Visualizza la versione completa : Le Honda dopo 50k km
euronove
07-09-2013, 23:42
NC700X, uno dei primissimi esemplari di un modello completamente nuovo.
Maltrattata (usata per i test dei giornalisti!) in ogni modo, in ogni condizione, da -15 a + 45°. Nessun problema. Prestazioni assolutamente inalterate. Smontata. Cambio nuovo, dischi frizione all'80%. Segni di usura interni minimi o assenti. Non ha consumato una goccia di olio in 50.000 km. Eccetera, come da link....
http://www.motociclismo.es/pruebas/carretera/articulo/50-000-kms-con-la-honda-nc700x
CBR600F
La stampa tedesca premia la sportiva giapponese costruita negli stabilimenti italiani di Atessa. Dopo 50mila chilometri percorsi in due anni è risultata la moto che ha meglio resistito ai segni del tempo
Dalla Germania giunge un importante riconoscimento internazionale alla qualità costruttiva dei prodotti Honda. La rivista tedesca Motorrad ha scelto per l’ultima prova di durata la sportiva Honda CBR600F. La moto, prodotta nello stabilimento italiano di Atessa, si è aggiudicata la prima posizione nella prestigiosa graduatoria delle prove di lunga durata grazie alla sua affidabilità.
I tester della rivista hanno guidato la quattro cilindri di derivazione Hornet per due anni, percorrendo 50.000 km tra pioggia e intemperie, per poi smontare la moto e verificare lo stato di usura delle parti. Il giudizio finale classifica la CBR600F come “solida e indistruttibile, in quanto non solo il suo aspetto esterno è rimasto impeccabile ma all’interno le parti non mostrano segni di corrosione o ruggine e anche gli elementi di dettaglio come dadi e bulloni sono di evidente qualità".
http://www.moto.it/news/honda-cbr600f-costruita-in-italia-premiata-per-qualita.html
enzissimo
08-09-2013, 07:41
Da sempre Honda e' sinonimo di lunga durata, I Cbr sono fra I piu usati da chi fa stunt anche perche' li puoi massacrare e non si lamentano mai
ennebigi
08-09-2013, 08:24
mio figlio ne ha una è devo dire che dopo mesi di fermo parte subito senza tentennamenti............
feromone
08-09-2013, 09:06
Non mi fa impazzire però in un domani chissà....
1100 GS forever
Sinceramente la cosa non mi stupisce affatto.
euronove
14-09-2013, 00:45
non viene elogiata solo l'affidabilità, ma anche la qualità dei componenti e delle finiture, su una moto da settemila euro e non da diciassettemila
rsonsini
14-09-2013, 01:08
Anche l'sh è un veicolo stupendo. Io comprerei anche uno zx se potessi
EnricoSL900
14-09-2013, 01:11
La mia terribilmente inaffidabile BMW del nuovo corso di chilometri ne ha 72000 e oggi l'ho riportata a casa dopo il tagliando. Ho chiesto al meccanico di fiducia se a 80000 secondo lui sarebbe stato il caso di rifare la catena di distribuzione: m'ha risposto che a suo parere son soldi buttati... :-o
La mia vecchia e altrettanto inaffidabile Ducati 900SS la cambiai dopo soli 60000 chilometri nei quali non aveva mai consumato un grammo d'olio. Andava meglio che da nuova.
E nessuna delle due è giapponese. :-o
aresmecc
14-09-2013, 08:54
Hanno le prestazioni di un vespino, chissà la meccanica come è stressata :confused:
50mila km in 2 anni? E' pronta per essere sostituita con la bellissima CN500X.:lol:
EnricoSL900
14-09-2013, 13:48
Hanno le prestazioni di un vespino.................
Al tempo. Con la sua Special bombardata un mio amico a queste qui gli passa sopra su una ruota... :lol::lol::lol:
Zio Erwin
14-09-2013, 14:49
Un amico ha una Guzzi Astore del 52....
Era del padre che ci ha fatto millemila km.....
Parte al primo colpo e in 60 anni gli ha cambiato solo gomme, olio e freni....
Le uniche noie le ha avute con l'impianto elettrico......
Non va un casso, avrà 15 cv......
Secondo alcune filosofie è la miglior moto del mondo.....
A parte il pum pum pum pum sul cavalletto, da guidare è divertente come un tagliaerba......
bobo1978
14-09-2013, 14:50
Mi domando se veramente le ns moto abbiamo davvero bisogno di un tagliando ogni 10/15k km.
Ma non basterebbe cambiare olio filtri e basta?.almeno fino a 40/50k....
Mah.
There's only one way to soothe my soul
A 50k km un boxer ha da poco finito il rodaggio ed inizia ad andare bene.
euronove
14-09-2013, 18:51
la CBR600F non mi sembra un mezzo così lento
ma vabbè
mascalzone_latino69
14-09-2013, 19:27
A 50k km un boxer ha da poco finito il rodaggio ed inizia ad andare bene.
Questo e' ciò che ti dice il conce quando ti vende la moto!!;)
Riportagliela e fatti fare una valutazione della stessa a 50k km poi senti cosa ti dice....:lol:
X carità non sto' dicendo che non li faccia anche più del doppio, xo' non è cosi proporzionale il valore di mercato con il valore di una moto appena fuori rodaggio!!;)
aresmecc
14-09-2013, 20:09
CBR600F non mi sembra un mezzo così lento
Una Hornet carenata o poco +.
OK, lo dici a uno che ha il v strom che va altrettanto bene, sì però ci vuole anche qualcos'altro:lol:
Una questione di pura mentalità, pure sbagliata.
Se di usura si parla, 50 mila km non son niente.
.....
Riportagliela e fatti fare una valutazione della stessa a 50k km poi senti cosa ti dice....:lol:
X carità non sto' dicendo che non li faccia anche più del doppio, xo' non è cosi proporzionale il valore di mercato con il valore di una moto appena fuori rodaggio!!;)
Eh, invece un CBR con 50k km te lo super valutano... :)
Claudio Piccolo
14-09-2013, 21:29
50mila? hanno avuto fretta, ricordo che a suo tempo il Dominator lo hanno smontato a 100mila con tutte le tolleranze perfettamente nei limiti. La Honda le moto le fa bene da sempre.
SKIZZO67
14-09-2013, 23:01
Gruppi termici indistruttibili. Se poi ti piace anche la linea la torta è finita. Io quel 600 4 in linea lo ho avuto in versione depotenziata...uno spettacolo. E non parliamo del cambio, anche qui Honda è inarrivabile.
anche io ho campeggiato per anni in casa Honda, mai dico mai un problema; mi ricordo solo un regolatore di tensione sostituito con richiamo, il resto ZERO!!
che poi abbiano la personalità di una lavatrice..
MatteoCodi
14-09-2013, 23:28
Non c'è da stupirsi affatto....Honda è da SEMPRE al top!
Vuoi la qualità, affidabilità e quantità di prodotti,
e vuoi non ultimo il prezzo!! sempre ultra competitiva.
ps. secondo me rispetto a 20 anni fa la qualità è un po scesa....come in tutte le cose del resto.
mascalzone_latino69
15-09-2013, 00:17
...La Honda le moto le fa bene da sempre.
I regolatori di tensione un po' meno invece...;)
Ho un amico che ha un Africa e ne ha cambiato qualcuno!!
Ma sono solo punti di vista, io non ne ho mai avuta una, preferisco le Yamaha..
mascalzone_latino69
15-09-2013, 00:19
@squalo: se prendi le sportive Honda o Yamaha o Suzuki o Kawasaki quando hanno 4/5 anni sembrano moto del secolo scorso anche se non hanno 50k km !!
Non te le super valutano solo x quello !!;) :lol:
sartandrea
15-09-2013, 00:27
Una Hornet carenata o poco +.
..... che ha una potenza specifica inarrivabile per l'ultima GS1200 Lc, oltre che frullare a 12.000 giri senza battere ciglio e costare la metà
che poi non piaccia il tipo di moto è un altro discorso, ma se devo scegliere dove mettere la mano sul fuoco.....
p.s.
sempre sui fatidici 50.000 km la Norge (Guzzi, non Honda) aveva una usura meccanica inferiore alla RT :confused:, e senza chiamare il carro attrezzi ....:lol:
sartandrea
15-09-2013, 00:31
I regolatori di tensione un po' meno invece.....Ho un amico che ha un Africa e ne ha cambiato qualcuno!!........preferisco le Yamaha....
beh,
se vogliamo dirla tutta anche la SuperTenere 750 (diretta concorrente dell'Africa) nei primi anni di produzione aveva qualche problema con i regolatori di tensione...;)
euronove
15-09-2013, 00:40
..... che ha una potenza specifica inarrivabile per l'ultima GS1200 Lc, oltre che frullare a 12.000 giri senza battere ciglio e costare la metà
appunto, quella delle prestazioni da vespino per sostenere (suppongo) che sarebbe normale l'assenza di usura non l'avevo capita
che poi si parla anche di componenti estetici e altro, non solo di motore
ma come ha detto giustamente qualcuno, basta un "normale" sh...
pacpeter
15-09-2013, 09:12
@squalo: se prendi le sportive Honda o Yamaha o Suzuki o Kawasaki quando hanno 4/5 anni sembrano moto del secolo scorso anche se non hanno 50k km !!
Non te le super valutano solo x quello !!;) :lol:
mica vero..........gsxr 2007: attualissima, cbr2006: ancora splendida e parlo di aspetto.............. moto che ho o ho avuto fino a poco tempo fa
Claudio Piccolo
15-09-2013, 09:30
I regolatori di tensione un po' meno invece...;)
Ho un amico che ha un Africa e ne ha cambiato qualcuno!!
vero, lì avevano fatto una cappella, però i regolatori andavano benissimo, solo che li avevano messi nel posto sbagliato, sotto la fiancatina vicino alla marmitta dove erano destinati a cuocersi, ci hanno messo un po' per capire che era meglio spostarli dall'altra parte. :axe:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |