Entra

Visualizza la versione completa : Un anno di moto


xbeppe
05-09-2013, 20:20
Salve, premetto di aver già letto nel forum una discussione simile, ma vorrei avere ulteriori pareri se possibile, o comunque ulteriori esperienze.
Un anno fa ho acquistato una BMW F800GS usata con 10650km, (a parer mio visto il chilometraggio risenuta seminuova), con tanto di garanzia Premium BMW e tutta la sbrodolata di controlli effettuati sulla moto ecc...
Ritirata la moto dal conce, felice come un bambino il giorno di babbo natale, vado a casa e noto che alla velocità di circa 50/60 km/h l'anteriore ha dei saltellamenti..... e già:mad:
Due giorni dopo torno in concessionaria per far notare il problema riscontrato, ed il capo meccanico, visto che si tratta di una conce di dimensioni più che apprezzabili, fiero mi fa notare che la gomma anteriore i tacchetti del battistrada sono consumati in modo non uniforme e creano un dilivello millimetrico, secondo lui responsabile del difetto. Morale della favola ho dovuto sostituire io i pneumatici perchè secondo BMW essendo parti consumabili la garanzia non risponde, neanche se la moto è stata acquistata due giorni prima... Dico va bhe e pago i miei eurini....
Moto ok con gomme nuove, era fine novembre e ho bloccato l'assicurazione.
Ad aprile dell'anno corrente ho riattivato l 'assicurazione e via ad usare la moto. Il giorno stesso ho bruciato una lampadina mha va bhe cose che capitano. Sostituita con lampadina di marca, non da centro commeciale dopo un mesetto altra lampadina!!!! e mi comincivano a venire dubbi...
Primo giro interessante, circa 400 km, una volta tornato a casa noto che dalla parte sinistra del motore ho un piccolo trafilo di olio. Comincio ad :angry4:
Chiamo il conce, faccio vedere la moto al capo meccanico e mi dice di non preoccuparmi che il pezzo me lo sostituivano in garanzia a settembre... faccio notare che ho fatto circa 1500 km con la moto dal momento dell'acquisto e che nel mese di agosto avrei fatto una bella sfacchinata per l'europa con moglie. Controllo dei livelli e poco altro mi dice " vai fiducioso e fai un pò di km se no che l'hai comprata a fare la moto!!!".
Bene allora si parte!!! partito alle ore 7.00 da casa, abbastanza sicuro di quanto garantito sul confine con la svizzera, circa alle ore 9.00, durante una rotonda sento un rumore strano provenire dall'anteriore e una sensazione alla guida come se avessi forato.... mi fermo guardo ed è tutto ok!!! riparto e si brucia un'altra lampadina...:mad: fortunatamente a circa 300 mt c'era un meccanico di auto e sono riuscito a sostituirla. Riparto e sembra tutto ok.
Faccio circa 5 km di montagna e sento nuovamente l'anteriore sbacchettare paurosamente e i dischi dei freni sbattere contro le pastiglie... ormai ero in svizzera, ci sarà un conce BMW. Con prudenza e molta calma macino km ed a volte sembrava che questo difetto non lo faceva più per poi tornare senza preavviso e far sballottare e sbacchettare l'anteriore. Finalmente vedo all'orizzonte il primo conce bmw. Arrivato spiegato il problema con un inglese da "paura" mi dice che il cuscinetto della ruota anteriore mi ha abbandonato e che lui in casa non ne ha... chiedo quanto fosse pericoloso proseguire fino al prossimo conce e da buon svizzero mi dice 50% e 50%. Riparto altro conce, stessa storia, conce successivo stessa storia e cominio a pensare se sto cuscinetto venisse realizzato da un lingotto d'oro... Morale della favola faccio circa 200 km arrivo in Germania e alle 22.30 vado a dormire. Chiedo indicazioni per un conce bmw ma il piu vicino è a 60 km... allora molto lentamente proseguo il mio calvario all'interno della foresta nera.... la moto diventa inguidabile e gli ultimi km li faccio a 20km/h. Concessionario bmw in vista e la moto che fa???? indovinate???? brucia un'altra lampadina....
Conce enorme, solo moto con 10 meccanici mi riparano la moto in circa 30 minuti, mi ricontrollano tutto, addirittura hanno controllato la centralina....
Riparto tutto ok e torno a casa.
Arrivato chiamo il conce per sostituire la guarnizione del coperchio motore, cosi mi hanno detto e spiego per telefono l'accaduto...
Risposta???
I cuscinetti sono materiabili consumabili e la garanzia non risponde... mi dice che provabilmente pulendo la moro ho fatto entrare dell'acqua e i cuscinetti si sono arrugginiti.... al che io mi sono, scusate la parola incazzato nero, perchè non reputo possibile che una moro di una marca blasonata come BMW con tutti sti controlli e cazzate varie a 13000 km grippi i cuscinetti!!!
inoltre tecnicamente la moto in questione è un off e tecnicamente chi fa off potrebbe prendere pozze e fango, laverà la moto molte piu volte di me e sicuramente con getto d'acqua. Non credo che cambiano cuscinetti ogni 2000 km... sto ingegneri tedeschi che cavolo progettano???? e metterci una bella guarnizione antispruzzo no???
Ho buttato via 2 giorni di ferie e ne faccio 7 in un anno e ho realizzato 5000 km spendendo circa 500 € in riparazioni e sostituzioni.
Lunedi porto la moto per la sostituzione della guarnizione della testa ma non so per quanto terro ancora questa moto...
Prima avevo un'altra moto, si aveva problemi come tutte del resto ma aveva anche 80000 km alle spalle e i cuscinetti non li ho mai cambiati.
Scusate lo sfogo ma non credo sia possibile una cosa del genere..

