello del GS std e gli spazi dove infilare le staffe sono diversi rispetto a quelli del GS std.

Quindi occhio! quello che vendono per il GS std non è affatto certo che si possa montare anche sull'ADV

Elmetto
20-05-2014, 13:39
[...]

perfetto grazie mille

elaborare
28-08-2014, 09:55
scusate qualcuno ha montato questo?
http://www.mrboxer.it/protezione-faro-trasparente-bmw-gs
sinceramente quello originale è proprio brutto...questo dice il sito che non è omologato!:mad:

managdalum
28-08-2014, 10:01
nemmeno l'originale mi sembra che lo sia ...

MagnaAole
28-08-2014, 10:10
davanti al faro non si può mettere niente, nè di ferro nè di plastica o vetro che sia; così stabilisce il codice della strada.

In pratica si può/potrebbe usare solo su strade chiuse al traffico

Poi sta al buon cuore di chi ti ferma, ma che non si può mettere niente davanti al faro lo sa anche l'ultimo carabiniere rimasto delle barzellette

Paolo_yamanero
28-08-2014, 10:30
Perdonatemi...
di tutte le cose inutili e costose fatte per appensantire una moto già pesante, questa è la più inutile...

Scusatemi ancora... :cool:

Julio
28-08-2014, 11:22
A me sulla bialbero un "sassolino" in autostrada ha rotto il vetro del fanale... :mad:

Sulla nuova LC ho montato la protezione originale, anche se esteticamente discutibile e non omologata per l'uso su strada...

Fridurih
28-08-2014, 11:28
beh proprio tanto inutile non saprei fino a che punto......tieni presente che,anche uscendo insieme ad altri amici in moto,molto spesso capita che quella che ti precede di fionda pietroline ad alta velocità e tu inevitabilmente te le becchi :mad:

Paolo_yamanero
28-08-2014, 12:02
A me sulla bialbero un "sassolino" in autostrada ha rotto il vetro del fanale... :mad:


Julio, una probabilità su 100.000!!
In quel malaugurato caso cambio il fanale con uno nuovo (http://www.ebay.it/itm/HEADLIGHT-FARO-BMW-R1200GS-R-1200-GS-2004-2005-2006-2007-2008-2009-2010-2011-/271308723233?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f2b429421&_uhb=1) o lo cerco usato (http://www.subito.it/altri-veicoli/ricambi-bmw-gs-1200-bergamo-95026546.htm)

Non spendo 106 euro (scontato a 80 euro) per un pezzo di plexyglass fasciandomi la testa prima che si sia rotta...

Sulla moto ho montato tantissime cose, ma devono rispondere a domande semplici tipo:
mi serve?
migliora il comfort?
migliora le prestazioni?
migliora il consumo?

Ma ho chiesto scusa in anticipo per il mio intervento.
Naturalmente ogniuno è libero di ricercare soddisfazione con ogni azione lecita possibile, anche con l'acquisto gratificante di oggetti ...

Non me ne vogliate...
http://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/35.gif

MagnaAole
28-08-2014, 12:51
Paolo,
quello a nuovo full led...
costa più di un millino come ricambio :mad:

io fino ad oggi non ho messo il parafaro perchè esteticamente non mi convincono e poi perchè se posso cerco di rispettare il CdS

però posso arrivare a capire chi lo mette per paura di doversi sobbarcare costi esagerati in ricambi; che poi la maggior parte lo metta invece per darsi un tono da grande viaggiatore in terre ostili è un altro discorso ;)

Fabu
28-08-2014, 13:04
Non spendo 106 euro (scontato a 80 euro) per un pezzo di plexyglass fasciandomi la testa prima che si sia rotta

scusa, tanto per sapere, ma l'assicurazione alla moto l'hai fatta? ce l'hai l'antifurto? le barre paracilindri le hai messe? viaggi con un abbigliamento tecnico protettivo?;)

KOD
28-08-2014, 13:43
Salvaguardare il faro full led ha un senso. Costa mille e fischia euri....
Però quel plexiglass è proprio brutto. Ed aggiungo una considerazione (che come tale è ovviamente personale e confutabile): se devo difendere da eventuali danni la mia moto (che ho profumatamente pagato 20K e passa euri......) l'unico modo sicuro - e nemmeno al 100%- è di lasciarla nel garage.....

Julio
28-08-2014, 14:08
...
Però quel plexiglass è proprio brutto.....

Posso dire che dopo un po' mi sono abituato e quando lo tolgo non mi piace più senza... ci si deve fare un po' l'occhio!

:)

Shore
28-08-2014, 19:15
Ho montato quello della Touratech ...... Facile da montare e pulire.

valbracco
28-08-2014, 19:48
ed il bello è che il vetro del faro a LED o normale non viene venduto a parte . Magari uno pensa di poter cambiare solo quello...'sti furbi di tedeschi : http://www.etk.cc/bmw/IT/search/selectCar/K50/ohne/BMW+R+1200+GS+%280A01%2C+0A11%29/ECE/63/63_1429/

Comunque anche io c'ho pensato molto, però per adesso ho preferito l'estetica della moto...

Rebel Yell
28-08-2014, 19:59
Anche nelle auto moderne il faro è sempre un monoblocco...

