PDA

Visualizza la versione completa : Vendite,Top 100.


mamba
07-09-2013, 13:56
Come non notare l'incredibile successo della osannata K1190.....56° posto con poco più di un terzo rispetto alla MTS,il GS è un pianeta lontano.
E' possibile che la causa sia dovuta alle scarse consegne della casa?Sono davvero così inguaiati o la gente non la compra?
Non è un attacco alla moto che ho provato,anche se non mi ha "rapito",è pura curiosità sull'esiguità dei numeri a fronte dei tanti che si sperticano a tesserne le lodi......va o non va?Cos'ha di storto?
http://www.motoblog.it/post/226829/mercato-classifiche-top-100-r-1200-gs-nc700x-e-sh150-i-piu-venduti-a-giugno-2013

Paolotog
07-09-2013, 14:13
Incredibile la mia r1200r ormai datata e in procinto di diventare "obso" ha venduto quasi quanto il ktm 1190... :rolleyes:
E io non riesco a venderla :(
:)

iasudoru
07-09-2013, 14:14
In rete, nel forum dedicato, qualcuno che sembrava (e che sembra) essere vicino alla casa costruttrice, scriveva che non ne avevano prodotto più di tanto per problemi di approvigionamento della componentistica.
Diceva che le case fornitrici erano impegnate a produrre per altri produttori, BMW in testa, che gli davano garanzia di volumi di ordini ben maggiori, lasciando la produzione per KTM in secondo piano. Da qui la penuria di parti e la conseguente difficoltà a consegnare i mezzi nuovi.
Credo che l'ultima infornata sia stata a fine maggio/primi di giugno. Poi i concessionari non sono stati in grado di comunicare una data precisa per le future consegne (KTM stessa non comunicava loro una data esatta).

EDIT: Per Paolotog. In effetti il marchio KTM è percepito come marchio legato al cross, al fuoristrada piuttosto che all'enduro stradale/adventure. Ed è anche vero che con la 1190 stanno provando ad inserirsi in una fetta di mercato già ampiamente dominata da BMW. Se il mercato cambia la propria ottica, confortato dalla bontà del prodotto, può darsi che riesca a fare dei numeri più consistenti.
Aggiungo un'ultima considerazione sempre legata al marchio: La rete dei concessionari, e delle rispettive officine, è votato ad un prodotto off, con tutto cio che ne consegue. Vendere un prodotto che deve essere collocato nella stessa fascia del GS, richiede che anche l'assistenza si voti in tale direzione. Si deve pensare di avere a che fare con un prodotto più complesso, che richiede più attenzione, la stessa che chiedono le persone che lo acquistano.

Paolotog
07-09-2013, 14:14
Comunque a causa del marchio principalmente ...
Imho

ConteMascetti
07-09-2013, 14:24
Bella domanda... una delle cause potrebbe essere anche la rete di vendita non strutturata x ritirare usati di notevole valore. Quando provai la moto il concessionario mi disse che tutti (o quasi) quelli che avevano manifestato interesse e richiesto preventivo avevano usati "importanti" (Multi o GS) e lui, concessionaria di piccole dimensioni, non poteva certo caricarsi di un "fermo valore" così importante.
Chiaramente nessuno (e ci credo!) aveva accettato il conto/vendita.....

spippolato dal mio Galaxy SII

Roberbero
07-09-2013, 14:35
Guardando il bicchiere mezzo pieno, c'è da dire che la 1190 ha gia venduto in 6 mesi 3,5 volte di più del 990 in un anno.

Per il resto concordo con quanto detto sopra.

Lu.K
07-09-2013, 14:39
Depurando la classifica dagli sputer, si trova al 17° posto e sommando anche la versione R sale, ad occhio e croce, intorno al 5°.
E' comunque lontana dalle primissime.