lukinen
05-09-2013, 20:46
Sembra che il mezzo in oggetto sia ovviamente sotto una pesante macumba :confused:

Forse è meglio che te ne sbarazzi e compri un GS 1200 LC ;)

okpj
05-09-2013, 20:54
portati delle lampadine finchè la tieni :rolleyes:

boxeroby
05-09-2013, 23:13
Benvenuto nel "Bmw Motorrad World"....adesso possiedi una moto di "carattere", con molta "personalità"....quelli che tu consideri difetti, sono "caratteristiche"!!!

Dona
06-09-2013, 00:39
Sei stato davvero sfortunato... Mi dispiace...

emiddio
06-09-2013, 00:59
Sembra una moto sfortunata...forse per questo il precedente proprietario se ne è sbarazzato...O forse i 10MILA km non sono reali...
Anche perché il GS 800 gode fama di essere un discreto mulo.

motomix
06-09-2013, 07:51
magari sfortuna, certo, ma sono "episodi" che la volta dopo col cacchio che l'affidabilità BMW ... ecc .. Jap e dormi tranquillo.

lukinen
06-09-2013, 08:49
Seriamente. E' ovviamente un problema di componentistica scadente ed economica, sia dell'impianto elettrico, sia dei cuscinetti.
Un mio amico l'anno scorso ha dovuto cambiare tutti i cuscinetti mozzo ruote del K1300GT con 16.000 km; e non è una moto che veniva via con un tozzo di pane.
Io sul mio bandit li ho cambiati a 35.000 km ma vista la mia proverbiale sensibilità alla guida, non mi ero neppure accorto che erano finiti :confused:

xbeppe
06-09-2013, 10:51
La cosa che mi lascia stupito, e incredulo, oltre alla sfortuna provabilmente, è che BMW e il concessionario di conseguenza, all'atto d'acquisto mi hanno rilasciato un papiro di chek list di prove effettuate e passate regolarmente tutte... allora io mi chiedo: il difetto di consumo delle gomme che provoca saltellamenti???? non potevano riscontrarlo loro?? la moto l'avrei pagata anche 200/300 € in più e avrebbero fatto sicuramente una figura migliore...
Io non so voi, ma la moto per quanto mi è possibile utilizzarla la voglio sfruttare per scorrazzare in giro e visitare l'Italia e l'Europa... ma anche se son belli vorrei evitare di visitare i conce BMW sparsi per l'Italia e L'Europa e cercare di non rimanere appiadato o ricevere multe per difetti della moto.
Credo che come principio la moto sia un divertimento e per la direzione che ha preso la mia corta storia con BMW non lo sia affatto.

Tricheco
06-09-2013, 10:56
porca pupazza

iakka60
06-09-2013, 15:50
prov vedere se con numero di targa riesci risalire - magari anke tramite conce BMW - se la moto ha avuto problemi/incidenti/riparazioni precedenti, dopodiche' valuti le decisioni da prendere !!

good luck

xbeppe
09-09-2013, 11:36
Salve, oggi ho portato la moto in concessionaria per il richiamo ma purtroppo non ho avuto modo di parlare con il meccanico. Questa sera ci parlo e poi vi dico.
In sostituzione della mia moto mi hanno dato un GS 1200 nuovo.... porca pupazza che moto!!!!!! mi sa che non lascio la mia moto a loro e non la porto più indietro!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lukinen
09-09-2013, 11:56
Ecco, appunto :-p

bruciafedere
09-09-2013, 12:09
Per le lampadine che si bruciano dipende dal test quando uno gira la chiave: almeno sui 1200, ma credo anche sugli 800, la centralina invia corrente per 1 secondo per controllare tutti gli utilizzatori. Questo test sciupa però i filamenti delle lampade che saltono spesso.

Per i cuscinetti: o il vecchio proprietario o te, se vai con la lancia sul mozzo ruota, può essere che la guarnizione dei cuscinetti sia saltata via e sia entrato lo sporco.
Ci può essere anche un problema della moto con cuscinetti troppo piccoli rispetto al carico da sopportare: il C1 è così. Fa fuori 2 cuscinetti ogni 10000Km.

Mai usare la lancia a pressione.