Scramjet
29-08-2014, 10:24
ieri mi é arrivato il parafaro touratech...semplice, leggero e "fatt'apposta"per rompersi al posto del full-led (Paolo...un full led costa troppo). E per quanto riguarda la remota possibilitá o sono sfigato io (2 pietruzze: una sul becco e una nella griglia di plastica sotto al faro...) oppure non é cosí remota la possibilitá...appena lo monto (difficoltá pari a bere un buon bicchiere di prosecco) posto foto ;-)

cicorunner
29-08-2014, 11:47
per me resta un oggetto inutile oltre che non omologato

KOD
29-08-2014, 12:11
C'è da dire che le strade italiane - ad eccezione di alcune autostrade - sono ridutte a degli sterrati asfaltati.
Faccio l'assicuratore e negli ultimi 4/5 anni i danni ai cristalli delle vetture sono aumentati esponenzialmente (forse anche per minore qualità dei cristalli ma soprattutto per la pessima manutenzione delle strade).

C'è però da dire che un cristallo di una vettura ha, per superfice e per spessore, molta più probabilità di essere danneggiato che un vetro di un faro. Infatti anche i fari delle autovetture non è che vengano danneggiati così di frequente.

Ovviamente il discorso cambia se parliamo di lunghi sterrati in colonna con altre moto.

Quindi, al di là dell'aspetto estetico che giustamente è personale, ritengo che l'utilità del coprifaro sia limitata.

Se a ciò ci si aggiunge la non omologazione per me .... il gioco è fatto.

P.S.: però sul 1150 (o forse sul primo ADV) avevo montato quello della touratech. :lol:

nautilus
29-08-2014, 22:02
scusate...........

cicorunner
29-08-2014, 22:10
...che condivido pienamente!

managdalum
29-08-2014, 22:35
non credo che esista come ricambio solo il vetro del faro

nautilus
29-08-2014, 23:09
ne sei sicuro???

Rebel Yell
29-08-2014, 23:25
Se il link di valbracco è un estratto del catalogo ricambi...risulta che bmw non venda solo il plexiglass, ma tutto il faro in blocco

valbracco
30-08-2014, 09:57
l'ETK è il catalogo ufficiale BMW, quello che usano anche al magazzino ricambi.

Rebel Yell
30-08-2014, 12:36
Appunto come pensavo... Quindi vetro spaccato... Tutto il faro cambiato... Costerà un rene il full led

elaborare
30-08-2014, 12:55
Ma alla fine ho preso questo
http://www.mrboxer.it/protezione-faro-trasparente-bmw-gs



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valbracco
30-08-2014, 13:45
Ciao elaborare, visto che quello che hai preso era quello che pensavo anche io saresti così gentile da mandarmi delle foto di dettaglio frontale e laterale in MP oppure postarle xchè da quelle che mettono sui siti non si capisce bene il risultato. Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

nautilus
30-08-2014, 15:27
Ottima scelta quello di elaborare, cosí non si snatura l'estetica della moto, e si preserva il faro in modo sobrio ed elegante, questo mi piace....

elaborare
30-08-2014, 17:56
Appena mi consegnano la moto (10gg)e monto il pezzo..non mancherò 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nautilus
30-08-2014, 17:59
peccato che non è omologato, lo danno per solo uso fuoristrada....

KOD
30-08-2014, 18:54
E belin! Questo di elaborare si può mettere. Praticamente non si vede.

valbracco
30-08-2014, 18:56
Nautilus non ne possono esistere di omologati xchè il codice della strada non lo permette.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fabu
30-08-2014, 19:48
Appena mi consegnano la moto (10gg)e monto il pezzo..non mancherò 😉



l'avevo già fatto io qualche mese fa.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8023814

io lo trovo il migliore, elegante e discreto, e mantiene quella asimmetria del faro che é parte della bellezza ed esclusività del GS e di altri modelli BMW.
chiamiamolo pure "strabismo di Venere".

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

valbracco
30-08-2014, 20:18
Grazie Fabu...l'avevo persa quella discussione

Tuvok
30-08-2014, 20:39
non credo che esista come ricambio solo il vetro del faro

Confermo l'inesistenza del solo vetro. All'interno del mio c'è un alone (non è condensa) e sarebbe sufficiente cambiare il vetro ma non è possibile, quindi sostituzione dell'intero faro dal modico valore di € 1200. PS: giá visionato da ispettore bmw e passato in garanzia.

elaborare
30-08-2014, 21:01
Ottimo Fabu!👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nautilus
30-08-2014, 21:17
Fabu una domanda:
Ma questa protezione che hai messo, di notte provoca riflessioni fastidiose per quelli che arrivano in senso oppsto???

Fabu
30-08-2014, 22:47
non credo proprio, in 6 mesi circa di utilizzo non ricordo nessuno che mi abbia fatto i fari, di notte o in galleria. e posso anche dire che per l'illuminazione é come se la protezione non ci fosse. bella bianca e potente.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nautilus
30-08-2014, 23:06
Nautilus non ne possono esistere di omologati xchè il codice della strada non lo permette.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Grazie della precisazione, in effetti non ci avevo pensato...

nautilus
30-08-2014, 23:07
Grazie Fabu....

managdalum
31-08-2014, 00:09
l'avevo già fatto io qualche mese fa.

...

Grazie, ho unito i thread

Skipper65
31-08-2014, 11:40
Ma è compatibile anche per il faro normale ( non led) ? Grazie

KOD
31-08-2014, 14:07
Direi di si. Non sono uguali di forma?

