Entra

Visualizza la versione completa : marcello anglana - Giro del Mondo -


caps
05-09-2013, 22:10
eccone un altra del nostro buon marcello . con la sua ormai goldwing con qualche km sulle spalle :lol: si appresta ad una nuova impresa il giro del mondo !!! in bocca al lupo :!: http://www.gold-wing.it/

ivanuccio
05-09-2013, 22:26
Gli invidio il coraggio e le capacita organizzative.Comunque mi risulta che da QDE si sia fatto cancellare.

stac
06-09-2013, 07:44
Comunque mi risulta che da QDE si sia fatto cancellare.

Pensavo fosse stato bannato.

la-sfinge
06-09-2013, 08:14
previsti 34000km in 60 gg
566km al giorno di media
mi sembrano un po' tantini,
però, gran impresa!

SKITO
06-09-2013, 08:20
Comunque mi risulta che da QDE si sia fatto cancellare.

veramente fu bannato.
Del buon Marcello non capirò mai i suoi viaggi "cronometrati" che senso hanno?! se non credo, puro spirito esibizionistico, bo?! deve essere però, un "vezzo" di "certi" salentini (me escluso:lol:) "pisciare a tempo" quando "si viaggia" è come andare in un posto in aereo, I Viaggi IN MOTO sono ben altra cosa!

stac
06-09-2013, 08:52
Difficile, se non impossibile determinare cosa siano i viaggi in moto.
Quale sarebbe la discriminante?
I Km percorsi? (qualcuno poi potrebbe pure spingersi a differenziare tra Km fatti su autostrada e quelli su strade a lenta percorrenza.)
La distanza?
La meta?
L'interazione o meno con la gente?
Il tempo di sosta?
Ogni persona vive il viaggio come meglio crede e nel modo in cui ne trae il massimo godimento.

Alessio gs
06-09-2013, 08:58
Na bella tirata si fa......ecchecevuoifa' Toto ogniuno se lo fa come vuole anche se pure io sarei della tua opinione....ciao...

sartandrea
06-09-2013, 09:12
......Del buon Marcello non capirò mai i suoi viaggi "cronometrati" che senso hanno?!......

probabilmente si sente appagato anche nel riuscire a raggiungere la destinazione nei tempi programmati

ognuno di noi in moto cerca le proprie soddisfazioni ;)

SKITO
06-09-2013, 09:24
probabilmente si sente appagato anche nel riuscire a raggiungere la destinazione nei tempi programmati

perchè non prendere un aereo allora :lol:

non credo che gli interessi molto la destinazione fine a se stessa, ma (per esp) quanto tempo perde (nel "viaggio") per mangiare un panino,lavarsi le mani i denti, quanto pesal a moto dopo aver fatto queste "operazioni" e di quanto è scesa la media giornaliera, per aver preso una fettina di prosciutto in più! etc etc insomma bo!
I viaggi in moto hanno un significato (filosofico) in primis la libertà e non so quanto uno possa essere "mentalmente" libero se durante "il viaggio" è preso da 1000 numerini,statistiche e quant'altro!!! poi magari passa una bella gnocca e neanche se ne accorge maddai !!!!! :lol:

SKITO
06-09-2013, 09:33
Difficile, se non impossibile determinare cosa siano i viaggi in moto.
Non credo sia così, qualsiasi libro si legga sui "viaggi in moto" (anche quello del Che, che fu un viaggio politico e non turistico) c'è un fattore comune, LA LIBERTA' (come anche nei film) sopratutto mentale, altrimenti è solo una lista delle spese di un a famiglia a fine mese!
Possono cambiare alcuni "concetti in un viaggio in moto, la moto che usi, le strade, i bagagli, la moglie, la meta! ma, la motivazione resta per il 99% dei viaggiatori la stessa, libertà e spazi aperti, il resto è solo frustrazione!!!

Pacifico
06-09-2013, 09:42
Questi non sono viaggi... sono atti di forza (forza... tanto per dire)
Si fanno tutto il viaggio a pensare che non si rompa nulla, a macinare km, a guardare la media, mappe ecc... E' come fare una maratona, non guardi nulla e non pensi a nulla tranne che alla prestazione e ad arrivare nei tempi.

ivanuccio
06-09-2013, 09:44
Io penso che ognuno è libero di viaggiare e vivere la moto come gli pare.L importante è non rompere le pelotas agli altti.Lui vuole fare il giro del mondo e ha 2 mesi di tempo.Intanto vorrei sapere quanti sarebbero in grado di fare quello che fa lui.E proprio vero che l invidia è il rifugio degli incapaci

doic
06-09-2013, 09:47
forse ad avere tempo e soldi lo farebbero in molti..........però alla fine in ogni caso e qualsiasi cosa succeda son cazzi suoi ;)

SKITO
06-09-2013, 09:47
avendo il suo tempo a disposizione tutti credo

Alessio gs
06-09-2013, 09:48
Mi tocca quotarti Ivanuccio.....ciao...

SKITO
06-09-2013, 09:52
E proprio vero che l invidia è il rifugio degli incapaci
questa affermazione faresti bene a tenertela per te, in quanto non ci conosciamo, e non sai cosa ho fatto io o chi come me, in 40 anni di motociclismo, ne mi permetterei di chiamare TE incapace non conoscendoti ripeto, come invece hai scritto tu. Sinceramente io non provo invidia ma altri sentimenti per un "viaggio del genere" che ovviamente, prescinde dalla persona che lo fa.
Credo di essere stato chiaro vero ?!

Pacifico
06-09-2013, 09:56
Io penso che ognuno è libero di viaggiare e vivere la moto come gli pare.L importante è non rompere le pelotas agli altti.Lui vuole fare il giro del mondo e ha 2 mesi di tempo.Intanto vorrei sapere quanti sarebbero in grado di fare quello che fa lui.E proprio vero che l invidia è il rifugio degli incapaci

invidia? AHAHAHAHAH! Ivanuccio... azzo dici...

Azzo ci vuole a fare un giro del mondo in moto... mica è una attività estrema.. :lol::lol:

Che poi lui faccia il giro del mondo, ce ne può fregà de meno, ma almeno possiamo disquisire sul concetto... o è sintomo di invidia? :confused:

Tu... prenditi 2 mesi di aspettativa e vedrai che ne fai 2 di giri... anzi no, tu ti fermi prima in turchia :sex:... AHAHAHAHAHAH!

pikkolomondano
06-09-2013, 10:02
caspita nooooooooo .... devo quotare in toto Pacifico....
e questa volta ha proprio ragione da vendere.

Avendo il tempo ( e non contato.... tipo devo fare 34000 km in 2 mesi) una buona moto (senza cambio automatico) e 4 soldi per non finire il viaggio e dover mendicare....ci sarebbero fior fior di partenze!!!!

Comunque ovviamente un poco di invidia resta...ci mancherebbe.... più che altro per il tempo che può dedicare alla sua passione

xr2002
06-09-2013, 10:08
AHahah si ha ragione Pacifico, però chiaro il giro del mondo bisogna vedere da dove passi. Quando la GS nel 2030 viaggerà anche sulle acque io attraverso il Pacifico.

sartandrea
06-09-2013, 10:14
perchè non prendere un aereo allora ....

semplice,
vuole farlo con una GW con 800.000 km
punto.


giuro che non capisco questa discussione.......:confused:






va beh, mi ripeto
ognuno di noi in moto cerca le proprie soddisfazioni, parola di Vespista :lol:

indianlopa
06-09-2013, 10:17
io vivo le mie girate estremine non come prova di forza kilometrica, ma solo come prova di capacità più intellettuale che fisica è un gioco che faccio con me stesso x vedere se ne sono capace in definitiva.....a volte ridendo fra me penso che sia come giocare a chi ce l'ha più lungo...ma gioco da solo.....vinco e perdo sempre.....

