Visualizza la versione completa : California 1400 Touring live!
Oggi pomeriggio qui ad Arta Terme (UD), avvistata California 1400 Touring e scambiato due impressioni con il proprietario!! :D
Se è già bella in foto dal vivo è spettacolosa!!! :eek:
Moto massiccia e ad una prima occhiata sembra pure ben fatta! :D
Sound entusiasmante!
Il proprietario per il momento è contento anche se la moto gli risulta pesantina! Ma sappiamo tutti che la concorrenza non è certo da meno!
Quando è partito ha zigzagato tra un paio di macchine in doppia fila con una scioltezza sconcertante in rapporto alle dimensioni e al peso della moto. Molto ben bilanciata a quanto pare!
Anche lui ha comprato a scatola chiusa, senza provarla.... :confused:
Indipendentemente dalla tasca di ognuno, 20 testoni non è che son proprio coriandolini! :-o
Possibile che Guzzi non organizzi giornate di Test Ride????? :mad: Possibile che non ci sia verso di provare una Guzzi senza bisogno di "espatriare"! :mad:
Comunque, potendo, me la comprerei!!! :D :eek: Bella bella bella!!!! :D e brava M.G.
Freeenk78
07-09-2013, 19:39
In lombardia è possibile! Anzi, sono stato anche contattato dal conce che aveva anche organizzato un giornata di presentazione dedicata.
Bella moto, in entrambe le versioni, ma entrerà nella gabbia delle:arrow: tra qualche anno.:lol:
Lamps
geminino77
07-09-2013, 19:45
Vista dal vivo...proprio non mi piace...
dannigas
07-09-2013, 20:29
grande marchio e grandi mezzi, a mio parere. Paga quello che paga tutto ciò che viene prodotto in questo paese purtroppo, dalla carta igienica alle parti per satelliti. non st nemmeno a dirlo perché tanto lo sapete tutti. se qualcuno avesse ancora dei dubbi guardi le notizie con cui aprono repubblica e corriere. la nave affonda e nel quadrato ufficiali ci si scanna per chi deve fare il mozzo
@Weiss
se vieni a lucca la trovi in prova presso la concessionaria vicino alla stazione ferroviaria.... se ti accordi con loro magari te la lasciano per alcune ore e ti fai un giro in garfagnana così la testi al meglio.
Freeenk78
07-09-2013, 22:36
Vista dal vivo...proprio non mi piace...
Può puacere o meno. Gusti non si discutono.
Mi fa piacere però che una moto italiana stia riscuotendo un discreto successo nel top di gamma e che sembri, per ora, esente da macroscopici difetti di progettazione/realizzazione.
Lamps
Claudio Piccolo
07-09-2013, 22:46
l'architettura del V di Mandello poi è quanto di più splendidamente motociclistico ci sia.
Ma... giornate di prova organizzate dalla Guzzi ce ne sono state e anche ora, almeno dalle mie parti, non è difficile provarla basta informarsi:)
Dovreste provarla, ha la coppia di un rimorchiatore che basterebbe un cambio a tre marce e poi non vibra quasi nulla grazie al montaggio elastico del motore
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
Claudio Piccolo
07-09-2013, 23:03
bellissima così...
http://i43.tinypic.com/219oygm.jpg
jena plissken
07-09-2013, 23:11
http://www.motoguzzi.it/motoguzzi/IT/it/news-promo/Open-House.html
Claudio Piccolo
07-09-2013, 23:18
coppia max 12,3kgm a 2750 giri!!... davvero un rimorchiatore. :D:D
ogni volta che si parla di guzzi ci si lascia andare a lusinghieri complimenti forse con occhio rivolto piu' al passato piu che al presente .
Chissa' magari e ripeto magari stavolta mi sbaglio io ... :confused:
gigi
gigi io il presente lo guido da quasi 4 anni, ho abbandonato i pregiudizi e sono stato ricambiato da molti km di grande piacere motociclistico.
Le moto di oggi vanno bene e non sono meno affidabili delle altre.
Strummer
07-09-2013, 23:45
A me piace ...ma spendere 20 K in rapporto alla tenuta di valore come usato ...mi farebbe venire i brividi
papipapi
07-09-2013, 23:49
A me me pias e come dice il Claudio Piccolo non è un rimorchiatore, di più ;) :toothy2:.
Championpiero
07-09-2013, 23:57
Io l'ho vista dal vivo al Passo Giau la settimana di ferragosto.
Anzi a dire il vero c'erano tutte e due le versioni.
Erano veramente ben rifinite, avevano anche un aspetto molto massiccio.
Tra l'altro erano vicino ad una Diavel....
Dannatio
07-09-2013, 23:58
Vista oggi anche io, la prima in movimento......
Ho fatto i complimenti al proprietario, veramente bella.....nettamente migliore che in foto!
Freeenk78
08-09-2013, 10:19
ogni volta che si parla di guzzi ci si lascia andare a lusinghieri complimenti forse con occhio rivolto piu' al passato piu che al presente .
Chissa' magari e ripeto magari stavolta mi sbaglio io ... :confused:
gigi
Può darsi. Ma anche i commenti negativi a priori vengono fatti con un'occhio al passato...io ho una V7, e, onestamente, alcune cose non sono al livello di altre moto di quella categoria (bonnie ad es.), ma la California 1400 è veramente ben fatta...spero sia la prima di molte altre:cool:
e poi non vibra quasi nulla grazie al montaggio elastico del motore
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
Ed era ora di adottare questa soluzione !!!!!!!
feromone
08-09-2013, 11:48
A me piace ...ma spendere 20 K in rapporto alla tenuta di valore come usato ...mi farebbe venire i brividi
Prova a vendere la tua R del 2007 e vedrai che tenuta di valore ha!
Il mio amico ci ha rimesso 10.000 in 4 anni....non penso che la Guzzi possa fare di peggio.
1100 GS forever
giessehpn
08-09-2013, 14:59
Se piace quel genere di moto, nessun dubbio: la nuova 1400 è da prendere senza troppi premi d'animo.
Straquoto il messaggio di Feromone!
CISAIOLO
08-09-2013, 21:45
La trovo bellissima speriamo che escano altri esemplari di questo livello.
geminino77
09-09-2013, 09:39
Riscuote talmente successo che non se ne vede una in giro....con il contagocce si vedono e poi tengono l' usato come se fosse una macchina coreana....ho provato la Stelvio e il V7 in passato e il cardano Guzzi lasciamo stare....mi tengo il cardano bmw tutta la vita
Può puacere o meno. Gusti non si discutono.