Per tre anni ho avuto una SMR, e, per quanto valida e divertente fosse la moto, con dotazioni di prim'ordine (ciclistica, freni, motore), la rete vendita è ancora ai livelli dell'one-man-band (proprietario-venditore-meccanico......) e la sua immagine è molto legata al fuoristrada: "Che moto hai?", "KTM Supermoto", "Ah, fai fuoristrada!" :confused:

In più, a livello commerciale non sono molto elastici, ritirano ben pochi usati, poche e sporadiche le moto in prova, salvo nelle giornate dedicate (una all'anno, forse).
Se aggiungiamo che in città come Treviso manco c'è un conce.......

Eppure, se non sbaglio, KTM ha dimensioni maggiori di BMW (moto), in particolare grazie agli USA.

biwu
07-09-2013, 14:49
A dire il vero ci sono già le statistiche fino ad agosto 2013 http://www.motoblog.it/post/245613/mercato-classifiche-top-100-r-1200-gs-nc700x-e-sh150-i-piu-venduti-del-2013/3

Dove con quasi 650 moto in totale sarebbe nelle prime 10.

mary
07-09-2013, 14:50
La BMW K 1600 GT sta dopo la Guzzi California...!
Che sia già finita " l'onda " di vendite ?

mary
07-09-2013, 14:58
mamba:
La GS, a parte i frequentatori del forum, la comprano il 50/60% delle persone ( se basta ) che vanno a prendere il gelato...e bata...( senza polemica alcuna ). Bene per BMW..., ma attenzione...non si può basare tutto su un modello.
Gli utenti KTM e Ducati sono quasi tutti, " motociclisti ", per lo meno più attenti alla tecnica, piaccia o non piaccia.
La Honda Crossrunner ( poco più di 400 esemplari ) pare che da me non ce ne sia nemmeno una..., forse una..., vero flop!

Sandrin
07-09-2013, 15:05
Non è un attacco alla moto che ho provato,anche se non mi ha "rapito",è pura curiosità sull'esiguità dei numeri a fronte dei tanti che si sperticano a tesserne le lodi......va o non va?Cos'ha di storto?

La moto non ha niente che non vada.....
C'è la crisi nera e non ci son soldi......
Basta analizzare gli ultimi dati e capire la psicologia del consumatore.
Una buona fetta non fa più parte del mondo delle 2 ruote.
L'altra, quelli che hanno soldi, puntano sui modelli top, vedi gs lc.
I rimanenti, quei pochi che hanno qualche alito di possibilità d'acquisto, scelgono altri modelli, tendenzialmente al ribasso, sia di cilindrata che di prezzo. Esempio:

Le moto più vendute ad agosto
Marca Modello Segmento agosto 2013
1 BMW R 1200 GS Enduro 119
2 DUCATI HYPERMOTARD / HYPERMOTARD SP / HYPERSTRADA Supermotard 86
3 HONDA NC700X Enduro 75
4 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 65
5 KTM 125 DUKE Supermotard 42
6 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT Custom 41
7 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 39
8 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 39
9 HONDA CB 500 X Turismo 38
10 HONDA CROSSTOURER Turismo 34
11 KAWASAKI ER-6N Naked 33
12 TRIUMPH TIGER (800 + 800 XC) Enduro 33
13 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 33
14 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 32
15 KAWASAKI Z 800 Naked 31
16 KTM 125 EXC Enduro 29
17 MOTO GUZZI V7 CLASSIC Naked 29
18 MV AGUSTA BRUTALE 800 Naked 27
19 MOTO GUZZI V7 STONE Naked 24
20 DUCATI 1199 PANIGALE / PANIGALE S / TRICOLORE Sportive 24

Ben 14 modelli sono di cilindrata inferiore ai 1000cc.
Da notare la "malizia" di chi ha stilato la classifica che ha diviso le 2 Guzzi V7 mentre ha riunito le Ducati. In realtà, la V7 è al 5° posto con 53 vendite.
Certo, stiamo parlando del solo mese di agosto.....
infatti.....

Le vendite da gennaio ad agosto segnano un -25%
Da gennaio ad agosto si sono immatricolate 120.373 due ruote, ovvero il 25,5% in meno rispetto allo steso periodo dell'anno scorso (al netto delle vendite degli scooter Liberty a Poste Italiane nel 2012).

Se poi facciamo un confronto con lo stesso periodo del 2012....