Lorce
09-09-2013, 12:11
Sembra che il mezzo in oggetto sia ovviamente sotto una pesante macumba :confused:


Un salto a Medjugorje potrebbe aiutare :lol:

robertus
09-09-2013, 20:47
Beh.. il cuscinetto crash ci può stare.... non va bene che il conce mi fa cambiare la gomma e non capisce il problema reale !!! ma che caxxo di meccanici ha la Mamma Bavarese ??
Altra cosa sono le lampadine.... e qui non saprei che pensare....
good luck Beppe !!

Paolo Grandi
09-09-2013, 21:03
La cosa che mi lascia stupito, e incredulo, oltre alla sfortuna provabilmente, è che BMW e il concessionario di conseguenza, all'atto d'acquisto mi hanno rilasciato un papiro di chek list di prove effettuate e passate regolarmente tutte...

Buona grazia se ci hanno fatto il giro dell'isolato...:(

E adesso ti allettano con il nuovo 1200...:cool:

Vuoi un consiglio: Kawasaki Versys 650 e ti stanchi di girare il mondo ;)

xbeppe
09-09-2013, 21:38
allora tornato!!!
Cuscinetti: il mecca non sapeva che dirmi... tante ipotesi ma niente di che, comunque sostanzialmente le ipotesi fatte qui nel forum (pulizia con getto d'acqua, infiltrazione di sporco-polvere ecc...) Però era stupito perche sostanzialmente mi diceva che capita ai cusinetti della ruota posteriore ma non dell'anteriore. La vita presunta dei cuscinetti è 60000 km....
Luci: Oggi è stata "resettata" la centralina e riprogrammata mamma BMW ha detto che così il problema dovrebbe essere risolto. Garanzia
Sostituzione guarnizione coperchio valvole: Garanzia
Bhe che dire... speriamo di aver risolto e di non avere altre solprese.
Comunque la R1200GS 2013 è una signora moto, veramente stupito; quando ho ripreso la mia mi sembrava di essere fermo!!!! hahahahah

papipapi
09-09-2013, 22:17
Caro xbeppe secondo mè la concessionaria dove hai acquistato la moto ti stà prendendo x i fondelli x non dire altro e ti spiego perchè:
quando mamma bmw vende un usato deve dare lo steel-novo e deve consegnare la moto in perfetta efficienza, la mia 3 anni e mezzo F 650 GS twing 39850 km , mai nessun problem e pure quando a consegnato la moto dopo circa 8 mesi che ho acquistato la nuova a parte il tagliando dei 40000 km ma ha sostituito le gomme anteriore e posteriore + pignone-corana e catena.
Vero che il cuscinetto si può deteriorare e non rientra in garanzia ma quella spiegazione proprio io non l'accetteri "del lavaggio:rolleyes:" e poi tutte quelle lampade sicuramente hai problemi all'alimentazione e le gomme :dontknow:.
Personalmente farei un bel e-mail a bmw "bmw@bmw.it"..........:confused:se ti dice bene potrai anche avere il cuscinetto gratis ;) :?::toothy2:

tuttounpezzo
10-09-2013, 05:24
Beppe la moto la porti dal conc. In via milano???

Freeenk78
10-09-2013, 07:54
La moto sarà anche un modello sfortunato, ma, da come l'hai descritto, il problema sembrerebbe la serietà del concessionario.
Il problema sulle gomme, come lo hai riscontrato tu dopo pochi km a 50 km/h, lo avrebbero potuto riscontrare loro se solo avessero fatto il test principale...un brevissimo giro, prima di metterla in vendita...altro che check list.

Non hai alternative in zona?

Lamps

xbeppe
10-09-2013, 12:22
Ciao a tutti!!
Papipapi la concessionaria non mi ha dato garanzia steel-novo ma bensi Premium Selection!!
Per quanto riguarda il discorso gomme sono pienamente d'accordo con Voi, e in verità sono deluso da questa cosa, molto deluso.
Per il cuscinetto.... al momento della rottura non vi dico che imprecazioni BMW ha ricevuto da parte mia!!! anche secondo me, il discorso relativo ai lavaggi e alla polvere sono stupidaggini anche perchè non ritengo possibile che una moto votata a fare off, con tutto quello che consegue questa tipologia di utilizzo possa soffrire di questi problemi!!! che io sappia nessuna moto di altre case costruttrici ha questo problema!!! Comunque leggendo il forum altri utenti hanno avuto il mio stesso problema anche con un km minore e la cosa non è certo rassicurante!!!!
Per quanto riguarda le lampadine.... spero abbiano risolto riprogrammando la parte elettrica della moto... sicuramente non era una situazione ne logica ne piacevole continuare a sostituire lampadine!!!! vi farò sapere se ne brucerà altre
Per Tuttounpezzo non non la porto da nember ma la porto a arcene che ha differenza di quella concessionaria ha un reparto moto molto piu ampio e teoricamente pensavo piu attrezzata e forse seria.... non so forse mi sbagliavo...