SKITO
06-09-2013, 10:29
ognuno di noi in moto cerca le proprie soddisfazioni, parola di Vespista :lol:

su questo non ci piove !!!!
Bello in vespa un mio sogno!!!
ma dimmi un po quante volte ti fermi per fare pipi tu quando viaggi? quanta carta igienica consumi al giorno,e se ti viene di andare una volta in più che fai? ti pulisci con le pietre? o cosa, e quanto tempo ci vuole per pulirti con le pietre? poi la moto pesa di meno, quindi, diminuiscono i consumi, di quanto diminuiscono consumi ? etc etc capisci cosa è poco condivisibile dei suoi "viaggi" e di quello che scrive dai è un po pesante sotto questo punto di vista, invece di persona è simpatico e cordiale finchè non inizia con le sue statistiche maniacali ahahaha
La sua moto, certo, è molto affezionato, ma è stata "rifatta" più volte,ed anche questo non capisco che senso abbia !!! comunque ognuno la pensa come vuole tanti i soldi ed il tempo sono propri

stac
06-09-2013, 10:46
@Skito
La filosofia è una (.....come direbbe il rag. Fantozzi Ugo).... cagata pazzesca, (imho).
Ai tempi del liceo, ore buttate al cesso, per restare in tema.
La libertà coi viaggi in moto c'entra poco.
Io mi sento libero anche in auto, in camper, in barca, in aereo o in bicicletta.
Quando prendo la moto è perchè mi piace andare in moto.
Che poi Marcello sia un preciso a cui piace non farsi scappare nulla, quello rientra nel suo carattere ed a lui non costa fatica.
Infine, non mi pare nasconda nulla della sua GW, sul suo sito trovi qualsiasi intervento abbia compiuto e comunque ora è al suo secondo motore, alla soglia dei 400 mila Km, non credo ce ne siano tanti.

SKITO
06-09-2013, 10:51
punti di vista Stac, sul carattere e personalità non mi pronuncio, per me va bene tutto sotto il punto di vista motociclistico.
I viaggi per me comunque hanno un altro significato, tutto qui!

Tricheco
06-09-2013, 10:52
mah............

stac
06-09-2013, 10:55
I viaggi per me comunque hanno un altro significato, tutto qui!

Ecco, detto così, è molto diverso e indubbiamente rispettabile.

Piero61
06-09-2013, 11:12
Curiosita: ma che lavoro fa?

doic
06-09-2013, 11:15
funzionario della Agenzia delle Entrate
http://edizioniw.photocity.it/autori/scheda/autore.aspx?id=2958

GIANFRANCO
06-09-2013, 11:32
Io sento la mia libertà, al mattino alle 07:00, con il catalogo Touratech sulle ginocchia, o magari MTB Magazine, e la sigaretta nell'altra mano. Quella sì che è una vera soddisfazione di libertà. Sursum corda!

jocanguro
06-09-2013, 11:48
Mah , non conosco Marcello, quindi non lo giudico come persona,
per il tempo e i soldi a disposizione .. beh, buon per lui, non dico invidia, ma mi piacerebbe anche a me...

Per il modo di viaggiare...
ne ho trovati tanti di precisini che si segnano tutto, i km fatti, i consumi ogni tappa, e registrano su carta e/o computer e poi fanno tabelle, etc.. anche qui su QDE ...
io mi limito a fare spesso il conto del consumo, ma me lo tengo a mente, e il conto dei km totali effettuati sulle singole moto (file excel da 2 colonne e 10 righe ..)

Non lo condivido , concordo molto sull'idea di libertà e di non programmare al 100% le tappe di una vacanza, ma solo il primo inizio, (30% ??) poi il resto è bello deciderlo vivendolo !!! :D:D

Pero' :
forse capisco un pochino questo voler fare tappe forzate , cioè anche a me viene da fare ogni tanto un megatappone, tipo 1000 1200 km in un giorno...
me lo spiego come :
" voglia di dimostrare a me stesso che se anche passano gli anni mi mantengo sempre in forma e sono sempre capace di fare certe cose "

E lo stesso quando vado a nuoto, se ancora riesco a fare 50 vasche a lezione come quando avevo 30 anni .. sono contento ... ;)
che poi lo si debba far vedere agli altri, non me ne frega nulla ...:)

oinot
06-09-2013, 11:51
La sua moto, certo, è molto affezionato, ma è stata "rifatta" più volte,ed anche questo non capisco che senso abbia !!!

secondo me vale di più una moto che tieni per 20 anni(ovviamente usandola) e le rifai tutto,compreso il motore...che non quella che cambi a 50000km dopo 2-3 anni!!!...non è più un mezzo...sono 20 anni della tua vita!

GSWAY
06-09-2013, 11:54
In questa discussione concordo con ivanuccio e vorrei condividere con voi alcune osservazioni :

@SKITO
Ciao SKITO, non ci conosciamo e lungi da me intervenire sulle tue osservazioni che rispetto proprio perchè sono le tue osservazioni, ma con simpatia e spero amicizia, almeno motociclistica voglio chiederti :
conosci personalmente Marcello Anglana ?
Vedi se è così ( e anche se non lo è ) continuo a rispettare la tua opinione, ma mi sembra un pò eccessiva la risposta, che comunque è tua e va bene così.:):D
Marcello è un tipo decisamente "particolare", tanto che è riuscito a farsi bannare da molti forum ( quasi tutti quelli dove si era iscritto ).
Questo fa di lui una cattiva persona ?
Un pazzo scatenato ?
Un cattivo motociclista ?

Credo di no, ma solo un tipo molto particolare e molto a modo suo ( ma non lo siamo forse un pò tutti noi "a modo nostro" ciascuno come crede ? ).
In questi anni ha compiuto molti viaggi, e qualcuno abbastanza particolare che ho seguito con spirito da motociclista che ama viaggiare in moto e apprezza chi lo fa, anche come lui.

Allo stesso modo "divoro" tutti i vostri report di viaggio con lo stesso entusiasmo.

Sapevo anche io che era stato bannato anche su QDE, io probabilmente non ero ancora iscritto e non ne conosco i dettagli, che non mi interessano.:(

Apprezzo molto le modalità con le quali i Moderatori gestiscono le discussioni sul forum, rendendolo piacevole e interessante, con tutti i vostri consigli e indicazioni.:D

Per quanto concerne l'eccessiva presenza di dettagli nei suoi report, :mad:concordo con te, in alcuni casi possono infastidire o addirittura far sorridere, ma in fondo basta non leggere ciò che non ci piace.
Anche il suo modo di viaggiare dall'alba al tramonto visitando i posti che attraversa solo con gli occhi e con pochissime soste, non è il mio modo di viaggiare, ma non critico ne lui ne altri che lo fanno, semplicemente io mi muoverei e mi muovo in modo diverso.
Una maggiore pacatezza da dietro la tastiera gioverebbe molto a Marcello e si farebbe apprezzare di più.:-o

Può sembrare un intervento a difesa di Marcello Anglana, ma decisamente non lo è nelle mie intenzioni, ma solo condivedere con voi un'opinione su un motociclista che ha la possibilità di compiere grandi viaggi ( a modo suo ) e al quale, con sincerità auguro buona strada, come rinnovo l'augurio a "chiunque" si appresti a compiere un viaggio lungo o breve con la propria moto e la propria passione.

Mi auguro che questo mio intervento sia visto per quello che è, cioè solo una considerazione positiva verso "chiunque" salga sulla sua moto e parta per dove vuole e come vuole in totale libertà.

Un saluto grande a tutti voi,

con osservanza :!:

GSWAY
06-09-2013, 11:59
OINOT, la penso come te.
Marcello insegue per sua soddisfazione, l'importante meta del 1.000.000 di km con la sua moto.
Oggi leggo che è intorno agli 800.000 km, naturalmente con tutti gli interventi che questo fiume di km ha richiesto.
E' una sua soddisfazione personale, in quanto ti garantisco che alla HONDA non glie ne frega niente.
Errore di marketing a mio avviso, ma solo a mio avviso.

GIANFRANCO
06-09-2013, 12:00
Ma na pisciatina sotto un albero, ogni tanto, no, eh?

sergius68
06-09-2013, 12:13
Onestamente invidio a Marcello Anglana(di cui ho letto qualche report di viaggio) la meticolosità e la precisione (a livello quasi maniacale,se mi passate il termine) con cui programma ogni cosa (dalla preparazione della moto,alle tappe)...onestamente io non sarei in grado di farlo così minuziosamente, mi romperei le pa..e dopo la programmazione della prima tappa :lol:
Diciamo che però sostanzialmente sono d'accordo con chi (come Skito) pensa che il bello di partire con la moto sia altro, anzi che forse le cose più belle ed intense le vivi quando non ti attieni ai tuoi programmi o se ti capita di perderti o di fermarti a fare una fumatina (di pipa, nel mio caso)davanti ad un panorama senza avere l'assillo di un programma da rispettare o ad assaporare certi odori
Probabilmente il divertimento per chi sceglie questo modo di viaggiare sta più nella programmazione del viaggio,nello studiare i percorsi e le tappe a tavolino,nella preparazione della moto ecc. ecc. che nel viaggio in se stesso o nel visitare i posti in cui si arriva
In ogni caso grande rispetto per lui che riesce a vivere la sua passione come meglio crede e come meglio gli si confà

Pacifico
06-09-2013, 12:17
Onestamente... non capisco perchè si arrivi ad invidiare una persona per un giro in moto... che sia esso tra le vette più alte del mondo o in giro per i continenti...

sergius68
06-09-2013, 12:32
Senza voler essere offensivo nei suoi confronti, ma (mi ricordo di avere fatto quest'associazione di idee senza conoscere minimamente la persona) la prima volta l'ho sentito parlare in una trasmissione tv ed onestamente mi ha ricordato alla lontana Furio....:lol::lol:

http://www.youtube.com/watch?v=rMMB8wNKM78

GSWAY
06-09-2013, 12:42
:lol::lol::lol:

non so se sia proprio così, ma di certo è un super scrupoloso nella preparazione del viaggio e desidera avere tutte le informazioni possibili per non trovarsi spiazzato, magari chissà dove.

Alcuni amici che lo conoscono meglio di me mi hanno spesso riferito che gli hanno scritto per avere informazioni sui posti dove ha già viaggiato e che sarebbero state utili alla loro programmazione, e Marcello ha offerto subito tutti dati in sui possesso, gli stessi dati che ha raccolto in orem giorni e mesi di ricerche.
A mio avviso un'ottima cosa.

Poi, di sicuro, con qualche riflettore in meno puntato su di lui, la sua immagine miglirerebbe a mio avviso.

Ma resta uno che ( avendone la possibilità ) compie bellissimi viaggi.
Beato lui.

In molti mi dicono che il Marcello Anglana dal vivo, sia una persona molto piacevole, decisamente di più di quando scrive.

oinot
06-09-2013, 13:03
in genere le persone che girano il mondo sono tutte piacevoli...praticamente le poche che nn mi annoiano

valeleon71
06-09-2013, 13:26
Questi non sono viaggi... sono atti di forza (forza... tanto per dire)
Si fanno tutto il viaggio a pensare che non si rompa nulla, a macinare km, a guardare la media, mappe ecc... E' come fare una maratona, non guardi nulla e non pensi a nulla tranne che alla prestazione e ad arrivare nei tempi.

Caro Pacifico , quanto mi piacerebbe conoscerti di persona per capire se sei così veramente o ci fai ...:-p
Io il libro di Marcello Anglana " La mia meta è la strada " l'ho letto e l'ho trovato molto interessante ..... Pensa che trova anche il tempo per fare delle belle foto . Poi mette anche dati statistici su consumi , tempi di percorrenza ecc
di cui a me non interessa nulla . Io penso che prima di sparare a zero su quello che fanno le persone bisognerebbe quanto meno documentarsi meglio ...

valeleon71
06-09-2013, 13:30
invidia? AHAHAHAHAH! Ivanuccio... azzo dici...

Azzo ci vuole a fare un giro del mondo in moto... mica è una attività estrema.. :lol::lol:


Tu... prenditi 2 mesi di aspettativa e vedrai che ne fai 2 di giri... anzi no, tu ti fermi prima in turchia :sex:... AHAHAHAHAHAH!

Spero che anche questa affermazione faccia parte del "tuo personaggio " perché vorrei vedere te in 2 mesi quanti giri del mondo fai ...:lol::lol:
Un conto è fare 34.000 Km in autostrada , un conto farlo su ogni genere di strade e con tutti i climi e con un pachiderma di moto ....

valeleon71
06-09-2013, 13:38
veramente fu bannato.
Del buon Marcello non capirò mai i suoi viaggi "cronometrati" che senso hanno?! se non credo, puro spirito esibizionistico, bo?! deve essere però, un "vezzo" di "certi" salentini (me escluso:lol:) "pisciare a tempo" quando "si viaggia" è come andare in un posto in aereo, I Viaggi IN MOTO sono ben altra cosa!

Skito ti voglio troppo bene ( in senso di amicizia , ovviamente ) , per aprire una discussione con te , ma su quanto hai scritto sopra non sono per niente d'accordo ... Lo hai mai conosciuto , hai mai letto qualche suo libro ? Se non lo hai fatto come fai a giudicarlo cosi negativamente ?
Di sicuro Marcello è un pignolo , anche perché ritengo che se avesse più tempo , non farebbe tirate cosi massacranti per fare il giro del Mondo .
Ognuno vive ed interpreta la moto come meglio crede . Anzi sono molto felice dei suoi reportage di viaggio che mi fanno conoscere posti che non vedrò probabilmente MAI .

Pacifico
06-09-2013, 13:56
Spero che anche questa affermazione faccia parte del "tuo personaggio " perché vorrei vedere te in 2 mesi quanti giri del mondo fai ...:lol::lol:
Un conto è fare 34.000 Km in autostrada , un conto farlo su ogni genere di strade e con tutti i climi e con un pachiderma di moto ....

valeleon.... mi sà che tu fuori dalla tua provincia non ci sei mai stato e un viaggio di 1000 km ti pare na roba assurda..... :lol:
Cazzo ci vuole a girare il mondo in due mesi... tralasciando l'autostrada... spiegami quale fisico incredibile, quale preparazione da Nasa ci vuole... spiegamelo, dettaglio per dettaglio... grazie!

Io non stò criticando Marcello, al massimo voi che ne venerate le gesta... ma de ché... sarà libero di fare quello che vuole, ma vediamo di ridimensionare questi eccezionali eventi unici nel mondo. :lol::lol:

Portare una Gold Wing in giro per il mondo non è una cosa eccezionale... pensaci bene e vedrai che è come andare con una corriera.... Non è che la sollevi se rimane infangata, ti puoi inventare tecniche da Rally, ma non sò se ne conosce qualcuna e si porti qualche attrezzo dietro... al massimo, se sei fortunato, ti fai trascinare da un mulo di passaggio... :lol::lol:

Va beh! Marcello Santo subito! :lol::lol:

oinot
06-09-2013, 15:02
il fisico non serve...lo stato mentale si!stare soli con se stessi lontani dal guscio protettivo del nostro orto per 2 mesi non è semplice per chi è incrostato al sistema

Pacifico
06-09-2013, 15:24
La vera solitudine non è in moto sulla terra ferma andando per strade che passano, inevitabilmente, tra paesini e città.... la vera solitudine è in Mare. E non vicino la costa, ma in pieno Oceano, per mesi.... o l'attraversamento di un deserto, anche in moto, da soli...

GSWAY
06-09-2013, 15:36
Concordo con te sui termini della grande solitudine, ma anche sul fatto che ciò che fa Marcello sia tutt'altro che eccezzionale.
Personalmente li vedo come lunghi e bei viaggi in moto che ogni tanto leggo e apprezzo.
Tutto quì, niente eroi o divismo, anzi, ma solo un uomo con la sue due ruote sulle strade del mondo, su percorsi decisamente più lunghi dei miei.

Quindi, a mio avviso, occorre vedere Marcello e altri come lui per quello che sono : uomini e moto sulle strade del mondo, come forse lo siamo tutti, magari su percorsi diversi o più brevi.:)

Un saluto e buona strada a tutti :D

Commodoro
06-09-2013, 15:45
Ho conosciuto Marcello, non mi sta simpatico e per certi versi non lo stimo nemmeno, il suo intendere il viaggio in moto è quanto di + distante da quello che piace a me ma gli devo dare atto che è uno che non chiacchiera ma fa , parte e si fa i suoi viaggi. E questo in un mondo di ominiccoli che senza l'ultimo modello di moto, di gps e di altri ammeniccoli vari non oserebbero nemmeno fare Milano Pavia è già tanto. Poi sul fatto che quello che fa non sia eccezionale e che la solitudine sia un'altra cosa sono d'accordo con la mezza pippetta.

MotorEtto
06-09-2013, 15:47
Scusate, ma chi cazzo è sto Marcello?
Da tutto quello che ho letto pare uno che fa dei gran km sulla moto.
Quindi?
Forumisti che si "scaldano", altri che parlano di invidia, altri che ne prendono le difese...
Io da qualche anno ho deciso di usare adottare un modello comportamentale semplice ed efficiente: mi preoccupo e, nel caso adopero, per coloro che fanno altrettanto con me o per chi mi paga.... Gli altri mi scivolano addosso.
Insomma un "...allora vedi che è reciproco" come direbbe il buon Furio di Verdone.
:) :) :) :) :)

pierachi
06-09-2013, 15:50
x SERGIUS 68: mi ha dato simpaticamente la stessa impressione. mi ha fatto morire quando ho letto che aveva gia' prenotato il taxi per moglie e figlia da e per aeroporto di Cipro greca!!!! Furio II !!!!

Alessio gs
06-09-2013, 16:08
Il concetto e' che ogniuno fa come gli pare, se a lui garba cosi' che viaggi cosi'.....tutto qui!....ciao...

bikelink
06-09-2013, 17:02
a me pare pur sempre una cosa davvero notevole. poi lo si vive a modo proprio ma pensare che sia un viaggetto o la normalità.. beh.. ce ne vuole

Pacifico
06-09-2013, 17:12
dipende come vivi la tua normalità....

SKITO
06-09-2013, 18:21
@SKITO
Ciao SKITO, non ci conosciamo e lungi da me intervenire sulle tue osservazioni che rispetto proprio perchè sono le tue osservazioni, ma con simpatia e spero amicizia, almeno motociclistica voglio chiederti :
conosci personalmente Marcello Anglana ?

Si lo conosco di persona, ma non c'è stata nessuna discussione con lui, ci siamo incontrati nei giri che fanno con la GW ogni tanto mi invitato col mio ferro ad uscire con loro, sono fortissimi.
Di Ms Anglana conosco i suoi "viaggi", come li ha fatti ed il profilo motociclistico (ch'è quello che mi interessa :lol:) e non condivido ne un aspetto ne l'altro, i suoi "viaggi" per me sono solo una descrizione di una tratta ferroviaria niente di più, che tutti possono tranquillamente fare con meno pignoleria descrittiva anche, ed avendo il "suo" tempo a disposizione.


Marcello è un tipo decisamente "particolare", tanto che è riuscito a farsi bannare da molti forum

se si fa bannare sempre ed ovunque, non credo sia una persona SOLO "particolare" no!!!!

SKITO
06-09-2013, 18:28
Skito ti voglio troppo bene ( in senso di amicizia , ovviamente ) , per aprire una discussione con te , ma su quanto hai scritto sopra non sono per niente d'accordo ... Lo hai mai conosciuto , hai mai letto qualche suo libro ? Se non lo hai fatto come fai a giudicarlo cosi negativamente ?

ahahah Ciao Vale! grazie dell'affetto sei un tesoro !!! non condividere il suo personalissimo modo di "viaggiare" significa giudicarlo negativamente?
Ho provato a leggere ma mi sono addormentato dopo una pagina !!!! era come contare le pecorelle per me !!!:lol:

oinot
06-09-2013, 18:39
... la vera solitudine è in Mare. E non vicino la costa, ma in pieno Oceano, per mesi.... o l'attraversamento di un deserto, anche in moto, da soli...

non è più vera vera ne più autentica...è solo più estrema!

valeleon71
06-09-2013, 18:44
Skito almeno il libro ti è servito a qualcosa :-)))


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

SKITO
06-09-2013, 18:54
http://www.youtube.com/watch?v=je5MK2VJJlQ

Leggere questo invece non mi addormenterei .. un grande, ben lontano (giustamente) dal concetto del viaggiare del nostro amico nostrano!!

anche questo

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=yjBrpN9nmZQ

Pacifico
06-09-2013, 19:05
non è più vera vera ne più autentica...è solo più estrema!

se è per questo si è soli anche a Milano....

oinot
06-09-2013, 19:29
esatto!!!solo che quella per me è una solitudine distruttiva mentre quella di cui si circonda marcello in strada e altri in mare è costruttiva.

nossa
06-09-2013, 19:54
Marcello viaggia come gli pare, in solitaria e in territori dove può accadere di tutto, non so se sia il modo giusto ma di certo viaggia, beh Marcello, hai alzato ancora l'asticella, auguri anche per questo nuovo tour, io non gliela farei e sto qui a batter tasti per cui... chapeu:D

GSWAY
06-09-2013, 20:36
Pacifico ha ancora una volta ragione !
La solitudine ha mille aspetti e altrettanti modi e luoghi.
Anzi spesso in una grande città si avverte ancora di più.

nossa
06-09-2013, 20:46
Uno va in moto e gli fanno l'analisi psicologica sui forum, il trattato della solitudine secondo qde, è un viaggio in moto o pias o non pias, tutto qui:rolleyes:

SKITO
06-09-2013, 20:55
Se lo scrive, quantomeno deve essere "messo a confronto" con altri che l'hanno già fatto democraticamente ed ognuno dice la sua sempre democraticamente non come questo signore.
E proprio vero che l invidia è il rifugio degli incapaci

che poi la E senza accento ....... !!!!!

e se qualcuno non condivide il suo modo di "fare viaggi" per diversi motivi, cosa c' e' di male! le critiche (non gli insulti) qualsiasi siano, vanno accettate, con tranquillità !!! magari uno migliora ahahahah

Fagòt
06-09-2013, 21:31
valeleon.... mi sà che tu fuori dalla tua provincia non ci sei mai stato e un viaggio di 1000 km ti pare na roba assurda..... :lol:
Cazzo ci vuole a girare il mondo in due mesi... tralasciando l'autostrada... spiegami quale fisico incredibile, quale preparazione da Nasa ci vuole... spiegamelo, dettaglio per dettaglio... grazie!

.......

E tu quanti viaggi hai fatto oltre il trattato di Schengen, per valutarlo?
Mai passato per una frontiera con 9 posti di controllo o dove ti tengono fermi 2 ore intanto che telefonano per capire chi cazzo sei e da dove vieni? Oppure dove la dogana è 2 km prima, i militari 1 km prima, la polizia 500 mt dopo, l'immigrazione nella città successiva (non tutti sulla stessa strada che è troppo facile) e così anche dall'altra parte.
Prova a farne una, poi due , poi tre e quattro..... e vediamo quanti km sei in grado di reggere al giorno e per quanti giorni di seguito, su strade\piste che non conosci, con il mondo che ti passa davanti (pedoni, camion, auto, biciclette, animali) o con il nulla per qualche centinaio di km dove speri che le taniche ti bastino per arrivare al distributore successivo.
Mezzapippetta! :lol::lol::lol:

paolo b
06-09-2013, 21:37
Scusate.. non ho capito quand'è che Pacifico parte per il giro del mondo in barca a pedali in super-solitaria.. non tanto per il report di viaggio (non ce ne frega niente dei pistolotti sul DCT applicato al fuoribordo!).. ma due mesi almeno di pax forumistica... buttali via!!

Stitch
06-09-2013, 21:50
Marcello ha il suo modo di viaggiare. Che sia condiviso da altri o no non è importante, è la sua visione del viaggio e solamente sua. È quella che lo rende più felice ed è quella che lo spinge a sfondare gli 800.000 km con la sua Goldwing e sognarne ancora.

Weiss
06-09-2013, 22:09
Ho conosciuto Marcello e la sua moto.
Non mi sento di giudicare lui nè il suo modo di andare in moto che rispetto; ma che non mi sento di condividere perchè personalmente intendo il "viaggiare in moto" in altro modo rispetto al suo. Ciò non significa che ci siano in assoluto un modo giusto ed un modo sbagliato di viaggiare. Dovremo partire dalla definizione di viaggio etc.; ma non ho voglia ora di partire da così lontano.
Credo che Marcello nel titolo di un suo libro abbia espresso in pieno ciò che per lui è viaggiare in moto. Il titolo è "La meta è la strada". Quindi per lui lo scopo del viaggio è di vivere on the road! Fine. Destinazioni, mete etc. non sono poi così rilevanti; ma (imho) sevono più per darsi una direzione che ad altro.
Tutto ciò può essere più o meno condivisibile. Però dico io: contento lui... contenti tutti! Non obbliga certo nessuno a fare come fa lui, come non obbliga nessuno a leggere i suoi libri, come non mi risulta che abbia mai imposto come "giusto" o meno il suo modo di viaggiare. E' il SUO modo di viaggiare! Punto! E ripeto: condivisibile o no, è il suo!