Le moto più vendute quest'anno
Pos. Marca Modello Segmento Totale Gen-Ago 2013
1 BMW R 1200 GS Enduro 3,261
2 HONDA NC700X Enduro 1,551
3 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 1,085
4 DUCATI HYPERMOTARD / HYPERMOTARD SP / HYPERSTRADA Supermotard 1,057
5 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 734
6 KAWASAKI ER-6N Naked 651
7 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT Custom 646
8 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 609
9 BMW F 800 GS Enduro 597
10 TRIUMPH BONNEVILLE Naked 586
11 KAWASAKI Z 800 Naked 579
12 HONDA ITALIA XL 700 V TRANSALP Enduro 550
13 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 473
14 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 472
15 MV AGUSTA BRUTALE 800 Naked 456
16 HONDA CROSSRUNNER Turismo 446
17 HONDA CROSSTOURER Turismo 437
18 BMW F 800 R Naked 436
19 KTM 125 DUKE Naked 424
20 KTM 1190 ADVENTURE Enduro 421

Anche qui, 14 modelli di cilindrata "inferiore" e questi numeri erano già drammatici se confrontati al 2011 soprattutto per BMW....
Non parliamo delle altre.
Proviamo a pensare, per un momento, se Honda non avesse avuto in listino la NC700x....

mary
07-09-2013, 15:10
...e la mia K 1300 S...?
...forse manca la carta per la lista...
Ma a me non interessa, mi piace troppo.

ironman
07-09-2013, 15:11
Numeri da paura.

Sandrin
07-09-2013, 15:30
mamba:
La Honda Crossrunner ( poco più di 400 esemplari ) pare che da me non ce ne sia nemmeno una..., forse una..., vero flop!
...e devi mettere in conto che per un anno l'hanno venduta a 8.000 euro quando di listino veniva circa 11.000 euro....:(

mamba
07-09-2013, 15:47
Mary non concordo,tutti coloro che possiedono un GS,di mia conoscenza,sono grandi utilizzatori della moto e davanti ai bar ne vedo davvero poche.
Comunque ci sta,perchè è una moto facile da guidare per cui anche nell'utilizzo urbano è ben sfruttata,io ci faccio praticamente di tutto,lavoro,spesa,giroingiro.
Che ci siano dei benestanti che la usano per evidenziare la loro appartenenza ad un ceto sociale o degli eterni pagatori di maxirate che li vogliono emulare,non vuol dire che la maggior parte dei proprietari non siano degli sviscerati utilizzatori di moto.

mary
07-09-2013, 16:03
Devi pure ammettere che questo " caso " GS, nonostante sia bella e fruibile, abbia dei risvolti " anomali ".
KTM, Multistrada, ad es., sono delle moto egregie...eppure stanno dietro, vuoi anche per la enorme forza commerciale di BMW, che è indiscutibile e per la scarsa forza commerciale, ad es, di KTM che è, nonostante tutto, una casa quasi artigianale, specie riguardo a BMW, e che non può certamente competere almeno per la forza dei suoi punti vendita.
Dalle parti mie c'è il concessionario che non ritira nulla e che si è rifiutato di vendere una 1190 ADV con 1.000 € di conto, naturalmente senza permuta..., dimmi tu come può vendere...
Ci sono molti utilizzatori GS, e ne conosco, che comperano BMW " solo " per il marchio e per l'immagine; questo vuole dire molto riguardo al numero dei pezzi, sempre senza nulla togliere a GS.

mamba
07-09-2013, 20:34
Mary io posso solo parlare per me e ti dico in sincerità che di moto ne ho provate tante e tante me ne piacciono,comprese quelle da te citate,in particolare la MTS,ma anche ST,CT SMT,CB1300 ecc. ecc. Però,al solo pensiero di non avere più la mia fida Gs crollano tutti i castelli,con lei non torno mai a casa lamentandomi che mi sia mancato qualcosa durante quel giro,a prescindere dal posto dove sono stato.Per me è una specie di magìa,o meglio,stregonerìa,perchè mi piacerebbe provare qualcos'altro,un K1300R ad esempio!