Mi fa piacere però che una moto italiana stia riscuotendo un discreto successo nel top di gamma e che sembri, per ora, esente da macroscopici difetti di progettazione/realizzazione.
Lamps
Paolo_yamanero
09-09-2013, 09:48
Bella bella bella
ed inaspettatamente molto manegevole, ci siamo fatti anche qualche tratto tirato...
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/944724_10201210282050302_827121283_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/941220_4782747761706_1055908766_n.jpg
.... ed il mio amico Piero non è stato mai un gran manico...
noiseiskinky
09-09-2013, 09:49
Riscuote talmente successo che non se ne vede una in giro....con il contagocce si vedono e poi tengono l' usato come se fosse una macchina coreana....ho provato la Stelvio e il V7 in passato e il cardano Guzzi lasciamo stare....mi tengo il cardano bmw tutta la vita
c'e' da meravigliarsi tu sia riuscito a trattenere il vomito
P.S. sara' un po' prestino per trarre conclusioni sulla tenuta dell'usato di qesto modello?
geminino77
09-09-2013, 09:53
beh se il trend di questo marchio negli ultimi anni e' sempre stato al ribasso non penso che possa migliorare no ?
noiseiskinky
09-09-2013, 09:59
beh se il trend di questo marchio negli ultimi anni e' sempre stato al ribasso non penso che possa migliorare no ?
hai dati precisi a sostegno della tua tesi?
feromone
09-09-2013, 10:05
Mah! quando parlate di tenuta dell'usato con delle moto che perdono 10.000 - 12.000euro nel giro di pochi anni io non vi capisco......dopo la befana, Babbo Natale e lo Yeti credete ancora all'assegno circolare BMW - non parliamo poi della affidabilità.
Una bella Hondina 700 - la pagate 7.000 euro e la rivendete dopo qualche anno a 3.000, rimettendoci pochissimo.
A me del marchio BMW frega una cippa (come del resto di tutti gli altri marchi); mi piacevano il gs 1100 e il gs 1150 ADV e me le sono comprate per il resto....... grande moto la California!
1100 GS forever
geminino77
09-09-2013, 10:18
beh la mia R1200RT del 2008 la valutano ancora 9000 euro ed e' la versione base ,
la v7 del mio amico del 2011 la valutano il 60% in meno del valore nuovo per prendere un altra guzzi...se non e' svalutarsi questo ditemi voi....
La stelvio che aveva prima gli avevo detto che era meglio se la vendeva da privato perche' loro gli avrebbero dato praticamente niente...ci ha messo un 1 anno 1/2 per venderla anzi svenderla.....se non e' svalutazione questa...
feromone
09-09-2013, 10:24
Parliamo di soldi non di percentuali......preferisco il 20% di 100.000 euro al 100 % di 1.000.
Chi è che la valuta 9.000 euro, cosa compri e quanto costava da nuova?
Sai che differenza passa fra pagare una moto 12.000 euro e venderla a 6.000 da una moto che ne costa 18.000 e venderla a 12.000?
Nessuna dal punto di vista pratico, tanta dal punto di vista teorico.
Io che tiro fuori i soldi la penso così, se pagano gli altri ti posso dare ragione.
1100 GS forever
Superteso
09-09-2013, 10:27
beh la mia R1200RT del 2008 la valutano ancora 9000 euro ed e' la versione base
Se porti pazienza il prox anno te ne danno 10.000
🐾
noiseiskinky
09-09-2013, 10:31
beh la mia R1200RT del 2008 la valutano ancora 9000 euro ed e' la versione base ,
la v7 del mio amico del 2011 la valutano il 60% in meno del valore nuovo per prendere un altra guzzi...se non e' svalutarsi questo ditemi voi....
La stelvio che aveva prima gli avevo detto che era meglio se la vendeva da privato perche' loro gli avrebbero dato praticamente niente...ci ha messo un 1 anno 1/2 per venderla anzi svenderla.....se non e' svalutazione questa...
la tua RT del 2008 costava circa 18.000 euro vero? mettiamo tu l'abbia pagata 16.000 in 5 anni si e' svalutata di 7.000 euro.
la v7 costa mediamente 8200 euro, e quelle del 2011 si rivendono a circa 5500 euro, in 2 anni si e' svalutata di 2700 euro. Sai bene che statisticamente le curve di svalutazione sono parecchio ripide nei primissimi anni (devi subito togliere l'iva) per poi rallentare parecchio
consiglia al tuo amico di farsi fare altre valutazioni
(cosi' a titolo d'esempio
http://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/v7/v7-classic--2008-12/index.html?msg=4833282
http://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/v7/v7-cafe-classic--2009-12/index.html?msg=4821122
http://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/v7/v7-classic--2008-12/index.html?msg=4829724
http://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/v7/v7-classic--2008-12/index.html?msg=4790370)
geminino77
09-09-2013, 10:32
io ho preso la mia rt l' anno scorso da privato a 8000 euro valutata in concessonarie bmw 9000 per passaggio ad una r1200rt del 2010 full a 12500....nel primo caso nel secondo era un gs adv 2010 a 11.900.
La Guzzi del mio amico in concessonaria ufficiale 5500 non li vede neanche se li implora se ti dico che la valutazione che gli hanno fatto e' di 4000/4500 euro e calcola che ha su 13000 km non la usa mai....
se la vendono a 5400 a quanto pensi che l' abbiamo ritirata 4000/4500
noiseiskinky
09-09-2013, 10:40
io ho preso la mia rt l' anno scorso da privato a 8000 euro valutata in concessonarie bmw 9000 per passaggio ad una r1200rt del 2010 full a 12500....nel primo caso nel secondo era un gs adv 2010 a 11.900.
La Guzzi del mio amico in concessonaria ufficiale 5500 non li vede neanche se li implora se ti dico che la valutazione che gli hanno fatto e' di 4000/4500 euro e calcola che ha su 13000 km non la usa mai....
se la vendono a 5400 a quanto pensi che l' abbiamo ritirata 4000/4500
Hai ragione, la BMW fa le uniche moto al mondo capaci di rivalutarsi nel tempo.
E il tuo amico ha preso una sola.
Se ne ricava che la nuova California 1400 e' una moto di merda.
io ho un amico che ha un cugino che ha uno che conosce..... vabbè, potrei raccontarti cose esattamente opposte sia per la guzzi che per la bmw.