Personalmente non lo condivido se lo intendo come VIAGGIARE. Io il viaggio in moto lo intendo come un'andare alla scoperta di posti nuovi, culture e persone diverse da quelle a cui siamo abituati e senza necessariamente andar lontano, anche se più ci allontaniamo da casa più talvolta riusciamo a trovare differenza ambientali e culturali più marcate rispetto al posto in cui viviamo. Tutto ciò ritengo che porti ad aprirmi la mente e a farmi crescere come essere umano. Probabilmente per ottenere gli stessi risultati si possono fare anche altre esperienze... non lo so. Ma viaggiare, inteso nel senso più ampio (non parlo di fare i turisti, intendiamoci!) ritengo sia sempre un'esperienza unica. Dopo ogni viaggio non sei mai lo stesso di quando sei partito....e ripeto: questo è solo il MIO pensiero in merito! Non necessariamente il giusto o lo sbagliato!

Se invece il modo di viaggiare di Marcello lo guardo da un punto di vista del tipo: "...mi piace guidare la moto a tal punto che più sto in sella e più sto bene..." allora il modo di viaggiare di Marcello può acquisire (per me) un certo senso. Senso che ovviamente posso ugualmente condividere o non condividere.

Non ci vedo niente di male in ciò! Non mi risulta che Marcello faccia male a qualcuno nel suo modo di viaggiare e di intendere i viaggi in moto o l'andare in moto!

Quindi libero di fare come meglio crede! Non impone il suo "modus-operandi" a nessuno! Ognuno libero di viaggiare come meglio crede!
Ci sono anche quelli che imboccano l'autostrada la mattina, aprono il gas a manetta, si prendono un caffè a Parigi, e ritornano a casa per cena! Ha senso???? Per me no! Ma in ogni caso nessuno mi impone di farlo! Quindi W la libertà! :D

P.s.: invidia?... non vedo motivi di invidia in una cosa che non approvo! (ma che rispetto). ;)