als
07-09-2013, 20:41
anche in germania i dati mostrano un ritorno alle medie, gs sempre nettamente in testa alle vendite ma dietro ci sono le medie giapponesi

TWISTER7474
07-09-2013, 22:23
io sarò stato fortunato..... il conce KTM (Cesari di Imola) era preparatissimo in tema 1190 Adv:-p mi ha accolto con estrema gentilezza e disponibilità, aveva subito li per me una bella K1190 e me l'ha fatta provare per più di 1 ora e mezza:eek::eek: zero problemi per ritirare la mia GsA del dicembre '08 e con una valutazione uguale uguale a quelle che sono nel ns. mercatino, ma che sono ancora lì:mad: è per tutto questo che la :arrow::arrow: Arancione non mi vuole mollare:rolleyes:

dab68
08-09-2013, 08:54
Mary io posso solo parlare per me e ti dico in sincerità che di moto ne ho provate tante e tante me ne piacciono,comprese quelle da te citate,in particolare la MTS,ma anche ST,CT SMT,CB1300 ecc. ecc. Però,al solo pensiero di non avere più la mia fida Gs crollano tutti i castelli,con lei non torno mai a casa lamentandomi che mi sia mancato qualcosa durante quel giro,a prescindere dal posto dove sono stato.Per me è una specie di magìa,o meglio,stregonerìa,perchè mi piacerebbe provare qualcos'altro,un K1300R ad esempio!

Anche io la pensavo così fino a qualche anno fa.
Una frase ricorrente era "nulla può sostituire il GS" (possedendolo)
Dopodiché passai quasi forzatamente a ktm (Mary conosce la storia :lol:) da li fu un rimbalzo di moto diverse....
Venduta la ktm per un'altra HP2, dopo una KGT 1300, una supertenere 1200...
L'anno scorso sono stato in fiera solo per valutare la 1190R e la nuova LC...
Ad aprile ho preso la 1190 R... ad oggi sono quasi a 9000km senza neanche aver fatto un 1/2 viaggetto o uscita seria :lol:

a.g.
08-09-2013, 09:41
La BMW K 1600 GT ...!
Che sia già finita " l'onda " di vendite ? haha sara' per gli alti costi dovuti dal consumo di olio :-)

mary
08-09-2013, 10:19
Mamba N° 17:
...ti capisco, anche io ...BMW...

mary
08-09-2013, 10:21
haha sara' per gli alti costi dovuti dal consumo di olio :-)

...forse...!:lol:

mariantonio
08-09-2013, 10:41
Io non lo so, forse è solo dalle mie parti, si continua ad associare i possessori della GS a motociclisti da bar, invece se c'è una categoria di mangia km sono proprio loro, certo vanno al bar, ma per vantarsi dei viaggi raid e quanti passi alpini fatti in un giorno con tanto di foto sempre prima di tornare a casa, d'accordo c'è l'eccezione che conferma la regola, insomma è una moto di successo e allora???

mary
08-09-2013, 10:50
...che sia una moto di successo non c'è dubbio...e pure che sia una moto che si vede " in viaggio ", ci mancherebbe.

iasudoru
08-09-2013, 13:32
Come non notare l'incredibile successo della osannata K1190.....56° posto con poco più di un terzo rispetto alla MTS,il GS è un pianeta lontano.
E' possibile che la causa sia dovuta alle scarse consegne della casa?Sono davvero così inguaiati o la gente non la compra?
Non è un attacco alla moto che ho provato,anche se non mi ha "rapito",è pura curiosità sull'esiguità dei numeri a fronte dei tanti che si sperticano a tesserne le lodi......va o non va?Cos'ha di storto?
http://www.motoblog.it/post/226829/mercato-classifiche-top-100-r-1200-gs-nc700x-e-sh150-i-piu-venduti-a-giugno-2013

Io non lo so, forse è solo dalle mie parti, si continua ad associare i possessori della GS a motociclisti da bar, invece se c'è una categoria di mangia km sono proprio loro, certo vanno al bar, ma per vantarsi dei viaggi raid e quanti passi alpini fatti in un giorno con tanto di foto sempre prima di tornare a casa, d'accordo c'è l'eccezione che conferma la regola, insomma è una moto di successo e allora???