Tu sei felice della tua moto e sei contento che ti dicano che ti daranno 9000 € se ne spenderai altri con loro? benissimo, non vedo il problema anzi magari cambiala veramente così vedi effettivamente quanti soldi ti danno. Ti fai fare un bel bonifico sul conto e poi, dopo, decidi se compri una nuova moto da loro.
Ancora una volta sembra che a qualcuno dia noia che guzzi (in questo caso ma vale anche per altre marche) possa fare delle moto o, peggio, che si abbia bisogno di sminuire gli altri per sentirsi più forti. Questo è un comportamento da deboli.
amen
io ho una V7, e, onestamente, alcune cose non sono al livello di altre moto di quella categoria (bonnie ad es.)
Son d'accordo.
Bisognerebbe però notare che la Bonnie costa parecchio di più della V7
geminino77
09-09-2013, 10:47
vi saluto buon proseguimento
@als relax si parla del piu' e del meno non prendertela cosi male a me le moto piace guidarle se poi sono bmw o guzzi o honda poco mi importa....
Sul discorso svalutazione, boh, dipende anche molto dal modello...
Provate a vendere una K1200RS (sogliola) oggi e vedere quanto vi danno. La mia K1100 rimase ANNI in concessionario prima di riuscire a venderla :)
Tra l'altro, su una moto da 18.000€, prenderne 9.000 dopo 5 anni, vuole dire che ha perso il 50% in 5 anni, o quasi 2000€ all'anno. Una V7, nello stesso tempo, non so quanto perda. Ma di sicuro non perde 9.000€ di valore, visto che non costa così tanto :D
SUlla Guzzi si vedrà. Chi ha oggi tra le mani una California originale, ma anche una T3, o un T5, o una LeMans, non credo che abbia di che lamentarsi della perdita di valore ;)
Dannatio
09-09-2013, 10:52
Boh....mi ricorda il mio "amico" della concessionaria Audi che quando comprai la A6 Avant con 50.000€ mi disse "Vai tranquillo, è un assegno circolare!!"
Dopo 4 anni e 120mila km me la valutava 9000€.......:chain:
:lol::lol: valutazioni da concessionario... a mio padre valutano un ADV del 2008 con 90 mila km quasi 9700 euro SE acquista una moto che dicono loro.. fare media con queste valutazioni fa paura :lol::lol:
La guzzona è stupenda, ma prendo con le ginocchia nei copriteste ed è molto fastidioso, mi girano un pò i cabasisi perchè non sono certo un cestita di due metri e mezzo.. peccato, il motore è una goduria notevole!
@geminino
da parte mia nessun problema
noiseiskinky
09-09-2013, 21:29
vi saluto buon proseguimento
scusami, non volevo essere polemico
e' che devo aver subito l'inlfusso di questa bambola malefica
http://24.media.tumblr.com/tumblr_l0vxxzbCkK1qz6t17o1_400.jpg
Alfredomotard
09-09-2013, 22:36
Magari son stato fortunato io ma, da qualche mese son proprietario di una Stelvio, e in fatto di cardano, e cambio, giudico decisamente superiore quello di N.G. rispetto a quello dei boxer che ho avuto ( e dal 99 al 2013 ne son passati 4 in garage ).
Poi ripeto, magari son stato fortunato io, fatto sta che guidarla mi da un gusto esagerato.
Quando ne ho l' opportunità provo di tutto e cerco di giudicare il mezzo indipendentemente dal marchio sul serbatoio. Si fanno scoperte interessanti e, talvolta, si scopre che le moto son capaci di farle anche altri, non solo i tetteschi.
Ovviamente senza polemica
Freeenk78
09-09-2013, 23:06
Son d'accordo.
Bisognerebbe però notare che la Bonnie costa parecchio di più della V7
...E mi piace anche parecchio di meno:lol:
Enzino62
09-09-2013, 23:55
Azzo.... È stupendo leggere gente che va in moto che acquista un mezzo a due ruote in base alla valutazione che avrà Dell usato quando la rivendera"oppure facendo calcoli da investitori di borsa.
Ai miei tempi le moto si comperavano solo quando la vedevi per la prima volta e ti batteva il cuore come quando abbiamo fatto la prima scopata.
Cambiano i tempi!!!!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Freeenk78
10-09-2013, 07:43
Secondo me, la tenuta dell'usato e tanti altri discorsi li facciamo in tanti...finchè non dobbiamo prendere/cambiare moto;)
Al momento fatidico, scegliamo con il cuore, adattando i discorsi fatti in precedenza alla bisogna...anche perché, sappiamo tutti benissimo, che la scelta più ponderata e intelligente del mondo, se non ci fa palpitare almeno un po' quando la guardiamo...resta ferma in garage o si ritrova, in brevissimo tempo, su moto.it.
Lamps
io ho sempre comprato moto irrivendibili, altro che tenuta dell'usato.
Ai tempi della 125, invece della classica RS o Mito, scelsi una Cagiva Planet.
Poi, tra le altre, una Honda CX500, una Cagiva Canyon, e ora la K1100RS... Tutte cose che la gente non si prende manco a regalarle.
Ma a me son piaciute tutte, e va bene così :)
(da non trascurare il fatto che, mettendo assieme tutte le 7-8 moto che ho posseduto, ho speso meno, ma molto meno, di una Cali nuova...)
io ho sempre dato poca importanza alla rivendibilità perché non compro mai con l'intenzione di rivendere a breve ma per tenerla fino a quando mi aggrada, a quel punto (potendo) non mi curo del suo valore residuo.
Detta in altro modo: compro, uso, usuro e "rottamo". A quel punto il valore residuo è comunque basso e non credo che ci sia grande differenza tra un gs del 2009 con 150k km da una stelvio con gli stessi km e anni di vita.
Chi invece, per sua rispettabilissima scelta, preferisce cambiare ogni anno, massimo ogni due anni, allora il valore residuo può essere importante.
Rima della stelvio avevo un vstrom 1000, moto tra le meno rivendibili degli ultimi anni. Quando l'ho cambiata mi è costata (come svalutazione rispetto al prezzo di acquisto) 500 € ogni 10000 km percorsi.
ale
Rima della stelvio avevo un vstrom 1000, moto tra le meno rivendibili degli ultimi anni. Quando l'ho cambiata mi è costata (come svalutazione rispetto al prezzo di acquisto) 500 € ogni 10000 km percorsi.
ale
Forse sono out, chiedo venia, ma quando ho sostituito la mia Gs 1150 per la stelvio il concessionario l'ha stravalutata è ho pensato di aver fatto un grande affare.
Ma quando l'ho rivenduta quasi disperato dopo 18 mesi e nemmeno 10.000 km. per la R1200, ho dovuto accettare una svalutazione di ben € 5.800 per quel ferro vibrante e malconcio e cambiando concessionario non cambiava di molto l'offerta. Ho fatto pure fatica a rifilarla come permuta !!!!!
Cornuto e mazziato, ancora oggi ogni volta che ci penso mi inc...o per la trombata presa.
ciao drop, la tua esperienza è in linea con il mio intervento: ritengo che una guzzi paghi maggiormente dazio nei primi anni (poi meno) e quindi chi vuole cambiarla spesso deve metterlo in conto.
Tu l'hai cambiata per disperazione (mi spiace e ne abbiamo già parlato) e quindi hai ancor più il dente avvelenato! Se ube o agostini non sono riusciti a risolverti i problemi vuol dire che la tua era veramente dannata!!!
Se ti ricordi (nel forum stelvio) massimo cambiò la sua di 2 anni (e quasi 90k km) e perse meno di quello che tu hai perso, passando anche lui ad altro marchio. In questi casi, secondo me, un buon commerciante capisce l'umore del cliente: moto di 18 mesi con 10k km, magari pure cavallo di ritorno, ...... beh se ti tira il collo fa il suo. Se eri contento della tua moto non saresti stato da lui e su questo ha fatto leva per provare a fare un buon affare.
Alfredomotard
10-09-2013, 12:54
Drop,
al primo colpo col 1150 ti hanno stravalutato il mezzo, come scrivi. Alla seconda te lo hanno sottovalutato.
In ogni caso dopo un anno la svalutazione risulta sempre essere notevole, con qualsiasi moto. In primis bisogna togliere i costi di prima immatricolazione del mezzo ( 300/400 euro ), fare il sotto cento per ricavare l' iva e così si ottiene la base imponibile del valere del mezzo ( l' iva è a carico del consumatore a cui è stata fatturata ). Da qui parte la svalutazione del mezzo, che varia a seconda del valore del medesimo.
Caso della stelvio: immatricolata costa 13500 euro ( mod base ) oggi, ghello più ghello meno. togliamo le spese di immatricolazione: 300 euro. siamo a 13200 euro. Togliamo l' iva del 21% ( pari ad euro 2291 ). Base imponibile pari ad euro 10.909,00.
Svalutazione dei primi 12 mesi ( non meno di 1000 euro ), svalutazione dei secondi 6 mesi ( pari importo, 1000 euro; al conce quando superi l' anno ti scala anche la frazione del secondo ). Siamo ad un valore residuo di ero 8.909,00, oltre il quale, in tutta sincerità, è praticamente impossibile rivendere il mezzo.
Pertanto, svalutazione riscontrata non meno di euro 4.591,00.
Da questo valore, decurati i 5800 euro di cui parli, hai una sovrasvalutazione del mezzo fattati dal conce BMW, pari ad euro 1.209 euro.
Ora, detto ciò, fai il giusto paragone di quanto in più ti valutò il conce Guzzi per il tuo 1150. Se il delta valutazione supera detto importo allora ci hai guadagnato, diversamente no. Però qui ormai siamo nell' ordine delle centinaia di euro, e non ti spostano nulla.
Al contrario hai potuto provare un marchio diverso, hai scoperto che una ( la MG Stelvio ) non faceva per te e sei ritornato in BMW, il tutto, probabilmente, alla pari.
Alla fine non ti è andata male.
Ciao
giessehpn
10-09-2013, 13:12
Daccordo con il calcolo di Alfredomotard e il ragionamento di ALS: per TUTTE le moto i primi due anni di svalutazione sono pesantissimi.
In fatto di svalutazioni allora io ho fatto un affare.;)
Ho venduto l'anno scorso una moto guzzi california II del 1985 per 4500 euro (se non mi ricordo male) e ho comprato una BMW r 1100 r del 1995 a 2500 euro. Praticamente 10 anni di meno e pagata quasi la metà. :lol::lol:
Va bene?
P.S.
ancora mi mangio le mani!!!!
Caso della stelvio: immatricolata costa 13500 euro ( mod base ) oggi, Alla fine non ti è andata male.
Quando l'ho acquistata l'avevo pagata € 12450 con omaggiato un bauletto.
Venduta con bauletto e coppia di borse.
Quindi non è che mi è andata particolarmente bene.
Oggi a mente serena riconfermo che tutto sommato non averla più davanti ai miei occhi, mi rende la giornata gioiosa.
sai che felicità il disgraziato che l'ha comprata......
magari ha trovato qualcuno che ha saputo risolvere i problemi.... sai che sorriso ha adesso quel disgraziato? ;)
sai che felicità il disgraziato che l'ha comprata......
Spero solo che sia finita in Burundi, Ghana o paesi similari, il successivo acquirente non mi ha mai contattato.
Le ipotesi sono due:
o è stata demolita oppure l'acquirente si è suicidato.
Propendo per quest'ultima soluzione.
Beh un guzzista in meno, il mondo motociclistico non ha perso niente !!!!
noiseiskinky
10-09-2013, 17:20
Beh un guzzista in meno, il mondo motociclistico non ha perso niente !!!!
c'e' un vaccino, in sperimentazione pero'.
Alfredomotard
10-09-2013, 17:20
Beh un guzzista in meno, il mondo motociclistico non ha perso niente !!!![/QUOTE]
Spiace leggere questo tipo di commenti; un vero peccato, perchè sia che vada in giro col mio K1200R che vada in giro con la mia Stelvio per me i motociclisti son tutti amici.
feromone
10-09-2013, 17:22
Per me è Patologo ahahhahah!
Ricordatevi che le Guzzi sono rosse eheheheheh!
1100 GS forever
Beh un guzzista in meno, il mondo motociclistico non ha perso niente !!!!
Spiace leggere questo tipo di commenti; i motociclisti son tutti amici.[/QUOTE]
Ho dimenticato di inserire qualche smile, però sei un po' permaloso.
Per sicurezza :-p;):cool::!:
OT: Svalutazione, valutazione etc. idiozie!
Auto e moto sono solo ottimi sistemi per "spendere-soldi" e lo dico da appassionato di moto, auto e motori in genere! ;)
Nel panorama motociclistico come in quello automobilistico nella compra-vendita è un bagno di sangue. Oggi compri oro e domani è cacca!
Se proprio vogliamo esistono alcuni modelli (auto e moto) che possono essere definiti assegni circolari, e non sono certamente i modelli in commercio con rare eccezioni. Vuoi delle auto "assegno circolare"? Mercedes SL 190 "Ala di gabbiano"... ad oggi il suo valore si aggira sul milione e mezzo di euro... Ferrari F40... siamo intorno ai 400mila... Lamborghini Countach... non meno di 150mila (la Diablo che la sostituì te la porti a casa con la metà!.... :-o ). Per le moto? Forse Honda RC 30 e RC 45, o anche la NR750 oval piston... (e ripeto forse)... le prime che mi sono venute alla mente! il G/S 80, Honda CB Four, etc.
L'unico marchio le cui moto tengono meglio il prezzo rispetto alle altre è Harley. Intendiamoci: non che la compri oggi a 10 e tra 3 anni ti danno 9!
Parlando con un venditore HD qualche tempo fa, si parlava proprio di questo. La maggiore svalutazione HD ce l'hai comprandola nuova (iva, immatricolazione etc.) Già comprando moto recenti ma non nuove, quando le rivendi ci smazzi veramente poco e niente.
Una moto che ha una discreta tenuta del prezzo rispetto ad altre? La GW! Perde tantissimo chi sborsa gli oltre 32 testoni da nuova! (tantissimo ma non in percentuale...ovviamente x% su 10 sarà sicuramente meno che lo stesso x% su 100 ).
Non che tutto ciò non lo sapessi prima, ma un pò di tempo che ho voluto aprire gli occhi su questa cosa.... Inutile nascondersi dietro a un dito! Hai voglia ad avere GS, RT, GW, GTL, CISL e UIL.... Quello che spendi col piffero che lo recuperi! Un broker direbbe che sono "investimenti" ad altissimo rischio o a perdita sicura! :lol: E' brutto per un appassionato ma è così.
Tornando però in tema: personalmente la nuova Cali piace un casino! Mi sembra una degna alternativa alla Rocket 3 Touring che provai ma che con in suoi 2300cc non aveva certo consumi da turismo! Anche se i 204 Nm a 2000 giri erano veramente libidinosi! :eek: La Cali ha un "più modesto" 1400, è ITALIANA (e sinceramente non guasta dato che in Italia se vogliamo sappiamo fare grandi cose.... e se le iniziassimo a fare forse saremo anche tutti meno "esterofili", io per primo! ).
Se piace il genere la trovo un'ottima alternativa ad Harley a livello tecnico. Se mettiamo da parte per un attimo il brand HD e tutto quello che gira intorno ad HD, tutto sommato le HD tecnicamente non è che siano tutto questo granchè!!! :-o Poi che siano bellissime, che siano vistose, che siano "IL MITO" etc. questo nessuno lo discute. Ma per quanto sentito e letto sino ad ora tra la Cali e le HD di pari livello, in termini dinamici non c'è storia per HD. ATTENZIONE!!! Parlo a livello prettamente dinamico!!! E per dinamico intendo: frenata, motore, ciclistica, sospensioni. Poi quello che piace avere sotto al cul@ ad ognuno è soggettivo! Se uno preferisce un cancello rispetto ad una moto più agile, beh... AMEN! :) De gustibus! ;)
D'altronde, giusto per restare in casa bianco-azzurra, io un GS1200 (considerata il TOP in termini dinamici quanto meno) io non me la prenderei neppure se me la regalassero!!! :lol: (non me ne vogliano i GSisti1200dotati! ;) ) Più volentieri mi prenderei sicuramente un K1100LT o addirittura un K1 :eek: !
Concludo (visto che son stato breve :lol: :lol: :lol: ): cerchiamo di andare oltre la "svalutazione" che qui dentro e non solo (fatte le ovvie debite eccezioni) abbiamo più o meno tutti delle moto e delle auto il cui valore che abbiamo esborsato per acquistarle non lo rivedremo MAI più! ;)
Alfredomotard
10-09-2013, 23:37
Spiace leggere questo tipo di commenti; i motociclisti son tutti amici.
Ho dimenticato di inserire qualche smile, però sei un po' permaloso.
Per sicurezza :-p;):cool::!:[/QUOTE]
Hai ragione Drop, stavolta chiedo venia io. Effettivamente sono un po' permaloso ogni tanto.
Comunque, tornando al tema iniziale, un grande in bocca al lupo a Moto Guzzi nella speranza che moto come il California segni un ritorno in grande. Per me le premesse ci sono tutte. Molta strada devono fare, nel marketing e nel post vendita. Per quanto riguarda l' assistenza ho invece trovato ragazzi bravi e preparatissimi ( Bikers Como ).
Lamps
Freeenk78
11-09-2013, 07:34
Diciamo che in Lombardia, con l'assistenza, siamo messi benissimo, addirittura meglio che altri marchi più blasonati.
Tra ufficiali e non (vedi Ube), dormiamo tra due guanciali.
Il problema é fuori dalla regione. I concessionari bravi e seri sono ancora a macchia di Leopardo.
Lamps
non so l'assistrnza, però io, a Monaco di Baviera, nemmeno a 5 ore da dove la fanno la Guzzi, cerco da due mesi un concessionario che me la faccia provare, e non lo ho ancora trovato :(
Peccato.
Nuova mai, tutti sti soldi da spendere non li ho. Ma usata a 10k con un 5 anni sulle spalle ci farei sicuramentissimamente un pensierino e forse anche un assegnino.
Secondo me ha tutto il potenziale per diventare una moto che invecchierà molto bene.
noiseiskinky
11-09-2013, 09:39
Nuova mai, tutti sti soldi da spendere non li ho. Ma usata a 10k con un 5 anni sulle spalle ci farei sicuramentissimamente un pensierino e forse anche un assegnino.
.
ecco perche' sperate tutti in una svalutazione selvaggia della moto
:cool:
roastedrobert
11-09-2013, 10:19
questo we a Mandello ci sono le porte aperte, e si può visitare lo stabilimento Guzzi
geminino77
11-09-2013, 10:28
io vado anche se sono gia' stato l' anno scorso e quel povero museo oramai e' semiabbandonato e' un vero peccato perche' ci sono delle belle moto all' interno....peccato che un pezzo di storia motociclistica italiana sia ridotto cosi...
ma anche adesso con Piaggio che può pompare soldi a dismisura hanno problemi di cash?
Commodoro
11-09-2013, 10:31
Beh un guzzista in meno, il mondo motociclistico non ha perso niente !!!!