stac
06-09-2013, 22:42
Marcello ci legge e non potendo replicare qui, sul suo forum scrive:
"Ho letto un topic “interessante” sul mio prossimo Giro del Mondo.
O meglio, sarebbe anche interessante se non fosse infestato da certi pregiudizi, grettezze mentali, invidie, incapacità di comprendere il diverso da sé, o anche semplicemente l’andare in moto diversamente da sé. In pratica è un piccolo campionario di come non dovrebbe essere il mondo motociclistico, dove dovrebbe esserci un po’ più non dico di solidarietà, ma almeno di apertura mentale.
Ma ormai ci sono abituato, tant’è che a volte mi chiedo se servano a qualcosa queste mie repliche. Poi mi dico che no, forse non servono a nulla, ma ancora mi diverto a evidenziare le contraddizioni in cui cadono tante persone che mi criticano.
Premesso; quello che sto per scrivere mi renderà forse ancora più antipatico a molti, ma non me ne frega niente: del giudizio di certa gente ho ormai imparato ad avere poca considerazione.
Ma ora basta con dichiarazioni generali e scendiamo nel particolare, per controbattere a quello che ho letto.
1) SKITO ha scritto:
<<non capirò mai i suoi viaggi “cronometrati” che senso hanno?! Se non credo puro spirito esibizionistico, bo?! Deve essere però, un “vezzo” di “certi” salentini (me escluso :D ) “pisciare a tempo” quando “si viaggia” è come andare in un posto in aereo, I Viaggi IN MOTO sono ben altra cosa”>>
Replica:
“Caro” SKITO, cercherò di non essere influenzato in questa mia risposta dalle fesserie che hai scritto in occasione del mio precedente viaggio (in Giappone: a proposito, guarda che ti ho dedicato quel libro :D : leggi la dedica, spero che non ti offenderai :D ). Certo che è difficile rispondere a certe affermazioni, per quanto sono inconsistenti. Ci provo, comunque.
Tu scrivi che i miei viaggi sono “cronometrati” e sono “puro spirito esibizionistico”. Singolare affermazione: perché mai i miei viaggi sarebbero cronometrati? Perché conosco esattamente quante ore sono stato in sella, quante ore con la moto in movimento, quanti km ho fatto, quanti litri di benzina ho consumato? E allora, che c’è di male, perché mai questo dovrebbe snaturare un viaggio in moto? Guarda che non è che io guidi con una mano mentre con l’altra maneggio un cronometro! :D ) Hanno inventato i gps, sai? E anche da un bel po’! Tu dov’eri? Rintanato nel tuo (nostro) Salento, a rosicare? :D )
I dati che ho citato, li calcola da solo il gps; con un programma adeguato, li riverso nel mio pc e in poco tempo ho tutti i dati che mi servono. Ma in viaggio io guido la moto, sai, o ti era sfuggito, non perdo ore a fare statistiche! :D )
E poi, comunque, una volta che i miei viaggi sono stati “cronometrati”, calcolati, analizzati, che cambia? Questo forse cambia l’essenza del viaggio? Se io ho viaggiato da Lecce a Vladivostok (che siano stati 13.500 km in 15 giorni, come faccio io, o 1.000 km in un mese, come fanno altri, cambia poco da questo punto di vista), cosa cambia se io conosco, una volta tornato a casa, centinaia di dati di quel viaggio, oltre ovviamente ad un bagaglio immenso di emozioni, esperienze, contatti umani, gratificazioni per la vista e tutti i miei altri 4 sensi? Oppure chi fa lo stesso percorso e poi, tornato a casa, non sa nemmeno quanti km ha percorso, ha fatto qualcosa di meglio, di più bello, di più importante, di più gratificante? Io credo di no. Io non disprezzo di viaggia senza riportar dietro alcun dato numerico, ma credo che sia io che lui il viaggio lo viviamo, lo gustiamo, lo godiamo intensamente, perché, in sella, sia io che lui viviamo le stesse emozioni e abbiamo le stesse esperienze.
Come vedi, qui è semplicemente una questione di apertura mentale, e mi dispiace che la tua ristrettezza di impedisca di comprenderlo. Ma c’è sempre speranza, chissà, forse ti ricredi. :rolleyes: )
Quanto allo “spirito esibizionistico”, che dire? Se tu valuti gli altri prendendo come riferimento la povertà del tuo animo (quale traspare dalle tue astiose affermazioni) è perfettamente logico giungere a queste tue misere conclusioni. Certo: io viaggio per “puro spirito esibizionistico”, come tutti i motociclisti, non perché mi piace viaggiare in moto; io pubblico i miei report (gratis) sul mio sito e su alcuni forum per “puro spirito esibizionistico”, non per condividere esperienze; io rispondo a centinaia di richieste di informazioni su viaggi da fare per pure spirito esibizionistico, non per solidarietà tra motociclisti; io pubblico libri dai quali, se va bene, recupero solo le spese di pubblicazione, per “puro spirito esibizionistico”, per sete di guadagno, non per condividere e appagare sete di conoscenza e offrire letture interessanti di posti lontani e raggiunti in moto (come testimoniato da numerosi lettori).
Tu scrivi che “pisciare a tempo quando si viaggia è come andare in un posto in aereo”. Se per “pisciare a tempo” intendi avere un’idea almeno approssimativa dei tempi del viaggio, mi deludi proprio; perfino nell’astio e nell’invidia ci vorrebbe un minimo di intelligenza, che non traspare certo da questo tua inconsistente affermazione. Vedi, “caro” SKITO, io ho un lavoro e una famiglia, e non rinuncio e nessuno dei due per la moto. Io viaggio in moto solo durante le ferie, non ho mai chiesto un giorno di aspettativa. Solo per il Giro del Mondo ho dovuto chiedere 2 mesi di aspettativa (saranno un po’ meno se tutto andrà bene) perché le ferie non bastavano e a ottobre non posso usare le ferie dell’anno precedente.
Quindi non posso prendermi un tempo infinito per i miei viaggi. Non posso mollare tutto e partire un anno o dieci. Non posso. Forse non mi piacerebbe nemmeno, ma comunque non posso.
Quindi devo comunque prevedere quanto durerà il mio viaggio, altrimenti che faccio, dico al Direttore e a mia moglie: torno quando mi pare? Perderei (giustamente) lavoro e moglie.
Ma comunque, il semplice calcolare in anticipo i tempi del viaggio non vedo come possa in qualunque modo diminuire il valore o la bellezza o l’intensità o le emozioni del viaggio stesso. E’ proprio ridicolo affermare che, poiché io riesco a prevedere abbastanza precisamente i miei tempi, allora “piscio a tempo” e quindi i miei viaggi in moto sono “come andare in un posto in aereo”.
Ma poi, è proprio vero che io mi impongo delle tabelle di marcia cui non si può derogare, che queste tabelle ingabbiano il mio viaggio in moto, lo snaturano al punto che non è più un viaggio in moto, è un “pisciare a tempo”, come ridicolmente hai scritto?
No, anche in questo ti sbagli. Io viaggio libero: se mi va di fermarmi, mi fermo, se mi va di deviare, io devio, se mi va di accelerare, io accelero; la moto è libertà, il viaggio è libertà, anche il mio viaggio lo è.
Ma tu sputi sentenze senza capire, senza conoscere, senza esserti nemmeno prima bene informato, documentato. Come definiresti il mio Vladivostok-Lecce di due anni fa (di ritorno dal Giappone), il mio arrivare ai confini della Mongolia, con una moto tenuta insieme col nastro adesivo, il mio decidere improvviso di fare una “piccola deviazione” di 2.000 km tra le montagne dell’Altaj siberiano. E’ un “pisciare a tempo”? Una deviazione di 2.000 km in Siberia, non prevista nella tabella di marcia preparata, che mi impegna per tre giorni a zonzo tra le montagne e le foreste, fino al confine mongolo. Quindi non abbiamo un “pisciare a tempo”, no qui abbiamo proprio un pisciare fuori dal vasino: il tuo! Sei ridicolo; miserevolmente ridicolo. Mi fai proprio pena.
2) SKITO ha scritto (ancora lui; si vede che questo ragazzo ha classe, sì, proprio un talento naturale, nel dire stupidaggini :D :
“[quote: probabilmente si sente appagato anche nel riuscire a raggiungere la destinazione nei tempi programmati.] perchè non prendere un aereo allora :D )”
Replica.
“Carissimo” SKITO, perché? Allora proprio non hai capito niente? Questa invero non è una novità. :D
Non prendo un aereo perché sono un motociclista! E’ tanto difficile da capire? Poveretto, non hai tutti i torti, probabilmente sì, è difficile da capire… per la tua piccola misera ristretta mente e soprattutto per il tuo ancor più misero e ristretto animo. Ma tant’è: se giudichi gli altri prendendo come riferimento te, facile giungere a certe conclusioni. :D
E su questo punto, la mia replica può bastare.
3) SKITO ha scritto “non credo che gli interessi molto la destinazione fine a se stessa, ma (per esp) quanto tempo perde (nel "viaggio") per mangiare un panino,lavarsi le mani i denti, quanto pesal a moto dopo aver fatto queste "operazioni" e di quanto è scesa la media giornaliera, per aver preso una fettina di prosciutto in più! etc etc insomma bo!”
Replica.
Questa è da Olimpiadi… della scemenza” . :D Dire che sono più interessato a quelle cose (che non nego di documentare con precisione, tranne alcune che potevi anche risparmiarti di citare, nel tuo patetico tentativo di essere spiritoso, come la fettina di prosciutto), che alla destinazione, lascia solo un dubbio: ho a che fare con un idiota o una persona in mala fede? Poiché non ti conosco abbastanza, non escludo la possibilità che… tu sia entrambe le cose. :D
4) SKITO ha scritto “I viaggi in moto hanno un significato (filosofico) in primis la libertà e non so quanto uno possa essere "mentalmente" libero se durante "il viaggio" è preso da 1000 numerini,statistiche e quant'altro!!! poi magari passa una bella gnocca e neanche se ne accorge”
Come ho già scritto prima, perdo proprio poco tempo in viaggio per i “numeri”; i calcoli li faccio a casa; se sei bene organizzato, hai esperienza e un po’ di intelligenza e pratica con la tecnologia, in viaggio puoi raccogliere molte informazioni in poco tempo e con poco impegno. È a casa che si elabora il tutto: il viaggio infatti il tempo è prezioso e serve per viaggiare, per fare esperienze, non conteggi.
Quanto alla bella gnocca, non so tu, ma io sono sposato. La bella gnocca la guardo, ci mancherebbe, ma non ci perdo tempo per “altro”.
5) SKITO ha scritto: Possono cambiare alcuni "concetti in un viaggio in moto, la moto che usi, le strade, i bagagli, la moglie, la meta! ma, la motivazione resta per il 99% dei viaggiatori la stessa, libertà e spazi aperti, il resto è solo frustrazione!!! “
Qui l’unico frustrato che vedo sei tu. Hai presente la favola di Esopo sulla volpe e l’uva? :D
6) Pacifico ha scritto: “Questi non sono viaggi... sono atti di forza (forza... tanto per dire)
Si fanno tutto il viaggio a pensare che non si rompa nulla, a macinare km, a guardare la media, mappe ecc... E' come fare una maratona, non guardi nulla e non pensi a nulla tranne che alla prestazione e ad arrivare nei tempi. “
Evviva! Cominciavo a temere che SKITO avesse l’esclusiva delle stronzate!
Caro il mio Pacifico. Un atto di forza? Interessante definizione. :rolleyes: Maratona? Interessante :rolleyes:
Io quindi non guardo nulla e non penso a nulla “tranne che alla prestazione e ad arrivare nei tempi.”?
Ovviamente prima di scrivere questa scemnza di sei documentato, vero? Come dici? No?
Non hai letto nessuno dei miei libri? Nessuno dei miei report (sono gratis ;) ). Non ha visto nessuna delle mie foto. Guarda che non ho scritto centinaia di pagine in 4 libri riempiendoli solo di numeri. Ci sono pensieri, emozioni, sentimenti. Guarda che li puoi vedere in parte anche nel mio sito (gratis) e in alcuni forum (gratis). E le foto? Migliaia di foto, migliaia di colori, di emozioni, di attimi, fissati in quelle foto. Tutto documentato, sai; e lo puoi verificare gratis. Ma certo, è più semplice, più comodo, sparare balle, tanto per “distinguersi” e fare il fico, il superiore. Ma va'…
7) SKITO ha scritto: “quote [forse ad avere tempo e soldi lo farebbero in molti] avendo il suo tempo a disposizione tutti credo”
Certo! Come no! Infatti il mondo è pieno di impiegati, con famiglie con due normrali stipendi (dignitosi, certo, ma non da milionari), con i soliti 32 giorni di ferie l’anno, che fanno quello che faccio io. Sono tutti in giro per il mondo, nei deserti della Mongolia, nelle steppe del Kazakistan, tra i ghiacciai e gli sterrati dell’Islanda, tra le foreste della Siberia, come me; mica sono al mare a Rimini, o alla settimana bianca, in moto per il giro nelle Dolomiti (bellissime, ci mancherebbe, ma…).
SKITO, tu mi sorprendi ancora: riesci a dire sempre una fesserie superiore alla precedente! Ma come fai?! Ci vuole talento, davvero; io, anche impegnandomi, non ce la farei; hai tutta la mia ammirazione! :D
8) SKITO ha scritto: “ma dimmi un po quante volte ti fermi per fare pipi tu quando viaggi? quanta carta igienica consumi al giorno,e se ti viene di andare una volta in più che fai? ti pulisci con le pietre? o cosa, e quanto tempo ci vuole per pulirti con le pietre? poi la moto pesa di meno, quindi, diminuiscono i consumi, di quanto diminuiscono consumi ? etc etc capisci cosa è poco condivisibile dei suoi "viaggi" e di quello che scrive dai è un po pesante sotto questo punto di vista,”
Replica.
Dai SKITO, ora mi deludi. :unsure: Questo è un argomento ormai trito e ritrito, cominci a peccare di originalità. Nei miei report i numeri (non tutti però quelli che tu dici) ci sono, certo, ma sono solo una piccola parte del tutto. Pensa che, addirittura, li concentro generalmente all’inizio di ogni capitolo, così chi non è interessato può saltarti tutit insieme e leggere il resto (e di leggere e ne’è ;)). Ma, si sa, gli incapaci, gli idioti e gli invidiosi, spesso leggono solo le prime righe. :D
9) SKITO ha scritto: “La sua moto, certo, è molto affezionato, ma è stata "rifatta" più volte,ed anche questo non capisco che senso abbia !!!” Se a tua moglie si rompe un braccio, o si consuma un articolazione, tu che fai, la butti? Io no. Se alla mia moto si rompe un pezzo o se ne consuma un altro, io lo riparo. Non la butto; non butto la compagna della mia vita, la compagna di tanti viaggi, di tante avventure. Il senso ce l’ha, eccome. Ognuno può comportarsi in modo diverso, ci mancherebbe, ma il senso ce l’ha. Il comportamento umano non è dato solo da mere convenienze economiche; c’è qualcosa in più nella vita!
10) sergius68 ha scritto: “Senza voler essere offensivo nei suoi confronti, ma (mi ricordo di avere fatto quest'associazione di idee senza conoscere minimamente la persona) la prima volta l'ho sentito parlare in una trasmissione tv ed onestamente mi ha ricordato alla lontana Furio....”
Non mi offendo, ci mancherebbe. Ti dirò, Furio mi sta simpatico. Ma c’è (almeno)una differenza tra me e lui: io non porto mia moglie in viaggio… anche perché non reggerebbe un giorno! :D Pochissimi reggerebbero con me, e non parlo solo dei km giornalieri. Io viaggio libero, solo e libero. Condivido dopo, quando torno a casa. O anche in viaggio, a volte, se trovo un punto wi-fi. :D
11) Pacifico ha scritto: “Cazzo ci vuole a girare il mondo in due mesi”.
Fallo! Fallo e poi ne riparliamo. :D Su una cosa potrei essere d’accordo: girare il mondo è (abbastanza) facile. Farlo in poco tempo no. Se hai tempo infinito, quasi ogni problema lo puoi risolvere in viaggio. Se hai due mesi no.
Quindi, parla meno e muovi il culo: ti aspetto al ritorno del tuo “giro”. :D
12) Pacifico ha scritto: “la vera solitudine è in Mare. E non vicino la costa, ma in pieno Oceano, per mesi.... o l'attraversamento di un deserto, anche in moto, da soli...”
Anche tu poco documentato: sono anche velista. Tra le mie esperienze, una traversata oceanica in barca a vela. I viaggi in barca a bela in Mediterraneo non li conto nemmeno. Quanto ai deserti in moto, tra quelli che ho attraversato i primi che mi vengono in mente sono quello del Karakum, in Kazakistan; anche l’interno dell’Islanda può essere considerato un deserto, freddo ma deserto; il Sahara lo attraverso, sia pure sulla costa, nel prossimo viaggio; e il deserto dell’Australia, da nord a sud…
Ma perché la gente prima di aprire bocca non riflette! :rolleyes:
13) pierachi ha scritto: “mi ha fatto morire quando ho letto che aveva gia' prenotato il taxi per moglie e figlia da e per aeroporto di Cipro greca!!!! Furio II !!!! “
Vedi pierachi, io lo chiamo senso di responsabilità; poiché io cerco di prevedere anche gli imprevisti, mi sono premunito e ho fatto in modo che mia moglie e mia figlia godessero di una piacevole vacanza a Cipro anche se io avevo deciso di raggiungere quell’isola in moto (traghettino dalla Turchia); quindi è logico e “responsabile” che io prenoti un taxi che aspetti mia moglie in aeroporto a Cipro. O tu manderesti tua moglie, inesperta di viaggi internazionali, che conosce poco l’inglese, con una figlia di 15 anni, in un paese straniero, che se la sbrighi da sola a trovare il modo di raggiungere l’albergo a 80 km dall’aeroporto. E0 quello che ho fatto è stato molto utile; infatti, arrivato al porto turco, la nave, contrariamente agli orari ufficiali, non c’era, e io sono arrivato a Cipro il giorno dopo mia moglie. Quindi per fortuna che c’era un taxi ad aspettarla in aeroporto! E mia moglie mi ha ringraziato. :)
P.S: Cipro poi me lo sono goduta in moto. :)
14) Chiudo con Weiss, che rispetto, e considero una persona intelligente, e onesta. :)
Weiss ha scritto (oltre a tante cose che condivido): “Io il viaggio in moto lo intendo come un'andare alla scoperta di posti nuovi, culture e persone diverse da quelle a cui siamo abituati”.
Anch’io! Anch’io Weiss. Il fatto che io viaggi “veloce”, che io faccia tanti km in un giorno e soprattutto tanti km in tanti giorni di seguito, ininterrottamente, non vuol dire che io non apprezzo quello che hai scritto!
Lo apprezzo eccome! Semplicemente io lo faccio (o riesco a farlo) in modo più veloce di quanto lo fanno molti altri; ma il tempo in cui sei stato fermo in una tenda mongola nel deserto del Gobi è forse la misura dell’intensità della tua esperienza? No, di certo. ;) Io in quella tenda ci ho passato solo una notte, io con quei mongoli ho cenato solo una sera, io con quei mongoli ho parlato solo un’ora, ma forse puoi dire che io non sia “andato alla scoperta di posti nuovi, culture e persone diverse da quelle a cui siamo abituati”. No, non puoi negare che io lo abbia fatto. Con modalità diverse, con tempi diversi da altri, ma l’ho fatto anche io.
E ne sono convinto, tant’è, come dico spesso, di un viaggio, quello che porto nel mio cuore, non è solo la maestosità dei paesaggi, la differenza di climi, i monumenti storici, ma anche e soprattutto la differenza di culture, di popolazioni; di un viaggio mi resta nel cuore il sorriso di un bambino, il battito d’ali di una farfalla, la solidarietà dell’estraneo che si ferma per strada per aiutarmi, la condivisione del cibo con le persone che incontro, gli sguardi, i sentimenti, tutto quello che io incontro “on the road”. Perché “on the road”, non é solo l’asfalto sotto le mie ruote (quando c’è); “on the road” (la strada) è tutto quello che mi può capitare, di buono e di cattivo, dal momento in cui esco dalla porta di casa, fino al momento in cui, con l’aiuto di Dio (e degli uomini, e il mio impegno), io ci tornerò. :)"

MotorEtto
06-09-2013, 23:23
Ma perchè questo Sig. Marcello ha risposto non essendo (o non potendo) essere iscritto al forum? Se ama tanto la moto e il suo modo di viverla perchè si scalda per conto terzi se qualcuno non la pensa come lui?
Ama macinare km? E allora se li macini.
Uno che scrive libri, tiene banco sui forum, gestisce siti web e simili, non può pretendere che tutti lo idolatrino. E' normale che ci sia qualcuno che commenti ed esprima il proprio parere. Se poi il Sig. Marcello non accetta critiche e/o commenti, vada in moto e abbandoni web e forum.

IlMaglio
06-09-2013, 23:26
Francamenete ... se gli Skito e i Pacifici scrivono quello che scrivono sui viaggi dell'Anglana - facendo sostanzialmente un processo alle intenzioni e ai gusti - chiunque può corrispondentemente scrivere che loro scrivono per invidia e per incapacità a fare il giro del mondo in 2 mesi.
Fra le tante minchiate che si leggono sui forum e fra i tanti report di giri a capo Nord e sulle alpi, il viaggio dell'Anglana ha il pregio almeno dell'originalità.
Mi permetto anche di dire che non è così facile fare il giro del mondo in 2 mesi e che per farlo devi essere per forza molto "programmato". Per l'Anglana poi la meta dichiarata è la "strada", non il tornante ... come in piccolo, molto in piccolo, è per me.

Per chi poi esalta la Harley, emblema massimo dell'esibizionismo motociclistico, a cominciare dal rumore e dalle cromature ... E' proprio pisciare fuori dal vaso!
Con simpatia e (quasi) affetto ... . :wave: :wave:

SKITO
07-09-2013, 00:01
appunto, questa è tra le più grosse che ho sentito



Fra le tante minchiate che si leggono sui forum

Per chi poi esalta la Harley, emblema massimo dell'esibizionismo motociclistico, a cominciare dal rumore e dalle cromature ... E' proprio pisciare fuori dal vaso!
Con simpatia e (quasi) affetto

non posto un viaggio intorno al mondo con una harley fatto da due anziani signori per non farti fare ancora di più una pessima figura, cosa che hai già fatto.

