Entra

Visualizza la versione completa : cruise control meccanici...


okpj
05-09-2013, 20:42
Premessa: io sono favorevole all'uso dei cruise control, in auto come in moto. Si può essere contrari oppure no ma secondo me, come tutte le cose, la pericolosità del cruise control in moto dipende ANCHE da come lo si usa e questo vale sia in auto che in moto (sebbene in moto con una magnitudo ovviamente superiore).

Riflessione: è incredibile come qui in italia (forse il discorso vale per tutta l'europa eccetto paesi anglosassoni) non arrivino certi prodotti, e per queste soluzioni l'unica possibilità viene data da quell'assurda vite che si stringe sull'acceleratore, per giunta cara come il fuoco...

guardate qua, 6 alternative: http://www.youtube.com/watch?v=yxnbizi3eZA

la prima ovviamente la conoscete, io ho preso il quarto tipo dall'inghilterra per poco meno di 50 € da ebay, anche l'ultimo tipo è interessante.

quello che ho preso io comunque con una leggerissimo sforzo permette di ruotare la leva per accelerazioni o decelerazioni.

emiddio
06-09-2013, 01:14
Non so come funzionano questi CRUISE ...So solo che sul GS lc quell'accrocchio è veramente brutto a vedersi, e neanche tanto immediato come funzionamento. L'ho provato per un giorno intero sul nuovo GS e non mi è piaciuto per nulla...oltre a rendere più difficile l'accesso al pulsante lampeggio + abbagliante. Se deciderò per il nuovo GS non prenderò il CRUISE né la predisposizione navi con quella rotella orribile. Cosi' si allegerisce la manopola sx .

zonda
06-09-2013, 07:56
C'è un metodo ancora più economico, una guarnizione idraulica, costa un paio d'euro, c'era una discussione qui sul forum, e vari video su youtube che adesso non trovo

valeleon71
06-09-2013, 13:49
Grazie per l'info . Non li conoscevo tutti . L'ultimo mi sembra ben congegnato , ma non so dove si possa trovare ...

zonda
06-09-2013, 14:13
Ecco cosa intendevo

http://www.youtube.com/watch?v=BmwkuzbsiOg

oinot
06-09-2013, 14:52
il tempomat è una di quelle cose che m ha cambiato l andare in moto(in meglio)...insieme al tom tom..

Tricheco
06-09-2013, 15:51
mah............

A'mbabu
06-09-2013, 17:51
io uso l'appoggio per il palmo della mano che s'incastra sulla manopola, non ricordo il nome di quello che ho, ma l'ho pagato una decina di euro, lo uso giusto per rilassare un po' la mano se viaggio in autostrada, perchè ti permette di tenere (+/-) la velocità solo con il peso della mano, senza dover stringere la manopola e ruotare il polso e funziona, anche so non ho mai viaggiato così per lungo tempo: di solito mi rompo i m@roni prima, e accelero, o esco....

ikes
06-09-2013, 17:51
io ho quello più diffuso da noi, ovvero wunderlich (sull'RT) e adesso TT sul GS, e devo dire che nei lunghi viaggi è assolutamente fondamentale ! Quando hai davanti 500/600 km di trasferimenti autostradali, magari con una semicurva ogni 50 km, poter sgranchire le braccia e le spalle non ha prezzo!

emiddio
06-09-2013, 17:53
Ecco cosa intendevo

http://www.youtube.com/watch?v=BmwkuzbsiOg

Mi sembra il miglior sistema per non mettere tutti quei brutti pulsantini sulla manopola sx .
E fra l'altro anche il CRUISE elettronico in teoria potrebbe avere malfunzionamenti...e allora sarebbero ca@@i, se è vero che ad uno di QDE il Ride-by-wire ha accelerato la moto da sé!!!

carlo.moto
06-09-2013, 17:58
Ho il cruise sia sulla vettura che sulla moto ma ritengo possa essere utile solamente in caso di traffico scarso o nullo, qui da me.......mai.
Ho fatto anche lunghi viaggi ma francamente non lo ritengo utile più di tanto, anzi quando è disinserito, mi sento più vigile e "toccare" con mano o....piede l'asfalto mi tiene con un minimo di attenzione in più che non guasta mai.
Ma se la molla di ritorno dell'acceleratore Vi stanca, perchè non staccarla, sarebbe una forma elementare di cruise.

GSWAY
06-09-2013, 19:15
Uso il "trottle" da quasi tre anni. ( primo tipo ).
Solo su viaggi con trasferimenti lunghi, piatti e noiosi prima di arrivare alla parte bella del percorso.
Comodo, economico e facile da mettere e togliere.

bobo1978
07-09-2013, 10:13
Sul moro ho montato il Kaoko.
Veloce pratico intuitivo ed assolutamente sicuro.bisognerebbe stringelo da dannati x bloccare completamente la manopola del gas.

Sulla K ho ereditato un cruise tipo Kaoko,solo che la ghiera di inserimento avvita al contrario..(che cazzata)quindi per inserirlo devi ruotare per decelerare,e per disinserirlo ruotare x accelerare.la ghiera però non è in rilievo ed è più laboriosa da manovrare.
Il Kaoko è molto meglio.basta sovrappore la mano sia alla manopola che alla ghiera e si arma e si disarma con un movimento assolutamente naturale.
Easy!


There's only one way to soothe my soul

bobo1978
07-09-2013, 14:11
Parere tuo...aggiungerei.
;)


There's only one way to soothe my soul

Specialr
07-09-2013, 14:34
moderato, tra l'altro.. :O

bobo1978
07-09-2013, 15:46
Ma infatti,io nei momenti di noiosa autostrada metto il cruise,e con la sinistra mi scaccolo come sempre,e con la destra mi gratto le pa.....

Una figata.dovreste vedere le facce dei camionisti mentre li supero....penseranno:"va che bel cruise control che ha questo!!"


There's only one way to soothe my soul

Specialr
07-09-2013, 15:48
io ho venduto la moto e ora giro con il cruise control

mary
07-09-2013, 18:09
Il Cruis è utilissimo.., quel coso giallo è pericolosissimo!

tuttounpezzo
08-09-2013, 10:50
È l'unica cazzata che ho comprato per la moto che veramente serve....
Lo uso da 5 anni

mary
08-09-2013, 10:52
...concordo...:D

a.g.
08-09-2013, 10:57
io imposto sempre il cruise ai 170 di gps... se la corsia di sorpasso è generalmente libera...(in germania lo disinserisco solo oltre i 180 di contachilometri....

mary
08-09-2013, 11:15
...cattivello...!

tuttounpezzo
08-09-2013, 11:17
Che figo.......

Il mio e meccanico...Wunderich. ... blu tamarro

Luciocri
26-05-2015, 22:54
Ciao...
io lo sto cercando usato quello della Touratech-kaoko per R850 R -Comfort , perchè nuovo costa proprio tanto.
Ho provato con l'O-ring da 2 € e l'effetto è positivo.
Sciropparsi qualche centinaio di Km fra Autostrada e E45 diventa meno pesante.
Allentare la presa con la destra per qualche minuto non è male!!
Se a qualcuno non serve più il Koko sono disposto a ereditare...
lamps

aspes
27-05-2015, 08:49
le vespe avevano il comando del gas che non tornava, restava sull'apertura impostata e bisognava ruotarla per chiudere. Ai tempi era ritenuto un difetto, e io son daccordo, per me il comando del gas deve rientrare da solo appena lo si molla per questioni di sicurezza. In caso di situazioni da caduta imminente o frenata di emergenza o addirittura di caduta gia' avvenuta avere il comando del gas che resta aperto per me e' inaccettabile. Per me Il gas deve rientrare appena lo si molla.

Mcfour
27-05-2015, 13:17
I dispositivi meccanici di blocco della manopola mantengono la velocità costante solamente in pianura, in discesa la velocità aumenta ed in salita diminuisce, salvo intervenire nuovamente sulla manopola.
Diversamente quelli elettronici una volta impostata la velocità la mantengono indipendentemente dalle variazioni altimetriche, ed appena si tocca un comando, si disinseriscono.

aspes
27-05-2015, 13:27
logico, un cruise elettronico fa una vera e propria regolazione, quello meccanico e' un brutale blocco della manopola. Ma su una moto mi lasciano perplesso entrambi, sopratutto quello meccanico. In quante situazioni di emergenza capita di mollare la mano dal manubrio senza avere tempo o possibilita' di intervenire su nessun comando. E cadere con la moto che resta accelerata e puo' partire impazzita e sbattere ovunque....no no...

bigzana
27-05-2015, 13:43
bah, io non sono mai caduto andando diritto e a velocità costante come in autostrada.
ho un accrocchio del genere per i tratti autostradali e mi trovo bene, tra l'altro tende ad allentarsi con le vivrazioni e quindi non è che poi mi metto una mano in tasca comunque.....

https://www.rockymountainatvmc.com/images/prod/275/g/goc_14_thr_con_blk.jpg

catenaccio
27-05-2015, 15:15
chi dice che non serve a nulla forse dovrebbe farsi 150-200 km si autostrada 2-3 volte a settimana da aprile a novembre poi magari cambia idea.

Io uso da tempo il sistema con la fascetta che però reputo io stesso un pò pericoloso, quello della guarnizione è geniale!!non lo conoscevo!! mi metto in moto subito per trovare un OR adatto alla mia manopola!!fra l'altro col paramani non hai il rischio che scappi via quando lo accosti sul pesetto.

aspes
27-05-2015, 15:27
tra dire che non serve a nulla e dire che lo si ritiene pericoloso son cose diverse.

catenaccio
27-05-2015, 15:45
infatti non mi riferivo a te, anche io sostengo che sia meno sicuro che viaggiare in modo tradizionale tuttavia la comodità e il beneficio che ne traggo per ora mi spingono ancora a correre questo minimo rischio in più (visto che già viaggiare in moto è un bel rischio rispetto all'auto).

mares030
17-06-2018, 17:48
con 1,50 euro mi sono costruito questo cruise control davvero facilissimo da usare
avevo preso ispirazione da un video su youtube e poi l'ho adattato.

- tagliare da una camera d'aria della bicicletta un pezzo largo abbastanza come da foto (serve per non rovinare o la spugna come nel mio caso o le manopole ed agevolare lo "scivolamento" della pinza)

ho messo un stringi fascette da elettricista per "regolare" la forza da esercitare sulla manopola

ho avvitato sulle estremità della pinza due nottolini in modo da fare forza con i pollici per muoverla comodamente mentre sono in movimento

prova su strada....comodissimo e avendo regolato la forza con la fascetta basta solo decellerare normalmente per chiudere il gas
http://i63.tinypic.com/2yjvwx3.jpg
http://i67.tinypic.com/2iaczee.jpghttp://i63.tinypic.com/1611h08.jpghttp://i67.tinypic.com/scwf9t.jpg

aspes
18-06-2018, 10:40
ho provato quello di serie sulla macchina verso milano in autostrada, con traffico relativamente scarso, e gia' li mi son sentito a netto disagio...disinserito ogni volta che toccava fare un sorpasso o un rientro, proprio non fa per me. In moto non se ne parla. Ma lo avevo detto gia' in questo thread anni fa...son coerente

PATERNATALIS
18-06-2018, 10:59
Il Wunderlich ha il suo perché in autostrada

geppo
18-06-2018, 15:09
Se devi fare un sorpasso il cruise non si disenserisce, puoi accelerare finché vuoi, poi se rilasci torna alla velocità pre impostata.

Diavoletto
18-06-2018, 15:30
quello KTM no
o almeno lo faceva...
poi hanno deciso di cambiare la logica di funzionamento.....
.....ovviamente ....tutto il mondo fa na cosa....loro ...nártra....

bobo1978
18-06-2018, 15:42
Bavboni.
Compratevi un Kaoko!

DvD
18-06-2018, 17:04
Che è un cinese che guida al tuo posto?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

catenaccio
26-06-2018, 11:07
ho provato quello di serie sulla macchina verso milano in autostrada, con traffico relativamente scarso, e gia' li mi son sentito a netto disagio...disinserito ogni volta che toccava fare un sorpasso o un rientro, p

Perciò ora, sulle auto, ci sono quelli adattivi che risolvono il problema e secondo me sono comodissimi. Almeno io l'ho usato tantissimo negli USA su una Corolla e mi sono trovato molto bene anche viaggiando sulle statali. Lo impostavo col limite max e la macchina accelerava e frenava per i cavoli suoi mantenendo la distanza di sicurezza. Secondo me è anche più sicuro proprio perchè evita i tamponeamenti da distrazione.

DvD
26-06-2018, 11:29
Purtroppo questo porterà a mettersi a guardare youporn sul tablet mentre L auto va. Così la prima volta che necessita L intervento umano noi avremo i riflessi atrofizzati


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Pinost
26-06-2018, 13:38
Prima realizzazione, migliorabile ma funzionante.

https://s26.postimg.cc/r7a86bs8p/image.jpg (https://postimages.org/)

https://s26.postimg.cc/gkgf0wrt5/image.jpg (https://postimages.org/)

Tribolo
26-06-2018, 14:06
In macchina ho il cruise control adattivo e fa veramente tutto lui, in autostrada potrei farmi un pisolino, e mi fido (diverse decine di mila chilometri provati di persona), ma in moto a me sti accrocchi fan paura.

aspes
26-06-2018, 14:31
in macchina ho sperimentato domenica scorsa il sensore di pioggia, devo ammettere che quando l'acqua va e viene , con gallerie etc. funziona molto bene. Viceversa col cruise sto molto piu' in ansia che senza. Non ne parliamo in moto.

Tribolo
26-06-2018, 15:18
aspes ma tu sulla macchina hai un cruise adattivo o fisso?

ChArmGo
26-06-2018, 16:07
(quasi ot)@tribolo:
io l'ho provato (poco) sulla passat di un amico.. e confermo le tue impressioni: cruise adattivo irrinunciabile sulla prossima auto.
volevo chiederti: funziona anche con la pioggia? "legge" anche le moto?

Tribolo
26-06-2018, 16:22
ChArmGo io ci ho fatto un 50.000 chilometri di autostrada, nebbia, pioggia, notte, sole, neve...
Mai un problema. Legge tutto: le macchine, le moto, le bici, i coglioni che rallentano o inchiodano, i delinquenti che ti si immettono in corsia all'improvviso, e lui reagisce.
Con la nebbia poi sarebbe da rendere obbligatorio.
Tu non vedi un cazzo a dieci metri e vivi col panico che ci sia un ostacolo, una macchina lenta o magari un incidente davanti a te, mentre lui "vede" a cento e passa metri e non ne risente.
Chiaro, fa strano guidare così ma se ti ci abitui è una grossa comodità.

ChArmGo
26-06-2018, 17:41
grazie mille :arrow:

Mauro62
26-06-2018, 18:46
Un giorno che ho tempo metto la foto del mio, intanto provo a spiegarlo:

preso una stampella appendiabiti di metallo, perchè ha il filo di ferro dello spessore adeguato, realizzata una forma a C che abbraccia la manopola, dal lato del comando, una estremità rivoltata a gancio per tenere un elastico, l'altra estremità della C aggancia l'elastico e prosegue sagomata in maniera da andare a appoggiare sulla vite del registro del freno anteriore.

Regolando l'elastico doso quanta frizione deve fare sulla manopola, in modo da poterlo muovere a mano, se tocco il freno gli viene a mancare l'appoggio e il gas si chiude.

Quando torno a casa lo fotografo che spiegato così non l'ho capito manco io che l'ho costruito..

DvD
26-06-2018, 19:15
Rotfl


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Bombastic
26-06-2018, 23:09
Io in macchina non ho il cruise ho un mattone...e in caso di emergenza salto fuori stile Hollywood che rischio meno

aspes
27-06-2018, 13:57
aspes ma tu sulla macchina hai un cruise adattivo o fisso?

fisso, macchina di 10 anni. Io che sia in auto che moto freno pochissimo, se sono in autostrada a tre corsie per es. di istinto nei sorpassi o allineamenti per far passare, sfioro il pedale e lo modulo, se ho il cruise per farla rallentare un pelo mi tocca toccare il freno, e cio' mi scoccia.

Bombastic
27-06-2018, 14:00
La cosa peggiore quando hai il cruise è quello piantato in corsia....lì vorresti il mitra non il cruise

Tribolo
27-06-2018, 14:42
il cruise "fisso" e l'adaptive cruise control sono due cose completamente diverse.
Non sono nemmeno lontani parenti, nella tecnologia ma soprattutto nell'uso.
Data l'inutilità del primo, capisco chi possa avere dubbi sul secondo.
Ma è come paragonare la merda con la cioccolata.

DvD
27-06-2018, 17:47
fisso, macchina di 10 anni. Io che sia in auto che moto freno pochissimo, se sono in autostrada a tre corsie per es. di istinto nei sorpassi o allineamenti per far passare, sfioro il pedale e lo modulo, se ho il cruise per farla rallentare un pelo mi tocca toccare il freno, e cio' mi scoccia.



Per inserire il cruise spesso c’è un bottone di attivazione, che se premuto lo interrompe senza bisogno di toccare i freni


Inviato dal mio PyrlaPhone 

aspes
28-06-2018, 08:42
ma certo che c'e', come i pulsanti + e - , ma se posso fare tutto modulando un pedale senza pensare, non mi sembra quel passo avanti.
In moto poi non ne parliamo, a gas costante non ci sto quasi mai. manco in autostrada.

DvD
28-06-2018, 09:00
Ma hai ragione , di fondo. Ma non è un accessorio rivolto a “tutti”. Tu hai la fortuna di avere le autostrade curvose quindi a meno senso. Io sto sulla a1, non ho una curva per 300km.... capisci bene che dopo 3 ore di dritto ti annoi un pelo


Inviato dal mio PyrlaPhone 

aspes
28-06-2018, 09:49
anche sul dritto moduli in continuazione, basta stare sui 200 fissi e ti tocca rallentare sempre per schivare i paracarri....tse'....

DvD
28-06-2018, 12:36
Quanta giustizia nelle tue righe


Inviato dal mio PyrlaPhone 