Frase del c@zzo. Te la potevi anche risparmiare.
geminino77
11-09-2013, 10:35
Riportiamo la calma e il sereno....w tutte le moto e tutti i motociclisti siamo uno diverso dall' altro con gusti ed opinioni differenti altrimenti che mondo sarebbe se tutti fossimo uguali, pero' di BASE SOLIDARIETA' TRA MOTOCICLISTI DI OGNI MARCHIO
roastedrobert
11-09-2013, 10:44
io vado anche se sono gia' stato l' anno scorso e quel povero museo oramai e' semiabbandonato e' un vero peccato perche' ci sono delle belle moto all' interno....peccato che un pezzo di storia motociclistica italiana sia ridotto cosi...
io non ci sono mai stato, e credo che farò un salto..
geminino77
11-09-2013, 10:52
Ci sono delle belle moto... ma e' poco curato il museo e' un vero peccato io vado sabato in tarda mattinata se vuoi andiamo insieme vado con 3 guzzisti
roastedrobert
11-09-2013, 11:03
grazie : ) però purtroppo sabato non posso, riesco ad andare domenica nel pomeriggio (e magari riesco a provare la california, non la comprerei mai, ma un giro lo farei volentieri...)
Ci vado pure io, ma hanno un parcheggio per le moto dei visitatori o... dove la metti la metti?
roastedrobert
11-09-2013, 11:07
non ho idea, ma un parcheggio per la moto a Mandello si troverà..
Speriamo non ci sia in giro gente troppo curiosa delle NOSTRE moto...
roastedrobert
11-09-2013, 11:13
facciamo un open day BMW privato : )
geminino77
11-09-2013, 11:13
davanti al museo c' è un spazio per parcheggiare dipende se c'è tanta gente o meno...pero' di spazio io ne ho sempre trovato
Aahaah facciamo turni di 30 mins a testa per curare le nostre bmw...
Frase del c@zzo. Te la potevi anche risparmiare.
Forse perchè moderatore, non ti senti autorizzato a leggere tutti gli interventi successivi al mio post. sopra riportato.
Diversamente se l'avessi fatto non ti saresti espresso con questo tono da maleducato.
La differenza: tu sei moderatore e io no !!!!!
geminino77
11-09-2013, 12:25
volemose bene come si dice a Roma....peace and love
noiseiskinky
11-09-2013, 12:35
Aahaah facciamo turni di 30 mins a testa per curare le nostre bmw...
io a mandello con una bmw non c'andrei
nella migliore delle ipotesi ti raddrizzan oi cilindri di una 90ina di gradi
posto pericolosissimo per i non guzzisti
noiseiskinky
11-09-2013, 12:44
Ci sono delle belle moto... ma e' poco curato il museo e' un vero peccato io vado sabato in tarda mattinata se vuoi andiamo insieme vado con 3 guzzisti
c'e' un progetto di ristrutturazione di tutto il complesso, e' qualche anno ormai che ci lavorano, e se non ho capito male anche i lmuseo rientrera' in questa operazione
le cosa che a me piace poco e' che cambiera' probabilmente l'ingresso principale, se no altro perche' quel cancellone rosso fa parte integrante della storia o della mitologia guzzi, insomma e' da quello che usci Naco per andare a caponord
vabbe', speriamo, se solo facessero il museo la meta' bello come quello Piaggio qui a Pontedera non sarebbe male.
io a mandello con una bmw non c'andrei
nella migliore delle ipotesi ti raddrizzan oi cilindri di una 90ina di gradi
posto pericolosissimo per i non guzzisti
Vado con la Husky allora, se non mi fonde a Cinisello Balsamo... :lol:
geminino77
11-09-2013, 12:52
speriamo perche' e' un peccato anche se a me la guzzi non piace fa parte del patrimonio italiano.....speriamo dai
roastedrobert
11-09-2013, 13:57
io a mandello con una bmw non c'andrei
nella migliore delle ipotesi ti raddrizzan oi cilindri di una 90ina di gradi
posto pericolosissimo per i non guzzisti
allora ci vado con la Vespa, che è di famiglia :D
noiseiskinky
11-09-2013, 14:25
a prposito di tenuta dell'usato
http://www.moto.it/moto-usate/ducati/desmosedici-rr/desmosedici-rr/index.html?msg=4851896
appena 21.000 euro meno del listino, e' solo il 30% meno circa di svalutzione, direi un assegno circolare :cool:
bellissima così...
http://i43.tinypic.com/219oygm.jpg
Quoto...Incontrata una oggi sul Gavia e parlato con propietario che si dice contento...Dal vero però il radiatore dell'olio è semplicemente INGUARDABILE....Ma non potevano studiarne meglio il posizionamento? :lol::lol::lol:
Dal sito: https://youtu.be/YAJK_xOEECQ
A me piace molto la Touring s.e.
http://www.totalmotorcycle.com/motorcycles/2015/2015-Moto-Guzzi-California-1400-Touring-SE3.jpg
Qui credo in versione "full"
http://www.corbin-europe.it/wp-content/uploads/2014/06/mgc14dte_2t.jpg
Luponero
27-06-2015, 13:19
Bella ma a quel prezzo compro Harley.
20690 euro... in effetti è tantino considerato che un Road king classic nuovo viene via con circa 3000 eurozzi in più...
e non è certo più brutta della Cali...
http://www.nicerideinc.com/common/data/pictures/CIMG6610.JPG
http://i.ytimg.com/vi/xxL5MY1Ewf0/maxresdefault.jpg
http://www.totalmotorcycle.com/motorcycles/2013models/2013-Harley-Davidson-FLHRC-RoadKingClassic2.jpg
BurtBaccara
27-06-2015, 16:02
bhè almeno scegliamo un prodotto italiano dai.
a me mi piace la Guzzi.
La California è , semplicemente , spettacolare. Bellissima
TapaUluli-TopaUlula
Solo 3000 in più? E poi iniziamo con stage 1, trip, drop, stop.. Se ne vanno 6-7000 in più e piega strisciando sempre come prima
Secondo me sono comunque abbastanza diverse anche se non possiamo inserirle in un segmento differente
Io le Harley, che guardo da quando avevo 12 anni, le vedo come una vespa in taglia maxi... Ma la moto, per dinamica e sensazioni, è un'altra cosa
La Road King è bella,la California è bellissima!!:eek:
Io credo che sia la giusta via di mezzo per coloro ai quali non frega più niente di pieghe all'ultimo sangue o viaggi interminabili ma che considerano ancora come irrinunciabile un pò di maneggevolezza.La King l'ho seguita un pò su per i tornanti e non mi sembrava avessero vita facile a bordo come poi confermatomi dal suo gentile proprietario.
Peccato vedere invece così poche California,è uno spettacolo!
Ancora (http://www.inmoto.it/2015/07/23/moto-guzzi-california-touring-se-sempre-in-alto/)più bella!!:eek:
EnricoSL900
23-07-2015, 23:08
Colorazione un po' troppo seriosa, secondo me. La vedrei bene in un bel rosso corsa, invece... come quello della Eldorado...
Claudio Piccolo
24-07-2015, 08:53
bellerrima!!...anche rossa...anche gialla...anche... :eek:
sono entrato in una concessionaria multimarca dalle mie parti x acquistare delle protezioni alle ginocchia x la moglie
entro e me la trovo lì...California Touring :eek:
. nera
. Gennaio 2014
. 1096km
. antifurto
. primo tagliando già fatto
ho cominciato a balbettare qualcosa mentre la moglie cercava di tirarmi via...
:arrow::arrow::arrow::arrow:
la faccio breve: l'ho acquistata in 10' netti. :lol:
...e 4gg dopo ero già in giro a capire come poteva essere guidare quest'incrociatore
pochi km e già te ne innamori...gran motore e un'agilità inaspettata.
ha solo un difetto: devi entrare nell'ordine di idee che dovunque tu la parcheggi in pochi minuti vedi il capannello di persone vicino a commentare questo e quello!!!:D
gran bella moto...davvero.
:!:
IMHO ovviamente
brao! è il mio sogno prima o poi mi tolgo lo sfizio ;)
CISAIOLO
24-07-2015, 11:26
Complimenti e' molto bella.
come si fa a prendere una moto simile e darla via dopo mille km?
Dummyyyyyy......e non hai scritto ancora un cacchio???:mad::mad::mad:
Ci sono tanti intenditori in giro, 300 metri per andare al mare, 500 metri per il caffè
Poi è pesante
E la vendono
Stamattina ne ho conosciuto uno che fa un giro all'anno di 300 km, poi da giugno ad agosto solo casa-mare, mare-casa
Minchia....io ho fatto 12000km in un anno e mi sento uno sfigato!!:rolleyes:
Dummy qui ci vuole un resoconto completo dai:D
Aspettiamo fiduciosi eh ! ;)
TapaUluli-TopaUlula
beh...è andata più o meno così:
mentre sbavavo :rolleyes: davanti alla moto, con la moglie che cercava in tutti i modi di distrarmi, si avvicina il proprietario della concessionaria che comincia a raccontarmi di questo pover'uomo che aveva acquistato la California x andarci in giro con la moglie ma purtroppo (o x fortuna!) l'aveva ingravidata! :mad: Pieno di frustrazione e malumori vari era andato allora in concessionaria x il tagliando dei 1500km...e se n'era andato via con uno scooter!!!
L'aveva lasciata lì...e se n'era andato.
Il giorno prima della mia visita...
Mentre raccontava la storia di questo tizio io avevo già cominciato a lustrare la moto prima con le mani nude, poi a togliere la polvere con i guanti... :eek:e avevo anche iniziato a lucidare le cromature.:love3:
Insomma, alla fine del racconto, l'avevo pulita così bene che anche la moglie si è rassegnata...assegno staccato
Sono uscito dalla concessionaria con un sorriso (da ebete) stampato in faccia che correva da un orecchio all'altro...
...e quel sorriso (sempre da ebete) ancora non se n'è andato!
:lol:
p.s.
ovviamente le protezioni a mia moglie non le ho comprate...
magari trovo un'altra occasione!!!
:)
:D:D:D:D:D
il classico colpo di fulmine.
Ottimo acquisto. Complimenti
TapaUluli-TopaUlula
Ma ci vuoi raccontare qualcosa di come va o non l'hai ancora messa in moto?
Chi se ne frega di come l'hai comprata!!:lol::lol:
Zk mamba , un po' di poesia no eh ? :D:D:D
TapaUluli-TopaUlula
Si,sono un poeta un po mona!!:lol:
Claudio Piccolo
24-07-2015, 15:25
Ma ci vuoi raccontare qualcosa di come va?
Chi se ne frega di come l'hai comprata!!:lol::lol:
...quotone!...+ 10 Carducci.
percorsi 1200km e a dirvi come va ci vuole veramente poco: E' UNA BOMBA! :eek:
. comoda la posizione di guida
. tira in maniera inaspettata e senza strappi
. serve lo schienalino perché altrimenti il passeggero lo perdi
. a dispetto della mole è molto agile :!:
. risponde bene a tutti i regimi, senza strappi
. entra in curva senza problemi particolari pur essendo un bestione
. spero che le pedane non costino un botto...perché gratti di continuo
. è piacevole da guidare e le braccia non si stancano anche dopo lunghi tragitti
. frena bene
ha solo un difetto: beve tanto!
ma lo fa anche il padrone...x cui nessun problema!
va bene così?
:lol:
Se solo 1/10 di quelli che la magnificano la acquistassero, ne avremmo le strade piene...
Mah! :lol::lol::lol::lol:
Dipende da cosa bevi :D;)
2 curiosità
Calore ?
L'hai provata in montagna ?
Se si , è molto impegnativa sui tornanti ?
Grazie
TapaUluli-TopaUlula
EnricoSL900
24-07-2015, 21:25
Dummy l'ha comprata, emmegey. E non riesco a capire come mai sembra disturbarti il fatto che piaccia a tanta altra gente.
È una bella motona, fatta bene e per una volta fatta in Italia. Io non la comprerò... ma mi giro volentieri a guardarla se ne vedo passare una. :!:
Dummy l'ha comprata, emmegey. E non riesco a capire come mai sembra disturbarti il fatto che piaccia a tanta altra gente.
Non mi disturba affatto! Anzi...Ben venga se l'industria italiana sforna mezzi che piacciono! Mi resta da capire (ma anche se non lo capirò mangerò comunque lo stesso e farò quello che faccio ugualmente) perchè tal mezzo, che pare avere tanti estimatori, è parimenti così poco comprato dagli stessi. Ovvero, a me non piace, non la magnifico e non la compro. Se solo 1/10 di quelli che la magnificano invece la comprassero sono certo che se ne vedrebbero di più sulle ns. strade...:lol::lol::lol::lol:
A me piace , molto.
Ha fascino ed eleganza e , non avendola mai provata , colgo ogni occasione per saperne qualcosa in più.