Tu devi appartenere alla schiera di quelli che parlano degli altri senza conoscerli perchè tanto è gratis, e si fanno le pippe mentali sugli altri chissà perchè! tutta brava gente, complimenti !!!!!

Scusa ne, ma abbiamo mai mangiato qualche risotto con i funghi insieme ???

vedi di mantenerti nei ranghi giovanotto, senza offendere nessuno, CHIARO!!! perchè non so chi sei, ne mi interessa saperlo, ma di certo non ti ho mai offeso

bigzana
07-09-2013, 00:17
Uno che scrive libri, tiene banco sui forum, gestisce siti web e simili, non può pretendere che tutti lo idolatrino.

meno di così, non potevi capire quello che ha scritto.

SKITO
07-09-2013, 00:25
Marcello ci legge

e scrive sui suoi forum quello che dicono di lui sugli altri forum ? bello !!! e come se io prendessi quello che ha scritto IL MAGLIO e lo girassi su un forum di harleisti, farei una carognata che non mi appartiene, ma come vedo le persone non sono tutte uguali (emmenomale)
Io ho espresso solo il mio punto di vista, per come vedo i suoi viaggi nient'altro, non ho offeso nessuno, (come invece intravedo nelle sue repliche), ne sono invidioso, ne, mi interessa della sua vita privata (non ho scritto niente in tal senso), ne mi interessa di lui come motociclista a questo punto, ed a piedi, quindi, non capisco perchè si inalberi tanto, al punto di far trascrivere da te quello che ha scritto non so dove su di me !!!! maddai, è ridicolo, crede di aver fatto ancora una volta bella figura ??? ma !!!!!

Viaggia? OK!, nessuno glielo vieta, quanto nessuno può vietarmi di esprimere un' opinione democratica su un personaggio che si rende pubblico, scrivendo libri, quindi pensieri personali, che possono non essere condivisibili da tutti, di certo il suo comportamento, in questo caso, non è stato corretto, anzi! sarà per questo che lo bannano da tutti i forum ?? bo!

Ringrazialo comunque, di aver speso tante parole (se pur misere) su di me (che non sono mai uscito dal salento ahahaha) sono lusingato !!!! e la mia opinione sui suoi "singolori" viaggi non cambia,anzi !!!!!

bigzana
07-09-2013, 00:37
seee, vabbè.
Vi ha fatto il pelo e contropelo per tutte le baggianate che ritiene abbiate espresso sul suo conto.
magari si è fatto anche prendere un pò la mano ma, in ogni caso, gli avete sparato addosso gratuitamente e lui ha risposto per le rime.

:)

ɐlɔɐlɔ
07-09-2013, 01:25
Per le rime?

A me parevano risposte un filino isteriche :confused: e sarebbe stato più simpatico un contraddittorio in questa discussione.

Detto questo, seguirò anche questa sua scorribanda :)

Però, visto che siam qui a far chiacchiere, queste tiratone le trovo insensate :-o e proprio non invidio questo suo prossimo viaggio.

E comunque, vi immaginate Marcello e la sua GW a fare il giro del mondo insieme a Skito col cancello e Pacifico con lo scaldabagno monco? :lol:

Ailait
07-09-2013, 01:45
Minkia se ne avete pazienza di cimentarvi nelle più disparate considerazioni.
Io ho letto di un tizio che fa il giro del mondo in moto, che altro???
Come fate a sentirvi offesi in un cazzo di forum, mbhó

caps
07-09-2013, 03:02
veramente fu bannato.
Del buon Marcello non capirò mai i suoi viaggi "cronometrati" che senso hanno?! se non credo, puro spirito esibizionistico, bo?! deve essere però, un "vezzo" di "certi" salentini (me escluso:lol:) "pisciare a tempo" quando "si viaggia" è come andare in un posto in aereo, I Viaggi IN MOTO sono ben altra cosa!

non ti riesce proprio avere uno spirito motociclistico , vero ?? parlo di tolleranza , fratellanza , rispetto delle scelte altrui . il viaggiare in se' e uno dove va' non vuol dire una beneamata mazza . parlo proprio di vivere e lasciar vivere , guardare il bello nelle cose . la moto e' gioia e sono convinto lo sia anche per te . ma a volte ti poni subito un po' troppo aggressivo . magari e' il tuo modo di porti e non ci trovi niente di male . ma la prima impressione che si ha e' la mancanza di rispetto ( non perche' e' marcello ma perche' e' un motociclista come noi) per anglana e i suoi viaggi . non so' mi pare un po' forzato vedere solo il bicchiere mezzo vuoto . ;)

IlMaglio
07-09-2013, 05:37
skito ... Vai a rileggere te stesso, va. Che in un Forum si è quello che si scrive.
Non è che di botto uno può scrivere quello che vuole, offendendo, magari con rozzi e apparenti eufemismi, qualcuno che gli è antipatico e che non c'è. Andando quindi anche fuori tema.
Modera te i toni. Non continuare a .... :wave:

IlMaglio
07-09-2013, 05:43
qualcuno ha pure fatto i conti in tasca all'Anglana - che non è mio amico, anche se l'ho brevemente conosciuto, e che certe volte trovo insopportabilmente puntiglioso - si, magari qualcuno che in acquisto moto ha speso più di quanto Anglana ha speso per i suoi viaggi. Ma cosa c'entra? Allora Long way Round? e certe viaggi di gloriosi appartenenti a qdE? E allora hanno ragione tutti quelli che dicono che chi compra BMW spende sempre inutilmente anzi sbagliatamente troppo ...

IlMaglio
07-09-2013, 05:58
non posto un viaggio intorno al mondo con una harley fatto da due anziani signori per non farti fare ancora di più una pessima figura, cosa che hai già fatto.


Tu parli e rispondi come quel burino della provincia di Roma che, nella barzelletta, alla domanda "Dove vai?" risponde "porto le cipolle"
Cosa minchia c'entrano i due vecchi che fanno (in qualche anno?) il giro del mondo su Harley? C'è pure quello che l'ha fatto in R1 o CBR ... Ma la CBR o l'R1 rimangoni moto sportive concepite ad altri fini. La Harley rimane la moto esibizionsitica per eccellenza ... tutto cromature e rumor.

A proposito, come sta la schiena dei due vecchietti?

Pacifico
07-09-2013, 07:07
Ora spreco due mesi per fare una emerita cazzata come il giro del mondo in 60 giorni in moto....

Quando torno rispondo a sto navigatore solitario, ora non ho tempo... ahahahah!

TAFFO
07-09-2013, 07:23
Diglielo và che oggi la tua meta è la strada ...tortuosa che fra 2gg ti porterà a Roma

bikelink
07-09-2013, 07:25
perchè emerita cazzata ?
Vorrei poterli fare io 2 mesi interi in giro per il mondo..in moto. a prescindere da dove arriverei e con quale moto.
Ora, se uno ha la passione dei viaggi in moto..e puo' farli.. che se li goda assecondando le sue attitudini e gusti.
E' chiaro che io in 2 mesi non mi farei nemmeno l'europa... con lunghe soste in biergarten e cantine vinicole... ed infatti Marcello è astemio.

tuttounpezzo
07-09-2013, 07:30
510km al giorno non sono tanti....
se ti svegli presto vedi anche qualcosa durante il tragitto

stac
07-09-2013, 07:57
e scrive sui suoi forum quello che dicono di lui sugli altri forum ? bello !!! e come se io prendessi quello che ha scritto IL MAGLIO e lo girassi su un forum di harleisti, farei una carognata che non mi appartiene, ma come vedo le persone non sono tutte uguali (emmenomale).....


Come si dice: "ambasciator non porta pena"
E' brutto leggere che si scrivono cose false e poco simpatiche sulla propria persona e non poter rispondere.

managdalum
07-09-2013, 08:17
cancellato volontariamente o bannato mi sfugge che senso abbia scrivere su un forum per interposta persona.
Già le polemiche in diretta sono stucchevoli, quelle in differita poi ...
Mi sfugge anche il senso del fare il portavoce di un utente bannato, se non un recondito desiderio di seguirne le sorti ...
Siccome il thread ha ormai preso una piega tutt'altro che costruttiva lo chiudiamo qui.