L'argomento era questo.... Ognuno della moto che compra ci fa quello che vuole e non deve dare conto a nessuno.
A proposito dei fornitori di KTM, molte plastiche (Parabrezza, portafaro anteriore, carene e copriserbatoio e credo altro), hanno stampigliato "Made in Italy". Son prodotte qui da noi...

mamba
08-09-2013, 13:37
Dab di sicuro se vendessi il GS in cambio di un 1190KTM mi divertirei come te,ma sono soddisfatto e stamane la sbattevo di qua e di là,seduto comodo,18,8 km/lt,bella Orange namibia che mi ci specchio nelle vetrine,calda d'inverno fresca d'estate,ppposto per il mio zaino con ragno,220 euro di gomme....che diavolo devo cercare di più?

mary
08-09-2013, 13:56
mamba:
...non fa una piega...!;)

Rafagas
08-09-2013, 13:58
azz... le gomme ma le nuove con la 170 ti fanno spendere 50 € in più ogni cambio......per andare uguali! :(

mamba
08-09-2013, 14:01
Infatti,oltre ad un aspetto estetico differente non so ciclisticamente che vantaggi ci sono stati,soprattutto nella maneggevolezza sullo stretto...boh.
Io comunque ho ancora la vecchia,ancora....per un bel pò.

pancomau
08-09-2013, 16:39
...Da notare la "malizia" di chi ha stilato la classifica che ha diviso le 2 Guzzi V7 mentre ha riunito le Ducati. In realtà, la V7 è al 5° posto con 53 vendite.
....
Proviamo a pensare, per un momento, se Honda non avesse avuto in listino la NC700x....

...e non è la sola malizia... visto che se si sommassero tutti i modelli nc700 (integra inclusa), che sono uguali tra loro per il 95% dei pezzi, si arriverebbe a 3135... quindi ad uno "sputo" dai 3261 GS in testa alla classifica....

dab68
08-09-2013, 17:57
Mamba ti capisco benissimo, ci mancherebbe :)
Io parlavo di me e di quello che è successo a me.

Non rinnego le mie ex BMW, anzi....
È solo che in questa fase della mia vita a 2 ruote mi va di provare altro.

dab68
08-09-2013, 18:06
Dopotutto hanno suddiviso la normale con la adventure in BMW e la S con la R in ktm.
Se li raggruppiamo, BMW sempre prima, ma la 1190 salta al 5 posto assoluto con 550 Pz. (1/6 delle GS) pensavo peggio...

Ed io non ne incontro nemmeno 1 in giro, pazzesco!!!
Ce l'hanno tutti in garage????
Di GS LC ne vedo molte e molte in giro, ma di Kappa 0!

sartandrea
08-09-2013, 19:32
.......La rete dei concessionari, e delle rispettive officine, è votato ad un prodotto off, con tutto cio che ne consegue. Vendere un prodotto che deve essere collocato nella stessa fascia del GS, richiede che anche l'assistenza si voti in tale direzione......

questa argomentazione la condividerei ai tempi dei primi anni del 950/990 adv

ma adesso sono dieci anni che hanno un prodotto enduro/stradale di fascia alta e con il 1190 hanno fatto una svolta ancora più marcata dopo l'esperienza del modello precedente, quindi per me i pochi conc. sanno cosa hanno fra le mani e come gestirlo



forse il motivo è più semplice,
la 1190 piace di meno del GS......

iasudoru
08-09-2013, 22:10
questa argomentazione la condividerei ai tempi dei primi anni del 950/990 adv

ma adesso sono dieci anni che hanno un prodotto enduro/stradale di fascia alta e con il 1190 hanno fatto una svolta ancora più marcata dopo l'esperienza del modello precedente, quindi per me i pochi conc. sanno cosa hanno fra le mani e come gestirlo

orse il motivo è più semplice,
la 1190 piace di meno del GS......

