Entra

Visualizza la versione completa : grasso sui cerchi


aviox
08-09-2013, 10:44
Ciao belli ho bisogno di un consiglio. Ieri lavando la moto mi sono accorto di avere il cerchio posteriore un po imbrattato di grasso da catena,probabilmente le prime volte che l'ho ingrassata ho pasticciato un po :-o

Cosa mi consigliate di usare per rimuoverlo senza far danni? Avevo pensato al pulitore per freni,ma non so quanto sia efficace sul grasso.

Ciao e buona domenica a tutti

Alberto

alligator
08-09-2013, 11:15
Sapone e ...

http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/8/89/Olio-di-Gomito-in-lattina.jpg

:-)

managdalum
08-09-2013, 13:29
quando avevo moto con catena il cerchio posteriore era perennemente sporco di grasso della catena

quando proprio mi venivano pruriti estetici li pulivo con benzina o petrolio bianco

Muttley
08-09-2013, 13:35
Se sul cerchio date, dopo averlo pulito, una passata di sapone di marsiglia molto denso e lasciate asciugare poi il grasso non attacca o comunque si rimuove von maggior facilità

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

Rafagas
08-09-2013, 13:41
visto che non l'ha detto ancora nessuno.............. WD 40, oltre a pulire bene dopo si pulisce meglio ;)

Andrewjtd
08-09-2013, 13:45
Quoto per il petrolio bianco e per l'onnipresente wd40. Il vantaggio del petrolio bianco e' che costa meno. ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

PATERNATALIS
08-09-2013, 13:50
Pulitore cerchi Rhutten. Insuperabile, non serve nessun olio di gomito.

iasudoru
08-09-2013, 13:57
Uno qualunque dei prodotti da spruzzare che si usano per pulire in cucina. Spuzzalo, fallo agire per cinque minuti e poi pulisci con una spugna strizzata, sciaquandola tra una passata e l'altra.
Se vuoi completare il lavoro, e hai i cerchi con i raggi, prendi dell'alcool, bagna un fazzoletto/tovagliolo/ascugatutto e passalo su ciascuno di loro, cambiandolo quando si è sporcato abbastanza.

Roberbero
08-09-2013, 14:02
Per i residui di grasso catene, basta il sapone e l'olio di gomito.

Meglio pulirli spesso perchè tendono ad attaccare l'alluminio o la verniciatura, non saprei.
Io che spesso uso il grasso spray ho avuto questo problema, forse è dipeso dalla componente adesiva di questi prodotti.

Muttley
08-09-2013, 14:14
Occhio ad usare gli sgrassatori tipo Chante Eclair sui cerchi a raggi: porta via la vernice protettiva dell alluminio

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

Roberbero
08-09-2013, 14:24
Io uso quello per i piatti, sgrassa bene e non dovrebbe essere tanto aggressivo.

Bebeto
08-09-2013, 14:35
io per non avere ste menate ho preso apposta la moto con i cerchi e i raggi neri cosi' non si vede lo sporco :lol::lol:

aviox
08-09-2013, 14:36
Mi sa che proverò col wd 40,i cerchi sono verniciati di nero. Grazie a tutti.

aviox
08-09-2013, 14:40
@bebeto in effetti sul nero si vede poco lo sporco di grasso,però voglio pulirli per bene perché ho intenzione di mettere gli adesivi sui cerchi.

Roberbero
08-09-2013, 14:42
Così sporcherai gli adesivi.

Ricordati allora di togliere con un panno il grasso in eccesso, tanto non serve a niente, quello che rimane sul panno intendo, e sarebbe schizzato via poco dopo.

aviox
08-09-2013, 14:49
Per ingrassare la catena adesso mi sono fatto un pannello in legno che copre tutta la ruota,adesso è impossibile sporcarla.

Muttley
08-09-2013, 14:52
È inutile vero che vi dica che la catena va lubrificata quando tornate da un giro ed è bella calda, così il grasso penetra e poi con il raffreddamento resta attaccato. Se lo mettete prima di uscire ve lo ritrovate tutto sul cerchio...

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

Roberbero
08-09-2013, 14:52
Intendevo gli schizzi che vanno via dalla catena quando sei in movimento.
Quelli che hai ora sul cerchio.

aviox
08-09-2013, 15:04
La catena la ingrasso sempre a caldo e prima di mettere a nanna la moto. Gli schizzi che ho adesso sono la causa di una "pasticciata" che ho fatto la prima volta che l'ho ingrassata...portate pazienza,provenendo dal mondo degli scooter non ero abituato a certe cose ;)

Strummer
08-09-2013, 15:13
Strano nessuno abbia suggerito Mister muscolo idraulico gel ,:brushtee: ....scherzi a parte anche con un po panno leggermente imbevuto di gasolio ,che dovrebbe essere anche meno aggressivo.

flower74
08-09-2013, 19:21
... io ho sempre usato il petrolio bianco.

robiledda
08-09-2013, 21:01
È inutile vero che vi dica che la catena va lubrificata quando tornate da un giro ed è bella calda, così il grasso penetra e poi con il raffreddamento resta attaccato. Se lo mettete prima di uscire ve lo ritrovate tutto sul cerchio...

No, non inutile... non lo sapevo proprio, ora lo so e domani vado fare un bel giro con il Transalp e poi ... via di ingrassaggio!!!

Grazie

aviox
11-09-2013, 22:07
Cerchio lavato col wd 40,è tornato come nuovo.

SKIZZO67
11-09-2013, 22:20
La prossima volta usa il petrolio bianco, risparmi un sacco di soldi e ottieni lo stesso risultato. Lo uso da sempre, sia su cerchi neri che chiari.
Il wd 40 lo uso per le plastiche nere grezze che vengono schizzate....massima efficacia senza fatiche.

sangio
11-09-2013, 22:51
io i cerchi li pulisco con la trielina. vengono bene. Se usi il wd40 devi stare attento a dove lo spruzzi perche' se finisce sul disco ....

markz
12-09-2013, 00:41
c'è chi sostiene che non conviene pulirla ma solo ingrassarla(con bomboletta, non pennello)...sembra durino di più...non poco!

PMiz
12-09-2013, 10:44
Lo sgrassatore Chante Claire e' ottimo per questo utilizzo ...

lubec1
12-09-2013, 10:59
petrolio bianco sempre

brunop1200
12-09-2013, 11:07
Fulcron della aerexon.
Quando è finito ripiego su sgrassanti vari rubati dall'armadietto detersivi o
gasolio/petrolio bianco a pennello.
I cerchi delle moto da fuotistrada dopo asciutti li ungo sempre lievemente con wd40 o gasolio per proteggerli dal fango.