MagnaAole
31-08-2014, 14:26
di solito per i "non led" fanno una protezione specifica, leggermente diversa.
Se cambia granchè nella forma non ce l'ho tanto presente... ;)

mengus
01-09-2014, 12:58
x Fabu...potresti indicare dove vanno fissati gli attacchi inferiori?
ti chiedo questo per sapere se occupano i due fori esagonali del telaietto, quelli destinati ai faretti.
io li ho impegnati con i faretti del kit simoni racing

Fabu
01-09-2014, 18:45
presumo di si, mi ricordo che c'erano dei fori esagonali, che per l'attacco del parafaro vengono riempiti da una boccola.

http://s26.postimg.org/kgf3v20hh/IMG_2070_1.jpg (http://postimg.org/image/kgf3v20hh/)

http://s26.postimg.org/wjkfimbjp/IMG_2071_1.jpg (http://postimg.org/image/wjkfimbjp/)

valbracco
01-09-2014, 21:56
mengus, è sì usano proprio gli stessi fori : http://files.bs-motoparts.eu/dokumente/anleitungen/sw-motech/lps.07.786.10000b.pdf
Però non credo che sia un problema insormontabile, penso sia sufficiente una piccola variazione per poter attaccare entrambi. Anche io ho i faretti aggiuntivi che si fissano su quei fori esagonali

mengus
02-09-2014, 08:14
vi ringrazio per l'appunto. immaginavo che sfruttassero proprio quelli, non capisco perché non indichino anche la possibilita' di montaggio con fari aggiuntivi ed eventualmente un sistema di fissaggio alternativo oppure fornitura di bulloneria adeguata visto che buona parte dei GS ha i faretti.
poi ovvio che con un minimo di ingegno si combina tutto, pero' fa parte della serieta' della casa...

valbracco
02-09-2014, 08:26
Concordo megnus...alle case fra l'altro non costerebbe niente.

Ho appena inviato una richiesta di informazioni dal sito della SW-Motech...vediamo se e cosa rispondono

valbracco
03-09-2014, 13:03
Ho appena ricevuto risposta da bikerfactory.it (importatori italiani)

--
Salve, siamo gli importatori per l'Italia dei prodotti SW-Motech.
Questo articolo può essere montato assieme alle staffe per faretti SW-Motech art. NSW.07.004.10400/B.
Se invece vuoi montarlo con supporti faretti originali o di altre marche non sono stati testati.
--

alias : se come me si hanno i faretti non sw-motech c'è da ingegnarsi per fare la modifica per attaccare il parafaro

valbracco
12-09-2014, 18:49
Ho montato la protezione faro della sw-motech.
Per chi come me ha i faretti originali o non , quella protezione si monta facilmente con il suo kit.

Praticamente protezione e faretti si montano con gli stessi bulloni e dadi della protezione faro sw-motech e quindi avanzano poi i bulloni e dadi dei faretti (avanzano anche i due dadi esagonali che vanno a finire in quei due fori).


Sent from my iPhone using Tapatalk

MagnaAole
26-11-2014, 20:35
Ho montato il parafaro Wunderlich sull' ADV http://www.wunderlich.de/shop/de/scheinwerferschutz-clear-7014.html

lo sconsiglio perchè il montaggio non è per niente agevole; dopo aver esaurito le mie, ho dovuto trarre spunto da quelle di Germano e Lugaresi :cussing::cussing::cussing:

kingfrenk
29-11-2014, 09:22
vista la scarsa qualità del parabrezza del gs lc st e precedenti esperienze negative con crepatura faro anteriore della mia precedente r 1200r, ora mi viene lo scrupolo a riguardo il preziosissimo fanale a led, e sarebbe mia intenzione proteggerlo anche solo dagli insetti da una protezione in plexiglass, no da griglie, ci sono varie soluzioni, gradirei le vostre opinioni, sia sui vari articoli in commercio, che sulla mia preoccupazione

RE_NIKO77
29-11-2014, 10:41
Ciao.
Ti posto le foto della mia protetta con il plexi originale BMW.
A me piace un casino!

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/29/b0bd383317c40d26dc71a1438a37febd.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/29/c338d5d1c3e6b12805df0577e809c9c1.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/29/843c49efee8f7a7bd32510461f40df21.jpg

Lucky59
29-11-2014, 11:10
Bella davvero, questa protezione. Secondo me ci guadagna persino l'estetica della moto.
Quanti sghei?

flower74
29-11-2014, 11:13
... il problema è che non sono omologate per la circolazione stradale.

mototarta
29-11-2014, 11:16
Anche io ho messo questa, costa sui 100 euro ed ha il vantaggio di essere facilissima da montare. A me esteticamente non fa impazzire, l ho messa proprio per una questione di salvaguardia del faro. ce ne sono di più belle. Per l'omologazione è vero, io le ho comunque sempre messe su tutte le Adv e mai mi hanno contestato nulla, di sicuro se lo metti su una supersportiva ti tritano i maroni ma su un Gs manco vanno a guardare. Nel caso è a pressione, si sfila dagli agganci in un secondo

http://i57.tinypic.com/23ts2on.jpg

Lucky59
29-11-2014, 11:20
... il problema è che non sono omologate per la circolazione stradale.

Nessuna è omologata, sotto questo aspetto una vale l'altra.

RE_NIKO77
29-11-2014, 11:30
Io l'ho pagata 90 euro su moto24.it
Per l'omologazione mai avuto problemi......non mi hanno mai fermato!
:)
Non credo però che ce ne siano.
Quoto motarta.

managdalum
29-11-2014, 11:38
Unito al thread precedente, che era nella stessa pagina.
Davvero difficile da trovare ...