Sicuramente la moto è una scelta di passione e si compra quella che ti affascina di più che non necessariamente è quella che piace di più.
Per quel che scrivi nella prima parte, io credo che ancora ci sia da lavorare per come il pubblico vede il marchio KTM.
Il 950/990 evocava un'immagine da avventura, da Paris-Dakar, quindi una macchina più votata al single, al pioniere, bella e da antologia quanto vuoi ma ristretta in un contesto.
Io non l'ho avuta ma a leggere in giro si scriveva, e si scrive, che era una moto con una spiccata personalità, per usare il termine di Nathalie Portman in Leon, "una moto cazzuta".
Non credo che il target di possibili compratori potesse includere padri di famiglia... Era la moto per chi ancora non era arrivato, per chi ancora non era domo.
Tant'è che tutti i possessori sono sempre stati pronti a perdonarle i suoi difetti in cambio del sogno che riusciva a dare.

Il 1190 è stato il secondo prodotto come maxi enduro stradale.
Già dall'aspetto è molto meno iperbolica della genitrice. Linee più morbide più equilibrate e non urlanti, un'immagine più rassicurante. Hanno voluto ancora mantenere qualcosa di "eccessivo" nella potenza del motore e nella versione "R" dedicata all'off, ma nell'insieme è più garbata pur se ancora non ha raggiunto la sensazione di completezza e solidità che viene percepita quando si fa riferimento al GS. E in riferimento a quest'ultimo punto, questo recente progetto di KTM qualche imperfezione se l'è portata ancora dappresso.
Per l'ultima parte di quel che scrivi, se i concessionari sanno cosa hanno per le mani, io spero di si. Spero che siano consapevoli della tipologia di clientela che dovranno corteggiare e che si dovranno tenere stretta. Non credo che sia la stessa che si presenta con stivali, casco, pettorina e moto infangata. E credo che anche KTM debba aver altrettanto chiaro che non saranno questi i clienti del 1190, se ha deciso di prendere una fetta di mercato a BMW.

MBrider
08-09-2013, 22:31
Confermo quanto diceva qualcuno circa la rete commerciale KTM ed il difficile ritiro di usati costosi.
Ieri sono andato a provare il 1190 a Parma e poi mi son fatto fare un preventivo, ma il conce non avrebbe ritirato la mia MTS del 2011.
Non penso gliela avrei lasciata comunque..

unknown
08-09-2013, 23:13
interessante - ma senza polemica eh...per carità!?!??!?!? - come si tiri fuori il 6 settembre un articolo del 6 luglio sulle vendite di giugno.....fantastico!!!

almeno prendete dei dati un po' più freschi....

sartandrea
08-09-2013, 23:14
......Ieri sono andato a provare il 1190 a Parma e poi mi son fatto fare un preventivo....

penso che sia una precisa scelta commerciale più che una "incapacità" di vendere

e i numeri di vendita in considerazione della rete commerciale non li considero scarsi

ConteMascetti
08-09-2013, 23:16
Dopotutto hanno suddiviso la normale con la adventure in BMW e la S con la R in ktm.
Se li raggruppiamo, BMW sempre prima, ma la 1190 salta al 5 posto assoluto con 550 Pz. (1/6 delle GS) pensavo peggio...


Ehm....:-o:-o .....per onor di cronaca, almeno al 6°; al 5°, 754 veicoli immatricolati, la coppia F 700/800 GS.........;)

sartandrea
08-09-2013, 23:20
.....almeno prendete dei dati un po' più freschi....

pronti

http://www.moto.it/news/mercato-ad-agosto-calo-generale-22-meno-16-per-moto.html


non è che cambi un granché ;)

unknown
08-09-2013, 23:24
:thumbrig::thumbrig::thumbrig::thumbrig::thumbrig:

dab68
08-09-2013, 23:56
Ehm....:-o:-o .....per onor di cronaca, almeno al 6°; al 5°, 754 veicoli immatricolati, la coppia F 700/800 GS.........;)

Eeeemmmm, si immaginavo di aver immaginato troppo :lol:
Vabbè, 6 posto va bene lo stesso....:lol:

Roberbero
09-09-2013, 00:00
Vedo con piacere che le Ducati Hypermotard e Hiperstrada stanno vendendo bene.
Non l'avrei mai pensato per un mezzo cosi estremo.

mary
09-09-2013, 07:57
Roberbero:
...infatti sembra un contro senso...

motomix
09-09-2013, 08:42
continuo a non capacitarmi di come sia possibile che in perido di crisi, in cui precipitano i consumi di generi alimentari .... in cui regna la povertà .... in cui si ha paura per il futuro, si possa trovare uno scooter super costoso al 4° posto e come possa essere la super costosa GS1200 la moto di gran lunga più venduta.

mah ..... :confused:

comincio a credere di non aver capito nulla .... altro che crisi..... evidentemente siamo in pieno boom economico. E le tasche delle persone sono piene di soldi.

oppure la gente si è veramente rincoglionita.

mary
09-09-2013, 08:49
...no, siamo in Italia...

arny978
09-09-2013, 09:22
Ieri sono andato a provare il 1190 a Parma e poi mi son fatto fare un preventivo, ma il conce non avrebbe ritirato la mia MTS del 2011.
Non penso gliela avrei lasciata comunque..

Alla Kawa di Parma?:lol: Cocconcelli non te la ritira?è dieci volte meglio come conce...a Parma fan tutti i fighetti...si salva Guareschi e pochi altri.

MBrider
09-09-2013, 09:42
Essendo io di RE, ovviamente sono stato prima a sentire da Cocconcelli...di 1190 non ne hanno ancora avuta una e mi ha detto che dovrebbero arrivargli a novembre!!
Non mi è sembrato molto sul pezzo delle ultime novità..

mary
09-09-2013, 09:58
...ma se le moto non ce l'hanno come possono fare i numeri..., anche volendo ritirare usati?

mattgas
09-09-2013, 10:14
dal Cocco sono molto bravi e altrettanto tecnici, forse sul contatto col pubblico hanno da lavorare un po'...

mi fa piacere che nel nostro paese si vendano ancora così tante moto da ricchi, vuol dire che tutto sommato andiamo bene, anche se ieri, vuoi la pioggia, di moto in giro ne ho viste poche...

MBrider
09-09-2013, 10:44
Sulle capacità tecniche non discuto, ne ho sempre sentito parlare molto bene anche quando avevano Guzzi.
Sul fronte commerciale però mi sembra strano...finalmente esce il modello nuovo, attesissimo, chiacchieratissimo e dalle grandi promesse (mantenute tra l'altro), ed il conce le prende un anno dopo.
Produzione così scarsa da lasciare alcuni concessionari senza o scelta del conce?

dpelago
09-09-2013, 10:48
...ma se le moto non ce l'hanno come possono fare i numeri..., anche volendo ritirare usati?

Esatto... I numeri di vendita vanno rapportati alla produzione.

Quante 1190 produce KTM ? E quante ne vende?

Perchè vendere 100 ADV 1190 e 100 Crossrunner 800 non ha lo stesso valore per le rispettive case produttrici.

Dpelago KTM 1190 ADV

gianluGS
09-09-2013, 11:07
sono + d'accordo con Mary che con Mamba.
Se è vero che i bmw-isti non sono "bar-boys" come si spiega che la maggior parte degli usati recenti nelle concessionarie hanno meno di 10K KM?

mary
09-09-2013, 11:51
...appunto..., si trovano " GS usati nuovi "..., certi affaroni...!
Ne ho visti sotto i 10.000 km.con nemmeno 1 anno; quelle moto vanno comperate, anche se non servono, solo per l'affare...:lol:

C'è uno nel mio palazzo che ha un'ADV bianca di 3 anni con 3.500 Km ...e mi diceva che stava aspettando l'a nuova ADV lc., chi compera quell'usato...:arrow:

gspeed
09-09-2013, 12:02
IMHO prendi il numero enorme di GS vendute, togli il numero seppur grande di chi la prende per garage-bar, e ti rimarrà un numero enorme di chi la usa per bene. Questo spiega le tante occasioni con pochi km: bisognerebbe raffrontarle al totale di moto vendute in %, secondo me sono molte meno di altre tipoligie di moto.

mamba
09-09-2013, 13:14
sono + d'accordo con Mary che con Mamba.
Se è vero che i bmw-isti non sono "bar-boys" come si spiega che la maggior parte degli usati recenti nelle concessionarie hanno meno di 10K KM?

Parli di BMW o solo di GS?
Un GS acquistato da un facoltoso motociclista un anno fa e con 10mila km,direi che non è stato utilizzato solo per il bar.Poi è uscito il LC ed ecco che il facoltoso manco si sbatte di venderla al privato,la dà al conce,firma l'assegno e via con la nuova.
Ovviamente c'è anche una componente che lo usa per accrescere la sua immagine sociale davanti al bar,ma se pensi che c'è gente che se la tira perchè cavalca uno sputer con su scritto TMax.....ci sta,no?

mary
09-09-2013, 13:15
Ah ah ah ah ...

mattgas
09-09-2013, 14:26
finalmente esce il modello nuovo, attesissimo, chiacchieratissimo e dalle grandi promesse (mantenute tra l'altro), ed il conce le prende un anno dopo.
Produzione così scarsa da lasciare alcuni concessionari senza o scelta del conce?





io la penso così: ho un mercato che mi concede pochi numeri, di ktm vendo benino le racing, chi può spendere va su bmw (anche se Onorio ha chiuso la sede di reggio... :confused:), di motard, motard 1000cc e rc8 non ne vendo, chi me lo fa fare di acquistare 10 1190 (assortite come volete...) x poi ingoiare 10 (invento, ma l'obbligo d'acquisto l'hai...:mad:) moto suddivise in motard e altro che non si vende???

voi direte, ma allora molla la concessione... ma se sta bene ad entrambi xchè mollarla!!!

costantemente su questo forum esce la discussione sui numeri, e costantemente vendono paragonati i due marchi, si tratta di due realtà molto differenti tra loro, troppo, basti pensare che o l'anno scorso o l'anno prima ktm vendette più biciclette che moto... ora con il mercato indiano vendono le piccole cilindrate,
quello in cui ci si confonde, e le riviste ci campano sopra, è che la 1190 andrebbe meglio paragonata alla multistrada, in quanto trovo (nella versione stradale) maggiori attinenze a questo modello... sbaglio? :)

mary
09-09-2013, 15:38
è che la 1190 andrebbe meglio paragonata alla multistrada, in quanto trovo (nella versione stradale) maggiori attinenze a questo modello... sbaglio?
Non sbagli!
Inoltre BMW sarà almeno 100 volte più " grande " di KTM..., ma di più...

gianluGS
09-09-2013, 16:19
sicuramente KTM non può nemmeno impensierire BMW in quanto a fatturato, però mi pare che l'anno scorso abbiano venduto un numero di moto superiore, mi ricordo di un articolo di Motociclismo o In Moto intitolato: "KTM supera BMW"

MBrider
09-09-2013, 16:24
Sul paragone KTM/MTS piuttosto che con GS lc non saprei, non avendo provato quest'ultimo..
Posso però dirti che KTM e MTS sono sensibilmente diverse!
Ho postato la mia prova con qualche paragone nel thread del 1190.

mattgas
09-09-2013, 16:39
ti rispondo da ignorante, come architettura costruttiva bmw mi pare completamente diversa da quasi tutti gli altri prodotti, faccio il paragone tra 1190std con mts in quanto le caratteristiche tra sopsensioni e trasmissione mi sembrano caratteristiche più o meno similari, come la potenza dei motori...
Gs la paragonerei con super Tènèrè, la Tiger o la Honda o la Stelvio... (bene, se volevo farmi criticare... mi sa che stavolta ci siamo....:lol::lol::lol:)

MBrider
09-09-2013, 16:47
Sicuramente le prime due hanno la catena, potenze e pesi simili.
Le altre con il cardano e sensibilmente più stazzate.

Io ho provato solo il 1190 e non sono particolarmente interessato a provare le altre a meno che proprio non capiti l'occasione.