PDA

Visualizza la versione completa : problema batteria ed elettronica in marcia


Dax2382
08-09-2013, 21:11
vi racconto la mia disavventura:

- 800gs 2008;
- 38.000km;
- terza batteria.

allora giovedì scorso ho fatto un bel giro tra le dolomiti di veneto e trentino (avevo ancora montata la seconda batteria cambiata quest'ultima nel marzo 2011). sali scendi, tornanti, faretti twalcom accesi per metà del viaggio, accendo e spengo la moto per fare foto ecc... nessun problema.

sulla strada del ritorno a 50km da casa spengo la moto ad un semaforo rosso. giro la chiava per riaccenderla al verde prossimo e non si accende. il check del contagiri lo fa, ma la moto non s'accende. per fortuna che la strada era in discesa e quindi ho ingranato la seconda e la ho riaccesa senza problemi.

ho pensato che sicuramente sarà stato per il fatto che ho usato i faretti twalcom un po' troppo (ho già avuto una esperienza negativa a riguardo raccontata in un altro post che non riesco a trovare). tengo le luci aggiuntive spente e rientro a casa.

arrivato a casa dopo 50km metto la moto sul cavalletto e la lascio accesa finché apro il garage, rimonto in sella e il quadro è completamente morto. la moto è accesa ma contagiri e display sono completamente spenti. spengo la moto e provo a riaccenderla ma quando giro la chiave tutto rimane spento, la batteria è completamente scarica.

il giorno dopo vado dal concessionario bmw più vicino (20km) per farmi dare un'occhiata all'impianto elettrico e mentre andavo all'officina succedevano delle cose strane. quando il contagiri scende sotto i 3500giri si spegne tutta la parte elettrica, quadro, display, indicatori di direzione. tutto tranne il faro anabbagliante. non appena accelero e mi porto sopra i 3500giri il quadro ed il display riprende a funzionare, ritorno sotto e si spegne tutto in maniera sistematica.

arrivo al concessionario e mi dice subito che c'è la batteria da cambiare perché è andata in corto e non mantiene più la carica. mi sembrava strano perchè non aveva neanche 1 anno e mezzo. ho spiegato al meccanico, ma lui ha detto che le batterie di concorrenza non sono affidabili come le originali :(
ok ok ok. 160€ taac

ritorno a casa e tutto ok.

oggi riprendo la moto per andare a casa dai miei (200km circa) per fare una settimana di ferie e da metà viaggio in poi indovinate cosa mi succedeva alla moto??? esattamente quello che mi faceva con la batteria precedente.

in pratica ho fatto i primi 100km tranquillamente (faretti spenti) dopodiche ha ricominciato a spegnarsi il quadro strumenti sotto i 3500. arrivo a casa (per fortuna quasi tutta autostrada) spengo la moto, provo a riaccenderla e nuovamente tutto morto.

cosa cacchio sta succedendo??? non è mica che è partito l'alternatore?? domani pomeriggio vado dal concessionario più vicino e vedo cosa mi dicono. fatto sta che mi hanno cambiato la batteria quando secondo me non era da cambiare.

Bebeto
08-09-2013, 22:30
... fatto sta che mi hanno cambiato la batteria quando secondo me non era da cambiare.

questo è poco ma sicuro !!!

premesso che io ho cambiato la batteria proprio la sett scorsa, ma dopo 45000 km e 4 anni e mi è morta di colpo senza alcun preavviso :mad: non ho proprio idea di cosa stia succedendo alla tua moto :confused:
l'unico suggerimento che potrei darti (a parte chiamare un esorcista :lol:) è seriamente parlando di portarla sempre dallo stesso conce, magari il fenomeno che ti ha cambiato l'ultima batteria (per non parlare del prezzo assurdo che ti ha fatto :( xchè non voglio infierire!)

Ps. ma non hai il tuo conce di fiducia o un meccanico serio che ti possa aiutare a risolvere il problema ?!?

maf.72
08-09-2013, 22:47
Stessa identica esperienza sul mio Duca 916.
Mi ha fatto impazzire per un paio di settimane. Era il regolatore di tensione.
Facci sapere
Ciao ciao
Maf.72 GS 800 Trophy

Dax2382
08-09-2013, 22:57
ero li di passaggio, dovevo trovare un officina bmw nei paraggi. il meccanico mi sembrava in gamba, credo che abbia fatto la sostituzione in buona fede. il prezzo è gonfiato dall'officina autorizzata, ovvio che se compravo la batteria su internet avrei potuto risparmiare più della metà però a quest'ora sarei ugualmente a piedi.
ora domani chiamo l'officina che mi ha sostituito il pezzo e poi si vedrà, di certo non rimango impassibile di fronte alla spesa fatta inutilmente. dovranno darmi delle spiegazioni e poi la porterò al concessionario solito.

maf.72
08-09-2013, 23:17
Stesso problema mio. Agosto, concessionario Ducati chiuso, mi rivolgo ad uno generico!
non lo avessi mai fatto.
Prima mi ha sostituito la batteria: rimasto a piedi il giorno dopo!!poi ha rimosso tutto l' impianto antifurto, era lui di sicuro: rimasto ancora a piedi! alla fine,a tentativi, ha cambiato il regolatore e la moto girava perfettamente.
Saluti
Maf.72 GS 800 Trophy

ozama
09-09-2013, 00:59
Il problema è che tanti meccanici non sanno usare un comune tester..
Basta fare qualche misura in tensione e poi in corrente per verificare se il regolatore funziona.
Meglio rivolgersi ad un elettrauto direttamente se la moto non ha vincoli di garanzia. In genere lo capiscono in pochi minuti dov'è il problema.
Ciao!

Dario C.
09-09-2013, 10:46
Il problema è che tanti meccanici non sanno usare un comune tester..


Esatto.

Il problema secondo me è da ricercare tra lo statore ed il regolatore di tensione.

Visto il chilometraggio punto tutto sullo statore! :cool:

Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367665) comunque c'è la "diagnosi fai da te"

marv
12-09-2013, 23:13
molto probabilmente andando in giro con la batteria defunta ti si è bruciato il regolatore di tensione ...

Dax2382
25-09-2013, 17:22
raga è proprio la statore porca di quella porca... solo che il ricambio è completo di campana e tutto, non si può cambiare solo il pezzo danneggiato. 600€ solo il ricambio, non dico altro... non fatemi dire altro...

Dario C.
25-09-2013, 17:28
In bmw è così. Ma se guardi come abbiamo risolto con il "fo da me" scoprirai che puoi cavartela con spese dai 100 ai 300€...

Dax2382
25-09-2013, 17:43
si ma non essendo meccanico e sopratutto non avendo tempo e utensili per seguire il "fo da me" penso che seguirò la strada del "fo fare agli altri" così almeno (spero di non averne bisogno) avrò altri 2 anni di garanzia sul pezzo sperando che sia un problema progettuale riconosciuto e risolto.
resto comunque dell'idea che certi componenti dovrebbero avere una garanzia sulla percorrenza chilometrica e non sui canonici 2 anni...

doic
25-09-2013, 17:50
piuttosto che comprare uno statore nuovo in Bmw ne compro uno usato (http://www.ebay.it/itm/BMW-F800R-F800GS-Lichtmaschine-alternatore-/271158979125?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f2255aa35)sulla baia........

wolter
25-09-2013, 18:00
Puoi sempre prendere lo statore dove ti pare a te e fartelo montare da un qualsiasi meccanico che sappia farlo (non è niente di che).
C'è da dire che - se non ho capito male - nel kit bmw c'è anche compreso il volano nella versione migliorata che migliora il raffreddamento del carter.

Marchin
26-09-2013, 12:31
http://www.emp.ch.it/it/prodotto.plp?idprodotto=9928

preso questo, fatto montare dal meccanico 280€ in tutto, la garanzia di 2 anni ce l'hai comunque..

bibi6rossi
26-09-2013, 16:28
belin sono fortunato... 41k e tutto ok...

Marchin
26-09-2013, 17:06
che coincidenza!!! a me è successo a 42 mila


:lol:

doic
26-09-2013, 17:12
notti insonni al solo pensiero.....

sullo statore c'è la discussione specifica http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=316383