È , seriamente , la prossima candidata da affiancare alla ghisona ( che resterà , sicuramente , in famiglia )
TapaUluli-TopaUlula
Purtroppo per Guzzi non è certo un segmento che fa grandi numeri. Piace a molti, ma spesso questi comprano moto totalmente diverse.
Grazie Dummy....hai visto che ce l'hai fatta?:lol:
Io credo che un grosso handicap sia il prezzo e la voglia italica di apparire,per cui se arrivi con una Guzzi resti uno sfigato ma con una HD sei un figo(solouna mia visione). In compenso in Germania per la Guzzi vanno matti(strano il mondo)ed in francia idem con patate. Questa resta comunque una bella moto e se l'hanno votata come The best anche in USA ci sarà più di qualche motivo,no?
Poi comuque se ne sta parlando in un forum BMW che sforna ben altro e ci mancherebbe che avessimo tutti una Guzzi,non vi pare?
Comunque per me è motivo di orgoglio che sia nostra!!:D
EnricoSL900
25-07-2015, 00:39
Beh, mamba... ok che il settore custode/cruiser è molto conservatore, ma a presentarsi in sella a una California si fa tutt'altro che la figura degli sfigati, in qualsiasi contesto... :!:
Gran bella moto, poco da fare. Volessi una cruiser, prima di mettere in garage una Harley io sinceramente un giro con una California lo vorrei fare. Perché la Harley sarà l'icona del settore, tutto quel che vogliamo, ma per quel che si sente dire la California da guidare è tutta un'altra soddisfazione... ;)
Concordo su tutto......io mi sentirei altro che sfigato su una california!!:eek:
Magari prima o poi riuscirò a guidarne una.
jena plissken
25-07-2015, 11:38
,per cui se arrivi con una Guzzi resti uno sfigato ma con una HD sei un figo(solouna mia visione).
sabato sul San Marco c'era uno con un Audace e tutti attorno, uno del mio gruppo con un Harley Fat.. e non l'ha cagato nessuno :D
Attenzione: forse mi sono spiegato male,solo una mia visione inteso come mi sembra che le HD siano più considerate rispetto a Guzzi,ma non per me.
dopo l'uscita della cali 1400 non capisco come si possano ancora considerare le hd ... mi sembra meglio in tutti ad iniziare dalla ciclistica ... e poi quelli che hanno hd sono antipatici :-D
...quotone!...+ 10 Carducci.
ribaltato con doppio avvitamento! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
@Dummy: solo una cosa mi interessa sapere... vibrazioni! Com'è messa a vibrazioni?
Qualche anno fa provai la Breva 1200: bella moto, ben rifinita e tutto sommato non andava neppure male! Ma Dio quanto vibrava! Gli specchietti erano inutilizzabili in quanto non vedevi niente dalle vibrazioni. E anche quelle avvertite a mani e piedi erano notevoli.
La Cali da questo aspetto come è messa?
---------------------------------------------------------------------------------
A me la Cali 1400 Touring piace sin dal primo momento che l'ho vista! La compro? No. Perchè? Semplicemente perchè non spenderei mai (al momento almeno) oltre 10 mila euro per una moto (che cmq imho son tanti pure 10mila).
Usata la comprerei? Beh... se non vibra come le altre guzzi è molto probabile che quando ci saranno usati con prezzi "giusti" me ne metterò una in garage! ;)
jena plissken
25-07-2015, 17:22
Le vibrazioni nei 1100 e 1200 erano dovute a messe a punto non ottimali, nelle mie Guzzi curate da Guareschi cominciavano ad avvertirsi all'avvicinarsi del tagliando ma comunque mai insopportabili. Il 1400 ha un sistema di attacco al telaio con bielle e antivibranti che annullano le vibrazioni
Ma quel che più colpirà non solo i Guzzisti doc, ma anche chi su una Guzzi non sia mai salito in sella, è la pressoché assoluta mancanza di vibrazioni. Al minimo rimane ovviamente la classica oscillazione al manubrio trasmessa dall’albero motore longitudinale, ma non appena si ruota la manopola, puff!, vibrazioni azzerate, mentre la famosa – per alcuni famigerata – coppia di rovesciamento naturalmente è sempre li, a ricordarci che li sotto pulsa un grosso V2 trasversale. Il più grosso mai montato su una Moto Guzzi di serie. da moto.it
Beh: a questo punto non mi resta che attendere qualche buon usato sotto i 10 testoni! :)
Weiss , già passata la scimmia per l'inglesona ? :eek:
TapaUluli-TopaUlula
No, Gewurz! :)
Però capisci bene che la Cali è sicuramente più sfruttabilie in termini turistici rispetto alla R3! :)
Ah ecco , mi avevi fatto preoccupare :D
TapaUluli-TopaUlula
@ GEWURZ
il calore c'è e lo si sente...è una MG!
ma rispetto ad altre che ho avuto non è x niente fastidioso
va poi detto che la posizione di guida estremamente comoda ti permette di avere le gambe aperte a piacimento (:rolleyes:) x cui il calore lo sopporti senza problemi particolari
x i tornanti posso dirti che va che è un piacere
non ho ancora fatto lo Stelvio e non sono sicuramente un manico ma basta prenderci al mano con l'anteriore e poi vai tranquillo
il motore risponde sempre bene a qualunque numero di giri e questo tranquillizza
@ WEISS
vibrazioni
punto dolente x essere una MG...NON ce ne sono!!!
ne sento molto di più sul GS...e con questo spero di aver dato la giusta idea
@ MAMBA
ce l' ho fatta di nuovo?!
;)
x il resto posso solo dire che x togliersi dubbi, e talvolta pregiudizi, l'unico modo è di provare di persona la moto...ma questo lo sapete già!
Ah ecco , mi avevi fatto preoccupare :D
No, no tranqui! ;) La belvona entrerà nel mio garage (quando ne avrò uno!)
Infatti al momento sto valutando 2-3 moto sui 2-3mila euro giusto per non stare più senza moto!
Poi quando ci saranno condizioni migliori (almeno un garage) allora il missile inglese sarà realtà! :D :D
E magari successivamente anche una Cali1400 per farci turismo! :D
@ dummy
Grazie mille
@ Weiss
Non per altro ma.......alla Super Cruiser sarebbe abbinato il Weiss Treffen se non ricordo male : giro della Toscana , fiorentine alla brace :p:D
Quindi , vediamo di mantenere il controllo della situazione per favore :D:D:D:D
TapaUluli-TopaUlula
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |