PDA

Visualizza la versione completa : Cavalletto laterale


ricbonom
06-09-2013, 16:09
Ciao a tutti.
Ho acquistato da poco una 650 F e sto prendendo confidenza con la moto. Grazie a tutti i partecipanti al forum per la miniera di informazioni preziosissime che sto scoprendo di volta in volta.
Ho un dubbio.
Il cavalletto laterale non sta aperto se non appoggio la moto, cioè quando la metto dritta per partire, il cavalletto automaticamente si chiude. E' giusto che faccia così? Non credo, perché quando devo metterlo sono sempre preoccupato di aprirlo sufficientemente per non far cadere la moto.
grazie mille

delgi
06-09-2013, 18:36
la molla potrebbe essere stata sostituita senza rimettere quella con la giusta estensione, normalmente rimane giù.

ricbonom
06-09-2013, 18:41
ok, grazie, quindi dici di controllare la molla ed eventualmente sostituirla?

desmonello
16-09-2013, 09:34
solo la ducati ( che io sappia ) faceva questo sistema.
Secondo me, come dice delgi, hanno sostituito la molla.

angor
19-09-2013, 16:42
in apertura dovrebbe andare oltre il "punto morto", per cui anche se la molla fosse più dura non dovrebbe richiuderlo.
E' probabile che non raggiunga, per qualche motivo, l'apertura prevista o che sia stato modificato il punto di attacco della molla sul telaio o sul cavalletto stesso.

ricbonom
20-09-2013, 17:14
E' strano, ho provato a pulire e oliare il tutto (quando l'ho presa addirittura non si apriva a causa di ruggine nel punto di scorrimento). Mi sembra che attacco e molle non siano state modificate. Passerò dal meccanico a chiedere un parere anche perché così il rischio di non aprire bene è troppo grande! Grazie per i suggerimenti a delgi, desmonello e angor.

Ludwigo
20-09-2013, 18:16
Mi inserisco su questo topic per un'altra questione sempre relativa al cavalletto. Ho una 650gs (2004-2007) e la "staffa" che serve a tirare giù il cavalletto sporge al tal punto che più volte mi è capitato di raschiare per terra nelle curve a sinistra quando siamo in due in moto (mettici pure che tra me, mia moglie e bauletto pieno raggiungiamo i 180kg di carico). stavo quasi pensando di segarlo via con un flessibile. Voi che dite? A me sembra abbastanza pericoloso...

desmonello
21-09-2013, 10:35
io ho toccato mille volte in due ma raschia un pochino e basta.
Hai provato, quando siete in due ad alzare la moto? ovvero ad avvitare tutto il regolatore??

angor
23-09-2013, 09:25
confermo che anche con la mia se siamo in due, anche senza bagagli, se mi dimentico di alzarla tocca quasi subito.

desmonello
23-09-2013, 09:31
infatti quando siamo in configurazione " viaggio " stringo quasi tutto il regolatore almeno non tocco più

jeans
05-10-2013, 04:29
A proposito di cavalletto.....
oggi prendo la moto parcheggiata in garage, la sposto per avvicinarmi all'ingresso, rimetto il cavalletto e.... il cavalletto non tiene, si piega in su. Per fortuna avevo ancora tutte e due le mani sul manubrio ed ho potuto immediatamente raddrizzare la moto. Il cavalletto si è staccato dalla traversa ed ora basta un colpetto con le mani per distaccarlo completamente. La dakar come è noto ha un cavalletto più corto del necessario e la moto piegandosi molto scarica tutto il suo peso sul povero cavalletto. Inoltre ho notato che la saldatura alla traversa non è certo tra le più ben fatte. Ho smontato la traversa per procedere alla riparazione con saldatura adeguata. Già che ci sono aggiungerò una piastra di almeno un centimetro alla base di appoggio. E' stata una brutta sensazione.Mortacci sua!.

mena53
05-10-2013, 09:47
Le moto racing enduro hanno il cavalletto che si chiude automaticamente quando metti dritta la moto. Basta farci l'abitudine....nella mia xchallenge che aveva il cavalletto a posizione fissa ho fatto la modifica mettendo un leveraggio tra molla e perno telaio in modo che si chiuda automaticamente perché sono così abituato.
Il vantaggio è che quando sali/scendi dalla moto non rischi di sforzare il cavalletto.
Lo svantaggio è che se hai una moto pesante e la devi piegare per salirci rischi che ti vada in terra. Vedi tu cosa preferisci.