Entra

Visualizza la versione completa : Temperatura minima e massima a cui utilizzare il GS ADV


platino
07-09-2013, 14:48
Una curiosità a che temperature minima e massima è possibile usare il GS Bialbero ???

Bassman
07-09-2013, 15:01
A mio parere, dipende da quanto resisti tu... ;)

flagalli
07-09-2013, 15:20
Cede prima il pilota della moto!

Personalmente l'ho usata da -6 a +42 e la temperatura era sempre stabile sulla stessa tacca.

GSWAY
07-09-2013, 15:26
Stessa esperienza di Flagalli.
Con la 2009 fino a +48° ( almeno di strumento ).
Innalzamento di temperatura di una tacca solo in lunghe code estive autostradali.

Alting
07-09-2013, 15:31
se parliamo di temperatura dell'olio è una cosa...

se parliamo di temperatura ambiente è meglio che di là non leggano...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383270&highlight=errati

:lol:

tuttounpezzo
07-09-2013, 15:31
-21 +43

a meno 21 il termometro non funzionava e le tacchette della temperatura non salivano...

+ 43 ho arrostito i coglioni e bollito il culo

RRS
07-09-2013, 17:31
io -4 +40......
l'accensione è più "difficoltosa" col freddo

zergio
07-09-2013, 18:01
Quoto quello che dice dipende da quanto resisti te.
-3 +45.
Ho sofferto solo io, la moto ha sempre funzionato

SoloKappistaASogliola
07-09-2013, 18:45
Porta in tasca con te un cacciavite e controlla, superati i 40 gradi, se le pareti del cilindro di sinistra divengono morbide.

Appena lo divengono non fermarti ma procedi lentamente a 10 km/h per 13 min .poi fermala all'ombra.

Rafagas
07-09-2013, 19:10
..però poi ci metti un uovo sopra e tutto si risolve :)

tuttounpezzo
08-09-2013, 07:13
E pancetta.......

Rafagas
08-09-2013, 08:48
comunque a me il termometro si è bloccato a - 5° durante una nevicata sul Rolle perchè si era gelato il sensore. Ha ripreso a funzionare dopo un quarto d'ora circa , ma per fortuna il motore funzionava ;)
max raggiunta + 41 o 42° non ricordo di preciso; il problema eravamo noi non la moto, dovevo tenere il casco chiuso perchè l'aria che entrava dava fastidio :( ( eravamo nei paesi baschi provenienti dai pirenei in giugno)

krugia
08-09-2013, 09:01
penso che la temperatura sia un problema solo per il conducente, il GS funziona sempre

managdalum
08-09-2013, 11:55
mi piacerebbe conoscere il motivo della domanda ...

feromone
08-09-2013, 11:59
Beh! magari era li che si rompeva i maroni..........e allora eheheheh!

1100 GS forever

alligator
08-09-2013, 12:28
Poi me li gioco al lotto:

10,3 / 32,8

;-)

il sarto
08-09-2013, 20:02
mi piacerebbe conoscere il motivo della domanda ...

…anche a me!!! Mica è una cartuccia di silicone!!!!:lol::lol:

ilsignoredeilavelli
09-09-2013, 11:23
mi piacerebbe conoscere il motivo della domanda ...

+1

non capisco il senso della domanda manco io...

michele-80
09-09-2013, 20:22
forse platino intendevi dire la temperatura di esercizio,bhe io ho un gs 1200 std e non bialbero,e so dirti che la normale temperatura di esercizio e'a 4 tacche compreso la prima in basso che e' quella piu'grande,questa estate in toscana e poi in calabria negli spostamenti in autostrada con massimo carico temperatura esterna che sfiorava i 40°c velocita di crociera 140/150km/h,la temperatura del motore saliva di una tacca per un totale di 5 tacche,ma non mi e' mai salita di piu' delle 5 tacche.

flagalli
09-09-2013, 23:57
Non credo intendesse temperatura di esercizio...