Angy
29-11-2014, 11:39
La trovo molto bella questa protezione,si abbina perfettamente alle linee della moto.

FRANK 52
30-11-2014, 20:41
Molto bella, chiedo a chi la montata se si creano riflessi strani verso il guidatore e verso gli altri, e se si può montare anche sulla R100GS LC std.
Grazie

valbracco
30-11-2014, 20:57
Secondo il mio parere, l'unico che non snatura la linea della moto è questo : http://shop.sw-motech.com/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&wkid=14173773276247&ls=en&nc=1417377376-7518&rubnum=brands.bmw.r1200gslca&artnum=LPS.07.786.10000/B&id=40&gesamt_zeilen=Tshowrub--brands.bmw.r1200gslca&typid=160915338

io lo trovo molto più bello dell'originale

Romoletto
30-11-2014, 21:46
Io in attesa che mi arrivi la mucca mi sono messo all'opera con gli accessori ed ho ordinato (e arrivato) questo. Ne volevo uno che potessi staccare al volo e che seguisse la linea del faro.
http://www.altrider.eu/it/altrider-lexan-headlight-guard-for-the-bmw-r-1200-gs-water-cooled/pid/1318/cid/1

ruopo
30-11-2014, 21:58
@Romoletto

lo hai preso direttamente dal sito che hai linkato?

grazie...

Romoletto
30-11-2014, 22:42
Si, anche se è leggermente diverso. Cambia di un paio di cm solo il supporto di alluminio. Quello di sinistra al parafaro. Quello nuovo, che è quello del link, è leggermente più lungo, ma la sostanza non cambia.

METIUS 57
01-12-2014, 18:07
Io in attesa che mi arrivi la mucca mi sono messo all'opera con gli accessori ed ho ordinato (e arrivato) questo. Ne volevo uno che potessi staccare al volo e che seguisse la linea del faro.
http://www.altrider.eu/it/altrider-lexan-headlight-guard-for-the-bmw-r-1200-gs-water-cooled/pid/1318/cid/1

Azz.... devi ancora toglierti la scimmia dalla spalla e gia' ha partorito .....

RE_NIKO77
01-12-2014, 18:43
Molto bella, chiedo a chi la montata se si creano riflessi strani verso il guidatore e verso gli altri, e se si può montare anche sulla R100GS LC std.
Grazie


Nessun riflesso.
Vai tranquillo ;)

Tuvok
01-12-2014, 20:14
Si, anche se è leggermente diverso. Cambia di un paio di cm solo il supporto di .............

Lo vorrei mettere ma ho i faretti che occupano i fori esagonali, una soluzione sarebbe quella allargare i fori dei supporti del parafanale. Potresti dirmi di fino a quanto è possibile allargarli (per farci entrare il dado a esagono dei faretti) fino a lasciare un paio di mm di materiale al bordo? Spero di essermi spiegato, se non hai i faretti della sr capisco che è un pò difficile.

Romoletto
01-12-2014, 21:25
[...]

Ancora non ho la moto...quando li monto provo a risponderti.

Romoletto
01-12-2014, 21:27
Azz.... devi ancora toglierti la scimmia dalla spalla e gia' ha partorito .....

Metius...Sei in Metius che penso io? ;);) La scimmia ci sta di brutto! Forse arriva in settimana....e ho già a casa gli accessori da montare! :lol::lol::lol:

kingfrenk
13-12-2014, 11:16
quello prodotto da isotta, qualcuno lo ha già visionato?

MagnaAole
13-12-2014, 11:34
quello che produce Isotta è una variante leggermente diversa di quello che vende Wunderlich, visto che alla Wunderlich glieli produce Isotta.
Io l'ho avuto a disposizione però non ho potuto montarlo sull'ADV perchè l'attacco in basso a sinistra del fanale è diverso da quello della STD. Per il resto niente da dire.

enricos2r
13-12-2014, 21:41
Anch'io sono alla ricerca per la mia adv.... Touratech ne ha appena messo uno nuovo! O almeno non me lo ricordo così! http://shop.touratech.it/headlight-protector-makrolon-typ-2-with-quick-release-fastener-for-bmw-r1200gs-from-2013-bmw-r1200gs-adventure-from-2014-with-led-headlight.html


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lollopd
14-12-2014, 08:50
C'era c'era

kingfrenk
14-12-2014, 10:19
la soluzione touratech, mi sembra molto interessate peccato la lastra plexi leggermente piegata, chissà se distorce il raggio luminoso.

Fridurih
14-12-2014, 10:53
a me piace molto di più questa della Touratech rispetto a quella BMW e dovrebbe essere anche più semplice il montaggio!

Potieres
14-12-2014, 10:53
Andateci pesante: http://shop.touratech.it/protezione-faro-in-acciaio-inox-colore-nero-con-chiusura-rapida-per-faro-led-per-bmw-r1200gs-da-2013-bmw-r1200gs-adventure-a-partire-dal-2014.html

GB_Gs_Adv
14-12-2014, 15:52
Io perché e' quello che mi piace su mia adv olive

GB_Gs_Adv
14-12-2014, 15:53
Montero' Bmw originale

lungofrancy
14-12-2014, 16:30
Secondo il mio parere, l'unico che non snatura la linea della moto è questo : http://shop.sw-motech.com/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&wkid=14173773276247&ls=en&nc=1417377376-7518&rubnum=brands.bmw.r1200gslca&artnum=LPS.07.786.10000/B&id=40&gesamt_zeilen=Tshowrub--brands.bmw.r1200gslca&typid=160915338

io lo trovo molto più bello dell'originale


Sono d'accordo è veramente bello e quasi invisibile ( però si vede e sta benissimo) comperato lunedì arriva.... La moto invece arriverà a fine Gennaio ☺️☺️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Romoletto
15-12-2014, 16:21
Lo vorrei mettere ma ho i faretti che occupano i fori esagonali, una soluzione sarebbe quella allargare i fori dei supporti del parafanale. Potresti dirmi di fino a quanto è possibile allargarli (per farci entrare il dado a esagono dei faretti) fino a lasciare un paio di mm di materiale al bordo?

Tuvok, dopo avere installato il parafaro ho capito cosa intendevi dire. Io credo che un paio, anche 3 mm di scarto li dovresti avere. Conta che lo spessore del parafaro che si inserisce nel foro esagonale, ci sta perfetto. Quindi credo che un margine di allargamento lo dovresti avere.

Tuvok
16-12-2014, 13:21
Ok Grazie per le info

mengus
16-12-2014, 13:50
mah, scusate una cosa, secondo me il parafaro puo' avere un senso solo se uno usa sto benedetto GS in ardui fuoristrada con altrettante moto sul suo cammino, altrimenti allora tutte le auto, che di fari ne hanno due e sicuramente di costo superiore nei modelli recenti, che devono mettere?
oddio ognuno ragiona per sé, ma se partiamo dal presupposto delle scarse probabilita' di rottura nell'uso medio, della dubbia e sgraziante linea estetica, della minor efficienza del faro e dulcis infundo della non omologazione dell'accessorio, beh, io ci rinuncio.

Steel
16-12-2014, 16:57
Io ho messo questo.....semplice da montare e bello da vedere...
http://www.bmwgsemotion.com/images/farolc1.gif

nestor97
16-12-2014, 17:04
...quoto mengus in toto.....:!::!::!:

Fridurih
16-12-2014, 17:22
bello Steel......dove lo hai acquistato??

ZAGOR
16-12-2014, 19:06
A me piace questa:
http://www.bmwgsemotion.com/images/farolc5.gif
Vi posso dire che comunque fare dei viaggi all'estero tipo Turkia o paesi dell'est, oltre che da noi ogni tanto ti sparano le macchine pietre che non sai da dove provengono una mi ha centrato il casco, e in auto ho cambiato diversi parabrezza, piu' che altro perche' il faro a led chissa' cosa costa se ci arriva una pietra:mad:

Romoletto
16-12-2014, 19:14
Se posso dire la mia... Sui precedenti Varadero ho sempre utilizzato il parafaro semplicemente perché... Dopo aver ricevuto una sassate di rimbalzo in autostrada sul vetro della mia ultima auto.. Memore di ciò... Preferisco salvaguardare il faro. Voi direte... Che percentuale c'è nel ricevere un sasso proprio sul faro? Non lo so... Ma lo proteggo lo stesso e mi passa il pensiero. :):)

Il Maiale
16-12-2014, 19:16
Ma da cosa dovete proteggerlo?

RESCUE
16-12-2014, 19:20
Entro a gamba tesa......a proposito di sassi, auto immatricolata a febbraio 2012 ad aprile 2012 sasso, parabrezza sostituito. A gennaio 2014 altro sasso altra scheggiatura, sostituito....la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo! Previdenza vuole polizza cristalli😊
Mi state facendo venire la fisima del faro😳😳, che tra l'altro andrebbe a costare un botto, senza polizza assicurativa.

Romoletto
16-12-2014, 19:30
Io sono dell'idea... Non succede mai nulla... Ma se succede... Il faro è salvo... E mi risparmio... Credo... 800 euro per il faro full led.

MagnaAole
16-12-2014, 20:13
il faro full led come ricambio costa più di un millino ;)

Romoletto
16-12-2014, 20:37
Ecco... Ancora più convinto della protezione. :)

Steel
16-12-2014, 20:38
@Fridurih
http://www.bmwgsemotion.com/accessori.html
Lo puoi trovare qui..

doc raf
16-12-2014, 20:52
oddio ognuno ragiona per sé, ma se partiamo dal presupposto delle scarse probabilita' di rottura nell'uso medio, della dubbia e sgraziante linea estetica, della minor efficienza del faro e dulcis infundo della non omologazione dell'accessorio, beh, io ci rinuncio.
L'unica cosa che ti passo è la non omologazione. Per il resto: le scarse possibilità non significa zero, la linea estetica è personale, la minor efficienza direi proprio di no. L'assicurazione non copre i danni al faro...quindi ho impegnato quei 100€ del parafanale originale e...passa la paura. ;)

ZAGOR
16-12-2014, 20:55
Ovviamente la polizza cristalli e' indispensabile, ma chissa' se ci passano quella del "Faro Full Led" :confused:

.... in mancanza d'altro come avevo nella precedente GS meglio la sua mascherina da zorro (che tralaltro ce ne sono di belle) che un 1000 come dice Magnaole;)

doc raf
16-12-2014, 21:05
Io ho chiesto alla mia assicurazione ma la polizza cristalli per la moto non c'è.
E comunque quel tipo di polizza non coprirebbe il faro.:(

RESCUE
16-12-2014, 21:43
L'unica cosa che ti passo ...........la minor efficienza direi proprio di no. L'assicurazione non copre i danni al faro...quindi ho impegnato quei 100€ del parafanale originale e...passa la paura. ;)


Ciao doc, hai montato l'originale, come ti trovi il fascio luminoso ne risente? Hai provato a verificare se di fronte il fascio viene distorto? Per toglierlo ?
Grazie

Romoletto
16-12-2014, 22:14
Tornando all'omologazione... In 9 anni di Varadero, dove addirittura tenevo la griglia e non la trasparente, fermato alcune volte e non mi hanno mai detto nulla. Fortunato? Ok... Per questo ho preso la trasparente che tolgo in 2 secondi netti. Magari trovo il pignolo e la stacco al volo.

doc raf
17-12-2014, 01:19
Ciao doc, hai montato l'originale, come ti trovi il fascio luminoso ne risente? Hai provato a verificare se di fronte il fascio viene distorto? Per toglierlo ?
Grazie
Ciao Rescue. La luce mi sembra perfetta e senza distorsioni, anche se non ho fatto verifiche approfondite. Per toglierlo è semplicissimo (e non so se è un bene visto la possibilità di furto...:confused:) basta sfilarlo dagli attacchi con o-ring. In compenso è comodo quando lavi la moto per asciugarlo.

mengus
17-12-2014, 08:26
senza offendere nessuno ma se quella gabbia da galeotto e' bella...a mio avviso e' una tamarrata pazzesca che denigra uno dei punti belli di sta moto, tutto soggettivo eh!
comunque con un po di statistica spicciola, il rapporto fra le superfici di un cristallo anteriore d'auto e quello del faro della moto e' di UNO a NOVECENTO.
percio' devi beccare almeno 900 volte la sassata sul cristallo dell'auto per prenderne una sul faro del GS a parita' di km. e tipo di percorso.

no,no, assolutamente non sgraziero' mai la cosa piu' bella di sta moto. (parere personale).

in turchia ci sono stato due volte con il GS precedente proprio tre e cinque anni fa che stavano rifacendo strade ed autostrade ma mai un problem...boh

MagnaAole
17-12-2014, 10:49
Mengus,
diciamo che non è indispensabile ma che avventurizza e dà l'idea di grande viaggiatore (di tangenziali o piste nel deserto poi è relativo ;))
inoltre considera che è Natale e qualche spicciolo bisogna pure sputtanarlo per tirarsi un po' su il morale :arrow:
sulla gabbia da galeotto invece ti do ragione al 100% senza alcuna riserva, non si può proprio guardare; le protezioni più belle a mio giudizio sono quelle che si notano meno e che meno nascondono il bellissimo faro a led; però se la protezione non si nota, cosa ce la mettiamo a fare? :)

Fridurih
17-12-2014, 11:49
@ Steel......ti ringrazio ;)

Teo Gs
17-12-2014, 12:15
...e ci sta pure bene.....;)!!! :arrow:

doc raf
17-12-2014, 15:24
Per la verità quello originale sembra il prolungamento del cupolino con le stesse modanature quindi per l'estetica possiamo stare tranquilli.....;)

MagnaAole
17-12-2014, 15:29
ZK! allora se cambio cupolino devo cambiare anche il parafaro e viceversa!
per l'original sempre e solo l'original
per il parafaro touratech cupolino touratech
per il cupolino wund parafaro wund
per il parafaro Isotta cupolino Isotta
...e così via? :lol:

scherzo eh! ;)

doc raf
17-12-2014, 20:34
Rotfl......:lol:

ZAGOR
17-12-2014, 21:03
Non male manco questa della Holan
http://holan.pl/9754-thickbox_default/headlight-protector-for-bmw-r-1200-gs-lc.jpg

kingfrenk
17-12-2014, 21:25
ZK! allora se cambio cupolino devo cambiare anche il parafaro e viceversa!
per l'original sempre e solo l'original
per il parafaro touratech cupolino touratech
per il cupolino wund parafaro wund
per il parafaro Isotta cupolino Isotta
...e così via? :lol:

scherzo eh! ;)

io ho il cupolino PUIG.... e adesso..? cosa metto a protezione del faro?

lungofrancy
03-02-2015, 13:18
Ciao Fabu,

Ho acquistato la stessa protezione e ora però ti domando: come c.....volo l'hai montata? Sulle istruzioni non c'è uno straccio di indicazione di come e cosa smontare per fissare i due perni inferiori che sostengono la struttura inferiore.... Potresti anche in PM se vuoi darmi qualche dritta?
Comunque hai ragione è esteticamente tra le migliori
Lamps e grazie

NicoGS
03-02-2015, 21:48
C'è anche questo che non mi sembra male.. http://www.bs-motoparts.com/it/paramotore/sw-motech-protezione-faro-bmw-r-1200-gs-13--i3463-25268-0.htm

Bello!! Forse non facilissimo da rimuovere come l'originale??:-p

Aragorn
03-02-2015, 23:22
dopo aver letto questa discussione sono ancora più indeciso...:confused:
quello della SW-motech è molto bello e costa relativamente poco (60 € da MRboxer e 63 da BS motoparts), ma mi sembra fisso. E chiedo delucidazioni in merito.
Cioè: non si può togliere il plexiglass dalla struttura come invece si può fare con il Touratech (che costa 70 €) che è a pressione.
Quelli pieghevoli (Wunderlich e Isotta) superano i 90.
E per finire quello Altrider supera i 100.
Se mi confermate che l'SW-motech è fisso, probabilmente ordinerò il Touratech che, non avendo cornice è anche quello che forse si nota meno...
Che casino!:mad::mad:

Non ditemi che ce ne sono altri (a parte l'originale BMW che mi sembra uno scudo da quanto è grande)!

lungofrancy
03-02-2015, 23:30
Confermo è fisso, e purtroppo penso anche laborioso nel montaggio... Per ora non sono ancora riuscito a montarlo ma c'è da dire che non ho una gran manualità...

starcciatella66
05-02-2015, 14:02
Io ho montato ieri quello originale Bmw, come detto dal conce..una bella ora e mezza di lavoro, di cui 40 minuti per smontare fanale-cambiare gommini e vari supporti-rimontare fanale, poi altri 45 minuti per svestire e rivestire la bimba in quanto per bloccare con rondella e siger uno dei supporti fanale..essendo da solo...lo si puo fare solo togliendo il becco e si sa che la carena è come un domino, si parte dalla cover serbatoio, fianchi e becco (spero di non essere andato in O.T.)! ma ora posso dire che è sicuramente il piu armonioso delle protezioni fanali che si trovano in giro, ed è ovviamente originale il che non guasta mai, per info l'ho pagato 92 euro con un po di sconto e la Bmw Milano mi ha messo gentilmente a disposizione (stampandomele) anche le 6 pagine di istruzioni per il montaggio

FRANK 52
13-02-2015, 17:09
Io ho montato oggi quello dell'AltRider, sinceramente mi sembrava il più bello e funzionale, attendo i vostri giudizihttp://i.imgur.com/RxHXD3l.jpg?1

Fridurih
13-02-2015, 20:47
Si bello!

ha gli sganci rapidi?

kingfrenk
13-02-2015, 21:09
anche a me piace molto (altrider), visto da Romoletto, però sono una pippa intera con il pc e non riesco a impostare l' ordine, oggi ho visto un mio amico che ne sta progettando uno semplice come quello del vecchio gs, con plexi asportabile, aspetto la sua realizzazione,

FRANK 52
14-02-2015, 00:06
Si Fridurih ha gli sganci rapidi! Tecnicamente è ineccepibile e come design si sposa benissimo con la moto.

Fridurih
14-02-2015, 08:42
Grazie delle info Frank.....per me promosso a pieni voti ;)

Bulldozer
14-02-2015, 08:49
Bello è bello senz'altro. Posteresti una foto frontale?

RESCUE
14-02-2015, 08:51
Io ho montato oggi quello dell'AltRider, sinceramente mi sembrava il più bello e funzionale, ......]


Visto così, è quello meno invasivo.
Cortesemente, eventualmente riusciresti a fare una foto frontale con la luce di posizione accesa, questo per capire se la protezione fa da lente, oppure non interferireste con il fascio luminoso?
Grazie

nautilus
15-02-2015, 17:58
Frank, lo hai montato tu da solo???

Mick27
17-02-2015, 09:21
Molto bello anche questo? Ma ha le clip per poterlo staccare come quello touratech?

Mick27
17-02-2015, 09:22
Ho letto adesso che li ha! scusami!

Fabu
17-02-2015, 12:16
Io ho montato oggi quello dell'AltRider, [...]

ma copre anche il radiatorino sotto il faro? ma non è proprio quello di raffreddamento del LED? o sto dicendo una ca@@ata?

kingfrenk
17-02-2015, 12:28
penso che ha preso quello per il faro non led, questo in foto è allungato in basso

mengus
17-02-2015, 12:43
bello, ma coprire le alettature di dispersione termica del faro...mi sembra una fesseria.
comunque per ora e' l'unico esteticamente accettabile, come omologazione?

nautilus
17-02-2015, 13:40
ma copre anche il radiatorino sotto il faro? ma non è proprio quello di raffreddamento del LED? o sto dicendo una ca@@ata?

l'ho ordinato, ma ho preso quello che non copre la parte sotto.... vedremo quando mi arriva, spero presto...

Il Maiale
17-02-2015, 14:06
Ma alla fine, qual'è il più figo?

Fabu
17-02-2015, 14:17
comunque per ora e' l'unico esteticamente accettabile, come omologazione?

esteticamente a mio avviso è ancora meglio quello della SW-Motech, si nota ancora meno. è vero che non ha il pratico sistema per toglierlo, ma è anche vero che pulisci interno e vetro faro passando uno straccio (sempre che si sporchino).
per l'omologazione, credo che nessuno lo sia, almeno su strada pubblica e da noi in Italia. davanti al faro non ci deve essere assolutamente nulla.

mengus
17-02-2015, 14:25
il piu' figo, secondo me, e' un fulled senza alcuna protezione...oltre che figo e' anche un capolavoro di estetica, peccato snaturarla

Fabu
17-02-2015, 17:10
il piu' figo, secondo me, e' un fulled senza alcuna protezione...oltre che figo e' anche un capolavoro di estetica, peccato snaturarla

perfettamente d'accordo, ma se prendi un sasso anche 1200 euro, o forse più, sono un capolavoro d'estetica, specialmente nel mio portafoglio...

kadosh
17-02-2015, 19:46
Più che un sasso servirebbe un sercio, come dicono a Roma.
Mai rotti neanche in off.

Mick27
17-02-2015, 23:51
Bah è sl questione di c..o! Ad esempio l anno scorso ho rotto la freccia del mio amico con gs 800 con un sasso. 80€ per una freccia! Se fosse stato il full led penso che si sarebbe rotto! Io la protezione l ho installata subito! Non quella plexi ma quella a grata touratech


Sent from my iPhone using Tapatalk

mengus
18-02-2015, 08:32
se la mettiamo cosi', escluso l'uso in fuoristrada ovviamente, una macchina ha una superfice di fanaleria e se vogliamo metterci anche il cristallo frontale di centinaia di volte superiore al faro del GS, praticamente a parita' di km percorsi su strada e' centinaia di volte piu' probabile di prendersi un sasso.
a questo punto mi chiedo che protezioni deve mettersi quast'ultima visto che ormai anche le auto hanno fari led frontali piu' costosi del GS.
ripeto che e' un po come il pirla che prende dei bei sedili in pelle pregiati e ci mette degli squallidi coprisedili in attesa di vendere l'auto e far contento il secondo acquirente...boh!

e sulla visiera del casco che protezione mettiamo visto che piu' o meno ha le stesse probabilita' di cuccarsi un oggetto in movimento del faro? non tanto per il costo del plexi ma per quello degli occhi...

teoconte
18-02-2015, 12:17
Secondo me, a meno che non si faccia off in gruppo (dove c'è il rischio che la moto che precede alzi qualche sasso), non rischia ne il faro, ne i radiatori.

Comunque ognuno con la propria moto ci può fare quello che vuole ;), anche se per me senza protezioni (le uniche per me davvero utili sono quelle per il motore) e accessori vari è più bella.

Aragorn
18-02-2015, 14:51
beh...in 10.000 km i miei radiatori avevano già 3 o 4 gibollini.
ergo: griglie GIVI e più nessun pensiero.

kadosh
18-02-2015, 15:31
Sui radiatori il discorso è diverso, sono più bassi e più ampi di superficie, e possono essere colpiti da materiale anche sollevato dall'anteriore, quindi una griglia protettiva ha più senso.

kingfrenk
18-02-2015, 16:49
a me non dispiace la protezione di altrider proprio perché poco invasiva, e rapidamente staccabile, io perché non son capace di ordinarla (tramite internet) altrimenti sarebbe già montata
gs std lc

nautilus
18-02-2015, 16:53
kingfrenk devi ordinarla nel sito .eu, non .com

mengus
18-02-2015, 17:43
peccato che il telaietto sfrutti i fori esagonali predisposti per il montaggio dei faretti...un po' di conflitto...ma le istruzioni lo riportano?

per informazione, la versione piu' ampia, e' specifica sicuramente per il faro alogeno con luce diurna a led, infatti protegge anche quella, mentre nel faro fulled protegge purtroppo la basetta alettata di dissipazione calore...no buono...

Riders
22-02-2015, 11:14
secondo voi questo http://www.moto24.it/bmw-protezione-fari-anteriori-per-bmw-r1200gs-2013-k50-e-r1200gs-adventure-2014-k51.html è "troppo" ? considerando anche che ho il cupolino fumè...

MagnaAole
22-02-2015, 11:41
non capisco la domanda... :confused:
quello linkato è il kit originale BMW che come tutti gli altri NON E' OMOLOGATO per uso stradale, già ampiamente descritto e commentato in precedenza; scoperta dell'acqua tiepida :-o
vorresti mettere un parafaro fumè per fare pendant con il cupolino? non mi sembra il caso :(

Riders
22-02-2015, 13:09
la mia domanda era solo per avere un consiglio estetico..visto che questo parafaro è un po più spinto a livello di forma rispetto agli altri..tutto qui

managdalum
22-02-2015, 15:14
Nei post precedenti puoi trovare quello che cerchi

nautilus
24-02-2015, 14:02
Arrivato kit Altrider e montato.... Ottimo e non invasivo....

Fridurih
24-02-2015, 16:51
bene...vai di foto nautilus :cool:

Aragorn
24-02-2015, 18:41
Sì, Francesco... se riesci a mettere qualche foto e dire se ci sono state difficoltà nel montaggio, ti ringrazio anch'io...
ma c'è tanto da smontare?

nautilus
24-02-2015, 22:49
ragazzi, ho smontato lo spoilerino trasparente, quello sotto il parabrezza, perchè lo voglio verniciare di nero opaco... domani procedo, poi asciugo, poi faccio foto...;)

nautilus
24-02-2015, 22:52
la difficoltà maggiore è stata fissare la vite sotto il becco che va avvitatat alla base dei 2 sostegni laterali del para faro....
in realtà io ho smontato solo lo spoilerino trasparente...

baravel
24-02-2015, 23:04
nautilus,gentilmente potresti linkare la pagina dove trovare la protezione?io ho guardato piu volte nel sito.....c'e' tanto...ma non c'e' la protezione di cui parli!Sarei interessato!!!
Grazie

FRANK 52
24-02-2015, 23:33
Io lo montato circa venti giorni fa: nessuna difficoltà, tra l'altro non c'è niente da smontare!
Devi smontare solo lo spoilerino trasparente (due viti) nel tu volessi ricoprirlo con il film adesivo nero che è in dotazione al kit Altrider. Per ordinarlo il sito è www.altrider.eu

mengus
25-02-2015, 08:25
occupa i fori esagonali sotto il becco destinati all'attacco dei faretti?

FRANK 52
25-02-2015, 11:01
Si Mengus, proprio quelli, tanto io non penso di mettere i faretti!

mengus
25-02-2015, 11:33
certo che potrebbero esplicare l'incompatibilita' fra i due accessori...vabbe' che con un po' di ingegno si combina tutto...

nautilus
25-02-2015, 13:22
mengus, io ho i faretti e ho solo cambiato la vite che danno in dotazione con il para faro, ma non ho messo il distanziale sempre che danno con il para faro...